Convegno "Per un'Europa libera e forte", registrato a Roma sabato 15 marzo 2025 alle 11:30.
Sono intervenuti: Pina Picierno (vice presidente del Parlamento Europeo, Partito Democratico), Carlo Calenda (senatore e segretario di Azione), Vittorio Emanuele Parsi (professore ordinario di Relazioni Internazionali all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Sofia Ventura (docente di Scienza della Politica all’Università di Bologna), Goffredo Buccini … (giornalista), Stefano Ceccanti (ordinario di diritto costituzionale italiano e comparato presso l'Università "La Sapienza" di Roma), Benedetto Della Vedova (deputato, Misto - +Europa), Guy Verhofstadt (già europarlamentare e primo ministro del Belgio), Piero Graglia (professore ordinario di Storia delle Relazioni internazionali all'Università degli Studi di Milano), Alessandro Sterpa (professore di Diritto pubblico presso l'Università degli Studi della Tuscia), Francesca Melandri (sceneggiatrice e scrittrice), Ivan Scalfarotto (senatore, Italia Viva-Il Centro-Renew Europe), Giorgio Gori (europarlamentare).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Armi, Commissione Ue, Democrazia, Difesa, Esteri, Europa, Finanza Pubblica, Geopolitica, Georgia, Governo, Guerra, Industria, Investimenti, Italia, Lavoro, Macron, Meloni, Pace, Pacifismo, Partiti, Partito Democratico, Politica, Polonia, Putin, Russia, Spesa Pubblica, Trump, Ucraina, Unione Europea, Usa, Zelenskij.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 5 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci