Agenda di Venerdì 12 Aprile 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:32 | video
Seduta 278ª (XIX legislatura) Discussione della proposta di legge: Foti ed altri: Modifica all'articolo 71 del codice del Terzo settore, di cui al decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, in materia di compatibilità urbanistica dell'uso delle sedi e dei locali impiegati… dalle associazioni di promozione sociale per le loro attività (1018-A) leggi tutto |
Roma Sede Nazionale della FNSI, Via delle Botteghe Oscure, 54 | 09:00 | |
Roma Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, Sala del Consiglio, via Ostiense, 161/165 | 09:00 | |
Roma Camera di Commercio, sala del Tempio di Vibia e Adriano, Piazza di Pietra | 09:00 | video
Per un'Europa giovane. Transizione demografica, ambiente, futuroOrganizzato da: Ministero per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Dipartimento per le Pari Opportunità L'Europa, secondo le proiezioni, sperimenterà tra il 2022 e il 2025 una diminuzione della popolazione complessiva. La denatalità, che investe l’Italia in misura consistente, è ormai un fenomeno internazionale e lambisce anche Paesi dalla solida… tradizione di politiche nataliste e aree del mondo un tempo caratterizzate da una notevole vivacità demografica. Ma la denatalità, che si connota sempre di più come problema del mondo sviluppato, dipende da molti fattori, materiali e immateriali; è impensabile, infatti, parlare di demografia senza porsi il problema della conciliazione tra famiglia, lavoro e vita privata, e in particolare dell'occupazione femminile, della funzionalità del welfare e delle reti di servizi, dell'armonizzazione tra cura familiare, realizzazione professionale e spazi di socialità. E la grande attenzione che esiste rispetto alla questione ambientale impone di riflettere sul rapporto tra ambiente e demografia, e in particolare sulle ricadute dello spopolamento rispetto alla cura e alla salvaguardia dei territori. L'incontro, al quale è intervenuta anche la Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Giorgia Meloni, ha approfondito questi temi, anche in previsione della Riunione del G7 delle pari opportunità, con il contributo di esponenti del Governo italiano, rappresentanti delle Istituzioni europee, esponenti delle Regioni e degli enti locali, organizzazioni internazionali, studiosi ed esperti leggi tutto |
Roma Sala Alessandrina presso S.Ivo alla Sapienza, Archivio di Stato di Roma | 09:40 | video
La magistratura e l'indipendenzaOrganizzato da: Giustizia Insieme IV Convegno di Giustizia Insieme in memoria di Giacomo MatteottiVerrà trasmesso in diretta video |
Roma Sala della Protomoteca in Campidoglio, Piazza del Campdoglio 1 | 10:00 | video
Giovanni Berlinguer. Sapere e politica (Seconda e ultima giornata)Seconda delle due giornate del convegno dedicato all'itinerario intellettuale e politico di Giovanni Berlinguer in occasione del centenario della nascita. Prendendo spunto da alcune delle sue pubblicazioni più significative, le relazioni… approfondiranno il profilo dello studioso interessato a temi fondamentali della vita individuale e collettiva: la malattia, il diritto alla salute, l’ambiente, il lavoro, la bioetica, il rapporto tra sapere e politica. leggi tutto |
Roma Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, Senato della Repubblica | 10:00 | |
Roma Fondazione Marco Pannella, via di Torre Argentina 76 | 15:40 | video
I diritti umani nel XXI secolo. Sfide ed opportunità nell'era digitale - Introduzione ai Fondamenti dei Diritti Umani: Storia, Organizzazioni internazionaliOrganizzato da: Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, Fondazione Marco Pannella, Scuola di alta formazione "Mauro Mellini" Nel 75° anniversario dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani la Fondazione Marco Pannella ETS e il Partito Radicale inaugurano il Ciclo di seminari "I Diritti Umani nel XXI secolo sfide ed opportunità nell'Era digitale", Scuola di alta… formazione intitolata a Mauro Mellini, in programma dal 12 aprile al 31maggio leggi tutto |
