Cos'è il Superphoenix
-
Beniamino Bonardi
ADT
0:00 Durata: 14 min -
0:14 Durata: 1 ora 30 min
Allora bene
Va bene Mino poiché atta potrà Cerci un profilo di questa super centrale dunque super bene
Il primo reattore veloce di invenzioni commerciali che viene costruito al mondo in ha detto c'erano stati solo dei prototipi in Francia in Giappone
E l'Europa è rimasta praticamente è stato sulla e in qualche senso anche all'avanguardia nella costruzione di questo nuovo tipo di centrali infatti gli Stati Uniti negli anni scorsi hanno rinunciato alla costruzione di un loro prototipo Fitto letizia economie a cui andavano incontro da diversi anni la caratteristica principale dei reattori veloci che vengono chiamati anche auto fertilizzanti è di consuma Happy produrre più combustibile di quello che consumano quindi per questo sono stati il sogno di tutti i nucleari di negli ultimi decenni
Solamente che c'è qual è un è indicata aggiuntivo rispetto agli handicap di tutte le centrali nucleari che ci sono costruite fino adesso e cioè che i reattori veloci funzionano con plutonio e producono plutonio e il plutonio che è un elemento che non esiste in natura a una tossici sta è un livello tirati attività estremamente alto e un tempo di decadimento della radioattività i millenni inoltre ci sono problemi di sicurezza maggiori rispetto alle centrali nucleari tradizionali infatti ci super temi viene rappresentato non con acqua ma con un solo occhio qui a problemi i e possibilità di di Coppi o molto maggiori rispetto alle centrali nucleari tradizionali quindici diciamo ci sono dei problemi di sicurezza e dei problemi anche i pericolo tipi proliferazione delle armi nucleari molto probabili infatti il plutonio e l'elemento fondamentale per la costruzione delle armi atomiche
Vino scusa se ti interrompo vogliamo un attimo spiegare agli ascoltatori per quanto possibile a grandi linee con accade che una centrale nucleare possa produrre più plotoni di quanto ne consuma Luciano
Il la parte del super Perini fra dove viene caricato il combustibile e viene chiamata il nocciolo del reattore nel nocciolo ci sono elementi di combustibile composti Jatta uranio detta plutonio poi c'è un'altra parte del pr attore chiamato il manto per reattore ebbe in questa parte del del reattore qui e avviene la reazione nucleare per cui alcuni alcuni neutroni
Di uranio di plutonio terzi combinano tra loro producendo nuovo plutonio quindi nel manto del reattore effetti Pardini per mente con dell'uranio e alla fine piatte il plutonio più plutonio di quello che si è consumato nel nocciolo del reattore e questo plutonio che viene prodotto all'interno del manto del reattore è un plutonio il plutonio duecentotrentanove che un tipo di plutonio particolarmente adatto per usi militari ecco diciamo molto semplificando il processo i
Di funzionamento e questo qui attore vero ecco ma l'abbiamo risolto tutti i problemi
L'approvvigionamento energetico ma di fatto è
Il reattore veloce appunto è stato il sogno di tutti i nucleari perché era diciamo la realizzazione del dell'energia inesauribile fatta valere un concerto una certa quantità di di partenza e dopodiché tutti proprio mi erano risolti in sostanza si trattava di pare in per alcuni decenni un certo numero di centrali nucleari tradizionali tipo quella di Caorso te che al loro interno è producono plutonio che non utilizzano riprogettare questo plotoni aperto una quantità iniziale sufficiente per far partire un reattore veloce dopodiché questo reattore veloce andava avanti i e assicurava a diciamo all'infinito la produzione il nuovo combustibile per cui si ricorreva qualche problema di esaurimento tiri serve di uranio e di quel filtri di qualche che altro tipo di problema accetta un appunto questi anche caffè economici di sicurezza di sicurezza del reattore insicurezza sul campo della della proliferazione nucleare
Questo è un progetto il super Fenix gestito in un conto da un consorzio le cui quote azionarie sono detenute anche da da una multinazionale diciamo di anti elettrici è una multinazionale che chiama Nerra e
Le quote azionarie sono detenute per il cinquantun per cento dall'ente elettrico francese per il trentatré per cento dall'ENEL e periferici per cento da un consorzio degli enti lettrici tedesco olandese Pelikan ebbero una piccolissima parte inglese e il super temi nelle intenzioni e avrebbe dovuto essere il primo reattore di di un programma europeo il secondo reattore dovette sorge secondo questi programmi in Germania o in Inghilterra e e le quote azionarie insomma dovrebbero cambiare nel testo che in quel caso la pancia avrebbe il tredici per cento e il Consorzio tedesco olandese avrei il cinquantun per cento e l'ENEL manterrebbe il trentatré per cento cioè il l'ente elettrico del Paese in cui si costruisce il reattore detiene il cinquantun per cento della della della quota azionaria cioè un piccolo piccolo insomma un problema per l'Italia eccetto che l'Italia partecipa a questo programma dei reattori veloci in base a quella legge riguardante l'istituzione dell'ente elettrico dell'ENEL su cui è stato richiesto il referendum che autorizza l'ENEL a partecipare a Consorti e feriti questa fatto ostiche l'Italia io imbarcata nella vicenda del per Supertennis pensa che ci sia stata nessuna decisione politica infatti se si guardano tutti i Piani energetici nazionali approvati dal settantacinque Tocci sul problema dei reattori veloci c'è sempre una parte standard in cui ti dice Cannon si assume nessuna decisione sul problema dei reattori veloci ma semplicemente in mantiene l'opzione aperta per una società IVA decisione ecco questo non prenderà una decisione definitiva e mantenere l'opzione aperta si è concretizzato nel fatto che l'Italia che il patto partecipa ha detto Supertennis
Retto altrui a corti a livello europeo per lo sviluppo dei reattori veloci pensa che questo sia stato deciso dal Parlamento stenta che era stata fatta un'analisi tempio dei dei benefici economici è un dato di fatto che sui reattori veloci a differenza ad esempio delle politiche alternative di uso razionale dell'energia e di fonti rinnovabili sui reattori veloci si sono invertite migliaia i miliardi in questi anni per bene il reattore veloce riempiti Supertennis a tutt'oggi produca elettricità a un costrutto che io rispetto a quello di una centrale nucleare normale quindi attuali insiste il il reattore veloce non è assolutamente una soluzione economica solamente perché da parte nucleare e è eletti fuori e perfezionando i ricchi Progetti nel giro i tempi trent'anni che arriverà a una maggiore economicità del reattore veloce rispetto alla a un reattore normale questo probabilmente è possibile però questo denota come vengono trattati in modo differente i vari settori energetici cioè nel campo delle fonti rinnovabili
L'obiezione che viene fatta spesso detto che per esempio l'energia solare o altri tipi di Energia costano troppo non sono economici il problema è che su questi settori non si investe o sintetico ma cifre assolutamente marginali e quindi se non investe su un settore industriale questo settore non potrà mai diventare commercialmente competitivo anche nel campo delle fonti rinnovabili c'è da meravigliarsi che nonostante Kirch altissimi investimenti il costo del delle recita prodotte da queste fonti non sia più caro mentre nel settore nucleare nel settore dei reattori veloci nonostante PPA al momento attuale ancora ha un costo dell'elettricità prodotta dal Supertennis top più ricchi da quello per esempio di corso Katie Couric qui un giorno potrà diventare economicamente conveniente quindi si continua a investire migliaia di miliardi tutto questo senza che il Parlamento italiano abbia mai deciso formalmente nessun apporto politico perché assunta la responsabilità i direttori i i tre attori veloce sono sicuri potenzialmente convenienti dal punto di vista economico e quindi di tagli e ci si deve impegnare si stanno spendendo risorse migliaia di miliardi solo mantenere aperta un'opzione quello che noi sosteniamo letto a questo punto quest'opzione deve essere chiusa l'Italia devi uscire dal programma del supertecnico da e l'uscita dell'Italia dal SuperTennis deve essere il tasso di primo passo necessario
Per porre a livello europeo internazionale il problema da una parte del controllo del possibile uso militare del suo partito età l'altra del blocco dei programmi europei di sviluppo dei reattori per lo più è possibile peritale per prima prende una posizione netta
O ingiusto accennata come nucleari che civile militare si amici inscindibilmente legati anzi civile nato addirittura da quello militare e questo è ancor più evidente del caso appunto elettore super Fenix
E la storia e la storia del nucleare il il nucleare l'energia nucleare non nasce da una ricerca in campo energetico ma da una ricerca in campo Milic tare quindi l'utilizzazione civile del nucleare è unico motorizzazione secondaria rispetto alle ricerche che si sono fatte nella prima parte di questo secolo e lo sbocco finale di questa ricerca sono appunto i reattori veloci che pongono un problema feriti e mo'sul controllo di questo plutonio che viene prodotto all'interno del reattore perché ad esempio la Francia non ha firmato il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari e un paese dotato di armi nucleari non avendo firmato il trattato alla possibilità di non autorità nei controlli internazionali sui reattori che sono nel proprio Paese da parte francese uno sono numerosissime le dichiarazioni in questi anni sull'intera e beh dell'FIAT della dell'ente atomico stia dei dei militari dell'Esercito direttamente per un uso militare del plutonio prodotto da Supertennis il problema è dell'Italia
Intende dare la sua quota del trentatré per cento per favorirlo lo sviluppo della forte razza francese urta intende porre tende nega la ricchezza di garanti veri fine e assolute perché non possa mai avvenire qui per volontà dei francesi un impianto cos'suite per fini civili porta essere indirizzato verso verso fini militari le garanzie non ci sono
E i cittadini italiani potranno pronunciarsi molto chiaramente ci auguriamo fra poche settimane finché non lo impediranno volerebbero anticipata o altro ecco è una crescita minima e ci sono in Italia gestiti interamente da dall'Italia punto delle centrali delle dei reattori sperimentali del tipo del super Fenix richiama cioè il reattore e crea
Che significa prove elementi combustibile che in costruzione da anni ed anni al Brasimone nell'Appennino tosco emiliano questo è un prototipo sperimentale qui addirittura non dovrebbe immettere energie elettrica in Rete ma dovrebbe servire a sperimentazioni sul combustibile destinato ai reattori veloci è un progetto che ha perso noi avevamo tutti fin dall'inizio comunque all'inizio veniva giustificato perché avrebbe dovuto entrare in funzione prima del super bene di fatto il super Fenech ormai entrati in funzione da circa un anno il pezzo che deve essere ancora completato quindi le ricerca ormai si fanno totalmente su un altro piano quindici pecca perso qualche Irti giustificazione sia di ricerca sia economica perché è stato un fallimento economico
Totale in più al solo presente gli stessi problemi di sicurezza che un reattore veloce anche se di dimensioni più limitate ma i problemi sono
Benissimo preminenti ringraziamo per sì all'informativa
Mi
Nella
Riparte
Il
Ecco
Abbiamo
Beh
Buona
Oggi però ci sarà
Ma
Va bene ecco
Tra le
Ecco
La parola
Poca
Il
No
A Roma
No
Sì per
E
L'amico
Domando
Donato
Allora
I poveri
Roma
Proprio per
Proprio
Palme
Per esempio
E mi
Marco
Ho
Un altro
Sì
Allora
Bene
Sarà bene
A
La
Quando
Abbiamo
Lo il
Va beh
Quindi
Relatore
No
Cosa che
Quelli debba quindi
Quindi
Allora
Io
Tra veniamo Roma
Prego
Dovrebbero
Per
Ebbe
Dalle
Bene
Do
Le idee
Video
Adesso
Apre
E a
Ed è
Per
Cioè
Ricade
La
Allora
Prima
Parlare
Non ama io ecco quelli
Cammino va be'
Anche
Da bisogna cambia la
è una beh va bene
Ma niente
Anche un devono
La rete
Governo
E
Allora
Vita nome
Fra e finita
Abbiamo prima
Casa e come
E credo
Inedito
La politica
Non è
E nel
è un
Quella
E la lega
Va via
Però mi ha
Però le
Più o meno
Fino ad ora
Erano
A ogni
Gli anni mai
Però
Allora e
Ma
E papà sarebbe a
Il
E la
Ma
Va be'
E aveva allora
Lui
Però proprio non
Perché
Consente e
No
Ricordo ma
No
Ma
Ma
Ma
Mi
India i cinque io quella ritengo con pizza
Magari biglietti
Anni Monica
Ogni
L'avvocato abbiamo in via problemi io lo quindi l'ha io come
Io
Lo
Va be'grazie
