Puntata di "Speciale Giustizia" di venerdì 5 aprile 2013 condotta da Massimo Bordin .
Tra gli argomenti discussi: Carabinieri, Giustizia, Mafia, Mori, Obinu, Provenzano.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore.
00:15
15:00, Roma
11:00 - Roma
14:30 - Roma
15:00 - Roma
16:00 - TH La Thuile (Aosta)
9:30 - Palermo
Radio radicale del Consiglio l'appuntamento con lo speciale giustizia questa sera cominciamo de ascoltare una requisitoria perché aprire la fase della discussione quindi l'ultima
Di un processo che ha avuto un dibattimento di quasi cinque anni è ormai
Un processioni radio radicale ha seguito passo passo
Che riguarda un episodio
Significativo senza dubbio nella vicenda tela
Tentativo di assicurare alla giustizia i vertici di Cosa nostra
E senza dubbio l'aspetto di questo processo finisce per focalizzarsi inevitabilmente anche se la Procura Direzione distrettuale antimafia di Palermo in realtà
Non è del tutto d'accordo su questo tipo di
Lettura su un momento preciso
Quando ad un certo punto la le forze dell'ordine in particolare il il ROS dei carabinieri in banca una cattura eccellente
Quella di Bernardo Provenzano
Ciò avviene in o un momento nel quale la in rosso e l'autorità giudiziaria per limitarne dispongono di un
Di un formidabile informatore Luigi Ilardo la storia di lardo già la conoscete è un caso abbastanza particolare di un informatore che viene
Reclutato in carcere Marche appunto una volta uscito né per un paio di anni fa la cosa più pericolosa che si possa fare in questo genere di indagini
Faccio mie informatori della polizia restando all'interno dell'organizzazione criminale nel caso specifico in Cosa Nostra
è la dia a reclutare Luigi Ilardo ed è un colloquio con il l'allora direttore della Direzione Investigativa Antimafia Gianni De Gennaro che formalizza
Diciamo così rapporto coperto
Uscito di carcere poco dopo viene affidato ad un colonnello dei Carabinieri il colonnello Riccio ecco
Il processo in fondo sta qui
Perché il processo per l'omicidio di Luigi Ilardo che poi a Ferrara
Nel momento in cui arrivato
Il tempo di un salto di qualità nel suo rapporto col mondo giudiziario da informatore
Deve diventare vero e proprio collaboratore di giustizia pentito insomma e proprio nel periodo di limbo in cui questo passaggio si compie
Ilardo vi è ancora in giro viene ucciso a Catania
Però è molto importante anche il
Il suo ruolo
Di interfaccia del Colonnello dei Carabinieri Riccio
Perché Ricciu lavora in quel momento alla Direzione investigativa antimafia ma poi passa ad un certo punto al rosso sono due strutture operative speciali
Di recente costituzione nella seconda metà degli anni Novanta senza dubbio con una forte rivalità
Senza dubbio la procura di Palermo al momento diretta da
La dottor Caselli
A un rapporto con la Direzione investigativa antimafia migliore di quello che abbia con Hiroshi
Tutto ciò
Gioca molto in e questo processo che vede sul banco degli imputati il generale Mori all'ora
Alto ufficiale del Raggruppamento operazioni speciali dei carabinieri e il colonnello Urbino che di morì era il braccio destro in quel momento
Il punto del processo il fatto di cui al processo come dicono gli avvocati eh la mancata cattura di Bernardo Provenzano nel novantasei
Nel corso di una riunione alla quale il capomafia partecipava ma i carabinieri
Non non operano la adeguata retata e gli adeguati arresti
Tutto ciò questa è l'ipotesi accusatoria della Direzione distrettuale antimafia di Palermo pelo ottemperare a uno scambio
La
Istruzione dal punto di vista della
Che il vertice della alla stragista di Cosa nostra era stato proprio il rosso ad arrestare Totò Riina e poi più tardi ma poco più tardi Bagarella Brusca ed altri
Prevede però la permanenza invece al vertice della mafia della componente diciamo così
Più affaristico al più ha più affaristiche ai politica che stragista e dovunque quella di Bernardo Provenzano Provenzano questa è la tesi
Della pubblica accusa viene lasciato libero volutamente
E i nostri non sono che il braccio esecutivo di unica
Trattativa che si è
Iniziata negli anni belli immediatamente successivi alle stragi del novantadue novantatré avanzi in contemporaneità quasi con quelle stragi
E che poi
Arriva un suo momento di snodo importante tre anni dopo nel novantasei quando appunto Provenzano sfugge alla cattura
Questa è l'ipotesi accusatoria che comincia a organizzare in una requisitoria che si annuncia lunga
Il Pubblico Ministero Di Matteo liberale il processo Borio vivo è una dei ormai
Quasi infinite puntate di quello che si può chiamare
Di quella che si può chiamare la vicenda della trattativa
In realtà se state pensando che l'unico processo che a fasce era tutte queste vicende sarà quello che sta per iniziare a Palermo dopo la discussa istruttoria
Della del procuratore aggiunto Ingroia vi sbagliate
Perché in merito alla vicenda della trattativa in realtà ci sono ormai un sacco di processi c'è un filo un'ipotesi interpretativa che poi come dire si è
Divisa il diversi e venti giudiziaria alcuni giunti a dibattimento alcuni anche a sentenza
Per esempio la vicenda che è stata la prima ad essere affrontate in chiave giudiziario cioè quella della cosiddetta mancata perquisizione del covo di linea è arrivato a sentenza
Di assoluzione per i carabinieri di Mori
Questo processo sta arrivando al al primo grado altri processi che hanno riguardato le stragi informa parentele di candele sentenze alcune perfino definitive di Cassazione
Contengono dei figli dei giudizi sullo stato della trattativa all'epoca di quelle stragi
Altri processi seguiranno quindi il processo trattative che inizi a Palermo non sarà l'unico ma questa storia avrà poi tutta una serie
Di
Di puntate giudiziarie saranno sentenze che poi
Dovranno in qualche modo coincidere perché sarebbe
Ulteriormente sgradevole il fatto che
Magari chi si trova assolto per un pezzo della trattativa si trova poi condannato per un altro pezzo di una vicenda che poi ricostruita
Con una logica unitaria in tutti questi processi
Si spera che questo non avvenga che ci siano certezze in merito prego non non si può dire
Va bene allora cominciamo a sentire la requisitoria del Pubblico ministero di Matteo che come sapete proprio in questi giorni ha ricevuto delle lettere anonime che indicano l'intenzione di attentati nei suoi confronti e dunque è un pubblico ministero al quale va non solo doverosa solidarietà ma anche mousse massima pubblicizzazione dei suoi atti proprio crede
Garantirne la
A assoluta a visibilità per fare in modo che appunto gli si senta anche
Protetto dalla conforto dell'attenzione del del pubblico e dunque sentiamo questa requisitoria poi in conclusione vediamo di capire almeno il senso logico di questa parte introduttiva
Presidente signori del Tribunale oggi dopo quasi
Cinque anni di dibattimento
Con l'inizio della discussione
Si avvia a conclusione un processo estremamente articolato e complesso
La cui considerevole durata
Non è certo è dipesa da volontà dilatori delle parti
Né tanto meno da una ipotetica
Cattiva organizzazione del Tribunale anzi
Ha sempre promosso nei limiti delle sue possibilità un incedere sostenuto ed intenso alla istruzione dibattimentale
La lunga durata delle indagini che in realtà signor Presidente non sono mai terminate
Come dimostra la progressiva acquisizione di importanti nuovi elementi di prova fino alle ultime battute del processo
Le centinaia
Gli interrogatori
Le settanta udienze dedicate alla istruzione dibattimentale
Le decine di migliaia di pagine di materiale documentale acquisito sono l'effetto di un dato che credo oggettivamente incontestabile
Le imputazioni di favoreggiamento aggravato mosse agli odierni imputati
Incrociano inevitabilmente
E ne costituiscono un segmento fondamentale la più complessa storia dei rapporti tra lo Stato e la mafia
Nel cruciale ventennio degli anni ottanta e novanta
E quelle condotte solo in tasca in tale contesto più generale potranno essere adeguatamente valutato
Una storia
Quella del rapporto tra lo Stato e la mafia
Nella quale al di là dell'apparenza
Al di là della facile retorica
Degli inutili è spesso falsamente strumentali proclami
Di una politica in realtà larga parte vergognosamente insensibile
Anche alzando i tanti servitori dello Stato
Una parte delle istituzioni
Anche il nome di una
Ritenuta
Ma inconfessabile
è pertanto mai dichiarata in ragione di Stato
Ha cercato ed ottenuto
Il dialogo con l'organizzazione mafiosa nel convincimento
Rivelatosi del tutto sciagurato
Che quel diario
Quella mediazione fossero utili ad arginare le manifestazioni più violente
Dell'agire mafioso e come tali destabilizzanti l'ordine
Una storia
Nella quale
Quella del rapporto
Tra le istituzioni della mafia ugualmente
Come è avvenuto nel caso di cinofila
Confidente dei carabinieri infiltrato dei livelli più alti
Nell'organizzazione mafiosa per aiutare le istituzioni
Lo Stato
A troppo spesso futura
Della possibile emersione di verità troppo forti è pericolose per incancreniti equilibri del potere reale
Quel potere
Che per perpetuarsi nel tempo elude e calpesta
Mentre falsamente afferma di essere il garante le leggi della Costituzione
D'altra parte signori del Tribunale
Chiunque si accosti con conoscenza intelligenza storica
Allo studio del fenomeno mafioso in Sicilia
è ben consapevole che
Anche cosa nostra
Da parte sua a a sua volta tendenzialmente coltivato l'ambizione della pacifica convivenza con le istituzioni
In funzione del consolidamento di un vero e proprio potere effettivo
Parallelo
A quello legittimo
Per questo motivo
Cosa Nostra fatto ricorso alla strategia della contrapposizione violenta
Allora
Legittime istituzioni
Solo quando lo ha ritenuto necessario
E strategicamente inevitabile
In determinati momenti storici
Come quello tra il mille novecentonovantuno per il mille novecentonovantaquattro caratterizzato dalla necessità di
Di negoziare
I propri rapporti con la politica entrati in crisi soprattutto
A partire dal momento in cui Cosa nostra ed è chiaro che l'esito del maxi processo sarebbe stato negativo
Oppure per scopi e finalità contingenti qua in primo luogo
Quello di eliminare tipo la sua intransigenza
Si poneva come ostacolo
E cioè quegli uomini dello Stato che si sono nonostante tutto
Ostinati a pensare
Che con i mafiosi non si tratta
Non si media non si dialoga in nessun momento e per nessuna ragione
E allora signori giudici se non si inquadra in questo contesto più generale
Questo processo
Questo è il giudizio
Visti a di sfuggire nella sua
Portata accusatoria
Dal suo reale significato
E conseguentemente la vostra decisione rischierebbe di essere fuorviante
Noi non sosteniamo
Che il generale noi colonnello continua abbiano favorito Provenzano in Cosa Nostra perché già inizialmente collusi
Né tanto meno perché ipoteticamente corrotti
O costretti
E condizionati dalla paura
Ora ricatto
Non è questa
Impostazione accusatoria
Nulla di tutto ciò
Il generale Mori
è per l'effetto il suo fedele sottoposto colonnello motivo
è stato un ufficiale dei carabinieri
Che in un
Determina
è particolarmente delicato per il nostro Paese
Frangente storico
Obbedendo ad indirizzi di politica criminale
Ed altri predeterminati anche ad altri di
Per contrastare la deriva stragista
Imposta da Salvatore Riina e dai suoi sodali più stretto riferimento
Ha ritenuto di trovare un rimedio
Nella seconda
La prevalenza in seno alla compagine mafiosa
Della sua alla più moderna
Quella
In quel momento refrattaria alla prosecuzione
Della strategia di contrapposizione frontale allo Stato
Realizzata attraverso omicidi eccellenti ed attentati
Eclatanti
Anche
Come chiaramente
Terroristico
Io viene imputata
Questo
Dimostra
Hanno commesso
Ciò che oggi viene contestato per favorire l'attuazione riconducibile a Bernardo Provenzano
Del quale
Proprio nell'ottica che ho già accennato prima condizione indispensabile per rafforzare la leadership
In seno a Cosa nostra
Era necessario garantisce
Il perdurare del suo stato di latitanza questo
Ecco il processo questa impostazione
Accusatorie
Con grande convinzione dell'esistenza di prove precise in tal senso
La Procura della Repubblica
Sostiene fino alla discussione
E tutto ciò signor Presidente
è avvenuto nello stesso periodo nel quale invece
Uno dietro l'altro prima Salvatore Riina
Ogni i fratelli Giuseppe e Filippo Graviano
Poi Leoluca Bagarella
Poi ancora Giovanni Brusca
Cadevano nella rete dello Stato
I più pericolosi capi latitanti di orientamento criminale diverso
Il generale non
In quel determinato frangente storico
Caratterizzato dal profilarsi di una sempre più evidente
Spaccatura nel vertice mafioso
Evidente soprattutto e originariamente agli occhi e alle orecchie del ROS dei Carabinieri
Ha coperto la latitanza di Provenzano
Per consolidare quel potere all'interno dell'organizzazione che
In ossequio
Ai tagiki accordi scaturiti dal periodo stragista
E tale parallele trattative
Avrebbe definitivamente garantito l'abbandono della linea di scontro violento ed incondizionato
E l'adozione come effettivamente poi si è verificato
Di quella
Di quel basso profilo di quella sommersione di quella apparente normalizzazione nel rapporto macchine istituzioni
Sia effettivamente caratterizzato signori del Tribunale tutto il periodo bella egemonia provenzali Anna
Fino alla
A cura del latitante ad opera della Polizia di Stato a Montagna dei Cavalli l'undici aprile del due mila essi
Per questa condotta
Che come
Ho già
Sottolineando
L'imputato dispiego come
Ingranaggio fondamentale
Di un meccanismo frutto imprecise scelte politiche
E degli apparati di sicurezza
Il generale Mori status successivamente ampiamente ricompensato
In particolare
Con la designazione
Al ruolo di direttore generale del servizio segreti uccisi
Quello stesso servizio segreto
Nelle cui fila
Ha portato con sé
Tutti quei giorni allora
Più chiare le leggi incondizionatamente perdente
Tutti quelli ufficiali
E non sono ufficiali
Che durante la loro permanenza alla rosso dei carabinieri
Hanno adottato
Su input del generale Mori una linea
Di azione
Di pensieri improntata
In alcuni casi
Più alle logiche e alle dinamiche di un servizio segreto
Che a quelle
Di Auburn reparto
Di polizia giudiziario
Quando quando monito in una gestione di quel raggruppamento troppe volte disinvolte spregiudicata anche
E in questo processo
Rileva fortemente
Nell'anno infestati in sofferenza alle regole di un fisiologico è corretto rapporto con l'autorità giudiziaria
Questa
Signori del Tribunale
è la cornice nella quale vanno correttamente letti esaminati
Valutati i fatti emersi in questo processo
Lo dobbiamo fare lo dovete fare signori del Tribunale
Senza pericolosi e perfino istintivamente Rovigo
Con grande
Convinzione senza nessun intento polemico ci mancherebbe
Lo dovete fare senza pericolosi e perfino istintivamente comprensibili pregiudizi negativi nei confronti di accuse così gravi imbarazzanti
Perché mosse agli uomini di Stato così importante
Lo dovete fare
Collegando sistematicamente e mai autorizzando i singoli elementi di prova
Lo dovete fare con intelligenza
Senza paura
Con la serena consapevolezza di chi vuole affermare di fronte alla violazione della legge
Anche gli uomini di Stato così potenti ed a prescindere dalle specifiche motivazioni che mi hanno mosso la Girelli ispirato la condotta non possono sottrarsi
Alle conseguenze
Delle loro
Nessuno
Vera o presunta
Ragione di Stato o più semplicemente di opportunità politico giudiziario
Può giustificare
La loro impunità
Affermo questo termine di un processo
Che non esito a definire drammatico
Se non altro per la gravità di un'accusa con la quale lo Stato
Ha processato sta processando se stesso
Con dolore
Ma con la consapevolezza che se così
Non avesse
Fatto
In presenza di elementi probanti Italia spessore
Avrebbe già perso irrimediabilmente la sua credibilità
Ed avrebbe finito per consegnare al potere mafioso la micidiale arma del ricatto
I soldi in capo
Nei confronti di uno Stato
Che in passato troppe
Troppe volte ha coperto ed insabbiato le sue malefatte
Pretendendo di lavare in famiglia
I suoi panni sporchi
Pretendendo di proteggere sempre e comunque i suoi uomini anche quando avevano tradito la fretta alle leggi e alla Costituzione
Ma l'assoluta premialità
E la drammaticità
Di questo processo
Non ha riguardato soltanto l'oggetto della contestazione
La gravità e complessità delle accuse
Riguarda anche il suo stesso svolgimento
In quest'Aula
E davanti a voi giudici del tribunale
Mi riferisco naturalmente per ora soltanto per cento
Poi torneremo inevitabilmente su ciascuno
Di questi argomenti
Mi riferisco per esempio alle dichiarazioni che hanno il resto
O non hanno reso
Fingendo di non sapere o non ricordare
Alcuni
Troppo esponenti istituzionale
Chiamati a deporre in questa
Politici funzionari dello Stato e purtroppo anche alti ufficiali dell'Arma dei Carabinieri che con i loro silenzi le loro interessate reticenze non hanno certo onorato la gloriosa divisa che indusse
Questo per esempio è stato il processo in cui
Alti ufficiali dell'Arma
Il generale su brani del colonnello Angiuli si sono avvalsi della facoltà di non rispondere
Alle domande che avremmo tutti voluto porre loro in ordine a delicatissimi vicende nelle quali il loro coinvolgimento derivava dalle affermazioni di altri
Carabinieri
Dalle onesta e coraggiosa affermazioni del maresciallo massimo dall'appuntato lecca tarantina
O dalle affermazioni difficili carabinieri uccisi il fio il maresciallo Buazzelli per ciò che concerne i rapporti tra l'Onorevole Mannino e sembrano
Nel periodo
Di poco antecedente
L'omicidio dal maresciallo grazie
Questo è stato il processo
Nel quale testi particolarmente qualificati
Ex ministri come il professore Consoli
Senatore Mancini l'onorevole Martelli l'onorevole Scotti
Oppure ancora ufficiali di polizia giudiziaria già appartenenti al rosso
Tra i quali ricordo intanto il colonnello De Caprio il colonnello Giraudo per un verso
Colonnello Valente il maresciallo civili e in merito ad un altro argomento hanno comunque sotto giuramento resti dichiarazioni tra loro palesemente contraddittorie e tra loro per tutto incompatibili
Da imporci
E soprattutto da imporre avvolto la sentenza una precisa valutazione su ingressi affermati veneti ha mentito
Noi
Spiegherebbe perché
Siamo convinti che
Abbiamo individuato chi tra loro del Tibet chi ha mentito
Ma questo è un dato oggettivo
Ministri dalla Repubblica o ex ministri della Repubblica altissimi ufficiali di del di polizia giudiziaria appartenuti arriva al ROS dei Carabinieri hanno reso in merito alle stesse vicende dichiarazioni tra loro del tutto incompatibili
è un'incompatibilità che non si può giustificare
Con un semplice cattivo
Ricordo
Questo è stato il processo nel quale
Tra i tanti ufficiali dei carabinieri che hanno fatto carriera
Nella cordata modi
Creata e consolidata rosse successivamente trasposta
Alla anzi
Ha testimoniato
Il colonnello Damiano
Che all'udienza del dieci novembre due mila nove
Ha perfino candidamente dichiarato di avere
Sostanzialmente sottoscritto il falso in una relazione di servizio
In merito alla presenza del colonnello ricevibili mezzo Yusuf trentuno
Ottobre novantacinque destinata all'autorità giudiziaria
Concernente lo svolgimento di un fatto particolarmente importante appunto l'incontro al bivio di Mezzoiuso della Palermo Agrigento tra Ilardo gli altri mafiosi
Che il trentuno ottobre del novantacinque avevano finalmente condotto Ilardo al cospetto di Bernardo Provenzano
Questo è il processo
Nel quale
Con le sue dichiarazioni all'udienza dell'otto gennaio due mila tredici
Relative al momento in cui il rosso
Ebbe la consapevolezza di aver intercettato la voce
Benedetto Santapaola
All'interno dell'abitazione di Barcellona Pozzo di Gotto
Un esponente storico del rosso
Fiduciariamente legato da strettissimi vincoli anche personale con il generale Mori il maresciallo Scibilia
Abbiamo fatto rappresentato
La falsità di quanto asserito è consacrato nel successivo rapporto dei carabinieri del ROS alla dichiari Messina del cinque ottobre mille novecentonovanta
Questo signori del Tribunale
è stato il processo nel quale tra i tanti colleghi
Degli imputati
Che per cercare di screditare invaghisce l'attendibilità del colonnello Ricci hanno evocato le sue traversie giudiziarie
Alcuni
Anzi uno in un imputato un dato di
Un altro è un teste il generale Granze sono a loro volta sotto processo per fatti analoghi e anzi
Certamente ben più gravi rispetto a quelli contestati Arrigucci
Fatti per i quali hanno riportato pesantissime condanne in primo grado e che per quel che incidentalmente può rilevare proiettano semmai
Un inquietante fascio di luce su un vero e proprio un metodo disinvolta e di illecita gestione indagini sul traffico di stupefacenti da parte del rosso
Un metodo che certamente non ha ideato impiccio
Non ha coinvolto nella sua esecuzione il solo Colonnello libico è che invece nei confronti del solo vicini che è stato pure sottoposto alla misura cautelare in carcere subito dopo avere brillantemente condotto le sue indagini in Sicilia
è stato è detto strumentalmente agitato
Come una pesante Clark per raffreddare Luciano il fuoco della portata accusatorio
Delle dichiarazioni che egli avrebbe potuto vendere che poi ha effettivamente reso
Sui fatti oggetti di questo giudizio
Questo è il processo
In cui tanti
Troppi
Hanno ritrovato e probabilmente anzi certamente solo in minima parte
La memoria di fatti vicende oggettivamente rilevanti gli indimenticabili solo dopo diciotto vent'anni da quegli accadimenti e solo grazie
è necessario anticiparlo fin d'ora questo elemento di fatto intanto
Ed in esito alle dichiarazioni di Massimo Ciancimino
L'onorevole Violante
L'onorevole Martelli l'onorevole Scotti la dottoressa Ferraro il professore Consoli il commissario triste
Hanno finalmente messo a verbale circostanze di cui ben prima e signori del Tribunale avrebbero potuto e dovuto conto della rilevanza
Ben prima
Già in quel contesto grondanti di sangue delle stragi del novantadue novantatré
Oppure
A voler essere più benevoli nei loro confronti almeno
A far data da quando
Con la notorietà delle linee dichiarazioni pubbliche di Giovanni Brusca si ebbe
Trovo le prime notizie pubbliche sulle ipotesi di trattativa sul papello sulla importanza e centralità del tema del trattamento carcerario detenuti sottoposti al quarantuno bis
E in quest'ottica si accese dei riflettori sul ruolo dei Carabinieri del rosso e sul
Reale significato
La reale consistenza del loro rapporto con Vito Ciancimino
Questo è un processo nel quale
Nel corso del quale sono pesantemente intervenuti tentativi di condizionamento
Di testi dichiara
Lo vedremo in questo momento
Valga per centro di riferimento alle dichiarazioni di Massimo Ciancimino
Perfino di
Di
Soggetti che ancora dovevano essere sentiti nella fase delle indagini preliminari
L'onorevole De Vita caldamente invitato dai suoi colleghi Mannino e Gargani ad adeguarsi ad una versione concordata
Da rendere alla Procura di Palermo sui fatti
Concernenti vicende politiche particolarmente importanti nel novantadue l'avvicendamento il Ministero dell'interno tra Mancino Scotti
Fatti che si di varare un parallelamente alle stragi Sicilia
Ma questi signori Presidente
è un dibattimento che ha richiamato anche altre attenzioni
Del tutto improprio
Sollecitate
Da chi per cercare di orientare una decisione di questo Collegio
Mi riferisco
Al senatore
Mancino
Sull'ammissione di una prova richiesta avvolto UDC
Dal pubblico ministero il confronto dibattimentale tra lo stesso Mancino e martedì
Ha invocato il conforto e persino l'intervento del consigliere giuridico del Capo dello Stato
è chiaro il riferimento alle conversazioni che abbiamo prodotto intercettate per senatore Mancino
E il dottor Floris D'Ambrosio in cui il primo
Tra l'altro già lungo vicepresidente del CSM
Discutendo con il suo alto interlocutore di come si sarebbe potuto scongiurare il veicolo che questo tribunale eventualmente si orientasse per l'accoglimento della richiesta del pm
Appalesati di non tenere i fatti in nessun conto valore più con la vostra autonomia il vostro giudizio semplicemente parlando questa eventualità
Appalesato
Hanno palesato interlocutori in un tenere in nessun conto il principio dell'autonomia del magistrato proprio nel momento più alto dell'esercizio per la sua funzione
Quello che state esercitando voti quello del giudicante
Questo
è un dibattimento nel quale due
Imputati monito e Urbino hanno
Certamente avvalendosi di una loro facoltà e prerogativa processuale
Abilmente evitato di farsi
Interrogante viene dal Tribunale
Prendere De Santis pieno aveva chiesto
E quindi farsi interrogare
Dal pm dal Tribunale che avrebbero potuto facilmente loro contestare la contraddittorietà intrinseca di alcune dichiarazioni che essi stessi avevano reso in precedenza
E allora
Anche
In considerazione di tutti questi fattori
Dei tanti tentativi di strumentale inquinamento dell'approvati hanno caratterizzato questo dibattimento
Siete oggi chiamati nell'atto del giudicare ad uno sforzo immane
Che
A mio parere
De
Senza tralasciare ovviamente i particolari innanzitutto muovere
Da una corretta ed efficace e ragionata sintesi
Del compendio probatorio
Di un compendio probatorio che
Deve portare il nostro parecchi cibo fin d'ora le nostre conclusioni
All'affermazione della responsabilità penale di entrambi gli imputati e alla loro con
Ecco perché il PM
Con la sua requisitoria proprio in funzione della
Necessità innanzitutto di un quadro sintetico
Cercherà di prospettare spero
In maniera utile
Una corretta chiave di lettura dell'enorme mole gli atti dichiarazioni documento
Ma prima di iniziare procedere in tal senso
Ritengo doveroso e corretto evidenziare un altro dato
Se l'immane sforzo al quale siamo chiamati siete chiamati
Non sarà in ogni caso vanificato dall'intervento della prescrizione ciò è dovuto
Lo devo riconoscere
Ad una scelta processuale dei due imputati che con l'esplicita rinuncia alla prescrizione ampi almeno
Con questa iniziativa esso quest'iniziativa manifestato una volta tanto la volontà di difendersi nel processo e non
Dal processo
Ora
Necessario
Iniziare a procedere all'analisi delle prove
Di quelle prove correttamente valutate ed integrate tra loro supporterà
La richiesta di condanna niente
Gli input
è opportuno partire dal capo di imputazione
Così come risulta
Dall'integrale
Oltre al combinato disposto di quello consacrato nella richiesta di rinvio a giudizio
Con la contestazione suppletiva dell'aggravante contestata all'udienza dell'undici novembre due mila e undici
E per relazione a quest'ultima aggravante
Dalla richiesta
Il rinvio a giudizio di Monica per il concorso nel reato di cui agli articoli trecentotrentotto e trecento del pubblici
Imputati
Rispondono entrante
Del reato di cui agli articoli ottantuno capoverso centodieci trecentosettantotto primo e secondo comma sette della legge duecentotre del novantuno
Per avere scendere in concorso tra loro cominciamo a ricordare
Il primo nella qualità di vice comandante operativo del rosso e il secondo nella qualità di comandante del Reparto criminalità organizzata del raggruppamento
Con più azioni ed omissioni esecutive del medesimo disegno criminoso aiutato Bernardo Provenzano
E altri affiliati mafiosi che ne gestivano una latitanza
Tra i quali solo la Barbera Giovanni Napoli a sottrarsi alle ricerche ad eludere le investigazioni della Giunta
Ciò in occasione delle investigazioni scaturenti dalle notizie confidenziali che Luigi Ilardo prendeva al Colonnello dei Carabinieri Michele Riccio all'epoca dei fatti aggregato al predetto rosso
In particolare
Per avere in concorso tra loro omesso di organizzare
Un adeguato servizio consentisse l'arresto del latitante Provenzano già al trentuno ottobre novantacinque Mezzoiuso
E ciò nonostante la preventiva conoscenza della programmazione dell'incontro dell'elevatissima e già sperimentata attendibilità delle indicazioni confidenze di ritardo
Ho messo
Anche nelle fasi successive a quell'incontro
Qualsiasi comunicazione i magistrati della Procura della Repubblica di Palermo che coordinano meglio avrebbero dovuto coordinare l'attività della Polizia giudiziaria della cattura del latitante
Ho omesso di attivare nonostante le precise indicazioni fornite dagli atti sui luoghi della riunione
Qualsivoglia attività di indagine finalizzata alla necessaria verifica della permanenza di Provenzano in quel territorio
Ho omesso di attivare
Nonostante le indicazioni di
Fornite da Ilardo sui soggetti che in quel momento gestivano latitanza di Provenzano in particolare una prima Barbera
Quasi volti all'inattività l'indagine sui predetti soggetti per verificare quanto asserito dal Consiglio
Ho omesso di comunicare
Strati della Procura della Repubblica di Palermo
Per lasso di tempo particolarmente lungo
Fino al deposito l'apporto cosiddetto Grande Oriente in data trenta luglio novantasei
E dopo l'omicidio di Ilaria dieci maggio novantasei ogni notizia relativa alla Unione mafiosa di Mezzoiuso alle indicazioni del ritardo sui favore già duri del Provenzano e sui gomiti trascorrevano
L'undici novembre
In ragione del raggiungimento
In
Una consistenza probatoria anche su questo ulteriore
Argomento
Abbiamo contestato
Amo rimane
L'ulteriore aggravante di cui all'articolo sessantuno numero due per avere commesso quei fatti quei reati
Per assicurare asse
E ad altri il prodotto dei reati di cui agli articoli trecentotrentotto trecentotrentanove per i quali si procede separatamente in un giudizio che recentemente
Ha visto intervento del
Decreto che dispone il giudizio da parte del gruppo che ha celebrato udienza preliminare
In esecuzione
Di un accordo
Che in cambio della cessazione della strategia stragista di Cosa nostra
Prevedeva la concessione di benefici di varia natura
Alla medesima organizzazione criminale
Ed il protrarsi della latitanza del profeta dal Provenzano che di quell'accordo
Era divenuto il garante
Mafioso
Il concorso
Nel reale
Richiamato in cui gli articoli trecentotrentotto
Trecentotrentanove
Per morto
Così come per
L'allora Comandante Rosso sul branco
E l'allora
Capitano Giuseppe De Donno
Si è estrinsecato
Attraverso iniziale contatto
Anche su incarico di esponenti politici di governo
Come uomini collegati a Cosa nostra
In particolare
Convinto Calogero Ciancimino
Per agevolare
L'instaurazione di un canale di comunicazione con i capi del predetto sodalizio criminale
Finalizzato proprio a sollecitare eventuali richieste di Cosa nostra per far cessare la strategia omicidiaria e stragista
Iniziata
Con
L'omicidio eccellente dell'onorevole Salvo Lima a monte
è chiaro
Signori del Tribunale dalla sintesi
Di questa
Accusa
Che si tratta di un'accusa
Estremamente articolata nella quale
Sostanzialmente
La contestazione suppletiva
Assume
Il valore di
Indicazione del movente
è essenziale
Della condotta di favoreggiamento di Provenzano
E quindi pur riguardando formalmente il solo imputato nuovi
In realtà finisce per fornire la corretta chiave di lettura
Della complessiva vicenda Ilardo
Provenzano
Contestata sub specie di favoreggiamento aggravato anche l'imputato
I fatti
Del novantadue iniziano nel novantadue
Con
L'instaurazione del rapporto con Vito Ciancimino
Da parte timori ed don
Il loro protrarsi nel tempo e la loro conclusione
Costituisce il movente del favoreggiamento di Provenzano
Anche nel periodo novantacinque novantasei
E allora la nostra è un'accusa che si dipana in un
Arco temporale
Significativo
Almeno dall'inizio novantadue alla fine del novantasei
E si specifica in una serie di condotte che tra loro sono
E per urgenze ma strettamente collegate
Sono eterogenei perché sono sia di natura commissiva atti di natura omissiva
E che hanno determinato
Ed orientato
Il complessivo ad incidere
Dell'all'epoca
Appena costituito
Nel novantuno rosso dei carabinieri
Perché
Determinati complessivo oggi
Perché signor giudice
Signor signori del tribunale
Io credo che
Dobbiamo partire
Da una sottolineatura
Non può revocarsi seriamente in dubbio
L'assoluta centralità
Dell'allora
Colonnello modo
Nell'elaborazione delle strategie
Della organizzazione
Del concreto funzionamento del Raggruppamento operativo speciale
Finanche
Nelle scelte operative di dettaglio nello svolgimento delle singole
Dati nelle indagini più importanti nel territorio
E della loro rappresentazione
Vedremo spesso insussistente o solo parziale
Alle autorità giudiziarie competenti
Al di là dell'incarico formalmente ricoperto
In quel momento dalle novantadue al novantasei vice comandante operativo
Nel periodo che ci interessa ma anche successivamente
Fino a quando
Transito ad altro reparto per poi essere nominato direttore del servizio segreto civile mondo è
Il prof
E in tal senso
Appare ulteriormente indicativo per quello che Panama
Esemplificativo
Il nome di battaglia che abbiamo appreso dalle
In questo dibattimento unico
Al di là del nome di battaglia signori del Tribunale
Per il suo prestigio
Per il suo decisionismo
Per le sue capacità per la sostanziale spregiudicatezza del suo civile e del suo rapportarsi al potere politico
E all'autorità giudiziaria
Ben lontani da quello disegnato delle regole processuali del Codice di rito
Anche quando accompagnato dalla semplice apparenza di informare il rispetto di regole che invece ove ritenuto opportuno venivano sistematicamente deluse
Mori ha rappresentato da sempre la vera miliardi vero comandante De Rossi anche quando formalmente quella carica era rivestita da altri ufficiale inizialmente in generale
Su brani
Poi ancora il generale Nunzella
Degli uffici
E la sua supremazia
è stata possibile in fatto
Anche grazie
Al rapporto ben più pregnante e significativo di quello fisiologicamente derivante dal semplice il rispetto della gerarchia
Con una filiera di ufficiali e sottufficiali
Che al di là del loro incarico e dei loro rispettivi ruoli formali
Sia in ambito centrale che in quello periferico delle sezioni anticrimine hanno in realtà sempre ed esclusivamente risposto agli ordini di motivi
Rapportandosi direttamente a modi e al suo più fedele scudiero
Colonnello convinti
Anche quando ciò comportava
Il formale clamoroso scavalcamento delle competenze delle gerarchie interne
Soltanto per flash in questo momento
Abbiamo accertato attraverso
Testimonianze e documenti quanto per esempio il rapporto io il phone Oppini mò
Io phone all'epoca
Dei fatti ufficiale in servizio alla sezione anticrimine di Palermo
In realtà
Fosse del tutto autonomo e scavalca asse assolutamente le competenze e le conoscenze formali dell'allora comandante della Sezione anticrimine di Palermo colonnello Antolini
Abbiamo accertato per esempio
All'udienza del dell'otto gennaio quanto il rapporto Scibilia mobili
Effettivamente a prescindere se dall'operato dalle decisioni dei comandanti della Sezione anticrimine di Messina colonnello Valente e altri si sono succeduti
Ha impressionato quella frase delle delle maresciallo civile quando gli è stato richiesto
Ma lei ha ha detto una cosa che rapporto c'è scritto un'altra cosa c'è scritto una cosa completamente diversa
Marco nel locale sì e no sulle cose che facevamo noi mettevano a firma di rapportarmi direttamente a molti questo costo
Questo quando non è che si processa i grossi come struttura
Si processa una filiera
Di
Ufficiale
Del rosso che apparteniamo
Quello stesso Mori che iniziò la sua carriera come collaboratore
Del sì
è che la finisce come direttore dei servizi
Una filiera di ufficiali
Che scavalca anche le competenze della conoscenza interni
E che obbedisce quando lo ritiene non alle logiche di un servizio di polizia giudiziaria
Ma le logiche che sono forse più propri di un servizio di sicurezza
Una filiera di uomini che ha finito per assumere nel tempo i connotati di un gruppo trasversale e l'interno al rosso
Un gruppo particolarmente coeso è compatto
Che talvolta agito violento o deludendo le regole in funzione del perseguimento di non dichiarati obiettivi di politica criminale
Hanno costituito il braccio operativo di nuovo
Anche scavalcando le gerarchie intermedi
Hanno fedelmente obbedito alle direttive di mondo
Anche quando ciò comportava la violazione di precisi obblighi nei confronti dell'autorità giudiziaria o di altri superiori e colleghi
Una squadra di fedelissimi di cui motoria potuto sempre disporre
E che l'imputato stesso
A sua volta protetto promosso e gratificato in ogni modo anche quando venne nominato il direttore dell'ARES
Mi riferisco
Ad Urbino
Ha detto
In una certa misura
Agli è fuori Damiano massivo tutti transitati nei servizi a seguito del del loro capogruppo loro punto di riferimento
Così come antefatto diversi figlia e ad altri ufficiali e sottufficiali dei carabinieri e non solo rosso
Che di questa cordata hanno fatto parte e tuttora
Perché il pensionamento del referente non ha spezzato questa catena diciamo di poter
La lettura
Sintetica dei capi di imputazione ha già introdotto il tema della profonda ineludibile connessione
Caratterizzata da una vera e propria continuità disegno criminoso tra il fatto novantadue
La trattativa
Sviluppatasi inizialmente attraverso il rapporto con Vito Ciancimino e quelli relativi
Alla protezione e promozione
Del ruolo di Bernardo Provenzano culminati tra il novantacinque novantasei
Con la sciagurata gestione della vicenda Riccio il
Voi io
Di
Che
A seguito una
Riflessione partendo
Dalla lettura di questa mole sterminata di
Gli atti
Che quando il grande pazienza grande professionalità il tribunale a consacrato innanzi a sé
Ho ritenuto opportuno
Capovolgere l'ordine cronologico privilegiare invece nella discussione che stiamo iniziando l'ordine per così dire logico
Cioè
Signori del Tribunale mi sembra
Più corretto più opportuno in questa discussione preliminarmente analizzare i fatti
Del novantacinque
Novantasei
Che integra una condotta contestato il favoreggiamento nei suoi aspetti oggettivi e soggettivi
E solo successivamente le ragioni
Indeterminata primo impatto con il proponente
Ragioni che sono chiaramente invece di collega agli esiti di quella trattativa
Avviata dai carabinieri del ROS subito dopo l'omicidio dell'onorevole Salvo Lima il dodici marzo novantadue a monte
Questo per dirvi che in questa prima parte della requisitoria
Ci occuperemo della vicenda che
Per sintesi definiremo oriente o grande
Ricorderete dal nome in codice
Attribuito al confidente agli infiltrati bacino Ilardo
Nel momento in cui mentre
Lo dico qui
La carica di reggente delle Province mafiosi di Caltanissetta Enna non era
Ultimo degli uomini d'onore
Allo stesso tempo svelava indiretta al colonnello Riccio gli assetti ed i segreti antichi ed attuale di Cosa nostra
Anche e soprattutto
Non lo dimentichiamo
Con riferimento ai suoi rapporti più alti inconfessabili
Con la politica la massoneria i servizi di sicurezza
Io non
Certamente non faccio riferimento
Voglio infatti pensare
Assolutamente schizofrenico
Veramente uno stupido serve facessi riferimento alla mia esperienza professionale comunque
Da da vent'anni a questa parte mi pare occupare solo successivamente l'indagine un attimo ma non c'è bisogno di
Dia avere
Svolto questi ruoli perdere potere affermare
Che quella di lardo
è una storia davvero unica
Nel panorama della mafia dell'antimafia nel nostro Paese
Una storia che tutto eccezionale
Per certi versi incredibile
Tragica nell'epilogo chi ha avuto intanto nei confronti del supporto acquista principali oggi in ritardo
Ucciso a Catania il dieci maggio del mille novecentonovantasei otto giorni dopo aver incontrato il colonnello Mori e tre magistrati delle procure di Palermo e Caltanissetta presso la sede del rossa a Roma
