Sono intervenuti: Flamminii Minuto, Gaeta.
Tra gli argomenti discussi: Arresto, Avvocatura, Brigate Rosse, Di Giovanni, Giustizia, Lombardi, Terrorismo.
11:00
9:30 - CAMERA
9:00 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
11:30 - Roma
13:00 - Roma
15:00 - Roma
15:30 - Roma
9:00 - Cagliari
Pronta noi abbiamo già detto in questa sentenza però vogliamo
Qualcosa in più anche la vertenza eccezionale nel senso che assolto perché il fatto non costituisce reato e adesso è qui c'era accanto nell'avvocato Flammini Minuto che autonome ringname nell'ironia sette qui
Penali tra portino via io volevo che andasse un attimo indiretta radio radicale delle sue prestazioni perché a detta della pasta certo grazie indiretta in pratica pronto pronto ecco abbiamo il
Oreste Flammini Minuto che l'avvocato della difesa abbiamo sentito ieri
La sua arringa ora che vorremmo chiedere le tue impressioni così a caldo su questa sentenza è e anche se possibile ritorniamo un attimo su questo fatto che secondo me ha una natura politica insomma politica all'intera magistratura sulla famosa replica sostituzione del Pubblico ministero tutte le cose che spiega Viggiano e
La registrazione che abbiamo passato questa mattina che
Devo dire che la sentenza certo che importanti direi senza proprio timore di retoriche che è una sentenza storica per il che come diceva Vassalli che quando ha iniziato la sua arringa si era capito che era venuto il momento ho della grande sforzo
Sono che chi stabiliva questa grande svolta il legislatore no perché non vi era una legge che potesse incriminare questi comportamenti la magistratura la magistratura con quale potere poteva arrogarsi il diritto ristabilire che era giunto il momento della grande svolge la verità è che questa sentenza è storica perché non ci dimentichiamo che la corte d'assise secco posto da giudici popolari dicevo è storica proprio perché quindi popolo italiano ha detto no a qualsiasi svolta di qualsiasi genere l'l'ordine e soltanto quello democratico e repubblicano non esistono altri tipi di e questo il primo commento che si può fare a questa sentenza che per l'appunto dico è storica sotto questo profilo storica perché ha contribuito a salvare questo Paese da quella
Da quelle finalità che alcuni si pongono di portarlo verso un ordine maggiore proprio
Ad allora
La prima cosa da dire è che fino a quando queste grandi svolte non saranno sottoposte al vaglio critico del popolo non ci saranno ma secondo commento il secondo argomento è quello che riguarda evidentemente uno dei Cardini fondamentali della nostra democrazia ed è il diritto dovere più doveri che Pinto da parte di coloro i quali informano la pubblica opinione per l'appunto di informarla di formare
Non si può no assolutamente
Figlio a costoro quello che devono o non devono dire i giornali le radio sono liberi fino a quando sono liberi di dire tutto quello che vogliono proprio per sottoporre al popolo italiano che esercita la sua sovranità un metro di valutazione degli avvenimenti che accadono nel nostro Paese il giorno in cui per nostra sciagura dovessero pervenire limitazioni a questa informazione il popolo non sarebbe più in condizione di svolgere la sua sovranità non avrebbe più il metro necessario per fare le sue valutazioni le sue scelte quindi sarebbe un momento drammatico per la nostra Repubblica sarebbe il primo rintocco a morte di una campana che sono avrebbe la la la Marcia funebre per questa Repubblica quest'anno è accaduto dobbiamo ringraziare veramente la corte d'assise giurati popolari il giudice a latere il presidente lo deve dire però che il presidente che si è dimostrato estremamente equilibrato che non ci ha fatto mai suggestionare dagli argomenti da qualsiasi parte provenissero Frattini ha fatto tutto quello che c'era da fare nell'accertamento della verità dei fatti e alla fine sono usciti tutti quanti presidente interista secondo me visibilmente emozionato per questa sentenza che è una sentenza storica per quanto riguarda l'assenza del pubblico ministero in udienza io non ho elementi per poter valutare questo devo dire che come dicevo poc'anzi anche ai colleghi della carta stampata e questa assenza secondo meno Stato significare nulla di più nulla di meno che colui il quale aveva condotto l'accusa era assente per quanto riguarda la mancata replica me anche qui ci sono a fare alcune cose la più
Evidente è quella che la rinuncia alla replica altro non sia stata che è un riconoscimento di mancanza di argomenti a quello che la difesa aveva sostenuto nel corso del processo le altre illazioni potrebbero essere gratuito e sarebbero senz'fondamento alcuno e quindi è inutile farlo mi pare però che al di là della soddisfazione professionale morale che ciascuno di noi difensori hai avuto in quel
Il processo resta la grande soddisfazione politica i cittadini di questa Repubblica perché la Repubblica il fasto ecco io però volevo nota
Questo dato che noi anche come radio abbiamo trasmesso integralmente la requisitoria del pubblico ministero non solo le arringhe degli avvocati difensori
E mi è sembrato che questa requisitoria fosse costruita dico costruita con un cardine ben preciso era quella praticamente di usare molto le frasi delle Brigate Rosse provi testi dei documenti le Brigate Rosse per coinvolgere figure gli imputati da questo punto di vista anche la teoria popolare Piero ma accettato questa logica
Sì costruire scusami se ti interrompo ciascuno parla
Ha dici delle cose profondamente esatte cioè sono stati usati dagli argomenti suggestivi Kaspar la sadica accusa in tema di requisitoria finale leggendo i brani del libro delle Brigate Rosse sembra perché quattro imputati fossero stati loro a scrivere quelle cose cioè si è usato uno strumento di suggestione processuale che era ma
Anche scoperto devo dire quale però è la giuria popolare non ha abboccato perché perché un conto è farsi portatori di quelle idee che sono i tre e sicuramente non accettabile la maggior parte di noi e un conto è invece portare a conoscenza come dicevo prima del pubblico dell'opinione pubblica quelle idee perché posta variarle criticamente così e loro i quattro imputati hanno sempre sostenuto nella prefazione del libro nell'interrogatorio e in tutte le loro difese ecco queste Riccardo da una parte si sosteneva una identità tra coloro i quali avevano pubblicato e coloro invece i quali avevano scritto i proclami delle pie R. il libro e le ventitré finale dall'altra parte della difesa si invece si diceva quella che era la verità sostanziale un conto è il contenuto e la pubblicazione di questi messaggi è un conto è la finalità che avevano i quattro redattori della rivista riportarli al vaglio qui o della pubblica opinione ecco qui c'è una considerazione da farsi continua sempre a dire che la pubblica opinione è minorenne che va guidata che alcune cose gli si possono dire altre cose non gli si possono dire noi invece abbiamo sostenuto e continuiamo a sostenere che l'opinione pubblica e maggiorenti non ha bisogno di essere guida
Da nessuno ha bisogno solo di conoscere conoscere per poter giudicare conoscere per decidere conoscere per esercitare la sovranità questo era il senso del processo credo che comunque l'importanza di questa sentenza sia dall'atteggiamento della magistratura quanto da quello d'
La giuria popolare costituisce un precedente per quanto riguarda da una parte i reati di opinione ma anche io credo per i giornalisti c'era il diritto di informare non so adesso se lì ci sono dei giornalisti ma giornalista Econord per sapere anche un attimo le reazioni credo che questa cosa debba riguardarli in maniera particolare non solo
Credo che non vogliono intervenire non per motivi particolari ma perché stanno facendo dei servizi tutti quanti i telegiornali c'è ma la verità è che tutti quanti ecco appunto adesso pari passo Francesca ma la verità è che tutti quanti è sin dal primo giorno hanno capito che si trattava proprio di giocarsi il loro mestiere i giornalisti lo hanno capito perfettamente perché non era una cosa che riguardava solo Edoardo I Giovanni e gli altri tre è una cosa che riguardava la Pubblica Informazione l'opinione pubblica ha il dovere di informare su questa manovra non è passato quindi la Repubblica e viva viva la Repubblica saluto vasto
Grazie per ciascun intervento abbiamo sentito
Oreste Flammini che era traccia sì pronte si attende adesso appunto edito nell'impresa non facilissima da far evaporare nel pomeriggio che passano ricercare per richiedere una loro opinione per quanto riguarda Di Giovanni e gli altri il Pubblico ministero spento sta firmando il scarcerazione e quindi verso nel primo pomeriggio verso le quattro
Verranno liberati Cira di rimanere a Regina Coeli sì e io leggo qui su questa agenzia che me arrivata adesso
Che alla lettura della sentenza ci sono state scene di gioia e torna in Aula era avrebbe
Va be'senta qui per avere fra della sentenza il nel il presidente della corte ha detto prima di leggere l'accontenta prego no no prego l'Aula e alla fine della lettura di non deve andare si rifarebbe sente di non fare dette rumori rifatta dopo che l'ha letta c'è stato questo però applauso niente ente che diceva la democrazia salta almeno per una volta eccetera poi c'erano molti molti autonomia molti giornalisti molti compagni di vari tipi insomma diciamo avvocati democratici eccetera cioè io leggo adesso un attimo il
Do del dispositivo che ha letto no del Presidente il testo questo senta in nome del popolo italiano la seconda Corte di Assise di Roma visto l'articolo quattrocentosettantanove del Codice di procedura penale assolve di Giovanni Edoardo Maria Giancarlo Pacello Giovanna Lombardi Fiorillo Carmine del reato loro ha scritto
