Tra gli argomenti discussi: Cina, Cinema, Comunismo, Cultura, Diritti Umani, Famiglia, Film, Giustizia, Mao Tze Tung, Matrimonio, Psicologia, Societa', Storia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 4 minuti.
18:00
17:00
18:00
10:00 - Roma
10:00 - Bergamo
18:00 - Campi Bisenzio
9:00 - Ragusa Ibla
16:00 - Pietrelecin
Un saluto agli ascoltatori di Radio Radicale
Prima ancora che di fatti di personaggi un racconto anche cinematografico te costituito dal clima dall'atmosfera che a volte quei fatti quei personaggi il grado di verità che un film è riuscito a raggiungere
Lo si giudica anche dall'efficacia dalla precisione con cui è resa quell'atmosfera
Lettere di uno sconosciuto il clima di un maestro del cinema cinese come Zhang UCIMU ambientato i tempi della rivoluzione culturale di Mao Tze Tung e poi nel decennio successivo
è caratterizzato prima di tutto da un clima che resta intatto per tutto ampio arco temporale in cui si sviluppa la vicenda
Un clima che a tentare di descriverlo è un senso di oppressione sotto il cui peso
Scorrono vite forzatamente umili rassegnate tutte ripiegate sui vincoli affettivi privati che costituiscono la loro sulla consolazione
I filmini infetti racconta una storia d'amore coniugale sia pure orribilmente lacerata un uomo viene strappato a sua moglie per essere gli educato
In un campo di lavoro nelle campagne cinesi il suo esilio da Pechino dura tanti anni infine viene riconsegnato alla moglie formalmente riabilitato dal Partito Comunista
Ma la moglie che è passato tutto quel tempo ad attenderlo
Tanto da ridursi in solitudine comunali è nata privando si perfino della compagnia della figlia non lo riconosce più anzi lo scaccia di casa come se si trattasse di un estraneo o peggio ancora di un nemico
Certo come scopriremo presto pesa in questa variazione della donna il trauma per la violenza subita da parte di un funzionario del partito eppure la sua amnesia che malgrado
Tantissime espedienti tentati pazientemente dal marito per ricondurre la donna alla realtà
Si mantiene intatta ostinata per mesi e per anni
Non sembra si possa ricondurre
A questa su una spiegazione ed ora è stata altra parte del tutto indecifrabile lo spettatore che almeno in parte vi si può in medicinale
Accettare di riprendere la vita coniugale dopo tanti anni come se niente fosse accaduto non significa in fondo accettare l'ingiustizia per la quale un uomo che si capisce innocente è stato sottratto alla sua vita
Insomma la Malesia della Puglia e non è una ribellione istintiva contro l'assurdo
L'unica ribellione forse da lei ammissibile stante il perdurare della dittatura
Certo è un atto autodistruttivo e appare più saggio l'uomo che ha accettato la propria punizione fingendo riconoscersi colpevole e nemmeno rimprovera la figlia che da bambina è stata indotta a denunciarlo
Con la stessa mitezza con cui infine accetta la pazzia della moglie affiancando labile atteso di quell'uomo
Che non giungerà mai così come probabilmente non giungerà mai un atto di giustizia davvero riparatore
Ci sarà compreso che questo aneddoto iniqui domina la malinconia ma
Cesellato in tutte le sue sfaccettature emotive
Ad arte anche grazie alle mie all'impiego di attori molto bravi a moglie interpretata dalla grande Gong Li che si ricorderà i lanterne rosse dello stesso Zhang UCIMU
Ecco non è una legge otto raccontato per sollecitare la vostra commozione o le nostre lacrime
Ma per esprimere io credo le disperate speranze
Della Cina di allora e forse anche di oggi
è un film che nelle sale non ha avuto grande fortuna sì lo trovate ancora in programmazione nella vostra città vi suggerisco di vederlo lettere di uno sconosciuto di Zhang Yimou un saluto da Gianfranco Cercone
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.