Cinque giorni prima rispetto alla data già fissata per il suo primo interrogatorio formale innanzi all'autorità giudiziaria
Quell'interrogatorio che avrebbe comportato
La sua sottoposizione al programma di protezione previsto per i collaboratori di giustizia
Un epilogo signori del Tribunale tracciato
E ancora avvolto dal mistero se è vero come ebbe
Che
Nonostante siano trascorsi diciassette anni da quell'omicidio
E nonostante anche attraverso le dichiarazioni di molti pentiti collaboratori di giustizia dell'area catanese
Nel frattempo siano stati costruiti nei dettagli decine di omicidi ma
Commessi in quel territorio
Per i quali sono stati individuati e processati e condannati autonomia mandanti
Per l'omicidio di Gino mirato allo Stato
Non siete riusciti ad accettare nulla
Neppure semplici profili di responsabilità legati alla fase meramente esecutiva detenuti
Una storia la vicenda Grande Oriente
Che ha prodotto
Perfetto il tragitto
Nei confronti di Gino Ilardo ma ha continuato a produrre i suoi effetti perversa mente negativi anche successivamente
All'omicidio di lato
Ed anche soprattutto
In data
Di quel colonnello Michele Riccio
Che costituì l'artefice
Ed il motore
Di quelle indagini
E chi ha finito per scontrarsi anche ENI
Con la volontà di quella parte dello Stato che evidentemente non voleva
Che la collaborazione di lardo portasse frutti ritenuti all'ora pericolosi e destabilizzante
Intanto
La cattura di Provenzano
Con la messa in discussione
Della strategia di sommersione che il latitante della faticosamente saputo imporre all'organizzazione mafiosa
Ma ancora
L'emersione giudiziaria attraverso le parole che avrebbe
Consacrato a verbale
Gilardoni di vicende troppo imbarazzante
Di stretta attualità in quel momento
Quali guerre ben noti allo stesso di largo che ne aveva solo per cenni anticipato con Riccio legato agli accordi mafioso
Con l'intermediazione del senatore del allora di Marcello Dell'Utri
Tra la mafia il nascente Partito Forza Italia
Accordi precedenti alle elezioni del ventisette marzo novantaquattro
In quel momento
Da quella collaborazione diventino Ilardo in quel momento
Non oggi
In quel momento avrebbe comportato la consacrazione
A verbale
Di quegli accordi in seguito nelle riunioni
Alle quali lo stesso Ilardo aveva partecipato ad alcune delle quali aveva partecipato
E ancora
Ce l'ho capita ancora più scabrose
Legate a ciò che lardo sapeva aveva intenzione di riferire
A verbale sulla commistione di interessi mafiosi ed interessi politico-istituzionali in una sede importante numerosa delitti eccellenti
Signori del Tribunale questi dati
è la storia
Dilaga
Questa è la storia che fa da sfondo a questa parte del processo
Altro che processo
Per la mancata cattura di Provenzano incluso il trentuno ottobre del novantacinque
Come
Anche con rappresentazione mediatica volutamente riduttiva si è voluto far credere si continua ad affermare questo non è
Per la mancata cattura di Bernardo Provenzano il trentuno ottobre del novantacinque a mio giudizio non è solo questo
Anche senza volere
Considerare da questa fase della discussione tutto il resto cioè tutto il contesto
Di retroterra motivazionale nel quale vanno inquadrate le condotte degli imputati
è sufficiente avere già richiamato il capo d'imputazione per capire
Che il vostro giudizio non sarà certamente esaustivo nel momento in cui stabilirà semplicemente chi e per quali ragioni decise di non intervenire il trentuno ottobre novantacinque metri
Perché invece ancora più rilevante
Importante ed illuminante acclarare perché i carabinieri del ROS
Teoricamente la punta dell'Arma più avanzato
Contrasti investigativo antimafia
Non sviluppare uno neppure successivamente al trentuno ottobre
E dall'incontro che quel giorno il confidente ebbe con Provenzano
Le preziose precise
Articolate e dettagliate informazioni che Ilardo Iverson loro immediatamente
Sulla latitanza del Provenzano sui luoghi dove si svolgeva e sui soggetti che materialmente la gestiva
Tutto questo mentre quei carabinieri in particolare i nostri imputati odierni imputati omettevano parallelamente
Ed ai loro fini necessariamente di informa
Di quel preziosissimo apporto conoscitivo l'autorità giudiziaria e perfino le articolazioni territoriali
Interessate dello stesso
S'la sezione anticrimine di Palermo
Perché si è verificato tutto questo
Perché
Si è verificato a tutto questo per un periodo insopportabilmente dispiega vilmente lungo
In un quadro in cui
Inerzia e il silenzio del rosso prendere interrotti soltanto dai colpi di pistola che sette mesi dopo uccisero Ilardo a Catania
Questo è il cuore di questo primo aspetto del processo e di questa prima parte della nostra requisito
E allora questa storia
Ilardo
Il suo rapporto confidenziale comincio
Iniziamo riscontrarla più analiticamente e per fare questo muoviamo proprio da alcuni passaggi che sono stati ricostruiti abbondantemente attraverso più fonti dichiarative
Il e attraverso anche l'acquisizione dell'informativa Grande Oriente del trenta luglio novantasei
Quella
Redatta
Poco dopo l'omicidio di laddove acquisita al fascicolo per il dibattito
Allora dopo perché si è ottenuto un colloquio con il dottor De Gennaro
Non è Ilardo confidente che
Riccio si va a cercare
All'epoca direttore della DIA ed aver preannunciato la propria volontà di collaborare informalmente
Con la medesima direzione investigativa antimafia
Già dall'ottobre del novantatré
Periodi in cui era detenuto presso la casa circondariale di Lecce i la inizio ad offrire una collaborazione di natura confidenziale
Alla DDA e in particolare al colonnello Riccio
Delegato nel frattempo da De Gennaro
La collaborazione sintesi fico al momento della scarcerazione del Milardo nel gennaio del novantaquattro e si protrasse con risultati sempre più significativi fino al dieci maggio novantasei quando Ilardo degli ucciso
Fin dall'inizio già attinente al primo contatto con De Gennaro e da un successivo secondo contatto con il colonnello De Petrillo
Ilardo prospetto la sua disponibilità
Una volta uscito dal carcere ad infiltrarsi
Cioè sostanzialmente Renzi dissi
In Cosa Nostra
La quale
Apparteneva da tempo
Per potere fornire notizie
Sempre attuali
Sull'organizzazione sulle sue dinamiche interne sui suoi rapporti esterni
Fin dall'inizio
Ilardo preciso al suo interno pittoriche le finalità essenziali della sua collaborazione
Erano due
Ottenere il contatto personale e diretto con Bernardo Provenzano per poterlo fare arrestata nel momento in cui dovesse finalmente materialmente il contratto
Ha precisato subito che questo era il suo scopo
E ancora
Il contributo informativo sulle stragi del novantadue del novantatré
Con particolare riferimento ai momenti è ai mandanti esterni per l'organizzazione militare questo
Ciò anche sfruttando le pregresse conoscenze
Ed esperienze dirette
Che l'atto
Anche per le sue origini familiari per il suo inserimento anche da un punto di vista
Della famiglia di sangue
Antico ed importanti in Cosa Nostra
Poteva vantare in merito ai rapporti di alto livello tra Cosa nostra la 'ndrangheta ed esponenti siciliani non appartenenti all'area delle versioni di destra
Effettivamente
Questo scopo dichiarato
Bene il periodo della collaborazione con colonnello Riccio
Accompagnato dal conseguimento
Di
E dal raggiungimento di risultati eccezionali
Ma
Non credo di poter essere smentito mai
Erano stati conseguiti
Tanti i risultati evitare importanza in esito ad un'unica
Attività investigativo
è cominciamo
A capire che cosa c'è prima
Per l'ingresso del verde rosso
Nelle
Panorama questa indagine
Io
Ricordo soltanto alcuni
Di questi
Risultati
Già nel novantadue
Ilardo figli allora dicevo che
Alcuni criminali legati alla sua famiglia
Disponendo in tutte le chiavi della sede centrale del Banco di Sicilia Messina si erano introdotti
All'interno
Di quella sede occultando un'attrezzatura idonea ad aprire il caveau della banca cassette di sicurezza
Nel mese di febbraio del novantaquattro
Il gruppo criminale aveva intenzione di tentare il furto
L'attrezzatura
Era stata murate verrà situato in una stanza nei sotterranei degli istituti di credito
I tre febbraio novantaquattro
Su queste indicazioni fornite ricerche Riccio aveva
Girato come sempre
Bene
Ai suoi superiori in quel momento la DIA
La questura di Messina l'inventiva all'interno della sede centrale del Banco di Sicilia di quella città
Nel posto indicato
La lancia termica di Trapani speciali l'esplosivo plastico e altro materiale certamente idonea
A forzare in capo
Delle cassette di sicurezza
Il dodici aprile del mille novecentonovantaquattro
Ilardo rincontrarsi merci trovare
Simone cast
Anzi
Un soggetto che
Quel momento ISI pale so come
Simone
Che nel mostrare loro alcune buste contenenti delle lettere
E dicendo di averle ricevute dalla Ragioniere adesso Bernardo Provenzano
Precisava che stava andando in Calabria per invocare farle pervenire ai destinatari
Commentando l'incarico con l'espressione ne vedremo delle belle
Nella stessa data della comunicazione
Riccio informava la propria direzione investigativa antimafia
Che nell'altro il giorno successivo
Ho
Pochi giorni successivi con nota del quindici aprile novantaquattro informava ufficialmente la Procura della Repubblica presso il tribunale di Palermo e alcuni giorni dopo
La segnalazione sopra menzionata
Sì apprendeva che Bernardo Provenzano spedendo
O comunque con lettera sta spedita inviata da Reggio Calabria
Aveva scritto a alcuni giudici che lo stavano processando a Palermo comunicando la nomina dei suoi difensori di fiducia per i processi violeremmo coinvolte
Praticamente indiretta si accertava anche attraverso il
L'esame dei tabulati
Che il
Tredici aprile del novantaquattro giorno di spedizione della lettera del Provenzano quel Simone Simone castello si trovava effettivamente si spostava dalla Sicilia arriva a Messina pomeriggio Calabria dove
Speditiva lei
Ancora
Il nove maggio novantaquattro in località San Saba in provincia di Messina
