leggi tutto
riduci
18:00
10:01 - SENATO
8:00 - Parlamento
8:15 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
9:00 - Parlamento
9:15 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
14:30 - Senato della Repubblica
9:51 - Roma
leggi tutto
riduci
Votare
Vi ricordo i nostri recapiti telematici quindi indirizzo e-mail info chiocciola democrazia linguistica punto it dove potete scrivere per informazioni commenti chiarimenti e per saperne di più sulle nostre attività e sulle nostre ma taglia nel sito www democrazia linguistica appunto ittici sempre aggiornato con le ultime novità sugli eventi organizzati dall'era o a cui lei era partecipato potete trovare informazioni sulle campagne che sosteniamo dal sito potete anche non tre iscrivervi al nostro forma e segnalarci notizie interessanti riguardo la democrazia linguistica la discriminazione linguistica e darci stimoli espunti per intraprendere nuove inizi attive per iscrivervi invece la nostra associazione andarci un contributo potete indirizzare un bollettino all'associazione era Onlus su conto corrente postale sei zero
Tre nove sette zero zero sette ripeto il numero del conto corrente postale per iscrizioni e contributi è sei zero tre nove sette zero zero sette
Votare
Buona domenica due dicembre dal dottor pagano per il consueto appuntamento con democrazia linguistica punto it che questa settimana di propone una lunga intervista all'avvocato Paolo gentili che ha patrocinato la causa
Per difendere il diritto degli italiani e evidentemente non solo degli italiani a conoscere nella loro lingua i bandi promossi dalle istituzioni europee nella fattispecie la Corte di giustizia
A dato completamente ragione all'Italia e avremo modo quindi di approfondire l'argomento proprio con l'avvocato dello Stato che ha patrocinato il ricorso oppositivo
E sempre in questo tema rimaniamo perché come sapete la contraddizione che mettiamo in risalto non da poco tempo e poi la credibilità interna dell'Italia nel momento in cui sostanzialmente tende a favorire la lingua di Paesi stranieri
E ovviamente stiamo parlando della lingua inglese nei confronti della lingua madre degli italiani ossia italiano e da questo punto di vista attraverso l'onorevole Bracco Beltrandi avevamo
Presentato grazie alla sua sensibilità in merito
Una interrogazione al di ore ma anche al Presidente del Consiglio ha visto gli affari esteri in merito I fatti del Politecnico di Milano il diciassette maggio e invece l'unica finora risposta che è arrivata all'interrogazione di Beltrandi non è arrivata Beltrandi ma è arrivata l'onorevole Luciana Sbarbati
Che a aveva presentato successivamente un'interrogazione e alla quale
Il Governo ha risposto in data diciannove luglio mentre l'interrogazione era del ventisette giugno la cosa molto interessante è il tipo anche
Di risposta o per meglio dire di controdeduzione
Che la senatrice Sbarbati oppone alla risposta della sottosegretario Golini in merito
Non vi diciamo di più perché merita davvero l'ascolto solo una piccola nota certamente
Essendo di estrazione repubblicana Luciana Sbarbati bene certamente
Mazzini non sarebbe affatto contento delle controdeduzioni fatte dalla Sbarbati in quanto poi per certi versi sembrarono persino essere più realisti del re ossia più colonizzatrice
Dell'operato colonizzatore del MIUR e del Politecnico di Milano
Tutto questo tra breve
Non prima però di aver ascoltato anche questa settimanali di trasmissione proprio la settimana politica dell'era condotta
Da Serena Vacca troverete
Sia l'interrogazione della Sbarbati con me lo stenografico poi
Della risposta della Ugolini così come anche l'interrogazione di Beltrandi con l'iter aggiornato ad oggi nel forum dedicato proprio a queste trasmissioni
Di Radio Radicale a cura del era
Al sito padri europea appunto e
Così come anche potete di ascoltare sempre dato più avuto piovuto più Puppato europea punto it
Anche questa trasmissione o scaricarla per
Farne l'uso che riterrete più opportuno buon ascolto e risentirci chiusura di trasmissione provo a
Bambino sottomano poi dal nuovo
Iniziamo con una notizia di lunedì ventisei novembre riguardante inattesa pronuncia definitiva sul ricorso avanzato dall'Italia contro l'ufficio di selezione del personale della Comunità europea
