06 NOV 2023
dibattiti

Per un'archivistica attiva. L'Archivio di Radio Radicale e altre fonti sonore, orali e audiovideo

LEZIONE | - Bergamo - 10:06 Durata: 2 ore 41 min
A cura di Andrea Maori
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Nell'ambito del Corso di laurea di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale del Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione.

Registrazione audio di "Per un'archivistica attiva. L'Archivio di Radio Radicale e altre fonti sonore, orali e audiovideo", registrato a Bergamo lunedì 6 novembre 2023 alle 10:06.

L'evento è stato organizzato da Università degli studi di Bergamo.

Sono intervenuti: Paolo Buffo (ricercatore, docente di Archivistica e Paleografia, Università degli Studi di Bergamo), Guido Mesiti (responsabile dell'Archivio di Radio Radicale), Andrea Maori
(archivista, ricercatore, collaboratore dell'Archivio di Radio Radicale).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Archivio, Archiviobordin, Beni Culturali, Censura, Comunicazione, Cultura, Democrazia, Digitale, Giustizia, Informazione, Istituto Luce, Istituzioni, Mass Media, Movimenti, Parlamento, Partiti, Partito Radicale, Penale, Politica, Procedura, Radio, Radio Parolaccia, Radio Radicale, Ricerca, Servizi Pubblici, Storia, Tecnologia, Video.

La registrazione audio ha una durata di 2 ore e 41 minuti.

leggi tutto

riduci