L'intervista è stata registrata domenica 27 giugno 1993 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Bush, Guerra, Iraq, Kuwait, Terrorismo, Usa.
00:17
09:30
12:30
9:30 - Roma
giornalista
giornalista
Io radicale siamo collegati telefonicamente con Washington con la corrispondente del manifesto Elisabetta Castellani e con le vogliamo parlare appunto di questo attacco degli Stati Uniti all'Iraq nella sera un attacco che ha colpito il Palazzo dei servizi iracheni con ventitré missili ma anche altri obiettivi facendo anche vittime civili ecco Elisabetta noi vorremmo sapere da te è un po'Rocchi chiave userà i per l'appunto riferire di quanto successo nell'articolo che apparirà domani sul manifesto
Guarda in linea rimarrà prima io vorrei cerca di spiegare come questo ha attacco improvviso che è arrivato paventata da parte americana è un delle va ben oltre sicuramente un successo di Bill Clinton
Mandato contro bacchettata perché la cosa più facile però come avvertimento al terrorismo internazionale allorché come copertura dell'indecisione americana sulla Bosnia
Meno questo è quanto si ricava dalle prime dichiarazioni che sono state fatte qualche era ministro della Difesa letale prima prima di tutto dal presidente americano Clinton e anche dal capo dello staff Mangione Colin Paolo
Quindi diciamo che questa in questo primo articolo che scrivi appunto da Washington
Dai questa chiave di lettura che è un un avvertimento per altri insomma in qualche modo
In qualche modo è evidente anche perché Anm negli ultimi giorni cerca il all'
Ma della scorsa settimana sono stati arrestati a New York ha otto supposti terroristi internazionali
E prima c'era stato la tentata dal tra Eduardo istantanee
E Clinton ma adesso almeno dal dall'appunto dal discorso che lui ha fatto è preciso a dire al
Il il terrorismo internazionale che gli americani non rimarranno fermi o inermi
Più nessun nessun attentato contro nessun attentato contro
Possibilità Titti attentati eccetera
Ecco tu dicevi dovrà sì
Io all'inizio che appunto Baghdad era l'obiettivo più facile per questa diciamo dimostrazione di forza
Secondo me
Sì e quindi ad esempio nelle altre aree in cui sono impegnati soldati americani come la Somalia oppure anche in qualche modo la Bosnia lui non c'era possibilità secondo te appunto di dimostrare nello stesso modo perché c'è un dato per esempio le il l'Egitto ha ha protestato contro questa azione dicendo che nello stesso modo bisognerebbe colpire la Serbia ecco che cosa ne pensa
E e
L'Egitto porto testa non non è la prima volta comunque l'Egitto protesta e comunque anche alle Nazioni Unite e tutti i paesi la linea tre Paesi islamici hanno sempre protestato per l'inerzia americana in in Borgogna il fatto è che dopo quasi due anni gli americani continuano ad essere inermi dei Clinton dove c'è l'amministrazione americana si giustifica dicendo che loro non possono fare niente perché la comunità europea compattamente
Eccezione della Germania sono contro proprie azioni militari quindi non non e poi non non non non non gli conviene politicamente agli americani intervenire adesso unilateralmente
In Bosnia quali sono gli interessi immediati degli americani in quella regione
Mentre invece vantati tra è una una cosa è dire all'Iraq sta in una regione geografica diversa e in interessa moltissimo gli americani ci hanno fatto una guerra
E cioè che la situazione è ovvio che è molto più semplice colpire battuta perché non tirare un ventitré missili contro le postazioni
Perdendo mi hanno
Ecco un'altra cosa Clinton ha detto che presenteranno all'ONU le prove inoppugnabili
Dell'attentato a la dell'affettato che non è poi avvenuto del preparati dall'attentato per Bush quando ha visitato il Kuwait su questo qualcuno esprime dubbi oppure effettivamente Clinton ha in mano queste prove
Prego
Produce tenterà invano questo Ettore lo si vedrà nei prossimi giorni Dubini da parte americana non vengono espressi comunque ieri sera German l'ambasciata ore alle nazioni l'ambasciatore americano alle Nazioni Unite Madeleine Albright si è presentata abilitato l'ambasciatore iracheno sempre le Nazioni Unite
Spiegando il perché dell'attacco ecco le prove forensi che in un anno alla FBI
Avrebbero confermato l'ipotesi che il tentato o il tentativo di di uccidere di Bush era organizzato dalla governo iracheno questo verrebbe fuori dal pezzettini di bombe trovate con il fitti
L'altra prova che loro hanno sarebbe la testimonianza diurno degli arrestati tra i quattordici treni sarebbero iracheni che e sembra aver detto che è vero sì alcuni ufficiali del governo iracheno a gli hanno ordinato l'attentato
Ecco per concludere pensi che appunto da un punto di vista di reazioni internazionali
L'ONU il Consiglio di sicurezza approverà questa iniziativa americana oppure ci sarà appunto qualche diniego insomma
Come quelle per quanto riguarda il Consiglio di sicurezza credo che verrà approvata e le le prime le prime manifestazioni che ci sa la farei pressioni della Gran Bretagna Francia e Russia sono tutte favorevoli appoggio all'azione di Clinton
Quindi nel consiglio di DTT corretta tra i cinque membri che hanno diritto al dente cinque importanti poi chi rimane rimangono gli Stati Uniti
Che ovviamente sono d'accordo la Cina che non non so se protesterà farà una protesta formale non credo che ci saranno ecco
Tutti i grandi proteste o dibattiti su quello che ha tenuto
Ecco forse anche perché negli ultimi tempi che intorno ad esempio rispetto all'organizzazione le Nazioni Unite si è dichiarato molto favorevole a dare nuovi fondi anche a mettere a disposizione
Le sue truppe no per diciamo le missioni delle Nazioni Unite quindi in qualche modo ha ha dato ha fatto un'offerta che forse non non potrà essere ricambiata in modo negativo dalle Nazioni Unite o no
No no sicuramente
Certo il cliente Nannarella il primo presidente
Ha detto esplicitamente non solo a chi sposta mettermi le truppe americana disposizioni delle Nazioni Unite per
Che ciò è avvenuto anche nel passato ma trattenerne sotto il comando delle Nazioni Unite che è una cosa
Storica e ed è vero che c'è una
Collaborazione tra virgolette e Stati Uniti Nazioni Unite molto diversa nel Maryland almeno negli ultimi mesi o
Quanto meno per essere più precisi è iniziato un dibattito per la ricerca di una cooperazione diverse frazioni in mi
Bene Elisabetta noi chi ringraziamo per questa intervista ti auguriamo buon lavoro
Grazie mi dispiace per la voce che tanto sibila ma oggi particolarmente
Grazie
Radio radicale siamo collegati con New Yorker con Anna di Yellow che è corrispondente e dagli Stati Uniti dei indipendente e con annata buongiorno innanzitutto vogliamo parlare appunto di questo attacco statunitense all'Iraq che innanzitutto Anna vorrei e che Tucci lessi la chiave di lettura
Del tuo articolo insomma che uscirà probabilmente domani sull'Indipendente su questa vicenda
E guarda io direi imprimono che c'è un quanto è stato un attacco principalmente dettata da motivi di politica internazionale diciamo però a avrà degli effetti di ricadute importanti sulla politica interna e direi che lei è la prima motivazione diciamo in senso stretto di politica internazionale che nella logica americana che funziona sulla base di precedenti questo attacco andava fatto per punire l'attentato Bush ci ricordiamo che Reagan nella seconda al suo secondo mandato
Aveva bombardato Tripoli quando era saltare in aria la discoteca Berlino aveva ucciso due Marina quindi quando l'americano è attaccato all'estero deve levi nel questo attacco deve essere punito in qualche modo e che ci sono precedenti che vanno rispettati intento più ampio credo che sia stato fatto correre esplicito anche nel messaggio di diventare nazione perché la sanità americana nel mondo varia a fare Marta ricordiamoci che c'è questo c'era c'è un nuovo fenomeno sul treno americano che gli americani non possono permettersi di
Aggrediti
Di non combattere la perfetta del terrorismo sul suolo nazionale l'America non può diventare come dir Lando come italiani c'è anche questo nella logica americana e a dire il sei cita in i sudanesi che hanno tentato alla sicurezza sonori video con i punti strategici New York ma anche di personaggi come Boutros Ghali il senatore americano e assolutamente insopportabile