L'ex infatti ha pubblicato nel febbraio due mila e sette due bandi di concorso per amministratori assistenti nel settore dell'informazione della comunicazione unicamente in inglese francese e Tedesco
Abbiamo già segnalato la dura presa di posizione del mediatore europeo chiamando russa che ha affermato come i cittadini europei non possono effettivamente esercitare il loro diritto di partecipare alla vita dell'Unione
Quando i documenti non sono disponibili in tutte le lingue ufficiali dell'Unione ha commentato Giorgio pagano segretario dell'associazione radicale esperanto
Una risposta efficace anche le affermazioni dell'avvocato generale della Commissione europea Julian cocotte ha continuato pagano
Che giustificava la scelta di ridurre a tre le lingue di lavoro e degli atti comunitari citando l'inesistenza del pesce di Babele inventato da ad Amsa
In attesa del vero pesce di Babele la lingua federale alias all'esperanto
La Corte si esprimerà quindi non solo sul caso specifico ma su un diritto fumus lamentare di tutti i cittadini europei di cui l'Italia in questo caso il portavoce
Conclude il segretario del però
Proseguiamo con una notizia del ventisette novembre a proposito dell'emissione da parte della Corte di giustizia della sentenza sui bandi tre lingue a favore della Repubblica italiana
Aveva ospitato che la Corte di giustizia europea
Si pronunciasse favorevolmente alle corse italiano contro l'ufficio di selezione del personale delle Comunità europee responsabile della pubblicazione di bandi di concorso unicamente in inglese e francese e Tedesco
Finalmente la cattiva notizia per i popoli pre potenti d'Europa e la bella notizia per la democrazia europea è arrivata
Infatti la pubblicazione in tre lingue dei bandi di concorso dell'Unione europea e l'obbligo di sostenere le prove di selezione solo in una di queste tre lingue
Costituisce una discriminazione fondata sulla lingua ha dichiarato padano
Ritengo sia una sentenza importante per la democrazia linguistica europea con ripercussioni sulla decisione per eventuali europea anglo franco tedesca che ha escluso l'italiano e lo spagnolo dal brevetto
Si tratta di un'indicazione chiaramente contraria alla sopraffazione linguistica nel processo di unificazione
Risulta finalmente di Dante che non si può far passare il PRI internazionalizzazione
Un oligopolio delle lingue più forti e tanto meno il monopolio inglese che si vorrebbe imporre nel sistema formativo e universitario
L'unica strada e quella della lingua federale semplicemente l'esperanto ha concluso il segretario della RAI
Giovedì ventinove novembre Giorgio pagano si è spesso riguarda la dichiarazione del Ministro dell'istruzione dell'università e della ricerca Francesco Profumo in merito alla partenza dei corsi di formazione
Dei docenti previsti della metodologia il
Il ministro Profumo continua a spacciare la colonizzazione linguistica inglese dell'Italia come progresso sostenendo il killer ossia insegnamento di materie non linguistiche in inglese e non più in italiano
Il clima il andrebbe ribattezzato killer perché uccide il sapere in lingua italiana e porta ogni anno nelle tasche dell'angolo fonia
Ventisei volte i miliardi che la casta partitocratica se presi dalle mille novecentonovantaquattro ad oggi
Infatti rispetto ai due virgola tre miliardi da euro erogati e partiti dal mille novecentonovantaquattro ad oggi
La colonizzazione linguistica inglese costa agli italiani oltre sessanta miliardi di euro ogni anno
Rappresentando altresì non una grande opportunità per trovare lavoro all'estero mono forzata fugati brillanti cioè dagli italiani
Il ministro Profumo in continuità con i suoi predecessori Moratti e Gelmini sta operando per la svolta utilizzazione progressiva eliminazione della nostra lingua madre
Dall'insegnamento e la sua sostituzione con la lingua dei neo occupanti
Coloro che collaborano all'instaurazione di questo regime linguistico straniero così come i collaboratori con regime nazista i tempi della repubblica di Vichy prima o poi dovranno rispondere del loro operato alla giustizia
La Corte di giustizia europea condannando la Commissione europea ha chiaramente detto che i bandi europei unicamente in inglese francese e tedesco costituiscono una discriminazione fondata sulla lingua
Profumo invece avvalora la discriminazione degli italiani a favore dei madrelingua inglese che non apprendono alcuna lingua oltre alla loro
Dal mille novecentonovantacinque il minore con le circolari ministeriali centoventisei che allegava un ponderoso studio in ispira antistato sulla via democratica all'internazionalizzazione
A disposizione gli strumenti analitici ed alternativi alla colonizzazione linguistica inglese il ministro Profumo però continua a fare orecchie da mercante
Concludiamo con l'ultima notizia della settimana esattamente del trenta novembre nella quale il Segretario dell'era
Ha commentato la notizia del Progetto arabo di far sorgere dal nulla in mezzo all'Adriatico un atollo di un chilometro di Diana entro
Che dovrebbe ospitare un porto alberghi centri di ricerca parchi e negozi per una popolazione di circa tremila persone
Non sarà lei l'avanguardia di un processo autonomista né una micro nazione come fu l'Isola delle Rose la cui lingua ufficiale era l'esperanto realizzata nel sessantotto dall'ingegnere Giorgio Rosa
Esigiamo però che la Tollo che gli sceicchi hanno progettato al largo di Riccione tenga conto della storia innovativa che quel pezzo di Adriatico richiama
Chiediamo che a febbraio quando il progetto sarà presentato in un convegno all'Università di Ferrara venda dato rilievo all'IVA discese speranze piste che tali Progetto richiama ha proseguito pagano
Come associazione radicale esperanto chiediamo che il progetto non sia l'ennesima speculazione economica e finanziaria
Ma chi era pesanti riscoperta di un pezzo di storia italiana aperto equanime a mente al mondo è unico nel suo genere
La Tollo ha concluso il segretario del era
Oltre alle già previste strutture
Dovrebbe ospitare la prima scuola in lingua internazionale federale europea ma anche averi strade e piazze che richiamino la tradizione spera antistato di cui quel luogo carico
Sarebbe un grande aiuto che dal mondo arabo
Sempre criticato per i suoi estremismi verrebbe per opera della lingua dei arde a protezione dell'ecosistema linguistico mondiale
Sentenza favorevole la Corte di giustizia europea oggi in merito al ricorso italiano contro l'ufficio di selezione personale Comunità europee responsabile della pubblicazione di bandi di concorso unicamente l'inglese francese tedesco
Contro la quale filiera scagliata l'Italia e condotta la causa da parte l'avvocato dello Stato Paolo Gentili avvocato allora mi pare che su tutta la linea la Corte abbia dato ragione all'Italia
Che chiedono sicuramente qui voluti erano due la pubblicazione dei bandi nell'azione tre lingue e finalmente la Corte di giustizia chiarisce che i concorrenti gli interessati a un concorso nelle istituzioni europee sono cittadini europei
E ai cittadini europei si parla in tutte le lingue europee è vietato parlare solo in tre lingue perché questa è una discriminazione vietata dall'articolo ventuno
Della carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea
Quindi piacque ma in questo caso visto che tra l'altro cioè forse una dichiarazione ancor più importante che è quella
Delle Nazioni Unite sulla discriminazione no per sesso razza
Religione e lingua cioè i quattro capisaldi dell'articolo due per
La dichiarazione del dei diritti dell'uomo delle Nazioni Unite
In questo caso diciamo che coloro no fino a ventuno da certa lettera l'articolo ventuno della Carta europea riproduce testualmente o comunque la casa e Nazioni Unite e per è una fonte europea quindi la continuità la prima volta che applica l'articolo ventuno dicendo nelle comunicazioni gettato proprio per rivolgersi agli europei chi parla che operino e non solo in tre
Questa volta è l'affermazione importante al di là anche dei concorsi perché è l'affermazione che può assolutamente una volta la generale
Nel merito specifico dei concorsi in poi fa l'altra affermazione importante dire mai trovato competenze professionali un'altra cosa sono le conoscenze linguistiche
I concorsi servono ad accertare competenze professionali chi conosce meglio il lavoro da fare
Le competenze linguistiche sono secondarie
Non si può o far prevalere è l'accertamento delle conoscenze linguistiche in modo tale che era la casa e dell'accertamento vecchia paradossalmente se servisse
è un idraulico l'importante è stata innanzitutto fare l'idraulico ritornò perché avere un pacco idraulico
Fa in un primo parla benissimo Laurenco ecco e
Sa che sembra di una banalità ma noi fondamentale notano c'è voluta la coraggiosa di Telethon vantare e crepe grosso direi portato ricattata aspettative i concorsi devo accertare le capacità professionali no le lingue
E quindi quando si possono perché poi anche che come ha detto quando dice la Corte si possono a limitare le lingue utilizzabile i concorsi
Solo quando le istituzioni europee
Specifichino caso per caso quali sono le particolari esigenze di servizio che giustificano allora lungo soltanto di talune lingue
Attualmente il passato che con un concorso bella Unione Europea e interpreti i traduttori in seguito certa ben Ermanno ma ancora più specificamente certo io faccio il concorso per interferire ecologia del periodo a vedere di trovare anche ma al di là ripeto
C'è un concorso Loreto per funzionari europei che però dovrà andare a lavorare in Sud America per la cooperazione con i Paesi del Sudamerica era ovvio che inviti pretendesse la conoscenza dello spagnolo e il concorso di bollette spagnolo ritornare in Sud America facile tre una connessione specifica con il servizio da svolgere altrimenti se non documentano questa con un'azione specifica non possono opporre eliminazioni e ognuno deve fare libero
Dice proprio testualmente la colpa di fare il concorso nelle lingue che gli danno la migliore possibilità di esprimere la sua capacità professionali e queste cose importanti
Il ruolo avuto invece di supporto perché tra l'altro dalla sentenza sostanzialmente si condanna anche la Commissione a pagare le spese processuali anche della della prima sentenza diciamo la sentenza di primo grado per intenderci
Però c'è stato anche un supporto da parte di Grecia Lituania microfoni della posizione italiana
Ecco in questo caso come mai solo questi due Paesi
Cioè diritto oggi si intende anche la Spagna che ci vede
Inizialmente anche la Spagna aveva aderito in primo grado ci aveva appoggiato anche la Spagna o in appello non più come ai bei sono valutazioni politiche Franco che i Governi di andare ha colpito la Spagna in primo grado aveva aderito al nostro ricorso
Poi l'appello che è ritirata
Non so perché non ho mai saputo perché
Ah ecco no però tutto sommato questo dà ulteriore credo soddisfazione che Alitalia mantiene gli spagnoli e aree perché diventiamo capofila quantomeno più della democrazia linguistica in Europa piuttosto
Che ovviamente dall'oppressione linguistica anglo franco tedesca per il TAC del San Stefar Roberto l'occasione di fagioli per proseguire il rilievo fotografata Alia calano cominciato interno noi certa
Hanno dalla interessante piuttosto a vedere la reazione della Commissione perché c'era soltanto un punto diciamo che un pochino mi insospettisce curando la Corte dice
Praticare e la Commissione il punto novantuno era ben pensar potrebbe fare delle comunica io ho mi in cui fissa i criteri generali che consentono di limitare le lingue utilizzabile i concorsi
è una figura un po'atipica qui fate la comunicazione generale che fissa i criteri
Non è una fonte del diritto dell'Unione europea la Corte di giustizia sembra quindi dare così una piccola chance alla Commissione di tale questione allora un coccio salto la codecisione del Parlamento europeo
è appunto qui non c'è perché è una comunicazione della Commissione fosse un Regolamento una direttiva e chiaro dovrebbero intervenire il Consiglio il Parlamento è stupida petto preoccupante di questo punto novantuno al cui sto rimette alla Commissione anche la cosa era I care semplici comunicazioni fra quello che nel gergo nostro gli avremmo delle circolari cioè degli atti che non sono leggi
O regolamenti Castoro FIBE delle delle con lei forme vita qui ecco atipiche anche però poi diventano più forti della legge dove spesso sappiamo
La Corte non esclude che la Commissione possa fare qualcosa del genere vediamo come finisce perché è chiaro che se la Commissione