Il via ed è vediamo
No o ha battuto quindi va be'qui è in gioco
Però
Vogliamo
Annoni
Dove
E e cioè
L'unico
Quindi
Vedi
Ma un
Un
Per
Per cui
Se mi
Angelo leggo uno ma egli qui
Beh bisogna
Io
Chi perde
Allora
Guarda
Dunque
E nuove
Non è io ma aree
Propongo
Andiamo io
Bello
Ne hanno
Più
Va
No
Tutta
Parole
Ma
E il apre
Tanto
Presente
Io
Per Bari
Pareri
Non è
Pensatori
Questo per
Ride
Quelle
E cioè
è tolta
A
Amo
Quando e non
Ogni e poi
Format
Di per
Prima
Erano io Albert
No
In un e
Stato di detti il
Da quelle qui la
Voto
Vol
Un
Potrebbe
Costo
Prosegua
Ma
La pinocchio
E due
Niente
L'amica
Peraltro
Ma
Ma
L'abbia Gianni va bene lingue per i ragazzi
Quindi il quindi
Hanno
Punteggio
Direi
Vasco
Ma per
Relazione
Si è
Abbiamo
Non è
Solo
Però
Tu
Perché era magari Abba
Abbiamo
L'altro
Ma
Se
Pone ma
Franco
Di quella
Premi
Con l'altra
Lo dico
Il
Stiamo
Il
Abc
E allora però
Ed è
C'era
Ora
Paolo
Ma va bene io di qui
Nel CUD
Come
Bah ma qui alle
Credo
Qui
Particolare
Diamo
I
Nella
Io
Io
Probabilmente ora
A chi
Per
Invece
Spagna
Tenuto
Ecco
Nel per
E il muro
Come
I va bene quindi io non i danni
Viene i compagni la in
Voce
L'unico
Qui lire Igor viene
Guarda
Non
Ho
Già
Erano
Va be'
Quando
Qua
Credo
Prima
Va
Una
No va be'Murri per questo
Il
Va be'
Va beh
Ivan di una no la RAI libri io e i e
Ecco
Oggi per è un po'
Va bene
Cauto
Se non interverranno le elezioni anticipate se le manovre di età che da tredici da parte del fronte filo nucleare lo consentiranno tra poche settimane i cittadini italiani saranno chiamati a rispondere a tre quesiti referendari sulla politica energetico nucleare dal nostro Paese uno di questi tre quesiti prevede l'abrogazione nelle norme che consentono all'ENEL di partecipare in altri Paesi alla realizzazione e all'esercizio di centrale nucleare come il reattore al plutonio super Felix
Che si trova in Francia ma di cui l'Italia detiene il trentatré per cento di quote azionarie è cioè proprietarie di un terzo dell'impianto e alle industrie italiane spetta la progettazione la costruzione la fornitura delle parti elettriche della Tang Ka che contiene il nocciolo e il sodio fuso che funge da refrigerante il super Shen x di crema al villa è una centrale da mille duecento megawatt a neutroni veloci ovvero priva di moderatore inoltre l'unico Corona cinquanta mila chilometri al secondo con un'escursione di potenza mille volte più rapida che in una centrale nucleare convenzionale la legge italiana dice che l'ENEL nei casi in cui l'interesse nazionale per una collaborazione tecnica e economica con enti o imprese di altri paesi europei con le dimensioni o il carattere sperimentale degli impianti o le novità delle tecniche ne rendano opportuna la partecipazione con alcune preventive autorizzazioni può promuovere la costi ore di società con società o enti stranieri può assumere di partecipazioni che abbiano come oggetto a l'attività di esportazione o importazione dell'energia elettrica con l'Italia bit la realizzazione di esercizio di impianti e e tu nucleari ci la progettazione la costruzione e l'esercizio dei relativi impianti di trasporto ed è proprio sull'abrogazione del comma bit quello che consente la realizzazione l'esercizio di impianti elettronucleari Ina i Paesi che gli italiani saranno chiamati a pronunciarsi ma cose il super Fenix lo abbiamo chiesto a Beniamino Bonardi nella segreteria nazionale degli Amici della Terra è
Il primo reattore veloce di invenzioni commerciali che viene costruito al mondo
In ha detto c'erano stati solo dei prototipi in Francia in Giappone
E l'Europa è rimasta praticamente dal sulla e in qualche penso anche all'avanguardia nella costruzione di questo nuovo tipo di centrali infatti gli Stati Uniti negli anni scorsi hanno rinunciato alla costruzione c'è un loro prototipo visto letizia economie a cui andavano incontro da diversi anni la caratteristica principale dei reattori veloci che vengono chiamati anche autofertilizzante i è di consuma Happy produrre più combustibile di quello che consumano quindi per questo sono stati il sogno di tutti i nucleari di negli ultimi decenni
