L'intervista è stata registrata lunedì 28 novembre 1994 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Droga, Libro, Prevenzione, Tossicodipendenti.
La registrazione audio ha una durata di 27 minuti.
Rubrica
Convegno
CANTANTE
Bene buongiorno tutti De Anna Roberto Spagnoli l'ICI parliamo oggi di tossicodipendenza di eroina attraverso un libro che pubblicato da qualche settimana un libro scritto da Roberto Antonione Freak Antoni intitolato per sopravvivere alla tossicodipendenza ma nulla di prevenzione pubblicato da Feltrinelli Roberto Antoni a quarant'anni di Bologna scrittore musicista molto conosciuta considerato uno dei degli autori più significativi nell'ambito della movimento avvenuto momento culturale artistico
Che nasce dalla dal movimento del settantasette i leader del gruppo degli Skiantos autore di altri libri sempre pubblica da da Sennar Bongiorno Roberto o allora tu hai scritto questo libro intitolato per sopravvivere alla tossicodipendenza
Prima domanda scontata poi bacchettona precisazione c'è evidente vedevo che intitolare con il mio piano il mio penali per
Rio il mio lavoro piccolo l'intero avrebbe voluto intitolare ieri manuale di è evidente per tossicodipendenti poi
La Feltrinelli mi ha detto che c'era un un eccesso di maggio c'è esiste al momento un eccesso di manuali
E allora abbiamo strangolato su mia insistenza hanno salvato dicitura manuale nel sottotitolo Manuale di prevenzione in realtà però ti manuale vere e proprie si tratta ecco questo era l'intento del mio lavoro costruire un vero e proprio manuale anche gli occhi
Vuole per sopravvivere alla tossicodipendenza ma e tratto da un libro volato decisamente come un manuale sì infatti io devo dire che
E non non l'ho letto da cima a fondo lo proprio sfogliato come si fa con un manuale di solito saltando andai nei vari capitoli
La prima domanda che ti volevo fare scontata però mi sembra anche importante per chi ci ascolta e in quali sono i motivi per cui ho deciso di scrivere questo manuale di prevenzione o no
Ruotano però tutti quanti fondamentalmente sulla sulla voglia di tirerà mia opinione intorno al problema tossicodipendenza voglia che nasce anche dal fatto di aver riempite di conti fare riempire cose secondo me è ignota prevale sempre che partono da presupposti moralisti non certo non dico scientifici ma neppure minimamente autentici minimamente rispettosi della realtà
Quindi c'è anche la voglia di raccontare le cose come danno al di là del moralismo è un argomento questo della droga del PPE della tossicodipendenza che coinvolge immediatamente discorsi atteggiamenti mo'otto moralistica con l'idea era quella di parlare datarla mi perdo per quella di fare un libro Manuale che possono strumento di comunicazione a tossicomani ma anche a non tossicomani della del problema comunque vada comunque agente coinvolta dal problema interrelata al problema dell'eroina di informazioni che trattano argomenti in maniera non così non non moralistica parlare di eroina in termini molto
Che qui molto Imperia molto tempo finalmente e infatti tu poni questa citazione di Jean Derrida da lì
Do soli quella retorica dato l'avvocato in apertura del laddove Derrida dice concerto di droga un concerto non scientifico istituito a partire da valutazioni morali o politiche
Che porta in sé stesso la norma un interdetto la parola d'ordine per lo più di natura proibitiva
Già chi sono chiare piena apertura statico e tu fare una dedicano apertura ringraziare in cui ringrazi tutte le persone a partire dal dottor Massarenti che hanno partecipato ai seminari lì assieme agli incontri di lavoro e di psicoterapia
Alla nel servizio tossicodipendente state evidenza dell'UE sale ventisette di Bologna cinque parlare di questa esperienza proprio delle spese da cui ha preso corpo poi questo questo libro
Sì quelli qui mi riferisco nel in apertura del libro sono incontri di psicoterapia di gruppo
Meta anche colloqui con operatori psicoanalisti ed operatori vari fra cui anche divergenze semplice charlie specializzati in tossicodipendente che operano nella Ursula ventisette ovviamente settore tossicodipendente usura ventisette di Bologna
Devo dire che io approfondito le mie conoscenze
Così regolarmente frequentando questi criminali e questi incontri di psicoterapie di gruppo e quindi era necessario un doveroso ringraziamento
Alle persone che hanno organizzato e tenute condotto questi minare in questione Minari ripeto si è parlato di tossicodipendenza in maniera molto sacchetti in maniera molto netta con tossicodipendenti che hanno
E ora hanno relazionato tenuto la relazione sulla sull'operato di tossicodipendenti e sul loro consumo e abuso di eroina quindi i discorsi che erano veramente molto sul nascere
Molto onesti e al di là della retorica televisiva sulla sulla sostanza e rovina sul criterio che nasce dall'abuso dell'eroina
Ma poi dopo due ha avuto anche altri tipi di di terapie diciamo un Rossi ho avuto delle esperienze personali con il problema per quindici anni quindi o
Ho frequentato corsi ho fatto terrà Piero sperimentato diversi generi di intervento sul problema rovina rispetto al problema droga e quindi ho avuto un'esperienza dirette e per questo posso testimoniare del fatto che poi è possibile superare il problema davvero si matura una reale volontà di in dipendenza dalla sostanza medesima e naturalmente la la decisione e e delle imprese profondamente individuale il problema è strettamente personale certo collegate e connesse annesso finché si vuole alla al socio tale ma la decisione deve partire dall'individuo maturare profondamente all'interno dell'individuo altrimenti non c'è non c'è terapia comunità di Muccioli compresa quindi comunità molto Ferrea molto la rigida al limite del del così del dell'atteggiamento e del del dell'Us Open di una certa coercizione che tenga perché una persona finché statista buona poi appena esce sui vari
L'area cioè non ha maturato una vera indipendenza personale rispetto all'eroina certa senti tu
Una parli di all'inizio del libro parli di perdita dell'Utopia di di moda del disimpegno offendesse dice testualmente che che cosa significa
Ma quello è un discorso discorso d'apertura nel quale dico che mi sembra che alla fine del secolo ne siamo oramai a cavallo del terzo millennio siamo oramai a ridosso del dell'anno due mila e mi sembra che vada molto di moda un disimpegno molto manierato dove si fa finta di provare
Pena una pena invece era per agli emarginati per iscriversi ai cosiddetti diverbi
Emarginati faccio un elenco oltre al tossicodipendente c'è l'omosessuale l'extracomunitario il povero eccetera eccetera quando in realtà poi tento di notte si Didonato istanza reale cioè non si vuole rendere davvero coinvolti con i problemi loro si fanno tavole rotonde età ante discussioni tanti incontri tanti talkshow nei quali si parla del problema e dove e rovina dell'abuso delle rovinargli parla pochissimo per esempio dall'abuso di alcol
E la cosa è terribilmente criminale perché non abbiamo che l'abuso di alcol fa un numero di vittime che cinque o dieci volte superiore ai morti per overdose di eroina o comunque per problemi connessi all'eroina
E quindi colpevolmente Criminal mentre non si parla nemmeno di questo problema o se lo stivale lo si fa tenta Lello si conduce sempre in termini così tipo una volontà di di buona creanza all'interno di talkshow ripeto di dal le rotonde televisive nelle quali poi alla fine si risolve tutto a parole e non si fa mai nulla di concreto salvo poi anche dire cose allucinanti dettate più da un atteggiamento moralista nei confronti della droga Ripa e dell'abuso della droga anche tutta la vicenda Vincenzo Muccioli netta significativa un uomo che chiaramente non è un un un terapeuta ne è in grado di gestire una comunità di quel genere come la comunità di San Patrignano non intendo era aperta che improvvisa visto che lo Stato non fa nulla si improvvisa terapeuta e tiene in mano le redini di molte migliaia di della vita di molte migliaia di persone senza esserne assolutamente all'altezza secondo me e e ti continua così insomma con tanto volontariato che con tutto il rispetto però farebbe meglio ad impratichirsi a ad acquisire veri strumenti a a a a latere veramente di cosa parla prima di me perché ad agire ma in un Paese in cui lo Stato è totalmente latitante ecco che di agguantano spaccati di inventano sparsi qua e là
Proprio perché non esistono interventi d'altro tipo certa mai bruciato delle domande appunto che ti volevo fare su questi argomenti mai risposto esattamente a quello che ti ti avrei chiesto c'è un anno a cosa che
Un'altra un'altra cosa frase mi sono sottolineato a pagina quarantuno laddove dice che il comportamento del tossicomane perfettamente concepite inerente la logica consumistico occidentale il tossico in realtà la manifestazione più sensibile sensibilizzato della società attuale
Sì perché parlo di consumismo e del fatto che bene o male la logica del consumare in maniera smodata abusare ovviamente di una sostanza rientra comunque nella logica degli abusi degli oppositori consumismo il tossicomane è colui che vive per l'oggi
E non penso ai danni del domani così come tutta la società consumista e consumistica vive
In funzione dell'oggi senza però dare ai danni del domani bassi basti ricordare l'inquinamento no il fatto che oggi ai consumi tutto quello che si può consumare tutti consumabile tanto per usare che poi le storie IP rifiuti qui dal consumo nascono poi vanno smaltiti secondo un piano secondo criterio non essendoci criterio non essendoci un metodo ecco che salta fuori l'in finale entro proprio perché lo smaltimento dei rifiuti non è pensato produciamo e consumiamo in eccedenza bruciamo tutto anche il senso letterale per cui senza criterio dico per cui ecco che il consumo dell'oggi non è mentre in relazione ai danni del domani per questo dico la logica del tossicodipendente è perfettamente inerente alla società consumista
Al consumismo in generale tanto poi contare così l'utilità dal dall'uso e dall'abuso di Dorina tiene alle grandi organizzazioni criminali che arricchiscono in maniera smodata ecco il moralismo imperante impeti esce o far finta di impedire ed è colpevole in questo senso è terribilmente preliminarmente colpevole perché chiude gli occhi e fa finta di non vedere che in questo lo stesso moralismo sospeso la sospirata acredine impedisce proprio poi trovare soluzioni al fatto che la macchina si arricchisca in maniera smodata e poi vada ad influenzare i politici vada influenzare l'economy linea di un governo e e quindi non si vede o si fa finta di non vedere qui e il consumismo in questo senso permette al Porto Rico di di arricchire la mafia di continuare a consumare in maniera smodata Carolina e di arricchire la mafia in maniera spropositata e la madre diventa sempre più potente e e poi il suo potere di riverso sul sociale ricordiamoci che l'eroina la più grande cuocete introito della mafia nelle Marche non commerciali credo che la mafia la camorra o comunque le grandi organizzazioni della criminalità organizzata appunto no commerciale signorina non avere questa questa fonte di guadagno sarebbe costretta a ritornare high tech guadagni sulla prostituzione su commerci molto meno lucrosi mettiamo piede rovina è il titolo per eccellenza e quindi non si può pensare che voglio dire qui i criminali rinuncino a queste no come fonte di guadagno semplicemente facendo degli appelli moralistici e e quindi si fa del facile da facile retorica su questo fatto che arrivino male e non si vede che l'eroina però continua ad esistere e non è non riuscire Chirac ad abolirla con con il con questo atteggiamento proibizionista ora non si vogliono fare esperimenti antiproibizionisti io non dico di averla chiave certe proteine molto grosso e molto grave e tipicità risoluzione però facciamo anche un esperimento antiproibizionista
E vediamo cosa succede senti questo è un libro antiproibizionista rinnovato vale decisamente decisamente anch'io e
Naturalmente io ribadisco nel libro che non vogliano telefona Cylone quindi non voglio proporre delle soluzioni
Così semplicistiche
Ripeto io non ho delle chiavi però sulle quali puntare in maniera assoluta però qualche proposta anche proibizionista io la pecorella direi insomma cercherà i piatti attuarla di applicarla allo stato attuale di cose penso che farebbe un esperimento interessante no
Visto che poi tutte le politiche antiproibizioniste hanno dato i frutti che danno ripeto le rovinano si può eliminare oggigiorno perché Igli Paesi del Terzo Mondo che la producono guadagni ma troppo e non si può chiedere a loro di smettere di produrla in cambio di niente quindi bisogna offrire loro qualcosa in in cambio in sostituzione dell'eroina
E le grosse organizzazioni del crimine non non rinunceranno certo a questa enorme a queste norme guadagna questa norma entrata economica in virtù di un così di considerazioni genericamente moralistici e quindi
Non è in questo modo che che si risolve il problema secondo me certa senti venendo proprio poi gli alla al ma nel tuo libro il contenuto e non ci sono
Due cose che mi hanno colpito dello spirito del libro la prima è che tu fai continuamente appello alla al cervello del del tossicodipendente tu ripete in continuazione uscire dall'eroina è possibile non tabacchiere allontana i pensieri di suicidio
Ce la puoi fare
E questa è una cosa e dall'altra mia ha colpito molto l'aspetto del proprio da manuale
Da mollare proprio di di di Sal fare di auto-aiuto laddove per esempio dai consigli alimentazione dici come lavarsi i denti
No parlo della Val venti perché so che si propone tra le tante cose trascura il proprio la propria igiene personale trascura anche la propria salute
Si lasciano andare in genere quindi suggerisco tossicomane di non lasciarsi andare curare la propria limitazione la propria cura dei tempi di non trascurare e Carrieri non di non destinare tutto il denaro al consumo di eroina ripeto partendo dal fatto di salvaguardare la salute del tossicodipendente partendo dal fatto che termina c'è qui viene consumata e quindi sarebbe meglio non ciclostile certe rovina ma c'è e quindi tanto vale dato che parlare per migliorare le condizioni di salute di salute e per difendere la vita del tossicodipendente ed è lì poi nel rispetta i capitoli che tu indicati che poi io sarò di più attaccato e sono stato attaccato perché le persone che non hanno capito bene o fingono di non aver capito bene dicono che quel libro Manuale prorogarli bene
Non è vero è un libro che che parte dalla considerazione che purtroppo le relazione e
Federico Terai quindi tanto vale rimboccare le maniche e fare di tutto affinché venga usata nel migliore dei modi è un libro per la riduzione del danno certo tipo di Cementir c'è anche nelle note
Di copertine nell'ottica questo libro è scritto nell'ottica del male minore senta ridurre il danno ridurre tu possibile il danno per cui do anche questi questi consigli che tu indicato Id
Salvaguardia del del Copaco e rispetto quello che tu dici rispetto al suicidio io so benissimo che il tossicomane in crisi d'astinenza pettorale code peggiori rispetto all'uscire al all'uscire in qualche modo dallo stato di di disagio e di dolore che dalla dipendenza e in questi casi coniglio al tossicomane di non fare mai dei delle dei rendiconti della propria vita un resoconto la propria vita e un bilancio perché dovrebbe sicuramente negativo e di non pensare al suicidio perché so che capita di avere pensieri molto molto negativi quindi dura e sostenere il tossicomane anche in quel momento ricordandogli che poi alla fine della sofferenza certamente le quindi raccomandabili di tenere duro di non smettere la attinenza di i titoli per duro davvero di di falliti forza qui non ricadere nella trappola della rovina e di non cadere nelle trappole
Suicide di certi petrolieri negativi certo senti ma tu pensi che
I tossicomani tossicodipendenti leggeranno questo libro lo compreranno
Non lo so me l'hanno chiesto in tanti naturalmente non è un libro scritto solo discuterà unicamente per i tossicodipendenti ma lo dicevo in apertura forse sono stato un po'prolisso all'inizio ma volevo dire che un libro anche destinate dedicato a persone che hanno Interedile per il problema tossicodipendenza pur non essendo direttamente coinvolti nel problema in prima persona e quindi a persone anche curiose perché no con che persone
Interessato in maniera generica alla questione non solo i tossici certo a me piacerebbe che i tossicomani leggere questo libro fatto in prima persona per loro
Fatto come primo obiettivo per loro e quindi sarebbe un successo sulle loro provassero a leggerlo e ne ricavano credo non oso sperarlo ma lo dico qualche beneficio però è determinato anche a tutte le persone che voglio documentarsi sul problema in rovina
Magari i genitori anche i genitori anche i genitori e una di queste
Persone appunto un genitore uno un padre che ha letto il libro ma detto è un libro che mi ha fatto finalmente capire anche il desiderio che provano gli eroinomani rispetto all'eroina io avevo un'immagine distorto cioè non riesce mai a considerare il fatto che l'eroina possano essere deliberata perché da un bene avere per quanto artificiale per quanto finto certo le sostanze tossiche danno un benessere altrimenti
Noi non lo si vede nell'avere un sito di come lo si pensa a come a uno stupido col Lione che si dà delle martellate da solo sulla testa certe questo che poi alla fine diventa ma non si non non non lo so che non è presente c'è il desiderio nasce da un benessere artificiali fitti chioma che comunque è bene chiedere è e quindi questo genitore questo panorama detto ecco egli però mi ha fatto capire il tipo di tools gli oneri il tipo di desiderio che ha tossicomane nei confronti della sostanza domina perché proprio gli procura avvenendo e quindi il tipo di piacere che il tossicomane a rispetto alla sostanza e quindi certo bici bene un libro indirizzato anche la miliari anche ai genitori familiari dei tossicodipendenti ma pure ai genitori in generale insomma
Bene io non so se tu vai cioè mi sembra che abbiamo così capito lo spirito intanto in quel fatto questo libro e che tipo di informazione non diciamo messaggio diciamo proprio informazione vorrei vorrei passare
Anche un capitolo dove io cerco di raccogliere tutte le idee intorno alle motivazioni che potrebbero spingere una persona a smettere a e questo è il nodo fondamentale no perché smettere perché continuare e poi come smettere ci sono anche indicazioni su come a mollare l'eroina da soli il
Il tweet
