L'intervista è stata registrata lunedì 18 aprile 1988 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Ambiente, Ferrovie, Inquinamento, Lega Ambiente, Verdi.
Rubrica
Convegno
LA
FUNZIONARIO FF.SS.
Ermete Realacci dal presidente nazionale della lega per l'ambiente che ha promosso l'iniziativa del Treno Verde in collaborazione con le Ferrovie dello Stato
Ecco a termine di questa iniziativa volevo chiederti qual è un bilancio che si può trarre in poche parole
In poche parole è difficile però diciamo che la cosa è andata
Secondo le nostre più rosee aspettative non gli contro Cipro Nord correvamo in questa insieme ci proponiamo due cose differenti uno effettuare una campionatura estremamente estesa la più completa mai realizzata in Italia dei dati sull'inquinamento atmosferico inventi ben venti fra le maggiori città italiane in Generali capoluoghi di regione tranne qualche eccezione e per rendere questa di disc i bilanci Tadini utilizzare questi dati per fare pressione sulle pubbliche amministrazioni per risolvere i problemi dell'inquinamento e anche appunto avviliti evitare le questioni che venivano sollevata per il secondo dato era quello di a avevi oltre che questa azione informativa attraverso divulgazione da gli anche un contatto diretto con un numero grosso di cittadini attraverso le mostri le le lezioni i seminari
Gli audiovisivi che erano disponibili sul trono ruota che ha avuto un discreto successo e si pieghi entrambe le cose hanno funzionato perché le non sono state effettuate più di venti mila analisi in venti città il queste analisi hanno avuto la larga divulgazione sono migliaia oltre mille vitale di stampa già ora decine di servizi televisivi e questi dati sono stati utilizzati anche per aprire delle vertenze non cita per fare delle denunce per chiedere chiusura dice addio al traffico perché quello che risulta dai dati e che è uno degli elementi più gravi dell'inquinamento più di quanto si credesse nel senso che si era sempre accusato molto riscaldamento domestico ma riscaldamento domestico in molte città sta diminuendo il suo contributo all'inquinamento per il passaggio al metano e l'eliminazione del carbone il sicuramente l'elemento più preoccupante quello del traffico in quasi tutte le città italiane questi dati sono serviti anche per rafforzare la nostra che ha sempre per l'eliminazione del traffico privato i cellulari dall'altro punto di vista parlano i numeri nel senso che in questi oltre novanta giorni di un percorso interiore venti città italiane il trono e pensavo fisicamente visitato da circa trecento mila persone di cui un po'più un po'più di un terzo un po'più di cento mila ragazzi delle scuole circa cinque mila duecento scolari sono visitati il Treno Verde Dario ordini di scuole e quindi hanno avuto anche informazioni seminari elezioni e poi il resto cittadini comuni che hanno visitato il treno che è un risultato che non ha paragoni in altre campagne fatte in Italia e anche all'estero ecco un'altra cosa durante l'
Conferenza stampa voi dicevate che questa se l'esperimento del Treno Verde si ripeterà prossimamente non pensi che invece questo non finisca alla fine per diventare sempre un'azione suppletiva rispetto a quella che dovrebbe essere compiuta dalle amministrazioni dello Stato e degli enti locali e che quindi ha il patrocinio per esempio il ministero dell'Ambiente diventi un modo per tutelarsi da parte mia
Spero che dice noi abbiamo dato il patrocinio quindi siamo a posto in questo modo sono no va be'è chiaro che questa nostra azione allacciato a tutto di stimolo perché le cose vengono fatte d'allora
A te dalle pubbliche autorità e questa chiaramente una campagna di informazione anche un po'volitive cattiva che non può sostituire i controlli pubblici da questo mese difficile diciamo che il il patrocinio possedesse un alibi per il Ministero anche perché noi non abbocchiamo chance non siamo d'accordo pensare riteniamo un dato un fatto molto grave che in alcune città italiane parecchi città italiane il Treno Verde abbia solidi primi dati disponibili su questi argomenti perché questo è un fatto gravissimo non è non poca possibili che questo accada come pure riteniamo grave che in altre città Alitalia trentina sa di primi resi pubblici perché magari ci sono dei dati ma non vengono resi pubblici cittadini non c'è trasparenza di queste informazioni nonostante la legge istitutiva Missere l'ambiente preveda un accesso invece diletto dei cittadini alle fonti beh però l'importanza di ripetere questa iniziativa al di là dei sospetti divulgativi che sono appunto o di dimensioni appunto molto consistenti che non è possibile raggiungere per altri mezzi sono trecento mila persone che fisicamente vengono contattate
