-
Francesco Rutelli
-
Fumagalli
Cool
Di leggi vigenti
Corteggiati da punti di spread i dati da altri portatori di novità e di contraddizioni spesso incomprensibili compresi dalla cultura dominante scomodi interlocutori indispensabili alleati e infine componente essenziale di questo ultimo ventennio questo sono i giovani l'otto giugno andranno a votare manderanno tutti ad esercitare questo diritto e se non lo faranno perché vogliamo porre una domanda qual è il rapporto dei giovani con i partiti con la politica c'è una fiducia di fondo verso le istituzioni verso i meccanismi di potere che sanno di stantio oppure l'indifferenza che ha contagiato anche loro rendendoli vecchi in jeans e anche i jeans singoli incontrastato di un Sessantotto vissuto emotivo al niente ed entusiasticamente non sono più tanto CP vada allora dai tempi in cui Fabrizio De André parlava con la chitarra delle mille cento risparmiate dal fuoco della guerriglia urbana avanti fino ad oggi come si sono devoluti politicamente i giovani tra le barricate gli scontri di Valle Giulia e l'impegno che il disimpegno di oggi quali sono se ci sono le affinità
Ascoltiamoli dunque questi giovani le loro impressi tonino chiariscono certamente quello che il quadro generale ma possiamo contribuire a mettere a fuoco alcuni aspetti della condizione giovanile in vista delle prossime elezioni moltissimo
Non Breda ma allora otto giugno elezioni regionali voglia andare a votare io no perché
No no non me lo ha avuto ospite rischia ma stima perché non ci va perché non c'è la fiducia il percorso
La sutura vettura allora c'erano e cosa bisogna fare alternativo io da solo non posso far niente insomma
Ma secondo me non votare
Non significa dare spazio coi alle destre forze
Allora
Però va be
Per me una questione di scegliere il male minore insomma ora qual è il male minore cioè voglio dire un votando corpo Pradella che spazza un sole forze reazionarie però di tanto al pop e non credo che ci sono delle forze alternative non reazionario insomma penso che adesso insomma ci sono delle forze reazionarie per cui il cambio non è così grave credo quindi va bene se le cose rimangono come sono
No io credo in un cambiamento però non cambiamento attraverso il voto in cui ci andrà a votare e nocciole età per andare a votare comunque se dovessi votare pezzo del potere la lista di Lippi
Perché non ho fiducia nelle sinistre storica in quanto tasse danno da sempre da cinque anni continuano a Bareggio dico terricola dice Partito Comunista per primo partito socialista che fa il Governo attualmente
Per non parlare poi dei fedeli di come tu anzitutto sono assegnazioni non credo nei partiti hanno credo nel voto neanche ne va bene perché ottenuto per motivi
Che mi giustificano a cioè non non cadano nel vuoto posso anche
Permettermi di non votare oggi come oggi perché voglio cercare un'alternativa anche a questa politica di oggi è così
In quegli anni novanta governare la Regione perché Micelli e perché non mi tagli per esempio Bankitalia ai
Senta cosa dice cioè in questi cinque anni devono del come è stata amministrata Regione Gallo vanno insetti interessava io che io risponda e perché i prima che mi interessa è certa io intanto anche sto visto violentarmi ha Aloia Lada lentamente la reazione viene fuori
Ma io insisto del per me potevi chiedere almeno Paracas voltafaccia premi polemica su questo chiamiamola mica facciamo dopo intanto risponde quindi non ti rispondo già per chi Polverari per il produco
Cioè prima
Come ha lavorato promuove in questi anni amministrazione la giunta di sinistra come allora ho lavorato molto bene perché molti problemi esempio va be'qua affidato la Regione però presenterà più quella molti problemi ad esempio sulla gaffe eccetera credo che la sinistra non abbia fatto granché sentivo prima parlavo a condurre mi diceva che lui a votare non ci va tu cosa gli direte ma è che lo comprendo molto perché i
Per quello che l'ASI per come si è comportata la sinistra in questo tempo
E non solo a sinistra diciamo che la sinistra del ad dei torti diciamo a lasciarsi sfuggire un po'la vettura consenso ed è
Le masserie prime file apprese Tavano lei adesso o non si riconoscono più c'è andato a votare voi come non sederci mia regia perché i voti perché i voti lo devo dire per forza
E
Per il più cinico
Senti ma secondo del punto di quest'anno a premiare cinque anni di lavoro di una giunta di sinistra
Sì non c'certo danzo sì poi
Tu vuol dire Lazio oppure in tutta Italia va be'Lazio esistono e sono state fatte devota anche buone soprattutto il Comune di Roma però anche in tutta la regione
Settima parecchi i ragazzi qui del Mamiani Manolito e quest'anno non votano perché c'è uno per ma evidentemente fa parte del riflusso del nazismo
L'apatia generale non si fa esiste secondo del riflusso ammazzati se non ci si molto
Purtroppo molto
Qui ci andrà a votare attualmente no perché non aveva niente non credo proveniente guarda
Non mi interessa voi Riva Rotondi fa schifo
Ma questo non favorisce per forza di destra coi a me interessa magari aveva niente voli poi nessuno
Individualismo e basta più all'ormai
Politiche niente
Nota prima non è pericoloso come non votare va se sia se non si ha coscienza per me è pericoloso
Se si ha coscienza se si ha coscienza il sì penso di poter fare qualcosa alternativo anche a livello individuale piega mi ecco raduni epidermico a livello individuale penso che si possa fare qualcosa può essere consapevoli non votando certo cercare un'alternativa anche consumandosi dentro
Delle basi solide ideologiche che permettono anche di di cambiare modo di far politica
Non si sono completamente perde le giunte di sinistra vanno mantenute dal dopo il voto più tutte più o meno Sapelli come la pensa insomma bisogna stare molto attenti mettiamo secondo me giunti a una fase in cui per per la sinistra può cambiare qualcosa se sa chiaramente ad operare la sua forza sia limitata solo allo spettacolo che al centrosinistra quanto versiamo vedere ha fatto aprire la famosa metropolitana che era stata in dieci anni di lavoro e da parte del CIO non è mai stata porta ad Atene questo per quanto riguarda i trasporti in ossequio alla signora un altro puritana ma si è occupata anche di collega dei vari comuni che nella regione molto spesso durante le Giunte temo che sane non non erano stati serviti per Bari per i vari servizi dei trasporti Quartu diciott'anni ancora non ce l'hai comunque se potrei votare foreste ogni caso votato
Perché
Ma innanzitutto nel non avrei votato senz'altro partito Donizetti come tutti gli altri partiti che rientra le api istituzionali per il semplice fatto che mi pongo fuori del sistema
Che significa in Congo fuori del sistema produttivo dove i partiti come pc palmare Partito Comunista forse più di un anno dall'insieme di Siena che toglie qui piccoli spazi forse anche di do che Lucioli e la democrazia borghese si dà per combatterla il sistema ecco perché un partito comunista è un partito stalinista il servizio del capitalismo ed esteri fidati in toto
Siamo
Dal brandeggiava non è
Le motivazioni che possa portare per certe Michel che sono approfondite
E fondate
Cioè non sono delle frasi sparati a caccia
Che ti ma non votare non favorisce la reazione perché dovrebbe favorire la Paolo chiedo a te andiamo d'anime evidentemente una scelta ben precisa che si colloca fuori l'incerto come già spiegato c'è attacco divertiti e rifiutiamo un certo modo di fare politica
Significa che favorisce la reazione perché dovete favorirla forse lo danno al Partito comunista si favorisce la reazione non c'entrano spostando accuse al momento del Partito comunista e comunque la sinistra in genere
Sono sono alleati della del capitalismo no non è che se noi non è che saranno invitati i migranti sono inseriti in certi ingranaggi di potere che sono alla base del sistema capitalista chiaro no
L'otto giugno aprirà votare sì regia perché il gol pizze qualcuno vuol dire PC
Ecco perché
è perché penso che hanno fatto ma qualcosa di buono a Roma quindi la volta
A no Nicolina o Nicolini non mi pare molto simpatico però potrà sui
Tetti ma penso che in questi cinque anni qualcosa è cambiato di sicuro con la maglia anche incalzati dai Baia senza dubbio dannosa mi sembra fatica vana che narra la giunta comunista fatto delle qualità va Sanza buone anche se vedi pure le cose
Che al mare a Saint Vincent sembrare vere importanti come per esempio ed è stata trovata queste Diana si fa qualcosa insomma la Giunta prego precedente democrazia grazie
Sì Zimonjić sì diceva Palmiro Togliatti sembra a me che il tratto fondamentale nell'animo delle giovani generazioni sia una potente spinta verso la libertà ma la libertà intesa nel suo significato più profondo come gli per azione per i vecchi intralci dalle secolari costrizioni anche questi giovani c'è la voglia di cambiare il loro assenteismo non è marcatamente politico come qualcuno vorrebbe far credere significa invece sfiducia disperazione vuoto politico
Mancano i punti di riferimento imiti sui quali crescere lottare lo zio il Vietnam Cuba sono ricordi lontani il sessantotto e dodici anni fa quasi un'eternità
Ma questo non significa che bisogna stare a guardare e poi ci sono gli altri quelli che non abbiamo intervistato ma che affollavano il cortile della scuola e le altre migliaia di giovani della città e del Paese e infine un la domanda il voto a diciotto anni è un diritto che i giovani si sono conquistati perché sciuparlo perché regalarlo colore ai quali è stato strappato
Diversa Monguzzi
Queste dunque le impressioni di alcuni giovani che non chiariscono certamente il quadro generale ma mettono possono mettere al a fuoco alcuni aspetti della condizione giovanile è proprio per discutere dei temi proposti da questi giovani
Che non abbiamo invitato in studio Enrico Testa della segreteria nazionale della Federazione giovanile comunista italiana
E Francesco Rutelli e il segretario regionale del Partito Radicale un rappresentante dell'area dei votanti e uno dell'area dell'astensionismo
Ecco io ho alcune domande da porre ad ognuno di voi prima però vorrei un brand un brevissimo commento su quanto detto nel filmato da questi ragazzi sulle opinioni questi ragazzi diciamo che cerchiamo di stabilire un limite di tempo avete circa due minuti per uno ecco debole iniziare
Rutelli
Quanto mi pare che l'ultima
Una delle ultime affermazioni che facevano i giovani intervistati
Poi tutto provato Turati prendevi dicendo e mancano i miti io credo sono convinto di questo meno male che non ci sono più limiti però male perché credo che gran parte della delusione la frustrazione di di un riflusso che è il peggiore dei flussi
E di un riflusso che anche riflusso violento di flusso disperato seria proprio dal all'afflosciarsi dal fallire rendersi conto che il mitico non ci son più e che erano sbagliati venga
E quindi o son convinto che noi con queste elezioni e con questa campagna e che stiamo conducendo in dicendo alla gente non siamo padroni dei nostri voti tutt'altro chi ci vota ragionano sulla testa quindi fa quello che crede
Però diciamo all'opinione pubblica e diciamo i giovani in particolare cioè coloro che sono i più privi di speranze più privi di fiducia va bene se non ci sto
Poco fa
Diciamo alla gente in generale i giovani in particolare non andate a votare ma non per sfuggire ma non per rifluire non per scappare ma per essere protagonisti
Siamo convinti da queste elezioni possa venire un messaggio di cammelli credo nel corso questa nostra trasmissione entreremo qua nel merito giunte di sinistra valutazioni che si fa
Questa storia per cui si favorisce la destra entreremo nel merito di questo è una cosa subito voglio chiarire precisare con una grossa indicazione astensionisti e con un grosso flusso di schede annullate nei quali ciascuno scriva la propria condizione
A questi parte che non cambiano che hanno dimostrato di non cambiare arriverà finalmente un messaggio un messaggio che non è il messaggio dell'assenza e del rifiuto perché non vogliamo affermare
Non si vota più no lo diciamo oggi a queste elezioni votare non si non sposta gli equilibri non cambia le cose c'è qualcosa c'è un grande segnale che può spostare gli equilibri la diciamo la democrazia diretta innanzitutto l'uso dello strumento del referendum pro diciamo è un grande segnale di astensionismo di massa ma di schede annullate un segnale di rivolta positiva in direzione dei parchi
La prima portavano la testa
Ma io mi limito per il momento a non trarre delle considerazioni di ordine politico su internet statale a chi esprime il giudizio che mi è stato richiesto sul sul filmato
Indubbiamente per quella parte di gioventù che si sì teso porta in primo piano in questa intervista mare giovanile che comunque sta sinistra comunque e si colloca nell'ambito della sinistra che discende da una tradizione seppur breve di lotte di questi anni questo filmato mi pare che esprimeva con sufficiente chiarezza con lucidità l'arco delle argomentazioni che tra i giovani oggi ci possono essere anche per arrivare ad una posizione di astensione di scheda bianca al voto
