10 MAG 2006
dibattiti

Forum Nazionale contro la mafia

DIBATTITO | - Firenze - 10:27 Durata: 8 ore 29 min
A cura di Alessio Grazioli
Player

play-rounded-fill play-rounded-outline play-sharp-fill play-sharp-outline
pause-sharp-outline pause-sharp-fill pause-rounded-outline pause-rounded-fill
00:00
2ª edizione in programma dal 10 al 13 maggio 2006, promossa con il patrocinio del Comune di Firenze, della Provincia di Firenze e della Regione Toscana con il contributo dell'Università di Firenze, dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, dell'Associazione Familiari delle Vittima per la Strage di Via dei Georgofili.

Registrazione audio del dibattito dal titolo "Forum Nazionale contro la mafia", registrato a Firenze mercoledì 10 maggio 2006 alle ore 10:27.

Dibattito organizzato da Studenti di Sinistra dell'Università degli Studi di Firenze.

Sono intervenuti: Alessio
Branciamore (rappresentante del Comitato Ritaexpress), Rita Li Donni (rappresentante del Comitato Ritaexpress), Tullio Viola (rappresentante del Comitato Ritaexpress), Rita Borsellino, Gian Carlo Caselli (magistrato), Giovanna Maggiani Chelli (portavoce e vice presidente dell'Associazione tra i familiari della strage di Via dei Georgofili), Augusto Cacopardo (professore), Pier Paolo Romani (coordinatore dell'Associazione Avviso Pubblico), Vittorio Mete (ricercatore), Roberto Saviano (scrittore), Michela Gargiulo (giornalista), Piero Luigi Vigna (magistrato), Salvatore Calleri (presidente della Fondazione Antonino Caponnetto).

Tra gli argomenti discussi: Acqua, Arresto, Borsellino, Camorra, Campania, Carcere, Centro, Cirio, Cocaina, Commercio, Contrabbando, Cosa Nostra, Criminalita', Dalla Chiesa, Destra, Diritti Civili, Economia, Elezioni, Estorsioni, Falcone, Finanza, Firenze, Giustizia, Impresa, Investimenti, Istruzione, Italia, Lavoro, Mafia, Magistratura, Mercato, Mezzogiorno, Narcotraffico, Nord, Ordine Pubblico, Parmalat, Pentiti, Politica, Poverta', Prevenzione, Prostituzione, Provenzano, Regioni, Riciclaggio, Rifiuti, Russia, Scandali, Sequestro, Sicilia, Sinistra, Societa', Storia, Stragi, Sud, Tabacco, Territorio, Toscana, Violenza.

La registrazione audio di questo dibatto ha una durata di 8 ore e 29 minuti.

leggi tutto

riduci