L'intervista è stata registrata mercoledì 1 aprile 1992 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Economia, Elezioni, Politiche 1992, Pri.
La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Rubrica
Convegno
PRI
Radio radicale abbiamo al nostro microfono Anton a Nico candidato nelle del Partito repubblicano già segretario generale della e Quirinale e
Particolare già presidente di Mediobanca la maggiore la più importante delle banche d'investimento del nostro Paese con io devo fare le volevo fare alcune domande sul rapporto fra sistema politico e sistema economico già da alcuni nei in particolare in queste ultime settimane si è ulteriormente ravvivata la polemica sembra di assistere almeno apparentemente a uno scontro un duro scontro tra il potere economico e il potere politico partitocratico ecco secondo lei quanto c'è di irrealtà
Ero in questo sconto è uno scontro vero o è piuttosto un conflitto a usò per le
Ma io posso dire questo intanto non si tratta del potere economico quando diceva di potere economico parliamo dei grandi gruppi in realtà la realtà economica italiana è fatta anche da miriadi di i di media e piccola impresa
Ora questo mondo questo mondo delle attività produttive in genere
è in una condizione di grave sofferenza in questo momento e di gravi difficoltà
Posso stare alle regole del mercato internazionale e quindi è in grado di valutare
Quanto pesa fino sulla vita economica del paese
Disfunzioni gravi che noi apriamo disfunzioni dei servi
Sì la la la incapacità di fare una politica coerente le contraddizioni legislative
La giungla delle norme che vengono e perché sono motivo di sofferenza autentica e quindi la gente ricchi opera nell'economia si sente molto molto a disagio quindi non è
Non è una cosa artificiosa spariti problema dei grandi gruppi quello può essere diverso perché i grandi gruppi a volte hanno anche bisogno del della dell'aiuto e l'aiuto dello Stato e quindi hanno una posizione un po'più sfumata
Però il grosso quella in base all'esperienza di questa campagna elettorale e devo dire che propri meriti piccoli imprenditori tendono in modo particolare la situazione di disagio che si è creata
Lei appunto ha fatto questa differenziazione tra il mondo della piccola e media impresa il mondo della grande impresa ecco
Io la domanda questa domanda e io la fa io lo facciamo anche in particolare per una cosa che ora emersa per ufficializzare in questi giorni ma che
Era già nell'aria da diverso tempo
Spiego siamo in questi giorni appunto si è violenta polemica tra Andreotti in particolare e quello che
Viene chiamato l'establishment economico però contemporaneamente da un lato il presidente del Nuovo Banco Roma Banca di Roma che il polo bancario non prenota ascoltato nuove Paul super polo bancario romano
Con Andreotti il suo presidente
Manca la banca d entro un po'al cento del sistema
Grato italiano e dall'altra parte
Considerato molto vicino
E di Mediobanca il dottor Cuccia cioè Salvatore League
Uno dei maggiori azionisti del Nuovo Banco di Roma insomma sembra di capire che poi in realtà tra l'establishment economico da un lato e il sistema politico dall'altro non vi è questa con FLI
Beh ma qui esistono alcuni imitativi come dire istituzionali precisi
E intanto l'operazione di concentrazione bancaria che si è fatto a a Roma Banco di Roma
Banco di Santo Spirito il la Cassa di Risparmio e quella è un'operazione che si può senz'altro definire positiva perché la concentrazione bancaria che era giusto fare nella quadro della integrazione europea
E la preside Geronzi nella nel consiglio d'amministrazione di che gelosi poi numeri alta professionalità a fare impiegava i politici che può dire ma un un banchiere di primo ordine da quello che io so
E l'assunzione nel consiglio nel teatro di Mediobanca e deriva dal fatto che il Banco di Roma soltanto che la anche la Cassa di Risparmio presso il Banco di Roma che era azionista del
L'azionista di Mediobanca e quindi è una cosa direi assolutamente normale
Quanto arresto l'altra operazione quello non lo so comunque che Ligresti è diventata azionista della della mancavo banco questo
Non non non solo motivi però non non mi pare che questi siano intitolati di di di collusione col potere politico queste sono cose che avvengono nell'assoluta normalità
Come no io non mi rifiuto di credere che lui ci debba essere una un qualche ma qualche autorizzazione politica per fare entrare Ligresti al nel nuovo corso io credo che non ci sia questo
Ormai siamo ancora a questo punto ecco
Ecco ma come sono i rapporti secondo lei come si dovrebbero sviluppare tra il sistema economico il sistema politico nel
Lo del nostro Paese
Ma il il problema di questi rapporti è portare innanzitutto la politica di nuovo ai al suo ruolo giusto cioè
Noi abbiamo individuato nel
Delle interferenze partitocratiche il il punto di di maggiore carenza del nostro sistema la politica
Fa quello che il suo mestiere cioè indica le linee generali indirei indirizzi legislativi
Le le norme le regole del della vita economica rare politica fa il suo mestiere
Ma se poiché in realtà la politica attraverso i partiti si impossessa di pezzi dello Stato di amministrazione dello stato di Enti pubblici di banche
E lei convenga ai Tropea i propri interessi a quel punto è chiaro che che fa fa qualche cosa che non non annulla in comune con uno stato moderno di diritto
Con Marco Pannella
Ti dice che la FIAT è anche
Essa si può considerare un pezzo del parastato ecco ma secondo lei il nostro sistema economico il nostro potere con
Mi sembra no esagerazioni chiediamoci non bisogna nemmeno demonizzare i grandi gruppi perché un grande Paese industriale in certi settori deve avere dei grandi gruppi economici
E altrimenti altrimenti peso complessivo del Paese non viene meno
è immagine l'informatica era informatica ci voi ci vogliono i grandi gruppi o settore della della grande metallurgia oppure la chimica e crede che fare con la chimica con le piccole e la chimica fatta di grandi gruppi
Il problema è che la vita politica del Paese non dev'essere condizionata da questi gruppi che avranno anche dimensione multinazionale e questa è cosa diversa ecco ma se non
I nostri i grandi gruppi economici e finanziari privati hanno proprio tutti la coscienza a posto Sircana evoluzione del sistema politico italiano guardi quando le situazioni di un paese sono come quelle che
I filoni tale nessuno è senza colpe
C'è un po'ma una colpa generale però e la le responsabilità del delle della classe politica lo sono sempre quelle che vanno in primo piano
Lei crede alle primato della tecnica dell'economia della politica
Ma io per quanto lieve riguarda i nel nell'ambito di competenza sono importanti tutte e due non è che la tecnica può prende il posto della politico la politica può prendere il posto della tecnica si tratta di farle giocare nel loro ambito giusto
Ringraziamo Antonio Maccanico candidato lo ricordiamo nel Partito Repubblicano se non sbaglio al Senato a Milano
E di Mediobanca ex segretario
Il Quirinale ed ex ministro per le riforme istituzionale lo ringraziamo per questa intervista delicati rapporti fra politica ed economia nel nostro Paese sono io che ringrazio arrivederci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.