Sono stati discussi i seguenti argomenti: Albania, Beni Culturali, Biciclette, Energia, Esteri, Ferrovie, Montagna, Storia, Tirana, Trasporti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
Rubrica
Convegno
14:00 - CAMERA
11:00 - Roma
11:30 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
16:30 - Roma
17:30 - Roma
10:00 - Milano
economista
Altre volte abbiamo parlato di ferrovie regionali averne una disposizione ora non sarebbe male sono con il mio compagno di viaggio Paolo Ghelfi su un bus interurbano nella centrale
Chiamiamola così in un piazzale che funge da una stazione dei bus a nord di Tirana
E piazzale assolatissimo li prendiamo un bus che ci porterà a Scutari
Attività di poi ci muoveremo ulteriormente per far entrati nelle Alpi albanesi al confine
Con il Montenegro c'era c'era c'era alta una rete ferroviaria in Albania mai quasi tutta non utilizzabile momento e tutte le esercita
Con locomotori diesel
Che adesso come si sente è stato ci sono Torre del bus forse arriverà anche un po'di aria fresca sta morendo per loro
Tirana
A Fusi sino
Siamo spunta rilevatore di osserva a nord di Tirana
Un caldo opprimente il ventitré giugno
Adesso è sono quasi le sette di sera si respira leggermente perché siamo su un'altura dove c'è il Castello
Castello di Rosa fa sì chiamai nasce da rovini addirittura risalenti al terzo secolo avanti Cristo adesso siamo saliti nel punto più alto dove c'è un c'è un un edificio sì questa è una città bella antica prima bizantina cui veneziana l'edificio veneziano infatti è infine conquistato dagli ottomani diventata la fortezza che dominava la valle il lago
E grazie meno male che c'è Paolo che feci spiega
Quello che Paolo che fino potrà risolvere lo Stato deve dirci come già avvenuto qualche manifesto adesso arriva il vento mi han preso dall'hotel ma sono
Mezza scassata
Mezze sgonfie direi una si è rotto quel quel poco di funzionalità del cambio di velocità e non si regola Sella vero a Scutari c'è un accenno di pista ciclabile in un rettilineo che va dalla porta sud fino al centro della città
Qui siamo in un punto dei rostri che domina la il fiume la strada che si sente
Dieta cenare a verde e poi inizia l'anno e quelle lago di scontri che ci separa dal Montenegro giusto Paolo giustissimo di una cella costava ben noto
Siamo sopravvissuti alle bici anzi e sera siamo pronti a dormire ed è già tardi perché domani abbiamo un programma complicato
Più che complicato intenso all'alba partiamo prendiamo un pullman arriviamo fino a comandare lì ci imbarchiamo perché Koeman
Dove una grande diga bloccato ci Medellin per tre ore di navigazione raggiungeremo una Wallenda lì ancora pullman fino a Val Bona
Da Val Bona partiremo poi per i tre che negli altri albanesi fino a tette un arco che ci riconduca poi a Scutari tra qualche giorno
E se ci riusciamo facciamo nei prossimi tre minuti della settimana successiva di Derrick un reso conto di quello che succedeva
Per adesso ringrazio Paolo Ghelfi che oltre a essere una guida qui e in altri contesti è attenzione il creatore del logo di Terni di cui adesso finalmente gli ascoltatori conoscono anche la voce a presto informazioni su Derek sono sul blog Derrick energia un saluto da Michele Governatori e da Paolo Ghelfi
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.