La cultura liberale
-
Massimiliano Finazzer
opinionista
14:16 Durata: 5 min 27 sec
E si imbocca la crescita dell'economia richiesta dagli imprenditori dai politici e dai sindacati ciascuno di loro Duca dei fatturati degli utili
Chissà da tutti insomma questa crescita anche da quelle che parallelamente editore rallentato
Ma non si può associare la crescita solo alle attività economiche dell'uomo semmai all'uomo tout-court
Infatti io ritengo si ritiene che la crescita è un termine che non provenga dall'economia Marchione dalle scienze di quei centri che si occupano di vita e della vita ed esce sappiano che la vita del suo sviluppo possono essere più o meno favoriti dall'ambiente
Agisce mai quest'ultimo termine a destra al centro della scena pubblica penso alle dichiarazioni di rispetto almeno nel nucleare
Di queste ore
E allora nell'epoca della Società della globalizzazione sta maturando forse anti infatti la consapevolezza della interdipendenza di fattori produttivi e della simultaneità dei flussi informativi
Uno degli enti che ne nuove diverso attenzione ambientale
Libri che riguardano l'ambiente dedico questa trasmissione
Perché ripeto sul territorio possono e debbono fare di più in questa prospettiva perché essi ormai partecipano a pieno titolo e processi di produzione e anche di distribuzione del potere
L'ambiente nell'ambito del quale questo può avvenire e nel nostro Paese tuttavia viziata dall'inquinamento di natura culturale
Nondimeno anche i libri che suggerisco in qualche modo sono toccati da ciò e non soltanto del nostro Paese intanto quindi comincia a suggerire Al Gore battere in bilico Bompiani oppure energia del futuro gli dice e tasse Riccardo Corbelli o ancora all'immobile libro di fisica Mondadori
Ricette molto diverse la prima che ha un taglio
Quali spirituale al rapporto con la terra
Da un uomo che viene da ambienti tutt'altro che spirituale comunque della politica pensava Gore
Credo che un attimo invece è necessario dare un mi avvicinai diede informazioni di figli che si vogliano parli chiaramente fino al rapporto col mondo e con l'ambiente corre emergere futuro invece offre un'opzione ai varie
Arrivare ipotesi e tecniche che ci consentono di mettere porta l'economia all'Energia
Alla fine di questa alla trasmissione sugli ritengo ancora una pubblicazione cateterismo punto tre anzi tre punto zero
Dopodiché CGIL autore e Peter Burns ma
Torniamo dunque a dire che cosa accomuna diritti
Credo che
Quello che ha come appunto è il tema dell'Acri ma il clima non solo politico ricopriva esce ammorbato dall'atteggiamento populista a causa della parità dei quei suoi rappresentanti e portarli direttissima c'è da quell'incapacità di pensare agli altri come parte di noi
Il dibattito verte sulle politiche energetiche e in prospettiva sulla letteratura recitare il nucleare non può dimenticare infatti la perversa storie che alle spalle
Un certo impiego dello strumento referendario l'incidente di Chernobyl informazioni par distorte all'opinione pubblica l'approccio a breve periodo su un settore che invece necessita
Strategia a lungo termine l'approvazione di una cultura economica sull'argomento quale lotte Moro
Ma soprattutto aggiungo l'incapacità di leggere proprio tempo per con entrambi i cambiamenti tra i quali l'interdipendenza reticente dal fare un po'tutti nella sua continuità
Una delle poche leve infatti che la politica Nicola generico venire credo sia quella che ci vede oggi e cioè
Io una relazione corresse per liberare la crescita da inutili gravi ostacoli
Nell'ottica di una serie strutturale politica ambientale sarebbe interessante infatti detassare quell'impresa e che devono ancora una quota del loro fatturato su base annua in favore dell'ambiente
Questo potrà essere punto di partenza di una politica si fatta
Che potrebbero votare all'interno delle Regioni applicando in questa direzione il principio della sussidiarietà
Questo spiega allora perché abbiamo indicato capite misura tre punto zero proprio perché qui vi è una Khelil perché sembra molto significative suggestiva quanto abbiamo affermato
Le parole privo pronunciato mi sembra anche coerente col fatto che non si può deliberare se non si conosce prima
Tanto per ricordare il nostro vicinato di ecco perché arrivo che con l'arrivo di fisica in qualche modo ci introduce ha una storia e a uno stile del rapporto con relazioni scientifiche laddove sono applicate per la nostra quota di rito
Infine è chiaro che non si può parlare di economia sempre Antropologia in questa direzione forse vale dico dico
Dall'ultima nel G del futuro di cui abbiamo accennato prima che il criceto essere dottore Licata tornelli che ci mette a confronto comparativo l'espediente dell'individuo con l'esperienza della società a partire da le immagini
Che Venezia fornisce all'uomo è una storia dell'uomo
Ma concludere credo che sia importante ricordare che l'ambiente grande l'ambiente piccolo
Io questo ambiente in cui noi viviamo oggi a questo duplice dimensione grande di immaginazione che devo vedere niente piccolo e invece nell'intervista istanza Turandot
Disegni
Ed i segnali di una società dell'informazione della comunicazione dove sia il più faticoso capire cosa significhi informare e comunicare
Grazie della città percorre capacità Cecina
Puntate recenti
- 13 Set 2008
- 6 Set 2008
- 16 Ago 2008
- 9 Ago 2008
- 26 Lug 2008
- 19 Lug 2008