Riascolta i programmi di Martedì 4 Giugno 2024

ORARIOTRASMISSIONE/RUBRICAFILE
06.57 Rassegna stampa cinese di F. Radicioni
07.08 Rassegna stampa estera di David Carretta
07.30 "Derrick" di Michele Governatori
07.35 iannuzzi diretta
07.35 Stampa e Regime di Carlo Romeo
09.10 Notiziario Iannuzzi: collegamento con Giustino da Ankara; sintesi interviste a Paquino, Sensi, Rampelli, Barelli, Treu, Baldassarri, Guerrieri, Dini, Groppi, Marconi; "Pillola Adapt" di Manieri
10.14 Replica di Stampa e Regime di Carlo Romeo
11.21 intro iannuzzi presentazione libro "pensione oltremare", di a.maori, roma 18.3.2024
12.57 de fortuna diretta
13.00 intervista palazzolo a f.corleone
13.06 de fortuna diretta
13.15 diretta da palazzo chigi, conferenza stampa dopo consiglio dei ministri
13.45 De Fortuna in studio
13.47 Intervista di Lanfranco Palazzolo a Francesco Verducci su IA e disinformazione
13.50 De Fortuna in studio
13.51 Intervista di Lanfranco Palazzolo ad Angelo Deiana su Big Data e Intelligenza Artificiale
13.59 Notiziario a cura di Antonello De Fortuna: intervista di Antonello De Fortuna a Beppino Englaro sulla condanna della Corte dei Conti nei confronti dell'ex direttore generale della sanità della Lombardia Carlo Lucchina; interviste di Lanfranco Palazzolo a Giuseppe Giulietti sul licenziamento di Alessandro Barbano dalla direzione de "Il Messaggiero" e a Fabio Rampelli sulla campagna elettorale; intervista di Roberta Jannuzzi a Tania Groppi sulle elezioni in Messico e la vittoria di Claudia Scheinbaum; interviste di Lanfranco Palazzolo a Riccardo Magi sul disegno di legge sulla sicurezza, a Marco Bella sull'indagine della Commissione parlamentare sulle attività produttive sul nucleare e a Paola Frassinetti sulle elezioni europee e la campagna elettorale di Fdi; intervista di Roberta Jannuzzi a Michael Braun sulla politica in Germania e il fenomeno di Sahra Wagenknecht.
15.34 Trasmissione in diretta dopo la scopertura della targa commemorativa delle vittime della Banda Koch
16.18 Intervista di Carlo Romeo a Francesco Albertelli, presidente dell'Associazione Famiglie Italiane Martiri caduti per la libertà della Patria
16.52 Lembo in studio
16.53 Intervista di Ada Pagliarulo ad Angiolo Bandinelli sul 4 giugno del 1944, giorno della Liberazione di Roma, registrata del giuno 2004
17.29 Roberti in studio
17.30 Presentazione del libro di Antonio Tedesco "Memorie per l'Europa. Memorie da un secolo sterminato" del 29 maggio scorso a Roma
18.53 Marco Roberti in diretta
18.55 Replica della trasmissione di presentazione della targa inaugurata questa mattina a Radio Radicale: 4 giugno 2024, nell'80esimo anniversario della Liberazione di Roma, a Radio Radicale si scopre una targa che ricorda coloro che furono torturati nella 'Pensione Oltremare' e intervista di Carlo Romeo a Francesco Albertelli
20.12 Marco Roberti in diretta
20.17 Interviste di Lanfranco Palazzolo a Franco Corleone e Beppe Giulietti su Licenziamento Barbano
20.31 Notiziario serale a cura di Andrea Billau: Intervista di Lanfranco Palazzolo a Luciano Ciocchetti su Liste d'Attesa - Intervista di Lorena D'Urso a Fabio Trizzino su Depistaggio Borsellino
21.00 Radio Carcere a cura di Riccardo Arena con Rita Bernardini
22.00 Enrico Rufi in diretta
22.01 Intevista di Roberta Iannuzzi a Tania Groppi su Elezioni in Messico
22.18 Intevista di Roberta Iannuzzi a Michael Braun su Ascesa di Sahra Wagenknecht
22.32 Intevista di Roberta Iannuzzi a Cristina Marconi su Campagna Elettirale in U,K
22.51 Enrico Rufi in diretta
22.52 Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino
23.04 Focus Europa a cura di Valeria Manieri con Antonio Parenti
23.14 Focus Europa a cura di Valeria Manieri con Carlo Corazza
23.27 Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diriti a cura di Leonardo Monaco
00.00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
00.28 Programma Notte
00.32 United we bring them home. Manifestazione internazionale di solidarietà per gli ostaggi israeliani. Promossa dal Forum delle Famiglie degli Ostaggi e da Run for Their Lifes Roma. Roma, 2 giugno 2024. Sono intervenuti: Antonino Monteleone (giornalista), Benedetto Sacedroti (rappresentante in Italia del Forum israeliano delle Famiglie degli Ostaggi), Tiziana Levy (coordinatrice delle attività dell'Organizzazione Internazionale Run for Their Lives), Luca Spizzichino (presidente dell'Unione giovani ebrei d'Italia), Stefano Parisi (presidente dell'Associazione Setteottobre), Johanna Arbib (assessore alle Relazioni Internazionali della Comunità Ebraica di Roma), Elio Tesciuba (presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Progetto ReWalk in Italia).
01.09 Comizio d'amore per Roma Capitale d'Europa. Incontro elettorale con Nicola Procaccini e Stefano Tozzi. Roma, 3 giugno 2024. L'evento è stato organizzato da Fratelli d'Italia. Sono intervenuti: Claudia Conte (giornalista, imprenditrice culturale e attivista), Nicola Procaccini (co-presidente del gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei), Federico Mollicone (presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, Fratelli d'Italia), Daniele Coscarella (attore e doppiatore), Andrea De Priamo (senatore, Fratelli d'Italia), Marco Prosperini (attore, membro del Consiglio di Amministrazione presidente del Teatro di Roma - Teatro Nazionale), Francesca Barbi Marinetti (critica d'arte), Marco Scurria (segretario della IV Commissione Politiche dell’UE del Senato, Fratelli d'Italia), Leonardo Anselmi (musicista), Gianbattista Gioia (musicista), Stefano Tozzi (capogruppo al I Municipio di Roma, Fratelli d'Italia), Alma Manera (cantante), Leonardo Petrillo (attore), Mattia Rossi (cantante).
02.45 Presentazione docu-film: "11 giorni: tra le mura del carcere". Roma, 3 giugno 2024. Dibattito organizzato da Partito Democratico. Sono intervenuti: Gian Antonio Girelli (deputato, Partito Democratico), Roberto Rossini (presidente del Consiglio comunale di Brescia), Debora Serracchiani (deputata, Partito Democratico), Nicola Zambelli (regista, sceneggiatore, fotografo), Alfredo Bazoli (senatore, Partito Democratico), Felice Maurizio D'Ettore (garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale), Luisa Ravagnani (garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Brescia).
04.31 Presentazione del libro di Dario Levantino "Il giudice e il bambino" (Fazi). Palermo, 31 maggio 2024. Dibattito organizzato da Tante Storie Libreria per Bambini, Ragazzi e Adulti Attenti. Sono intervenuti: Giuseppe Castronovo (libraio), Fiammetta Borsellino, Dario Levantino (scrittore).
05.51 La Bce abbassa i tassi d'interesse? Intervista a Lamberto Dini, a cura di Lanfranco Palazzolo.
06.00 Fortezza Italia a cura di Andrea Billau
06.29 PrimeRufi3giu
06.57 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi