L'intervista è stata registrata mercoledì 30 maggio 1990 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Armi, Dp, Militare, Nato, Nucleare, Sicurezza, Usa.
La registrazione audio ha una durata di 11 minuti.
Rubrica
Convegno
DP
Radio radicale abbiamo in collegamento telefonico Alfio Nicotra responsabile nazionale del dipartimento pace di Democrazia proletaria colui vogliamo parlare
Della questione delle granate nucleari americane qualche giorno fa al Washington post aveva fatto conoscere all'opinione pubblica internazionale che c'era stata una partita di Agrate nucleari americane in tutto il mondo dislocati in varie basi della NATO che erano pericolose erano a rischio in Italia il il ministero della difesa ha detto che non ci sono questo tipo di grate non ci sono mai state ma democrazia proletaria attraverso un'interrogazione dei deputati cronico sospende Luigi Cipriani
Sostiene il contrario con altri unica opera e ci facciamo dire perché
Ma in intanto noi ci ha insospettito questa faccenda che è bastato un comunicato di poche righe
Porre la parola fine a una vicenda molto inquietante a nostro parere è bastato un comunicato del ministero Difesa che diceva che in Italia non ci sono mai state che le settantanove sono queste granate
Nucleari e secondo il dipartimento difesa dipartimento Energia del governo americano erano dislocate in Olanda in in Germania federale in Italia allora noi abbiamo approvato a raccogliere chiaramente limite le nostre possibilità tutte le informazioni che sapevamo su questo tipo di arma
E siamo arrivati attraverso appunto dati deduttivi a sostenere che questo tipo di arma il bus settantanove probabilmente toccato nella provincia di Udine
E che cosa significa dati deduttivi i dati dell'UPB sono questi interamente
è abbiamo fatto una raccolta
Informazioni sia di informazioni di risposta interpellanze parlamentari
Spiega basandoci sulla il libro di controinformazione che un anno fa abbiamo adesso noto la guida dettagliata la presenza militare in Italia straniera o italiana sul nostro territorio Bellet alle armate sponde che non è mai stato smentito dal ministro
La cui attendibilità non è mai stata smentita comunque nemmeno centottantacinque un'interrogazione Democrazia proletaria l'allora ministro
Dal senatore Spadolini Eric
Che presso il ventisettesimo
Gruppo artiglieria a distanza ad Udine vi era stata una modifica un ammodernamento
Degli obici dei nostri cannoni erano stati appunto acquisiti nuovi obici semoventi M centodieci A uno
Ecco dalla nostra ricerca abbiamo verificato che questo tipo di obice è abilitato a sparare soltanto questo tipo di granate nucleari che il ministro della Difesa sostiene non essere mai stato in Italia
E dunque siamo di fronte a un paradosso cioè di avere gli strumenti per sparare solo quel tipo di armi in dotazione un reparto del nostro esercito che notoriamente è uno dei pochi reparti anche il solo ripartito delle perché cito italiano ha capacità nucleare
Questo del ventisettesimo gruppo duty vittoria contro da questo paradosso di avere armi in grado di sparare
Devo settantanove bus settantanove allora a nostro parere invece che intorno ad Udine
Vi siano stoccati i depositi perché in genere
Di unità stanziali di armi nucleari
E intorno alla l'unità sostanziale a una distanza di dieci quindici chilometri
Massimo li ha un deposito di queste armi nucleari perché devono essere utilizzate in caso d'emergenza o devono essere salvate
Un ipotetico invasore forse in prosa
Di conquistare L'Unità stanziale esteso
Tra l'altro un ulteriore dato che confermerebbe questa nostra ipotesi e la presenza della della quarta
E compagnia
Tutti con
Bisogna prossimità di utile in particolar modo al San Bernardo di Udine
Che era proprio l'incarico di proteggere le armi armi nucleari cioè all'incarico di salvaguardare l'integrità delle armi nucleari in più vi è anche un battaglione dell'artiglieria americana proprio con incarichi di di fare delle armi nucleari sempre ad Udine da qui deduciamo che forse il ministro a difesa non ha detto la verità certo è che il Parlamento non ha strumenti per
Verificare l'attendibilità o meno di una smentita per questo abbiamo proposto una commissione
I catastrofe d'armi nucleari per fare finalmente un quadro compiuto
Del militare nucleare nel nostro Paese
