09 MAR 2018
dibattiti

Presentazione del libro «Proibisco ergo sum. Dall'embrione al digitale, divieti e proibizioni made in Italy» a cura di Filomena Gallo e Marco Perduca per l'Associazione Luca Coscioni (Edizioni Fandango Libri)

DIBATTITO | - Roma - 18:38 Durata: 1 ora 36 min
A cura di Bretema e Enrica Izzo
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Registrazione video del dibattito dal titolo "Presentazione del libro «Proibisco ergo sum. Dall'embrione al digitale, divieti e proibizioni made in Italy» a cura di Filomena Gallo e Marco Perduca per l'Associazione Luca Coscioni (Edizioni Fandango Libri)", registrato a Roma venerdì 9 marzo 2018 alle 18:38.

Dibattito organizzato da Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica.

Sono intervenuti: Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Marco Perduca (membro della Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà
di ricerca scientifica), Leonardo Monaco (segretario dell'Associazione Radicale Certi Diritti), Alberto D'Amato (medico chirurgo), Filomena Gallo (avvocato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica).

Tra gli argomenti discussi: Antiproibizionisti, Associazioni, Biologia, Carcere, Censura, Certi Diritti, Coscioni, Digitale, Diritti Umani, Diritto, Docenti, Donna, Embrione, Eterologa, Europa, Facebook, Famiglia, Fecondazione Assistita, Formazione, Francia, Genetica, Giustizia, Hollande, Informazione, Internet, Istituzioni, Istruzione, Italia, Legge, Lgbt, Libro, Malattia, Maternita', Medici, Medicina, Omosessualita', Onu, Paternita', Profilattico, Proibizionismo, Prostituzione, Psicologia, Qualita' Della Vita, Ricerca, Sanita', Scienza, Sessualita', Societa', Stato, Sterilita', Studenti, Svezia, Tecnologia, Telematica, Transessuali, Universita'.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 1 ora e 36 minuti.

Questo contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci