09 MAG 2024
dibattiti

Il caso Moro tra Università e politica

CONVEGNO | - Roma - 15:10 Durata: 2 ore 58 min
A cura di Fabio Arena e Bretema
Organizzatori: 
Player
Nel 46° anniversario della morte dello statista, in collaborazione con il Master in Istituzioni parlamentari Mario Galizia" per consulenti d'Assemblea della Sapienza Università di Roma.

Convegno "Il caso Moro tra Università e politica", registrato a Roma giovedì 9 maggio 2024 alle ore 15:10.

L'evento è stato organizzato da Sapienza Università di Roma.

Sono intervenuti: Antonella Polimeni (rettrice della Sapienza Università di Roma), Maria Cristina Marchetti (direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma), Fulco Lanchester (professore emerito di
Diritto Costituzionale italiano e comparato alla Sapienza Università di Roma), Giorgio Caravale (ordinario di Storia moderna all'Università Roma Tre), Francesco Saverio Fortuna (professore), Valter Mainetti (imprenditore), Gianni Castelvecchio, Stefano Ceccanti, Mario Segni (professore, già parlamentare e leader del movimento referendario), Stefano Ceccanti (ordinario di Diritto pubblico comparato alla Sapienza Università di Roma), Augusto D'Angelo (professore associato di Storia contemporanea presso la Sapienza Università di Roma).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antifascismo, Brigate Rosse, Cattolicesimo, Cultura, Dc, Diritto, Docenti, Fascismo, Giovani, Governo, Istituzioni, Moro, Parlamento, Partiti, Politica, Stato, Storia, Studenti, Terrorismo, Universita'.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 2 ore e 58 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci