Con Altissimo (PLI), Battistuzzi (PLI).
La conferenza stampa è stata organizzata da Partito Liberale Italiano.
Tra gli argomenti discussi: Informazione, Pli, Rai.
Questa conferenza stampa ha una durata di 12 minuti.
11:00 - Roma
11:30 - Roma
PLI
PLI
Io
Pron
Sono pochissime
Parole da parte mia poi l'amico Batistuta sedute davanti dettagliatamente
Le iniziative che vediamo prendere per affrontare quello che abbiamo definito il problema dell'informazione nel nostro Paese è un problema
Di assetti anche istituzionali che riguarda aspetti diversi
Primo punto per quanto ci riguarda e la situazione di grande difficoltà in cui si può trovare ormai l'assetto della radio televisione pubblica
Per la quale ormai da tempo è in atto come tutti quanti voi conoscete un'abitazione di stallo
E direi si è aperto anche una crisi istituzionale come dimostra la paralisi della Commissione di vigilanza
Ma
Ce
Una necessità di ridare un assetto regolare al consiglio d'amministrazione della RAI
Che è ormai mutilato da tre anni e mezzo
C'è il problema della legge che è ferma in Parlamento
Ormai da altrettanto tempo
La legge per quello che riguarda il sistema delle televisioni private
Legato a questo c'era anche il problema in parte risolto della legge sull'editoria
Cioè c'è un complesso di problemi che riguardano all'assetto dell'informazione
Sulla quale noi intendiamo aprire un'iniziativa politica
Io già avuto occasione di scrivere una lettera i segretari del fare del partiti di maggioranza nei essendo un problema che riguardava una volontà della maggioranza riportava le soluzioni a questi problemi nel mese di giugno
La lettera non ha avuto un grande successo nel senso che aveva avuto nessuna risposta riproponiamo un'altra con un'altra lettera sollecitazione a questo riservandoci poi di adottare iniziative successive per arrivare ad una ad uno sblocco di questa situazione
Io mi limito soltanto a fare ancora un'osservazione
La la televisione di Stato
In una situazione di tecnologia in grande trasformazione
Ha una sua giustificazione
La misura in cui riflette la necessità di dare un'informazione la più corretta ed equilibrata
Ma dell'intero proprio sistema e le forze politiche sociali dei gruppi che Simone che nel Paese
Se questo viene in qualche misura cadere o se questo viene in qualche misura ad essere inficiato diventa invece il monopolio di alcuni gruppi soltanto cade anche la giustificazione
Per la quale esiste
Una sorta di monopolio pubblico dico una sorta perché sono sempre meno colline rivela lui
Allora o vengono ripristinate le regole del gioco per le quali intero sistema quindi dare il massimo delle garanzie per tutti cittadini tutte le componenti che ci sono nel Paese o diversamente
Le regole del gioco hanno cambiata in questo punto in termini ben più radicale di quello che ha detto
Ecco su questa serie di questioni come ho già detto non intendiamo aprire una sua iniziativa nei prossimi settimane nei prossimi mesi
Paolo ne darà una puntualizzazione ben maggiore
Io credo che su questo o è uno dei terreni certamente molto delicati che appartengono al mondo della politica con la P maiuscola
Non credo che noi potremmo anche per tradizione per la sensibilità che legga il partito liberale a questi problemi rimanere ulteriormente senza soluzione
No io così chiedo molte scuse ma loro fra non molto assentarmi perché c'era un altro impegno
Battito dibattito sull'Energia
Materia
Poi io vorrei riprende specificare alcuni temi che ha introdotto di coltissimo
E parto da una con la sua considerazione finale
Che credo veda tutti noi attorno a un tavolo molto sensibile molto attenti e cioè la delicatezza tema del quale stiamo parlando
Quando si parla di informazione in tutte le sue varie configurazioni di settore stiamo parlando del nervo più utilizzato il sistema democratico
Ma per quale motivo illegali
Crimine Giovanni nel mese di settembre quando la classe politica imponente festival incontri tanti varie vicissitudini che si stanno sviluppando lungo le costiere
Del Paese
Per quale motivo noi convochiamo una conferenza stampa in questo momento
Ci sono fatti nuovi
No io credo di poter dire molto sinceramente che di fatti nuovi se ce ne sono
Forse meriterebbe spendere qualche parola
Ma non sono quelli che stanno alla base di questa nostra iniziativa certo qualcosa di nuovo e avvenuto il dibattito del mese d'agosto si è infiammato intorno alle vicende della chiusura soffocamento della morte di radio radicale sul quale poi potremo aggiungere qualcosa
O su un dibattito che molto sinceramente non ci ha molto appassionato
Di dove debbono essere confezionati i telegiornali
Essendo noi convinti che questo problema riguardi prima
Una chiarificazione su quello che devono essere i centri le sedi della RAI e che in ogni caso poi unitario per la classe politica intendo non per la gestione dell'azienda per la classe politica e come si confezionano i telegiornali piuttosto che dover si confessione
Potrei aggiungere come fatto tra virgolette nuovo ma che non lo è nemmeno poi tanto quella
Vicenda che sta configurando un sistema informativo bastardo nel nostro Paese che legata al fenomeno Telemontecarlo
Lo voglio dire perché può sembrare un fatto marginale ma sta mettendo in essere le preoccupazioni che noi liberali avevamo evidenziato qualche anno fa
Questi tutti Esperti più di me del settore perché lo seguite da anni che ricorderete che solo il sottoscritto in consiglio d'amministrazione della RAI voto contro l'accordo che si andava stipulando con Telemontecarlo le premesse di quell'accordo adesso stanno dando i loro frutti
E invece di
Tu praticare una strada che come diceva prima altissimo per quello che ci riguarda in questo settore consiste esclusivamente nello stabilire le regole del gioco
Qui si sta mettendo in essere una forma di assistenzialismo odiamo dire di partecipazioni statali nel settore dell'informazione che non siamo disposti a tollerare
Vorrei chiarire e gli amici che ci conoscono sanno che questo chiarimento può essere anche ritenuto superfluo che noi non diciamo questo nell'interesse di un gruppo piuttosto di un altro gruppo è il mercato quello che decide quali debbano essere i gruppi dominanti sulla base del prodotto e di quello in confezione
Ma lo diciamo perché l'introduzione in maniera surrettizia del settore pubblico nel sistema privato va configurando come dicevo prima un sistema bastardo
Che è molto preoccupante perché stiamo appunto discutendo di quel settore delicatissimo che l'informazione se noi introduciamo anche nel mondo dell'informazione il meccanismo delle partecipazioni statali
Sovvenzionate tutelate coperte per motivi politici per accordi che possono passare tra la democrazia cristiana
Telemontecarlo e qualche spontaneo presentatore o attore o produttore del circuito televisivo abbiamo falsato la concorrenza all'interno del sistema privato
Queste sono tre considerazioni se volete marginali
Degli unici fatti nuovi che sono avvenuti in questo momento ma non è per questo che noi abbiamo abbiamo disturbato oggi
Il motivo è un altro che detto in termini molto sintetici volevamo notificati che intendiamo da oggi aprire una vertenza sul settore della informazioni il PLI come avevamo anticipato anche con una serie di dichiarazioni del segretario generale come avevo anticipato io nella dichiarazione dell'intervento che ho fatto sulla fiducia
Al governo nel mese d'agosto a intenzione è questa consideriamo la data di partenza di acuire una grande vertenza sul sistema informativo Italia
Come l'andremo ad articolare con quali iniziative ci sono già oggi due iniziative concrete che verranno distribuite e con quali se si usa
Se si consentito sì questa dove Sordi poiché disturbiamo copia di queste due iniziative
E se ci è consentito anche usare il termine con quali deterrenti
Perché l'esperienza ci ha insegnato che questo settore le richieste i suggerimenti le provocazioni gli stimoli le riunioni di maggioranza si sono risolte in tutti questi anni in una forma di esercitazione retorica improduttiva
Che per quello che ci riguarda non abbiamo più intenzione lo dico di coprire ma non abbiamo intenzione di farci ulteriormente coinvolgere in quel balletto che ha coinvolto tutti noi dico anche voi
Torno al tavolo nelle estenuanti sedute che si dovevano fare e che dovevano essere sempre decisive
Per l'assetto globale del sistema
Io ho avuto modo di vedere non mi ricordo su quale canale in quale televisione ma comunque credo quale su tutte
Delle rassicuranti dichiarazioni del ministero Gava in merito alla presentazione prossima immediata che sta per avvenire
Dalla disegno di legge del governo e guardandolo mi chiedevo come Lucio Battisti che giorno è che anno è
Non ricordo bene se fossimo dieci anni fa o se siamo oggi
Sono delle affermazioni che però sito fai a tutti i ministri io non ho nessun motivo per mettere in dubbio la parola di un amico come ministro Gava
Però di assicurazioni di questo tipo ne abbiamo sentite anche troppe e nel frattempo nel vuoto legislativo i vuoti in politica come in fisica si riempiono
Nel vuoto legislativo si sono create delle situazioni che appare sempre più difficile poteva vivete ritoccare controllare od eventualmente smantellare
Il primo punto quindi di questa vertenza riguarda il sistema privato e cioè la necessità di una regolamentazione che non può essere ulteriormente differita
Perché sta avvenendo mi si consenta una riflessione tutto questo perché per motivi storici in Italia il sistema informativo è sempre vissuto ed è sempre stato considerato come un terminale del potere politico
E allora dovunque ci si trovasse ad agire
Nel settore pubblico o nel settore dell'editoria venivano messi in atto quei passi da cui poteva sparare Dino di tacco di turno e cioè poteva condizionare chiedere
Subordinare una concessione una relazione di contributi a fronte di una presenza nello spazio dell'informazione
Credo che i ritardi e il fatto che tutti i nodi vengono al pettine come diceva altissimo legge sull'editoria le direttive sono buone è ferma in Commissione speriamo che cammini velocemente sistema privato regolamentazione che la Corte Costituzionale esattamente dieci anni fa sollecitò sono passati dieci anni
Ho allucinante direi rigogliosa vicenda del rinnovo del consiglio d'amministrazione della RAI sulla quale poi diremo qualcosa anche in merito alle responsabilità politiche
Di questa paralisi tutto questo ha fatto sì che i nodi dovessimo arrivare al pettine perché arrivando tutti assieme potevano essere oggetto anche di una spartizione
O meglio di una redistribuzione di presenze secondo una mappa di potere alla quale siamo ben abituati
Detto questo
Che cosa fare
Io credo
E se non si dovesse
In tempi molto veloci
Presentare ed approvato un sistema di regolamentazione del settore privato noi andremo come diceva il buon Bouyahia divieti a chiedere se esiste un giudice a Berlino
E cioè andremo a chiederci se non sarà possibile mettere in atto delle iniziative se vogliamo anche provocatorie che costringono a sblocca e questa situazione
Siccome quello che a noi interessa lo stiamo con monotonia ripetendo da dieci anni e pare che anche le altre forze politiche adesso convengono con noi
Quello che a noi interessa del sistema privato non è la possibilità è uno o per l'altro di fare i soldi
Ma è la possibilità per uno o per l'altro di fare informazione comunicazione formazione dell'opinione pubblica
Senza il meccanismo della interconnessione sulla quale insistiamo da tempo connessa con le garanzie che vi risparmio perché l'abbiamo parlato diverse volte
Questo sistema per noi di informazione non partirà non partirà mai e avremo quindi quello che altissimo piano da qui a un sostanziale perdurare del monopolio pubblico
Qualora non dovessero essere varate a tempi molto veloci delle regole e di garanzia
Pensiamo anche la tutela dei più piccoli in questo settore noi metteremo in atto delle iniziative non chiedetemi come e con chi quando è chiaro che ci rivolgeremo tutte atte a di fatto
Rendere praticabile immediatamente un sistema di di interconnessione
Poi sarà all'autorità giudiziaria alle scomposta o alla Guardia di Finanza tentare di bloccare questa iniziativa ma non credo che noi potremmo sopportare i Silenzio questa melina insopportabile che sta trascinando la dieci secondo punto la RAI
Io ho vissuto assieme a voi tre anni incredibili ed estenuanti di riunioni della commissione parlamentari di vicinanza
Dopo Pd stupirò assieme alla lettera che l'amico altissimo ha indirizzato a oggi a Craxi a De Mita Spadolini a Nicolazzi ministri però anche copia di una lettera che oggi ho mandato alla senatrice Rosa Russo Jervolino
Qualcuno di voi ricorderà che qualche mese addietro fummo convocati dei presidenti dei due rami del Parlamento per rendere conto di cosa facevamo o meglio di che cosa non faceva
In quella sede alcuni gruppi politici sostenne o che le difficoltà e le motivazioni della paralisi erano riconducibile alla impraticabilità di un sistema elettorale ed è la legge sostanzialmente che consente l'elezione del Consiglio
Io dissi in quella sede e credo che i mesi successivi ne abbiamo anche dato ragione che la motivazione non è la tecnica
Perché anche con una pessima legge si possono riuscire a vedere se ci siamo riusciti ad eleggere il consiglio d'amministrazione alla fine d'anno scorso costato al Zagato per motivi politici
Ma che la motivazione era esclusivamente politica
E nel dire questo credo sia anche prova di serietà riconoscere che le responsabilità sono riconducibili all'interno della maggioranza
Il lo sto paggio reciproco il tentativo di varare un nome che poi bruciarono ricordate quello che è avvenuto con Carniti e con tutti i nomi che di volta in volta si sono affacciati
Eh perché se no andava bene uno rispetto
Se non andava bene uno doveva necessariamente andare bene a un altro e questo ha
Creato chiedo scusa ma come diceva altissima un dibattito a mezzogiorno con Martelli su questa vicenda del nucleare
Questo ha creato un senso non solo di frustrazione un fatto umano interessa poco ma di paralisi di una istituzione voi sapete che il gruppo fa un po'patetico usare questa espressione gruppo liberale e cioè il sottoscritto ha abbandonato la Commissione di vigilanza circa quattro mesi fa
Che il gruppo comunista si è mosso sulla stessa linea limitandosi a partecipare alle riunioni dell'Ufficio di Presidenza e che con una procedura per la verità un po'sconcertante perché non notificata in termini istituzionali ma notificata come va di moda sulla stampa anche i socialisti dicono di aver abbandonato la Commissione parlamentare di vigilanza
Io mi chiedo e chiedo a questo punto che senso abbia
Il perdurare di una commissione che non solo non riesce a fare il Consiglio non sono non riesce nemmeno a decidere le tribune politiche ma non riuscirà nemmeno più a convocarsi molto probabilmente per mancanza del numero legale
Nella lettera che ho scritto alla rovina la Jervolino le chiedo di convocare urgentemente
Pagando tutte le forze politiche di essere presenti
La commissione non per discutere del consiglio d'amministrazione non per discutere degli indirizzi che non abbiamo mai fatto mai dato alla RAI ma per discutere sulla possibilità o meno di funzionari e della Commissione
Qualora si dovesse riscontrare cosa che io temo la impossibilità per la commissione di funzionare
Io credo che va be'sì alla commissione stessa ma nel caso non lo forse sarà il gruppo parlamentare del PLI solleveremo questa volta in termini di una decisione immediata il problema a livello di presidenti dalle due Camere
Stiamo discutendo di un settore delicatissimo che riguarda le istituzioni se questa istituzione che la Commissione parlamentare di vigilanza che ha una funzione delicatissima dal punto di vista garantista per le forze politiche per le forze sociali
Non è più in grado di funzionare io non voglio qui individuare delle soluzioni oggi si potrà discutere in sede legislativa ma bisogna senz'altro prendere atto che non si possono va vivere con la finta copertura di una commissione che non sono svolge il suo ruolo garantista ma non è stata in grado in tre anni di ammette un solo indirizzo per la Rai
Quando si trattava per disposizione di legge
Di emettere degli indirizzi ci si è limitati a mettere le virgolette sugli indirizzi emessi negli anni precedenti
Se la vicenda della RAI
Del consiglio di amministrazione non si dovesse sbloccare
E noi a questo punto siamo anche disposti ad una soluzione se vogliamo mediana se vogliamo forzata potreste anche ma siamo disposti anche queste e quella della integrazione del consiglio
Io vorrei a questo punto aprire una piccola parentesi senza annoiarmi su un aspetto che mi pare molto poco corretto di questa vicenda
Quando tre anni fa io mi resi conto non essendo del tutto cretino che la possibilità di rinnovare il consiglio d'amministrazione non era immediata
Chiesi in commissione di vigilanza se non era possibile procedere o invitare l'assemblea dei soci all'integrazione del consiglio stesso
Mi si rispose con estremo disprezzo disse tra parentesi ci meravigliamo di te che sei laureata in legge che non era possibile procedere alla cooptazione in regime di prorogatio
Tant'è vero che due mesi e mezzo fa
La Sipra in regime di prorogatio ha cooptato un parlamentare e lo ha fatto amministratore delegato e direttori generali allo ho qui le regole in questo caso il Codice civile valgono per tutti
Allora a questo punto la soluzione immediata non entusiasmante ripeto ma che consente ai comunisti e democristiani al liberale esclusi da questo organo di garanzia di rientrare
E anche consente un minimo di certezza di iniziative di programmazione
Per il servizio pubblico si può attuare diversamente per quello che ci riguarda prenderemo tutte le iniziative a livello non dico parlamentare perché siamo un partito di governo ma anche a livello di governo per forzare in questa situazione
Parlavo prima i deterrenti ma è chiaro che perdurando questa situazione la posizione liberale tra l'altro mi pare se non vado errato che il ministero dell'industria abbia come titolare un liberale
Avrebbe uso il termine grosse difficoltà a considerare la possibilità di un aumento del canone
E aggiungo anche che abbiamo in scadenza da qui a non molti mesi luglio del prossimo anno
Dopo sette anni abbiamo in scadenza il rinnovo della convenzione Stato RAI
E se la situazione dovesse perdurare così come oggi con una sostanziale monopolio duopolio di gestione
Al quale tra l'altro il PC il più delle volte da molto volentieri una mano perché se voi potreste scorrere le trentacinque nomine fatte recentemente a livello periferico ceti ST ecco riscoprì veste una ripartizione più o meno equa secondo i punti di vista tra la DC il PSI edipici
Questo vale nel nomine nel promozioni nelle assunzioni in tutto quello che nessuno contesta perché un'azienda non può rimanere prepara paralizzata ma che però viva dio non può essere il figlio di una logica che tutti a parole contesta quindi ci sono delle scadenze immediate di fronte alle quali ci troviamo che sono la pubblicità il cannone e c'è uno scudetto da non molto lontana che finalmente arriva che il rinnovo della convenzione
Dico questo voglio chiudere con un accenno che riguarda anche Radio Radicale
Perché si possono avere opinioni difformi
Sul partito radicale ma sulla funzione che ha svolto di informazione quella cardio credo dubbi non ci sia una parte di nessuna forza politica le dirette dal Parlamento tutte quelle cose che invano il sottoscritto ad esempio ha chiesto con ora l'adesione entusiasta
Del presidente Iotti che la Rai facesse il proprio perché servizio pubblico e che non sono mai state fa allora se la Rai si rifiuta
Perché come si fa con i parenti poveri bisogna nascondere nello sgabuzzino quando vengono gli ospiti e così nel palinsesto le produzioni coi programmi che non hanno rientro pubblicitario
Debbano necessariamente essere relegate nell'ora che solitamente concilia il sonno
Ecco allora a questo punto una ulteriore legittimazione del servizio pubblico viene a mancare e si dovranno studiare dei meccanismi che consentono tramite concorsi tramite appalti tramite offerto è quello che a chi lo vuole anche dei privati di fornire questo servizio che a giudizio del presidente Iotti credo molto modestamente anche a giudizio mio
