Riascolta i programmi di Martedì 10 Novembre 2020
ORARIO | TRASMISSIONE/RUBRICA | FILE |
---|---|---|
06.59 | Rassegna stampa cinese di F. Radicioni | |
07.10 | Rassegna stampa estera di David Carretta | |
07.31 | "Derrick" di Michele Governatori | |
07.35 | martina diretta | |
07.35 | Stampa e Regime di Carlo Romeo | |
08.59 | notiz martina: sint guerra, magorno, bonino, colombo, sarcina; coll con m.giustino da ankara; "adapt" di manieri-nespoli | |
09.39 | Replica di Stampa e Regime di Carlo Romeo | |
11.02 | Presentazione dei programmi di martina | |
11.07 | Annuncio inizio programmi in convenzione | |
11.08 | Diretta dalla Camera dei Deputati | |
12.39 | Annuncio fine programmi in convenzione | |
12.39 | martina diretta | |
12.45 | int.a pugliese a f.colombo | |
13.17 | pagliarulo diretta | |
13.25 | int.a rendi a a.guaita | |
14.00 | Notiziario a cura di Roberto Spagnoli: intervista di Claudio Landi a Salvatore Santangelo sul vaccino anticovid; interviste di Claudio Landi ad Alberto Quadrio Curzio ed Alberto Mingardi sulle elezioni USA, i rapporti tra USA e UE e la politica economica di Biden; collegamento con Mariano Giustino da Ankara sull'accordo di pace a Nagorno Karabakh, l'ira in Armenia e la Mosca che schiera le truppe di peacekeeping; anticipazioni del servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa. | |
14.59 | Audizione del commissario europeo per l'economia Paolo Gentiloni Silveri, in videoconferenza, davanti alla Commissione Esteri della Camera in merito all'indagine conoscitiva sull'azione internazionale dell'Italia per l'attuazione della "Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: l'efficacia del quadro normativo nazionale e del sistema italiano di cooperazione" | |
16.07 | Billau in studio | |
16.15 | Intervento di Renzo Gattegna alla presentazione del libro di Giuseppe Acerbi "Le leggi antiebraiche e razziali italiane ed il ceto dei giuristi" del 15 dicembre 2015 a Roma | |
16.27 | Billau in studio | |
16.30 | Annuncio inizio programmi in convenzione | |
16.30 | Diretta dal Senato della Repubblica, discussione del disegno di legge: conversione in legge del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, recante misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché per l'attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020 | |
17.36 | Billau in studio | |
17.38 | Annuncio fine programmi in convenzione | |
17.38 | Billau in studio | |
17.39 | Differita della Commissione Affari sociali della Camera | |
20.21 | Billau in studio | |
20.21 | Intervista di Palazzolo ad Augusto Minzolini | |
20.33 | Notiziario di Rendi: interviste di Palazzolo a Orfini e Gasparri; Africana, a cura di Billau | |
21.00 | Radio carcere, a cura di Riccardo Arena con Rita Bernardini | |
21.55 | Salvatori in studio | |
21.56 | Trasmissione autogestita del Partito Radicale a cura di Diego Sabatinelli | |
22.45 | Salvatori in studio | |
22.46 | Intervista di Landi ad Alberto Mingardi sulle politiche economiche di Biden | |
23.00 | Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino | |
23.19 | Focus Europa, a cura di Manieri | |
23.31 | Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diriti a cura di Leonardo Monaco | |
00.00 | Prime pagine di Salvatori | |
00.28 | Programma Notte | |
00.31 | Servizio d'archivio a cura di Aurelio Aversa L'amministrazione della giustizia, la realtà carceraria, il 41 bis, la Costituzione, il Partito Radicale | |
03.19 | Presentazione del libro Miti e contromiti. L'URSS nella seconda guerra mondiale di Vladimir Medinskij 9 Novembre | |
04.49 | USA2020, the day after. Cosa cambia nel mondo 9 Novembre | |
05.48 | Intervista di Landi ad Alberto Quadrio Curzio su Biden e l'Ue | |
05.58 | Fortezza Italia - Trasmissione sulle chiusure della politica e dell'informazione sull'immigrazione e non solo 7 Novembre | |
06.29 | Lettura delle prime pagine, a cura di Enrico Salvatori | |
06.57 | Rasssegna di Geopolitica. I 50 anni di relazioni Italia-Cina nel segno dello scontro tra Pechino e Washington |