24 LUG 2019
dibattiti

Presentazione del libro di Marco Zanier "I socialisti e l'Assemblea costituente (1946-1948). Come e dove è nata la nostra Costituzione" (Bibliotheka Edizioni)

DIBATTITO | - Roma - 17:23 Durata: 1 ora 57 min
A cura di Fabio Arena e Pantheon
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Promosso in collaborazione con ANED, ANPI, ANPPIA, FIAP.

Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro di Marco Zanier "I socialisti e l'Assemblea costituente (1946-1948). Come e dove è nata la nostra Costituzione" (Bibliotheka Edizioni)", registrato a Roma mercoledì 24 luglio 2019 alle ore 17:23.

Dibattito organizzato da Biblioteche di Roma e Casa della memoria e della storia e Fondazione Bruno Buozzi e Roma Capitale.

Sono intervenuti: Luca Aniasi (membro del Direttivo Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni Partigiane), Giorgio Benvenuto (presidente
della Fondazione Bruno Buozzi), Paolo Bagnoli (professore ordinario di Storia delle Dottrine Politiche presso l'Università di Siena), Salvatore Rondello (giornalista dell'Avanti! on line), Franco Ottaviano (presidente dell'Associazione dellaRepubblica), Guido Albertelli (presidente del Circolo Giustizia e Libertà di Roma), Marco Zanier (scrittore).

Tra gli argomenti discussi: Anpi, Basso, Capitalismo, Costituente, Costituzione, Democrazia, Diritti Civili, Diritti Sociali, Diritto, Donna, Economia, Famiglia, Fiap, Foa, Globalizzazione, Guerra, Istituzioni, Lavoro, Libro, Lombardi, Mass Media, Merlin, Nenni, Pari Opportunita', Partiti, Politica, Psi, Repubblica, Sindacato, Socialismo, Storia, Zagari.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 57 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci