L'obiettivo è quello di delineare le future direzioni delle politiche e delle tecnologie IA in Italia.
Convegno ""Ital-IA. Italia Intelligenza Artificiale" Sessione plernaria del convegno (29 - 30 maggio 2024, 2ª ed ultima giornata)", registrato a … Napoli giovedì 30 maggio 2024 alle 09:00.
L'evento è stato organizzato da Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica e Fondazione FAIR e Università degli Studi di Napoli Federico II.
Sono intervenuti: Gaetano Manfredi (sindaco del Comune di Napoli), Valeria Fascione (assessore alle Startup, Innovazione e Internazionalizzazione della Regione Campania), Fabio Villone (Direttore DIETI, Università degli Studi di Napoli Federico II), Ernesto Damiani (presidente del Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica), Daniele Nardi (direttore del Laboratorio nazionale artificial intelligence and intelligent systems del Cini), Sergio Di Martino (Professore di informatica, Università degli Studi di Napoli Federico II), Carlo Sansone (Professore di Sistemi per l'Elaborazione dell'Informazione, Università Federico II di Napoli), Giuseppe De Pietro (Presidente della Fondazione FAIR), Malte Ostendorff (research engineer at Occiglot & Deutsche Telekom), Roberto Navigli (ordinario di Elaborazione del Linguaggio Naturale alla Sapienza Università di Roma), Raniero Romagnoli (CTO di Almawave), Vincenzo Masucci (Expert.AI), Roberta Piscitelli (Business Strategy Manager at Amazon Web Services), Sanzio Bassini (Direttore Dipartimento Supercalcolo Applicazioni e Innovazione Consorzio Interuniversitario CINECA), Claudio Stamile (manager in Fastweb), Gabriele Mazzini (team leader IA Act della Commissione Europea), Giovanna De Minico (professoressa di Diritto Costituzionale dell'Università Federico II di Napoli), Piercosma Bisconti Lucidi (ricercatore del Laboratorio di Artificial Intelligence del CINI), Domenico Squillace (ingegnere, presidente UNINFO), Mario Nobile (direttore generale dell'Agenzia per l'Italia Digitale - AGID), Paolo Atzeni (direttore per lo sviluppo di capacità e competenze dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), Guido Scorza (Commissario Garante per la Protezione dei DatI Personali), Antonio Palumbo (Consigliere generale sezione ICT di Unione Industriali Napoli), Guido Scorza (componente dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali), Silvia Rossi (professore Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Tecnologie Informazione, Università Federico II), Elio Masciari (Professore Dipartimento di Ingegneria elettrica e Tecnologie informazione, Uniiversità Federico II).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Agcom, Agenzia Per L'italia Digitale, Agenzia Per La Cybersicurezza Nazionale, Amazon, Campania, Cibernetica, Concorrenza, Controlli, Digitale, Disoccupazione, Etica, Europa, Fastweb, Garante Privacy, Industria, Informatica, Informazione, Infrastrutture, Ingegneria, Intelligenza Artificiale, Investimenti, Legge, Management, Mercato, Napoli, Occupazione, Privacy, Produzione, Qualita', Regioni, Ricerca, Satellite, Sicurezza, Tecnologia, Telecom, Telematica, Universita', Vigilanza.
La registrazione video di questo convegno ha una durata di 6 ore e 29 minuti.
Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci