05 OTT 2023
dibattiti

Festa dell'Amicizia 2023 - Sussidiarietà e decentramento: le autonomie locali al fianco del cittadino

DIBATTITO | - Ribera - 19:23 Durata: 1 ora 11 min
A cura di Fabio Arena e ASSO
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Nell'ambito della Festa dell'Amicizia, tre giorni di incontri, dibattiti e spettacoli "Per costruire insieme l'Italia del futiro", in programma dal 5 al 7 ottobre.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Festa dell'Amicizia 2023 - Sussidiarietà e decentramento: le autonomie locali al fianco del cittadino", registrato a Ribera giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 19:23.

Dibattito organizzato da Democrazia Cristiana.

Sono intervenuti: Michela Giuffrida (giornalista), Andrea Messina (assessore alle Autonomie Locali e alla Funzione Pubblica della Regione Siciliana), Agatino Cariola (professore
di diritto costituzionale presso l'Università di Catania), Gianfranco Rotondi (deputato, Fratelli d'Italia), Stefano Pellegrino (deputato della Regione Siciliana, Forza Italia), Renato Grassi (presidente nazionale DC).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Amministrazione, Autonomia, Cattolicesimo, Costituzione, Decentramento, Devolution, Economia, Enti Locali, Festa Dell'amicizia, Finanza Pubblica, Fisco, Governo, Impresa, Investimenti, Meloni, Nord, Politica, Regioni, Riforme, Sicilia, Stato, Sud, Sussidiarieta'.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 11 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci