Dibattito organizzato da Fondazione Roma Sapienza e Sapienza Università di Roma.
Sono intervenuti: Enrico Salvatori (giornalista di Radio Radicale), Salvatore Martino (docente di Geologia Applicata, Università La Sapienza, Roma), Giovanni Andreozzi (direttore del Dipartimento Scienze della Terra all'Università La Sapienza di Roma), Eugenio Gaudio (presidente della Fondazione Roma Sapienza), Francesca … Bozzano (prorettrice Sapienza - Università di Roma), Gabriele Scarascia Musgnozza (direttore CERI e Presidente Commissione Grandi Rischi)), Elvidio Lupia Palmieri (docente di Geomorfologia, già Preside della Facoltà di SMFN, Università La Sapienza), Enzo Siviero (ingegnere, rettore dell'Università Telematica E-Campus), Marco Petitta (docente di Idrogeologia all'Università La Sapienza di Roma), Carlo Esposito (docente di Geologia Applicata, Università La Sapienza, Roma), Alberto Prestinizi (docente di Analisi del Rischio, Università La Sapienza).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Acqua, Agricoltura, Ambiente, Controlli, De Marchi, Disastri, Emergenza, Fiumi, Geologia, Infrastrutture, Ingegneria, Laghi, Lavori Pubblici, Prevenzione, Scienza, Siccita', Tecnologia, Terremoto, Territorio.
La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 59 minuti.
Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.
leggi tutto
riduci