Roma Presidenza del Consiglio dei Ministri, largo Pietro di Brazzà, 86 | 16:07 | video
Presentazione dei primi risultati dell'Indice di Fiducia dei GiovaniOrganizzato da: Consiglio Nazionale dei Giovani Un innovativo studio realizzato dal Consiglio Nazionale dei Giovani con il supporto tecnico dell'Istituto Piepoli |
Roma Circolo degli Esteri, Lungotevere dell'Acqua Acetosa, 42 | 19:00 | video
Il cibo come arma. Geopolitica delle risorse alimentariOrganizzato da: Università degli Studi di Roma Tor Vergata In occasione della Notte Europea della Geografia organizzata dal Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Torino Palazzo di Giustizia "Bruno Caccia" di Torino, Maxi Aula 1 | 09:19 | video
Tratta di esseri umani e gravi forme di sfruttamento: approfondimento giuridico e impegno civile (Seconda e ultima giornata)Organizzato da: Unità per la Costituzione, Centro Studi Nino Abbate L'11 e il 12 aprile 2024 a Torino, l'evento è organizzato dal Centro Studi "Nino Abbate" |
Milano Univerità degli Studi di Milano - Bicocca, Edificio U6, Sale Lauree di Giurisprudenza, Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 | 09:41 | video
Riscoprire le istituzioni - Una nuova collana del Mulino, una giornata per capire come funziona la nostra RepubblicaOrganizzato da: Il Mulino Nell'ambito della giornata di studi e della presentazione della collana "Riscoprire le istituzioni" della Società editrice il Mulino vengono presentati i libri: "Il sistema delle conferenze. Terza Camera o sede di ratifica?" di Luca Castelli e …"Il Presidente del Consiglio dei Ministri. Mediatore o decisore?" di Francesco Clementi.
Evento in occasione dei 70 anni della Società editrice il Mulino leggi tutto |
Milano Univerità di Milano Bicocca, Udificio U6, Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 | 14:30 | video
Presentazione del libro di Luciano Bardi e Piero Ignazi "Il Parlamento Europeo" (Il Mulino)Organizzato da: Il Mulino Nell'ambito della Presentazione della collana "Riscoprire le istituzioni. Un viaggio nella polis" (Il Mulino) |
Milano Università Cattolica del Sacro Cuore, Sala Negri da Oleggio, largo Agostino Gemelli, 1 | 15:12 | video
Comunicare le istituzioni: come e perchéOrganizzato da: Università Cattolica del Sacro Cuore promosso in occasione della presentazione del libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio "Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società" (Feltrinelli) |
Torino Circolo dei Lettori, via Bogino 9 | 16:30 | video
Dialoghi sulla giustizia. La cultura delle garanzie tra vecchie nuove disuguaglianzeOrganizzato da: Partito Democratico A partire dal libro di Edmondo Bruti Liberati "Pubblico Ministero. Un protagonista controverso della giustizia" (Raffaello Cortina Editore). Nell'ambito di Demo Libri, ciclo di incontri promossi dalla Fondazione Demo |
Siena Aula magna storica del Rettorato, Banchi di Sotto, 55 | 17:04 | video
Intelligenza artificiale e mondo del lavoroOrganizzato da: Università degli Studi di Siena, Episteme Primo appuntamento di "Idee in Movimento", un ciclo di conferenze nato dalla collaborazione tra l'Università di Siena e il Circolo culturale Epistème con l'obiettivo comune di investigare la relazione tra il progresso tecnico - scientifico e il… senso comune leggi tutto |
Cagliari Università degli Studi, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Aula A, via Sant'Ignazo da Laconi 78 | 16:00 | video
Verso le elezioni europee: la posta in giocoOrganizzato da: Università degli studi di Cagliari, Euractiv Italia Quarto di cinque incontri nelle circoscrizioni elettorali per le Elezioni europee 2024, organizzati da Euractiv Italia in collaborazione con il Corriere della Sera nel quadro del progetto Vote4EU, finanziato dal Parlamento Europeo, in… collaborazione con l'Università di Cagliari ed Unica Radio, la radio degli studenti universitari di Cagliari, lo Europe Direct della Regione Sardegna, la rete Eurodesk, il Movimento Federalista Europeo leggi tutto |
Palermo Libreria Modusvivendi, Via Quintino Sella, 79 | 18:02 | |
Palermo Aula Bunker Pagliarelli | 09:50 |