Agenda di Mercoledì 27 Marzo 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
09:33
video

Seduta 271ª (XIX legislatura)

Seguito della discussione del disegno di legge: Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (1435-A); e delle abbinate proposte di legge: Brambilla; Gusmeroli ed altri; Comaroli ed altri; Vinci; Vinci; Berruto ed altri; Mulè; De Luca; Consiglio regionale della Lombardia; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro; Carè; Santillo ed altri; Consiglio regionale del Veneto; Consiglio regionale del Veneto; Iaria ed altri; Rosato; Mascaretti ed altri; Consiglio regionale della Puglia; Deidda ed altri; Morassut ed altri; Rosato; Cherchi; Consiglio regionale del Veneto; Gianassi ed altri (41-96-195-411-412- 526-529-578-634-684- 686-697-718-865-874- 892-985-1030-1218-1258- 1265-1303-1398-1413-1483). Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Vinci; Foti; Giovine ed altri; Zanettin ed altri; Amorese; Messina; Loizzo ed altri; Andreuzza: Dichiarazione di monumento nazionale di teatri italiani (982-1214-1347-1584- 1639-1677-1685-1754-A). Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata

leggi tutto

SENATO
10:05
video

Seduta 174ª (XIX legislatura)

Discussione dalla sede redigente del disegno di legge: (316) Bergesio - Modifiche all'articolo 40 della legge 28 luglio 2016, n. 154, in materia di contrasto del bracconaggio ittico nelle acque interne. Discussione del documento: (Doc. IV-ter, n. 6) Relazione della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sulla richiesta di deliberazione in materia di insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione, nell'ambito di un procedimento civile nei confronti dell'onorevole Gabriele Lanzi, senatore all'epoca dei fatti, pendente presso il Tribunale di Roma

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76
08:15
video

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Audizione, in videoconferenza, di Andrea Giovanardi, membro della delegazione trattante per l'autonomia della Regione Veneto, sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
Senato
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
08:45
video

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato della Repubblica

Audizioni di rappresentanti di organizzazioni sindacali e associazioni sul ddl 672 (Semplificazioni in materia di lavoro e legislazione sociale)
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
09:05
video

Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati

Indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso in Italia. Audizione del Ministro della salute, professor Orazio Schillaci
Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
09:30
video

9ª Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica

Seguito dell'indagine conoscitiva sullo stato dell'automotive in Italia: fonti di approvvigionamento, produzione e vendita. Audizione di rappresentanti dell'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (UNRAE)
Senato
Senato della Repubblica, Palazzo Madama, Piazza Madama, 1
12:30
video

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della Repubblica

Audizione di rappresentanti di Poste Italiane S.p.A. sull'AG 136 (Schema DPCM alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell'economia e delle finanze nel capitale di Poste Italiane S.p.A.)
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
13:45
video

Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei Deputati

Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nell'ambito dell'esame della Relazione annuale 2022 della Commissione europea sull'applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i parlamenti nazionali (COM(2023) 640 final)

leggi tutto

Senato della Repubblica
Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1
14:00
video

3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato della Repubblica

Incontro con il Capo Dipartimento affari esteri del Governo Regionale del Kurdistan, Safeen Dizayee
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula III piano, via del Seminario 76
14:00
video

Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'Accordo di Schengen, di vigilanza sull'attività di Europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione

Audizione del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, in merito al seguito dell'indagine conoscitiva sul fenomeno dell'ingresso nel territorio nazionale dei minori stranieri non accompagnati, con particolare riguardo alla dimensione attuale del fenomeno nel contesto delle dinamiche migratorie, al sistema di accoglienza e protezione, all'evoluzione del quadro normativo nazionale ed europeo, nonché alle misure per l'inclusione e l'autonomia

leggi tutto

Camera dei Deputati
Sala del Mappamondo, Palazzo Montecitorio
14:00
video

Commissioni riunite Bilancio e Trasporti Camera dei deputati e Programmazione economica, Finanze e Ambiente del Senato della Repubblica

Audizione del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, sull'alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze nel capitale di Poste italiane Spa.
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati

Seguito dell'audizione informale di rappresentanti dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) sui risultati delle aste per il Servizio a tutele graduali dell'elettricità
Camera
Palazzo Montecitorio, piazza di Monte Citorio
14:15
video

Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici della Camera dei deputati

Svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:20
video

Commissioni riunite III Affari Esteri e comunitari e IV Difesa della Camera dei Deputati

Audizione informale di Giorgio Beretta, consigliere scientifico di OPAL, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1730 Governo, approvato dal Senato, recante Modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, recante nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento. Audizione informale di Mauro Aparo, consulente industriale nel settore della difesa, nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1730 Governo, approvato dal Senato, recante Modifiche alla legge 9 luglio 1990, n. 185, recante nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:50
video

Commissioni riunite II Giustizia e VI Finanze della Camera dei Deputati

Audizione informale di rappresentanti del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (Atto n. 144). Audizione informale di rappresentanti dell'Unione nazionale camere avvocati tributaristi (UNCAT) nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (Atto n. 144). Audizione informale di rappresentanti del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (Atto n. 144). Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione nazionale tributaristi (L.A.P.E.T.) nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (Atto n. 144). Audizione informale del prof. Antonio Uricchio nell'ambito dell'esame dello schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio tributario (Atto n. 144)

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
15:00
video

Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati

Audizione informale di rappresentanti di Legambiente, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità; Audizione informale di rappresentanti di Unipol Gruppo S.p.A., nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità; Audizione informale di rappresentanti del WWF nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità; Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di CONFLAVORO PMI, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità; Audizione informale di rappresentanti dell'Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni (AIBA), nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità; Audizione informale di rappresentanti della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA) e di Confartigianato, nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti Disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
15:20
video

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. 5-02209 Evi: Iniziative di competenza volte a fronteggiare la crisi industriale degli stabilimenti Delgrosso di Nichelino; 5-02205 Squeri: Sulle informazioni relative al prezzo dei carburanti da esporre presso i distributori; 5-02207 Peluffo: Iniziative di competenza per assicurare maggiore certezza agli operatori del commercio al dettaglio e uniformità nell'applicazione delle norme di settore; 5-02208 Pavanelli: Iniziative di competenza a sostegno delle PMI per una produzione efficiente e decarbonizzata alla luce dell'imminente adozione del regolamento UE c.d. Ecodesign; 5-02206 Cavo: Azioni di competenza a tutela e sostegno del tessuto commerciale del Paese

leggi tutto

Consiglio di Stato
Palazzo Spada, Consiglio di Stato, piazza Capo di Ferro, 13
10:07
audio

Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa

Organizzato da: Consiglio di Stato

Verrà trasmesso in diretta audio

Roma
Sala Capitolare del Chiostro di Santa Maria sopra Minerva, Senato dellla Repubblica, Piazza della Minerva 38
09:40
video

Stati generali Ingegneria dell'informazione

L’evento, attraverso una combinazione della cultura umanistica con le nuove tecnologie digitali, promuoverà un uso etico e consapevole delle stesse finalizzato a migliorare la vita delle persone e della società, sottolineando, inoltre, la centralità del ruolo dell’ingegnere e della progettazione. Diversi i soggetti delle Istituzioni e della società civile coinvolti e impegnati sulla promozione delle competenze digitali e sulla riduzione del divario digitale, affinché tutti i cittadini possano beneficiare delle tecnologie in modo equo e inclusivo, nonché di una maggiore consapevolezza dei diritti digitali e della sicurezza informatica

leggi tutto

Roma
Palazzo Wedekind, Piazza Colonna 366
10:00
video

Reinventiamo il Servizio Sanitario. 21° Rapporto sull'attività ospedaliera in italia

Liste d’attesa, ricorso alla sanità a pagamento, noma­dismo sanitario: come si sta trasformando il nostro Servizio sanitario nazionale e qual è l’effetto erosivo sulla coesione sociale? Il Rapporto Ospedali&Salute, promosso dall’Aiop e realizzato dal Censis, compie una riflessione su quali siano le necessarie strategie da definire per il recupero e la conservazione di una sanità davvero per tutti

leggi tutto

Roma
Palazzo Brancaccio, Spazio Field, via Merulana, 248
10:00
Roma
Sede CGIL nazionale (Sala Margotti)
10:30
Roma
Università degli Studi Link Campus University, Antica Biblioteca, via del Casale di San Pio V, 44
14:19
video

Alexander Langer. Ponti da costruire tra convivenza pacifica, conversione ecologica e federalismo europeo - prima giornata

promosso dal Centro Studi Storici Europei e Transnazionali Alizé dell'Università degli Studi Link di Roma nei giorni 27 e 28 marzo 2024
Roma
Sala Studio - II piano edificio di Scienze Politiche, Sapienza
15:05
video

Brasile. Istituzioni e partiti alla prova dei cambiamenti

Nell'ambito del Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" per consulenti d'Assemblea
Roma
Sala del Cenacolo, Camera dei Deputati, Piazza in Campo Marzio n. 42
15:42
video

Rapporti Stato - Confessioni religiose sviluppo, trasformazioni e prospettive della disciplina del fenomeno religioso

Organizzato da: Associazione FEDINSIEME
Convegno di approfondimento dello status quo e delle prospettive future, sui possibili scenari e sviluppi dei rapporti tra Stato e Confessioni Religiose.
Roma
Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, Salone del Commendatore, Borgo Santo Spirito, 3
17:00
video

Presentazione del libro di Stefano Anastasia «Le pene e il carcere» (Mondadori Università)

Organizzato da: Regione Lazio
Organizzato dalla ASL Roma 1 della Regione Lazio
Roma
Sala Caduti di Nassirya, piazza Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama 11
17:00
video

Presentazione del volume di Gaetano Cortese "L'ambasciata d'Italia in India nel 75° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l'Italia e l'India" (Servizi Tipografici Carlo Colombo)

L'ambasciatore Gaetano Cortese continua la sua infaticabile e lodevole opera di ricerca e divulgazione sulle Ambasciate italiane all'estero. La pubblicazione, oltre a ripercorrere la storia della residenza diplomatica italiana in India sotto il profilo architettonico-artistico, ricostruisce il percorso delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi dal 1948 al 2023 riportando le visite di Stato e ufficiali in entrambi Paesi dei Capi di Stato, Capi di Governo e dei Ministri degli Affari Esteri

leggi tutto

Roma
Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Senato della Repubblica, Via della Dogana Vecchia 29
17:30
video

Cybersecurity: investimento o lusso per imprese e pubblica amministrazione?

Un importante momento di approfondimento sulla #sicurezza e sull’evoluzione della normativa italiana ed europea. In Italia gli investimenti in cybersecurity aumentano. Stando a una ricerca dell’Osservatorio Cybersecurity & data protection della School of management del Politecnico di Milano, nel 2023 il mercato italiano della cybersecurity ha raggiunto la cifra record di 2,15 mld di euro. Ma se le grandi aziende aumentano la spesa in nuovi strumenti, quelle più piccole fanno fatica a causa delle risorse limitate. Insomma: la protezione dagli attacchi cyber, che dovrebbe essere necessaria per tutti, diventa a tutti gli effetti un lusso.

leggi tutto

Roma
The Dome, Campus LUISS, Viale Romania, 32
17:30
Youtube
17:30
video

War Room - Sinistra che fu, sinistra che sarà

Organizzato da: War Room
Enrico Cisnetto ne discute con Luca Ricolfi, Sociologo e Docente di Analisi dei dati Università di Torino, Fondatore della rivista Polena, Presidente e Fondatore Fondazione David Hume, Editorialista Il Messaggero, autore di La mutazione. Come le idee di sinistra sono migrate a destra. Nuova ediz. (Rizzoli) e Michele Salvati, Professore emerito di Economia Università Statale di Milano.

leggi tutto

Youtube
18:00
video

L'agente doppio. Il cuore della counterintelligence

Il webinar rappresenta un evento introttutivo alla quarta edizione del corso di alta formazione "Tecniche avanzate di Human intelligence - Corso operativo per intelligence istituzionale e privata"
Palermo
Aula bunker Ucciardone
09:50