L'intervista è stata registrata mercoledì 14 settembre 1983 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Dp, Msi, Pci, Pli, Pri, Psdi, Toni Negri.
10:00
11:02 - CAMERA
16:37 - SENATO
9:00 - Senato della Repubblica
11:00 - Parlamento
11:00 - Senato della Repubblica
11:40 - Camera dei Deputati
12:00 - Camera dei Deputati
12:00 - Parlamento
12:30 - Parlamento
MSI
PLI
PCI
DP
PSDI
PRI
Ricolleghiamo con il gruppo parlamentare radicale dovrebbe essere all'ascolto Stefano Andreani pronto
Ecco Stefano è stato sollecitato come abbiamo potuto ascoltare tra qualche istante potremmo averlo indiretta così e ci saprà riferire sulla seduta di oggi pomeriggio soprattutto ci e fornirà una serie di interviste realizzate questa mattina stavano buongiorno un giorno stavano indiretta benissimo allora
Come annunciato tu oggi regolarmente siccome annunciato ieri in aula si svolgerà il dibattito sulla caso Toni Negri quindi questa vicenda arriva all'esame del Parlamento vediamo subito le posizioni dei vari gruppi questa mattina io ho realizzato una serie di più che di interviste di raccolta di opinioni ho cercato un po'di fare esprimere un deputato per ciascuna formazione politica adesso ve le farò ascoltare ma prima all'editoriale di Marco Pannella
Sui meriti sul socialisti sulla RAI TV sul Libano sul caso Negri sulle proposte e non sulle proteste carcerarie sullo sterminio per fame sulle pensioni un'apertura di credito dice Pannella che sta sfumando
Vediamo quello che scrive il segretario radicale
Per cortesia
Grazie
L'Avanti quotidiano del partito che esprime il Presidente del Consiglio ha dedicato oggi l'intera prima pagina la dilagante esemplare mobilitazione democratica civile non violenta dei detenuti italiani
Che propongono un governo democratico dei problemi della giustizia nella direzione a parole condivisa da quasi tutta la classe dirigente ufficiale
Per la Rai TV di Stato prosegue Pannella nel suo editoriale il problema è l'evento viene liquidato con poche parole nei giornali radio nei telegiornali di massimo ascolto
Il caso Negri che da settimane al centro della cronaca politica
Che fa le prime pagine dei giornali viene liquidato in modo sommario prova della cattiva coscienza della gestione dei miti Anna di quel palazzo e della incapacità professionale civile e anche di servizio dei lottizzati da altra sponda a cominciare dai socialisti
Ma la regola ferrea ed esclusione fascista da Codice Penale di ogni presenza radicale quanto più essa è centrale e pericolosa per la banda degli avellinese
Sul Libano scrive Pannella
Che fummo assolutamente soli a opporci divenisse luogo di spedizione militare italiana
Sulle carceri che per cinque giorni su sette ha costituito il tema dell'iniziativa principale radicale e di questi editoriali sul caso Negri sulla P due in qualsiasi spazio su qualsiasi argomento siamo stati esclusi
è questa forse la ragione principale che ci consente di rifiutare ogni legittimità alla partitocrazia ed agli altri suoi organi istituzionali
Scrive ancora Pannella sulle pensioni sullo sterminio per fame nel mondo c'è unanimità appare per negare nei fatti e negli atti di governo le intenzioni buoni propositi solennemente pronunciate
Cioè sul caso Negri sulle carceri una posizione positiva del Partito socialista che sarebbe stupido negare e non sottolineare ma conclude Pannella nel suo editoriale diciamo con recisione Franco e franchezza
Il rischio di veder consumata
Ogni possibile capitale di credito di rispetto civile di istituzioni che pur per noi operanti fuorilegge sono di fatto quelle che reggono le sorti del Paese di fiducia se non altro nelle possibilità di congiuntura iniziali del nuovo governo sta diventando rapidissimamente realtà
E dopo l'editoriale di Marco Pannella sentiamo le opinioni raccolte questa mattina
A Montecitorio devo subito premettere che aveva iniziato con una intervista al vicepresidente della Commissione
Apparì costituzionali il democristiano Tarcisio Gitti me ne scuso con G. circonda la democrazia cristiana ma evidentemente questa scusate un attimo ma oggi veramente sta succedendo di tutto
Ecco Stefano Andreani sta rispondendo al telefono
Mettiamo che Possa sbrigare questa comunicazione del Bruno possiamo riprendere ma comunque anche queste cose come anche pubblici spesso Obama gli aveva diretto e quindi
Sono grosse che è facile accadono in una trasmissione in indiretta vi stavo dicendo appunto che mi scuso con Gitti perché per in un incidente tecnico nel senso che il nastro si è lacerato nel registratore questa intervista
Non è venuta che quindi dovevo dirlo in in presentazione di queste di queste opinioni raccolte vi prego anche di fare molta attenzione a quanto dichiarato da Michele di Jesse socialdemocratico che si è dichiarato
Contrario all'arresto per Tonini una posizione come del resto quella di Correale altro socialdemocratico sicuramente diversa dalle indicazioni della segreteria del partito socialdemocratico quindi iniziamo queste queste opinioni sono presentate quindi non ritengo di non dover aggiungere altro
Siamo in Transatlantico Montecitorio con Tommaso Staiti di Cuddia delle chiusa deputato vicino
