Tra gli argomenti discussi: Europa, Unione Europea.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 12 minuti.
12:30
9:30 - Roma
capo di gabinetto del Ministero per il Commercio Internazionale e le Politiche Europee (RADICALI ITALIANI)
Come ogni martedì la nota sull'Europa siamo collegati con Gianfranco Dell'Alba che salutiamo Gianfranco buongiorno
O no ovviamente non possiamo
Non parlare della vittoria dell'Italia Expo due mila e quindici Milano Bach te straniero non è un successo che ha un'importanza economica oltre che politica notevole quarantaquattro miliardi e settanta mila posti di lavoro
è un grande successo che premia lavoro di il sistema Paese diciamo due anni di impegno della città di Milano naturalmente
Ma anche del Governo un impegno che esse concretizzato ieri con questo bel risultato ventuno voti differente hanno separato alla fine
Milano da Livorno e quindi un voto non
Alla
Come dire fotofinish come in altre occasioni era successo ma che ha mostrato quanto nonostante
Specie nelle ultime settimane ci fossero delicate su Milano nubili
Con
Un asse che andava alla Russia alla Cina l'artista difesi Stati Uniti e alla Germania che dichiaratamente facevano campagna termine non è un voto che ha premiato una trasversalità
Un lavoro di squadra che ha permesso
I prendere voti in tutti i continenti e che alla fine ha premiato come abbiamo visto la candidatura italiana anche il Progetto italiano
Di dedicare questa questa ISPO ad un tema come quello dell'alimentazione la e alle sue caratteristiche petardi Puppato poi
Nella nell'esporre propriamente detta dotata una dispersione di voti europei che non a caso Emma Bonino ieri a
Sottolineato
E che insieme non ha fatto altro che votare una volta di più
Come singoli Paesi più che come corpo politico
Naturalmente non era questa occasione per esprimere necessariamente una politica comune in tema di Expo ma è indubbio che i ventisette Paesi il europei il voto è segreto ma insomma crediamo sapere che ci sono
Ripartiti ecco quantomeno ripartiti
Proprio in due senza che seggi disertato un concentramento europeo su una una candidatura mi sono ragioni per cui alcuni paesi hanno ritenuto che appoggiando Smirne si potesse così meglio
Sì indorare la pillola una loro atteggiamento critico verso l'adesione all'Unione europea e paradossalmente proprio uno dei Paesi più amici della della Turchia come l'Italia
Si è trovata confrontata con una candidatura turca e quindi ha dovuto collocare contro questa candidatura scelta fa venir meno i rapporti
Proprio con questo Paese lo ha sottolineato anche il Presidente Prodi ma è indubbio che
L'Europa tanto per sottolinearlo che divida dappertutto su queste due candidature
Senti Gianfranco a questo punto visto che abbiamo fatto questo accenno alla alla questione alimentare c'è stata tutta la polemica sulle mozzarelle di bufala che poi in Europa sia risolta ecco tutto che cosa ne pensi questo ha in un certo senso ho rischiato di danneggiare cinque
Sì naturalmente c'è chi addirittura pensato che fosse un colpo basso non ammesso chiuda un altro dei Paesi che appoggiava la Rimini ma anche alla Corea del Sud
Ma indubbiamente ha mostrato soprattutto una cosa che trovo che va sottolineata cioè il fatto che effettivamente dell'Unione europea e le sue regole cioè meccanismi
Anche in questo campo sono molto importanti sono in qualche modo ineludibili lo abbiamo visto proprio dalla dimensione anche questo a fare atti preso
A Bruxelles e ogni due giorni nei quali
Siamo stati al centro dell'attenzione per poi giungere una interlocuzione che ha permesso di
Chiarire quali erano i livelli di diossina presenti nei campioni prelevati che hanno fatto in qualche modo almeno a livello europeo eliminare mille preoccupazioni rendere il
Come dire cammino più
Sereno anche se permangono come sappiamo questo punto delle restrizioni
Alcuni tagli giudicate strumentali in altri appropriate ma che certamente colpiscono alcuni prodotti e così come siamo riusciti così come succede in
In altri casi
Non sempre con la stessa durezza quando pensiamo a fare i tagli agli ATC pensiamo che spesso
Abbiamo sentito dire di condizioni igieniche sanitarie di certi prodotti ben sotto le soglie la verità è che il sistema Europa funziona il sistema di controlli di allerta messo in piedi dalla Commissione
E contenenti utilizzati membri un sistema che ha mostrato di essere molto efficace questo sistema dovrebbe essere
Allargato tout i Paesi perché a volte c'è a chi è più severi con noi stessi come che come è anche giusto e magari sia meno armi per poter fronteggiare i rischi
Potenziali che vengono invece da altri Paesi è stato una bella lezione diciamo in questo di
Di come l'Europa può incidere concretamente nella vita di tutti i giorni
Un altro appuntamento fondamentale inizia domani dal due al quattordici aprile cioè il vertice annuale della NATO i punti quest'anno sono
So o di versi diciamo che lato si presenta a Bucarest con una posizione unitaria sull'Afghanistan ma
Ma con una posizione ancora divisa sull'allargamento
Ma è il grosso nodo di questo vertice perché non a caso ci tiene a Bucarest una città che ambiento moltissimo all'ingresso nella NATO prima e a ospitare il vertice dopo
E che naturalmente è un po'il simbolo
Di questo allargamento ad un Paese è una realtà geografica che solo solo vent'anni fa era impensabile potesse appartenere un giorno allarmato essendo essendo tutti i membri del patto di ordine
Dell'ormai del punto e quali dimenticato Patto di Varsavia quindi
Un appuntamento importante perché in questa in questa strategia dell'altro cui naturalmente come sappiamo sono
Molto attaccato imitati in particolare se vi è la tragedia di un ancoraggio prima ancora che all'Unione europea alla NATO
Di paesi che facevano parte dell'ex
Blocco sovietico comunista
Sia direttamente che indirettamente che non a caso vedono nella NATO una un ancoraggio che ancora oggi serve
Quello può essere utile contro le la rinnovata Potenza russa di Vladimir Putin e del suo successo che manterrà la stessa politica è presumibile quindi
Sono
Vi sono sul tavolo credo sia importante l'allargamento iniziale Paesi come l'Albania ma soprattutto in prospettiva la
Le candidature
Di Ucraina Georgia che naturalmente sono direttamente
Confinanti con la Russia ha da dire sono parti del
Dell'ex Unione Sovietica e che quindi come tale evidentemente costituiscono una
Come dire un trofeo per la NATO e
Una volontà di allargare questo bacino di
In udienza della NATO in Europa a scapito in qualche modo della
Dell'espansionismo Russo che in tanti altri settori penso quello energetico oltre che a
Quello militare ma di altre
Ad altri comparti dell'economia sta caratterizzando in questi ultimissimi anni la politica Russo apporti ormai di una economia florida da generata proprio dal e né dalle dalle dall'energia quindi
è una sfida e vedremo se non credo che questo vertice da quello che farà entrare
Dunque nella Georgia ma certamente il tema
Appassionerà e farà discutere perché certamente al Cremlino non c'è contenti di questa evoluzione della
Situazione per quanto riguarda
La appartenente
Proprio riprendere
Membro e per quanto riguarda l'Afghanistan ma c'è stato questo annuncio da parte di essa così di un impegno aggiuntivo di circa mille uomini
Sì è un segno che l'Afghanistan retta problema sta centrale sappiamo che
Sempre più sono gli attacchi
Che a cui le truppe devono a fronte di un decreto per Ocampo devono fronteggiare dell'operazione lungi dall'essere con successo e che anzi
Il timore sia che
Saranno necessari tempi più uomini quindi questo segno di secoli è importante perché la Francia l'ha sempre visto come dire
Un po'con diffidenza tutte le iniziative a guida americana questo è un piccolo segno che in qualche modo
Sull'Afghanistan bisogna restare rimanerci e anche
In quel punto di vista fare fronte alla situazione che
Non è certo quella di una semplice operazione di mantenimento della pace poter usare
Per l'evoluzionismo è una situazione e al contrario molto molto difficile in un contesto
Generale di quell'area
In cui
Sottolineammo soltanto per memoria non c'è più tempo di sviluppare
Questa questo
Che l'argomento ma certamente
Loro il fallimento del vertice della lega araba a Damasco costituisce un altro tassello di una complicato padre
Mediorientale e più in generale dell'aria islamica che vede poi nell'Afghanistan ma ancora l'Iraq
Ancora nel Libano nell'archivio urla poi in uno dei punti di grande tensione non ancora risolto io lungi dall'essere risolta senti parliamo come un'ultimissima considerazione ancora di Turchia perché c'è stato
A questa
Chiesta di di messa al bando del partito disperazione islamica di Erdogan ma la Commissione europea ha detto che su queste questioni decidano le urne non i tribunali
Sì cornicioni che presso fatto anche sodo anche coraggioso come gesto da parte del commissario competente ma la situazione effettivamente e preoccupante vi è un conflitto di potere in
Molto forte che ricorda quello che l'anno scorso portò poi alla crisi grava scioglimento delle delle Camere proprio per il braccio di ferro che opponeva Erdogan alla loro Presidente della Repubblica oggi siamo di fronte a una situazione
Molto
Pericolosa che dall'esterno si potrà commentare ma che soltanto dall'interno si potrà definire vedremo se
La magistratura turca
Vorrà andare fino in fondo
Mettendo davvero incredibili il sistema turco che naturalmente si regge oggi sulla maggioranza proprio del partito che la magistratura
Accusando voti scarso rispetto dei valori laici
Del fondatore della Turchia moderna fata Turchina vuole
Vuole sciogliere
Creando evidentemente una nel vuoto di potere non indifferente vedremo ma è una pronte da tenere
Con grande attenzione perché evidentemente potrà essere ancora un
A fronte di più instabilità e insicurezza in un momento in cui la Turchia invece
Si è ormai ricco composta nelle sue
Richard edile vigenti e
Ha sempre riscontrasse il lungo difficile cammino di integrazione europea sul quale trovato sempre se l'Italia con
Un alleato e un sostenitore solido
E il fronte degli altri Paesi si fa un po'sgretolando e quindi è un momento invece in cui la perché avevo bisogno di tutt'altro meno che di una crisi di greggi
Ringraziamo Gianfranco Dell'Alba e torneremo a sentirci martedì prossimo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.