Argomenti: DEVOLUTION
-
audio
-
audio11.10.2006
La trasformazione del Senato in camera delle autonomie territoriali
Organizzatore: Università degli Studi Roma Tre -
audio
-
audio
-
audio11.09.2006
Costituzione e federalismo dopo la vittoria del No al Referendum
Organizzatore: Partito dei Comunisti Italiani -
audio9.09.2006
L'Italia delle differenze: il federalismo possibile
Organizzatore: La Margherita Democrazia è Libertà -
audio
-
audio
-
audio
-
audio30.08.2006
Innovazione e partecipazione, nuovi spazi per l'opinione pubblica
Organizzatore: Democratici di Sinistra -
audio4.08.2006
Incontro con i giornalisti al termine del Consiglio dei Ministri: avviato l'esame del disegno di legge sulla riforma del risparmio. Avviato l'esame del provvedimento sulle intermediazioni finanziarie. Comandata ai prefetti la soppressione delle procedure di sfratto per il periodo estivo. Avviato l'esame di un disegno di legge sull'emergenza abitativa. Approvato un decreto legislativo che prevede la devoluzione alla regione del demanio e del patrimonio della Sardegna. Nominato l'archittetto Mario Virano commissario straordinario dell'osservatorio sulla Tav e su tutto l'asse ferroviario Torino-Lione. Considerazioni generali sull'attuazione del provvedimento di indulto. Considerazioni generali sul disegno di legge sulla cittadinanza. Affido al comune di Roma ed al sindaco dei poteri derivanti dallo stato di emergenza per il traffico e la mobilita. Estensione dello stato di emergenza per la siccità anche alla Regione Friuli Venezia Giulia. Completato l'esame del disegno di legge in materia di intercettazioni telefoniche e ambientali e di pubblicità degli atti di indagine presentato la scorsa settimana dal Ministro della Giustizia Clemente Mastella
Organizzatore: Presidenza del Consiglio dei Ministri -
audio
-
audio
-
audio27.06.2006
Questione settentrionale e Riforme istituzionali
Organizzatore: Comitato Promotore per la Fondazione David Hume -
audio
-
audio
-
audio
-
audio
-
audio
-
audio