Chiediamo a Luino immediatamente una opinione sul caso Tonini
Beh come ho già avuto modo di dire in precedenti occasioni
Io distinguerei
Degli aspetti Diversi sul caso Tonini primo aspetto è quello della carcerazione preventiva sulla quale noi abbiamo un atteggiamento molto chiaro
Vale a dire riteniamo che sia giunto il momento di smantellare tutta questa legislazione speciale che consente ai magistrati e di mantenere in galera senza celebrare processi detenuti per quattro cinque sei fino a dieci anni io credo che sia nell'interesse di tutti anche della giustizia che i processi vengano celebrati celermente anche perché ritengo che un magistrato quando emette un mandato di cattura soprattutto per reati
Di grossa consistenza debba già essere in possesso delle prove poi invece il vago sospetto che molte volte avvenga il contrario che il magistrato emettere i mandati di cattura e dopo ricerche le prove sulle quali basare il mandato di cattura ecco se tutto questo numero non fosse avvenuto probabilmente il caso Toni Negri sarebbe già stato risolto rispose animati a un giudizio cedere la sentenza sarebbe già stata emessa e oggi non ci troveremmo di fronte questo caso che però indubbiamente è utile al fine di chiarire
Aspetti della nostra legislazione che indubbiamente vanno chiarite come quello per esempio del fatto che possa essere eletto deputato o meno e quindi di correre delle prerogative dell'immunità parlamentari per fatti che sono stati commessi molto tempo prima che il l'interessato fosse eletto deputato
Per quanto riguarda la storia dell'arresto paradossalmente
Debbo dire che forse Toni Negri l'arresto lo merita più per quello che ha fatto dopo essere stato eletto deputato non prima anche perché non sono in grado non conoscendo a fondo il fascicolo processuale anche perché credo che sia molto difficile poterlo leggere e deve rendersene conto in tutte le pieghe in tutta l'atmosfera nella quale Renato coi il processo sette aprile ecco devo dire però che si è mosso molto male ricordo l'intervista divisiva Canale cinque con bocca ricordo tante sue prese di posizioni ricordo il comizio di piazza Navona ora evidentemente Negri non ha avuto neppure il coraggio di sostegno dal punto di vista intellettuale culturale con dico poi infatti sono altre cose che riguardano ma di rivendicare una certo tipo di battaglia politica che a interessato
La nostra storia più più recente ecco allora che il discorso io sono
Contrario in genere agli arresti perché ritengo che si debba procedere in altro modo e si debba soprattutto utilizzare questo caso per arrivare a definire una volta per tutte aspetti che solo poco chiari tutta la nostra legislazione la carcerazione preventiva l'aspetto dell'immunità parlamentari i i periti di opinione e ricordo che ci sono in galera
Persone che non hanno avuto la fortuna di essere eletti deputati che sono in galera con imputazioni molto molto meno gravi di quelli Toni Negri perché un magistrato ha creduto a un pentito oppure perché un mazzo Prato tenta di costruire e come è avvenuto per esempio per la strage di Bologna tenta di costruire contesti fasulli delle piste che poi perdono consistenza ma nonostante questo la gente che in galera rimane in galera senza vedere chiarita la propria posizione processuale ecco quel io credo che il caso Toni Negri debba servire anche a un grosso ripensamento da parte di tutti quanti noi singolarmente perché si tratta anche di casi di coscienza un grosso ripensamento su questi aspetti della nostra struttura giuridica ti ringrazio sempre sul caso Toni Negri chiediamo l'opinione di Egidio Sterpa deputato liberale rappresentante
Nel suo partito nell'ufficio di presidenza del
Ma io credo che si stia enfatizzando troppo questo caso e che questa enfatizzazione che porterà purtroppo una lunga travagliata discussione da parte della Camera
Rischia di fare di un personaggio che altrimenti sarebbe stato ridimensionato dalle sue stesse dichiarazioni
Un
Un martire e un capo che non che in effetti quali in effetti non è
Per avvenire al problema
Penso che il grosso modo il primo nodo da affinché dovrà affrontare da camera l'assemblea e quello procedurale e cioè se
Discutere e votare
Prima sull'autorizzazione a procedere cioè l'autorizzazione a far proseguire il processo a carico di Toni Negri
E poi sulla richiesta di cattura cioè la domanda per l'arresto di Toni Negri ovvero invece si debba discutere come io credo si debba fare
Per esempio la Procura di Roma
Chiede di l'autorizzazione a procedere e poi l'autorizzazione all'arresto e così le altre procure di largo di Padova
E mi pare che questa sia la la via più logica il voler dividere l'autorizzazione a procedere dalla richiesta di arresto io credo sia illogico impraticabile
Quindi queste il primo nodo da affrontare
Che cosa si vuol sapere da un deputato
Che viene interpellato come io lo sono in questo momento cioè se io sono favorevole all'autorizzazione a procedere certamente e qui mi pare che ci sia l'unanimità se poi io sono favorevole all'arresto autorizzazione alla alla cattura io credo che ci siano tutti gli elementi per dare l'autorizzazione alla cattura perché io mi sono letto la relazione fatta dal relatore di maggioranza illiberale De Luca
Ho visto l'elencazione dei reati di cui de incolpato accusato Toni Negri mi pare che non si possa non concedere la cattura perché perché si commetterebbero due errori a non concedere l'autorizzazione alla cattura il primo
Che si darebbe una dimostrazione di difesa ad oltranza ed è di tipo corporativo
Di quella che è una prerogativa parlamentare cioè dell'immunità e in questo momento l'opinione pubblica credo che sia particolarmente diciamo contraria all'immunità parlamentare soprattutto per reati non commessi nell'esercizio delle sue funzioni da un parlamentare il secondo si commetterebbe un ingiustizia nei confronti degli altri
Imputati del processo sette aprile i quali sono in carcere e quindi è giusto che ci torni anche Negri il quale rimane peraltro deputato tornando in carcere affronti il processo e se poi i magistrati lo assorbono uscita e verrà a fare il deputato alla Camera se viene condannato
Ad un certo punto rimarrà in carcere ma si dice si dice
Il
Come dicono i come dico i comunisti come sostengono i comunisti aspettiamo il processo l'esito del processo di primo grado penso che la sentenza di primo grado ma questo è è assurdo perché assuma che a Costituzione stabilisce che un imputato
Però non è colpevole finché la sentenza non è passata in giudicato cioè allora bisognerebbe aspettare non l'esito del processo di primo grado ma l'esito dei dei tre procedimenti di primo secondo e terzo grado quindi con assenza e poi c'è un'altra cosa io
Dico che mi pare che questa mia opinione sia suffragata data dall'opinione
Di grossi giuristi insomma non si può
Può rispondere alla domanda della magistratura
Che chiede al Parlamento sei disposto a concedere l'autorizzazione alla cattura di un tuo componente rinviando una decisione praticamente passando la patata bollente alla magistratura spesso quindi il Parlamento in questo caso verrebbe meno ha un suo dovere
Ad un atto di responsabilità noi comunque W non discuterete incidere sulla colpevolezza o meno di Toni Negri ma dobbiamo discutere e decidere se c'è nella richiesta della magistratura contro Toni Negri il famoso fumus persecutionis
A mio modo di vedere non c'è quest'uomo è incolpato è imputato di reati molto gravi d'altra parte nelle dichiarazioni che ha fatto
Io ho letto come ho letto tutti sui giornali atterrati eccetera quest'uomo Londra fatto un passo indietro rispetto alla sua posizione non ha negato nulla quasi di ciò nella sostanza di ciò di cui viene incolpato tra qui le istituzioni si debbono difendere o no
Questo e quanto io onestamente con molta chiarezza mi sento di dire in questo caso disgraziato
La ringrazio
Massimo Gorla democrazia proletaria sul caso danni
Ma la la mia posizione generale come quella di democrazia proletaria che sia sufficientemente no dal punto di vista di ciò che andrà in discussione questo pomeriggio noi siamo come tutti
Mi sembra favorevoli all'autorizzazione a procedere con lo stesso Negri richiede perché questo processo il momento pubblico di dibattimentale venga fatta venga fatto rapidamente
Siamo assolutamente contrari all'arresto
Ma lasciamo perdere adesso tutte le considerazioni acute saltate già fanno dico soltanto questo
A me sembra che sia indispensabile evitare questo fatto che inciviltà non soltanto giuridica ma d'inciviltà generale
Io credo assolutamente intollerabile inammissibile che di fronte a problemi veri grossi come quelli carcerazione preventiva gente che se ne sta oggi in galera
Dopo essere già stata passato in giudicato in primo grado perché in quel caso ordinaria no che è stato assolto per l'imputazione specifica ecco Giuliano Rovelli che sta per sotto per l'imputazione specifica era quella delitto Cocco
è stato naturalmente colpito ad altri mandati verso altri reati associativi poi Trani eccetera e morale della favola assalto se ne sta in galera
Ecco queste
Vera sostanza dei problemi di fronte a tutto ciò parlare di arresto di Negri dopo quattro anni e tre mesi carcerazione preventiva con una questione diciamo di fumus persecutionis che secondo me da un da un certo punto di vista non non può anche nemmeno essere considerata l'unica ragione per la quale concedere o non concedere l'arresto ma se vogliamo entrare nel merito in quel processo di fumus persecutionis ma ce n'è a bizzeffe
Allora c'è anche ecco c'è un incendio allora in queste condizioni parlarle di arresto è una questione di inciviltà ripetono soltanto giuridica ha proprio di carattere generale ma paese un gruppo dirigente una una una struttura di potere un blocco dominante insomma che e crearsi questo tipo di situazione veramente indegna di parlare in qualsiasi cosa che riguarda il genere umano che ringrazio
Antonio Bernardi deputato comunista
Ieri si è riunito con i suoi colleghi del gruppo parlamentare una riunione molto lunga un dibattito molto molto animato molto accesso c'è interesse nel Partito comunista nel gruppo comunista sul caso Toni Negri
C'è in piedi e verrà probabilmente riproposta in aula
La richiesta di una sospensiva fino alla sentenza di primo grado proposta che i comunisti erano già avanzata in sede di giunta per le autorizzazioni a procedere con loro rappresentante machines
