Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 8 aprile 2019 condotta da Lorena D'Urso .
Tra gli argomenti discussi: Anm, Caputo, Giustizia, Grasso, Magistratura, Poniz.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 59 minuti.
8:30 - Parlamento
8:30 - Parlamento
9:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
10:00 - Roma
14:30 - Roma
16:00 - Piattaforma FAAD dell’Unione Triveneta
16:00 - Roma
18:00 - Roma
Buonasera a tutti da Lorena Durso pervenute all'ascolto dallo speciale giustizia dunque ormai lo sapete da sabato sei aprile
Il giudice di Genova Pasquale Grasso esponente di Magistratura in dipendente la corrente di destra della magistratura associata è il il nuovo presidente dell'Associazione nazionale magistrati nella riunione di sabato il comitato direttivo centrale ha eletto anche la nuova Giunta il nuovo segretario e Giuliano Caputo di Unicost pm a Santa Maria Capua Vetere mentre la vicepresidenza è andata a Luca Poniz al Pubblico ministero di Milano
E rappresentante di Ariella gruppo delle toghe progressiste
Grasso a cinquant'anni è di origine di origini napoletane
Ha svolto nella sua carriera di magistrato iniziata nel due mila due le funzioni di giudice sia nel settore penale che in quello civile in passato si è occupato di procedimenti in materia di crimine organizzato oggi a Genova lavora alla Tribunale civile e questo è potremmo dire un dato interessante forse da da evidenziare perché da oltre vent'anni l'Anm
E leggeva alla presidenza esponenti tutti esponenti che venivano dalle diverse procure Italia quindi una una guida dei pm per l'Associazione nazionale magistrati potremmo dire appunto questa elezione di Pasquale e grasso c'è stato un cambio
Un cambio di tasso quanto meno insomma è in questo senso esponente di magistratura indipendente il gruppo come dicevamo di destra o quanto meno più un moderato
Delle toghe e Grasso è stato nominato presidente dell'Anm lo ricordiamo in base alla criterio della rotazione stabilito tre anni fa secondo cui la presidenza a questa volta appunto toccava a NI
La Giunta nominata sabato resterà in carica per un anno nel due mila venti si svolgeranno i fatti le elezioni per il rinnovo
Del comitato direttivo oltre alla presidente Grasso alla segretario Caputo e al dice Presidente polizza
Sono entrati in Giunta il giudice di Genova Marcello Basilico di Area come vicesegretario
Enrico infante PM a Foggia l'esponente di Unicost che dirigerà la rivista la magistratura la pm di Napoli di Anna Esposito di Magistratura indipendente
Il giudice di Roma bianca Ferramosca di Unicost
Il presidente di sezione del Tribunale di Torino Alessandra Salvadori di Unicost il giudice del tribunale Di Nola Giovanni Tedesco di area sarò il presidente di tutti le cose che ci accomunano valgono di più delle sfumature che ci dividono questo ha detto il nuovo presidente del Nm dopo la sua elezione parlando durante la riunione del comitato
Direttivo dalla neo presidente è venuto dunque l'invito lo sentirete fra poco a rientrare in giunta i rappresentanti di autonomia
E indipendenza il gruppo che vede tra i suoi leader sia l'ex presidente dell'Anm Piercamillo Davigo oggi togato al CSM i quali nell'estate due mila diciassette lasciarono la Giunta che dopo anni
Era tornata unitaria lei Nm consapevole della sua forza del suo ruolo della sua storia ha detto Grasso
Non può chiudersi di fronte a istanze di chi non si riconosce né i gruppi consolidati la Nm è la casa di tutti io rappresento anche chi non la pensa come me e darò Sempre voce a tutti
Più cauti sull'invito a tornare a una giunta unitaria già sono stati proprio i rappresentanti invece i rappresentanti di aria nel dibattito intervenuto
Michele consiglio coordinatore generale di autonomia e indipendenza affermando che il suo gruppo L'Unità associativa un valore da difendere e non uno scherzo con cui difende le scelte o non scelte siamo usciti dalla Giunta per il silenzio che c'era su nomina del CSM assolutamente inaccettabili
Se c'è un impegno da parte vostra sarebbe un elemento nuovo meritevole e di riflessione quindi una una risposta diciamo così interlocutoria da parte di autonomia indipendenza
è notorio che la magistratura è granitica avente contraria per motivi dodici e non corporativi alla separazione delle carriere e qui invece nessuna novità sul fronte appunto
Della della posizione rispetto a a un tema come quello della separazione delle carriere da parte del neo presidente Grasso poi parlando con i giornalisti aggiunto lo lo avete sentito abbiamo ha raccolto anche noi le le dichiarazioni del dottor Grasso ha detto vedremo la strada che prenderà il ddl costituzionale ma per noi è una questione e di garanzia dei diritti individuali e sociali insomma sulla proposta in materia di separazione delle carriere in magistratura
Ha poi parlato anche il segretario il neo segretario Giuliano Caputo bisogna tenere alta la guardia rilevato perché in quella DDL si parla anche di due CSM distinti e di riformare l'obbligatorietà dell'azione penale fra l'altro lo ricordiamo si tratta del disegno di legge di iniziativa popolo della proposta di legge di iniziativa popolare costituzionale sulla separazione delle carriere promossa dall'Unione camere penali italiane con l'apporto e il sostegno del partito radicale appunto per ammissione dello stesso neopresidente dell'associazione nazionale magistrati la contrarietà
Della del sindacato delle toghe continua ad essere granitica
L'importanza l'importanza de lavoro prezioso di radio radicale è stata messa in evidenza da l'Anm durante la riunione di sabato in cui appunto è stato eletto
Sono stati detti i nuovi vertici in particolare lo sentirete fra pochissimo il presidente uscente Francesco
Minisci ha ringraziato radio radicale che segue tutte le riunioni del comitato direttivo centrale un lungo applauso
Di sostegno e giunto dall'intero parlamentino delle toghe e poi anche su questo il neopresidente alla nostra domanda aggiunto che si associa appunto a questo che si associava da questo un ringraziamento per il lavoro prezioso di in radio radicale che possiamo dire segue da oltre da oltre trent'anni i lavori del comitato direttivo centrale del ovviamente con oltre al consiglio superiore della magistratura e alle diverse ai lavori le assemblee delle diverse né correnti delle quattro correnti della dell'Anm
Come nostro costume appunto anche questa sera vogliamo proporvi i lavori del comitato direttivo della Associazione Nazionale Magistrati sentiremo dapprima proprio Francesco Minisci il presidente
Uscente poi il segretario uscente Alcide Maritati di Area
Poi sentiremo il neo presidente Pasquale Grasso il neo segretario Giuliano Caputo e poi a seguire una serie di interventi fra cui quello di Eugenio Albamonte di area di Michele consiglio di autonomia e indipendenza
E ancora del neo presidente Luca Poniz del dottor Marcello Basilico di Giovannini tedesco ambedue di area esponenti di area di Enrico infante di Unicost di Alessandra Salvadori
Di unico posto ma iniziamo ad ascoltare appunto il presidente uscente Francesco mitici
Vincere quindi il presidente per la sua relazione
Oggi
Oggi chiudiamo un'altra tappa del nostro percorso
Si chiude un anno Complesso articolato nel corso del quale ci siamo confrontati
Per molti aspetti con una realtà nuova e con contesti inediti che ci hanno impegnato molto
Ma ce lo aspettavamo era nelle premesse e lo avevamo previsto il ventiquattro marzo dell'anno scorso quando abbiamo iniziato
Un anno complesso anche perché abbiamo dovuto affrontare la nuova stagione politica perché abbiamo vissuto le elezioni del CSM perché abbiamo dovuto affrontare alcune delle emergenze del nostro sistema perché abbiamo dovuto fare i conti con i mali purtroppo ormai consolidati della giustizia
Complesso anche per il percorso di sintesi interna che abbiamo cercato e alimentato talora più agevolmente talora con maggiori difficoltà
Un anno però vissuto ed ha affrontato con impegno e passione con tutto l'impegno a tutta la passione di cui siamo capaci e conosciuto tale petizione
Per cercare di non deludere i nostri colleghi che ci hanno dato comode e il privilegio di rappresentarli un anno però ricco di soddisfazioni
Un hanno condotto una ricerca del dialogo con tutti a partire da quello istituzionale con il ministro della giustizia al quale abbiamo offerto il nostro contributo in questa sala stagione di avvio delle riforme e con il CSM
Qui abbiamo dato il nostro sostegno già nella fase di avvio della nuova consiliatura quando vi era in atto un tentativo di minarne la sua credibilità al costituzionale
Con entrambe le istituzioni vi sono stati momenti di proficua interlocuzione
Una stagione di dialogo con l'avvocatura con la quale abbiamo consolidato un percorso comune che speriamo possa dare nel tempo tutti i frutti sperati
Dialogo con le altre istituzioni con la società civile alla quale abbiamo offerto tutta la nostra disponibilità anche attraverso la firma delle due carte d'intenti sulla legalità nelle scuole e sulla memoria
Un anno di difesa dei principi e dei valori costituzionali che presidiano le prerogative della magistratura per i quali siamo intervenuti senza fare sconti a nessuno a prescindere dalla provenienza degli attacchi abbiamo rigettato con fermezza ogni tentativo di far passare l'idea di una magistratura ideologicamente condizionata o imparziale
Di una magistratura che agisce ad orologeria pochi a fini politici
Così come abbiamo rigettato con altrettanta determinazione ogni tentativo di far passare l'idea che il pluralismo culturale magistratura incide sull'esercizio della giurisdizione o di una magistratura che non avendo legittimazione popolare
Non posso svolgere la propria azione nei confronti di tutti
E abbiamo reagito ad ogni interferenza sui nostri compiti istituzionali da chiunque provenienti e agli attacchi che non poche volte sbrigativamente e con inaccettabile superficialità sono stati diretti a singoli colleghi in ragione delle scelte giudiziarie adottate insomma abbiamo reagito e lo faremo sempre
Ogni volta che vi sono stati tentativi di mettere in discussione o minare qui principi che la Costituzione ci assegna e che difendere non sente e siamo orgogliosi anche della scelta di aver dato il nostro contributo in una fase di stallo istituzionale nel quale si trovava il nostro Paese
Perché preoccupati per le conseguenze che ciò poteva comportare anche per la giustizia
Un anno nel quale con soddisfazione possiamo dire di aver dato un significativo apporto a far bloccare una riforma delle intercettazioni sbagliata e dannosa e a ridurre le conseguenze negative di una norma sulle abrogazioni grazie al sostegno tecnico che abbiamo offerto al CSM e al procuratore generale della Cassazione che ci è stato riconosciuto un anno in cui con impegno e la dedizione di tutti abbiamo raggiunto molti obiettivi che ci eravamo posti dai contenuti importanti
Dagli ottimi risultati conseguiti grazie all'encomiabile lavoro dell'ufficio sindacale all'imponente lavoro elaborato dalla commissione incarichi
Fino all'importante pacchetto di proposte di riforma del processo penale del processo civile di cui siamo davvero soddisfatti ed orgogliosi che abbiamo licenziato e che abbiamo consegnato al ministro con la solo per citarne alcuni
Ma è stata anche la stagione del senso di responsabilità istituzionale
Che abbiamo messo in campo ogni volta in cui chiamati dal Parlamento descriverci abbiamo evidenziato tutte le possibile ricadute negative sul sistema e sull'assetto costituzionale delle leggi il re di recente approvazione
Penso alla legittima difesa alla legge anticorruzione a quella che ha riformato il rito abbreviato e alla stessa riforma della prescrizione da da noi sempre sostenuta ma in un assetto di riforme più complessivo
Medesimo senso di responsabilità dimostrato in occasione delle prese di posizione assunte in ordine alla incostituzionalità del sorteggio per le elezioni del CSM e ai gravi rischi che comporterebbe la separazione delle carriere oltre che del parere che abbiamo elaborato sul decreto sicurezza sulla materia relativa alla dicendo ben bigenitorialità e sul ritorno dei magistrati in ruolo dopo l'esperienza politica
Ci siamo trovati a fronteggiare l'emergenza del Palazzo di Giustizia di Bari dove tutto il CDC si è recato che ha acceso i riflettori sulla sicurezza e sull'edilizia dei nostri uffici temi sui quali abbiamo chiesto al ministro della giustizia un piano straordinario di risorse ma abbiamo condiviso anche momenti di commozione