Sulle indicazioni fornite dalla fonte non indicazioni generiche
Indicazioni specifiche veniva individuato il rifugio del latitante Santos Palmeri latitante Giada da periodo considerevole
Per reati di mafia
E diciotto maggio personale della questura di Messina lo cattura
Ancora
Soltanto per limitarci
E i risultati
Più evidenti due agosto novantaquattro
Dopo un
Bree
Personale sviluppo delle notizie che gli aveva fornito Gino Ilardo
Con le loro Riccio individuava il rifugio
Del latitanti di mafia Vincenzo Aiello
Che abbiamo saputo essere in quel momento
Il vice capo provinciale Cosa Nostra
Catania colpito da più ordini di custodia cautelare per associazione mafiosa il cinque agosto
Con personale del della DIA di Catania venivano catturati lo stesso Aiello
E altri soggetti poi processati e condannati per favoreggiamento aggravato Giorgio cantare erotica del più generi
Ciro fisica
Il ventuno dicembre del novantaquattro alle sette
Del mattino
Lo scrive Michele Riccio con personale della giuria
Seguendo le indicazioni specifiche del
Gino Ilardo
Procedeva
All'arresto latitante Domenico Vaccaro capo Provincia
Di Cosa nostra
Nella nella stessa circostanza veniva tratto in arresto anche
Salvatore rigidi al progetto poi condannato per
Associazione mafiosa
Il tredici gennaio del novantacinque
Sempre con le stesse modalità sempre seguendo le indicazioni specifiche Ghilardotti semper comunicando obbligazioni specifiche I suoi superiori
Della dell'Asia
Veniva
Individuato il rifugio del latitante luce blusotto USA
Che veniva
Appunto arrestato
Nipote
I Giuseppe Madonia
Cugino dello stesso Ilardo e un ruolo essenziale
Nelle dinamiche del potere Provenza andiamo in quel momento
Assolutamente
Predominante in Cosa Nostra
Nello stesso
La stessa circostanza veniva tratto in arresto per favoreggiamento anti Giuseppe
Ardizzon
Ancora perché non voglio citare soltanto
I risultati
è importante Salvatore Fragapane
Attraverso un carteggio
Il girarci metterà nelle condizioni
Di
Avere notizie per catturare
Capo Provincia di Agrigento
In quel momento
E il venticinque maggio del novantacinque alle sei del mattino con personale dell'azienda dopo una serie di appostamenti infatti
Non attraverso i sacchetti Ecosoc diverso il ricorso parlandomi chiederci Cornello
Con personale del dell'attività
Veniva tratto in arresto Salvatore Fragapane capo provinciale di Cosa nostra
Latitante
Dal mille novecento novantadue nella stessa circostanza venivano sequestrato due pistole automatiche Beretta una calibro sei trentacinque una calibro ventidue entrambe con la matricola abrasa eccetera
Venivano tratti in arresto per favoreggiamento personale
Coloro i quali in quel momento
Gestivano Fragapane tali piazza Massimiliano in piazza Salvatore Di Piazza Vincenzo
Questi
Ripeto sono soltanto
Alcuni
Dei risultati conseguiti
E signori del Tribunale
L'arresto di questi latita
Le modalità esecutive
Lo spessore criminale di primo livello di ognuno di loro nel panorama fece delle
Il numero
Di queste operazioni ce ne sono anche altri
Il susseguirsi delle stesse in un lungo arco di tempo
Dal febbraio
Del novantaquattro il venticinque maggio del novantacinque
Quelle che vi ho ricordato si di quanti undici mesi
Dimostra un dato
Che non possiamo mettere in discussione dimostrano la professionalità l'abilità colla quattordici
Titolo avvenute blindo
La segretezza del rapporto
Pur in un contesto in cui
Uniti
Come si è accertato come vedremo più avanti nello specifico attraverso
Più dichiarazioni testimoniali Riccio non pesce mai mancare
Flusso informativo
Anche nei confronti dell'autorità giudiziaria ed anche in funzione lo vedremo
Alcune volte
Della preparazione degli arresti
Eppure
Fino a quando nell'agosto
Consegue fino a quando si parla di
Consegue questi risultati non vengo mai bene
Al suo obbligo di comunicare
Nelle parti
Ovviamente significative
Tutto il flusso informativo veicolato veniva dall'Iran
E di consentire anche all'autorità giudiziaria
Di sviluppare e ed evitare un accavallamento di indagini o possibili conseguenze negative attività di Michele Riccio in Sicilia
Vi sono invece mai mancare il flusso informativo
E ciò sia in considerazione
Dell'avvertita necessita di tale possibilità non sia avallamenti con altre attività
Che in relazione
Signor Presidente
Alla opportunità di ottenere autorizzazioni che vengono infatti ottenute sia dall'autorità giudiziaria di Genova che di Palermo per operazioni di intercettazione telefonica e ambientale
Ma non vi ho detto ancora la cosa più importante o comunque
Ugualmente importante
Dei risultati che
Liscio portò
L'acquisizione per la prima volta
Di quel materiale documentale i famosi pizzini provenienti da Provenzano
Quei manoscritti la cui riconducibilità Provenzano è oggi definitivamente consacrata anche in più sentenze che avete acquisito
Che hanno autorità giudicato prima tra tutte la sentenza ATC cosiddetta nei confronti di Castello Simone
E che sono oggi utilizzati
Come scrittura comparativa lo abbiamo fatto anche qui con la polizia scientifica per verificare l'attribuzione al capomafia corleonese gli atti e documenti
Questi
Ta passa
Rappresento
La prima primo momento in cui
I pizzini non soltanto per Provenzano
Ma
Provenienti da Provenzano sono arrivati
Sulle scrivanie gli ufficiali di polizia giudiziaria etico vedremo dell'autorità giudiziaria
Che formano informalmente vengano trasmessi
Dopo la morte Milardo ma che ero vedremo attraverso
L'analisi delle dichiarazioni del dottor Pignatone
Quando venivano acquisiti
Erano già
Porta dal pc
Traverso anche altri funzionari della via
Alla conoscenza ed esibiti al dottor Pignatone
Sono
Dei
Dei pizzini scusate
Espressione tecnica dei documenti poiché da un punto di vista contenutistico rappresentavano fin da allora signori del Tribunale
Agli occhi anche il mondo è semplicemente dirigente e non particolarmente qualificato investigatore
Lo spaccato più chiaro della situazione di fibrillazione in Terna e trasversale a tutte le Province mafiose e a tutte
Le
E quindi
A tutti mandamenti mafiosi di Cosa nostra
Non tiene
Una indicazione precisa per individuare
Rilevanti flussi finanziari ed interessi economici
Di Bernardo Provenzano
Bene sufficiente signori del Tribunale ricordare i ripetuti riferimenti
In quei Paesi alla ditta Aiello libanesi
Eppure
Proprio i carabinieri del ROS avevano trovato
Nelle tasche di Salvatore Riina i riferimenti a questo ingegnere Aiello
E poi comincio i portava
Il
Simile le lettere in cui si faceva riferimento di Taliento deve fare l'amore interpoderale contrada conclude il momento eccetera eccetera
E altri
Ma questo a livello rimarrà assolutamente sconosciuto fino a quando poi
Nel due mila
E tre
Verrà diciamo raggiunto in maniera del tutto autonoma rispetto ad uno sviluppo e da parte vostra non ci fu mai
Dalle dalle prove
Dal suo ruolo importante nello scacchiere
Del potere patrimoniale di Provenzano
Basti pensare ai ragazzini che
Che ci sono ci fratelli Cavallotti di Belmonte Mezzani
Perché sottolineo tutto questo
In questo processo
Perché
Signori del Tribunale
Da queste sottolineature
Dobbiamo
L'inconsistenza
E l'improrogabilità
Di quella
Ripeto
Dagli imputati
E dai loro amici che si sono premurati volerli difendere ad ogni costo in questo processo
Affermazione
Che vorrebbe giustificare
Lei ne si
E il silenzio del rosso Venezia investigativo e il silenzio del rosso nei confronti della Procura
In funzione per così dire di una
Fisiologica diffidenze cautela
In presenza di informazioni profondi
La fonte confidenziale
E una
Prospettazione
Che aleggia in tante dichiarazioni degli imputati
Tante dichiarazioni di testi ma è una prospettazione
Inaccettabile se quadrata nella concretezza di una vicenda che è assolutamente un
Ma di apparati investigativi avevano avuto a disposizione un'arma evidente di questo tipo di questa efficacia Comentini la
Un mafioso di elevatissimo spessore
Che era riuscito a trasmettere allo Stato impresa diretta tutte le informazioni più nascoste strategiche della Consulta
Con l'indagine o niente
I carabinieri del rosso
Per esclusivo merito del colonnello Riccio fin dal secondo semestre del mille novecentonovantacinque
Signori del Tribunale avevano in mano non solo la chiave per arrestare Provenzano
Ma per aprire quella porta che avrebbe loro consentito solo se avessero voluto di individuare e scardinare tutto quel sistema Provenza mia
Che ancora per lunghi anni invece domino incontrastato di meccanismi del potere mafioso anzi
Gli imputati
Moltiplicando gli sforzi di ufficio è quella che è ugualmente grave dei tanti onesti e con la
Coraggiosi colleghi impegnati nelle indagini antimafia quella chiave
L'hanno presa
E gettata volutamente
Allo scopo
Di salvaguardare con il mantenimento della latitanza dal Provenzano il difficile equilibrio faticosamente raggiunto che nel prevalere la fazione Provenza Diana trovava la garanzia
Ed il presupposto dell'abbandono della strategia stragista
Circostanza quest'ultima
PACS sempre se prevale Provenzano Cosa nostra
Della quale
Modo
Ed i suoi
Sottoposti
Erano certamente a conoscenza
Intanto per il loro pregressi rapporti con Vito Ciancimino su questo argomento
Torneremo in serie
Ma anzi
E per quel che interessa fin da ora
Per quanto moglie aveva in presa diretta appresso
Attraverso
Riccio
Per quanto il rappresentato da Ilaria
Ilardo aveva già rappresentato acrilici e vedremo terriccio aveva messo a conoscenza morto fin da prima della sua forma l'aggregazione
Che sostanzialmente
In Cosa Nostra
Già
A partire
Dal momento in cui
Prima delle elezioni del ventisette marzo novantaquattro si deliberò l'appoggio incondizionato a Forza Italia
Questo appoggio
Veniva garantito
In funzione
Di promesse
Un futuro adeguamento nel senso sperato
Dai mafiosi della legislazione antimafia
Ed in considerazione però
Di una
Scende l'organizzazione che l'organizzazione garantiva basta leggere pagina trentasei e trentotto del rapporto grandi oriente
Per la quale avrebbe evitato
Di fare
Mi consentirete termine dialettale escusso sul territorio
Con gli omicidi ripetuti con gli omicidi eccellenti perfino con un'attività estorsiva portata avanti con troppa violenza
Nella
Prospettazione difensiva
Desumibile anche dalle ripetute spontanee dichiarazioni degli imputati
Tornano più volte alcuni aspetti in realtà del tutto smentiti
Dai fatti emersi nei dibattiti
La prima di queste prospettazione
Il primo di questi assunti difensivo
E quello relativo
Alla assente dagli imputati
Riluttanza terriccio a riferire ad altri
Colleghi
Superiori e magistrati le risultanze del progredire del suo rapporto con
Gli imputati
Evidentemente per tentare di allontanare da loro stessi le gravi responsabilità della conduzione
Dell'indagine
Vorrebbero scaricare sulle spalle sul cornicione
L'esclusiva paternità delle sciagurate scelte investigative
E l'esclusiva responsabilità del rapporto con l'autorità giudiziaria
Si vuole falsamente dipingere un quadro in cui il micio viene strumentalmente indicato come un ufficiale che in preda ad una sorta di furore possessivo geloso della sua fonte impeditiva ad altri
Di conoscere sviluppare le informazioni acquisite finisce
è una rappresentazione
Falsa e che viene inconfutabilmente smentita da numerosi e significativi elementi disegno esattamente il contrario
E il primo
è proprio quello che
Viene fuori
Anche semplicemente leggendo il rapporto grande
Il coinvolgimento
Di vari reparti
Non solo Venezia
Ma anche di altre forze di polizia
La Polizia di Stato e Peppino i carabinieri nelle operazioni di cattura dei latitanti
Ancora l'attivazione ripetute
Delle procure competenti prima Genova poi
In qualche caso Palermo per l'autorizzazione ad effettuare
Intercettazioni telefoniche
O per acquisire i tabulati i dati del traffico telefonico
è un dato scritto linee le carte ufficiale prima ancora che
Che ciò venissero ripetere in questo dibattimento che esprime
Con la tesi dell'ufficiale geloso
Della sua conta oppure talmente generoso da non consentire lo sviluppo investigativo delle informazioni che le fonti
Sono fatti
Sono fatti in quel momento neppure
Di sei o sette latitanti
Dico di così importante spicco in Cosa Nostra
E le modalità
Delle pure sono un fatto che già di per sé
Annullerebbe
Qualsiasi ipotesi di plausibilità rappresentazione che si vuole dare
Del Cornello dice della sua attività
E allora vediamo
Come si svolgeva questa attività
Di prima riversaggio del flusso informativo da parte di ricerca gli amici era
Alla DDA e quando Ricci transito al
Rosso
Intanto
Mi riferisco
Può iniziare da alcune dichiarazioni diversi dallo stesso ufficio intanto
Al
All'udienza
Del sedici dicembre due mila e otto
Pagine ventisei ventisette e poi ancora
Cinquantuno sessantasette sessantotto sessantanove settanta ottantadue novantatré circa cinquecento seicento
Sinteticamente
Il pm chiedeva
Nel periodo di permanenza alla DIA
Lei le informazioni che
Aveva ancora in atto
Le riferiva qualcuno
Io dice Riccio al termine gli ogni missione facevo delle relazioni di servizio le redigevo sulla base degli appunti che prendevo quando incontra privato e la trasmettere immediatamente al reparto operativo della Dia
Se non ricordo male al tenente colonnello Manenti
Si chiedeva ancora lei riferì a qualcuno tirargliela aveva mostrato
Lettere provenienti da Bernardo Provenzano
La prima lettera
Per la prima lettura definito subito al dottore De Gennaro l'abbiamo esaminata insieme al dottore Pignatone
E ai miei colleghi della DIA rimanenti ma poi anche il dottore Cuffaro
Per
Centro operativo DIA di Palermo e al dottore Pappalardo tutti lo sa
Poi
Parla ancora del
Momento
In cui già alcuni mesi prima del
Dal trenta ottobre quelle novantacinque mò
Coordina diciamo assieme generale gavitelli al generale
Su brande il
Passaggio e concorda le modalità del passaggio di Riccio al rosso
E dice sempre in quell'udienza del sedici dicembre colonnello Riccio il colonnello Mori già in quel momento
Mi fa comprendere che sommariamente sapeva cosa stava stavo facendo e sapeva già la necessità già sapevano che cosa faceva in Sicilia per dire avevo più volte incontrato del capoluogo a Palermo
Si sapeva che cioè
Ci incontreremo per Provenzano che i nostri uomini ci conoscevamo già dai tempi del rosse
Poi progressivamente già nel mese di settembre fino a giungere nel mese di ottobre io progressivamente informati in prima persona il colonnello modi di tutte le indagini che io avevo svolto
Al colonnello Mori e poi anche al Maggiore allora tenente colonnello Pino successivamente sempre nello specifico in quel periodo fino ad arrivare al trenta di ottobre
Nei due mesi antecedenti sono stato mi incontravo periodicamente con l'odio ragguagliati di tutta l'attività che avevo posto in essere fino ad allora
E dei risultati fino allora conseguiti
Al colonnello Mori e poi anche al Maggiore Oppini dovevo spiegare
Come ero arrivato a che punto era arrivato come avevo conseguito quei risultati se no la prosecuzione delle indagini non avrebbe avuto nessuno
Già dall'inizio il core generale su brani mi disse o riferirà il tutto al colonnello Mori che porterà avanti con la sua struttura l'indagine
Molti vorrei sapere Pippo comandante
Il rapporto tra il alcuni
E lei poi in effetti con chi interloquisce io parlo sempre con il colonnello Mori mio referente colonnello Mori anche perché le ripeto ci conosciamo da una dichiaravano capitando lì abbiamo lavorato insieme
Lui era il mio capitano anziano il mio comandante Luigi io prendevo direttivo e lui era restio irresponsabile dell'indagine
I miei compiti erano di riferire a Luino e poi ovviamente anche al Maggiore ho capito che era il responsabile del settore operativo della Sicilia
Tengo a sottolineare
La disposizione che mi viene in generale su brani che mi ribadisce costantemente nel tempo più volte
Mio compito era solamente di riferire al colonnello Mori a maggio Rubino i dati acquisiti e l'ho avrebbero svolto tutti i servizi di natura operativo
Nel frattempo mi riferisco sempre le dichiarazioni di vincere il sedici dicembre
Il colonnello Mori aveva disposto che non c'era bisogno di fare relazioni di servizio
Io invece ho sempre detto mi dispiace ma io le relazioni di servizio su tutte le attività e sui dati informativi
Cisco lepri dispongo ed allora poi ho sempre fatto in relazione di servizio
Helios sempre consegnate al colonnello Mori
Ho fatto relazione di servizio quando sono rientrato
Dalla Sicilia dopo il trentuno ottobre
Ovviamente l'ho scritta a Roma
Due novembre
Perché io non avevo uffici e anche a Roma andavano indicando un posto
Non avevo nemmeno la possibilità dove stare andavo trovando un compiuto lo qualcuno disposto
Allora non avevo nemmeno grande dimestichezza con i mezzi tecnici per cui quando e con l'occasione dettava qualche militare perché mi appoggiavo sempre negli uffici del capitano De Carli
Quando trovavo la possibilità di una postazione libera scrivevo la relazione di servizio con l'aiuto di qualche sottufficiale ci torneremo
E la consegnano al colonnello Mori
Ho fatto tutte quelle relazioni di servizio e poi
Quelle relazioni di servizio le ha utilizzato morti in atto per
Fare
Il rapporto
I si chiedeva
Anche la relazione di servizio infatti
Appunto su quello che Ilardo aveva detto su lo svolgimento
Contro
Provenza
Lei l'ha consegnata quando lo sblocco consegnata immediatamente dopo nei giorni successivi
Ma l'ha più vista dopo averla presentata io gliel'ho consegnata e non ho più visto nulla come di tutte le altre relazioni perché io poi ho ripetuto sempre grato
Il venticinque settembre due mila nove
Pagine tre quattro cinque sei sette e quattordici della relazione
Il tribunale ha riconvocato
Dice che nel frattempo all'asta aveva chiesto di essere risentito con una lettera
Mi pare indirizzata sia
Abu giudici
Ed esibiva
Con i troppi rischi
Che
Aveva
Ritrovato
Da poco tempo
A casa sua
Lo i distretti
Che
Avevano l'etichetta adesiva con sopra scritto in relazione rosso e relazioni uncino che sarebbe il nome di battaglia
Il vice nel momento input
Al
Rosso
Afferma che quella grafia
Dell'adesivo opposto è del capitano
Damiano e che il capitano Damiano di avere in realtà ha consegnato
Quei tre troppi visti quando insieme
Comunque con l'aiuto il capitano Damiano Riccio
Aveva predisposto il rapporto richiedendo per predisporre l'apporto del trenta luglio appunto le relazioni che nel frattempo precedentemente
Lo stesso Vice aveva consegnato amori
Ribadisce
Che
A molti anni va consegnata la relazione stampata
Apponevo la mia firma naturalmente portava la relazione al colonnello Mori e l'ha consegnato e gli dicevo questi sono di fatti che ti ho rappresentato
Mi si chiedeva questo passaggio veniva attestato da un protocollo da una ricevuta
Riccio rispondeva no
Ancora Riccio diceva i due estensori
I due operatori sono sottufficiali master e leggi
I quali hanno riversato su questi tre fronti
Tutte le relazioni che nel frattempo avevo consegnato al Rossi e comunque anche quelle del periodo belle periodo
Dia
Che
Afferma Riccio io avevo consegnato ammonì immediatamente dopo essere
Attorno
Al
S'
Bene
Abbiamo acquisito
Questi
Documenti informatici
Sul contenuto
Sulla data di formazione dei documenti informatici consegnati terriccio è stato compiuto un'attività di accertamento peritale
Dalla quale possibile trarre alcuni dati certi
è a mio parere
Assolutamente significativo
Che intanto si evincono dalla trascrizione dell'udienza del dieci novembre due mila e nove nella parte relativa all'esame
Del perito genovese
Terminato i lavori
E da quello penso molto più qualificato sul piano della competenza informatica strettamente informatico con annesso lo stesso genovese del consulente del Pubblico Ministero ingegnere fu mantelli
Dottor fronte
Abbiamo visto laureato in informatica ricercatore nel settore informatico presso il Consiglio nazionale delle ricerche docente all'Università di Palermo in ambito di discipline connesse