Ecco Bernardi oggi pomeriggio alle sedici va in Aula qui a Montecitorio il caso Tonini che inizia questo grande dibattito parlamentare ecco qual è la tua posizione personale
La vicenda fallimenti
Via posizione quel assunta dal gruppo
Decidere rapidamente
In settimana
L'autorizzazione a procedere nei confronti di Toni Negri in modo particolare per i reati di cui gli e accusato di fronte Tribunale di Roma
Perché il ventisei posso
Aprirsi il processo
E questa è una condizione fondamentale un dovere al quale il Parlamento non può rifiutarsi
Proprio perché giustizia sia fatta proprio perché Negri possa confrontarsi con i suoi accusatori le prove possono essere vagliate i
Non credo che sarebbe una cosa di una gravità incredibile
Se si intreccia sennò tante cose politiche giuridiche che creassero le condizioni
Per impedire l'apertura del processo del ventisei qui sette questa è la questione
Fondamentale decisa a questa questione data l'autorizzazione a procedere si può affrontare con
Maggiore
E quindi per Rio
La stessa questione della richiesta di autorizzazione all'arresto
Valutando tutti i problemi che sono commessi a questi da quelli della carcerazione preventiva alle questioni che riguardano le prerogative
Parlamentari e credo che tutto sommato abbia un validità giuridica anche si è ispirata da una norma di buonsenso e di civiltà
Quella che
La nostra proposta della sospensiva tenendo conto che il Tribunale di Roma entro nel giro di tre quattro mesi
Siamo in fase di dibattimento non distruttorio pronuncerà una sentenza
Negri non è più in grado di inquinare le prove
Che posso fuggire all'estero è un problema che riguarda le forze di polizia non non il Parlamento se riuscirà a fuggire all'estero vuol dire che qualcuno avrà interesse a farlo
Sentire ma questo non è un problema su cui il Parlamento può pronunciarsi per cui se ci si può benissimo pronunciare sulla sentenza sulla richiesta di autorizzazione è all'arresto
Dopo la sentenza di primo grado mettendo anche commi Tribunale avrà la una Corte d'Assise avrà valutato la la gravità dei reati di cui e accusa e per questa via senza
Oggi non dibattito sulle modalità
Del ancor più che sui tempi della della dell'iter parlamentare del cassonetti questi due schieramenti erano trainati da una parte da partito socialista Partito Comunista e gli indipendenti di sinistra dall'altra parte Movimento Sociale repubblicani e democrazia cristiana cosa significa anche su questo caso questa contrapposizione degli schieramenti in termini politici secondo te
Ma io ho l'impressione che si volge
Da parte di alcune forze
La democrazia cristiana partiti del centro molto condizionati mi pare dalla pressione del movimento sociale
Fare di questa questione
Ragione di scontro anziché valuta di scontro frontale più rottura tra il grande schieramento democratico stimolando settarismo integralismi da varie e parti anziché esaminarla
Nella dimensione reale che compete al Parlamento che di fronte h a questo caso ha una sua particolarità
Soprattutto per il peso che ha avuto la carcerazione preventiva e in generale Parlamento di fronte a questi casi di deputati accusati di reati ha il dovere di valutare se le accuse della magistratura sono determinati da quello che si chiama il fumus persecutionis o se hanno una base per cui il processo si suo
Mi pare che il dolore il Parlamento sia quello di consentire che la magistratura procede accerti la verità
Dei fatti insistere nel mantenere degli intrecci nelle rendere inesplicabile la situazione intanto può anche rischiare
Che con questa volontari esasperatamente
Punitiva e il processo possano RAI iniziare nei tempi dovuti e soprattutto ritengo che più che da motivazioni giuridiche ci siano motivazioni di volontà di scontro politico
Ti ringrazio anche a Michele di Jesse più volte ministro socialdemocratico chiediamo un'opinione sul caso Tonini sul cassone Negri la mia opinione è questa che deve esser concesso l'autorizzazione a procedere
Non deve essere invece concessa l'autorizzazione all'arresto perché non si può non considerare che quattro anni di detenzione preventiva in un Paese civile di diritto
Come l'Italia debbono può bastare
Per qualsiasi cittadino che non ha visto ancora pronunciare una sentenza questo deve servire non a stabilire a priori l'innocenza di vecchie lire sono convinto che sia colpevole rimasta avvilire il diritto di ciascuno a vedersi giudicato in tempi i preti che qui in
Il Parlamento dovrebbe negare l'autorizzazione all'arresto la sua posizione è quella di Correale che annunciato questo tipo di atteggiamento politico nella giornata di ieri con un comunicato sono diverse dalla valutazione della segreteria del partito socialdemocratico si è aperto un dibattito su questo tema nel partito
Sì nel partito è aperto un dibattito io credo che su Problemi di questa natura
Non si possa né chiedere ne rifugiandosi nella disciplina di partito sono problemi di coscienza e il partito ritengo lascerà i propri
Rappresentanti di libertà di coscienza su questo tema la ringrazio sul caso Toni Negri chiediamo anche l'opinione del deputato democristiano Benito Cazzola eletto nella ma ed noi come è partito della Democrazia Cristiana partito direi di valori di principi di libertà indubbiamente non possiamo è essere che d'accordo che i tempi della detenzione per tanto essere contrari tecnici delle detenzioni preventive senza un accertamento reale di responsabilità
Ma sì detenzione preventiva ci deve essere che sia una detenzione ridotta nei tempi non detenzione a lungo termine con senza e di lasciando il l'eventuale presunto imputato
In una condizione di incertezza per lunghi periodi di detenzione quindi su questo ovviamente esprimiamo alcune così un giudizio è una riserva per una modifica del sistema
E direi giudiziario per quello che riguarda la detenzione preventiva
Per quanto riguarda specificamente il caso Tonini indirizza ovviamente noi siamo
Più che guardare ad esprimere un giudizio io non vorrei che anche in questo caso il Parlamento si esprimesse sulla base di giudizi politici per con dei pregiudizi
Sui fatti ma soprattutto guardasse alla realtà delle responsabilità se queste richiedono effettivamente una un'ulteriore e prosegue d'indagine per arrivare a un rapidamente a un processo chiamando
I responsabili a dover rispondere dei propri atti per quanto riguarda però il caso specifico non non dimenticate che noi abbiamo il nostro presidente del gruppo che l'ex ministro dell'Interno su quali ovviamente
Su di lui pesa anche questo un giudizio sulle sui fatti che il ministro dell'Interno né in tutta la vicenda che ha seguito può conoscere meglio di noi quindici può indirizzare a esprimere un giudizio più se Rino per quello che riguarda l'eventuale imbuto da esprimere in Parlamento proprio sul voto il socialdemocratico di Jersey pochi istanti fa ha detto a Radio Radicale che il partito socialdemocratico lascerà libertà di coscienza ai propri deputati nel voto
Su questa vicenda sarà lo stesso per la Democrazia Cristiana non è per la verità in se c'è un partito che sul piano della libertà di coscienza non ha mai di indotto i i membri del Parlamento a decidere
Per disciplina di partito è proprio la Democrazia Cristiana
Nella fattispecie ovviamente vogliamo guardare e o con obiettività i fatti e le responsabilità e se queste dovessero richiedere un giudizio credo che ogni parlamentare voterà secondo coscienza e non secondo un indirizzo che ci viene dato dalla direi per direttiva di partito questo non c'è mai tra l'altro tra lui non c'è mai stata una direttiva giuridica che in sia stata nata per direi come forzatura politica noi siamo un partito di uomini liberi sono gli altri partiti piuttosto che indirizzano su questo non bisogna dimenticare ma il giudizio che fu dato sulla Lockheed sapendo anche che c'erano degli innocenti
Furono il Parlamento decise secondo un indirizzo che non non fu già titolo obiettività e i di serenità nelle nei confronti di coloro che dovevano essere incriminati ma fu fatto sul piano politico poi la DC invece su questo credo che lascerà la massima libertà la ringrazio
Mauro tutto deputato repubblicano chiediamo la sua opinione sul caso Tonini ma il gruppo repubblicano intende seguire quelle che sono le indicazioni giunte dal nota per le autorizzazioni a procedere quindi non separazione nel dibattito dell'autorizzazione a procedere spettacolo al mandato di cattura il partito non vede nelle richieste
Resta invece subito riferentesi al mandato di cattura tua opinione personale sull'autorizzazione all'arresto
Ma io credo che questo problema abbia posto in termini di opinione pubblica in maniera drammatica il problema della carcerazione preventiva non credo che possa essere affrontato con speciali ragionamenti o provvedimenti che riguardino il parlamentare un parlare era uguale a tutti gli altri cittadini quali soffrono oggi di una carcerazione scriva che troppo lunga ma questo problema può essere affrontato soltanto riducendo la durata dei processi libertà di coscienza per i deputati repubblicani al momento del voto
L'orientamento generale questa mai di deputati repubblicani verranno riconosciuta la loro libertà di comportamento
Quindi avete sentito le opinioni di Tommaso Staiti di Cuddia delle chiuse missino di Egidio Sterpa liberale di Massimo Gorla democrazia proletaria di Antonio
Bernardi del Partito comunista di Michele di Jesse socialdemocratico di Benito Cazzola democristiano infine di Mauro Dutto del gruppo repubblicano
Vi avevo dato informazione all'inizio del collegamento sull'editoriale di Marco Pannella vediamo le altre
Iniziative sul caso Toni Negri il segretario radicale ha dato incarico stamattina ai propri legali di denunciare per omissione di atti d'ufficio il magistrato di Napoli o in alternativa il ministro di Grazia e Giustizia non essendo tuttora pervenute alla Camera dei deputati la richiesta di autorizzazione a procedere all'arresto in esecuzione di una sentenza passata in giudicato nei confronti del deputato missino Massimo Abbatangelo questo ovviamente a prescindere del tutto dall'atteggiamento che potrà essere assunto dagli eletti radicali al momento della decisione della Camera