Indubbiamente queste considerazioni ci sono io non voglio tacciare di qualunquismo o comunque avere atteggiamenti di pura condanna nei confronti di quei giovani che come anche in questo filmato si esprimono col forte atteggiamento di sfiducia nei confronti della possibilità di cambiare le cose con il voto mi limito semplicemente due constatazioni uno che appunto è un discorso che riguarda molto un'area ristretta che sta ancora intorno alla sinistra sarebbe stato interessante avere opinioni di giovani che invece sono poiché purtroppo anche una larga maggioranza che votano per i partiti conservatori per la Democrazia Cristiana per altri per i chi per capire quale tipo di argomentazione invece mettere in campo loro la seconda cosa è che mi pare interessante
E che comunque in coloro che hanno dichiarato di votare il PC o in coloro che non hanno dichiarato di votare il PCC e comunque questo ritorno continuo del partito comunista come soggetto da premiare per il buongoverno esercitato in questi due anni ho da punire per un gran desiderio che nei confronti del primo comunista si esprime e che non trova soddisfazione
Argomentazioni molto contrastanti e spesso anche confuse che però ci fanno capire che ci fanno dire che vi è come ricordati anche tu nell'introduzione un desiderio di cambiamento una volontà di cambiamento che fa ancora riferimento ad una tradizione storica anche laddove poi questa tradizione storica viene citato il Partito comunista per
Essere punito in qualche modo
Ecco allora veniamo veniamo alle domande e io inizierei con questa cosa cioè dietro l'astensionismo si dice che rispetto agli altri anni è un fenomeno soprattutto rispetto ai giovani un fenomeno a un in aumentar veramente una scelta politica oppure significa sfiduciare assegnazione in una parola significa poi riflusso un giovane le interviste appunto diceva riflusso sì esiste veramente ecco cosa ne pensate vuole iniziare tutt'
Sì anche qui penso che la questione sia molto complessa certamente mi pare di possiamo dirlo con abbastanza chiarezza e come atteggiamento l'astensionismo un atteggiamento che va aumentando nella nell'Area giovani anche se credo che quest'anno il fatto di dover pronunce doversi pronunciare su questo concreti formula Province e le Regioni potranno forse entro due
Qualche correzione portare anche una parte di coloro che
Per motivi politici potrebbero spegnersi invece ad un voto sinistra al ma saranno anche premiate questi annuncia la Merkel per esempio il mare molto interessante il ragionamento che ha fatto una parte dell'aria di Lotta continua a Anna dove rispetta l'alternativa Valenti Gava ha detto con chiarezza non non siamo soddisfatti di come ha governato questo questo partito comunista
Non ci riconosciamo completamente buio ulivista però oggi c'è un'alternativa secca sul tappeto e noi vogliamo stare comunque dalla parte di Valenti da parte delle forze che con tante difficoltà a Napoli hanno cercato di cambiare qualche cosa
Pertanto la domanda che facevi tu
Ecco mi pare che questa aria dell'astensionismo sia molto variegata
E tutto considerato l'area che si astiene
Con una motivazione politica che può essere quella di dire siccome la protesta non si esprime sufficientemente allora io mi astengo per far pesare questa protesta
è l'aria è più se vogliamo più politicizzate più interessante che è anche disponibile alla riapertura
Di un discorso ma non è l'unica l'unica motivazione che entra dentro quel questa astensione il vedo invece con con vediamo con con difficoltà
E con preoccupazione il fatto che su questa argomentazione si innestano argomentazioni di altro tipo molto di natura qualunquista ossia non voto oggi non voterò domani perché tanti partiti sono tutti uguali abbiamo sentito anche qui una testimonianza in cui sto senza i partiti sono tutti uguali non credo nella democrazia le soluzioni vanno trovate al di fuori della democrazia e via discorrendo questi sono ragionamenti che effettivamente contengono elementi molto pericolosi nei confronti ma democratico in generale un'ultima cosa anche per lanciare così la palla al mio interlocutore del Partito Radicale ecco a me sembra che sin da ora occorra stroncare se così possiamo dire
Ogni tentativo che ci sarà sicuramente dopo le elezioni di Recco sono vota avevo si sono astenuti in un milione un milione e mezzo quelli che saranno seguendo la nostra indicazione politica economia sembra assolutamente così non mi sembra che vi sia un partito un soggetto in grado oggi di egemonizzare