Alla tecnologia informati
Andiamo a vedere quindi intanto la perizia genovese
Che credo che in realtà ci sia utile
Solo per
Constatare il contenuto
Dei floppy
Ed evidenziare le date
Delle relazioni di servizio al colonnello Mori
Non le leggo per ora le relazioni
Trenta ottobre novantacinque
Trentuno ottobre novantacinque
Quattordici settembre novantacinque quattordici settembre un mese e mezzo prima
Di
Mezzoiuso
Quindici e sedici novembre mille novecentonovantacinque undici dicembre novantacinque quattordici marzo novantasei
Ventidue aprile novantasei
Ventidue marzo novantasei
Sedici gennaio novantasei
Bene il quattro ottobre novantacinque importantissima
Si parla di Salvatore possiamo prima dell'incontro di Mezzoiuso ventisei ottobre novantacinque
Ventisette febbraio
Novantasei
E tante altre
Uno dicembre novantacinque
Primo marzo novantasei
Due aprile novantasei è così via dice
Ma intanto esame
E dal controesame
Dell'ingegnere sull'antenne che si ricavano con certezza su questi documenti informatici dei dati
Assolutamente
Rilevanti Francia
Gli fai
Sono stati effettivamente tutti informati
Tra il mille novecentonovantaquattro ed il mille novecentonovantasei
E cioè imperfetta contestualità all'evoluzione nel rapporto e degli incontri tra vicenda
E dice il dato relativo al cinque luglio novantasei indicato come data di creazione sul floppy si riferisce spiegato ingegnere durante non alla originaria
Formulazione del farle ma alla sua
Materiale
Alla sua materiale trasposizione sul dischetto
Potrà
Il tribunale leggere
Le spiegazioni tecniche appunto alle pagine ventuno ventidue
In particolare di quella trascrizione che qui non ripeto ma questo
Sono assolutamente chiare e convincente
Per la trascrizione del dieci novembre del due mila
Ingegnere Ferrantelli ha escluso
Sulla base di precise considerazioni tecniche che tribunale potrà verificare nella pagina ventitré venticinque nella trascrizione dell'Assessore Di Mezza
Che siano mai state artificiosamente modificate le date di informazione dei fanghi
Allora innanzitutto la data del cinque luglio del novantasei
Si riferisce non alla data di creazione
Non ha l'originaria formulazione del file
Ma alla data di creazione sul floppy
Esulante è escluso che siano mai state artificiosamente modificate lei data informazione dei file
Tantomeno in epoca successiva al cinque luglio novantasei
Ma c'è un altro dato
Giudice signori del Tribunale che taglio veramente la testa al toro e dimostra come da sempre
Riccio abbia predisposto per iscritto le relazioni di servizio al colonnello Mori
Ed è il fatto che i creatori dei fanghi informatici risultano essere sempre flash Emma
Dalle
Dichiarazioni
Spontanei
Che poi in realtà sono state
Sì spontanei ma indotte da una perplessità del tribunale
Scaturente dalla per
Appunto dalla necessità di capire in ordine ad una produzione informatica della difesa
Chi fossero flash e basta
Cioè questa difesa ha prodotto questo non mi ricordo quale documento in versione informatica che proveniva dal porto grande o di rapporto Grande Oriente da i creatori del del fine erano flash master
Il cinque ottobre del due mila dodici
Molto diceva
Conferma di quanto ho sempre dichiarato dal Vice sostanzialmente
Che presso il master erano il nome di battaglia di maresciallo in servizio alla sede centrale del rossetto e più in particolare di quei sottufficiali che curavano abitualmente l'informatizzazione di tutti gli atti e documenti d'indagine
Anche di quelli più delicati
E vedete signori del Tribunale al di là delle considerazioni della
Dell'ingegnere fronteggia di per sé assai significative
Questo è estremamente importante per acclarare che tutto il materiale informatico che ha prodotto dice
A dimostrazione del suo costante rapportarsi con
Relazioni di servizio I superiori del ROS è stato effettivamente predisposto
Danno rosso
Al rosso e da uomini riduce di molto non è
Ipotizzabile
Che quei files informatici
Siano il frutto di una strumentale tardiva predisposizione da parte di ciò perché sono stati
Materialmente creati questi documenti nella postazione dette del nella sede centrale del rosso così come aveva sempre detto Riccio
Da parte di personale
Bello rosso
Da soggetti il cui stretto legame con gli odierni imputati ancora di più evidenziato dalla produzione di materiale
Informatico dalla produzione difensiva di materiale informatico ad essi riconducibili
Prigione continua
Riccio ha continuato
A
Fornire
Ad avere lo stesso comportamento che
Attenuto andar via
Anche quando è transitato
Al grosso
Ciò che è cambiato
è il comportamento di coloro i quali
Avevano
Dopo e il conto di approfondire
Gli spunti investigativi Chiarla DCA hanno quando riceverà la magia
Hanno brillantemente collaborato comincio portando a quei risultati
Quando Riccione passato Across è stato messo coperte è stato messo il
Silenziatore è stato impeditivo lo sviluppo delle importantissimi indicazioni che avrebbero portato
Alla cattura di Provenzano
Bene ci fermiamo qui siamo siamo arrivati hai al passaggio in cui il Pubblico Ministero del Di Matteo nella parte ancora introduttiva di quella che si annuncia una lunga requisitoria al processo per la mancata cattura
Di Bernardo Provenzano nel mille novecentonovantasei da parte del rosso
Del generale Mori
Inserito nell'ambito della cosiddetta trattativa dunque non è solo la mancata cattura di Provenzano ma anche il mancato sviluppo degli spunti investigativi ottenuti dal colonnello Riccio e dal suo confidente Ilardo poi lucidissimo ucciso
E io alta e questo il tema del processo come avete sentito secondo la procura di Palermo e in effetti poi a quella Ielo
Imprenditore costruttore proprietario di quella clinica ultramoderna Bagheria
Ma proprietario nominale perché poi i soldi investiti erano quelli di Provenzano secondo
Il lavoro investigativo e quello dei magistrati a quell'Aiello poi si arriverà molto più tardi e sarà quella vicenda giudiziaria che ha portato in carcere anche il Governatore
Della siciliano Cuffaro il quel momento quello spunto investigativo invece dice la Procura non viene coltivato per il garantire l'India possibilità di operare a Provenzano ma perché
Cioè un altro aspetto non c'è solo la spiegazione della trattativa perché in realtà ci sarebbe un'altra spiegazione possibile a quella mancata cattura
Che pure la Procura in realtà come avete sentito che l'introduzione propone in qualche modo alla Corte
Perché al Tribunale anzi perché e in realtà qual è l'appunto che viene fatto all'operato del rosso delle generale Mori
Lo dice molto esplicitamente il Procuratore Di Matteo quella struttura più che
A una forse investigativa e speciali
Di polizia giudiziaria
Operava come se fosse un servizio segreto
La questione però non riguarda tanto diciamo così l'evocazione negativa che viene proposta più volte chissà perché nelle carriere di Mori precedente al suo operato nel rosso
Si evoca un suo una sua collaborazione con il sistema
Che l'ora in effetti una grande fama insomma nelle aule giudiziarie
Quando invece quello che spiega tutto dell'operare del generale Mori e degli ufficiali a lui sottoposti
Non sta
Nei servizi segreti italiani che soprattutto negli anni Settanta e Ottanta arrivano le storie che avevano diciamo così
Ma nella metodica investigativa del nucleo anti delle Ritter nuovismo guidato da Carlo Alberto Dalla Chiesa
E lì che Maureen parere quelle tecniche investigative che sono davvero borderline con il codice
Ed è lì che in realtà gli stessi codici di euro in qualche modo modificarsi
Per il e i assumere dentro di sé anche metodi di investigativi che prevedono la rinuncia
Alla
A diretta azione penale da parte della della polizia di degli edili agenti di polizia giudiziaria l'utilizzo non solo dell'infiltrato ma anche dell'agente provocatore
L'utilizzo addirittura della dei corpi di reato come mezzo per arrivare ad altri membri di un'organizzazione criminale
Tutte questioni che fa sono di un da maneggiare con molta cura
E che necessitano assolutamente di un coordinamento fra forze investigative e di un buon rapporto leale
Fra e S. e l'autorità giudiziaria benissimo tutte condizioni che come dire
All'epoca dei fatti di cui al processo lasciavano a desiderare vuoi per una
Ataviche ai molto italiana
Rivalità fra le organizzazioni di polizia fra i corpi speciali di polizia poi ancora di più quindi figuratevi quali erano i rapporti fra la dia appena costruita e il Ross dei carabinieri
Così come peraltro con il GICO della Guardia di Finanza o con le il nucleo della Polizia di Stato quattro corpi speciali tutti sulle piste dei mafiosi in quel momento
E poi il particolarissimo rapporto fra il rosso dei Carabinieri e la Procura di Palermo già da prima dei tempi e del procuratore Caselli
Deteriorati sì anzi all'epoca del procuratore Giammanco su quella vicenda del rapporto mafia appalti presentato dai carabinieri e poco coltivatore quella procura
Ecco tutto questo e il
Background di questo processo e un po'anche in generale della questione trattativa
Però è indubbio che l'operato dei Los avvolte ha ragione da questo punto di vista il pubblico ministero dimettevo ricorda più quello di un servizio di intelligenza
Che quello di un corpo speciale di polizia giudiziaria e per il fare
Il
Dar conto della mentalità del generale Mori c'è una sua risposta in una intervista in cui gli si chiedeva
Di spiegare la differenza fra l'operato di un poliziotto e quello di un uomo di Intelligence
E erano i tempi del massimo allarme del terrorismo internazionale eccetera lei rispose al giorno e disse che mi aveva fatto quella domanda dice vede prendiamo il caso di Bin Laden
Un poliziotto pensa di arrestarlo
Un uomo di intelligenza pensa di reclutano come informatore ecco il problema forse è questo non sapremmo dire però se si può risolvere con un processo penale lo speciale giustizia finisce qui questa sera
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.