Sullo stesso argomento interviene il deputato Mauro Mellini sulla caso panini Mauro Mellini è stato rappresentante radicale in aggiunta per l'autorizzazione a procedere lo è tuttora Menini ha dichiarato sembra che tutti ci stiano ripensando il socialdemocratico Correale in aula nell'esercizio della libertà di coscienza voterà contro l'arresto di Toni Negri visto che evidentemente in Giunta la coscienza non aveva libera
Il relatore De Luca tutto un ripensamento basta leggere la sua relazione vi si dice tutto e il contrario di tutto e soprattutto quello che non c'entra
Anche i comunisti osserva Mellini ci ripensano a quel che si dice piuttosto vivacemente accanitamente
Saper ripensare e rivedere le proprie opinioni e virtù non facile è molto apprezzabile in un regime libero per uomini liberi
Il guaio è però che si ha l'impressione che si oggi tutti sono impegnati a ripensare proprio perché su questo caso Negri fino a ieri nulla o ben poco avevano pensato
E così accade che ad esempio i comunisti dopo averci ripensato non sappiano più in conclusione che cosa fare questa l'opinione del deputato radicale Mauro Mellini
Sempre sul
Caso Toni Negri le detenute di Rebibbia femminile delle sezioni Camera ottici rullare Nilo Infermeria area omogenea della dissociazione sei detenute della sezione di massima sicurezza hanno inviato una lettera l'agenzia Notizie Radicali il testo viene pubblicato integralmente ve lo segnalo ferma è cosciente solidarietà con Toni Negri tenute chiedono che la sovranità popolare la Costituzione vengano rispettate
Ritengono che la votazione costituiranno il segnale di una direzione di marcia di apertura o di chiusura ecco in conclusione ancora da notizie radicali sulle pensioni una nota svuotiamo i pensionati riempiamo gli Armieri sulla satira nessuna comunicazione da Forte dei Marmi dove Sergio Saviano aveva annunciato di non vuole ritirare il premio ma di convertire il premio
In danaro in una motorino da regalare al partito radicale centine su Notizie Radicali una nota che riguarda il Banco di Sicilia quella che viene definita una vicenda di vera mafia di grande mafia
Sarà necessario occuparmene sedi chiedono i radicali l'ultima informazione riguarda la conferenza dei capigruppo si è riunita ieri sera è durata più di tre ore questa mattina di nuovo conferenza dei capigruppo alle ore dieci al momento di andare in onda
La conferenza dei capigruppo non era ancora terminata quindi di rimando ad un successivo collegamento per le informazioni
Sulla riunione dei presidenti dei gruppi parlamentari di Montecitorio è un sibilo uno ecco sarebbe utile evidentemente basandoci poi sulla effettiva chiusura della conferenza stessa
Se ne dessimo informazioni ai nostri ascoltatori prima dell'inizio della OLAF fermorestando requisiti
Termino prima dell'inizio così come dovrebbe essere vero io non ritengo di essere d'accordo su questo tuo voluto da Agordo disegnava un tema o l'informazione aveva trasmetterò siti se non in conclusione che il l'intervista attua
La DG è stata ripresa anche dalla sarebbe con un dispaccio di qualche minuto fa va bene allora un saluto a tutti a risentirci ciao Stefano
Dopo Montecitorio gruppo parlamentare radicale ci colleghiamo con il partito radicale Micara Buonfrate che potrebbe esserci il Sergio della tesoreria pronto pronto Bruto Buongiorno Atene tutt'un giorno no Serge della tesoreria non c'è non c'è perché ci sono stati dei problemi così ricco intensi per cui pensate che manderanno ad Anagni le comunicazioni
Io invece devo ad inviare tutti i compagni di Milanino che tutti i giorni dalle sedici alle venti essiccate del Partito in Porta vigentina
Per cui tutti coloro che vogliono dare la disponibilità verità coliche sin da oggi ricomincia riuscire a Milanello
Ho voglia di andare per contributi per acquistare Notizie Radicali
Per acquistare la Natta presentata da Cicerone serie o per iscrizioni coloro che ancora non l'avessero fatto non le avessero completate possono tutti i giorni dalle sedici alle venti tra rari partita a testa
I tavoli di Milano a questo oggi escono in prima alla stazione Centrale dalle quindici alle diciannove e trenta mentre questa sera cala venti e trenta alle ventitré ci sarà il tavolo dei cinema in Galleria del Corso
Devo poi ricordare
Ai compagni estinta clienti di igiene orale
Che possano sempre telefonare per prenotarsi per la cena laica che ci sarà domani sera alle venti e trenta all'istante la buona terra Cornet Emma Bonino ospite del dei compagni stessi prossima quindi telefonare al due nove quattro e nove quattro due
Zero dieci pertiche andasse da fuori Genova per prenotarsi e per intervenire a questa cena che sarà senz'altro una cena
Molto bella molto così piena di gente e che il primo momento dell'autofinanziamento che il partito inizia a dare per le poterne sostenere le spese del Congress
Ecco questo è quanto so però
Eccoci qua nuovamente indiretta anche qui ne succedono di tutti i colori
Quest'oggi più indiretta di così si muore speriamo di no andiamo avanti comunque malgrado appunto
La nostra modo dinamico di collegarci penso che i servizi riusciamo a fornirveli ugualmente puntualmente o almeno questo è nelle nostre intenzioni alle quattordici e quarantatré minuti a questo punto ci colleghiamo con Reggio Emilia cono Bruno sotto
