11 MAR 2025
dibattiti

La Prospettiva civica. L'Italia vista da chi si mette insieme per cambiarla

CONVEGNO | - Roma - 15:00 Durata: 2 ore 42 min
A cura di Silvio Farina e Simone Sapienza
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Attraverso un’analisi multidisciplinare basata su ricerche originali e analisi accurate sulle fonti statistiche internazionali, il decimo rapporto Iref sull’associazionismo evidenzia le trasformazioni e le continuità del mondo associativo italiano, raccontando nuove forme di partecipazione.

Una lente attraverso cui osservare quell'Italia critica ma non rassegnata che sceglie di agire, organizzarsi e reagire.

Convegno "La Prospettiva civica. L'Italia vista da chi si mette insieme per cambiarla", registrato a Roma martedì 11 marzo 2025 alle ore 15:00.

L'evento è stato organizzato da
Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani.

Sono intervenuti: Paolo Petracca (presidente dell'IREF (Istituto di Ricerche Educative e Formative)), Ivana Pais (professoressa di Sociologia Economica all'Università Cattolica di Milano), Gianfranco Zucca (ricercatore senior dell'IREF), Cristiano Caltabiano (ricercatore presso l'IREF), Tommaso Vitale (associate Professor of Sociology at Sciences Po), Elena Galimberti (fotografa), Giuseppe Morandini (vicepresidente dell'ACRI), Emiliano Manfredonia (presidente nazionale ACLI), Maria Teresa Bellucci (vice ministro del lavoro e delle politiche sociali), Walter Massa (presidente nazionale dell'ARCI), Renato Brunetta (presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro), Caterina Pozzi (presidente del Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA)).

Tra gli argomenti discussi: Acli, Acri, Associazioni, Attivismo, Cattolicesimo, Cnca, Cnel, Comunicazione, Cultura, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritti Umani, Diritto, Ecologia, Economia, Immigrazione, Informazione, Italia, Lavoro, Politica, Ricerca, Societa', Solidarieta', Territorio, Volontariato, Welfare.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 42 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci