Dibattito organizzato da Festa dell'Avanti!.
Sono intervenuti: Giuseppe Riccardi (PSI), Bettino Craxi (PSI).
Tra gli argomenti discussi: Avanti, Festa, Psi.
La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 1 ora.
Rubrica
12:30
15:00 - CAMERA
9:30 - Napoli
10:00 - Roma
13:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
12:30 - Salerno
9:00 - Santa Maria Capua Vetere (CE)
10:00 - Caltanissetta
PSI
PSI
Partiva faccia italiano prima compagno
Due
Parkinsonismo ma
Accompagnerà
Nella
Ma
Accompagna un'antidiva
Solidali
Finora prima il partito socialista
Napoli
Compagne
E compagni
è con grande affetto
Che salutiamo stamattina a Napoli
La presenza del segretario del partito compagno a Bettino Craxi
Bettino è qui con noi
Per concludere la nostra seconda festa de L'Avanti
Al termine di una settimana
Nella quale è stata varata una grande riforma morale e politica
Con l'abolizione del voto segreto
E dei franchi tiratori
Una grande vittoria per la democrazia
Per i socialisti è pari compagno Craxi che l'ha tenacemente perseguita
Il segretario del partito chiudere una festa che è un motivo di autentico orgoglio per tutti i socialisti napoletani
Quattro giorni di discussioni appassionate sulla città
E sull'area napoletana
Ed insieme momenti molto significativi di intreccio tra cultura e spettacolo
Come il concerto contro il razzismo di ieri sera con una straordinaria partecipazione giovanile popolare
Della quale lasciatemelo dire andiamo fieri
La nostra seconda feste dell'Avanti
Ha cercato di esprimere quello che abbiamo chiamato il nuovo corso socialista Napoli
Un nuovo corso ispirata una linea a una politica limpidamente riformista in cui vivono la modernizzazione e cambiamento con i valori di fondo della nostra storia
Non a caso la festa porta l'immagine di una grande figura nazionale
Di un glorioso pionieri del socialismo italiano Giuseppe Garibaldi
Una scelta simbolica e coerente
Con la riflessione sulle radici storiche del socialismo che Craxi ha avviato fin dall'inizio la sua segreteria
Sul collegamento tra il riformismo delle origini e il riformismo dei nostri tempi
Un riformismo che oggi è l'unica politica l'unica strategia all'altezza della questioni aperte a Napoli
In una Italia ricca e opulenta
Noi socialisti napoletani più degli altri abbiamo il compito di ridurre il dolore la miseria la sofferenza che al sud ancora esistente
Senza essere vittimistica e catastrofisti ma proponendo l'immagine di un partito moderno dinamico che vuole guidare la città verso la sua ripresa e il suo riscatto c'è una Napoli e guarda i socialisti caro Bettino era a Napoli che lavora che produce che studia era Napoli dei giovani che non riescono a trovare lavoro delle donne che rivendicano il loro ruolo
Noi governiamo questa città con uno dei nostri migliori uomini Pietro Lezzi l'esempio di una vita pesa per il socialismo
A nome dei socialisti napoletani ti ringrazio per la tua presenza per il sostegno che ci ha sempre dato per la tua costante disponibilità presso la Federazione di Napoli che ha fatto oggi dei socialisti napoletani parte integrante del nuovo corso riformista
La parola accompagnò Bettino Craxi
Escluso che mi sono tolto la cravatta
Questa mattina c'è un proprio non solo il mio
Sono molto lieto
Di concludere anche quest'anno
Il Festival de L'Avanti
Organizzata dai compagni di Napoli
Una manifestazione che si avvia
Divenire tradizionale
Come avete potuto constatare ogni anno
Aumentar partecipazione popolare
Partecipazione giovanile
In qualità
Artistica e culturale
Del resto questo non è che uno dei segni
Della ripresa del partito socialista in questa grande città
Progressivamente nel corso di questi anni
è cresciuta la nostra forza elettorale
Rispetto a dieci anni fa
Si è quasi quadruplicata
Che significa che possiamo andare ancora molto più lontana
E singolarmente ma non tanto io credo che il risveglio socialista
La crescita
Del partito riformista dal Garofano
Rosso
Coincide con un certo risveglio di iniziative
Di impulsi nuovi
Di progetti per l'avvenire
Insomma di grandi speranze per il futuro della città
E del resto a guardare al fondo delle cose
Vediamo come a Napoli è la Regione campana si mischiano insieme tante cose belle
E tante cose nuove
E non è affatto detto che le cose vecchie abbiano la prevalenza
è in corso una trasformazione
Siamo di fronte a grandi ritardi
C'è un risveglio ma ci sono anche grandi malanni
Che possono essere guarito
Dobbiamo utilizzare bene le risorse che già sono disponibile che lo saranno in modo cospicuo nei prossimi anni che non siano buttati al vento utilizzate male
Poi impegnate
No pare fittizie
Bisogna rafforzare lo sviluppo industriale
Quello del terziario commerciale e finanziaria
Vi sono potenzialità turistiche
E ancora non sono sfruttate come potrebbero esserlo
E potenzialità culturali c'è anche il segno di un risveglio culturale
Con nuove iniziative anche con nuove realizzazioni
E io interpreto come un nuovo corso destinato a riportare Napoli nel novero delle grandi centrali culturali artistiche del nostro Paese
C'è una grande disoccupazione soprattutto giovanile questo è resta il primo dei problemi il primo delle preoccupazioni
La prima delle nostre angosce
E bisogna che lo sviluppo
Sia perseguito con grande costanza in modo da creare nuove possibilità
Nuovo lavoro
Un avvenire più sicuro per tutt'
Dobbiamo concentrare e noi lo faremo per parte nostra i nostri sforzi
Contro il degrado urbanistico per risanare
Contro il degrado sociale
Per riassorbire le aree di emarginazione le aree di povertà
Vedete se qualcuno mi chiedesse oggi
Come definire la città di Napoli
Io la definirei una città del futuro
E un futuro che deve essere costruito ma io ho grandissima fiducia
E cerco di infondere ma gli altri del resto del Paese
Guardare a Napoli come di una delle aree
Di sviluppo di grande possibilità ed avvenire dell'Italia moderno
Vedete sono
State pubblicate in questi giorni
Per le statistiche aggiornate
Che naturalmente come tutte le statistiche vanno prese con un certo beneficio d'inventario
Scontando un certo grado di approssimazione di errore
Delle statistiche che riguardano lo stato di salute economica
Della famiglia italiana
Delle famiglie italiane
Ne è derivato il quadro del Paese
Che è un paese diventato più ricco
Con le famiglie che hanno maggiori disponibilità
Con una costante crescita
Del benessere
Ed è risorse economiche a disposizione delle famiglie
Ma da queste statistiche emerge in modo chiaro
Inequivocabile
Il dato della grande differenza
Che separa le regioni meridionali dal centro nord del Paese
Guardano il mille novecento ottantasei
Ci dicono
Che il centro nord
Si è ulteriormente consolidato e sviluppa
Che regioni centrali del Paese come le Marche
Stanno entrando nell'area forte addirittura
Sono quasi in testa alle regioni ricche del Paese
E c'è una grande differenza
Quando si scende via via verso il Sud e verso le isole
In particolare la Sicilia
Insomma se
Una famiglia dal Nord dispone
Di centodieci centotrenta una famiglia al Sud verbis dispone di meno di ottanta o di poco più di ottanta
Questa è la grande questione nazionale
In genere se ne fanno tante di questioni nazionali queste la più grande
Questa democrazia
Moderna industriale avanzata qual è ormai gli italiani
E in condizioni di competere sui mercati internazionali con le grandi
Con i grandi paesi industriali piccole potenze economiche del mondo
The assalito via via la Scala
E la sua influenza
E del suo reddito
Scavalcando l'Inghilterra
E ormai avvicinandosi alla Francia
E secondo gli osservatori internazionali in condizioni di raggiungere la Germania la fine del feto bella fino a non molto lontane
Ebbene questa democrazia industriale moderna deve risolvere questa grande contraddizione questa disuguaglianza che ancora
Ed è bene sapere che questo è il suo dov'era il suo compito per i prossimi anni
Tutto procede più spedito
E tutto con i mezzi della scienza della tecnologia della finanza moderna della organizzazione moderna tutto è più facilmente a portata di mano
Naturalmente
Aiutati che Dio t'aiuta
C'è una grande responsabilità della classe dirigente locale
Un grande lavoro per gli amministratori
Dai quali dipende molto
Anzi dipende moltissimo
E noi incoraggiamo i nostri avversari in prima fila
In questo lavoro che ha deve aprire le strade della modernizzazione dello sviluppo
Della protezione sociale
E quindi dell'eguaglianza
E io sono tutt'oggi
Gli amministratori socialisti
Il compagno Pietro Nike
Sindaco della città
Vi ringrazio per il loro lavoro per la loro dedizione per il loro impegno
E li incoraggia continua
Certo le cose sono complicate dal punto di vista dello stato
Dal punto di vista della società
Da fattori negativi che debbono essere rimossi
Scorrette la cronaca nera di questi mesi
Sembra di vedere di leggere dei bollettini di guerra
O guardare alle sequenze
E infine western o polizieschi
Di violenza di barbarie d oro
C'è un'ondata criminale inaudita che sta investendo alcune regioni del Paese
Con centinaia addirittura migliaia di morti ammazzati
E questo crea un clima
Soffocante che non è solo la paura del cittadino inerme
Che non è solo la insicurezza delle città
è un ostacolo alle possibilità di sviluppo
è un danno irreparabile ai processi di sviluppo economico
è un danno immenso all'immagine dell'Italia debbo
Bisogna che lo Stato affronti con più energie
Questa offensiva delle bande criminali
Abbiamo bisogno di apparati più preparati
Di direttive efficaci di uomini e di donne coraggiosi e decisi a venirne a capo
Questa ondata criminale deve essere arrestata fronteggiata ed arrestato
Regolamenti di conti
Vendette
Estorsioni e rapine sequestri
Abbiamo toccato dei punti Dini
Lo Stato deve saper reagire
E i corpi dello Stato devono essere uniti in questa lotta
Senza diatribe interne rivalità litigi
Che sfiducia dei cittadino quando questi investono dei corpi delicati a cominciare dal corpo della magistratura
E noi sosterremo con forza
L'iniziativa del governo e dello Stato
Principalmente nella lotta contro il traffico della droga che costituisce
L'attività principale l'attività principale cui si collegano le bande criminali e le grandi organizzazioni criminali
Attività più pericolosa
E anche la più lucrosa
Che consente loro di disporre di una forza economica con la quale si fanno strada usando tutte le armi solo quelle dà fuoco ma anche quelle che la corruzione
Non dobbiamo più in nessun modo sottovalutare il fenomeno
Che si sta verificando l'Italia sta diventando il ventre molle dell'euro
Certe aree italiane sono diventate la centrale del traffico
Europeo
C'è un inquinamento che investe non solo le grandi metropoli ma le piccole città
Che aggredisce il corpo sociale
Che minaccia i nostri giovani e minacce ai giovanissimi
Il Partito Socialista intende farsi animatore di una grande campagna nazionale
Combattere il fenomeno della grotta
Perché la lotta sia quotidiana
Perché tutti si mobilitino non solo gli apparati dello Stato ma anche le famiglie la scuola insomma vanno a lezione
Noi non possiamo essere in Europa
La base di lancio del traffico della droga
Noi non possiamo assistere a questo inquinamento e a questa intossicazione della nostra società
Il governo che ho avuto l'onore di presiedere
Presenta Hongo un progetto di legge del mille novecentottantaquattro
E conteneva misure nuove pene severissime
Per i trafficanti di droga
Rimase nei cassetti per la Camera non ho mai capito il Parlamento non ho mai capito perché
Parlamento disattento in tutt'altre faccende affaccendato
Non esaminò neppure di progetto di legge contro la droga
Ora vedo che il governo intende riassumere l'iniziativa fa bene a farlo
Sappia che in questo noi lo sollecitiamo
E se farà in modo giusto lo sosterremo
Questo è certamente un fattore negativo
Per lo sviluppo delle aree meno sviluppato
Che rende difficile iniziativa economica
In certe zone della Calabria
Interruzione della Sicilia
Certe zone della Campania
C'è un altro fattore negativo con i quali dobbiamo fare i conti
Vedete i conti italiani
Molti i conti italiani tornano altri non tornano
E sono destinati a tornare
A quelli che non torno in modo assoluto sono i conti dello Stato
Siamo di fronte a un deficit di proporzioni impressionanti
Ormai ci siamo abituati
A rallegrarci a considerarlo un grande successo
Se il deficit
Pubblico annuale
E solo di cento mila miliardi
Quest'anno
Che sarà pressoché di centoventi mila già lo si considera un'operazione importante di
Il risanamento
E cioè il fatto di aver evitato che fosse centotrenta o centoquaranta mila
Miliardi
Centoquaranta mila miliardi della Perrot contenuto al di sotto di centoventi mila e continuate considerato un grande successo quando voi leggete sui giornali la manovra economica il risanamento
Bisogna tener duro bisogna tenere duro a perdere solo centoventi mila miliardi
Che andranno accumularsi
Sopra un debito
Che ormai un debito di un milione di miliardi
E cioè tra i Paesi industrializzati del mondo
Il deficit italiano ha il debito dello Stato italiano è di gran lunga il più grande
Fortunatamente non è un debito con l'estero è un debito all'interno del Paese un debito che lo Stato ha contratto con le famiglie
Con le imprese con le società
E che quindi comporta anche un vincolo morale
Cioè quello che i debiti si debbono pagare
E chi è ha confidato i propri risparmi allo stato non può vedersi di vanificare
E quindi io dico che è meglio in generale
Non lamentarsi troppo
Se c'è qualche medicina un po'amarognolo ad apprendere oggi
E se questo ci farà evitare un'operazione chirurgica dagli esiti incerti domani
E quindi bisogna sapere che questo quadro della finanza pubblica deve essere progressivamente risana
E deve essere fatto con continuità
In modo da fare regredire questo deficit
Per riportare la finanza in un equilibrio accettabile
Il che ci consentirà anche di liberare risorse
Di cui abbiamo bisogno
Tante cose che si debbono fare
Perché non si riescono a fare
Che ha un grande ritardo nella modernizzazione dello Stato
Siamo tutti indifesi
A denunciare il degrado del nostro ambiente naturale
Tutti vorremmo ripercorrere la china
E incoscientemente o irresponsabilmente si è finiti
O lasciar correre col percorrere
In materia di inquinamento del mare
E i fiumi
E di degrado delle nostre città
Tutto questo richiede immense risorse
Che possiamo avere perché l'economia italiana è un'economia che si sta sviluppando
E tutt'altro che un'economia povera
L'abbiamo rimessa sui binari
Dello sviluppo giacché marciava a ritmo zero e oggi continua ad essere un'economia che si sviluppa a uno dei più alti tassi in tutta Europa in tutto il mondo industrializzato
Per quel tono il premio abbiamo già avuto
Lo il premio elettorale noi socialisti per questo l'abbiamo avuto abbiamo guadagnato più di un milione di volte
Non pretendiamo di essere premiati due volte
Adesso lavoriamo per ottenere nuovi risultati nuovi conquiste per ottenere nuovi prestiti
Il governo presenta la Finanziaria le sue proposte di manovra economica
Lì presente al Parlamento a noi
Le valuteremo
Se ci sarà da correggere
Da perfezionare
Lo faremo
A voto palese
Vista la distanza di qualche giorno non mi sembra neanche vero
E a voto segreto
Si sia riusciti la Camera abbia rinunciato al privilegio del voto segreto è una grande conquista di civiltà democratica
Era in ballo una grande questione di principio era in causa una grande questione di principio
E il resto sono corollari secondario
Per una questione di principio semplice ed antiche
E cioè se
Il parlamentare eletto dal popolo
Avesse o meno il dovere di rispondere di tutti i suoi gli atti parlamentari di fronte al popolo sovrano che lo ha eletto
Forse doveva correre
Di una speciale prerogativa
Per cui poteva nascondere
I propri atti al popolo sovrano
Vedete una questione antica
Che noi abbiamo condotto a testa alta nel corso di tutti questi anni
E sulla quale io sono ripetutamente ritornato dal resto sulla scorta di un'esperienza
L'incalzante
E in un certo senso dolorosa
Governi do presieduto sono finiti in minoranza alla Camera abbattuti ben centocinquantasette volte senza che ci sapessi chi li aveva battuti
Del resto il problema lo riproposto anche di fronte a voi e di fronte agli elettori napoletani nel corso di più di una campagna elettorale
è una questione antica pensate che nel dibatteva hanno
Più di un secolo fa nel mille ottocentoquarantanove delle repubbliche risorgimentale
Scontrandosi
Ai rappresentanti della rivoluzione democratica
E i conservatori
Sostenevano a spada tratta il voto palese come atto di onestà di responsabilità e di lealtà verso il popolo sovrano
I mazziniani e garibaldini
E noi siamo sul solco di quella tradizione
E lì si doveva ritrovare tutta la sinistra a difendere il voto palese e non il voto segreto
Né noi ci potevamo discostare dalle difese di una posizione di principio
E i socialisti di pensiero di fronte all'assemblea costituente
Riprendendo anche in quella sede il voto palese
E trovandosi a fianco a fianco in quella sede
Un giovane deputato della Democrazia Cristiana prese la parola in favore del voto palese
E che si chiamava Aldo Moro
Noi abbiamo difeso una posizione di principio
E per favorire le tattiche confuse
E il Partito comunista non potevamo accostarsi
Al loro
Rischiando l'errore
Di indebolire una posizione di principio
Quindi le polemiche che vengono fatte nei nostri confronti
Sono francamente fuori luogo
Non c'è stato nessun atto di arroganza da parte di nessuno
Nel sostenere la riforma
E introduce il voto palese nel nostro Parlamento così come in tutti i parlamenti liberi del mondo e in tutti i Parlamenti democratici dell'Europa
Così il corpo dei franchi tiratori
Tiratori scelti
Risolto
è sciolto
Come dice un modo di dire Romano non c'è diritto belga
Adesso bisogna imparare nuove abitudini
Se un deputato non è d'accordo
Si alza e lo dice
E se le nuove abitudini faticano a farsi strada
Vorrà dire che ho qualche volta mi alzerò io a dare il buon esempio
Tutto sarà più chiaro
Dottor sarà più limpido
E chi si potrà guardare in faccia sapendo come ciascuno di noi ha votato
Questa è la prima delle riforme
Istituzionali
Certo ne servano delle altre
Che debbono mettere in cantiere messo in cantiere essere messo in cantiere
Le istituzioni italiane hanno bisogno di una cura
Di efficienza di modernità di trasparenza
E quindi bisognerà continuare a correggere sulla base dell'esperienza
Noi abbiamo
Sempre tenuto vivo nel corso di questi anni
Nei nostri programmi un concetto fondamentale
Che è quello della Democrazia governano
Cioè la democrazia è un sistema
Politico
Fondato sulle libertà ed è il migliore dei sistemi che si conoscano al mondo
Non c'è niente di meglio della democrazia
A democrazia deve funzionare
Non deve accontentarsi della sua superiorità morale
Rispetto ai regimi autoritari
Le democrazie a partito unico e democrazia non so
Sono popolari
Con l'opposizione del popolo
Quante democrazie di questo tipo se si votasse liberamente
Avremmo grandi sorprese
E vedremo che i loro governanti non hanno in nessun modo la fiducia del popolo
Democrazia però deve governare
Soprattutto una grande società industriale complessa
Assolutamente bisogno di un'azione di governo
Di grande efficienza di grande rapidità
Le impressionanti lentezze della vita parlamentare
I ritardi
Le decisioni mancate rinviate
Di Maisie magari di anni o addirittura di legislatura in legislatura tutto questo non fa che danneggiare profondamente
Una società così vitale così dinamica eccoti porte anche come la Società Italia
E quindi bisogna procedere lungo il cammino
Delle riforme istituzionali
In modo da dare da ancorare
Sempre più
Ad una modernità effettiva
Questo corso
I sviluppo che sfortunatamente continua
E che deve essere tenuto alto
Ed ancora are
Un'immagine dell'Italia nel mondo
E anche sta cresciuta
Perché è un'immagine non fatta di retorica
Ma di una difesa vera i principi di valori e i diritti
Al Festival de L'Avanti
Si è svolta una grande manifestazione
Contro il razzismo
Del fenomeno
E dilaga
In altri continenti
E che voglia Dio non prenda mai piede nel nostro Paese
L'Italia è un Paese che ha tenuto alta la bandiera dei diritti dei popoli e dei diritti di libertà e deve continuare ad essere così
E il Partito socialista ha sempre costituito
Un fattore propulsivo di stimolo
Vigilante
Capace di iniziativa
E presto o tardi vediamo
E la ruota della storia quando si è fermata ricomincia a girare
Presto Attardi i nodi al pettine vengo
Questo spiega la crisi di molti sistemi comunisti
E i nodi al pettine vengono e verranno verranno anche per il razzismo in Africa
I nodi al pettine vengono per il generale qui non c'è incivile
Abbiamo seguito con un grande partecipazione ciò che avveniva in un lontano Paese
Non esiste una piccola comunità italiana
Che quindici anni fa simpatizzava
Per lo più per il generale dittatore
E credo che lungo la strada abbia cambiato parere
Come hanno cambiato tanti lungo la strada
Sì da consentire una maggioranza
L'ormai mette quel regime con le spalle al muro
Voglio tornare a Santiago e tornerò
Quindici anni dopo quei giorni
Di sangue e di dolore
Io ero stato
Ero stato con una delegazione dell'Internazionale socialista in quei giorni del settembre del mille novecentosettantatré
A Santiago del Cile dello Stato
Avendo saputo
L'ambiente era stato sepolto non sotto il suo nome
Va sotto il nome della famiglia della moglie la famiglia droga
Era stato sepolto in un piccolo cimitero
A viña del Mar vicino a Valparaíso
Ci recammo la mattina all'alba
Comprammo un mazzo di garofani rossi
Un mazzo di garofani rossi
Alla periferia di Santiago enti riportammo fino
Lungo il viottolo di un cimitero dove fummo fermati da dei carabineri rossa che non ci fecero proseguire
Lasciamola quel mazzo di fiori
Ora i socialisti italiani andranno riprendano porteranno sulla tomba del presidente Martinet Altavista
Noi nel corso di questi anni
Noi nel corso di questi anni abbiamo fatto per intero il nostro dovere
Abbiamo la aiutato gli esuli abbiamo aiutato la resistenza
Abbiamo sostenuto i nuclei di resistenza all'interno del PCI