Con la Marco Scarpati e non Bruno Scarpati che dovrebbe farci la sua corrispondenza dalla festival nazionale dell'Unità pronto Marco troppo buongiorno buongiorno buongiorno agli ascoltatori di radio radicale
Allora oggi e io vi faccio una un un reso conto non solo della giornata di ieri ma anche ieri l'altro visto che ieri non abbiamo avuto il collegamento contro e l'altro la cosa più importante e questo dibattito
Che vi avevo preannunciato quello politica estera italiana e cooperazione con i Paesi in via di sviluppo
Erano al tavolo a dibattere Piero parte ipertono lumi Margherita Boniver tour del Carretto uniche Carlo Guelfi effettiva Alessio Pasquini
Ora viene che ma minarono in mentre tutto com'era la sala il pacchetto doveva iniziare alle vie ore ventuno alle ore ventuno siamo tutti lì cioè siamo tutti lì noi radicali che eravamo in una quindicina
Aspettiamo le ore ventuno e trenta e il dibattito ancora rinite inizia alle ventuno e quaranta con imballati quindici radicali
Oltre pay pro pronto amore
Va bene ho sentito dei Pitura prima no oltre i quindici radicali c'erano Ikechi dipartivano invitati dal partito comunista a questo dibattito cioè quelli della Camera di Commercio la sindacalista che si occupa della legge trentotto
Indipendente capufficio del dipartimento esteri capo Vito strumenti partecipativi preferite Curtain
Perché erano loro praticamente e non i radicali questo anche a dimostrare l'interesse generale che chieda su questo tema al Festival dell'Unità
L'interesse generale che a un certo punto stava per trasformarsi anche in parta perché stavano quasi per chiudere il dibattito a metà perché sembrava che collegamento con l'unità nella tale attinente avrebbe provocato un po'più rumore per cui avremmo dovuto chiudere il dibattito prima di poterlo anche Aprica
Con una quell'unica al dibattito parte che fa un discorso sul rapporto fra cooperazione i criteri per il Nord facendo un discorso che si può riassumere in questo tipo tenori salviamo loro salviamo lui anzi salviamo erano salviamo loro così poi noi ci salviamo proprio per le prime che è un discorso e proprio nella sua brutalità ci ha lasciati perfettamente stupiti perché continuare a rimanere nella logica di aiutare i loro così salviamo nuovi non dal piano di perché comunque importante come primo atto di salvarli ecco è una cosa che che noi radicali specie con con Permira e ha fatto un discorso sul
Clemente di storie stelle e continua tempio disturbati quella linea
Pronto
Pronto ma consiglio ogni tanto si interrompe ecco io sento ogni tanto disturbarlo quello che ha fatto un discorso sulla storia del della mobilitazione del Governo
Sulla fame nel mondo
E ha portato come esempio del nostro Grande interesse che abbiamo verso i Paesi del Terzo Mondo dicendo che per il settanta per cento della manifattura industriale vale il mondo arabo non specificando bene che nel mondo arabo ci sta anche il come cita anche l'Arabia Saudita
Ci stanno anche tanti Paesi che proprio per coperto mondo non si possono proprio chi ama poi è intervenuta Margherita Boniver di cui ieri avete sentito l'intervista che ha rilasciato alla fine
Attendo l'intervento che a sua volontà era provocatorio ma oltre che provocatoria in certi momenti appariva persino sfacciato
A parla ha detto che il ruolo dell'Italia che accresciuto in politica estera
Tanto le motivazioni rischiando che è una delle cose più importanti appunto perché è cresciuta è stato la nostra partecipazione alla forza multinazionale di pace che ci dà molta gloria
Noi per parlare apicali portavamo che a questo punto non si poteva dire anche che un altro delle cose che citavano molto lustro ed aver vinto i Mondiali perché praticamente siamo ai livelli del del sottosuolo
Comunque
Poi ha fatto un discorso ha detto che il l'ipotesi dell'alto commissario pertanto coloro ma poi ha fatto un discorso e in realtà
Appariva in certi momenti persino contraddittorio con quella che è la politica generale del Partito socialista per esempio a un certo punto
Dimenticando che la proposta radicali non è quella di tagli tolti i governi ha criticato la proposta radicale dicendo che tanto i tanti soldi a questi ai governi non succederebbe nulla non cambierebbe nulla non morirebbero ugualmente le persone
La Padania anche ulteriormente insistito par facendo l'esempio della truppa per l'Inter
Poi dicendo che c'è bisogno di più controllo tutti gli stanziamenti dei fondi poeta la cosa in tutti fu giusta non spendere gli ultimi per quei tesi che sono governati da spaventose dittature e qui atto che noi è venuto pienamente nel tempio della Somalia e invoca un socialista questa cosa qua sicuramente una cosa che per lo meno fa ridere
La vittoria per Ettore ha fatto un discorso subito dopo che definire pericoloso dire poco
In aspetto tanto la carretto ha detto dopo aver fatto anche più esempi positivi a parlato
Un po'
Di tutte le nazioni alla tecnica quarto diretto alla tecnica voglio dire parte pagare a queste popolazioni del Terzo Mondo anche lo scotto chiude per praticamente apportare la propria cultura affossare il proprio modo di vivere
