Consueto appuntamento con il notiziario sull'attività delle commissioni parlamentari.
Tra i temi di questa settimana: l'approvazione della riforma della scuola da parte dell'aula della Camera, provvedimento che passa ora all'esame del Senato, e l'approvazione in via definitiva sempre alla Camera della proposta di legge in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio; l'approvazione in sede legislativa da parte delle Commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera delle modifiche al codice dei contratti pubblici in … materia di contratti segretati; le norme sul "whistleblowing" all'esame della Commissione Giustizia della Camera; l'audizione del ministro dell'economia e delle finanze Padoan alle Commissioni Bilancio e Lavoro di Camera e Senato in merito alle iniziative del Governo conseguenti alla sentenza della Corte costituzionale n.
70 del 2015 (mancata indicizzazione delle pensioni); l'approvazione in via definitiva da parte dell'aula del Senato del provvedimento recante nuovi delitti contro l'ambiente; l'approvazione sempre da parte del Senato del disegno di legge per il contrasto del cyberbullismo, che passa all'esame della Camera; il disegno di legge per l'introduzione del reato di omicidio stradale, licenziato dalla Commissione Giustizia del Senato.
Tra i temi di questa settimana: l'approvazione della riforma della scuola da parte dell'aula della Camera, provvedimento che passa ora all'esame del Senato, e l'approvazione in via definitiva sempre alla Camera della proposta di legge in materia di delitti contro la pubblica amministrazione, di associazioni di tipo mafioso e di falso in bilancio; l'approvazione in sede legislativa da parte delle Commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera delle modifiche al codice dei contratti pubblici in … materia di contratti segretati; le norme sul "whistleblowing" all'esame della Commissione Giustizia della Camera; l'audizione del ministro dell'economia e delle finanze Padoan alle Commissioni Bilancio e Lavoro di Camera e Senato in merito alle iniziative del Governo conseguenti alla sentenza della Corte costituzionale n.
70 del 2015 (mancata indicizzazione delle pensioni); l'approvazione in via definitiva da parte dell'aula del Senato del provvedimento recante nuovi delitti contro l'ambiente; l'approvazione sempre da parte del Senato del disegno di legge per il contrasto del cyberbullismo, che passa all'esame della Camera; il disegno di legge per l'introduzione del reato di omicidio stradale, licenziato dalla Commissione Giustizia del Senato.
leggi tutto
riduci