Che abbiamo tutti insieme vissuto in modo intenso nella due giorni di Palermo in occasione della commemorazione per la strage di via D'Amelio o quando abbiamo aggiornato l'elenco delle rose spezzate inserendo il collega Antonino Jamuqa ed è stato anche l'anno delle emozioni quelle vissute l'otto e il nove febbraio alla Sapienza in occasione dei centodieci anni dalla nostra fondazione
Alla presenza del presidente Mattarella che ancora una volta ringraziamo per la sensibilità e l'attenzione che mostra nei confronti dell'Anm
Oltre che di numerose cariche istituzionali eravamo oltre mille e trecento provenienti da tutta Italia di cui oltre seicento colleghi appena entrato in magistratura
Ma anche delle emozioni forti che abbiamo vissuto nella Sala del Concistoro in Vaticano la mattina del nove febbraio scorso quando abbiamo avuto il privilegio di essere ricevuti in udienza privata dal Papa Francesco un arricchimento inestimabile e un ricordo indelebile che tutti noi conserveremo e custodire nuove un anno impegnativo e chiudo ma ricco di soddisfazioni e consentitemelo di tanti risultati raggiunti resi possibili grazie all'impegno e al contributo di tutti oggi e anche la giornata di alcuni sentiti ringraziamenti grazie a Emanuela se su destinatarie Monica vari la nostra segreteria generale che come ho più volte detto sono la spina dorsale la memoria storica dell'Anm che
Che ci supportano eccidi sopportano con spirito di sacrificio e con competenza non sottraendosi mai agli impegni spesso molto gravosi e mostrando sempre totale disponibilità
Un ringraziamento speciale a Valeria Aloisio
La responsabile del nostro ufficio stampa la quale con discrezione efficacia elevata professionalità spiccato tempismo e capacità di relazioni esterne ha contribuito in modo significativo a dare voce pubblica avvenne fino a dare il meglio di sé in occasione della manifestazione di febbraio attraverso un percorso durato molti mesi profonda gratitudine a tutta la stampa e durante l'hanno saputo cogliere nel migliore dei modi i messaggi e l'operato dell'Anm veicolando in modo corretto all'opinione pubblica
Gratitudine anche a Radio Radicale che ci avvicina i cittadini e che speriamo posso continuare questo prezioso servizio per alcune
Una menzione particolare ai giornalisti delle agenzie di stampa che ci seguono in modo puntuale oggettivo tempestivo e altamente professionale
Una profonda gratitudine anche ormai al nostro fotografo Luigi gli studi
Poi c'è anche il pentito provarono con grande professionalità
Ringrazio tutti voi Amici del comitato direttivo centrale per averci sostenuto per aver appoggiato le nostre scelte poneva fisiologiche sempre auspicabile diversità di vedute
Grazie a Giancarlo Giovanni Alessia Luisa gli Antonino Ugo e Rossella un direttore della rivista perfetto efficace e moderno
Per aver condiviso con me questo percorso in Giunta
Fornendo ciascuno secondo le rispettive caratteristiche sensibilità il proprio contributo e per essersi sempre sforzati a cercare la via della sintesi pur in contesti e situazioni non sempre agevoli
Un grazie speciale voglio riservando attenta all'Occidente perché svolto il tuo compito di segretario generale carica alla quale com'è ovvio sono particolarmente legato in modo encomiabile
Ti ringrazio a nome di tutti i colleghi per le tue spiccate qualità associative e tecniche come hai sempre dimostrate in ogni occasione
Personalmente ti sono grato per la tua lealtà che sembrano stato nei miei confronti quella lealtà fondamentale per svolgere al meglio quella moto di squadra che sta alla base dell'impegno associativo
Ma ti sono grato anche per questa tua grande carica umana che hai esternato in più occasioni che ti fa onore
In bocca al lupo nuovo presidente al nuovo segretario generale a tutta la nuova giunta nella certezza
E cercando la via della sintesi attraverso il confronto saprebbe interpretare nel migliore dei modi nostri valori e sempre che affermare i principi che ci sono cari e sui quali occorre essere sempre vigili rigettando ogni tentazione o tentativo di derubricare l'Anm ma facendo le mantenere quel profilo istituzionale che ci deve essere proprio e che ci rende credibili e autorevoli
Consentitemi di chiudere questo mio percorso e questa mia inestimabile esperienza come ho chiuso la relazione l'otto febbraio scorso davanti al Presidente della Repubblica a tutti i colleghi
Frase che rappresenta per me è una consapevolezza e una convinzione ma che deve essere vista anche come un auspicio
La nostra associazione e ancora affascinante Ecoterm di ottima salute grazie
Ovviamente ora è difficilissimo trovare le parole giuste
Difficilissimo
Per l'emozione anche le parole di Francesco citato evidentemente in tutti noi mente
In particolare l'altro l'emozione della giornata mi ha portato a dimenticare il taccuino in albergo dove avevo notato già da giorni qualcosa e che dovevo dire quindi
Con l'abbraccio
Purtroppo non ho fatto in tempo a ricostruire una una linea però molti dei punti che ha toccato Francesco nella sua relazione sono quelli che intenzione di toccare io quindi non ci ritorno
Dico soltanto in esordio lo voglio fare subito perché senza Monica Cristina e Manuela andarci sarebbe questa indenne non sarebbe capace questa Nm di andare avanti in tutti i profili organizzativi
E devo dire anche nella carica umana che poi finisce per legare tutti quelli che fanno parte del degli organi praticamente tutti abbiamo girato nelle varie Italia in questo quadriennio molto particolare perché appunto con alle cariche apicali delle giunte
Che stanno cambiando
I nomi
Nella sua nella sua composizione
E quindi un grazie particolare a loro perché senza di loro noi non saremmo capaci di fare tutto quello che invece abbiamo realizzato è stato un anno intensissimo un anno
Sotto molti aspetti dai profili inediti perché ci siamo dovuti confrontare con situazioni con protagonisti della vita politica sulla Lentini i rilievi nuovi e con le caratteristiche che nessuno aveva sperimentato devo dire che la guida di Francesco è stata da questo punto di vista essenziale per la riuscita della dell'azione dell'Antella indenne perché la sua capacità umane di mediazione le sue capacità la sua grande regolazione tecnica ma anche politica è stata determinante
Straniante perché
C'è voluto molta fermezza molta capacità di mediazione interna ma anche molto un profilo elevato Esterno
Che Francesco ha saputo dare all'Anm e di questo noi tutti dobbiamo tributargli un grazie sentito
Perché l'Anm per noi è un esperienza umana di ognuno di noi l'esperienza umana che porta qui dentro però venne nel ha una sua vita con un suo profilo Esterno
Di grande autorevolezza nel panorama del Paese ed è questa autorevolezza che c'è stata riconosciuta dalla partecipazione immensa che ebbe un punto la quel comma convegno che però dovrebbe definirsi congresso per come è stato importante dal punto di vista dei contenuti dal punto di vista della partecipazione dal punto di vista dell'attenzione che abbiamo avuto di tutte le cariche istituzionali del Paese non è un caso se nessuno ha voluto mancare a quell'appuntamento dei personaggi dei protagonisti essenziali della vita politica del Paese
Dal Presidente della Repubblica in giù non voglio fare torto a nessuno e quindi non cito gli altri lo prendo citato il presidente La Repubblica cito tutti l'attenzione del Paese era rivolto alla magistratura in quei giorni
E noi l'abbiamo l'abbiamo meritato abbiamo meritato perché abbiamo saputo dare della magistratura quello che il suo immagine la magistratura associata come protagonista del dibattito culturale del dibattito politico del Paese
E allora noi non ci nascondiamo però che abbiamo avuto dei passaggi interni di questa Giunta
è una consegniamo la nuova giunta l'onere di superare quei contrasti queste frizioni con la stessa capacità con cui noi abbiamo cercato di farlo e anche meglio se possibile perché si può sempre migliorare sono e perfetto
Però
Defezioni che ci sono stato il solo frizioni chiesti evidentemente nascosto da due visioni non opposte non inconciliabili è il patto che siano conciliabili lo abbiamo dimostrato proprio noi
Che anche le giunte precedenti che hanno lavorato nello stesso senso
Però le due visioni ci sono sono quelle di una ANM chi gioca una partita di tipo maggiormente concentrato sul corporativismo sulla sul sindacalismo
E una Nm invece che più proiettata verso la partecipazione attiva al dibattito
Politico su tutti i temi che non sono solo quelli del diritto e della giurisdizione ma anche quella dei diritti e dei principi costituzionali
Grazie soprattutto
La fase storica come quella attuale
In cui questi diritti questi principi spesso vacillano spesso sono sottoposti attende stati di stress diciamo così da parte di iniziative politiche di questo o di quel ministero di questo o di quel personaggio o anche semplicemente dichiarazioni attacchi noi vogliamo noi quando dicono evidentemente parlo della parte che ho rappresentato in questa in questa Giunta de uscente vogliamo una Nm protagonista in questo senso vogliamo una indenni attenta che che ribalta colpo su colpo perché riteniamo che i silenzi in certe occasioni pesino più e negativamente evidentemente di interventi che devono esserci e che però noi siamo consapevoli che possono e devono essere di mediazione
Quindi non pretendiamo evidentemente a rimanendo e come abbiamo fatto finora all'interno di giunte dovevano rappresentare anche le altre idee della magistratura non pretendiamo di imporre evidentemente il nostro punto di vista chiediamo che si menti
E che la posizione dell'Anm non manchi quando sono in discussione principi e e interessi così essenziali per la vita del paese
Detto questo quindi questo è una sorta di diciamo così di messaggio dal dal passato al futuro io sono convinto che la nuova Giunta troverai gli equilibri intensa fra e saprà produrre ottimamente il lavoro
E abbiamo prodotto patemi ricordare se il semplicemente alcuni passaggi di ciò che abbiamo vissuto
Parto da quelli più tecnici un grande impegno già caratterizzato in questi in questo anno con riferimento alle riforme che sono sul tappeto della della politica
E in particolare riforme del procedimento del processo civile e del processo penale ci siamo impegnati moltissimo in questo settore abbiamo prodotto dei risultati vedremo se questi risultati si convertiranno in dei risultati anche di natura stupidità Arcese sì vedranno la luce le riforme
Sulle quali il ministro
Della giustizia sta producendo un certo impegno
Certo i messaggi che vengono oggi dalla politica non sono molto confortanti magari ne parleremo più diffusamente dopo
Perché c'è un all'interno del della delle forze politiche di governo attuale non concordia soprattutto sui temi della riforma del processo penale e quindi c'è il rischio che il lavoro fatto non trovi poi una in versione reale
Prova ci siamo impegnati molto anche le Commissioni hanno lavorato hanno lavorato bene
E hanno consentito alla giacca di avere un o un una tenuta anche su dei principi fondamentali perché sono quelli nei quali la magistratura ha sempre creduto in quelli che sono poi finiti nelle proposte che abbiamo portato sul tavolo del governo
E e che noi abbiamo lì sostenuto anche in un confronto leale con l'avvocatura che mi auguro prosegua e che nel nel quale la prossima gente creda realmente perché soltanto attraverso il dialogo e non la contrapposizione muro contro muro si può sperare anche di e intercettare quelle forze dell'avvocatura e della dell'Accademia
Che non sono schierate pregiudizialmente contro la magistratura per portarle a un tavolo dove si possano realmente superare conflitti e contrasti atavici
Non ci dimentichiamo che questo sarà l'anno purtroppo in cui dovremo affrontare seriamente il tema della separazione delle carriere che nell'agenda politica che pare avere un'importanza notevole dal punto di vista se non altro diciamo così dell'immagine per questo governo
E quindi questo sarà un impegno della prossima giunta e spero che si si possa trovare anche su questo un tavolo di dialogo con le altre forze è stato un anno dicevo prima della del congresso che ha consentito di chiamarlo così duecentodieci anni
E hanno all'interno del quale abbiamo il sud delle mozioni straordinarie e di questo ancora una volta consentitemi di ringraziare Francesco perché Francesco ha portato il carico organizzativo di questa iniziativa
Da solo praticamente da solo perché è vero che c'è stata una grande concordi all'interno della della gente da questo punto di vista c'è stato il tutto il supporto morale possibile però dal punto di vista materiale dal punto di vista delle iniziative delle capacità organizzative realmente
