La cultura liberale
-
Massimiliano Finazzer
opinionista
0:00 Durata: 6 min 44 sec
La cultura per un nuovo modello di sviluppo non è solo un titolo sembra essere un programma un programma politico
Nel nostro Paese quanto viene affrontato nel rapporto nel quarto Rapporto annuale da Federculture nel due mila sette a cura di Roberto Grossi nega attraversiamo questo volume denso che si articola in tre parti
E mettendo in luce soprattutto la terza del decreto e partire critiche che Allemandi per la prima parte di questo volume attiene appunto i programmi
La seconda legittimi di offerta del cosiddetto sicché noterete terza parte invece al turismo culturale dei territori
Io non mi sembra interessante dove tuttavia ma anche di interrogazioni perché descrive ma non rappresenta
Riconosce ma non interpretare
Perché grazie a rimanervi comunque ripeto intelligente tuttavia questo volume l'epilogo di qualcosa che invece
Riguarda un problema
Il rapporto tra il
Turismo era tradizione o meglio
La turismo il territorio e turismo nel nostro Paese come noto
Rappresentava la possibilità di un'attività in grado di coniugare la vocazione dell'apertura con quella dei suoi uomini adesso non è più così
La spersonalizzazione delegazione anche nel settore turistico e cifra simbolica di una società che ha perso memoria immaginazione
Che a volte satira già trent'anni abbiamo dimenticato il misterioso senso del tempo
E in questo senso che
Io qui prendendo spunto da questo volume che fa una fotografia del nostro Paese posso dire banalmente ma nello stesso tempo aggressivamente che da decenni e nostro territorio piccolo o grande che sia è privo di qualsiasi politico culturale
E da coniugare l'economia di Antropologia ed il conseguente al turismo in replica
Ecco perché parlare di beni culturali fa male fa male perché i beni culturali ci ricordano che intanto abbiamo ricevuto in eredità
Secondo questa eredità va declinata partite dall'ambiente italico che ospite beni culturali ovvero la parità morfologica del paesaggio che spesso dimentichiamo dal punto di vista elencare
E che mascheravano anche hanno mascherato concedo latente di un progetto intorno al Porto Marghera
Quindi ripeto il volume ci orientata ma non c'è ancora un'etica ciò che etica invece è un le chiedo circondare il nostro sapere per intentare di mettersi in discussione perché essendo questo il taglio filosofi della nota trasmissione alle
Andiamo alla seconda pubblicazione vicino e lontano soprattutto l'enigma della prossimità
Come evitare la distanza
Sono alcuni dei temi che discendono dalla domanda possiamo domestica e l'altro ma io qui chi sottolineo
In questa pubblicazione soprattutto porre l'accento mette in luce ciò che non poteva globalizzazione la Comit reclutare forum http certi prodotto di una
Di un ambiente universitario l'autore tirando Rovati
Che cosa dire qui mi riallaccio ancora discusso di prima anche qui si fa una riflessione sul turismo una riflessione piega ove non logica e non ermeneutica
Perché qui si capisce che tutti ormai è un movimento tutti vogliamo un viaggio o che cerca di teatro anche l'avventura deve essere orientata tutto ce n'è caratura intervento perché un evento che tale decoro per dar luogo in cui sorge
Dato che che cicchetto perdiamo chili dentro gli vogliamo sulle spalle degli altri e li vogliamo vederli nell'ambito di confortevoli salotto o salette trattenuta di casa propria
E anche torniamo turisti per fortuna ci dici grado Rovati la regola sembra essere quella dieci risultare apparati del tempo dello spazio della prossimità prevista il dottor agibile
E impotente che più che decide è una gita
Questo sembra essere un vivere ridotto turismo pari a otto a rovesciare l'operazione pensare al turismo che ritorna esso non vivere tutto questo significherebbe
Un'autentica relazione
Tra con con il privato il pubblico la produzione e consumo e soprattutto sui processi
Che ci permettono di fronte allo straniero alcuni di noi porta ad
Nel cranio dentro di noi accusare a piegare la nostra identità verso un'altra direzione
Il turismo potrebbe perché non lo è una straordinaria esperienza nella quale il ticket estetiche si colgono
L'occhio lo sguardo si mescolano dopo che mancando le parole per dire la verità di questi rapporti sorgerebbero esperiente
In altri termini come Prodi locati cerchiamo tutti l'occhio che ascoltando in questo ambito ma questo ambito va rispettato bisogna inventare gesti bisognerà ripensare profondamente il concetto di ospitalità
Che dopo la la
Dopo la parola ospitalità mai prima e dopo di questa parola come dire prima della responsabilità ci dà solidarietà dopo la responsabilità ci dà ospitalità
E così come ci metteva dell'ospitalità e dopodiché là c'è un soggetto che esci riconosce autoreferenziale che poi invece piegandosi curandosi sull'altro conosce finalmente si è spesso nella misura in cui si è depotenziato
Ed è in questa direzione e dobbiamo lavorare con una filosofia che sottraendo adesso vitalità conquisti non certo leggerete ma
Di finalità insomma lasciamo la porta aperta
A dall'altro noi tentiamo di addomesticare hanno di ridurlo anonimi del giorno al contrario una contromanovra cerchiamo invece di aprire una relazione
In conclusione e siamo partiti dal dal turismo
La filosofia da una
Marginale riflessione sulla globalizzazione
Ma possiamo certamente dire che coloro che parlano male o bene dell'AQP perché ornano ancora fino in fondo cominciato principale perché prima di parlare dei non vale
Forse dobbiamo costruire la distanza tra i tempi dell'economia et impera cultura riconoscere a presentare figure forme della cooperazione
Significare a capire che l'uomo un operatore un trasformatore di cosa innanzitutto di se stesso un artefice e non di rado il lotto con il proprio destino che lo si vede che di fronte le cose ma Pilato introducendo
Una pausa una sospensione
Un margine
Un silenzio affinché ciò che c'è il davvero di fronte soltanto allora cominci a parlare e cominci offrirci una politica dell'ascolto battere Massimiliano Finazzer Flory e alla prossima settimana
Puntate recenti
- 13 Set 2008
- 6 Set 2008
- 16 Ago 2008
- 9 Ago 2008
- 26 Lug 2008
- 19 Lug 2008