Per arrivare al modo di vivere nuovo basta con le culture del io parta con questa logica loro debbono prendere la nostra logica la nostra cultura la nostra tecnologia così arrivano i nostri livelli un discorso che oltretutto è stato smascherato come un discorso appalto già dieci anni fa dei libri americani contro i contrari alla rivoluzione verde per con un discorso vecchio che oltretutto fatto da sinistra un discorso era il discorso che facevano le vecchie multinazionali rimuovere lo fanno già più è un discorso fatto da Tullia gare storiche almeno parola è un deputato europeo dei partiti della sinistra ecco questo qua sicuramente spiacevole
Ha parlato URP dicendo che non si può uscire dalla crisi mondiale se non si sviluppa in tessuto
E quindi il problema politico problema discinte e ha dato che tuttavia chi fa le scelte nel dipartimento perché aiuti allo sviluppo
Non è il governo russo di parlamentari non è la maggioranza a me e la FIAT con le altre imprese private
Poi si è aperto il campo agli interventi sono intervenuti il capo ufficio esteri capufficio dello studio del Dipartimento degli esteri che curtense che
A giustificato alcune delle difficoltà in cui si muove
Governo in questo campo dicendo che duecento dipendenti sono troppo poche
Che i dipendenti dovrebbero essere non dice due mila quanti su quanto sarebbe l'optimum comunque una via di mezzo fra duecento e tre mila la soap opera cui quanto sarebbe anche in termini di costo
Poi che il diavolo fa della CGIL del Comitato consultorio consultivo per la legge trentotto
Questa questa sindacalista pattuglia un intervento molto intelligente
E e oltretutto appunto come tutti gli interventi intelligenti in questo caso non è stata per nulla scontata tramite i battenti e perché
Lei ha parlato il fatto che questi governi italiani questi governi europei compreso l'italiano hanno affamato per quintali di anni
Le popolazioni del Terzo Mondo hanno creato la loro ricchezza sulle popolazioni del Terzo Mondo adesso continua ulteriormente creare di nuovo la propria ricchezza cercando facendo finta di aiutare queste popolazioni le realtà spendendo soldi come ente posso un investimento più produttivo e più altri oltretutto ad un certo punto del suo discorso ha detto che vero problema della legge trentotto svilito lo sviluppo e il fatto che il Parlamento non ha seguito abbastanza che il Parlamento non spiega abbastanza legge perché i parlamentari anche non hanno seguito abbastanza
Vede questa frase parlamentari presenti sul tavolo stanno chiacchierando fra di loro praticamente facendo una briscola
Ripete questa frase Orlando i parlamentari se ne disinteressa però ripeto ulteriormente questa frase Orlando i parlamentari ancora rimangono diventerà aiutati lei chi altri se ne va via urlando e aveva tutta la nostra solidarietà e tutte le ragioni
Sono poi intervenuti Silvano Vinceti compagno radicale dicendo che tutta la tutta la la riunione di quella serata pareva più un necrologio che dibattito che vuole realmente affrontare il problema della fame nel mondo poi sono intervenuto anch'io
Dicendo che per me il dibattito della serata e la parte un dibattito più che fra politici di diversi partiti o anche fra tecnici un dibattito fra rappresentanti delle varie multinazionali rappresentanti che comunque rimangono sempre all'interno della logica capitalistica io che aiuto perché vi può fruttare
Ecco dopodiché pari data la parola a Margherita Boniver che ha cercato di giustificare il proprio intervento dicendo che era un intervento volutamente polemico
Ma ha ribadito ulteriormente e lei ritiene che non si debbano aiutare i Paesi del Terzo Mondo perché nei capannoni
No comprendendo che forse temporalità ripete il mondo no perché noi siamo pronti ma solo ed esclusivamente perché il Paese non li abbiamo così tanto sfruttato questi paesi così tanto affamato questi Paesi
Forse anche solo per un problema di giustizia dovrei farlo potenziare i problemi tagliati o cicatrici sono che portano a motivatore perché noi avremmo dovuto evitare il terzo qualcosa è stato un dibattito in via generale barbuto e come le ho detto prima cioè abbiamo partecipato solo noi ripeto sono rimasti stupiti anche il perché i comunisti che avevano organizzato la serata ieri sera dibattito allo Spazio Europa su nuove tecnologie più con la registrazione non non vi dico nulla perché ti dà la registrazione la registrazione è stata mandata a Radio Radicale
Contatterà
Invece dibattito l'attendono iter riformismo fra tradizione ideologica biologica e critica vitalistica Giacomo Mancini Alessandro Natta si confrontano
Probabilmente registreremo anche questo saremo presenti a questo dibattito anche tutti questi dibattiti ultimamente copre sono sinistro
All'Inter
Situazioni perché le critiche
Ecco di altro pratiche Hervé
Però oggi se non che domani pomeriggio ecco questo per l'interessato alle ore diciotto alla tenda unitari riarmo e crisi economica Nino Andreatta Enrico Manca Eugenio peggio si confrontano su Ustica
D'accordo Marco tira grazie toccato
E quattordici e cinquantacinque minuti dopo il collegamento con Reggio Emilia c'abbiamo la conclusione del notiziario da radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.