è un servizio irrinunciabile perché la democrazia voi lo sapete non è come dice solo Martelli di formazione non è solo potere vali formazione e anche democrazia
Le copie della lettera e credo che l'amico Daniele abbia distribuite io sono a vostra disposizione
De ulteriori chiarimenti
Ma
All'Aquila
No ventiquattro ventiquattro ore perché il giorno dopo le
Perché ventiquattro ore dopo fu convocata la Commissione di
Girata per affrontare il problema della pubblicità si scoprì che non c'era stato nessun accordo perché i segretari dei partiti un po'perché non conosceva il meccanismo un po'perché presi da altre cose
è un po'perché poi tutto sommato alla DC e al PSI
La situazione attuale può anche andare bene
Perché il grande blocco è stato sbloccato cosa stia si è trattato di nominare il direttore del TG due e di nominare viene l'amministratore delegato della Sipra quindi la volontà di sblocca e quando interessa i due i duellanti che bisticciano sempre meno che in queste occasioni qualche volta la si trova
L'accordo raggiunto nel precedente nacque cedente verifica è un accordo che è stato vanificato dall'inconsistenza dell'accordo stesso
Nel senso che parlavano persone che usavo lingue diverse che abbiamo delle riserve mentali che usavano anche una terminologia ricordate la pubblicità subliminale no come ben interpretata non l'avevo capita
Che naturalmente portò ad una sostanziale paralisi di iniziativa il PLI durante l'ultima verifica ha sollevato il problema dell'informazione nel suo complesso con particolare riferimento all'emittenza privata e all'annosa vicenda era le garanzie sono state di natura generica ed è chiaro che questo è il motivo per cui noi oggi apriamo questa vertenza perché se le garanzie fossero state specifiche datate
Avremo la fiducia di aspettare le scadenze siccome non ci sono scadenze e siccome su questo tema abbiamo benissimo capito che anche quando le scadenze ci sono è molto difficile che vengono rispettate
Il motivo del nostro incontro di oggi sta proprio in questo cioè non abbiamo fiducia che la maggioranza risolva motu proprio questo colore questi problemi
Possa
Senza
In sede attuale solo
Ben più specifico con riferimento che facevo
Ai servizi parlamentari e che nonostante rispetto professionale che dobbiamo a chi cura i servizi parlamentari non si può immaginare di risolvere tutto questo problema con un'altra missione alle undici alle undici e mezza di sera
Quando invece il vero problema rimane quello ad esempio radiofonica mente di poter avere dirette dei grandi dibattiti parlamentari cosa che ormai siamo riusciti ad ottenere
E per quello che riguarda lo specifico delle vertenze il contenzioso io ne ho parlato a lungo prima anche elencati
Se vogliamo possiamo magari riprende separatamente
Potenza Matera
Vorrei
Ieri Palmieri è un interlocutore
Non so quanto sia privilegiato perché l'attendibilità dell'IRI che anch'essa risponde a del a dei segnali di natura politica
Non è capitato molte risposte io personalmente ho coinvolto il presidente dell'IRI un paio di volte sia sul famigerato pro Gerico famigerato perché non ho mai avuto piacere di legge nonostante gli impegni assunti in Commissione progetto di ristrutturazione dell'azienda che non è mai arrivato e che per me è la premessa ogni valutazione dell'aumento del canone
E abbiamo però coinvolto il presidente dell'IRI sulla vicenda del rinnovo del consiglio d'amministrazione e sulle eventuali integrazioni e su quello che sta avvenendo nelle consociate no avuto nessuna risposta
Ora possiamo anche ammettere che ci fosse uno dei problemi maggiori che interessavano Liri in quel momento
E i cani ogni caso è indubbio che per quello che riguarda problemi di gestione
Di spesi particolari modi di intervento eccetera lirica una voce in capitolo notevole però io vorrei essere fedele ad una impostazione nella quale credo che io rivendicato quando ero tanti anni fa consigliere d'amministrazione del ragazzo
Cioè di mantenere ben distinta la gestione dalla politica
Tutti quelli che sono i fatti di gestione non so le trasmissioni del mattino il telegiornale certo io non capisco perché la classe politica debba intervenire per dire la sua su come si debba fare un palinsesto criteri esperto di palinsesti lo si può anche
Consentire ma non tutti credo abbiano questa professionalità
E in ogni caso si anche l'Asia passiva esercitare con un piano che l'azienda umano non all'interno del Parlamento quindi mantenere per indistinti il film distinti l'indirizzo
Che sono di natura esclusivamente politica e la gestione che a mio avviso deve riguardare esclusivamente il consiglio d'amministrazione la direzione generale gli organi responsabili la dirigenza
Anche perché questo meccanismo invalso in tutti questi anni ecco la vera malattia della RAI quale
E che nave subordinato tutte le scelte a dei condizionamenti o delle pressioni di natura politica ha spogliato la dirigenza della RAI della propria autonomia ma l'ha spogliata anche della propria responsabilità
Con il risultato conseguente che quando si sbagliava quando i programmi non funzionavano quando non si rispettavano degli indirizzi di pluralismo e Di Vaio acque senza nessuno pagava
Perché la responsabilità è sempre sposata l'autonomia mancando l'autonomia nessuno è più responsabile
Io
Solo dall'esecutivo
Ma insomma adesso non abbiamo articolato in maniera concreta c'abbiamo solo vi fu tutto una difficile farlo
Ma potremmo anche immaginare domani che classe politica meno svogliata di quella che gli scrive Scalfari nei suoi articoli
Meno stupida di come appare
Dagli stessi possano anche un giorno raggiunge un accordo diverse parti politiche
E che so anche tra diverse emittenti piccole e grandi penso vivamente eleganti emittenti per dare il via ad un grande sistema informativo interconnesso immediatamente anche se la legge non lo consente poi vediamo se qualcuno interviene
Nel silenzio e nell'assenza della politica qualcuno doveva commuove Sanchez
Ma ho detto prima o il peso prima la frase del mugnaio etichette se esiste un giudice a Berlino esisteranno sempre delle possibilità d'appello per risolvere i problemi
Va
Be'
La magistratura non può essere chiamato in questa vertenza più di tanto perché quello che ha fatto la magistratura a tutti i livelli d'attrito vini diciamo fino alla Corte costituzionale non est
Tanto alto che in termini più o meno discutibili ma sempre sostanzialmente corretti quello di sollecitare spingere la classe politica a fare il suo dovere
Io non capisco le reazioni che la cosiddetta classe politica che ogni volta che interviene la magistratura si villa l'accusa di imperialismo i vuoti si riempie
Dunque nel luglio ottantasette la scadenza dalla convenzione era sempre stata una scadenza di cinque anni come convenzione Stato Rai son cosa Spadolini
Furono modificati i termini e la convenzione è servito a sei anni ed è il motivo per cui non scade quest'anno come io credevo dando voce della legge ma scade nel luglio del prossimo anno
E cioè è l'atto fondamentale che legittima la presenza del servizio pubblico e l'atto sulla base del quale lo Stato dice io mi spoglio
Di quello che secondo la Costituzione è un diritto pubblico no quello cioè di un'informazione eccetera eccetera eccetera e la doc in concessione ad un'azienda privata nel caso specifico RAI
Questo è un sistema nato avanti per molti anni non siamo anche disponibili e non abbiamo nessuna intenzione di uccidere la RAI sia ben chiaro e la professionalità che interno alla RAI siamo disponibili anche a ridiscuterne e ma ripercorre una strada rivista del rinnovo della convenzione
A condizione però che preliminarmente si siano sciolti quei nodi di natura garantista che non interessano solo il Partito liberale ma che interessano molte altre forze politiche
Le partecipazioni statali consistono in questo che a me
Risulta che in Telemontecarlo ci sia una presenza della RAI se non vado errato
A me risulta che in Telemontecarlo ci sia la presenza di una grande uso il termine multinazionale dell'informazione
A me risulta che molti privati vicino alla democrazia cristiana siano interessati a questa iniziativa a me risulta che facendo la somma di questi tre addendi ne venga fuori la volontà di creare un terzo polo