L'astensione e non non mi sembra che questo dato possa tanto meno essere il partito radicale
Diceva prima il compagno caduta dei miti e uno dei miti che è caduto è è anche quello del partito radicale e di Pannella se così vogliamo dire il prevaricare non ha dato prova in questo anno di cui ha avuto
Ho una una grossa rappresentanza parlamentare di riuscire a conservare le il suo carattere antagonista che era fondato anche su elementi no completamente chiari e la sfiducia voglio dire purtroppo in un certo senso la sfiducia che oggi vi è tra i giovani non riguarda solo il Partito comunista ma riguarda anche il partito radicale rispetto al quale si dice è diventato un partito come gli altri partito che non è stato capace una volta in parlamento di conservare
Questa sua carica accatastare Ubaldo qualche secondo Rutelli io rendiamo sì lanciato partito radicale e se la gente appena dialettica diventa un po'come tutti gli altri
Di sicuro coloro che firma il referendum in queste settimane i tavoli che mettiamo per le strade di Roma in particolare ma in tutte le città italiane
Sono grande maggioranza giovani e questo non perché tutti i giovani siano radicali anche sappiamo che una grandissima parte dell'insieme a quota del e dei voti radicali in misura superiore a tutti gli altri partiti e quella e giovanile ma perché sicuramente in questi referendum cioè il modo di s'intende la politica un modo che non sia la politica dell'utilizzazione delle spartizioni apolitica degli accordi di potere sopra o sotto il banco certamente
C'è un consenso più grosso c'è un consenso più largo ai giovani innanzitutto si riconoscono ma vorrei anche ricordare prima di di rispondere a queste a questa domanda
Che il voto diciottenni e si evocato giustamente l'intera tradizione una vittoria certamente lo schieramento progressista ma fu sollecitato io voglio ricordare nel settantaquattro ottantacinque dal dal Partito Radicale
Allora mi dicono uno degli obiettivi che pone al centro i nostri iniziative perché proprio per scatenare per buttare nel l'arena politica di questo Paese si votava ventuno anni questa massa di giovani che infatti a votare a sinistra votato in gran parte finita allora
Perché i giovani oggi hanno sfiducia nei confronti della sinistra ma e innanzitutto del Partito comunista ma
Chiediamo al Partito Comunista
Io tranquillizzo è il compagno detta noi riteniamo che non sono nostri i voti
Perché i voti ce li dà appunto la gente che dice bene i radicali sono battuti seriamente son convinto che mandarli Parlamento molto più utile mandare in Parlamento altri son convinto e chiediamo la gente se ritiene che mandato questi diciotto
Lamentare i radicali sia stato meno utili che mandarne trecento comuni chiediamo se hanno fatto di meno sua legge Cossiga mostre cosa hanno fatto di minuti parlamentari radicali di trecento loro compagni comunisti ma figurarsi quindi dicevo noi diciamo la gente momento elettorale votate per noi perché non venga neri e però riteniamo di non essere padroni dei nostri voti figurarsi se riteniamo di essere padroni dell'attenzione di refezione sono come diciamo altre cose
E lo ripeto lo ripeteremo ancora con questa attenzione quel mandato un segnale diverso
Andandosene diverso ai partiti e può innanzitutto andiamo a non criminalizzare colui che si estingue succede in quasi tutti i Paesi i Paesi democrazia politica attenzione qualche cosa di fisiologico una politica del Paese la bisogna in fondo strappare il WTO l'elettorato non c'è il voto di abitudine il voto di consuetudine voto di appartenenza
C'è il vuoto che è un voto che ha fatto anche di convenzione un fatto davvero di opinione nostro Paese e in particolare la scadenza amministrativa il voto è un voto clientelare molto ramificate muto che si e storce cambio di favori in cambio di elargizioni la casa il posto di lavoro veramente Rutelli eversivo altri o altri che ha o altri fatti di questo tipo bene de criminalizzare l'attenzione fatto estremamente importante cioè dimostrare che latti che il non votare è una una delle scelte si può fare voto per l'uno punto per l'altro oppure quest'anno questa volta non voto perché questo è il segnale che gli mando e anzi hanno vasche allora vediamo un momento di sono i giovani che quest'anno votano oppure che non votano secondo un'indagine recentissima
