Sono stati discussi i seguenti argomenti: Governo, Interpellanze E Interrogazioni, Margherito, Parlamento, Partito Radicale.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 10 minuti.
11:00
9:30 - CAMERA
9:00 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
13:00 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
9:00 - Cagliari
RAD
Di radio radicale
Da Radio radicale
L'Almanacco di oggi diciassette ottobre torniamo indietro di ben sette anni è infatti il diciassette ottobre del settantasette
Alla Camera dei deputati si discutono interpello anzi di interrogazioni i radicali primo firmatario Marco Pannella ne presentano una sul caso Margherito il governo per bocca del sotto Italia Lettieri annuncia di non voler rispondere vi proponiamo la replica dello stesso Marco Pannella Occhetto che
Lou l'altra interpellanza visto che devo parlare delle cose che riguardano il gruppo radicale ma automaticamente che tutte la materia enorme le prime nove pagine del nostro ordine del giorno quindi diciotto interrogazioni interpellanze accumulatesi in una hanno sul caso Margherito più l'altra interpellanza relativa ancora i fatti del dodici maggio vengano Fi per lo svolgimento nel
Per lunedì prossimo ventiquattro
Otto
Perché signor Presidente perché
C'è veramente questo voto l'urgenza che gente obiettivi la relativa a queste vicende e a questo punto visto quello che abbiamo ascoltato da parte del governo l'urgenza al merito di una risposta Serena pacata ma che sia chiaro rispetto alle motivazioni che a norma di Regolamento fine mente il governo ci ha fornito
Ed è una motivazione signor Presidente ero spero davvero che mi si possa correggere che possa farlo lei possono fare i presidenti degli altri gruppi in altra sede possono farlo i colleghi che ci ascoltano io credo che non ci troviamo dinanzi a una motivazione che si accolta come precedente significherebbe l'anno
Rossi in mora sistematica senza possibilità di eccezioni dell'esercizio del potere vere di controllo da parte del Governo nei confronti dell'esecutivo in tutte le vicende via in quanto in misura configurabile Unar anzi da a una IPAB
Alle di un determinato evento
Milioni in verità abbiamo sentito signor Presidente nel corso di un anno il signor ministro delle
E il Governo innanzitutto attraverso l'auto
In una parola della presidenza della Camera che a più riprese
Nell'autunno scorso si riferì signor sottosegretario invece in un primo momento che si attendeva la conclusione come della fase dibattimentale del processo è una volta questo fu trasmesso dal presidente Scalfaro un'altra volta dal presidente
Grano spesso nervi
Guerra di contanti che erano stati presi all'uopo dinanzi ai primi undici di questi strumenti di interrogazioni ed interpellanza usati dalla nostra
In un
Secondo momenti di nuovo affidandoci noi in una situazione di incerta applicazione passata dei regolamenti di questa materia
Gravissimo a l'alta tutela e comprensione della presidenza della Camera CIPE in invece facemmo notare che era variazione pericolosa e che in Venezie essendo esaurita la fase dibattimentale il ministro a questo punto riteneva necessario aspettare per delicatezza anche il deposito delle motivazioni del dispositivo con quindi ulteriori ore a questo punto in questo intervento come i nostri processi stenografici dimostrano non ci facemmo già portavoce di una situazione di allarme grave è ma se voi dite questo chi ci garantisce che a questo punto iscritto allo Stano grazie signor sottosegretario che voi non per in rete all'intera vicenda processuale e poi il Tribunale supremo e quindi l'amministrazione ha anche della vertenza che può essere procrastinata Pera mi e le cime ne autorevolissimo mente detto che no non ci trattava di queste era un fatto di delicatezza e non di diritto oggi lei si richiama ad un dato di diritto fino ad esso invece ci si era richiamato dato di opportunità che allora ci allarmata meno è forse opportuno vista la gravità eccetera
E adesso ci viene detto signor Presidente che in presenza
Di un qualsiasi procedimento per
Tale in qualsiasi fase perché qui ci troviamo dinanzi nella seconda interpella Anza ad un inizia alle formalizzazione di un'inchiesta nell'altra ci troviamo in una pendenza di giudizio del tribunale supremo no e poi ci sarà anche il deposito e le motivazioni del Tribunale supremo ecco ci viene detto ed è questo che ci preoccupa signor Presidente orme hai la cosa gravissima caduta per quel che riguarda il processo Margherito e problema gravissimo accaduto il dodici maggio per quel che ci riguarda come parte politica diventano marginali proclamiamo altro che in questo momento il caso Margherito non può più preoccuparci dinanzi alla preoccupazione nuova che insorge signor sottosegretario ma si la Camera accettasse il vostro principio che in pendenza di un quel sia anzi ed è fra fatto giuridico penale di qualsiasi natura magari connesso la Camera non può esercitare il governo deve non un rispondere alle foto ricordo al è le passione e definitiva la sovversione il sovvertimento di tutta la dottrina la prassi la procedura la logica del controllo parlamentare questa invocazione signor Presidente mi trova esteri fatto l'avevan Titta abbiamo qui giuristi di valore non dico altri giuristi noi giuristi non siamo abbiamo qui colleghi che hanno invece oltre la loro
Esper
Senza di parlamentare anche una loro specifica forma di riequilibrio che cosa accadrà colleghi e signor presidente se no voi accettiamo questa motivazione la quale automaticamente diventa imperativa per il governo in qual totale il fatto che qui si è venuto per il governo perché queste interpellanze e interrogazioni erano fatte anche la Presidenza del Consiglio
Cioè non solamente al ministro degli interni il governo signor Presidente si viene a proporre questa tesi e dette
Easy e Sondel
Annullerebbe totalmente l'equilibrio
Riduzione a lei
Le funzioni del Parlamento dinanzi a questo noi chiediamo che la Camera risponda con discrezione ma anche con fermezza che ignora in qualche misura la motiva zone piuttosto che sollevarmi a questo punto un dibattito estremamente grave ed esplicito e che augurandoci
In un ripensamento dall'altra parte
Per il prossimo lunedì dopo quattordici quindici mesi nove annuncia che intendiamo affrontare una
Primo per le motivazioni date proprio per le motivazioni ancor più che per i fatti specifici che pure sono impellenti e gravissimi si arrivi ci apre gli
Ente quindi a discutere pienamente e a richiamare in questo modo indirettamente ad una diversa visione delle cose il governo e quindi propongo signor presidente che l'assemblea sia coinvolta in questo nostro auspicio che si traduce anche in uno strumento di regolamentare
Radio radicale per l'Almanacco di oggi vi abbiamo riproposto l'intervento toh di replica di Marco Pannella nelle dibattito su interpellanze interrogazioni che si è tenuta la Camera dei deputati il diciassette ottobre del mille novecentosettantasette interpellanze interrogazioni riguardanti il caso Margherito una buona giornata da Roberto Giachetti
L'Almanacco del giorno di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.