Agenda di Mercoledì 28 Giugno 2023

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
09:01
video

Seduta 128ª (XIX legislatura)

Comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 29 e 30 giugno 2023. Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata. Seguito della discussione del disegno di legge: S. 685 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro (Approvato dal Senato) (1238)

leggi tutto

SENATO
09:35
video

Seduta 82ª (XIX legislatura)

Discussione del disegno di legge: (774) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale (Approvato dalla Camera dei deputati). Consegna del testo delle comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 29 e 30 giugno 2023. Discussione del documento: (Doc. IV-quater, n. 2) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sull'applicabilità dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di una procedura di mediazione civile e di un procedimento penale nei confronti dell'onorevole Mario Michele Giarrusso, senatore all'epoca dei fatti, pendenti rispettivamente dinanzi all'organismo di mediazione civile ExAequo a.d.r. di Potenza e dinanzi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania. Discussione del documento: (Doc. IV, n. 1) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla domanda di autorizzazione all'esecuzione del decreto di acquisizione dei dati attinenti ad un profilo informatico personale e ad un account di posta elettronica di pertinenza dell'onorevole Marinella Pacifico, senatrice all'epoca dei fatti, in qualità di persona offesa nell'ambito di un procedimento penale. Discussione del documento: (Doc. IV-ter, n. 4) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti del senatore Matteo Salvini. Discussione del documento: (Doc. IV-ter, n. 3) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento penale nei confronti dell'onorevole Barbara Lezzi, senatrice all'epoca dei fatti. Discussione sulle comunicazioni del presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 29 e 30 giugno 2023

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama
09:00
video

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica

Seguito dell'indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l'ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, anche nel quadro della Missione 6 del PNRR: audizione del Coordinatore tavolo tecnico interistituzionale per l'edilizia sanitaria

leggi tutto

Senato
Palazzo Madama
09:15
video

2ª Commissione Giustizia del Senato della Repubblica

Audizione sul disegno di legge n. 404 (Sottrazione o trattenimento anche all'estero di persone minori o incapaci)
Camera
Palazzo Montecitorio
13:30
video

Commissione Politiche dell'Unione Europea della Camera dei deputati

Nell’ambito dell’esame della Comunicazione congiunta della Commissione europea e dell’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza al Parlamento europeo e al Consiglio La politica di ciberdifesa dell’UE (JOIN(2022)49 final), svolge l’audizione informale del dott. Angelo Tofalo, amministratore delegato di AT Agency

leggi tutto

Camera
Palazzo Montcitorio
14:00
video

Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati

Svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle imprese e del made in Italy
Camera
Palazzo Montecitorio
14:00
video

Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati

In merito all'evoluzione della situazione epidemiologica e alle nuove iniziative da assumere per l'eradicazione della malattia, svolge l'audizione informale del Commissario straordinario alla peste suina africana (PSA), professor Vincenzo Caputo
Camera dei Deputati
Palazzo Montecitorio
16:00
video

Comitato di Vigilanza sull'attività di Documentazione sul tema dell'intelligenza artificiale

Audizioni di Anna Makanju - Head of Public Policy OpenAI e di Boris Power - OpenAI. L’indagine del Comitato, presieduto dalla Vicepresidente della Camera, Anna Ascani, ha l’obiettivo di conoscere l'avanzamento dell'intelligenza artificiale e degli algoritmi e di studiare la loro possibile applicazione all’interno della documentazione parlamentare, a supporto dell'attività del Parlamento.

leggi tutto

Roma
Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Senato della Repubblica, piazza della Minerva 38
09:30
video

AGENAS festeggia trent’anni: tra passato, presente e futuro

Il convegno ha rappresentato un momento di testimonianza dell’attività dell’Agenzia, fin dalla sua istituzione avvenuta con decreto legislativo del 30 giugno 1993 n.266 e s.m.i., e del cammino percorso come organo tecnico-scientifico del SSN e di supporto nei confronti del Ministro della Salute, delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano. L’evento è stato anche l’occasione per ragionare sul futuro del Servizio Sanitario Nazionale, nonché sulle prospettive in divenire di AGENAS come Agenzia Nazionale per la Sanità Digitale ed Ente a sostegno di Regioni e Province Autonome

leggi tutto

Roma
Sala della Regina, Palazzo Montecitorio
10:08
video

L'impatto del PNRR sul sistema costituzionale italiano ed europeo

Organizzato da: Giappichelli Editore
In occasione del convegno viene presentato il libro "Scritti costituzionali sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" a cura di Davide De Lungo e Francesco Saverio Marini
CORTE DEI CONTI
Aula delle Sezioni riunite della sede centrale della Corte dei conti (Viale Mazzini 105)
11:00
video

Giudizio di Parificazione del Rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2022

Organizzato da: Corte dei conti
L'udienza è presieduta dal Presidente della Corte dei conti Guido Carlino. I Presidenti di coordinamento delle Sezioni riunite in sede di controllo, Enrico Flaccadoro e Carlo Chiappinelli, svolgono la Relazione in udienza. Requisitoria del Procuratore generale, Angelo Canale

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama
13:00
video

Presentazione del DDL agevolazioni fiscali e semplificazione circolazione beni culturali

Su iniziativa del deputato Roberto Marti, presidente della Commissione cultura
Roma
Sala Giacomo Matteotti, Palazzo Theodoli Bianchelli, Camera dei Deputati, Piazza del Parlamento 19
18:08
Instagram
Radicali italiani
19:00
Novara
Sala delle Mura, Castello, Piazza Martiri della Libertà 3
09:00
video

Roadshow innovazione Piemonte. Competenze, digitale, sostenibilità a sostegno dei giovani, delle imprese e del territorio

Attraverso le voci e le testimonianze delle istituzioni, delle imprese e degli opinion leader del digitale, si è tenuto un importante dibattito e confronto sui temi del digitale, della sostenibilità e della cosiddetta Hydrogen Valleys dedicata alla creazione di siti per la produzione di idrogeno rinnovabile. Un percorso di analisi e di sviluppo che punta alla valorizzazione del territorio della Regione Piemonte, mettendo a confronto i principali attori dell’ecosistema regionale con i maggiori operatori istituzionali e aziendali dell’ecosistema economico e industriale del Paese. Un’azione sistemica in cui trasmettere idee e progetti a sostegno anche e soprattutto dei giovani, delle startup, degli investimenti per lo sviluppo e la crescita delle eccellenze italiane creando una piattaforma di connessioni e di sinergia tra i diversi operatori

leggi tutto

Milano
Hilton Garden Inn Milan North, via Lucio Giulio Columella
09:30
Milano
Via Festa del Perdono 7, Università degli Studi di Milano
17:30
video

La retroattività della legge e del provvedimento

Nell'ambito del II Ciclo di Seminari "Colloqui fra Diritto amministrativo e Diritto costituzionale"
Evento online
Centro Pannunzio di Torino
18:00
Messina
Tribunale, Aula Magna, via Tommaso Cannizzaro
09:59
Siracusa
presso il porto di Siracusa a bordo della nave Dattilo
10:50
video

Sicurezza è futuro

Manifestazione di presentazione del Programma Nazionale del Fondo Sicurezza Interna (ISF) 2014-2020
Santa Maria Capua Vetere
Aula Bunker della Casa Circondariale
09:31
Teramo
Sezione Penale del Tribunale
09:40
Vibo Valentia
Tribunale
09:43