E che ha da dire poi ideato da ultimo che Saddam è un facile bersaglio perché quando viene colpito non piange nessuno ed è anche facile però dal punto di vista strategico perché gli americani in tengono il controllo dei cieli su Baghdad brevemente Sucri motivi interni la ricaduta di che questo attacco avrà sulla politica interna
Io direi che Clinton ha potuto dimostrare con questo atto
Di non essere questo debole ma un po'vigliacco ma anche lì soprattutto i militari pensano whiskey a perché perché si presenta come il comando in capo che può può o comandare dettare le condizioni di un attacco militare è un momento delicato per il rapporto tra Clinton e militari
Negli ultimi decenni sono stati chiuse nove basi navali
è un è un grande per un grande attacco alla palla alla potenza e alla
All'anno sopravvivenza stessa del del di alcuni settori dell'esercito quindi questo per per Clinton è positivo nel suo rapporto come info periti quali militari
Ecco per quanto riguarda diciamo il il motivo questo attentato a Bush che poi non c'è stato però di cui appunto si dice di avere le prove no di cui per esempio l'ambasciatrice all'ONU ha detto che presenterà Nenni proprio nelle prossime ore
Le prove evidenti c'è qualche critica su diciamo questo attacco questa rappresaglia su un atto che poi però non è ancora non è avvenuto di fatto
No assolutamente veramente sussurri negli attacchi rispetto agli attacchi contro l'Iraq la l'opinione americana vorrei vorrei proprio ad Ardea e questo non novantanove per cento dalla parte del presidente non anche io anche le domande che oggi perfettamente in linea diciotto levi chili di commento politico alle domande di alcuni che telefonare o ma perché non amo è uno scandalo senza a cui Colin Powell ha detto e non possiamo bombardare l'intero Paese deve cercare di ammazzare una persona non McGraw Nek interessa Geneon volevamo solamente dare un avvertimento e va ricordata che l'Iraq in questo momento sta anche bloccando sta ricominciando a bloccare l'intervento nell'ispezione dei delle squadre del del nonno che dovrebbero invece ispezionare un punto tutti di depositi militari piani nucleari quindi non l'opinione pubblica schierata col presidente lo direi tranquillamente
Ecco per concludere ci sono stati invece critiche da Paesi come per esempio l'Egitto alleati durante la guerra del Golfo per esempio affermando che Clinton dovrebbe essere e nello stesso modo se è vero contro la Serbia su questo ci sono delle reazioni
No no non ci sono le reazioni che francamente dire che più probabilmente questo è anche un gioco un gioco delle parti i terroristi che sono stati catturati mercoledì scorso anche questo pericolo tanto sono ispirati e guidati da un egiziano allo sceicco Omar Abdul Rahman che l'Egitto dice di voler tradire la in i quindi processare negli sul proprio territorio ma che che continua a lasciare con una patata bollente agli americani io dire a Prodi non egiziani sono alleati degli americani ad Atene anche qui una interpretazione che questo è un po'un gioco delle parti
Bene non so se vuoi aggiungere qualcos'altro mi pare che per adesso per questa intervista a caldo su quello che appunto è successo possiamo dirlo poche ore fa
Mi sembra abbastanza però non so se tuo vuoi aggiungere qualcos'altro su questo
No mi sembra mi sembra aver spiegato insomma più o meno con come come vedo questa cosa dall'ottica americana di pane cercano di interpretare quello che è stato detto in questi ultimi in queste ultime ore è stato un intervento di politica estera miope stanza serio ma anche contenuto segreti i giornali oggi per esempio lo riportano ma nun com'grande con grande rilievo non come meriterebbe un un grande intervento militare quindi clic diciamo che per il momento forse più importante l'effetto di ricaduta sulla posizione di Clinton in rapporto ai militari
Bene noi ti ringraziamo dunque ringraziamo Anna Di Lello corrispondente sì danno Jorge de L'Indipendente risentirci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.