Le ha tutte messe fuori tutte messe sul tavolo con senza lesinare e alcun tipo di di energia Francesco e il risultato è stato realmente eccezionale
Non solo per il profili istituzionali di cui ho parlato prima ma anche per la partecipazione la quantità di giovani l'attenzione che abbiamo rivolto ai giovani magistrati intestata loro Tata realmente cioè sentitamente non per Petrina perché ci sono stati i temi che riguardavano i giovani magistrati ci sono stati il gli interventi dei giovani magistrati quindi è stata aperta ma Nm al loro e credo che il messaggio sia passato perché tutte le nuove generazioni di magistrati sono realmente interessate che sono attratte da questa associazione di questo patrimonio noi dobbiamo fare realmente tesoro e anche la prossima Giunta dovrà sapere
Sviluppare questo questo tema e poi il regalo che Francesco ha consentito a tutti noi di realizzare quel sogno di cui io gli avevo parlato
I primi primissimi giorni della Giunta che era anche un suo sogno l'abbiamo scoperto così di avere la no lo l'occasione l'opportunità di interloquire in udienza privata con il Santo Padre
E e che è stata un'emozione che ancora oggi io non ho parole per per definire quando mi chiede qualcuno che cosa ho trovato ho difficoltà a spiegare io non sono un cattolico praticante chi mi conosce lo sa e quindi quell'emozione realmente ancora alla devo metabolizzare però e grazie ancora una volta Francesco se ci siamo riusciti col suo
Impegno ma anche quelle stato faticoso con molte molte il mediazioni che ha dovuto ha dovuto fare quindi questa è stato un altro passaggio importante di questa di questa avventura
Palermo o altre emozioni fortissime le nostre la la commemorazione la mostra sui sulle rose spezzate che c'è stata di sono tutti dei punti
Che lei che hanno una esperienza di un anno intensissimo faticosissimo per chi come me non di Roma elettive molto lontano da Roma però che dimostra quanto l'associazionismo possa dare oltre che ricevere come energia e da chi si spende
Perché veramente ci si sente e sia i protagonisti di un qualcosa importante però questo qualcosa d'importante noi tutti dobbiamo continuare mantenerlo tale non facciamo sicché l'Associazione nazionale magistrati si riduca al sindacato non lo è mai stato non facciamo che diventi solo questo perderemmo di credibilità perderemmo di autorevolezza avremmo molto meno importanza
Tant'è che anche sui temi sindacali che il nostro ufficio sindacale
Molto sapientemente ha saputo portare avanti in questi in questi anni se perdessimo il profilo di associazione
Capace di incidere anche nel dibattito politico culturale del Paese un'ultima cosa questa parlo con Pasquale Galasso a cui auguro realmente di fare bene e di fare l'interesse di tutti anche ovviamente agli altri componenti della gente Caputo che mi succederà nel ruolo di segretario generale sono previste dicessimo vi chiedo di non mollare
Sulla questione della malattia che l'unico aspetto per il quale io non mi sento soddisfatto dell'anno passato non per mia colpa non per colpa della Jack ma per colpa di un'agenda politica che purtroppo non ha inteso ancora una volta a mettere Agli come priorità questo tema ma la malattia dei colleghi e cioè il riconoscimento e la diciamo così l'hanno un piano abita retribuzione prima la malattia e uno dei motivi per i quali io ho anche accettato di di di bere questa avventura che però purtroppo non sono riuscito nella nell'anno che mi è toccato rappresentare ai massimi livelli l'associazione di realizzare e quindi questo credo che da con Pasquale su questo c'è stata sintonia sin dal primo giorno sarà uno dei compiti privilegiati di questa nuova gente auguri e grazie di tutto
Bene prima di procedere propongo di ringraziare tutta la Giunta uscente con un applauso
Allora il primo punto all'ordine del giorno di oggi della rotazione della Giunta procediamo alla
Programmazione per acclamazione l'indicazione è la seguente presidente Pasquale Galasso
Vice presidente Luca Poniz segretario generale Giuliano Caputo
Vice segretario generale Marcello Basilico direttore della magistratura Enrico Infante componenti Liliana Esposito bianca Ferramosca Alessandra Salvadori Giovanni tedesco
La parola al nuovo presidente dell'Anm
Grazie a tutti
Inizia con un doveroso ma non formale ringraziamento ai colleghi che mi hanno preceduto nella presidenza
Davico Albamonte Minisci sono nomi gli amici
E di quelli di Capaci stimati e quindi emozionano
E infatti tocca adesso al emozionato sottoscritto
Prenderne il posto secondo il sistema di rotazione dei componenti della CEE che il nucleo il patto fondativo dell'odierna proficua stagione dell'Anm una stagione di inclusione di unità di tensione innovativo
Sì siamo nella dotazione dicevo un sistema che lungi dall'essere stato asettica ripartizione di posti e di cariche ha invece consentito non per caso ma per inevitabile necessità storica
L'emergere il consolidarsi di quella che collega più in gamba di me che conoscete
Ha definito positiva polifonia delle idee
Purtroppo è assente dunque quale rappresentante di un gruppo di magistrati Magistratura indipendente che da quasi vent'anni non aveva la responsabilità della presidenza dell'Anm
Non intendo sottrarmi al compito di fornire il nostro particolare contributo la nostra cifra distintiva la nostra particolare voce
Senza però dimenticare ma il mio dovere di essere il presidente di tutti e quindi il veicolo di tutte le sensibilità di magistrati rappresentati dall'Anm
Non so poi da quanti anni il presidente dell'Anm non era un civilista spero anche sotto questo profilo riuscì uscire offrire prospettive nuove
Così vorremo corrotti quando possibile richiamare l'attenzione dell'associazione sulla tutela individuale dei magistrati delle loro condizioni di lavoro personale sull'importanza delle questioni pensionistiche in generale previdenziali
Si profili si sindacali della nostra condizione ordinamentale sui carichi esigibili sulla necessità di una particolare attenzione all'autonomia anche in Terna dei magistrati in particolare contrastando eventuali fattori di conformismo che possono derivare da un'errata interpretazione burocratica o gerarchizzati del complesso sistema in cui operiamo
Infine no Alcide certo non ultimo nel mio sentire lo sai
Intendo impegnare l'associazione sul tema della inevitabile necessità di tutela del magistrato in malattia la cui perdurante assenza è semplicemente una vergogna
Tutte tematiche che non sono estinte però espressione di istanze illuministiche o corporativistico ma imprescindibile strumento di vera indipendenza dei magistrati
Indipendenza che è condizione ineliminabile di effettività del ruolo costituzionale i magistrati che sono i garanti e i diritti dei cittadini
In questa ottica malattia pensioni famiglia sono temi che hanno pari dignità rispetto a quelli storici delle risorse e delle riforme
Metrico queste cose Di Guardo mi guardo in giro
E subito senza bisogno però di guardare distante mi rendo conto però con l'orgoglio parlavo della nostra voce come Magistratura indipendente
Mi rendo conto che quella dopo se non è più solo di una parte
è diventata va be me almeno in parte non se non completamente la voce comune la voce di tutta l'Anm che non solo ha declamato come in passato queste stanze Valente eravate le ha rese vere con la volontà e lo sforzo comune di tanti colleghi che pure muovevano da punti di partenza diversi
E che comunque hanno saputo lavorare insieme
L'Ufficio sindacale che nasce dalla immaginazione mia di pochi altri colleghi
Oltre i componenti attuali passati permettetemi di ricordare per la sposa proprio la forza propulsiva che ha avuto Ilaria Alpi e perché non è più parte del CDC e con il quale ho intessuto rapporti vera amicizia stima e adesso vicenda Kakà una realtà apprezzata condivisa non più rinunciabile che ha certificato il comune riconoscimento dell'importanza di questi profili di azione associativa non più sentiti da nessuno come secondari
Rimane certo purtroppo dico io immanente il tema delle risorse e delle riforme
A costo di eccedere nella semplificazione corre l'obbligo ancora una volta di segnalare che una norma il pluriennale stagione di riforme a costo zero
Dunque riforme senza risorse sta seriamente rischiando di ridurre la macchina giustizia macchina complessa quant'altre mai aumenti capiscono che è in grado di andare avanti per conica carenza di carburante
E il carburante della macchina giustizia non può continuare a essere solo la passione il senso civico il sacrificio e l'abnegazione di tutti i protagonisti e utilizzatori di questa macchina magistrati personale amministrativo avvocatura
Che quotidianamente spingono gettando il cuore oltre reiterate ostacoli potrei fare mille sei
Il carburante sono inevitabilmente anche i mezzi materiali e soprattutto le donne e gli uomini il cui numero tra contrazione gli organici blocchi delle assunzioni pensionamenti ormai sceso sotto la soglia di guardia
Anche la macchina più scattante sportiva e meglio progettata senza carburante rimane ferma
Se poi consideriamo che anche la carrozzeria di questa macchina si degrada con ritmo impressionante
E non ho certo bisogno di chiarire che il mio differimento primario e all'edilizia giudiziaria con la vicenda di Bari come caso eclatante ma meno punta di un iceberg
Ecco più di implementazione di risorse e strutture si impone come tema purtroppo immanente di azione associativa
Valori comuni dicevo prima giunge all'inizio dell'ultimo anno di questo ci dici confido che sotto il profilo dei rapporti interni le cose che ci accomunano siano valgano
Certamente più delle sfumature che ci dividono per questo motivo colgo l'occasione per un sincero invito agli amici e colleghi di autonomia e indipendenza alla partecipazione a questa Giunta
Nell'interesse della magistratura
Cerchiamo le cose che ci uniscono e sono tante e non quelle che ci dividono
Sono sicuro che saremo tutti e lealmente in grado di conseguire in tutte le questioni che ci troveremo ad affrontare ogni positiva composizione nel comune interesse dei magistrati
Consapevoli del valore democratico della mediazione
Al rialzo ma il ribasso tra le sensibilità che percorrono la magistratura
E non mi riferisco solo alle sensibilità espresse da gruppi associativi dalle correnti
Una NN consapevole del proprio ruolo della propria forza e della propria storia
Non può chiudersi alle istanze pur dissonanti e critiche Di Chio un sito proposta nei gruppi consolidati e sarà mia cura impegno dare sempre voce a tutti senza preclusioni che ostracismo ITI sorta ricordando a me stesso che l'Anm è da sempre e deve continuare ad essere la casa di tutti che tutti hanno e avranno sempre ascolto io se il rappresentante sarà un rappresentante di tutti anche di chi non la pensa come me
In questo infatti certamente intendo seguire il suggerimento preziosissimo del Capo dello Stato che recentemente nel consigliare un gruppo di giovani una strategia vincente per il futuro
Ha efficacemente ricordato appunto l'importanza di parlare con chi non la pensa come te
Restando in tema
Non mi nascondo che un punto di critica ricorrente nei confronti dell'Anm e quello delle non appropriate interconnessioni con il Consiglio superiore della magistratura
Ritengo che questo ci dici abbia iniziato impositivo cammino di accentuazione di quella che io chiamo rispettosa alterità tra associazione consiglio non impedita dalla colleganza in cui comune origine con i componenti togati del Consiglio
Dunque una Nm che nel rispetto dei ruoli accentua la propria funzione di stimolo per una proficua lezione Dellas dall'organo di appropria autogoverno dei magistrati
Sul versante propriamente sterno sarebbe pre velleitario pretendere di non affrontare il tema dei rapporti tra politica e magistratura del responso affrontato da chi mi ha preceduto
Si tratta di un argomento sano non scabroso perché espressione dell'essenza delle democrazie moderne che sono quelle che permettono di parlare veramente di rapporto dove cioè ci sono soggetti di pari dignità
Pari dignità che non può prescindere da un atteggiamento reciproco di rispetto dunque si è offerto di preteso rispetto che non si limiti però essere nera enunciazione di principio non seguita da condotte concrete
E così vuota forma ma diventi critiche criterio generale di azione
I magistrati non intendono sottrarsi alle sempre lecite e legittime critiche al proprio re operato ma chiedono con fermezza di confrontarsi con critiche informate leali e rispettosa del ruolo costituzionale della magistratura
Critiche che abbiano la forza di non trascurare gli aspetti tecnici delle vicende affrontate e non tra snodi non il luogo comune
Che non lasciano mai spazio al sospetto di essere mera delegittimazione per decisioni che non si condividono
Senz'altro questa doverosa attenzione aspirazione un ruolo fondamentale di reale collegamento direi dovrà essere svolto dei soggetti dell'informazione
Ai quali assicuriamo la massima collaborazione tuttavia chiedendo un costante serio approfondimento dei casi trattati un nell'ottica del dovere costituzionale di informazione
In questa prospettiva di reciproco rispetto in termini generali e del tutto evidente che l'Anm non potrà che continuare nella propria condotta di doverosa impronta collaborazione con la politica soprattutto nella prefigurata stagione di riforme processuali che ci accingiamo a vivere
Sempre nel rispetto dei reciproci ambiti
Certamente l'Anm coltivare il proprio ruolo di garante del diritto dei singoli magistrati di poter esprimere le proprie idee politiche al pari di qualsiasi cittadino parimenti l'Anm continuerà nell'appropriazione di non negoziabile difesa che mi auguro però mai necessaria
Dell'indipendenza dei magistrati e della magistratura in ogni occasione in cui essa anche solo vagamente venga avvertita come minacciata o intaccata
Ma al tempo stesso l'Anm dovrà avere cura ricondursi in modo tale da far sì che i cittadini possano percepire i magistrati sempre come terzi imparziali e al di sopra di interessi politici di qualsiasi segno nel rispetto lo ripeto
Non vuota forma degli ambiti della funzione assegnati dalla Costituzione ai poteri dello Stato
Permettetemi però di aggiungere un profilo forse ingenuo al quale però tengo molto
L'ingenuo il sognatore di me mi induce oggi a farvi partecipi di una mia illusione una mia fissazione
E affetti e infantile ed effetti ero bambino quando ascoltavo la mia dalla via maestra il racconto dell'apologo di Menenio Agrippa lo ricordate il senatore e console romano
Che si confrontava con la rivolta dei plebei ritirarsi sull'Aventino
Agrippa spigolo ordinamento sociale romano metaforicamente paragonandolo ha un corpo umano
Nel quale come in tutti gli insiemi costituiti da parti connesse interdipendenti tra loro gli organi sopravvivono solo se collaborano perché diversamente periscono
Ora io non voglio non posso insegnare niente a nessuno
Ma
Vi rappresento il sogno di una stagione nuova e fiorente di rapporti tra i poteri dello Stato dove ci si ricordi sempre che magistratura e magistrati politici e politica cittadine cittadinanza siamo tutti lo Stato
Uno Stato dove la separazione dei pompieri Paul funzionale al sano equilibrio degli stessi dell'ordinamento non esclude anzi imbocca la collaborazione tra associazione politica una volta che ricordiamo che politica magistratura sono al servizio dei cittadini e sono siamo tutti lo Stato
Lavoreremo per questo
E in quest'ottica la magistratura associata non potrà sottrarsi come già detto bene dagli altri
Come sempre nel rispetto di reciproci potrebbe di tali ruoli dal percorrere strade di collaborazione e confronto costruttivo con l'avvocatura
Riprendendo la metafora di cui però appena detto è del tutto evidente che magistratura e avvocatura
Sono parti connesse interventi del e interdipendenti di unico organismo che ha come tensione scopo la garanzia dei diritti dei cittadini e dunque la tutela dell'essenza stessa dello Stato democratico moderno
Insomma fiducia nel futuro rispetto reciproco rifiuto di nazione basata sullo svilimento di chi non la pensa come noi restino i capisaldi della nostra azione e ci facciano migliorare come associazione come singoli e come società
Adesso mi fermo perché anche l'impressione che riusciate a sentire ormai il rombo del mio cuore permettetemi allora di concludere con una commemorazione una ripetizione e un ringraziamento
Fra tre giorni è il nove aprile ricorre il triste anniversario dell'assassinio nel suo ufficio del Tribunale di Milano del con la del collega Fernando Ciampi all'UE e a tutte le troppe nostre rosse spezzate il nostro costante ricordo
La ripetizione difesa della Costituzione
Rispetto reciproco tra e con tutti gli interlocutori imprescindibile necessità di strutture e risorse difesa senza compromessi dell'indipendenza e autonomia dei magistrati tutela della malattia
Collaborazione per riforme efficace sensate e il mio pensiero va anche alla necessità di modifiche alla riforma della magistratura onoraria abbiamo molto lavoro da fare insieme
Nessun ringraziamento
A mia moglie che continua a farsi carico a casa e con i miei quattro figli che lei assenze destinate per un anno ai ai
Va bene do la parola
Do la parola all'uomo segretario generale collega Caputo
Quest'anno
Anche in linea con il segretario uscente parlò ovviamente a braccio come al CIPE
E con con molta emozione
Cerco di raccogliere qualche
Che parte
Dal Presidente della Repubblica è stato citato diciamo tutti gli interventi che vanno preceduto del dalle parole che il presidente ha detto ieri i nostri tirocinio alla scuola l'apertura
Di lavori la Scuola superiore della magistratura
Il presidente ha toccato il in due
Su due versanti diversi il tema dei rapporti tra il magistrato sociale che è una cosa della quale questo ci dice che era presidente di fronte si è occupato sul versante e che resta secondo me un tema sempre attuale il presidente però al trattato anche quella del rapporto passivo dei magistrati rispetto sociale cioè dell'Arcus della nel profilo del possibile condizionamento del clamore mediatico e di una comunicazione chi diciamocelo è diventata selvaggio in questi ultimi anni soprattutto sui social network
Pensando a quella modalità di comunicazione ti ringrazio presente in undici
Alcide Maritati e tutti i componenti della giunta Petit quest'anno è stato particolarmente complesso per loro proprio in relazione a vicende di questo tipo
Temo che sia il la prospettiva futura della quella di confrontarsi un tipo di intervento attraverso social network non la parte di soli cosiddetti teoria tastiera purtroppo negli ultimi mesi anche da parte di esponenti politici ed è questo il
Il piano sul quale abbiamo avuto qualche tensione interna qualche confronto tra di noi e credo che dovremo trovare un percorso comune di reale con le misure da tutti i gruppi CPC
Che con molti tutti lui personalmente Piero trovare la risposta adeguata senza mai sconfinare nella polemica politica perché una cosa che è stata sempre la
L'obiettivo principale del della NL ma trovando la strada giusta tutelare i nostri colli
Singolarmente sono spesso attaccati ma la stessa dignità della giurisdizione che spesso viene messa è stata messa in discussione da alcuni interventi scomposti penso all'ultima vicenda quella del tribunale esami di Napoli poi non so chi di voi ha avuto la fortuna di leggere quell'ordinanza
Che peraltro devo dire apprezzabilmente tenendo conto in maniera virtuosa
Dell'interlocuzione con l'opinione pubblica in alcuni passaggi abbastanza didascalica per far comprendere quelle interne sono chiare regole processuali e che forse qualcuno in maniera un po'spregiudicata strumentalizzato
Diciamo anche alle responsabilità del singolo giudice
La responsabilità nella redazione di motivazioni delle sentenze di utilizzare sempre le parole appropriate che non possano prestare al il fianco ad alcun tipo di strumentalizzazione
Mi sa che purtroppo ci aspetteranno altri mesi quindi quali confrontarci su questo tema che ormai centrale noi non possiamo inseguire quel tipo di comunicazione
Non abbiamo gli strumenti per farlo un abbiamo il profilo istituzionale scendere nell'agone della conflitto sul sociale ma saremo spesso chiamati a dover dare una risposta di carattere istituzionale alto a vicende di questo tipo lo dobbiamo ai singoli lo dobbiamo alla giurisdizione nel suo complesso e mi auguro che su questo ci sia una linea comune con un confronto aperto reale con idee spesso anche diverse
Però che sia efficace sul punto di essere efficace l'azione dell'Anm su questo punto saranno mesi difficili anche per chi quella che sembrava una
Un'iniziativa popolare
Come tante sulla separazione delle carriere
In un quadro politico altamente incerto perché controversa altamente incerto potrebbe essere un'insidia peraltro conferma già notato
In quella proposta di legge non si parla solo di separazione delle carriere
Ce lo ricordiamo tutti che c'è una composizione diversa dei due c'è sempre proporsi in maniera diversa
Rispetto all'equilibrio che oggi c'è tra togati e laici invece un'ultima norma riguarda l'obbligatorietà dell'esercizio dell'azione penale un disegno complessivo passa sotto la bandiera della separazione delle carriere ma che coinvolge i temi fondamentali su quello da contenere alta la guardia e dobbiamo avere una vigilanza anche in quel caso forte ed incisiva
Penso in quest'anno saremo chiamati anche all'interlocuzione che passerà inevitabilmente attraverso il supporto delle commissioni di studio
Per l'aumento di organico della redistribuzione del personale magistratura cioè è un tema come sempre complesso nel quale si scontrò istanze diverse e spesso anche territoriali nel nel quale secondo nel contributo dell'Anm dovrà essere fondamentale interlocuzione con il Ministero con il Consiglio superiore
Anche perché in un panorama giudiziario nel quale tantissimi colleghi soprattutto i più giovani
Provenienti da realtà territoriali nei quali si soffre molto la mancanza di risorse non solo materiali ma anche umane dei dopo il loro passaggio fondamentale come una una legge una quasi una speranza di poter migliorare le loro condizioni di lavoro noi siamo tenuti a dare una risposta responsabile
Su quel fronte che pure si terrà impegnati in questo anno
Sono molto contento che il presidente sia Pasquale Grasso Colli col quale ho un ottimo rapporto verso tutti noi l'abbiamo e che porta anche la sua preziosa esperienza all'Ufficio sindacale
Non condivido la quello che ha detto Pasquale e diventato un discorso comune a tutti noi
Acilia chiuso il suo discorso parlando dall'altare la malattia penso che sia un patrimonio acquisito della MM sono fermamente convinto che sia un discorso comune l'Anm
Abbiamo la responsabilità di non farlo diventare un discorso esclusivo della
Devono essere in grado
Continuare a dare una prospettiva i ad essere pronti a intervenire senza diritti muri quando sono in discussione principi che riguardano la giurisdizione
è una responsabilità di chi entra in giunta io non la sento fortemente questa responsabilità che è una responsabilità di tutti noi che il CTC no Albamonte a Valentini che non vedo oggi
Facciamo in modo che non ci siano tensioni facciamo in modo molti arriviamo a un risultato condiviso dopo un confronto leale tra di voi e i siamo responsabile anche nei confronti dei nostri gruppi io ultimamente c'ho pensato è una scelta che aveva un significato importante da un certo punto di vista quello di non far più partecipare lavori del ciclista si segretari generali forse riflettiamo su questo questa questa scelta che da un certo punto di vista condivisibile la condivido dall'altro ha responsabilizzato molto di più tutti quanti le componenti del CDC
Ecco spero che saremo in grado in quest'anno di gestire questa responsabilità nel migliore dei modi
Bene ha chiesto di prendere la parola il dottor Aldo multe prego
Ma
Potremmo fare di chirurgia
Pasquale e a Giuliano tutti i colleghi che entreranno a far parte della Giunta esecutiva centrale per questo quarto anno di di di nostro impegno in associazione nazionale magistrati e mi permetto di approfittare dell'occasione per due considerazioni
Una di metodo credo anche in altre occasioni formulato da questo microfono e l'altra un un suggerimento che in realtà poi riprende alcune cose sono state dette sia dal CIPE che che per Giulia
Per la questione di di metodo io ma ritengo che il il senso dell'essere associazione nazionale magistrati il senso di a dare vita e capacità di azione quotidiana capacità di pensiero capacità di di interlocuzione col mondo esterno
In una organismo che
Deve farsi forte di una rappresentanza appunto polifonica come dice nostro amico oggi purtroppo assente per i nostri lavori Antonio Sangermano e non può che vivere sulla mediazione
La mediazione e quell'operazione attraverso la quale si entra in comitato direttivo centrale si entra in oggetto partendo dalle posizioni che più come dire autenticamente originariamente rappresentano la cultura nostra di ciascuno di noi e inevitabilmente anche dei gruppi qui siamo iscritti e mi chiamo tanti di noi anche da molti anni e si esce però una posizione unitaria