E proverà ad approfittare malamente di questo piccolo spiraglio che è l'unico che la Corte ne lascia è chiaro che noi reagiremo impugneremo subito assolutamente no tra l'altro logico tra l'altro è uscito da subito su tutti i giornali ho visto anche
E dei vari giornali on line da Repubblica e così via immediatamente la notizia mi pare molto ma anche le forze agenzia dall'Ansa
Aveva
All'Agi eccetera quindi tutto sommato mi pare anche un'ottima soddisfazione di riscontro interno no vicino a Cetraro e Praia tramonto appena perché ripeto rabbia avrebbe vissuto poco pur d'altronde c'era stato anche l'intervento del mediatore europeo ecco perché le dicevo la questione spagnola perché una poca lo spagnolo aveva lamentato questo fatto identico praticamente rispetto alla professione
Quindi anche lì
Eventuale una Renault impugnazione ci vedrebbe accanto anche l'apporto del mediatore operano che formino dubbi a Roma perché è una sentenza che rafforza soprattutto proprio alla commissariato
Nuove opere inutili lui dimostra che dopo l'allargamento a ventisette è stato istituito proprio un commissario specifico per il momento in cui mostra i commissari che siedono alla Commissione europea c'è anche il commissario per i mutui no
Lei ha letto siano mossi con una certa prudenza nella fermare appunto il principio fondamentale del bus induismo una sentenza di questo tipo certamente può dare forza al motivi in primo
Diciamo ecco arrivare all'elezione dei concorsi è interessante perché è una delle rare sentenze in cui la Corte di giustizia finalmente comincia comportati da vera Corte costituzionale per l'Europa ecco è una sentenza proprio di tipo costituzionale
Normalmente la Corte di giustizia di era un profilo un po'basso Pampero dal giudice amministrativo sbriga la faccenda che gli viene proposta e cerca di dire il meno possibile ecco ricordo il problema e firmare cose lì
Le grosso sentenze di principio era tempo che non uscivano coetanei un po'una contenta invece
Che appunto applica per la prima volta l'articolo ventuno della carta dei diritti e quindi una ventata proprio di approccio assolutamente costituzionale snobba amministrativo diciamo al problema
E quindi porta anche un salto di qualità poi in generale nel funzionamento della Corte ecco
Senta il questo comportava una eventuale ridefinizione o comunque
Quindi visione della linea rispetto al contenzioso che in ogni caso Spagna e od
In
Ovviamente l'Italia sperando che ancora una volta per la Spagna
Io in qualche modo rischio fuori ma insomma rispetto a a tutta la problematica sulla sulla brevettazione europea perché anche lì
C'era questo blocco della del thrilling Louise MO
Che ed effetti Spagna poi e Italia sono rimaste fuori da da quella che dovrebbe essere in teoria questa cooperazione rafforzata ma in questo caso una cooperazione rafforzata si può fare
Anche a danno di altri cittadini europei
è un atto che in questo senso è una tempesta che potrebbe tampona campana che suona anche per quella questione lì
Anche lì ripeto
L'aspetto linguistico viene dopo perché prima di tutto c'è l'aspetto provvediamo istituzionale se si possa provocare una cooperazione rafforzata tra comunitaria escludendo gli altri in materia di brevetti ove il brevetto per sua natura il brevetto europeo non debba essere disciplinato
In maniera uniforme in tutta Europa
Quindi noi auspichiamo addirittura che la Corte accolga il nostro ricorso su questo punto cioè c'era proprio la cooperazione rafforzata in materie Preto non si può fare ospitava normativa uguale per tutti o non si fa
Se questo kosovaro certa allora il problema che comunque è una disciplina quella che hanno trattato che può avere effetti discriminatori e che quindi non può valere perché è un brevetto anche fatto di uno degli Stati
E che aderiscono alla cooperazione rafforzata però poi l'avete e potrebbe essere
Utilizzabile anche fuori hub
Qualcuno che sta negli Stati esclusi dalla cooperazione apportata potrebbe voler brevettare in quegli Stati che vi aderiscono e quindi e certamente trovati di fronte allo scoglio del primo
E certamente perché arriverà questo problema qui che il secondo problema separatezza qualcosa dice referente
Avete altre cause su questa allineavo questa roba in realtà
Ciò diciamo il contenzioso fosse più
Più grosso tre contrari come e questioni relative al MUR fin qui lo abbiamo solo il competono sui concorsi ci sono molti altri costituendo enti che erano stati sospesi inattesa e che è stata intensa arresto quindi saranno ripresi e dovrebbero auspicabilmente finire tutti conformemente a che cosa intenda
E la questione appunto dei brevetti che ringraziamo
Altre questioni per ora non abbiamo certo però per taroccate attenta perché ci sono tanti dal solito ma che vorremmo Rascel arcate mettere in più ecco c'è tutta la problematica molto grossa
Veltri induismo Negrin siti internet passo ad analizzare in Commissione è inammissibile che e quindi l'informazione arriva solo ad alcuni cittadini lingua madre anglo franco tedesca gli altri no
Per farlo all'inizio in pari data è un problema anche di mercato ovviamente di lavoro no cioè di fatto per cui anche la Repubblica italiana il cosiddetto anche una situazione fondata sul lavoro si trova a essere realtà fondata sul lavoro sul sul fronte europeo
Essa è certamente Protopapa prepari ritornati davo quell'aspetto della sentenza che dice era un bando di concorso del trattato in tutte le lingue per che è una comunicazione rivolta a tutti gli europei e allora un sito internet a maggior ragione ad un bando di concorso al solo nel calcio alla volta tutti gli europei
Questo è un problemino che penso resto bisognerà cominciare a sono anche le consultazioni fatte l'ultima pronuncia del mediatore europeo era proprio in virtù del fatto che la Commissione
Fa delle convinto delle consultazioni ma questo argomento all'esodo avvenisse delle consultazioni preventive prima di comunque emanare delle circolari o con un suo comunque studiare degli aspetti legislativi che riguardano europea
Però alla fine Consulta ugualmente cittadine su quelle tre lingue quindi
La maggior parte gli ATC prevede non vengono di fatto non sono stati anche questa è un problema molto seria che non a caso ieri il garante del merito europeo destinato leva sull'ordine
Chiedeva perché non si basano su strane statistiche addirittura di scolarizzazione Ungaro questo secondo loro la scolarizzazione come lingue diverso e dalla lingua madre in Europa
Vede una prevalenza dell'inglese del francese del tedesco che come lingue appunto studiate in aggiunta alla propria lingua a madre il che non è vero perché proprio le statistiche che abbiamo ampiamente discusso in quella causa
Dimostrano che c'è ovviamente una prevalenza abissale dell'inglese su tutte le altre effetto è ovvio
Dopodiché c'è una certa scolarizzazione ma già a molta distanza del francese e non c'è nulla del tedesco realtà
Mi riferisco a una concentrazione come società lingua in alcuni Paesi della zona baltica ovviamente cioè quindi confinanti con l'ATER ma soltanto lì quindi non ha oltretutto nessuna di
Fusione per i non reale in lire nel resto dell'Europa è concentrato e poi comunque cioè secondo me anche una una questione da una parte di diritto dall'altra storiaccia nel senso che inglese arriva da questo punto perché
Hanno investito tantissimo a cominciare dagli Stati Uniti d'America in questo dopoguerra ovviamente sulla cercare di promuovere tutto quello che è la produzione poi materiale del mercato
Americano perché logicamente più gente sa l'inglese più ovviamente il mercato americano sia ampia e quindi fare utenti e consumatori in quella lingua diventava importantissimo per tutto il fronte delle multinazionali americane
Quindi sono percorsi da una parte che hanno la loro storicità però certo non si può negare anche una parte di diritto se l'Europa basata sull'utilità sull'uguaglianza credo che abbiamo ragione noi nel far valere quest'
Sì e no magari il diritto può contrattare la storia però è anche vero che i diritti bisogna riaffermare lì e invece l'affermazione dei diritti e qualche cosa che fa spesso a Paul contribuisce a determinare il processo a bilanciare cioè c'è stata
Favorita veloce di tribune sugli azzurri dello SPRAR per la loro
Avrebbe riferito il Sottosegretario di Stato per l'istruzione università la ricerca professore so che lei mi risponderà interrogazione numero
Due mila novecentocinquantatré
Della senatrice Barbati concernente l'uso della lingua inglese del Politecnico di Milano prego professore assumendo
Con riferimento a quanto esposto dall'onorevole Senatore interrogante si rappresenta preliminarmente
Che nel piano dell'offerta formativa due mila dodici due mila tredici presentato al Ministero del tutto al Politecnico di Milano il Regolamento e validato è prevista la possibilità per l'Ateneo di impartire solo cinque corsi di laurea magistrale in lingua inglese
Né d'altra parte risulta allo stato definito il piano per gli anni successivi si tratterebbe pertanto dell'intenzione che il Politecnico annunciato pubblicamente
Ma con valore al momento solo programmatico
Al riguardo va comunque evidenziato che l'annunciata iniziativa non appare in contrasto quella normativa vigente atteso che l'articolo due comma due lettera n della legge del trenta dicembre due mila dieci duecentoquaranta
Prevede che le università nell'adozione dei nuovi statuti osservino alcuni vincoli e criteri direttivi prego quali vendicato
Il rafforzamento dell'internazionalizzazione anche attraverso una maggiore mobilità dei docenti e degli studenti programmi integrati di studio iniziative di cooperazione interuniversitaria
Per attività di studio di ricerca e l'attivazione nell'ambito delle risorse umane finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente insegnamenti di corsi di studio e di forme di selezione svolti in lingua straniera
Tale iniziativa sembra peraltro non pregiudizievole per gli studenti ai quali verrebbe comunque consentito una scelta consapevole
E farebbe riferimento adesso di corsi di laurea magistrale e dottorato di ricerca così da assicurare che l'acquisizione delle competenze di base possa avvenire in lingua italiana
In tal senso la scelta del Politecnico andrebbe dunque interpretata come come un'opportunità diretta ad offrire una formazione di tali internazionale
In coerenza con gli obiettivi dell'università statale e con le richieste del contesto industriale professionale di riferimento dell'Ateneo
Che ha più volte auspicato alla formazione di persone capaci di operare professionalmente in lingua inglese
Anche considerando che nelle discipline in cui l'Ateneo creativo Ingegneria Architettura l'inglese rappresenterà lingua di elezione per la ricerca ed attività professionale
Università interessata altresì chiarito che tale progetto sarebbe accompagnato da un piano di interventi a sostegno delle conoscenze linguistiche degli studenti durante il corso delle varie criminale
Per quanto riguarda gli eventuali conseguente per atti scritti iniziativa Stura diffusione dei testi tecnico-scientifici occorre ricordare che sistema di valutazione della ricerca privilegia non solo nel campo della Ingegneria dell'architettura teste di carattere internazionale
Che nella quasi totalità dei casi sono editi in lingua inglese
Tale decisione avrebbe quindi un effetto trascurabile sulla diffusione di pubblicazioni in lingua italiana
Non sembrerebbe infine determinarsi nessuna discriminazione per i docenti italiani
L'attuale sistema di reclutamento prevede infatti che sia il giudizio di abilitazione nazionale sia per la successiva valutazione da parte del singolo ateneo siano effettuati sulla base di criteri volti a selezionare i docenti con la migliore produzione scientifica
Non costituendo una conoscenza della lingua un fattore determinante nella scelta del soggetto maggiormente qualificato
Grazie professoressa Ugolini
Interviene vedere la senatrice Sbarbati
Grazie Presidente e grazie al sottosegretario che gentilmente molto puntualmente ha dato fornito una risposta abbastanza convincente ma non del tutto rassicurante purtroppo
Debbo dire che sono c'è una differenza di fondo tra il favorire ecco la capacità Inter linguistica degli studenti quindi l'approccio
Diciamo che VAC oltre i confini stretti no del nostro Paese ha una
Discorso di società
Altri e così via è un conto è invece abolire il proprio dal piano di studi la lingua italiana
Cioè lì e quello che è apparso quello che è venuto fuori e che veniva
Integralmente assunta la lingua inglese ora chi parla ha presentato per prima nella storia del Parlamento italiano il novantadue una proposta di legge volta a inserire in maniera come dire ufficiale e organica la lingua inglese nei percorsi dei nostri studenti a partire dalla scuola elementare ma in modo particolare poi dalla scuola media e ha fatto una battaglia di merito molto dura con l'allora ministro Berlinguer per arrivare
Ha una modesta conclusione della cosa debbo dire a tutt'oggi perché
Sappiamo come funziona io e lei ma lo sanno bene anche gli altri insegnanti quindi voglio dire non è che sono preliminarmente predisposta contro questo tipo di anzi sappiamo che tutto quello che
è rivalutato ad oggi e prodotto in termini scientifici viaggia con questo tipo di lingua con la lingua inglese che la lingua inglese ha comunque uno spazio nella nella geografia globale Nobel delle scienze della comunicazione un posto privilegiato quindi è ovvio che in se sulle devono conoscere la
Ma dire che oggi è dire che si fa soltanto in inglese il percorso formativo educativo scientifico mi sembra veramente qualcosa di troppo mi sembra veramente una follia come ha detto Paolo Grossi della Corte costituzionale che non è l'ultima arrivata e mi hanno detto duecentottanta e passa docenti che hanno chiesto l'intervento del ministero ora se il ministero mi dice che questo è fatto in un'ottica di come dire approfondimento integrazione capacità multiculturale dei nostri studenti soprattutto per percorsi tecnico scientifici mi sta bene se però il Politecnico ha voluto come dire ignorare la lingua italiana sotto questo profilo e metterla in seconda fila non mi sta più bene io sono italiana l'abilitazione degli ingegneri degli architetti oggi nel nostro Paese avviene in lingua italiana
Quindi vorrei capire cosa succede del futuro se
Quello che qui ho scritto sia vera e diventa una verità se quello che dice il Sottosegretario invece sarà altrettanto o meno
Mi posso anche accomodare su questo discorso nel senso che chiaramente la globalizzazione impone certe scelte certe aperture ma un conto è fare questo un conto è abolire la lingua italiana e son piantarla
In maniera totale con la lingua inglese non vedo cosa ci guadagnerebbero sotto il profilo culturale certo sul piano tecnico e scientifico della comunicazione e funzionale della professione ci guadagnerebbero certamente ma allora si inserisca la lingua inglese con obbligatorio dei percorsi universitari come nei percorsi della scuola primaria e secondaria questo è un dato di fatto che altri Paesi hanno già fatto molto prima di lui anche paesi meno avanzati culturalmente che l'Italia invece naturalmente fa il fanalino di coda
Mi auguro che il Sottosegretario possa essere come dire partecipe di queste mie con considerazioni anche con il Ministro per incentivare e con l'uso
E l'uso
Effettivo dei docenti di madrelingua innanzitutto ma l'insegna imporre l'insegnamento della lingua inglese se così è vero
No in tutto il percorso scolastico dalla scuola primaria fino all'università come seconda lingua obbligatoria
Obbligatoria se questo è vero se non erro facciamo altre scelte grazie
Ecco questo è tutto anche per questa
Tutt'altro provocazioni inquisito appunto il proprio programma
Ci stravolto
Vi ricordo i nostri recapiti telematici quindi indirizzo e-mail info chiocciola democrazia linguistica appunto Pittini dove potete scrivere PRI informazioni commenti chiarimenti e per saperne di più sulle nostre attività e sulle nostre ma taglia nel sito www democrazia linguistica appunto ittici sempre aggiornato con le ultime novità sugli eventi organizzati da lei era o a cui lei era partecipato potete trovare informazioni sulle campagne che sosteniamo dal sito potete Hinault tre iscrivervi al nostro forum e segnalarci notizie interessanti riguardo la democrazia linguistica la discriminazione linguistica e darci stimo gli spunti per intraprendere nuove inizi attive per iscrivervi invece la nostra associazione andarci un contributo potete indirizzare un bollettino all'associazione era Onlus su conto corrente postale sei zero
Tre nove
Sette zero zero sette ripeto il numero del conto corrente postale per iscrizioni e contributi è sei zero tre nove sette zero zero sette
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.