Perché il fatto non costituisce reato ordina l'immediata scarcerazione di tutti gli imputati se non detenuti per altra causa ordina la restituzione agli aventi diritto di quanto in sequestro e Paolo io qui anche l'avvocato lei perché è un avvocato della difesa di
In particolare terreni sì te lo pagherà come si volentieri pronto e pronto è pronto e abbiamo già sentito Oreste Flammini vorremmo sentire anche la tua opinione su questa sentenze sull'importanza che ha in questo momento una sentenza del genere
Beh Flammini che ha già detto qual è la nostra sensazione c'è una situazione di grande emozione di grande gioia l'importanza della sentenza è evidente e non solo per ragioni nostre personalizzato legame d'amicizia che ci legava due degli imputati gli avvocati Giovanni l'avvocato Roma ma perché la sentenza riafferma e ribadisce un principio in cui noi tutti crediamo profondamente
Temevamo molto di vedere questo PG
Peccato perché avrebbe avuto delle conseguenze veramente gravi nello sviluppo dalla nostra vita democratica gesto e io volevo tornare anche sotto il Conte su questa questione con cui abbiamo accennato con l'avvocato foniche
L'atteggiamento dell'accusa
E l'accusa ha sostenuto una la requisitoria del Pubblico ministero Infelisi era suggestiva calibrata a proprio a suggerire un filo d'interpretazione non l'abbiamo anche trasmessa
Mi pare che però a un certo punto è non c'è stata la volontà in qualche modo di andare fino in fondo da parte la procura questa sostituzione di infermi e la mancanza di replica e poi i credo che valga la pena di commentare anche rispetto a queste suggestioni come ha reagito la corte
Circa l'atteggiamento della procura
Gli elementi di giudizio sono quelli che sono alla portata di tutti certo c'è stata un'assenza che ha un carattere veramente singolare data l'importanza del processo data la determinazione con cui si era ho compiuti dei passi e avrebbero potuti anche essere fatti con maggiore meditazione con maggiore prudenza qui ci aspettavamo anche nei difensori un atteggiamento diverso da parte
L'America c'è altra questione l'altra questione era rispetto queste suggestioni della pubblica accusa mi sembra che però la Corte complessivamente tra jeep
I giudici presidente presidente giudice la del giuria popolare abbia reagito in una
Neanche io ritengo sostanzialmente positiva Nadal presto e positivo soprattutto perché proviene da una corte accetta i giudici togati noi ci saremmo comunque aspettati una sentenza di piena assoluzione se il dato il carattere tecnico del processo
Vedere questa sentenza di assoluzione pronunciata da una giuria popolare ci dà molta fiducia perché vuol dire che all'aspetto tecnico si è sposato anche un aspetto politico diciamo non politico nel senso
Deteriore politico nel senso migliore di
Di accoglimento dei valori della Costituzione c'è vuol dire che questi sei giurati hanno valutato questa questione nei suoi risvolti politici nei suoi risvolti sociali nei suoi alcuni risvolti tecnici in un
In un complesso armonico
E altamente democratico perché è molto importante per chi non crede come molti forse pensano che il popolo non sia maturo che al popolo non debba essere data un'ampia e completa informazione perché possa formarsi da solo le proprie idee
Secco io voglio dire questo è questa sentenza riafferma il principio che le idee non si combattono con la forza lite devono essere divulgate devono essere conosciute ampiamente l'informazione deve essere ampia e completa perché la gente comune e matura per questo tipo di informazione
Ringrazio molto in questo tuo intervento come ringrazio anche l'altro avvocato che intervenga poco prima
Tirato sì davanti ciao grazie poi c'è un però sì pronto ecco abbiamo sentito l'opinione di Oreste Flammini di Sandro Gaeta credo che a questo punto le questioni che riguardano la sentenza la reazione che c'è stata siano abbastanza chiare torneremo poi torneremo magari non è inerte proponibile all'uscita del carcere sentiremo i terreni
Certo per sentire l'opinione anti di questi i dati che sono stati tutto questo e poi quindi dicevano che magari nel pomeriggio c'era anche Silvana Mazzocchi di Repubblica e che in questo momento non mi andava di intervenire sì ma che pomeriggio vogliamo chiamarla comunque da una sua pugni
Pone e a lei che altri giornalisti che potrebbe vedere un attimo chiama un certo appunto io ti saluto su questo ricordo che la cosa è molto importante perché la sentenza in questo caso era su un libro ma il fatto di problematiche riguarda molto tutto il dibattito che c'è stato anche nei giornali a proposito del black out non voleva altresì queste cose va bene ringraziamo prego ciao
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.