Non non riesca a inventarmi nessuna cosa che possa farle come questa è legata a due fatti uno che sarebbe molto utile ripeto iniziativa in alcune delle città passare perché ovviamente la nostra candidatura e per questo anche non è sostitutiva dell'intervento delle pubbliche autorità una candidatura limitata limita nei punti nel tempo centrodestra fervore città pregio e faceva prelievi in tre differenti zone della città scelte dei cittadini in giro attraverso un sondaggio è chiaro che in tre giorni e in solo tre giorni la città non si ha un quadro completo della situazione delle città anche perché ci possono essere fatti casuali qualche città magari è venuta più pulita perché aveva piovuto poetica la verità e quindi l'inquinamento era meno forte e poi dice questo prima necessita di una verifica che bilanci vari dati magari allargando anche i parametri perché venivano analizzati perché crede e già sono tanti però forse bisogna aggiungere più il secondo elemento è che e che ci ha provato anche qualche piccolo problema diplomatico perché noi ovviamente siamo stati costretti a selezionare il numero delle città e in qualche caso questa provocatoria dire proprio piccole faide all'interno delle regioni
Insomma non vorrei dire svelare segreti a presentare tipica quella fra Terni e Perugia ma siano state molte altre perché molte città richiedevano anche al quello di amministrazioni di ospitare il Treno Verde di avere questi dati e credo che questo possa essere risotto allargando in parte il giro del Treno verde almeno le città maggiori anche perché quello che abbiamo visto da questo G8 verde quello che sappiamo anche delle attività della lega della meningite che oramai presente questo sul traffico non può più essere considerata la questione delle grandi città diciamo recita intorno al milione di abitanti anzi è una questione che ha ha suscitato il problema è molto diffusa insomma passo vedere anche se sta riescono per dedicarsi inveramento registrati a pescare piuttosto che approvare a Bolzano non sono dei tassi piccolissimi Berlusconi farà e quindi è sarebbe interessante andare anche con le città di media grandezza che in questo Giro ovviamente siamo stati costretti a eliminare o perché c'era un capoluogo regionale troppo forte o perché stavano le Regioni sbaglia nel senso che poi dura un po'a toccare tutte le regioni d'Italia Snow oltre a provvede campanili zeru problemi addirittura elettrici senza che non so dire che uno non andava a Cagliari potete immaginare significava dal punto di vista cioè la lega per la band sarda non ce l'avrebbe mai perdonato e quindi siamo costretti a passare in una città per regione però questo ha fatto indignare molto noti
Cioè sponsor Lombardia città come Brescia per esempio non non sono città in cui sarebbe importante avere dei dati più aggiornati ringrazia
L'incidente Ciuffini del consiglio d'amministrazione dell'Ente Ferrovie dello Stato ha partecipato alla conferenza stampa conclusiva
Del Treno verde anche a quelle iniziali anche a quelle in Italia in questo momento siamo a quella conclusiva volevo chiederle questo lei in un suo intervento in risposta a una domanda di un giornalista ha ha ricordato che lo Stato quest'anno nella finanziaria ha destinato una notevole fetta di miliardi per rilanciare il settore autostrade indice che destinarli al settore ferrovie cosa che sarebbe stata più opportuna perché si facesse una politica senso ambientale per quanto riguarda i trasporti ecco volevo che l'appunto una riflessione su questo che che lei ha detto ulteriore quanto pesa la lobby dell'Houghton corale oggi in Italia in quanto incide
E poi sul bilancio dello Stato ma secondo me la Locride l'auto incide in maniera rilevante su tutto possiede giornali possiede televisioni private di fatto ha con sé decine e decine di parlamentari
Possiede banche ma c'è bisogno anche argomenti di più quanto pesa la FIAT oggi in Italia forse radio radicale Losa sicuramente meglio di me io so soltanto questo
Che le Ferrovie dello Stato che sono certamente non un modello di efficienza della si sono trasformate in mente e hanno cominciato a fare qualcosa molto poco sicuramente molto meno di quanto non avrebbero dovuto fare in questa situazione però è bastato che le ferrovie cominciassero a fare qualcosa per dimostrare di non essere un modo finito ma un modo efficiente le tenga presente che l'ultimo anno le ferrovie hanno battuto tutti i record storici intenso positivo che mi hanno portato più viaggiatori che mai più merci che mai questo febbraio ancora una volta abbiamo rilevato rispetto a febbraio dell'anno scorso una crescita dell'otto per cento quindi le Ferrovie nonostante tutto nonostante gli scioperi nonostante i problemi che ci sono nel lager io ne stanno andando meglio
è bastato fare qualcosa per dimostrare che la ferrovia e tutt'altro che un modo dimenticato dagli italiani accigliata di un'altra via la vogliono basta andare non qualsiasi treni intercity per rendersi conto di quel ho fatto cioè oggi abbiamo meno treni di quanto gli italiani non vorrebbero bene è bastato questo perché contro le FS si scatenasse
Di tutto le campagne di stampa incredibili su che le posso dire
Non so andiamo le campagne sulle tangenti si figuri se io accetto che ci siano tangenti negli appalti delle FS però quando si scatena una campagna sulle tangenti negli appalti del
Le stesse che non ci devono essere dimenticando che nel sistemato stradale le tangenti sono state poi quelle che tutti sappiamo dimenticando che esistono quattrocento miliardi di fondi neri dell'IRE eccetera eccetera cioè quando si identificano coloro che si occupano di ferrovie no diciamo come Righini portatori di ogni male no è stata inventata di turno slogan la sinistra ferroviaria interni sarcastici eccetera eccetera quando si lanciano campagne di stampa di questo di quando si lanciano campagne di stampa sui giornali insospettabili di prendere le parti di lavoratori a favore dei Cobas no qui a pagina dieci si fa un articolo a favore dei Cobas pagina uno si fa un articolo a favore della vigente sciocco cioè
Tutto basterebbe fare e questo qualcuno dovrebbe farlo un'indagine su quello che si è scritto su quello che si è detto su quello che si è fatto in questo ultimo anno contro
Chi gestisce le ferrovie se ben chiaro nonché chi gestisce le firme non si meriti queste critiche mai faccio un discorso in termini differenziali no nel senso che contro le ferrovie si è detto molto contro la tostate presidente non si è detto niente questa una bellissima indagine per un giornalista spregiudicato che volesse verificare quanto si ha sparato a zero sulle ferrovie quanto non si è sparato a zero sulle autostrade
Poi alla fine di questa campagna è venuto Pasquarelli quale ha fatto un bellissimo articolo traspare l'amministratore delegato delle FS ha concluso questa specie di campagna affidato stradale dicendo guardate con tutti questi scioperi glieli con tutti questi scioperi interni figure apri se non ci fossimo noi autostrade e ha detto dateci questi soldi e questi soldi
Sono stati dati tenendo presente fra l'altro
Che le dichiarazioni fila autostradali si basano su una bugia belle buone cioè sul fatto che le autostrade
Massimo in tempo reale dovrebbero potenziare anzi no cioè io do ventotto mila miliardi lato strade domani sulle autostrade non è affatto vero oggi costruì un'autostrada costa di più e impiega più tempo che costruire una ferrovia che porta il doc più il triplo
C'è oggi come oggi tra fare la camionale Firenze Bologna e fare la nuova ferrovia di Firenze e Bologna non c'è nessuna persona sensata che non si renda conto quanto sia più favorevole fare l'altra cosa no lei pensi che ma io ho fatto per questo ad esempio europeo prima pezzi che in questo momento in Europa tutti gli studi dimostrano che l'investimento più conveniente in termini infrastrutturali da un punto di vista di mercato e non so se mi sono spiegato è quello costituito dalle ferrovie cioè io parlo di ferrovie come fatto necessario no l'ambiente verde la sicurezza i morti sulla tra l'accordo ma parliamo una volta tanta come fatto utile questi signori che parlano tanto di mercato che parlo tanto