E non lo facciamo per tutti coloro i quali hanno bisogno di una solidarietà nel mentre combattono una battaglia di libertà
Ho sentito che il Presidente del Consiglio a Mosca ha annunciato l'idea di un Piano Marshall
Gli aiuti all'Unione Sovietica
Vedremo un po'meglio di che cosa si tratta
Per capire
Per capire che cosa
Che cosa sia un piano di questa natura
Certo è
Che la ricca Europa
Si deve occupare sempre più attentamente
Dai suoi vicini più poveri
Oltre all'Unione Sovietica sarebbe meno povera
Se spendesse un po'meno
Gli armamento tanto
Non si può ad un tempo essere
La prima a pari merito potenza militare del mondo
E poi tanto pensare di usufruire di un piano di aiuti economici di assistenza
Se si tratta invece di creare le condizioni devo allargare i commerci
Per allargare la base della cooperazione
Per favorire un intenso dialogo Heston resti in Europa e allora su questo noi siamo favorevoli
Lo abbiamo predicato per molto tempo e lo abbiamo anche pratica
Il primo principio di una buona politica estera è andare d'accordo con i vicini
E noi dobbiamo creare in Europa una situazione di fiducia reciproca
In pace e consolidata
Di una maggiore conoscenza
E quindi anche di una maggiore collaborazione sul piano economico e commerciale
Se questo richiede dei crediti e del resto abbiamo dato e continuiamo a dare
I crediti sono un accordo i doni sono un'altra
I crediti si restituiscono idonei no
Bidoni semmai ha bisogno e di aiuti ha bisogno la parte
I nostri vicini del Sud
Del Mediterraneo
Dove vediamo che anche Paesi che sembra è che erano considerati un modello di stabilità
Sono
Soggetti ad esplosioni sociali impressionanti come quella che abbiamo visto in Algeria nel corso di queste settimane
Noi non possiamo immaginare pensare lo dico a Napoli
Sta
Perché tornerà ad essere una grande capitale del Mediterraneo noi non possiamo
Non vedere ciò che avviene
E non sapesse
O fingere di non sapere che ci sono correnti
E determinano
Tanti elementi comuni
E noi dobbiamo favorire lo sviluppo di questi Paesi
E non immaginare un futuro in cui questi Paesi spinti alla disperazione
Paesi nei quali tra l'altro c'è ancora in corso uno sviluppo demografico impressionante troppo alti
Possono diventare la base di potenti correnti di immigrazione alle quali non sapremmo come far fronte
Nel corso degli anni
E quindi così come abbiamo il dovere di riequilibrare la situazione interna dell'Italia
Abbiamo il dovere come grande paese industriale del Mediterraneo favorire ed aiutare lo sviluppo di questi Paesi
Di cui siamo interessati alla stabilità politica e alla possibilità di creare la
Posti di lavoro per i loro giovani così come del resto ha vogliono loro stessi
E perché non solo in Europa ma anche il Mediterraneo torni ad essere una ragione una religione di pace sicura
Di buoni vicini di buoni amici e di cooperazione
Compagne e compagni di Napoli
Non vorrà
La tradizione nazionale
Le nostre origini
Da dove proviene
Il movimento socialista
Su che terreno è nato in mezzo a quali ideali e in mezzo a quali eroi
E in mezzo a quali speranze io vi ringrazio di avere ricordato
Quello che lo storico Bignami definitiva
Il vero fondatore del socialismo anti anarchico italiano
Io verrò ricordato nel vostro manifesto Giuseppe Garibaldi
Ho parlando a Napoli posso sempre pensare che ci sia qualche nostalgico del Borbone
Per il Regno non reggeva più
Lascio il passo per la verità un altro regno
Non brillò mai
Nel per grande intelligenza né per grande lungimiranza
Per vedere un'Italia vestita con nei panni che a noi ci andavano bene per intero abbiamo dovuto aspettare la Repubblica
Ebbene fedeli a una tradizione che antica