Solamente che cioè quale un è indicata aggiuntivo rispetto agli enti carta di tutte le centrali nucleari che ci sono costruite fino adesso e cioè che i reattori veloci funzionano con plutonio e producono plutonio e il plutonio che è un elemento che non esiste in natura a una tossicità e un livello di radioattività estremamente alto e un tempo di decadimento della radioattività i millenni inoltre ci sono problemi di sicurezza maggiori rispetto alle centrali nucleari tradizionali infatti ci super temi tiene era affrettato non con acqua ma con un solo occhio e ha problemi uniti e possibilità di di scoppio molto maggiori rispetto alle centrali nucleari tradizionali quindici diciamo ci sono dei problemi di sicurezza e dei problemi anche di pericolo tipo proliferazione delle armi nucleari molto probabili infatti il plutonio l'elemento fondamentale per la costruzione delle armi atomiche
Lino scusa se ti interrompo vogliamo un attimo spiegare agli ascoltatori per quanto possibile a grandi linee con accade che
Una centrale nucleare possa produrre più Plutone di quanto ne consuma nicchiano il la parte del super temi dove viene caricato il combustibile
Viene chiamata il nocciolo del reattore nel nocciolo ci sono elementi di combustibile composti Jatta uranio qui da plutonio poi c'è un'altra parte del reattore chiamato il manto terre attore e per in questa parte del del reattore qui avviene la reazione nucleare per cui alcuni alcuni neutroni di uranio di plutonio terzi combinano tra loro producendo nuovo plutonio quindi nel manto del reattore i parchi unica mente con dell'uranio e alla fine Piazza del plutonio più plutonio che quello che si è consumato nel nocciolo del reattore e questo plutonio che viene prodotto all'interno del manto del reattore è un plutonio il plutonio duecentotrentanove che un tipo di plutonio particolarmente adatto
Otto per usi militari ecco diciamo molto semplificando il processo di di funzionamento questo qui in un reattore veloce Armando che abbiamo risolto tutti i problemi
L'approvvigionamento energetico ma di fatto è
Il reattore veloce appunto fattori Tognozzi chi tutti i nucleari perché era i diciamo la realizzazione del dell'energia inesauribile bastava avere un concerto una certa quantità di di partenza e dopodiché tu i problemi erano ricordi in sostanza si trattava di fare in per alcuni decenni un certo numero di centrali nucleari tradizionali tipo quella di Caorso
Tutti che al loro interno è producono plutonio che non utilizzano riprogettare questo plotoni aperto una quantità iniziale sufficiente per far partire un reattore veloce dopodiché questo reattore veloce andava avanti ti che assicurava a diciamo all'infinito la produzione il nuovo combustibile per cui si risolveva qualche problema di esaurimento tiri serve di uranio e di qualsiasi di qualsiasi altro tipo di problema certo ma
Punto questi handicap economici di sicurezza di sicurezza del reattore e di sicurezza sul campo della della proliferazione nucleare cerca infatti diciamo questo è un progetto in Super Fenix gestito in
Con da un consorzio le cui quote azionarie sono detenute anche da dalla multinazionale diciamo di antiemetici è una multinazionale che Christian Nannerl attacca e le quote azionarie sono detti
Multe per il cinquantun per cento dall'ente elettrico francese per il trentatré per cento dall'ENEL e per il tredici per cento da un consorzio degli enti elettrici tedesco olandese
Pelikan ebbero una piccolissima parte inglese e il super temi nelle intenzioni avrebbe dovuto essere il primo reattore di di un programma europeo il secondo reattore dovrebbe sorge secondo questi programmi in Germania o in Inghilterra e e le quote azionarie insomma dovrebbero cambiare nel senso che in quel caso la pancia avrebbe il tredici per cento il Consorzio tedesco olandese avrebbe il cinquantun per cento ed ENEL manterrebbe il trentatré per cento cioè il l'ente elettrico del Paese in cui si costruisce il reattore Téchiné il cinquantun per cento della della della quota azionaria cioè un piccolo piccolo insomma un problema per l'Italia eccetto dell'Italia partecipa a questo programma dei reattori veloci in base a quella legge riguardante l'istituzione dell'ente elettrico dell'ENEL su cui è stato richiesto il referendum che autorizza l'ENEL a partecipare a consortili e feriti questa fatto scrittore l'Italia io imbarcata nell'la vicenda del del supertecnico pensa che ci sia stata nessuna decisione politica infatti riguardano tutti i Piani energetici nazionali approvati dal settantacinque doppie
Sul problema dei reattori Veroux c'è sempre una parte standard in cui si dice quindi non si assume nessuna decisione sul problema dei rapitori veloci ma semplicemente in mantiene l'opzione aperta per una IVA decisione ecco questo non prenderà una decisione definitiva e mantenere l'opzione aperta si è concretizzato nel Patto per l'Italia il patto partecipa ha detto Supertennis
Al Pretto altrui accorti a livello europeo per lo sviluppo dei reattori veloci penso che questo sia stato deciso dal Parlamento stenta che era stata fatta un'analisi tempio dei dei benefici economici è un dato di fatto che sui reattori veloci a differenza ad esempio delle politiche alternative di uso razionale dell'energia e di fonti rinnovabili sui reattori veloci si sono invertite miglia gli atti miliardi in questi anni perbene il reattore veloce adempiuti Supertennis a tutt'oggi producono elettricità a un costrutto che io rispetto a quello di una centrale nucleare normale quindi attuale mentre il il reattore veloce non è assolutamente una soluzione economica solamente pietà parte nucleare e è e fuori e perfezionando i riti Progetti nel c'è il i tempi trent'anni che arriverà a una maggiore economicità del reattore veloce rispetto alla a un reattore normale questo probabilmente è possibile però questo denota come vengono trattati in modo differente i vari settori energetici cioè nel campo delle fonti rinnovabili l'obiezione che viene fatta spesso vecchi per esempio l'energia solare o altri tipi di Energia costano troppo non sono e come il problema è che su questi settori non si investe o sintetico ma cifre assolutamente marginali e quindi se non si investe su un settore industriale questo settore non potrà mai diventare commercialmente competitivo anche nel campo le fonti rinnovabili c'è da meravigliarsi che nonostante Kirch altissimi investimenti il costo del dell'elettricità prodotta da queste fonti non sia più caro mentre nel settore nucleare nel settore dei reattori veloci nonostante che PPA al momento attuale ancora ha un costo dell'elettricità prodotta dal super temi doppio rispetto a quello ad esempio di Caorso Katie Couric un giorno potrà diventare economicamente conveniente quindi si continua a investire migliaia di miliardi e tutto questo senza che il Parlamento italiano abbia mai deciso formalmente nessuna forza politica si è assunta la responsabilità atti diretti i i creatori veloce sono sicuri potenzialmente convenienti dal punto di vista economico e quindi di tagli e ci si deve impegnare si stanno spendendo risorse migliaia di miliardi solo per mantenere aperta un'opzione quello che noi sosteniamo e a questo punto questa opzione deve essere chiusa l'Italia devi uscire dal programma del supertecnico fra e l'uscita dell'Italia dal super temi deve essere Parkes il primo passo necessario per porre a livello europeo internazionale del problema da una
Perché il controllo per possibile uso militare del suo perché e dall'altra del blocco dei programmi europei di sviluppo dei reattori per lo più tante porcherie evitare per prima prende una posizione netta ecco Beniamino
O indizio che nata come nucleare civile militare che si unisce inscindibilmente legati anziché nucleare civile nato addirittura da quello militare e questo è ancor più evidente del caso appunto elettore super Fenix
E la storia e la storia del nucleare il il nucleare l'energia nucleare non nasce da una ricerca in campo energetico un bel ma è una ricerca in campo militare quindi l'utilizzazione civile del nucleare è un con motorizzazione secondaria rispetto alle ricerche che si sono fatte nella prima parte di questo secolo e lo sbocco finale di quei ricerca sono appunto i reattori veloci che pongono problema serissimo sul controllo di questo plutonio che viene prodotto all'interno del reattore perché ad esempio la Francia non ha firmato il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari è un paese dotato di armi nucleari non avendo firmato il trattato alla possibilità di non a autoritario i controlli internazionali sui reattori che sono nel proprio Paese da parte francese uno sono numerosissime le dichiarazioni in questi anni sull'intera rete dell'