In termini econometrici dovrebbero sapere che in questo momento in Europa fatti i conti l'investimento che rende di più è l'investimento ferroviari mi scusi il canale sotto la mano è stato fatto come il tunnel sotto il canale la manica è stato fatto come tunnel ferroviario o no e lì c'avevamo da una parte un governo di destra e conservatore come quello francese d'altra parte un Governo di destra conservatore come quello capace ebbene quest'
I governi hanno deciso di fare un tunnel ferroviario perché guardando agli interessi dello Stato e non agli interessi della fiato di qualche grande casa automobilistica ci si rende conto che in quello conviene fare è un tunnel ferroviario invece in Italia dove le che prevalgono sono sempre gli interessi della FIAT si fanno nuove autostrade e quindi non solo facendo no Autostrade si provocheranno più morti più intasamenti
Delle più danni all'ambiente c'è invece ma si proporranno anche più danni al Pubblico Erario perché in realtà non sono le autostrade convengono ma sono le ferrovie fra l'altro si parla tanto di referendum propositivi referendum abrogativo allora io faccio subito la proposta di un bel referendum abrogativo
Ma come può essere che le autostrade private
Che fanno pagare dedita g che vengono riscosse dai privati vengano costruite Alzetta sessantotto per cento con i fondi pubblici
No mi sono spiegato come può essere che io che vada in autostrada pagando un biglietto poi sappia che l'autostrada la pago due volte la pago una volta quando ci passo la pago una volta con le tasse
Mi sono spiegato è una cosa che non esiste cioè veramente si tratta di un'assoluta prevaricazione della lobby autostradale della lobby Firth nei confronti di tutti gli italiani questo discorso di spendere ventotto mila miliardi a fondo perduto per le autostrade che fin qui si sono pagate con i pedaggi perché i casi sono due o le autostrade sono utili e allora si dovrebbero ripagare con i pedaggi o le autostrade sono inutili e probabilmente questa seconda versione più vera visto che qualcuno ritiene che non si ripagano con i pedaggi quindici a chiedere soccorso alle casse dello Stato mi sono spiegato però vi hanno tante difficoltà però deve essere evidente che oggi come oggi se ne vogliamo
Dare ai nostri figli ai nostri nipoti un'Italia più vivibile dobbiamo dargli un'Italia con più ferrovie
Deve essere chiaro noi abbiamo agito un terzo dei binari pro capite rispetto alla Germania rispetto alla Francia le quali Germania Francia stanno portando avanti un al piano di investimenti ferroviari grandioso al quale porto un ultimo esempio la Svizzera in Svizzera è stato fatto resta Anthony non abrogativo questa volta ma un referendum propositivo tutti gli svizzeri sono stati chiamati a decidere su un referendum chiamato ferrovie due mila che diceva agli svizzeri
Sappiamo che la Svizzera più o meno come la Lombardia diceva di svizzeri spendere trentacinque mila miliardi da investire su un sistema ferroviario che già il sistema ferroviario perfetto forse migliore del mondo il più efficiente del mondo altri trentacinque mila firme miliardi e non sappiamo che gli svizzeri quando votano per trentacinque mila miliardi sanno già che questi trentacinque mila miliardi usciranno tutti dell'euro tasche no ebbene sapete che il referendum Ferrovie due mila avuto in Svizzera il cinquantasette per cento dei consensi ecco un bel referendum propositivo da fare in Italia
Cioè votare uno a favore o no di un'alternativa di sistema un sistema basato più sulla ferrovia e meno sulla strada oppure un sistema basato più sulla strada nemmeno sulla ferrovia
Ma noi dobbiamo ormai fare questo
Perché io le porto l'ultimo esempio poi chiudo noi abbiamo
Messo tra Genova
E Mila no Rogoredo
Treno navetta che porta i containers che c'era un'Offerta di questo tipo un coltello e pare che costa dalle sessanta alle ottanta mila lire mentre portato banche Mariska mi pare che i posti sulle tre quattrocento cinquecento mila lire lei che cosa immagina che con un'offerta di questo tipo il nostro tema sempre pieno no il nostro treno è sempre
Vuoto perché la lobby dei camionisti e la lobby degli spedizionieri del porto di Genova farsi quel treno sia luoghi santi che sia un treno
Estremamente più conveniente c'è ogni giorno decine di o per attori sono danneggiati da qualcuno che manda i loro container sulla strada piuttosto che sulla rotaia ecco questo le dà la misura di quanto pesino oggi gli interessi lobbistici contro la ferrovia in favore della strada la ringrazio
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0