Questo è un lavoro complicato è un lavoro faticoso che presuppone la disponibilità a venirsi incontro
Presupporre rendersi conto del fatto che soltanto attraverso la mediazione tra le posizioni di partenza si rappresentati in modo alto e pienamente
Ai idoneo a consentire ai colleghi di rispecchiarsi in quello che fa l'Anm l'intera magistratura
La prevalenza diede l'una posizione che la soccombenza dell'altra ancor più se queste diventano un metodo e quindi se le soccombenze e le prevalenze sono sempre quelle collocate nello stesso ambito e addosso agli stessi gruppi le stesse persone è un danno per l'Associazione nazionale ma
Prima ancora che per la coesione interna e per la capacità di azione
In un contesto del genere è evidente che a non ci si può accontentare del fatto che rispetto a una proposta ci sia la contromossa che si semplicemente quella di negare la proposta cioè non ci può essere una cosa una situazione in cui si propone e la risposta e non e soprattutto non ci può essere una risposta che sembrano
E soprattutto quando voi i no vengono detti sempre dagli stessi soggetti rispetta le proposte che vengono sempre anche qui dagli stessi soggetti questo secondo me non è fare Associazione Nazionale Magistrati
Ci sono spazi per mediare ci sono spazi per venirsi incontro ci sono spazi e sono questi gli spazi che rendono tutti noi e tutti i nostri gruppi protagonisti
Che rendono tutti quanti non gli unici attori all'interno dell'associazione e consentono a ciascuno di noi quando lavoriamo bene di tornare a casa comunque con con un sorriso
Nell'essere consapevoli che sicuramente come probabilmente è giusto che sia non è passata in tutto la nostra proposta iniziale ma tutto sommato nel risultato finale un nostro contributo comunque c'è e questo deve essere secondo me lo spirito che ne a animerà
L'ultimo quadrante l'ultimo quali l'ultimo anno di questo di questo quadriennio e devo dire che sono molto contento e aver percepito in modo molto netto è molto chiaro nelle parole di Pasquale viene e di Giuliano un atteggiamento di questo tipo e femmine compiaccio sarà difficile praticarlo quotidianamente
Ma la la la la presa di posizione di principio su questi toni che su questa linea come dire di condizione mi mi mi rallegra molto soprattutto non si può rimanere in silenzio quando il tema sui quali si interviene e qui faccio ancora riferimento a quello che ha detto signor presidente che il segretario riguardano la tutela dell'autonomia e dell'indipendenza del magistrato nel caso concreto in relazione quelli tipi di attacchi da chiunque vengano portati e con le modalità più varie con cui siamo abituati a vedere riportati che attraverso una critica ingiusta inaccettabile spesso mistificatoria mistificatoria nella misura racconta in cui racconta la vicenda giudiziaria dei contenuti la decisione in modo completamente differente dalla decisione dei suoi contenuti o addirittura il modo candidamente opposto
A quelle decisioni e tanto più quando quella calda mistificazione dieta soggetti autorevoli e appartenenti alle istituzioni in quel caso lì non c'è una risposta possibile da parte dell'Anm che sia nel silenzio ricordandoci che il prender tempo e ritardare e esso stesso silenzio perché dare una risposta a distanza di quarantotto ore
Da un fatto vuol dire sostanzialmente perderne la capacità efficacia DDT efficace azione e la luce dobbiamo tanto fuori il problema
Della singolo magistrato che ha preso quella decisione che sia monocratica che si è collegiale che in quel momento è esposto anche se poi anche questo problema bisognerebbe forse no visto che qualche volta colleghi vengono come dire rappresentati in effigie per nome e cognome e a Ponte capita che si trovano pure gente sotto casa che di fatto le scritte sui muri perimetrali dell'abitazione
Ma non ci dobbiamo preoccupare soltanto di quel collega ci dobbiamo preoccupare di tutti quei tanti colleghi che oggi noi non sappiamo che domani mattina dovranno prendere una decisione
Se noi vogliamo veramente essere ossequiosi alle parole dello stato del capo dello Stato e rispettare la sua indicazione dobbiamo fare in modo di creare le condizioni
Per cui l'agire che la decisione del collega di domani non del collega di ieri criticato perché quello di ieri ha già deciso con la schiena dritta
Seguendo non l'opinione pubblica con l'aspettativa di una decisione ma seguendo quello che era la sua scienza e la sua conoscenza degli argomenti giuridici degli elementi fattuali ma ci dobbiamo preoccupare delle insidie non su quello
Che c'è solo ripercussioni ma dell'Institut sulla decisione che il giorno dopo dovrà prendere il collega nella stanza a fianco e allora l'unico modo per essergli vicini in una situazione in cui per mille ragioni anche relative alla composizione tradizionale era composizioni specifica non sempre il consiglio riesce a mantenere questo ruolo di tutela della della della civiltà di campo
Dell'autonomia e dell'indipendenza nel quotidiano questo blocco purtroppo ricami sull'associazione perché non c'è nessun altro non ci sono i capi degli uffici purtroppo che dovrebbero invece sviluppare molto di più questa attitudine non c'è spesso il Consiglio superiore rimaniamo soltanto noi
Rimaniamo noi e rimangono ovviamente le giunte territoriali con le quali ovviamente si può coordinare un'azione un'elezione una presa di posizione ma purché l'associazione non rimanga segreto
E questa la considerazione di metodo e lo spirito nel merito riprendo le considerazioni che sono state fatte da Giuliano prima da Alcide
Voi sapete quanto ho lavorato io quanto ha lavorato Francesco in condizioni diverse e forse anche più di me
Per allora ripristinare un un dialogo nel rispetto delle posizioni dieci prende con l'avvocatura e in particolare con l'avvocatura penalista
Sapete perché l'ho detto qua
Come io ritenga che sia strategico anche in relazione al clima generale che stiamo vivendo
Che quando c'è sintonia soprattutto sul sul tema della corretto funzionamento del processo nell'ottica della tutela nei limiti di quello che ovviamente
Funzionale
Del del del contraddittorio del soggetto debole del processo cioè del dell'indagato dei diritti dei cittadini possa essere fatto con comunità di intenti in relazione a una come dire
Confronto più stretto possibile con il mondo dell'agricoltura e in particolare visto che i temi quali sono questi in questo momento dell'avvocatura del penalista diciamo così
Dopodiché io non ritengo che in questo non debba assolutamente in una fase in cui anche a leggere la rassegna stampa di oggi il tema sta diventando di di come dire
Una delle bandiere di una certa parte politica credo che non possiamo assolutamente non tenere in prima e in considerazione dell'azione dell'ultimo anno del tema la separazione delle carriere
Io penso che che insomma
Chiedo come dire sommessamente da datata componente del comitato direttivo centrale ma facendomi
Interprete anche della posizione del mio gruppo perché ieri abbiamo parlato che uno dei temi di questo ultimo anno sia mettere in piedi una vera e propria mobilitazione dei magistrati
Una mobilitazione culturale sul tema della separazione delle carriere
Noi dobbiamo fare in modo come associazione nazionale magistrati di lavorare in una prima fase e anche molto rapidamente coinvolgendo le commissioni a voglio dire ragionare e tirare giù
Dei documenti che costo costituiscano una riflessione che evidenzia in modo molto chiaro elmetto
Gli argomenti che noi riteniamo forti e insuperabili per la conservazione di questo regime dopodiché dobbiamo mettere questo lavoro a disposizione della magistratura e dobbiamo chiedere a tutti i nostri associati ovunque si trovino di presidiare
In modo militante qualsiasi iniziativa di dibattito pubblico comunque si tenga su questo tema
Perché ci sia sempre presente la nostra voce e dare anche un piccolo contributo per quello che possiamo
Alla come dire preparazione tanti colleghi che magari non sono così presenti non hanno così tanto tempo per approfondire determinati temi dargli anche una specie di prontuario di di argomentazioni
Io vedo un pericolo serio e grave dei quali mi sono lamentato più volte perché questa campagna elettorale comincia con Beniamino milioncino e prosegue con Giandomenico Caiazza
E e la cosa di cui mi sono lamentato nel rispetto ovviamente reciproco delle posizioni con loro anche pubblicamente e una c'è una differenza di basso tra la campagna come dire localistica che venne fatta la precedente
Raccolta di consensi sulla separazione delle carriere che questo l'altra volta il tema fu bisogna riequilibrare accusa e difesa di fronte a un giudice imparziale
Bisogna in qualche modo tagliare le unghie alla procura
Cosa discutibile
Ma molto meno pericoloso di quello che il cavallo di battaglia in termini di slogan di questa campagna ripristinare la terzietà del giudice quasi che il giudice italiano non si è perso ed imparziale
Questa campagna di comunicazione si salta in modo estremamente pericoloso con alcune linee di comunicazione che ne troviamo anche a livelli istituzionali che vogliono agli occhi dell'opinione pubblica ridurre la credibilità la terzietà ed imparzialità del magistrato sono quelle cose
In base alle quali quando i nostri colleghi assolvono si trovano una sommossa in aula e quelle cose che gli avvocati insieme a noi dovrebbero presidiare
Su questa cosa qua noi non possiamo assolutamente deflettere non c'è in Italia un problema di cadute di terzietà indipendenza del degli organi giudicanti che sfido chiunque a dimostrarlo in qualsiasi luogo e con qualsiasi argomento
E noi saremo lì a controbattere ma non ce ne sono
E allora una campagna di questo germe è dannosa per le istituzioni e non c'è posizione culturale opposizione politica che possa essere accettabile a questo punto di vista grazie
Gli ho chiesto di intervenire in quest'ordine ai colleghi in Consiglio Poniz basilico
Buongiorno a tutti stamane parlavano con i colleghi di autonomia e indipendenza ci dicevamo che sarebbe stato un ci dici leggero e celebrativo diciamo fondamentalmente invece colpo di scena
Siamo chiamati a una riflessione
L'invito del presidente Grasso al quale vanno i nostri auguri sinceri del nostro in bocca al lupo Pucci cicorie oggettivamente di di sorpresa
Ci domandiamo innanzitutto se il suo richiamo accorato all'Unità e il consequenziale richiamo di autonomia e indipendenza all'interno della giunta sia oggetto di auspicio anche da parte delle altre componenti associative sul punto non non si è espresso nessuno ancora
Mi preme rappresentare che autonomia e indipendenza contrariamente a quanto più volte politicamente è stato affermato in questa sede reputare unità associativa in valore
Un valore da difendere non uno schermo dietro il quale giustificare ogni scelta e soprattutto direi ogni non scelte perché noi direi che siamo usciti dalla Giunta soprattutto a causa di scelte non fatte in effetti no causa di silenzi che sono stati riservati su temi che noi ritenevamo e riteniamo ancora oggi essenziali
Siamo usciti perché l'Associazione nazionale magistrati è rimasta silente
Totalmente silente su nomine consiliari oggettivamente inaccettabili
Siamo usciti perché l'Associazione nazionale magistrati ha costituito una commissione di controllo sull'azione del Consiglio superiore poi l'ha lasciata morire di inedia
Siamo usciti per la dignità timidezza dimostrata sul tema per noi rivoluzionario del voto telematico in AN
Ecco queste questioni per lui sono iniziali sì su queste questioni per lui si gioca la come dire il senso anche il senso del nostro essere qui
E allora pur apprezzando l'invito del
Dal presidente ci chiediamo e e vi chiediamo siete siete pronti apporre questi temi queste tematiche effettivamente al centro del dibattito associativo cioè ad assumere con noi un impegno resto ecco questa è la nostra domando questo rappresenterebbe per noi è un impegno da parte vostra un elemento nuovo un elemento nuovo obiettivamente meritevole di riflessione grazie
Intorno a far parte
Della giunta quindi una responsabilità Carraretto come molto importante logico senza retorica e anche con un ruolo
Importante che mi consente di affiancare il lavoro Di Pasquale i Giuliano cui vanno ovviamente
Oppure più sincere
Perché avranno un anno difficile è un loro anche io e gli altri componenti della Giunta
E lo facciamo o con una verità importante perché la giunta uscente Francesco e agire hanno svolto un ruolo preziosissimo di cui vi ringrazio personalmente
Sinceramente Francesco e al CIPE lo sanno gli ho avuto avuto modo di dirglielo costantemente corto periodo giallorosso organizzative che nelle quali ci siamo credo tutti riconosciuti
Già è stato fatto un elenco lungo delle cose fatte e fatte bene del loro linguaggio della capacità di intervenire con prontezza di difendere l'associazione pesci dell'associazione tra le tante cose che non sono state dette il lucido sempre fermo intervento del presidente Dominici
Sulla vicenda per legittima difesa che io ritengo oggi la dimensione che assunto costituire una ferita importante i principi che l'ordinamento penale e tante altre cose che potrebbero essere aperte ma l'abbiamo persa in tempo reale durante questo anno da forzate
Fatto oggetto degli apprezzamenti anche da parte di un genio che condivido interamente e che quindi non ripeto
Anch'io come Eugenio ho apprezzato nel discorso di insediamento di Pasquale un proposito
Lei senza dello stare nell'associazione per farla soltanto proposito di metodo politico
Che la sua dichiarata suo dichiarato obiettivo di guidare un'associazione del quale tutti possano riconoscersi
Questa è stata la storica associazione verso una situazione se sono profonde diversità culturali di sensibilità come le chiediamo di visioni del mondo della politica dei diritti della loro interpretazione ci siamo in questi tre anni e che ci hanno preceduto divisi su tante cose ma in un terreno comune ho ascoltato molto chiaro corretto molto netto di questo ovviamente lo ringraziamo
La capacità di rappresentare tutti significa la capacità di fare sintesi supposizione che sono fisiologicamente diverso di farlo con prontezza con sensibilità e questo nell'anno che si che seguirà sarà un terreno quotidiano di sperimentazione di difficoltà abbiamo visto
Soprattutto quest'ultimo periodo
Nel quale ho visto e credo tutti abbiamo visto delle insidie profonde che da ultimo Eugenio ha ricordato molto bene prima Giuliano prima ancora Pasqualotto Espresso gli attacchi alla giurisdizione prima ancora che la magistratura martellamento
Proposte di legge che hanno inciso profondamente sulla fisiologia della giurisdizione
Pericolosissimi automatismi che capisco una sfiducia nel card la capacità del giudice di valutare e di decidere quando no gli attacchi violenti altri poteri dello Stato
Per questo il lucido richiamo di Pasquale avete a che è stato siamo tutti ed è impensabile che un altro potere dello Stato
Mi attacchi uno lotta che cura volte anche in maniera sgangherata con un linguaggio intollerabile che va ben oltre la critica fisiologica anche nei rapporti tre poteri dello Stato
è stato ricordato da tutti come uno degli ordinamenti civili prevedono strumenti di risoluzione dei conflitti dando per scontato di conflitti ovviamente ministero ci sono anche delle tensioni poteri dello Stato non possono mai trascendere
Il tomo
E le modalità sono dei cilindri nella percezione della del del della tenuta di conflitto
Nella sua fisiologia dello stato costituzionale io temo che l'hanno terrà non sarà un anno più facile di quello che ci ha preceduto in questo abbiamo un compito di un presidio quotidiano
Anche della licenza di riforme ce lo ha ricordato da ultimo Eugenio io credo che la questione da separazione delle carriere si unifica gravissimo per il contenuto normativo della proposta
Per i soggetti da cui proviene per l'amplificazione che fa avendo aperto dichiarata finalità di un riequilibrio l'una terzietà del giudice che soltanto una prefazione polemica diversa può ritennero incredibilmente sussistere come un problema del Paese c'è altro
E vi dirò di più che a mio modo di vedere questi sì che nascono Giada riforme che abbiamo purtroppo dovuto subiscono in qualche modo assimilato la separazione delle carriere è già un po'dentro il corpo della magistratura
Già dal due mila sei è stato inoculato questo virus
Perché c'è se non c'è stato una separazione c'è stato un irrigidimento nella l'organizzazione delle carriere questo secondo me ha creato il venir meno di quello che una volta era una salutare e fisiologica un Maudit del pensiero giurisdizionale quello che non abbiamo Sant'Alberto essere la cultura della giurisdizione che non è uno slogan
Un l'avvocatura che bensì vera e propria funzione avrebbe dovuto incalzare i pubblici ministeri e sul terreno della loro imparzialità e non dieci giorno separazione per coloro che parziali sono per definizione
Io credo che l'associazione del prossimo anno deve impegnarsi profondamente su questo
Fare veramente della propria agende la propria agenda politica di Quarto un obiettivo strutturale a ritornare a parlare anche a tutti i colleghi che cosa puntano novantuno davvero in questo questo pericolo e quindi andare in giro per l'Italia dobbiamo tornare a essere una Giunta che vanno in territori che non soltanto sono in difficoltà perché hanno avuto vicende drammatiche come Bari o altri che ne hanno dei contingenti sarà l'occasione per di nuovo tornare a parlare un linguaggio che pensavamo di non dover ancora come dire nutrire ma che ha bisogno di essere recuperato profondamente buona ottima l'idea sua comprende costruita deforma
Iniziative in cui far parlare anche gli avvocati e spie spiegare far pensare a loro perché ritengono che questa secolare forma stanziale nella giurisdizione smentirlo e su questo noi abbiamo argomenti formidabile per mensile ma non per smentirli cioè
Comunque kW per smentirlo solo tenuta di indirizzi
Spiegare che le carriere come è ovvio la Costituzione ha disegnato sono tappe fondamentali dalla tenuta del giudizio
E che un pubblico ministero che si allontana da quelle della giurisdizione arretra e fa arretrare il terreno regredite lo avvicina quella figura di incubi avvocato dalla polizia che me fa rabbrividire avendo fatto tutta la vita
Solo soltanto il Pubblico ministero avendo però come obiettivo di fondo il faro della difesa dei diritti anche
Dal Pubblico ministero
Abbiamo una serie di altre sfide importantissime ancora completato moltissimo Giuliano o che abbia cominciato il suo intervento con il tema della comunicazione
La comunicazione oggi è l'assenza del riutilizzo
Io vengo da un gruppo come sapete che ha negli anni in cui era quasi un'eresia sdoganato l'idea della critica e provvedimenti giudiziari
Quando tornano i provvedimenti registrare nessuno si sognava l'obbligo di criticarle ma anche dei polli mai in discussione se non all'interno e anche lì con molta prudenza
Nella come dire nell'idea semplicemente dell'impugnazione
Oggi serrate un'esigenza paradossalmente opposta
Se andate a vivere una discesa dei provvedimenti giudiziari da una comunicazione che non li critica ma li dileggia
Che ancora l'essenza stessa del processo la sovrapposizione del processo comunicativo rispetto quel giurisdizionale la vicenda di Napoli appena consumata si è vergognoso da questo punto di vista ci sono stato molto attento perché ha a che fare anche con la quotidianità del mio lavoro dunque costituisce una sfida continua l'idea che si possa arrivare così clamorosamente
Sentire telegiornale giornalisti anche di particolare qualità e di storia professionale autorevole che raccontano la popolazione come ci fosse il video della violenza
E trarne la conclusione che fosse intollerabile che davanti al video della violenza altre sicuri e presunti colpevoli in carcere potesse essere cacciati oscenità questo dal punto previsto comunicarvi esige da parte non solo con la prontezza di comunicazione non soltanto dall'associazione
Che arriverà per definizione dopo e quando il conflitto già assolto ma dagli stessi protagonisti del quel per anni siamo cresciuti giustamente con l'idea che il tabù della comunicazione da parte degli stessi soggetti che metto al provvedimento
Abbiamo sembra dentro nobilmente direi quasi naturalmente che le sentenze si spiegano con le motivazioni dell'ordinanza insistevano con le motivazioni ma oggi questo non basta più e infatti l'ultima delle ordinanze avuto non motivata contestuale sono contento perché sollecitata dall'idea che le due precedenti non erano state capite sono noi tecnici e che abbiamo visto che le persone sono tappe scarcerata per assenza dell'ente abbiamo capito che ci dovrebbe essere un problema di tenuta la credibilità delle persone offese ma preoccupa che anche all'interno della stessa magistratura alcune volte si equivoche per ragioni le più disparate sulla stessa motivazione dei provvedimenti quali a loro volta devono licenzierà direttamente dell'urgenza di questo comunicazione
L'associazione credo che doveva quindi anche posti un problema
Fu culturale molto urgente nel linguaggio dei provvedimenti nella capacità di darne immediatamente una spiegazione brevettati alternante anche noi non governiamo più ognuno di noi è stato nella propria vita titolare di un pezzo di una indagine di un processo che ha avuto la ribalta
Comunicative importante essa quanto deformante sia la comunicazione pubblica
Vengono raccontate cose che non ci sono in maniera completamente diversa
Ecco io credo che questo sia uno dei temi del prossimo futuro molto importanti esige che l'associazione per quanto potrà intervenga con nello spazio immediato non per una difesa corporativa di un provvedimento sbagliato ma per una rappresentazione leale dei fatti e attenzione difendendo incredibile che devono essere i magistrati a farlo l'idea che i processi non si fanno nella comunicazione pubblica hanno le loro regole loro fisiologia e che i diritti
Dei diritti siamo custodi non li calpestiamo fatto che nessun giudice si diverte a scarcerare persone che la comunicazione riesuma innocente questo che fare con questa dimensione assurdo nei processi televisivi
Dove la realtà comunicativo sopravanza quella sostanziale e la ribalta e di questo dobbiamo essere responsabili anche noi pubblici ministeri però in equilibrio dell'informazione
Perché il processo fatto con la denuncia e con la vittima che già è diventata una narrante una navetta dimostrata e ormai in come dire indiscutibile fa poi presentare le conseguenze della decisione del giudice con decisione
Appunto che son state interpretate quello che ha detto benissimo è un bene quando denunciato il pericolo e torniamo al problema del separatore ed era evidente che tutto a tutto tondo
Non vi portano ancora molto ma mi sembrava fondamentale intervenire perché devo spiegare perché io con altri sono entrato questo il punto in questi che cosa vorrei fare nell'anno che viene tra le tante cose che sono state dette abbiamo anche l'asilo molto importante ci dirà se siamo capaci di superare ecco il filmico corporativismo perché una volta il pericolo dentro ciascuno dei nostri distretti del nostro ufficio seicento nuovi magistrati tra una magistratura e dovranno distribuiti
L'associazione avrà un una formidabile occasione per un intervento su questo punto per amore che essi credo destinare un altro parere come abbiamo sempre fatto non perché vogliamo sostituirci al legislatore per col ministro ma perché vogliamo essere portatori qualificati decidere di proposte perché stiamo dentro la giurisdizione che non è casa nostra solo pernottamento luogo nel quale indirettamente lavoriamo io credo che anche in questo noi dovremmo il prossimo anno muoverci sentire le giunte locali sentire agli uffici essere capaci di come dire avere una visione che non sia lo sfogo dell'interesse locale ma sia un un un una capacità di valutazione globale delle esigenze
Associazione non nell'uovo di privilegi dei magistrati Bellomo in cui i magistrati cercano una sintesi tra i propri bisogni ed esigenze
Della collettività della tutela dei diritti e quindi secondo me sarà una sfida culturale davvero molto molto interessante
Dopo tre anni ormai ci conosciamo molto molto bene molto meglio di quanto non sia stato relitto quando c'è ci siamo guardati senza quasi neanche l'uno dagli altri e quindi possiamo dare per certo che alcune difficoltà che hanno caratterizzato l'innesto le precedenti esperienze saranno superate
La turnazione come ha ricordato bene Pasquale sulle colpe del sedimento aver difficoltà ma anche dei vandali
Che vantaggi sono quelli che mettere in circolazione l'esperienza di tutti di far fare un'esperienza di come dire di cui costruzione per tutti ovviamente questo anche uno scontato di far disperdere
Un'esperienza precedente soltanto qualcuno di noi ha potuto ripetere per l'avvocato Giovanni è un po'una testimonianza del lavoro precedente
Abbiamo quindi una facilitando il fatto che già conosciamo tutto il pensiero il nostro linguaggio questo sono convinto che l'ultimo anno renderà ancora più facile riuscire a superare delle naturali fisiologiche della città di vedute come donna e come all'inizio divisione nel mondo del diritto dei diritti dell'organizzazione
I propositi mi sembrano ok quindi non possiamo che partire da questo non vuole ignorare numero non mi sarei aspettato da sfruttare questo argomento ma alle sollecitazioni di Michele meritano
Un altro momento un altro luogo perché la sua lettura de quello che è accaduto dalla loro uscita in avanti mi sembra o riduttiva un po'semplicistica e dunque esigerebbe una riflessione
Che la qualità del certo come direbbe la proposta merito
Io credo che non sia affatto come dici tu Michele non si è fatta solo quella la ragione bravo trofica ma se intenzione quella di riprendere un discorso sui contenuti
Non può che essere
Una proposta che non arriveremo con attenzione e vedremo quali sono contenuti ovviamente perché la situazione sia per me intonacata di tutti tutti saranno i benvenuti quando sono ci sono delle proposte che fra non migliorare la qualità della nostra proposta vi ringrazio
Buongiorno a tutti
Volevo
Comunicare ho vinto senso di grande responsabilità anche Alberto nell'aver accettato di far parte di questa di questa Giunta
Perché credo che il momento storico che stiamo vivendo meriti davvero
Una particolare attenzione della
Valutazione della nostra presenza all'interno dell'organo rappresentativo e l'Associazione nazionale magistrati
E quindi vi prego davvero di credere che nonostante gli impegni del se l'Ufficio sindacale la mia adesione a questo a questa nuova compagine si lega
Alla consapevolezza che se possibile
Tutti noi dobbiamo cercare di dare un apporto anche di esperienza
E di conoscenza di ciò che è accaduto nel passato per dare una lettura di ciò che sta accadendo oggi per la giustizia per magistrati il discorso che ha fatto presidente Grasso è stato un discorso concreto
E
Che impostato la mediazione
Di questo è già stato dato atto e che io stesso gliene do atto
Così come sono molto contento che dopo il discorso di Pasquale siano venuti gli interventi successivi che hanno calato nella realtà storica del momento
Le parole di Pasquale
Devo dire atto chiudo la parentesi che in questa realtà storica che è già stata delineata è un po'disarmante
Ascoltare Michele consiglio
Ci spiega le ragioni della fuoriuscita di MD
All'indomani scusate la
Se no no no scusate scusate uscita di ai all'indomani della
Della uscita della presidenza
Davigo
Sì Pintucci ancora oggi se vogliamo essere coloro che si contrapponga la restituzione consigliare ho passando tra gli argomenti della loro della loro del loro dissenso la la una delle ragioni dello del ripristino dell'alto target associativa il furto telematico
Dico c'è davvero disarmante perché in questo contesto di così avanzata preoccupazione per le nostre caratteristiche sentire parlare oggi di voto telematico come se fossero l'elemento centrale senza disconoscere l'importanza sia il coinvolgimento e la partecipazione dei colleghi è davvero scusate lo dico non buon punto di partenza non credo che sia l'associazione a dover fare un passo indietro per raccogliere i colleghi di agli ma credo che siano i colleghi di Haiti a spiegarci perché oggi ritengono di poter finalmente tornare nell'associazione
Detto questo se accennato
A quali sono gli
Nefasti nefasti
Effetti della narrazione della giustizia che stiamo vivendo una narrazione che impronte improntata apparentemente a una semplificazione all'India di buonsenso che dovrebbe guidare le decisioni ma che in realtà è mirata degli obiettivi politici ben precisi
Che non sono gli obiettivi di questo governo che sono difficili
Di una un'impostazione dell'attività politica che antepone altri esigenze che sono le esigenze del mercato vuoi alle esigenze elettorali alla al rispetto delle regole e ci sono ricadute che tutto sommato queste annui poco importano
Sono altre le ricadute che hanno importano e sono ricadute in termini di delegittimazione della nostra funzione e anche permettetemi su questo con lei richiamare la nostra attenzione
Le ricadute in termini di una legislazione del tutto una volta dicevamo insoddisfacente oggi direi pericolosa
Una legislazione che si avvale di norme pretendono di ridisegnare gli equilibri dei beni della fitta e dei valori fu dei diritti fondamentali
Non è torno a dire vorrei essere chiaro una tendenza di oggi
è una tendenza in atto da tempo
Di cui dobbiamo però prendere coscienza non soltanto quando ci proponiamo come interlocutori di questo o quella parte politica di questo o quel governo ma anche quando ci proponiamo come lettori delle norme
Perché troppo evidente che Pietro determinate operazioni legislative
Se ce l'hanno degli interventi di sottovalutazione Pinotti diritti fondamentali che poi prontamente la Corte costituzionale di svela ma che noi dobbiamo essere bravi a svelare prima della corte costituzionale
Perché una legge fatta male e un vulnus ai cittadini che si porta avanti il ponte anni prima che la Corte costituzionale possa intervenire questo lo vediamo soprattutto è stato già accennato molto spesso quando si interviene con l'automatismo mi che migrano quello che è uno dei delle delle delle fondamentali dell'attività giurisdizionale cioè la formazione di un libero convincimento del giudice attraverso l'esercizio della attività e l'azione di proporzionalità della dell'applicazione principio di proporzionalità che poi come ci dice la Corte costituzionale non è altro che l'applicazione la ricaduta dell'articolo tre della Costituzione nel nostro decide il quotidiano
Noi non possiamo sotto questo punto di vista quindi dimenticare che ruolo dell'associazione ruolo anche di richiamare all'attenzione il legislatore all'atto della proposta della impossibilità dell'impraticabilità del della imposta della non tenuta di determinati assenti normativi di fronte ad un imprescindibile assetto costituzionale nel dei valori
E la pretesa attraverso questa auto mite ismi intervenire sul libero convincimento si riflette poi sul fastidio
Per l'esercizio di questo libero convincimento sul fastidio di cui così bene parlava lunga nel momento in cui ci diceva come oggi di riflesso condizionato non sia quello di
Criticare l'azione di un pubblico ministero l'applicazione di una misura cautelare partitica è una decisione ma criticato in modo deformante pentiti Carlo in modo oltraggioso per la nostra funzione
Ecco in questa mistificazione è stato bene prima usato il termine mistificazione della realtà giudiziaria Dinoi dobbiamo essere presenti
Io credo che l'Associazione nazionale magistrati debba aprire consapevolezza di questa situazione per riprende un lavoro culturale che secondo me non può essere messo in secondo piano
Non c'è soltanto anche se unitaria la
La
L'intervento sulla sulla separazione delle carriere e sulla sulla separazione Consigli superiori che ci riporta indietro di ventidue anni di ventitré anni alle battaglie dell'associazione battaglie che avevo FIAT ha fatto a fianco micidiale indolore
Gli altri di altri figure ma a fianco del CSM coi consiglieri del CSM che venivano con voi a difendere
La nostra integrità della giurisdizione
E allora su questo su questo io credo che l'unità della giurisdizione la presenza di titoli della della della della Giunta la presenza di di aria nella giunta
Sì è una presenza che richiama fortemente alla tutela dei diritti e alla tutela di tutti quei colleghi che rischiano è stato detto
Di vedere pregiudicato moto dei applicare la giurisdizione sia nella Costituzione
Noi saremo sempre vicino a tutti i colleghi
Che con le loro sentenze si assumono la la responsabilità di dirimere un conflitto saremo sempre vicini a tutti i colleghi che eserciteranno un principio di proporzionalità nella bilanciamento tra opposte esigenze o nel decidere una pena un risarcimento dei danni
Noi non lasceremo soli questi colleghi in nessun momento l'associazione deve essere prima di tutto questo e tanto più deve esserlo nel momento in cui vengono messi in discussione i fondamenti della giurisdizione
Umanitarie
Ho apprezzato molto l'intervento introduttivo di Pasquale Galasso per le cose che ha detto per le cose che che ha detto a difesa dei diritti dei magistrati italiani
Come area però c'è qualcosa in più che vorremmo che questa Jack dicevamo facesse
No no c'è un non detto nella dell'intervento introduttivo di Pasquale che è quello che riguarda i diritti dei dei cittadini i diritti dei cittadini che la giurisdizione seguì esercitiamo mirato a tutelare
Non detto riguarda o meglio è stato un attimo diciamo parzialmente detto in modo un pochino sfumato tutta una parte che riguarda il rispetto delle prerogative della magistratura come istituzione come istituzione nostro paese che non può essere l'intesa e diciamo defraudata delle sue prerogative non è un discorso di opposizione politica lo abbiamo detto più volte in questa sede è un discorso un po'più sottile
L'impegno dell'Anm nella tutela della prerogativa della magistratura non può
Essere fatto in maniera piena senza quello che anche Giuliano nel suo intervento ha richiamato cioè senza quello che nell'immediatezza della risposta
Che se deve essere sempre sobria e diciamo rispettosa degli altri poteri dello Stato delle altre Istituzioni deve essere però ferma e quindi
Io insomma di fronte a parole come vergogna vergogna della magistratura sua alcuni provvedimenti penso che una risposta
Il minuto dopo debba poter essere data dall'Anm non un giorno dopo o due giorni dopo tre giorni dopo su questo ho capito che il segretario ma anche diciamo Pasquale e d'accordo per il resto io apprezzo e sono sicuro della sincerità del nuovo presidente
Con cui si sono siamo pronti a collaborare ma ma io leale che si farà carico della sintesi come se n'è fatta carico il precedente presidente Minisci
Che ancora una volta io ringrazio qui pubblicamente per essere riuscito sempre sempre attentare e quasi sempre a riuscirci una mediazione fra le diverse sensibilità della nulla dico sulla posizione autonomia e indipendenza riportandomi integralmente a quello che ha detto il collega Bastico
Il cardinale il collega Infante io direi che abbiamo coi quattro righe argomenti sia pure che aggiornamento che potremmo lasciare a dopo la pausa perché
Sì
Anche il tuo io benissimo allora infante prego
Io ringrazio cui tutti per perché ne avete
Ridisegnato a comporre la Giunta dirige la rivista e rapire una grande responsabilità di cui aperto tutto il peso certo se ci pensa anche perché abbiamo avuto direttori che hanno in questi tre anni
Di CDC rilanciato la rivista assicurato che Abraham uno strumento informativo di notevole spessore
Dati tipo di da Rossella Marro assaggia Bach ora che ci penso ridotti i pugliesi che dirigono questa rivista sono tanti abbiamo una propensione l'approfondimento culturale diciamo e all'informazione giuridica notevole quasi tutte donne questo è una bella cosa anche perché una beh Carlo che per carità sono contentissimo di stare in questo team in questa squadra e sono contento di come si sono formate le spalle precedenti però effetti diciamo quando pluralismo alternanza di genere scontiamo alcuni più di altri un piccolo difetto va be'si può sempre migliorare
Per il futuro vedremo di migliorare
Che cosa volevo dire due cose il mio contributo come uno dei nove a al dibattito che verrà e ovviamente come uno dei trentasei al CDC
Sono due visto anche il ruolo che mi accingo a ricoprire l'informazione
Secondo me la rivista una bellissima cosa dal testo giuridica poi io avverto al di là delle delle false modeste di esserci portato alla alla maxi alla riflessione culturale è una bellissima cosa
I tempi moderni di Tempi moderni impongono reazioni immediate su un altro piano sull'altro versante
L'Anm anche un profilo Twitter l'Anm anche un profilo Facebook l'Anm interviene sui social secondo me dobbiamo intervenire nel dibattito in tempo pressoché reale
Di questo convegno sono come dubbia
Poi
Grazie a chi mi seguirà illustrerà meglio funditus questo argomento non possiamo rimanere i margini perché è vero la comunicazione in tempo reale oggi e quasi tutto se non interveniamo in tempi celeri rischiamo che la vostra voce sia inutili inutile rubata e questo non va bene
Laddove in gioco la giurisdizione dobbiamo chiarire che cos'è la giurisdizione e perché le semplificazioni normanno bere però al di là di questo io una cosa volevo avete solo fatto un piano più generale più politico politico associativo
Ho tratto questo spunto dal bellissimo intervento di Alcide che ringrazio al ce l'ha detto ci sono due grandi tensioni le grandi poli
Culturali nella misura del modo di intendere bene soggettivo le visioni sono compatibili chi più attento all'aspetto corporativo chi più attento all'estero soggetto politico e culturale del dibattito politico e culturale
Ora io reputo va be'mi reputo forse perché mi sono formato in un gruppo e così la pensa che c'è anche una perse a dizione e che nel mio piccolo e il contributo che voglio
Portare alla vita della Giunta discute della giungla CPC che verrà per l'anno che abbiamo di fronte esistendo un terzo modo rendendoli associativa
Di chi è consapevole dell'importanza delle questioni più del corporative della dignità e del ruolo del singolo magistrato che esercita la giurisdizione
Di chi è consapevole che ci ad una possibilità un possibile ruolo diciamo così soggettività udito culturale che bello e che può essere nelle corte del singolo giurista candidi gruppi di giuristi associati
Però attenzione
Che è una possibile hanno facoltà non è un dovere non abbiamo fatto il concorso in magistratura per esercitare una funzione podio culturale questo appartiene a noi come essere umani questa possibile dimensione se la vogliamo esercitare ma non è il proprio numero della giurisdizione non è il proprio un della MM può essere un che che caratterizza i singoli o di gruppi che l'alternanza dal mio punto di vista io non vivo nella torre d'avorio non vivono turris eburnea
Io sono iscritto da alcune associazioni anche dei giuristi e faccio battaglie culturali ma non come M M
Perché nei tempi sia un soggetto podio culturale che vuol dire che i cittadini che hanno una volta appartenenza un'altra sensibilità proprio culturale non devono riconoscersi attribuire fiducia credibilità alla magistratura quando l'impegno che volevo fare sul versante della comunicazione ribattere colpo su colpo alle distorsioni
Ci impone sempre come nemmeno come diverse articolazioni da inerme di essere chiare sul profilo sul della appartenenza culturale ideale valoriale
Gastrica servire i cittadini c'è di tutto della magistratura associata quando la società non è un soggetto che ha una voce una visione più culturale è un soggetto pluralista
Invece l'imponente anzi un servizio che dobbiamo rendere la collettività questa epoca recente purtroppo vede un attacco alla giurisdizione come autorità indipendente come potere autonomo abbiamo l'esempio ungherese l'esempio polacco l'esempio turco
E abbiamo avuto anche decrescenti a noi più vicini abbiamo avuto le riforme dei consigli superiore qualche anno fa
In Francia dove hanno diminuito la componente togata nei Consigli superiori e quindi non è solo i mongoli andare anche al mondo occidentale il versante occidentale ora un modo per reagire a tutto ciò sono ovviamente
Galleria che dobbiamo ragioniamo contrastarla questo è ovvio ed Enea della MM e di rendere a tutti chiari a tutti i soggetti per la comunicazione civile a tutti
A tutto diciamo così
La borghesia riflessiva a tutti i soggetti che partecipa al dibattito pubblico che la magistratura vive di tutte le sedi della magistratura vi sono tutte le sensibilità culturali
Che albergano legittimamente una società e nel dibattito democratico e costituzionale italiano secondo me questo è un dovere che potevo fare non è un dovere ma ciò che massimizza era l'interesse nostro la nostra missione
Salvaguardare l'autonomia indipendenza dei magistrati grazie
Intervengo anch'io intanto poi consegnata e ringraziando impronte di questo incarico si è accordato veramente una grande responsabilità e approfitta di questo intervento per fare alcune pressioni su un accanimento volto triste di recente partiti da Rino è accaduto che un ragazzo Stefano Leo è stato sgozzato in mezzo alla strada da un violento che neppure conosceva
Una vera tragedia tragedia inspiegabile che è diventata ancora più drammatica nel momento in cui qualcuno scontento che il soggetto che lo ha ucciso era stato condannato qualche tempo prima
Dai tribunali paga guarda Feltri sentenza irrevocabile e che avrebbe forse potuto essere in carcere quindi questa delizia si sarebbe potuto evitare laddove la sentenza classista
E così tra i fiori uscire biglietti del falso dell'avvenuto l'omicidio è scontato un tutta colpa dei magistrati
Ecco a me sembra che questo appunto episodio senta come spunto per alcune riflessioni la prima è che come sempre così come dicevo nell'ultimo intervento deciderci siamo sempre da voi a essere in qualche modo identificate con tutto il sistema giustizia quindi magistratura guarda inizia questo non è purtroppo o per fortuna vero nel senso che siamo una parte importante ci mettiamo un sacco d'impegno e sicuramente sul tema e su di noi ricade poiché disfunzioni però è vero che non non tutto aspettando su base ma dobbiamo innanzitutto a fare chiarezza allora e lunedì mattina causa per cui quella sentenza buonista vita e che come migliaia di anni Elena pesa che un funzionario un cancelliere qualcuno del personale amministrativo potesse mandarla alla ma la situazione non è quindi isolata perché oggi leggerlo sul giornale celebra strada cinquanta mila ieri parlavo con un altro presidente della corte d'appello parlava invece di qualche centinaia di migliaia di se e motivazione che c'è che nessuno avesse cronica continua che personale così come lei M queste viene diciamo che ci siamo insediati in tutte le aziende precedente hanno detto prima in tutti quanti i dirigenti degli uffici Ivano a ogni occasione le e no le noi non abbiamo sufficiente personale amministrativo quindi la magistratura può fare delle cose ma ha bisogno dell'istituto ora centodieci della Costituzione valzer occorre ricordarlo non unicamente ad ogni ma magari all'esterno divide esattamente e dice che spetta al ministro quello di garantire l'organizzazione rappresentate allora non è solo questo mi è stata energetico organo per vent'anni saprà subito personale e le ultime assunzioni hanno sia no pareggiato gli ultimissimi pensionati quindi siamo in una situazione di gravissimo disagio e io vorrei come dire prevenire una pizza perché qualcuno di voi fatto quando io esponevo questa situazione in cui si è data la colpa la magistratura e in particolare tre
Perché è stata detta una presenteranno Locatelli avrebbe dovuto spostare Cancelleri e mettere a difendere le sentenze perché quella in realtà non avrebbe dovuto farla legato alla dirigenza dico ma considerare se avesse spostato il cancelliere da quella parte all'indagine non ci sarebbero più stati presidente fare udienze ma l'altra gradita era quella già ampiamente dichiarata di evitare la prescrizione dogma se lo avesse fatto non si sarebbe dato semplicemente verosimilmente non ci sarebbe stata la sentenza passata in giudicato perché nessun altro avrebbe fatto quello nessun giudice avremo dottor quella sentenza che non c'è carcere
Io mi permetto di abbandonata per esempio di auto ma fare un esempio sciocco che ovviamente non è per gli addetti ai lavori ma se non è un po'male ne dovremo cercare comunicare al solista allora queste accuse che sono state già dalla magistratura contabile
E al presidente della quarta la messa in regola se fosse causa Napolitano industrie di auto in cui si accusasse il l'ingegnere che ha fatto il progetto della vittoria qua e là non produce reato Mattia Toaldo destinato perché l'amministratore delegato è piena di e assume operai che sono anche a dettare opera segnali
E come se si dicesse all'ingegnere che avrebbe quando intercetta presentato nato che spostare qualcuno che alzò ai motori mandarlo a fare Vasco mancava quel problema fonte non ci sarebbero stati alterati
Dalle sembianze di sta cosa e mi sembra opportuno USA ingiusta ingiusta come Montale Modena dalla Sanremo in quest'ultimo periodo Atene sembrarono pensiamo sotto scacco
Pr che delle accuse che vengono fatte come hanno già detto i colleghi noi lungo questa era quello che io volevo chiedere io ma mi sembra che sia stato ampiamente chiarito
E appositamente Anafesto spesso senza neppure conoscere di Morganti ma neanche una parte minima degli atti prelevando delle frase e prima stigmatizzare dando l'idea che la giustizia salva avanzata di gioco in cui si sente sommariamente quando si passa da una crisi e questo se non è pienamente gravissimo perché porta a a predisporre commedia tutta l'opinione pubblica noi siamo vini e stirare Detmold ieri che in fondo chiunque potrebbe esercitare mi ha gentilmente l'altro giorno scusate io a bastonate Marina errore sulla concretezza ma e che italiana un tempo un Paese in cui tutti quanti si sentivano grandi allenatori di calcio manodopera infantile l'ultima c'erano anche se non è senza neanche guardarli Martina son tutti dipendenti grandissime giuristi che stanno esattamente non eccetera io l'ultima volta quando ha sentito la vergogna brani di Napoli mi sono scandalizzata
Anche lei ha che intanto si parlasse già ammanettato e due responsabili alla stabilità dando per scontato e parola senza da noi no
E e poi appunto che esigenze d'altra parte che in elettori devono intendere
Cioè sono domandarsi facesse adesso è accusato infondata qualcuno ironicamente allora l'automatismo anche nel intanto da parte poiché insomma è assoluta
Quindi su questa rete già ridargliela viene quella dobbiamo provare a intervenire come San Giuliano dopo molto meglio prima di me è anche perché cambierà secondo me nella relazione così come oggi ogni Silenzio bomba nel silenzio ma fare in qualche modo adesione passiva
Dobbiamo cercare interviene senza andare in polemica col singolo ma semplicemente cercando di far presente continuamente facendo una prima che viene del processo penale non sono dei formalismi vuoti sono rendere si sono affermati nel corso dei secoli perché sono sempre stati e che servono a ridurre il rischio di errore giudiziario ridurre ricorrendo a un anno questo se lo devono mettere in testa quelli che stanno dall'altra parte in quarta processi
Ecco fisiologico alla ricostruzione di un fatto che spesso non si vuole fare costui ed è far passare l'idea invece che ci sia un attimo valide decidere ma delle darà endoteline master enorme facciamo un bel giudizio sommario perché tre gradi e soltanto un ultima cosa veramente nel sulle riforme
Allora noi cerchiamo di fare conserva stamattina ti complessa della giustizia si ci sentiamo dire che dobbiamo fare queste modifiche al codice di procedura penale che dovranno risolvere tutti i problemi e poi nel frattempo ha già approvato una norma nella quale si impedisce perennemente innevate analizzassero l'abbreviato stringono schierò questa norma è una norma dannosissima pinocchietti grande sperequazioni
Allora adesso abbiamo deciso non l'episodio però voglio dire che influenze potremmo chiedere a una parte dello Stato di interloquire con un pochino mica capacità di ascolto e qui se si voleva davvero Cianci possano sconti c'è sì qualcosa di sensato sarebbe stata quella di dire che ora non c'è appena lo scontro era non tanto straordinarie devo dire sempre a sette anni anche perché così ci sarà si è sposato da seguire e nel momento in cui venne quaranta un'aggravante ma esclusivamente abbreviato dovere fatto adottato dibattimento lo sconto e i trent'anni diventando niente allora se eccessivo sconto per l'ergastolo trenta trenta virgola e su questa vedendo che le riforme sono importanti e insisto l'ultima cosa su quella lettera battesimi dobbiamo riflettere attentamente e sulla nostra indicazione dell'udienza preliminare per attualizzare perché davvero io ridicola se non è l'unica nostra servirà e quella di pensare una soluzione alternativa riduzione drastica eventualmente abbreviata dibattimento grazie
Ecco questa è la riunione di sabato scorso la prima parte della riunione della comitato direttivo centrale dell'associazione nazionale e magistrati che appunto si è riunita a Roma sabato scorso è il giudice di Genova Pasquale Grasso l'avete sentito
Esponente di Magistratura indipendente la corrente
Moderata della magistratura associata è il nuovo presidente dell'associazione nazionale magistrati è unione
Né di sabato il comitato
Direttivo ha ha eletto anche la nuova Giunta il nuovo segretario è Giuliano Caputo di Unicost Pubblico ministero a Santa Maria Capua Vetere
Mentre la vicepresidenza è andata a Luca Poniz PM di Milano e rappresentante di ivi Area
La corrente per meglio dire il gruppo delle toghe progressiste e termina così anche per questa sera la puntata dello Speciale giustizia tutti grazie per l'attenzione da Lorena Durso
è un buon ascolto quelli successivi programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.