16 APR 2021
dibattiti

Scuola di Ustica: da Bordiga una soluzione ai problemi di oggi

DIBATTITO | - Facebook - 18:00 Durata: 1 ora 10 min
A cura di Andrea Maori
Organizzatori: 
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Promoss nell'ambito del progetto Partecipare la democrazia.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Scuola di Ustica: da Bordiga una soluzione ai problemi di oggi", registrato a Facebook venerdì 16 aprile 2021 alle ore 18:00.

Dibattito organizzato da Fondazione Duemila.

Sono intervenuti: Carlo De Maria (ricercatore senior di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà (DISCI)), Martina Rosci (responsabile della biblioteca della Fondazione Duemila), Paolo Raffaelli (giornalista, già sindaco di Terni e già presidente dell'ANCI Umbria), Riccardo Pagano (docente
di Sistemi Giuridici Ed Economici Del Mediterraneo, Università di Bari), Emiliano Barbucci (regista del docufilm Gramsci 44), Walter Verini (deputato, Partito Democratico).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Antifascismo, Bordiga, Comunismo, Democrazia, Fascismo, Gramsci, Istruzione, Mezzogiorno, Pcdi, Politica, Ricerca, Scuola, Societa', Storia, Sud, Urss, Ustica.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 10 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci