10 DIC 2016
rubriche

Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione "Luca Coscioni" per la libertà di ricerca scientifica

RUBRICA | di Mirella Parachini - Radio - 14:30 Durata: 1 ora 2 min
A cura di Iva Radicev e Delfina Steri
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Puntata di "Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione "Luca Coscioni" per la libertà di ricerca scientifica" di sabato 10 dicembre 2016 condotta da Mirella Parachini con gli interventi di Elena Cattaneo (senatore a vita e direttore del Laboratorio di Ricerca sulle Cellule Staminali di Milano), Michele De Luca (direttore del Centro di Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari" di Modena, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Marco Cappato (tesoriere dell'Associazione "Luca Coscioni" per la libertà di ricerca scientifica, Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Mario Riccio (medico anestesista e rianimatore all'ospedale di Cremona).

Sono stati discussi i seguenti argomenti: Associazioni, Bioetica, Cellule Staminali, Coscioni, Decessi, Esteri, Libro, Malattia, Ricerca, Scienza.

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 2 minuti.

leggi tutto

riduci

  • Elena Cattaneo

    senatore a vita e direttore del Laboratorio di Ricerca sulle Cellule Staminali di Milano

    Michele De Luca

    direttore del Centro di Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari" di Modena (ASSOCIAZIONE COSCIONI)

    Marco Cappato

    tesoriere dell'Associazione "Luca Coscioni" per la libertà di ricerca scientifica (ASSOCIAZIONE COSCIONI)

    Mario Riccio

    medico anestesista e rianimatore all'ospedale di Cremona

    14:30 Durata: 1 ora 2 min