Ecco vogliamo ricordare i rischi di queste granate nucleari difettose in che cosa dove sono i difetti che cosa potrebbero provocare
Dall'allarme ecco diciamo che il nostro Paese
In Germania a tutt'oggi si sta discutendo di questo scampato pericolo delle di questa mancata catastrofe nucleare delle Muse ottantanove negli Stati Uniti c'è un dibattito aperto nel Congresso americano in Italia passate nelle prime fiamme di protesta dei primi giorni tutto sia andato sia andato a placare questo è un segno della particolare arretratezza del nostro Paese ora noi non vogliamo fare del catastrofismo diciamo semplicemente che nel Parlamento in Italia nelle strutture di protezione civile del nostro Paese
E sono in grado di verificare la pericolosità di questo tipo d'armamento che a nostro parere va bandito perché siamo contrari alle armi di sterminio di massa che sono assolutamente inutili tanto più anacronistiche nel quadro internazionale che cittadini delineando ma anche perché rischiano di essere pericolosi per la per la nostra popolazione qui c'erano dei difetti di fabbricazione si parlava che bastava
Un colpo di un proiettile di una pistola o di un un colpo di cannone
E la detenuta oggi la
L'eventuale conflagrazione nucleare pure lui questo non lo possiamo sapere con estrema certezza sta di fatto che il governo americano ha molto allarmato di questo tanto è vero che ha cercato di tenerlo il più possibile segreto è che era invece alle notizie raccolte da un giornale lavoro che evidentemente molto più importante e significativo che la stampa negli Stati Uniti a differenza della stampa italiana
Siamo riusciti a sapere queste cose il paradosso è che il Parlamento la Repubblica e forse neanche il governo sapeva niente di questo da qui probabilmente discesa anche la smentita del ministro La Ricky
Ecco sembra strano poiché comunque queste armi nucleari
Nucleari di cui si è saputo la difettosità non non siano state ritirate dagli Stati Uniti o comunque siano ancora in nelle basi dove erano state stanziate
Certo il virgolettato impiantato una dichiarazione di di questo genere le cose le che ha seguito sono molto vera lei ha detto che sono stati scusi i pericoli i difetti e di queste armi non che sono state rimosse Debussy ottantanove
E questo crea ulteriori inquietudine
Però avendo un governo che smentisce
Queste diciamo anche l'evidenza come il governo italiano ci troviamo nella situazione di di non sapere realmente cosa è avvenuto nei giorni in cui c'è stato questo allarme cosa charity posi
Militari degli Stati Uniti d'America nel nostro Paese
Poi arriviamo a concludere che il problema rimane comunque sempre il segreto militare
Da questo punto di vista anche per le informazioni forse no aperto Omar da impiegato militare un pertanto di questo ragionamento
E l'altro ragionamento e un'interpretazione che il Governo italiano ha dato da sempre alla adesione dell'Italia nella al Patto atlantico cioè sostanzialmente di fronte a interrogazioni nostre dei radicali dei piloti anche un'interrogazione del partito comunista che chiedevano di sapere ad esempio sulla base da la Maddalena sono gli stessi missili a Comiso e su altre basi
Come sappiamo essere una presenta nucleare delle spiegazioni di capire quando ma il Parlamento era stato investito di questa cosa il governo ha sempre risposto che agiva info di una legge approvata nel quarantanove che appunto la ratifica del Patto Atlantico l'adesione italiana della NATO è assurdo che
Imola dei poteri costituzionali del Parlamento da oltre quarant'anni
Dunque il problema è di interpretazione reale di questo dell'adesione italiana al Patto Atlantico ti significava aderire appunto al fatto ma non avvenire
Prende misure di riarmo che successivamente sono state fatte trenta che il Parlamento abbia votato niente perché il governo procede diciamo così per atto amministrativo non avendo appunto l'obbligo di interpellare e di sottoporre a giudizio dal controllo del Parlamento
Le proprie iniziative di riarmo
Bene allora ti ringraziamo altri ringraziamo Alfio Nicotra responsabile nazionale del dipartimento pace di Democrazia proletaria con cui abbiamo parlato della questione delle granate nucleari americani doppi bus settantanove che fanno parte di quella partita di granate difettosi denunciata nei giorni scorsi dalla Washington post
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0