08 NOV 2007
dibattiti

20 anni dal referendum abrogativo sul nucleare: quali fonti energetiche per l’ italia?

CONVEGNO | - Roma - 11:00 Durata: 2 ore 19 min
A cura di Fabio Arena e Pantheon
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
Convegno "20 anni dal referendum abrogativo sul nucleare: quali fonti energetiche per l’ italia?", registrato a Roma giovedì 8 novembre 2007 alle 11:00.

L'evento è stato organizzato da Fare Ambiente - Movimento Ecologista Democratico-liberale.

Sono intervenuti: Francesco Sisinni (già direttore generale Ministero per i beni culturali e ambientali), Pier Ferdinando Casini (presidente della Fondazione Camera dei deputati, Unione dei Democratici Cristiani e dei Democratici di Centro), Adolfo Urso (deputato, membro della commissione Attività Produttive, Alleanza Nazionale), Battaglia, Corrado
Mencuccini (ordinario all'Università "La Sapienza" di Roma), Vincenzo Pepe (ordinario alla Seconda Università degli Studi di Napoli), Sandro Bondi (deputato, Coordinatore nazionale, Forza Italia), Giuseppe Vatinno (responsabile nazionale del Dipartimento Energia e Ambiente, L'Italia dei Valori), Paolo Lusso (già presidente della Commissione Ecomafia), Angelo Sandri (segretario nazionale del Movimento Democrazia Cristiana Scudo Crociato Libertas), Romeo la pietra.

Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Economia, Energia, Europa, Finanziamenti, Fonti Rinnovabili, Governo, Impresa, Inquinamento, Investimenti, Istituzioni, Nucleare, Politica.

La registrazione audio di questo convegno ha una durata di 2 ore e 19 minuti.

leggi tutto

riduci