Perché cercarci
Perché per tanto tempo ci sono andati cercare fuori
I punti di riferimento
Le basi ideali del movimento socialista
C'è un movimento socialista certo internazionale ma che ha dalle basi nazionali
E noi immaginiamo il futuro
E il futuro deve essere una ricostituzione progressiva ma certa della comunità del movimento socialista nel nostro Paese
Siamo cresciuti nel corso di questi anni
E non abbastanza
Però io sento crescere
Il consenso dell'opinione pubblica
Di molti settori nuovo di al mondo del lavoro del mondo delle produzioni della produzione del mondo delle professioni
Sento un'attenzione del mondo giovanile attorno al partito socialista
Sento che l'abbiamo preparato e stiamo preparando qualcosa di nuovo
Tutto questo richiederà molta coerenza
Perché cresce anche l'ostilità tornano
Del resto in tutti questi anni
Via via che il Partito socialista portava avanti il suo corso di rinnovamento abbiamo incontrato solo ospita e gli ostacoli li abbiamo dovuti superare uno dopo l'altro con l'aiuto dagli elettori
Uno dopo l'altro
Se ne presenteranno degli altri
E io penso ho grande fiducia che saremo in condizione di superarlo
Napoli del resto ne è un esempio
Formidabile
Fornita
In questa città i socialisti hanno rasentato la distinzione
E oggi sono sempre più una forza centrale della vita politica napoletana campa
Chiudendo il festival dell'Avanti
Io non posso che dire una cosa
Dobbiamo avere la coscienza di compiere per intero il nostro dovere
Identificare oggi sempre più come un partito
Impegnato nelle grandi cause del rinnovamento e del progresso
Dell'Italia
Un partito che si identifica sempre più
Nelle grandi cause dei diritti dei popoli
Un partito che segue un metodo democratico
Che pratica un riformismo
Che ad un tempo vale il fondo e alla sostanza delle cose
Ma conosce la legge della gradualità
Un partito che vuole sarà aperto al dialogo con tutti
Perché non è un partito netto comma piccole settario
Noi non abbiamo
Una malattia che purtroppo è assai diffusa nella sinistra italiana e che si chiama settarismo
Vogliamo dialogare con tutti
Poi c'è un partito di credenti e dei non credenti
I cattolici in un canto
Certo un partito in stragrande maggioranza di Christian
Il senso dei valori del cristianesimo che sono conciliabili e non sono sempre stato con i valori del socialismo
Noi rappresentiamo in Europa un partito socialista
E si è sforzato di rivedere eredi aggiornare di guardare all'avvenire
E che si definisce il socialista liberale e Christian
Moderno
In condizioni di comprendere di di prevedere
Le problematiche della società industriale moderno
Senza pregiudizi
Ma anche senza rinunce grandi valori vedete i partiti
Non possono mai identificati
In un pensatore
In un libro
In una scuola
In una ideologia
Col passare del tempo tutto questo in b
E molte delle scuole molte delle ideologie
Appaiono superati
I pensatori per quanto geniali
Non potevano trasformarsi in profeti e risolvere i problemi di oggi
E allora non c'era
E quindi un partito debba rimanere ancorato principalmente a dei valori e noi siamo un partito della libertà
Per l'eguaglianza
E del progresso
La tessera del Partito socialista dell'anno prossimo
E ancora non è stata data alle stampe
Porterà come simbolo
Nel duecentesimo anniversario
Un simbolo della rivoluzione francese
Non perché noi si condivida tutto di quella grande rivoluzione
Non perché anche noi non se ne vedono gli errori e le contraddizioni
Ah perché sono vivi
E forti come allora
I valori che ne furono alla base che sono alla base anche dell'azione moderna delle forze progressiste
Libertà eguaglianza fraternità
Erano
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.