L'intervista è stata registrata domenica 22 marzo 1987 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Craxi, Governo, Lombardia, Psi.
18:00
09:30
10:01 - SENATO
8:00 - Parlamento
8:15 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
9:00 - Parlamento
9:15 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
14:30 - Senato della Repubblica
9:51 - Roma
PSI
PSI
PSI
Radicale buongiorno a tutti da Maurizio Baruffi ma domenica ventidue di marzo nell'ambito del settimo congresso regionale Long parlo del Partito Socialista Italiano raccogliamo tra i partecipanti al congresso alcuni pareri sulla situazione politica attuale sui referendum sulla crisi di governo sulle
Proposta
Radicali ad esempio la proposta di Marco Pannella per quanto riguarda il governo dei laici con appoggio quest'anno del PC seguito quella sull'uninominale iniziamo immediatamente
Chiedo scusa per radio radicale vostro parere sulla proposta di Marco Pannella per realizzare un governo dei laici e dei socialisti con l'appoggio esterno del PC allo scopo di salvare i referendum potrebbero
Ottocento reggeva proposto il corpo fa perno di conseguenza ho parlato e fa parte di proposte può fare accettare
Come mai non regge
Faccio qualcosa che Ecopass solido guardi anche i piedi
Quale quale sarà allora la via Pré salvare ferendo me arrivare a fine legislatura desolate trovate un accordo
Di governo tour de force che ho composto questo questo guardo di conseguenza direzione dunque può far
Oppure
Ci si dovrà
Bacchetta bazzica proprio qualche anche Fabio
Un'altra proposta dei radicali e quella dei collegi uninominali la riforma elettorale in senso maggioritario come in Inghilterra e in gli Stati Uniti più sobrio abito d'accordo su questo è conciliabile quindi con la proposta socialista di elezione diretta del capo dello Stato insorge lei sono d'accordo grazie buongiorno onorevole abbiamo chiedo scusa per radio radicale rifece listini ribadiscono l'esigenza di difendere i referendum Marco Pannella per questo lancia una proposta provocatoria quella di un governo dei laici per i socialisti con l'appoggio esterno del partito come
In lista le cosa ne pensa
Ma credo che potrebbe essere senz'altro una soluzione possibile fermo restando il fatto che per quanto riguarda i referendum non dobbiamo assolutamente mollare nonostante tutto cioè andare
A far votare la gente che perché è giusto che si esprime su questo è fuori discussione ma è stata una proposta di questo genere non sarebbe neanche emana una grossa Alleanza riformista con l'appoggio esterno del PC noto potrebbe anche essere una soluzione per l'Italia secondo
Ecco tra le priorità politiche dei radicali c'è anche quella della riforma elettorale in senso maggioritario anglosassone votare come in Inghilterra negli Stati Uniti forse
Lei cosa ne dice onorevole
Devo dire che le le proposte che anche al nostro partito fa cioè come per esempio quella del per votare per direttamente per il presidente La Repubblica sono proposte che tendono a portare l'Italia in un quadro europeo e internazionale insomma quindi credo che anche queste siano delle anche queste della Pro basta maggioritaria e credo che sia un fatto importante che posso essere riflettuto da dagli italiani certo è che ci troviamo di fronte ad avere grosse forze
Politiche quali la DC e il Partito comunista per esempio che undici
L'uso di questo genere non credo che lo accettino coi di buon grado insomma questa situazione non credo proprio a proposito di Europa la vale l'equazione riferimento altra priorità indicata dei radicali sono gli Stati Uniti d'Europa subito
Questa è una grande
Una grande battaglia socialista direi che a livello europeo i nostri partiti socialdemocratici e socialisti hanno sempre cercato di creare motivo di aggregazione importante a tutti i livelli e in tutte le strutture la integrazione socialista è una di quelle che io credo funzioni meglio in questo senso in un certo che anche in questo caso ci troviamo di fronte spesso la degli interessi ecco un omicidio politici che non sono certo
A livello internazionalista come invece sinceramente onestamente i socialisti sono ormai da da da più anni insomma ecco per chiudere le mai pensato di iscriversi il partito radicale no io son contrario la doppia tessera come mai
Perché i radicali hanno delle tradizioni comuni ai socialisti in mano sono socialisti
Grazie buongiorno
Naturale chiede scuse
Per radio radicale un vostro parere sulla proposta di Marco Pannella di costituire un governo di laici e socialisti con l'appoggio esterno del PC
Interessante secondo lei attuabile
Chi lo sa
Spero di sì potrebbe essere una una cava interessante potrebbe essere un'ipotesi interessante sicuramente rispecchia quello che alcuni mesi fa era stato prospettato per il Comune di Milano
E quindi non è neanche una proposta Corsini così astruso è così tackle che nuova dal punto di vista della claque tanta è un
è un rinnovato impegno ruotano interessante secondo me ne cosa pensa del partito radicale
Tutto bene tutto il male possibile tre la totale
Tutto il bene per il ruolo per il ruolo che ha svolto nel Paese vanno che ha svolto e svolge l'acqua
Travolto tornare per certe certi modi con
Con cui questo ruolo è è stato
Svolta ecco un'altra proposta di Marco Pannella è quella di formare delle liste comuni da presentare al Senato per la prossima legislatura delle forze laiche socialiste lei cosa ne dice OK
Grazie
Chiede scusa per radio radicale guardarono pagina il Partito Socialista si dichiara e pronto a difendere i referendum Marco Pannella per difendere i referendum
Propone un governo costituito dai laici e dei socialisti con l'appoggio esterno del PC lei cosa ne pensa
Number e referente ma un governo alternativo sarebbe utile ma non solo per i referendum per dare un segno alla politiche dalle ATER futuro quali potrebbe essere delle priorità politica di un governo di questo genere una riforma fondamentale della pubblica amministrazione ecco è una riforma costituzionale a partire dai Comuni avvenire fino al ai potere del Presidente alla pubblica non solo è un'incidenza sulla moralizzazione effettiva della vita pubblica ecco i radicali ad esempio propongono le elezioni col sistema maggioritario
Ma adesso discutere una riforma ecco al sistema maggioritario va verificata che queste forze con i collegi uninominali modificate c'è una un sistema di collegio uninominale modificato che consentirebbe anche una maggiore rappresentanza delle minoranze un'altra cosa sulla quale i radicali insiste non sono gli Stati Uniti d'euro quasi subito cosa ne pensa ma siamo europeisti il subito non dipende solo da noi sarebbe un bel sogno realizzata ma non è una cosa di domande né mai pensato ad iscriversi al partito radicale certa cani sono a che è pensata per un certo pudore quel partito radicale io lo considero un quartetto rispettabilissima ma la doppia tessera non non mi pare corretto
Anche se è stata una scelta condivisa da molti esponenti del partito socialista del re talvolta talvolta la pur città vale più di quello che si sente
Grazie
Buongiorno
Chiedo scusa per radio radicale finalmente parola radio radicale no come mai questo desiderio di far la radio radicale mi sarebbe tanto piaciuto parlare radio radicale è iscritto al partito radicale non sono iscritto al partito radicale sono molto vicino un buon motivo per parlare potrebbe essere anche quello di annunciare la propria iscrizione
No del momento no quante forse i radicali propongono attraverso Marco Pannella un Governo costituito dai laici e socialisti per dipendere i referendum e la Costituzione
Con l'appoggio esterno del Partito comunista lei cosa ne pensa sono d'accordo
Si può attuare quindi una cosa di questo genere secondo me è molto difficile
Io son d'accordo un po'sul piano
Così condivido un governo laico però credo che sia molto difficile solamente che ci siano molte condizioni per poterlo attuare quali possano essere poi le altre priorità politica di un governo di questo genere
Ma io credo tra le priorità di porre tra le priorità il problema dello scuolabus
Allora cantare qualche modo affrontare in maniera globale portando avanti tutti i processi di riforma di cui da anni si parla
E direi procedendo ad un'inversione di tendenza rispetto agli ultimi anni della gestione Falcucci vi sono stati anni di ritorno al passato glorioso
No sotto l'aspetto punto della laicità della scuola sotto l'aspetto dalla qualità della scuola una cosa sulla quale insiste no i radicali è il sistema elettorale maggioritario anglosassone lei cosa ne pensa ecco io sono abbastanza d'accordo con il sistema uninominale
Meno d'accordo con la con lo sbarramento elettorale corrisponde a una proposta del PSI una proposta sincero
Dei sono d'accordo con l'elezione diretta del presidente Repubblica
Grazie buongiorno
Chiedo scusa ritrovato chiedo scusa per radio radicale dire prodotto dopo aver lungo viaggio per radio radicale i socialisti si dichiarano pronti a difendere i re rendo ma e nel frattempo Pannella lancia una proposta quella di formare un governo di laici e socialisti con l'appoggio esterno del PC lei cosa ne pensa ma ritengo che questa situazione sono abbastanza dice che questo proposto sia abbastanza difficile da attuare in questo momento
Niente cogliendo la sua posizione quella che abbiano con le chiara metta quella che abbiamo diciamo fedeltà ma comunque insomma cerchiamo di arrivare pentapartito comunque vediamo per il momento
Soluzione del pentapartito con l'unica attuabile sempre che naturalmente vengano rispettati gli obiettivi che noi desideriamo tra i quali il referendum per i quali la nostra decisione completa il consenso
E cosa ne pensa dei
I delle ipotesi di riforma elettorale in senso maggioritario uninominale come in Inghilterra negli Stati Uniti ma credo che la riforma del sistema elettorale sia uno dei punti attorno ai quali partiti si devono sicuramente impegnare
Perché la riforma e smetto orale e sacrosanta così come stanno le cose oggi non vanno certo è che bisogna fare un'analisi diciamo complessiva
Non fossilizzarsi corso già dipoli sistema può essere con l'inglese
Francesio dirigendo però cercare comunque di uscire dalla logica di questo il sistema attuale il sistema delle preferenze porta acqua di fenomeni degenerativi come quelli che che noi tutti conosciamo scusa
Force modelli modello inglese magari anche il modello francese però naturalmente non può essere accettato in blocco devo devono deve essere diciamo adeguato e migliorato perché anche qui i sistemi hanno e presentano del
Le situazioni di difficoltà che sembra i radicali chiedono anche un forte impegno per quanto riguarda la costituzione degli Stati Uniti d'Europa
Qual è il suo parere
Rinvio può spesso di essere il sono d'accordo su questa su questa su questa ipotesi
Infine ha mai pensato di iscriversi al partito radicale in un certo momento si però ritengo che una tessera quella socialista
Sia sufficiente quindi non non accetta il discorso che fanno i radicali di aprire
Il proprio partito ai contributi provenienti anche dagli altri partiti per creare un modello nuovo di formazione Poli
Dica non discuto sull'ipotesi radicale è una un'interpretazione mia ritengo che la tessera socialista sia di garantisca su tutti i punti di vista cioè sia in quanto di meglio spossatezza questo non esclude che ci possano essere della PETA con altri partiti ma
Mi iscrizione è più che sufficiente grazie buongiorno
Chiedo scusa per radio radicale
Una vostro parere per quanto riguarda l'ipotesi di Marco Pannella per la costituzione di un gol Arnaud di laici e socialisti con l'appoggio esterno del PC una
Dedotte no no neanche la
Grazie allora dobbiamo vorrei chiedo scusa atterrati era di Kale una bozza per sull'ipotesi di Pannella di formare un governo di laici e socialisti con l'appoggio esterno del PC atelier seguano allora potranno essere potrebbe anche essere una soluzione logica visto come stanno le cose che attua
Il
Credo che sia difficile
Se non si riesce con un'ipotesi di questo tipo qual è la via di uscita dalla crisi
Va
Inghilterra chiederlo ad Andreotti no a De Mita anzi
Grazie
Mentre quella dei radicali insistano sulla proposta di elezioni di riforma elettorale in chiave è uno uninominale maggioritaria come in Inghilterra negli Stati Uniti lei cosa ne pensa
Non credo che sia motori a questo punto quando
La non è quindi è giusto mantenere il sistema proporzionale sistema proporzionale rivedendo né però anche per percentuale ecco
Formenti possibilmente quindi lo sbarramento elettorale elettorale hanno necessità
Mai pensato di iscriversi al partito radicale con una doppia tessera
Ce ne sono molto ridotte per essere
A Pavia visto che ma credo che comunque la componente lombardi hanno socialista la maggior parte consenso dico che pensa ecco cosa significa essere doppia tessera secondo le significa soprattutto una mano e compagni radicali
Condividere alcune impostazioni radicale di pensare di essere componenti di una sinistra
Per un'alternativa di governo grazie
Chiediamo a Margherita Boniver un parere sulla proposta di Marco Pannella
Fa di Marco Pannella per quanto riguarda la possibilità della formazione di un governo di laici e socialisti con appoggio esterno del dici per portare avanti il legislatura e quindi anche i referendum ed evitare le elezioni entro
Quattro
Mi sembra che è una proposta che non molto degna aree degna soprattutto di essere approfondita la quale però in questo attuale momento probabilmente verrebbe vanificata da questa Morea molto marea montante di di arroganza che proviene da Piazza del Gesù è una proposta che probabilmente in altro in altre epoche in altri tempi troverebbe un larghissimo consenso non solo all'interno dell'opinione pubblica italiana ma probabilmente anche se questo è meno probabile anche l'interno detto alla intorno tuttavia su questo questo proposte in questo momento mi dichiaro abbastanza scettica e pessimista ecco allora quali possono essere oggi le vie d'uscita alla crisi per salvare i referendum e la legislatura
Partenza è tentata di fare una battuta la rimozione dal campo politico dell'attuale segretario democristiano l'onorevole De Mita perché è veramente incredibile il crescendo di diktat che De Mita sta ponendo non soltanto a noi come Partito socialista ma in fondo a tutti i componenti di quel famoso per da partito che De Mita sempre la parola vuole e che continua a governare l'Italia anche della decima legislatura repubblicana da un lato quindi abbiamo l'arroganza la rigidità e la mancanza assoluta di flessibilità della demo se questi Anna dall'altra a me sembra che sia quelle proposte radicali che con la flessibilità dimostrata dai socialisti che però mantengono la propria assoluta intransigenza riguardo a al voler evitare lo scippo di un diritto primario di democrazia qual è l'esercito del referendum bene flessibilità socialista ma anche di altre forze politiche oggi come oggi si scontra con queste norme muro di arroganza democristiana
I radicali mettono tra le loro priorità politiche quella del riforma istituzionale intendendo questa con la riforma elettorale con il sistema maggioritario anglosassone i socialisti tra le loro proposte mettono quella dell'elezione dire
Tra del Capo dello Stato sono compatibili queste queste due proposte qual è il suo giudizio in particolare sul sistema maggioritario sì certamente le le diverse proposte sono più che compatibili e mi sembra che proprio anche Derek cento i sondaggi sia venuto fuori una domanda prepotente da parte dell'elettorato italiano affinché si arrivi attraverso modifiche istituzionali ad un maggior grado di stabilità oggi in von io non socialisti diciamo che gli italiani sono viziati si sono abituati ad un alto grado di stabilità un governo che dura più di tre quattro anni empi più di tre anni e mezzo Rehab dai considerato miracoloso ma mentre in altri Paesi è la norma
E quindi le proposte che fanno i radicali di modifiche ad una legge elettorale che oggi è talmente aperte virgolette perfetta chiude le virgolette che questo assicura
A qualcosa come undici o addirittura tredici formazioni politiche di sedere al Parlamento c'è quindi un eccesso di pluralismo politico da un lato è una mancanza di garanzie di questo pluralismo politico dall'altro visto che l'istituzione spesso sono dei voglio la in in particolare la proposta fatta da radicali sul sistema maggioritario a collegio uninominale
Non mi sembra però stia la risposta più adatta innanzitutto parlo come donna questo probabilmente significherebbe lo sterminio delle già pochissime donne in politica e che oggi siedono in parlamento perché è ovvio che prenderebbe comunque in tutti i modi le formazioni politiche più grosso e più organizzate e con maggiori fondi in secondo luogo bisogna ricordare che nella Inghilterra che in Inghilterra questo tipo di legge elettorale consente certamente da un lato governi molto stabile molto forti ma dall'altro è penalizza ante al di là di ogni sistema elettorale più pingue desiata democrazia nei confronti del cosiddetto quarantanove per cento diciamo della delle forze politiche che non riescono a ottenere vittorie in questo con questo sistema del collegio uninominale un'altra delle priorità politiche radicali e l'unità europea radicali sostengono che bisogna arrivare ad un re
Ferendo un consultivo sul mandato esecutivo per il Parlamento europeo in concomitanza delle prossime elezioni dell'ottantanove ora il suo parere in proposito mi sembra un un'idea eccellente
In fondo lo Stato anche di crisi e di paralisi che sembra attanagliare alcuni dei settori dell'operato di questa nostra Europa anche fa are proprio con un Parlamento europeo che è stato eletto per la prima volta da settantanove a suffragio universale diretto ma che per una serie di motivi è un parlamento praticamente privo di poteri quindi qualsiasi proposta
Però dobbiamo aggiungere per onestà che le proposte se non hanno l'unanimità
Realtà non vanno avanti
Consensi proposta che possa rafforzare il tasso maggiore di democrazia interna Europa sono tutte proposte che noi accogliamo con entusiasmo e che meritano la più attenta rifrazione valutazione ringraziamo Margherita Boniver
Della direzione del PSI
All'onorevole Marte Ferrari vogliamo fare due chiacchiere su quello che è il quelli che sono i rapporti tra la sinistra socialista gruppo del quale lui fa parte del partito radicale innanzitutto
Benazir in questo noi riteniamo dal tempo che i problemi della
Politica diciamo che corrispondono alle politiche complessive del
Della sinistra socialista e dei radicali non li abbiamo già citata in modo corretta da quando io militanti essi sul tema dei diritti civili suprema del Democrazia suprema della giustizia cioè Ray gli stessi comportamenti che ho avuto l'internamento
In momenti non facili per l'esercizio diciamo di un mandato politico più concreto che tengo conto di una politica socialista cui io ritengo Cevert nel nostro Paese in una linea di alternativa e quindi non costruzione di quello che oggi è un binario alternativo a rispetto a una presenza della DC nel governo quinquies impostazione politica io con gli amici e compagni nel Partito radicale in Parlamento ma anche a Como diciamo nella nostra c'è scritto nero io lavoro Como Sondrio Varese Cesenatico rapporti fra i due partiti e in particolare fra noi io e sono buoni ecco sul terreno dell'iniziativa del movimento però richiedono certamente sempre una risposta
Più di movimento rispetto a una trattativa che io ritengo quando il rapporto privato Cernusco verso il più aperto con la gente costruito nella conquista di opinioni comuni e quindi modo tale che la gente sappia apprezzare quello che è stato un momento importante anche nella costruzione il referendum e
Abbiamo presenti per il quattordici di giugno ecco proprio per difendere i referendum Marco Pannella lanciato una proposta quella di un governo dei laici del PSI con l'appoggio
Non del partito comunista lei cosa ne pensa perché siamo così adesso il marco e
è costantemente diciamo sempre attento anche dei problemi diventa e io credo che sia un problema abbastanza difficile io onestamente non tanto questo personale ma politico
Una risposta indubbiamente deve essere quella di impedire quindi per il pari socialista deve operare perché non ci siano Lecce anticipa
E quindi anche la proposta fatta dal presiede il Consiglio Craxi di anticipare l'azione di spazi di incertezza che di si facciano realmente quindi io sono del parere che il partito deve operare da topo fa perché le elezioni anticipate non ci siano rumeno oggi e quindi si lavori perché era relatori di uno sia rispettata pulce problemi successivi ci saranno un dopo l'estate e l'autunno riceveranno devo dire fare un governo anche nella cori pentapartito accende soppressa non vuol dire fare un'altra cosa che ricordato prima
Non è molto ipotizzabile
Una delle priorità politiche del partito radicale la riforma del sistema elettorale in chiave maggioritaria anglosassone lei cosa ne pensa ecco io su Puerto
Ho incerto di senso nella realtà politica di oggi cioè non abbiamo maturato quello che io credo ritengo di aver impegnato la mia militanza
Per una ristrutturazione a sinistra se noi avessimo
Oggi presente questo grande quattro unità unitario morire unanime dal pubblico burocratico ma unitario per obiettivi via Terna di Ivan ora questo obiettivo del collegio annotare poteva andar bene ma nella realtà di oggi credo che sarebbe un una scelta negativa rispetto alla proposta stessa che è quella di creare condizioni di alternanza reale
Nel Paese mentre valutare di più verso il PC della DC un'ultima cosa lei è iscritto al partito radicale
No io sono stato iscritto onestamente quando c'era Vito Bruno Corvino così successivamente non mi sono iscritto che ho visto delle cose o dell'iscrizione che non più di sono la mina i principi quindi sa no XE problemi se non legati al fatto che le iscrizioni siano aperte quindi scrivano anche Piromalli andrà Austria io credo che la cosa un po'riverse sono per la democrazia sono operante ci vuole il recupero sociale di chi ha sbagliato ma ritengo che la militanza in un partito Fabio certi principi dove c'era anche attinente al comportamento di ogni Termoli era che una Spagna devono la seconda la terza dalla verità anzi però in questo quadro io ritengo Diversi alcuni principi che in un quadro politico posso andare anche bene però io non sono libertà oggi come oggi faccio presto del resto non lo sono stato almeno ieri ha grazie
Rossella Artioli deputato alla Camera per il PSI per Radio Radicale vorremmo sapere innanzitutto un suo parere sulla proposta di Marco Pannella di realizzare un Governo di laici e socialisti per difendere i referendum con l'appoggio esterno del PC
E con essa netta
Marco Pannella ragionare fa delle proposte con la testa rivolta sempre in avanti ad un futuro forse che non è prossimo nel senso che credo che ci sia una volontà politica da parte del Partito socialista da parte dei radicali da parte anche se un po'più tiepido mi sembra dei liberali di garantire un locale
L'attuazione e quindi otto il voto popolare e referendario che non prospetta credo in questo momento un'ipotesi di governo laico e comunista
Che forse bisogna costruire non solo su basi referendarie ma su basi di programma politico e di nuovo schieramento politico in questo Paese che sia alternativo alla democrazia cristiana potrebbero insorgere il più un programma Paul ecco intorno al polso proprio creare uno schieramento di questo tipo ma credo come Pannella a spesso sostenuto il partito radicale e come devo dire anche noi in dalla conferenza Deering mi il primo punto è il primo passo è una riforma elettorale all'interno del nostro paese cioè se noi non mettiamo in moto dei meccanismi che sbricioliamo sempre meno quella che è la rappresentatività politica all'interno del parla tutto e che metta in moto dei meccanismi come anche la proposta che molti socialisti hanno firmato e radicali del collegio uninominale e cioè un mucchio mette in istmo che mette in moto la formazione di schieramenti che si alternano alla guida del Paese quindi tra loro alternativi e credo che noi possiamo spendere
Tutti i programmi più belli a tavolino ma ci manca pure la strumentazione pratiche per poter creare un governo l'alternativa a questo
Le opinioni inno termitai maschilisti un'altra cosa sulla quale i radicali insistono molto è quella di creare un governo europeo per far fronte ai problemi
Colossali che il mondo stava costretto ad affrontare dal punto di vista ambientale e dal punto di vista politico
Questo grande sogno purtroppo io lo chiamo sogno partecipato insieme ad altre compagne e compagni socialisti al riunione dei partiti socialisti e socialdemocratici europei che si è tenuto qualche giorno fa a Milano al castello al Castello Sforzesco appunto anche ricordando quella riunione parlo di sogno perché mi è sembrato propria anche attraverso gli interventi di questi esponenti europei che ancora l'Europa è un corta estremamente gracile
Non ha momenti decisionali che che possano farla prospettare come direi una potenza a tutti gli effetti rispetto agli Stati Uniti d'America e all'Unione era l'Unione si Rieti caccia ad un grande anelito culturale c'è una grande comunanza di obiettivi ma purtroppo ancora mi sembra che non ci sia la concretezza di voler formare un governo europeo come Marco Pannella credo a nome di molti radicali molti socialisti ma non solo Radicali e Socialisti ma di molti italiani auspica nelle sue parole Dumas del Regio iscritto al partito radicale e no io non sono iscritta al partito radicale io da questo punto di vista forse sono un po'monogama devoti occultato infiniti sforzi o ma così ha una strana ha un'impronta di monogamia quindi una tessera credo chi mi mi basti e per la mia impegno politico la la trovo su c'è in te e poiché devo dire proprio che non credo che sia una questione di avere due tessere in tasca per fare delle battaglie comuni mi sono trovata a fare battaglie comuni con i radicali devo dire che le ho fatte con convinzione le ho fatte con passione e le ho fatte con coraggio e quindi anche con la sola tessera socio lista mi sento di aver mi sento di avere un'anima la laica libertaria e radicale anche senza testa molto grazie
Con l'onorevole Mario Guido vicepresidente del parlamento europeo per prima cosa parliamo abbastanza naturalmente di Europa cioè l'iniziativa radicale me e come priorità politica quella degli Stati Uniti d'Europa i radicali chiedono un referendum consultivo da affiancare alle elezioni europee del mille novecentottantanove lei cosa pensa di questa proposta del Partito Radicale
Ma per la verità una proposta che sta elaborando la commissione istituzionale del Parlamento europeo che prevede una iniziativa del Parlamento su due linee la prima e quella di chiederei che le prossime elezioni del mille novecentottantanove del Parlamento europeo dire hanno un mandato al Parlamento europeo
Di elaborare un trattato nuovo seguendo le linee del trattato cosiddetto Spinelli
In modo che si possa fare questo salto di qualità dalla Comunità europea all'unione europea non sappiamo se riusciremo ad a vere
Dai governi perché poco probabile questo mandato ma riteniamo che le forze politiche europee dovrebbero accettare questa proposta il che darebbe al prossimo Parlamento una legittimità ancora più marcata la seconda proposta che pensiamo di fare e appunto quella anti
Impostare in tutti i Paesi della comunità europea
Un referendum consultivo
Anche perché in molti Paesi i referendum non sono previste dal dalle rispettive costituzioni un referendum consultivo che consenta comunque all'opinione pubblica di pronunciarsi perché siamo convinti sulla base non solo dei sondaggi che danno ragione
Al fatto che oramai l'opinione pubblica e più avanti rispetto a quella dei governi ma le stesse elezioni dello stesso referendum che si è svolto l'anno scorso in Danimarca che uno dei paesi
Con un governo fa i più ostili al ad un potere sovranazionale della dell'Europa
Ebbene il referendum ha confermato con la vittoria dei sì un poi lentamente do dell'opinione pubblica invece favorevole
Questo è il trentennale dei Trattati di Roma stanno inoltre quest'anno anche l'anno europeo dell'ambiente quali possono essere le iniziative politiche da attuarsi in merito questi due
Fatti per quanto riguarda i cittadini in Italia per quanto riguarda i partiti politici anche tenuto conto ad esempio della tematica nucleare inserendola in un quadro europeo
Ma infatti
Per quanto riguarda il trentesimo anniversario noi abbiamo previsto una serie di iniziative di manifestazioni che si svolgeranno a Roma
Una di queste organizzata dall'Unione dei partiti socialisti
E socialdemocratici europei sia svolta due giorni fa proprio qui a Milano ed è molto importante che i leader socialisti europei abbiano preso una pur missione molto chiara rispetto al processo di costruzione dell'Unione europea e cioè della Europa politica
Di di una Europa della sicurezza e della difesa oltre che un Europa economica e sociale
Noi che riteniamo che soprattutto a livello delle delle regioni degli enti locali dei Comuni potrebbe essere l'occasione per chiamare i cittadini a pronunciarsi magari attraverso referendum di carattere locale
Sulla ad esempio del aggiunta regionale del Lazio e che appunto tra l'altro ha fatto approvava una proposta anti legge regionale in questo senso
Per quanto riguarda l'anno dell'ambiente mi pare che lui i fatti che si sono verificati in questi ultimi mesi a partire da Cernobyl che ha messo in evidenza la cavità
Del pericolo nucleare e quindi problema della sicurezza nucleare in termini drammatici ma non solo si tratta di questioni nucleari ma anche il inquinamento dovuto a fatti aziende chimiche sono ricordiamo tutti in questi ultimi tempi la parte la tragedia di Seveso ma anche questa in questo inquinamento delle dei noti avvenuto per responsabilità di una grossa impresa chimica
Svizzera quindi l'anno dell'ambiente arriva a proposito e questo s'intende far ricordare che la nostra battaglia in Italia che è sostenuta del resto e in modo coerente dal Partito Socialista perché sì non non si costruiscono centrali altre centrali nucleari la nostra battaglia dicevo deve assumere una dimensione internazionale comunque europea perché non è un problema quello della sicurezza
Nucleare risolvibile soltanto a livello nazionale se
Attorno ai nostri confini poi sorgono legge cinetica cinetica centrali nucleari infine sulla situazione italiana Marco Pannella per salvare il referendum propone un governo dei i laici e dei socialisti con l'appoggio esterno del partito comunista lei cosa pensa di questa proposta del leader radicale
Bar una proposta come un'altra mi pare difficilmente
Agibile perché difficilmente potrebbe raccogliere la maggioranza sufficiente per
Completare la legislatura o forse anche per andare soltanto ai ai referendum il Partito socialista sostiene la tesi che i referendum vanno senz'altro realizzati cioè nell'opinione pubblica deve poteva esprimere il suo parere su problemi estremamente delicati e importa tanti anche per il proprio destino come quello nucleare come il problema nucleare e lo stessa la stessa questione relativi ad una giustizia giusta non so che cosa
Avverrà nei prossimi giorni relativamente alla crisi politica la tesi socialista che si avvicinare attesi radicale
E quello appunto che comunque si può evitare il ricorso alle elezioni anticipate e quindi si devono tenere il referendum ringraziamo ma dico
L'abitazione segretario regionale della Federazione giovanile socialista in prima domanda che radio radicale ti pone è quella sulla proposta di riforma del sistema elettorale che viene fatta dai radicali radicali sostengono come priorità politica quella della riforma in chiave maggioritaria uninominale votare come in Inghilterra come negli Stati Uniti per riformare il sistema politico qual è la tua opinione in proposito
Reti l'importanza una proposta del genere al di là del merito su quale pure sono d'accordo
è importante soprattutto perché è un modo di porre la questione morale secondo me in termini non moralista ICI ma in termini politici quindi interni che possono avere un un'efficacia politica effettivamente i partiti non sono delle associazione di filantropi sono sostanzialmente dell'associazioni che mirano mi sembra legittima in mente la conquista il potere fosse un termine retorico ed è Kyo senz'altro comunque la gestione del potere l'importante è che ci siamo dei fini che questo potere si finalizzate non fine a se stesso
Finché non si cambiano le regole del gioco
Finché cioè non si cambiano le vie finché non si cambia il cammino con cui acque al potere bisogna arrivarci
Parlar di autoriforma dei partiti
Al di là delle buone intenzioni dei singoli resterà pur sempre un pio desiderio perché finché ci sarà lo scampato io e un termine fosse pesante però sembra adeguato
Faccio pronto per i grandi partiti per i partiti di massa alle elezioni finché ciascun candidato dovrà spendere cifre francamente per una persona normale sono iperboliche e questo è soltanto un aspetto come dire superficiale della questione ma abbastanza importante
Per poter avere una certa garanzia di successo elettorale ecco finché sarò in queste condizioni
La questione morale potrà essere un cavallo di battaglia per delle opposizioni che non hanno altri argomenti come secondo me oggi per parte comunista
Però non potrà mai essere posta la questione davvero in termini politici da riforma delle vie del cammino degli strumenti a cui se per cui per i quali si arriva alla gestione del potere e quindi anche delle finalità connesse a questi strumenti
Mi sembra che sia poco il modo giusto di porre la questione morale
Qual è il tuo presso il rapporto tra la Federazione giovanile socialista il Partito radicale
Ti dico francamente qua ci sapeva fare un lungo discorso Federazione giovanile socialista apre la stagione socialista è un'organizzazione macchie di leopardo questo bisogna chiarirci molto comincia ad alcune parti esiste dal treno ritengo che abbia fatto uno svolto giusto che parti radicale aveva compiuto già molto tempo fa anzi Chiara insita non se la stessa nascita quello di occuparsi di temi delle cose piuttosto che quello di occuparsi il genere di se stesse dello scettico le vendite
O semplicemente la sua struttura ritengo quindi che su alcune battaglie soprattutto negli ultimi tempi ci sia stata una
Più che una concordanza di vedute unità di vedute e infatti una collaborazione continua che spero possa andare avanti l'ultima cosa che si possono citare da questo punto di vista sulle preferendo referendum i quali Adelphi CS non solo aderiamo perlomeno coi lombardi hanno diciamo proprio nel comitato i promotori per quanto riguarda il referendum sul nucleare ecco o questi referendum bisogna dire che non solo vanno fatti ma fanno vinti vanno vinte nel senso che bisogna votare sì proroga delle norme che non sono semplicemente attillati nucleari ma ci sono
Popolo antidemocratiche non so c'è bisogno che ricorda il fatto
Che secondo me sarebbe ingiusto il fatto che si potesse Rock scegliere dei luoghi dove costruire le centrali nucleari a prescindere dal parere delle popolazioni o addirittura che sarebbe ingiusto secondo noi dare dei soldi agli amministratori di quei luoghi per accettare le cioè nucleari ecco mi sembra che il sì questi referendum se la cosa più naturale più ovvia Perrault non dico un radicale un socialista un liberale un libertario ma per un democratico
Ecco infine la SGS in Lombardia sul nucleare ha assunto una posizione che in un certo senso è stata di anticipano i confronti alla posizione del partito socialista voi parla ce n'è un po'meglio si semplicemente questo proprio poco da la Fondazione giovane socialista nel suo insieme i nani per nazionale non è riuscito a farlo non è riuscito ad essere il comitato promotore del referendum nonostante le spinte di molti compagni e nel quale Lombardia invece abbiamo pensato di far se messi in contrada in contatto con le altre forze promotrici prima fra tutti parte radicale non a caso visto che in quello stesso periodo Samoggia già tendo assieme stavamo con gestendo la raccolta di firme per il referendum sulla giustizia e e ne abbiamo pensato di uscire con questa posizione posizione che è doveroso dirlo non è stata senza contraccolpi soprattutto all'interno del partito che all'epoca vale a dire
Quattro mesi prima della presa di posizione di Martelli
Non aveva ancora scoperto dei centri per creare un'ultima cosa tu sai già la tessera radicale Contini parla pure continua a farla ecco questo forse potrà apparire una parziale contraddizione
Ma meglio non lo stesso Dio radicale e conto di non farla
Qua ci sarebbe un discorso fosse lungo ma seppure sono in poche battute di una concezione dello che sono due ore ad un'organizzazione
Che implica l'adesione a uno stop tutto e nonna di singoli punti non ha delle singole battaglie sono disponibilissimo ovviamente per le singole battaglie però
O una sola hostess e perché ha una soldatessa perché aderiscono sull'organizzazione
Tutto qua
Grazie alle casse
Col sottosegretario forte doppia tessera socialista e radicale vogliamo affrontare come primo come prima questione quella proposta da Marco Pannella sulle colonne del Corriere della Sera di paio di giorni fa
In cui Marco Pannella lanciano la proposta di fare un governo di socialisti e laici con l'appoggio esterno del PC per salvare i referendum e salvare la Costituzione dagli Acta chi che le vengono portati lei cosa pensa di questa proposta
Né penso che come
Diciamo riserva fino a
Male di ordine costituzionale
Come si senz'altro di gran
Rendeva ansa del significato politico ovviamente in questo caso si tratterebbe di un governo diciamo
I laici ed i socialisti appoggiato dall'e sterno
Dalle forze democratiche interessate alla salvaguardia dei referendum quindi
Appoggiato dall'esterno
Non solo dai Comuni stimato da tutti quelli che sono interessati alla questione di metodo di principio cioè di far mare questo referendum questi referendum
Indipendentemente dalle scelte che all'interno dei sette referendum stessi si possono esercitare quindi sotto un certo profilo chi a mia
A modo apartitico
Erano di questo genere potrebbe avere una grandissima
Maggioranza purtroppo io sono molto più pessimista dell'amico fraterno amare corteo ma ok mai alla conta dei voti questo governo
La maggioranza non l'avrebbe per che molta gente che a parole esprime certe tesi che alla fine si farebbe prevaricare certe ragioni di
Il partito tema in particolare coperto sul fronte del Partito comunista per quanto riguarda il referendum lei nel suo intervento parlato a chiare lettere per quanto riguardava il nucleare ribadendo una posizione dichiaratamente punto antinucleare a questo proposito legandoci poi ad un discorso che riguarda l'Europa quali possano essere le prospettive nell'anno europeo dell'ambiente per una lotta antinucleare da portare al di fuori dei confini dell'Italia