L'indagine più completa che c'è in Italia una caduta del modello dell'impegno politico totalizzante non ha comportato tra i giovani il ripiegamento in un mondo personale in un mondo separato ecco a voi cosa ne pensate in questo
Certamente frutto anche alla considerazione che facevo prima non è che la caduta
Di tensione elettorale corrisponda immediatamente ad una caduta d'interesse Rigoni sociali e quindi anche una volontà di cambiamento
Anche se viene
In parte questa argomentazione porta c'era anche qui pagato intervistato diceva niente l'unico problema ormai l'individualismo salvare se stessi
Non avere alcun interesse per ciò che riguarda le cose che stanno fuori
Però detto detto questo c'era una considerazione che importante a quel problema oggi io sono d'accordo con una parte dello show perché
Perché faceva compagni radicali diceva per fortuna sono caduti alcuni miti ecco per fortuna
Facciamo attenzione certamente alcune
Figure irrazionali diciamo così attraverso le quali si era manifestato l'impegno politico negli anni precedenti era chiaro che prima o poi avrebbero dovuto venire ad un rendiconto sono venute e se questa caduta significa più lei cita razionalità più capacità di vedere le cose concrete i rapporti di forza reali tanto ben venga un atteggiamento di questo genere ecco però purtroppo mi sembra che il mito invece rimanga in molte considerazioni questi giovani col presenti o nei confronti del Partito comunista cosa si vuole da questo partito comunista abbiamo sentito dei giovani che facevano delle analisi
Uccide e diceva il Partito Comunista non ha certamente rivoltato il volto della città però intanto ha dimostrato serietà onestà rigore e vorrei ricordare solo il fatto che da cinque anni non sentiamo più parlare delle amministrazioni salvo casi Sporadi CCD di scandali ruberie malversazioni che erano il pane quotidiano le amministrazioni democristiane e di centrosinistra è per questo Paese un grande fatto e poi dicevano e ci sono delle conquiste a Milano a Roma saper tra metropolitane strappato una politica sociale ci sono le manifestazioni culturali le prove le decine di cose che è inutile che io stia qui a citare ma vi sono molti altri giovani che con qualche invece mantengono nei confronti la politica secondo me è un atteggiamento mitico in cui la politica non è una uno dei tanti strumenti attraverso il quale si possono cambiare le cose e non certamente a rivoltare il mondo da sopra a sotto e creando un mondo in cui ingiustizie e malversazioni e via discorrendo non esistono più e allora lasco pendente nei confronti della politica nei confronti del PC è una scontentezza di di carattere diciamo così quasi religioso ossia siccome Piccin non cambia il mondo completamente come andrebbe cambiato allora io che esprimo questo desiderio
Il rifiuto di dare il voto al pc anche se so che il voto al pc potrebbe incompiuta a cambiare alcuni pezzi di realtà come avvenuto già in questi cinque anni una quindi un modo nuovo di fare politica né regioni nei comuni ad
Come si può parlare quindi di astensionismo di fronte a questo nuovo modo di gestire la politica al potere sì ma sei ore ombra riprendere brevissimamente la conclusione compagno testa ma dai giovanili
Innanzitutto non voglio strutture burocratiche non vogliono funzionariato non voglio discipline partito non voglio centralismo democratico questi sono aspetti che hanno fatto pongo l'alternativa che tra sempre posta ai giovani innanzitutto le giovani generazioni rispetto la politica operativa ed il voto col fucile
Io credo che apolidi o quella dei referendum che fanno parlare non so mica la ricetta per cambiare il mondo tanto meno i referendum evidentemente per cambiare tutto e subito tutto e quasi subito e prendo sono strumento iniziativa politica fondamentale sancito dalla Costituzione
Che noi abbiamo rispolverato perché abbandonato e canto invidioso infatti tre referendum interi più di trent'anni di vita della Repubblica italiana sopra l'inflazione referendum si faccia referendum di Promo innanzitutto la la la la sinistra Pirlo perché i cittadini siano c'è in prima persona loro a decidere appunto ecco nell'alternativa tra il voto il fucile che sempre più poiché esso si ripropone