Chi ha della dell'ente atomico stia dei dei militari dell'Esercito direttamente per un uso militare del plutonio prodotto da Supertennis il problema è dell'Italia
Intende dare la sua quota del trentatré per cento per favorirlo lo sviluppo della forte fatta francese urta intende scorrette il nega la ricchezza di garantire veri tiene e assolute perché non possa mai avvenire qui per volontà dei francesi un impianto cos'
Guido per fini civili riporta essere indirizzato verso verso fini militari presente garante non ci sto su questo
Recito nei locali potranno pronunciare il sì molto chiaramente ci auguriamo fra poche settimane dica non lo impediranno volerebbero anticipata o altro ecco è una crescita mine mine ci sono in Italia gestiti interamente da dall'Italia punto del centrali delle dei reattori sperimentali del tipo del super Fenix diciamo anche il reattore e crea
Che unica prove elementi combustibile che è in costruzione da anni ed anni al Brasimone nell'Appennino tosco emiliano questo è un prototipo sperimentale e addirittura non dovrebbe immettere Energia Elettrica
In Rete ma dovrebbe servire a sperimentazioni nessuno combustibile destinato ai reattori veloci
è un progetto tutti ha perso noi avevamo dubbi fin dall'inizio comunque all'inizio che Niva giustificato perché avrebbe dovuto entrare in funzione prima del supertecnico di parte il super quindi ormai entrati in funzione da circa un anno il Peck che deve essere ancora completato quindi le ricerca ormai che fanno totalmente su un altro piano quindici spetta perso qualche Irti giustificazione sia di ricerca Kia economica perché è stato un fallimento economico totale in più al solo
Presente gli stessi problemi di sicurezza di un reattore veloce anche perché dimensioni più limitate ma i problemi sono scritto mi domando i rischi specifici dello studio neutroni veloci come il Super Phoenix
Il loro funzionamento implica l'uso di una grande quantità di plutonio anche rinasce accidentali contengono sicuramente tale radio elemento di cui la dose mortale sotto forma di aerosol inalato è dell'ordine di un milligrammo a differenza delle in tali nuclei convenzionali reattori veloci possono in caso di incidente essere sede di un tipo di esplosione nucleare detenute misticamente escursione i meccanismi e dunque le probabilità di un simile incidente sono ancora sconosciuti le conseguenti possono essere disastrose la quantità di prodotti radioattivi che potranno essere così dispersi saranno mille volte di più di quelle di Hiroshima un territorio di centinaia di chilometri dovrà essere interdetto per molti anni coinvolgendo in analoghi destini anche nel azioni confinanti il super Fenix sarà raffreddato con cinque mila tonnellate di sodio liquido un elemento che brucia al minimo contatto con l'aria questo è particolarmente preoccupante visto che non si sa ancora come spegnere un incendio di più di una tonnellata di soldi questi impianti necessitano dello di trattamento del combustibile la tecnologia di ritrattamento non è assolutamente padroneggia Tuscany industriale il suo costo
Ancora oggi sconosciuto in molti Stati per il ciclo del combustibile esiste la possibilità di fuga di plutonio e di altri materiali radioattivi per incidente o attentato inoltre il costo del super Fenix si aggira sui venti miliardi di franchi mi in un reattore nucleare convenzionale della stessa taglia ha un costo che si aggira sui sei sette miliardi di franchi non esiste alcuna prospettiva commercia all'età di trent'anni a venire tenuto conto che il prezzo dell'uranio relativamente basso tanto da non giustificare un tale norma investimento
Come si può affermare questo mostro è presto detto rispondendo sì ai quesiti referendari
Registrazioni correlate
- 15 Apr 1987
- 30 Apr 1982
- 7 Gen 1986
- 15 Giu 2020
- 28 Nov 1983
- 5 Feb 1987