Io penso che siano
No prospettive estremamente significative perché
In Europa certamente fuori dall'Italia com'è noto e come i nuclearisti continuano a sbandierare il PCI ci sono tantissime centrali nucleari però non è che i cittadini europei salvo forse alcuni francesi siano contenti di questo quindi penso che questo sarebbe il tema ante in una l'ambiente come valenza politica e tema su cui
Si potrà avere un concreto Successo concentrandoci che sia sue energie alternative sia sul riduzione di quello che cibo definire lo spreco energetico io d'ora in poi penso che invece che parlare di risparmio energetico in tedesco c'parole che dà l'idea degli spara il minino
Ecco parlerò di lotta contro lo spreco energetico che mi sembra la cosa più vistosa contro cui dobbiamo combattere per difendere l'ambiente da un eccesso ho di calore di depositi di scorie insomma da una né di anche estrazioni e conta mi nazioni
Questo è grosso e il più grosso tema dell'anno dell'ambiente cento tutto conta nell'anno e l'ambiente noi
Io almeno magari altri no sono a favore poniamo di dire
Che bisogna a ridurre drasticamente la caccia che bisogna occuparsi
In modo estremamente serio della tematica ambientale Ale riguardante la salvaguardia delle acque limare i denti la
Di
Dei fiumi tante altre cose però penso che l'inquinamento dell'atomo
Di questo terribile Hay scrittura centinaia di migliaia di anni niente che riduce gli individui
Di esseri viventi un uomo
A di
Soggetti delle altre parti della natura rigogliosa esseri asfittici Grammar
Dati piagati ecco
Che si degrada solo poco poco e mano a mano che si degrada degrada gli altri ecco questa la lebbra produrre di Milena aria questo è il tema fondamentale male dell'ambiente la responsabilità che noi abbiamo verso i futuri verso la Terra questo dovrebbe essere il vero tema
Dell'ambiente quindi è giusto dire che il referendum nucleare Minitalia la prova generale della tematica dell'anno della
Ecco un'anta tematiche anche a livello europeo potrebbe
Vedere unite delle forze quali quella radicale quella socialista è ancora molte altre e quella della lotta lo sterminio per fame si potrebbe ipotizzare infatti una volta di più il progetto di intervento europeo in aiuto ai
Paesi del Terzo Mondo magari negli stessi termini in cui questo è stato attuato con il fai in Italia ci può dire qualcosa su questo e anche sulla nuova legge è stata approvata che ha riunito quello che era il Fai e quello che era lì part time
Intorno a cooperazione allo sviluppo tardo cominciamo dalla nuova legge che certamente è una legge cattocomunista quindi non è che ha riunito il Fai e il Dipartimento cooperazione allo sviluppo ha preso il sa a livello a seppellito in modo neanche onorato direi sgarbato disperdendo nelle ossa senza religione
All'interno del Dipartimento cooperazione quindi un'esperienza che avevamo fatto esaltante positiva è stata
Rapidamente elimina nata con la precisione scientifica la determinazione di Erode quando doveva
Elimina aree prima che nella culla crescessero i bambini o però quindi posto il fatto che i funzionari
Are you appara
Nato eccetera sono stati dispersi rimane però il fatto che questa esperienza è nel cuore degli africani ed è nelle operazioni che ci sono e che tutti hanno visto in particolare gli europei
Credo che l'Italia potrà avere una grossa carta ma naturalmente ci vuole una grande iniziativa politica che ahimè manca dal più tra i socialisti che tra i radicali
Per rilanciare a livello europeo questa idea nobile fondamentale in una no anzi Lina
Anni in cui purtroppo né morti per far a me aumenteranno perché esiste una specie di come dire ciclo di tragiche interdipendenza e per cui
Quando do le piogge sono rate anche i crimini i della lotta dello scooter mi il mio dovuto alle aggressioni reciproca e ho una laterali dei governi dittatoriali si riducono ma la gente Morrone dissi città
Quando piove qualcosa di verde ricrescere i campi
Si accrescono ma anche le forze militari le truppe vengono scagliate l'una contro l'altra e questo è un epoca così c'è stata un poco di pioggia ecco quindi ci sono più Cinti c'è la fame di prima e l'Africa bisogno come prima quindi è giustissimo dire
Che insieme al referendum antinucleare per la salvaguardia della terra per la vita della terra e noi dobbiamo fare questa azione politica interna
E questo a volte europea per una legge di intervento rapido perché l'Europa non è meno lenta ma forse più lenta delle coltissima dipartimento italiano della cooperazione
Burocratica anche essa forse più pianificata senz'altro più razionale
Del nostro clientelare al Dipartimento di cooperazione di cui gli sportelli intellettuale lì stanno soprattutto nelle tradizione
Avesse che vestire spartitorie di certi ben noti ambienti italiani che a Bruxelles non ci sono però meccanismo di Bruxelles è lento faticoso quindi importantissima un'iniziativa di questo G tenere per raggiungere il desiderio di aiuto alla vita per questi popoli che muoiono di fame al nostro desiderio di vita per i pianeti da terra partendo dall'Europa che una delle parti più ricche anche queste un'iniziativa molto difficile ma forse se il Parlamento europeo da prendere
Come sua iniziativa ci possono essere spiragli molto grandi io comunque mi dichiaro fin d'ora disponibile in quel
Sia sì in modo
Per un'operazione così nobile che certamente è necessario ringraziamo l'onorevole Forte
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.