Intuitiva io sono cioè fatelo da soli e ci sono anche così suggeriti alcuni metodi e ma soprattutto il punto fondamentale come arrivare alla motiva no no alle motivazioni importanti per poi decidere di smettere ecco il libro prova è uno dei punti fondamentali del libro anche questo insomma darci delle motivazioni importanti dal c'è anche dei piaceri importanti in contrapposizione al piacere forte che tali armi ecco
Bene la ringraziamo Roberto Antoni Fricke Antonino insomma come
Come
Chiamati allora questo libro per sopravvivere alla tossicodipendenza manuale di prevenzione pubblicato dalla Feltrinelli costa dodici mila lire quindi anche un prezzo abbordabilissime ma quindi è sperabile che abbiamo una ottima circolazione anche pervenuti abbiamo detto
Un'ultimissima a domanda di solito si chiudono magari queste conversazioni nascendo l'ultima ecco
Rispetto al prezzo proprio chiesto la Proclemer rivedere detenere un prezzo molto basso io avrei avuto più piacere arretramento seri uscita a tenere un prezzo sulle dieci mila lire o sulle otto naturalmente fosse otto mila lire non si poteva arrivare perché loro mi dicono e redattore del settimanale dice sono costati un certo tipo eccetera per ragioni loro mi ha detto che otto mila lire non era possibile ma forse dieci sarebbe stato più auspicabile ad ogni modo io ho cercato di proprio di fare pressioni affinché per
O forse il più basso possibile siamo arrivati a dodici mila lire spero che sia un prezzo abbordabile porre a tutti ma a me per esempio se detti che
Vado spesso in libreria e nelle otto sempre tra le le le i desideri la realtà delle tasche ma colpito subire uno delle cose ma colpito svoltano votando la copertina fatta comunque fosse un prezzo contenuto e credo che sia una un'ottima scelta
L'ultima domanda che volevo fare era questa rispetto al mondo politico non tanto ai ai politici come categoria che non so poi nemmeno se se esista ma rispetto per esempio
Agli amministratori locali cioè a coloro che poi devono gestire sul campo la politica sulle droghe tu che cosa ti senti di dire
Ma io non mi lamento di Pirelli
Così anche do direi anche a tutti coloro che hanno atteggiamenti più rigidi e decisamente proibizioni essi violente gliele facciamo un ex elemento antiproibizionista cioè facciamolo ma con la massima onestà chairman terribile a questi politici abbiate il coraggio di fare un esperimento diverso perché il proibizionismo se vogliamo dare un'occhiata alla storia l'esperienza storica e mi sembra anche doveroso dare un'occhiata alla storia per imparare qualcosa nostro modo
E in modo che abbiamo noi esseri umani per imparare no guardare anche al nostro passato ma mi sembra che esperienze polipi pianiste su tutto abbiamo dimostrato anche rispetto all'alcol in America
Nei primi del Novecento negli anni trenta mi sembra che abbiano dato tutti i venti e trenta metri avrà cambiato tutte esperienze estremamente negative quindi perché è nonna imboccare una strada antiproibizionista poi mi mi verrà a dire che l'Italia sarebbe l'unica in tutta Europa a fare che l'esperimento e quindi si porrebbe fuori da una certa logica che bisogna tenere d'accordo fino a un certo punto però perché potremmo comunque per inventare altre soluzioni insomma i politici direi di avere il coraggio proprio di sperimentare strade diverso stile cioè strade antiproibizioniste a vari livelli insomma anche con tutta una serie di riserva e che poi i politici di destra soprattutto possono avere anche tenendo conto di queste loro vi serve però proviamo strade differenti
Questa strada non può che portare al privato perché rimettano in galera dei ragazzi che hanno colpevole d'aver fumato uno spinello e la cosa è allucinante
E e mi sembra vada al tanto aberrante questa politica queste leggi questa legge sulla tossicodipendenza con gli annessi e connessi e quindi il discorso sarebbe estremamente lungo
Però vorrei dire soltanto due parole agli eventuali politici davvero tentare perché non tentare una strada diverso e cioè antiproibizionista s'
Speriamo che questo terrà una lezione di augurio in parlamento esiste una proposta di legge di iniziativa popolare del Cora per la legalizzazione delle droghe leggere e la distribuzione controllata di eroina esistono altre proposte di legge in questo senso speriamo che il novantacinque a questo punto perché non credo che nel novantaquattro ormai si possa sperare molto vitale novantacinque sia l'anno che in Italia dopo il referendum del novantatré posso segnare una una svolta così e così importante grazie
Roberto Antonino per la chiacchierata e ripeto la strada del proibizionismo l'abbiamo già percorsa adesso percorriamo alternate questo il mio augurio
Benissimo grazie risentirci e presto ed è ora buone cose a tutti anche a te ovviamente buone cose che ha scontato grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.