20 GIU 2024
rubriche

La nuda verità - Punto di Vista con Massimo Barra. Diritti sociali, LEP e l'autonomia differenziata del ministro Calderoli

RUBRICA | di Maria Antonietta Farina Coscioni - RADIO - 13:40 Durata: 5 min 37 sec
A cura di Fabio Arena e Luciana Bruno
Player
La Camera ha approvato definitivamente il disegno di legge sull'Autonomia Differenziata delle Regioni a statuto ordinario voluta dal ministro per gli Affari Regionali Roberto Calderoli Economisti, sociologi, studiosi criticano la riforma; ne contestano sia gli aspetti tecnici, sia i possibili effetti sociali estremamente negativi.

Il rischio è quello di accrescere le disuguaglianze tra le Regioni.

Uno dei punti più contestati, infatti, è quello relativo al finanziamento dei livelli essenziali di prestazione (LEP)che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale, che in base alla
nostra Costituzione tutelano i "diritti civili e sociali" degli individui in quanto connessi alla garanzia di alcuni diritti fondamentali dei singoli quali il diritto alla salute, il diritto all'istruzione, il diritto all'assistenza sociale.

leggi tutto

riduci