No nella disperazione da un lato e l'acquiescenza dall'altri credo che gli strumenti nuovi strumenti della democrazia diretta sono un fatto che vada riaffermato sia come allora volevo tornare alla domanda di prima ecco di fronte a un nuovo modo di gestire il potere di gestire le amministrazioni e la Regione ecco è lecito parlare di astensionismo avevi tiri con molta franchezza anche testa lo diceva prima qui ci troviamo di fronte a un'alternativa secca progresso la conservazione e questo non non non è proprio vero io voglio ricordare parliamo di Roma qua siamo nel Lazio del settantacinque non fa delle regionali c'era
Consigliere regionale radicale che con un'operazione che facemmo allora entro entrò dicendo
Noi siamo pronti a sto a sorreggere aggiunta di sì gli comunisti rifiutarono l'apporto del Partito Radicale perché diceva non li vogliamo fare larghe intese con la Democrazia Cristiana quindi ricordiamo oggi si fanno giunte di sinistra nel Lazio e si esce ecco di fare queste giunte di sinistra apparentemente preclude la democrazia cristiana perché la democrazia di chi non ha accettato di starci e quindi l'alternativa secca non c'è il cambiamento non c'è stato io voglio ricordarlo non più bambina che ci siamo serve un po'farvi pervenire a giorni fa messa per si parlava anche della droga di altre cose la giunta di sinistra ha fatto le sue lottizzazione ha fatto il record dei quattrocento il miliardo spartito per la droga quattrocentocinquanta milioni a don Picchi per non scontentare democrazia cristiana
A enti Fantato queste cose ci sono pensa commenti e questa Giunta di sinistra se fosse veramente aggiunte sinistra saremmo i primi ad appoggiarla sosterrà così come comune così come la Provincia ma non ha le idee non agli slanci ma la volontà di cambiamento è una zucca gialla più totale rimarrebbe lì allerta all'aria per aggredire
Beh ancora preminente molto brevemente naturalmente non sono d'accordo quest'ultime considerazioni né sulle prime considerazioni tra tra il voto il fucile stanno mille altre cose
E non sono solo i referendum va bene referendum possono essere un'arma utile ma mi pare inflazionata giustamente dal fatto che pensare tra
Formare il Paese a colpi di referendum è quanto meno illusorio frazionaria bisogna far dicono li fate mai alternativa tra tra progresso e reazione beh intanto nel settantacinque era una situazione diversa molte cose sono cambiate che là ci sia o non ci sia questa alternativa le cose sono davanti agli occhi di tutti a Milano abbiamo avuto come sindaco Carlo Tognoli socialista
La Democrazia Cristiana presenta come capolista Libero Mazza il prefetto che governo Milano negli anni dell'autunno caldo che stava al all'epoca di Piazza Fontana e che si è reso conto istituti peggiori in Traldi intrallazzi che ci furono in quel periodo a rom ma a Napoli il sindaco comunista ci chiama Valenzi i candidati la democrazia cristiana suoni di Gava a Roma il sindaco comunista se chiamato Carlo Giulio Carlo Argan si chiama Petroselli i candidati la democrazia cristiana fan parte delle peggiori specie di palazzinari che a Roma ci sono questa la cosa che noi mettiamo davanti al di là degli errori che possiamo aver compiuto che compiamo che compiremo queste la cosa che mettiamo davanti agli elettori che non abbiamo davanti ai giovani perché rimanga per la possibilità anche di una protesta che certamente è giusta e nuovi ma anche regole sempre al compromesso storico abbia un proprio ai palmi governare con calma stavate dis Forte dare un voto di appoggio al governo Cossiga Wigram cacciato correlato alla Pinetina purtroppo abbiamo finito abbiamo terminato a giocare che è un altro intervento di più a lui che a me qui nella replica
Mare possiamo forzò patina perché aumenta e me ne scuso comunque il tempo è terminato il dibattito certamente non si esaurisce qui ringraziamo Francesco Rutelli segretario regionale del partito di radicale ringraziamo Enrico Testa sei della della segreteria nazionale della FIGC e vogliamo concludere con una domanda la stessa che è stata posta all'inizio di questa trasmissione che veniva porta il filmato
Il voto diciott'anni è un diritto che i giovani si sono conquistati perché dunque sciuparlo perché regalare questo diritto a coloro i quali è stato strappato Buongiorno
Registrazioni correlate
- 4 Giu 1982
- 13 Ago 1982
- 5 Mag 1985
- 20 Gen 1991
- 22 Mag 1983
- 8 Giu 1987