Di comunicazione di spettacolo e anche di formazione perché voi sapete che usano satellite fanno già i telegiornali eccetera
Che verrebbe a falsare completamente il sistema
Privato
Come noi riteniamo che sia un assurdo che lo Stato paghi l'Alfa Romeo per mettere in circolazione delle vetture che diversamente costerebbe una cifra impossibili
E quindi venga falsato il mercato come noi contestiamo in termini molto generali tutta la partecipazione pubblica i settori non strategici
Così riteniamo che certo che strategico dell'informazione sia coperto dalla RAI e non debba essere coperto da uso interni tra virgolette consociate nuove che non sono quelle che conosciamo ma che sono invece delle consociate del settore privato
è
Un aspetto molto delicato e molto pericoloso che può avere questo aspetto questa può assumere questa veste di Telemontecarlo
Così come ha già assunto una veste che ne abbiamo denunciato nel tempo ingerenza nel settore privato mediante coproduzioni o mediante vendi
Il fatto che la success
Pratichi dei prezzi di favore
Per alcune emittenti piuttosto che altre non è che fa un favore di natura teorica ma in questo modo
Integri e nel mercato ridetermina la vita o la morte di una o di un'altra televisione è chiaro che se la Saatchi disse svende ad una televisione locale le partite di pallone
Di una certa squadra e non età a un'altra televisione decreta la vita di una televisione pregava un introito pubblicitario la morte della televisione
E questo sistema di interferenza del pubblico nel privato
Quello che io chiamavo di partecipazioni statali e l'intero sistema informativo per noi è inaccettabile
Riguarda tutto il settore hai ragione
Hai ragione io ho sempre sostenuto questa tesi che la RAI avendo avuto il privilegio del monopolio
E avendo avuto anche il privilegio di una professionalità in tema di tutto rispetto
Ha nei suoi archivi delle pagine di storia di questo Paese
Pagina di storia pacco di pagine di spettacolo grandi recitazioni grande interpretazione eccetera e che sia un dovere per la RAI metterà a disposizione dell'emittenza privata piccolo-grande
Quello che ha e cioè formidabili e ben forniti a Chieti
Questo però richiede una forma di capitolato d'appalto c'è richiede una certezza delle cifre non richiede il meccanismo che ad esempio la RAI ha messo in atto qualche mese fa dice sì o no i pacchetti di film a chi guarda caso alla emittente di Tanzi
No
E voi poi capire quello che c'è dietro sulla base di uno scambio compensativo di programmi che non si è mai riusciti a capire quale fosse
Io ti do questo con un po'come codice etico un gatto da due miliardi tu mi dai un topo da due miliardi e mezzo siamo pari ecco
E la stessa cosa che cosa abbia avuto in cambio
La RAI
Dalla cessione di questo pacchetto di programmi alla emittente ben nota e io non sono non io sono riuscito a capirlo ma non sono riuscito a capirlo nemmeno gli amministratori della Saatchi s'e questo non vorremmo capire
Perché diventa un modo di interferire non sono la programmazione manda la possibilità di uno sviluppo di un'emittente
Solo
L'accetto
è indispensabile
Io vi ricordo normative antitrust è una normativa liberale che nasce negli Stati Uniti e che la legge ed unica proposta di legge e giace da vent'anni continuamente ripresa
Dal gruppo liberale è quella contro le concentrazioni e conti Monopoli
Il sistema di penale quello che prevede delle regole del gioco e consentono la nascita la morte anche se del caso e lo sviluppo di tutti
Quello che è venuto a configurarsi nel sistema informativo privato italiano
Petto purtroppo Button giudicando tutto questo perché è chiaro che oggi la possibilità per qualcuno di affacciarsi sul mercato molto limitata ed è quasi impossibile a meno che non disponga di grandi mezzi di grandi coperture politiche
Quindi per noi l'applicazione di una normativa antitrust e indispensabile non perché vogliamo punire qualcuno a cui Visa e altri ma perché vogliamo che un signor X di cui oggi non conosco il nome abbia la possibilità fra un anno fa due anni di piazzare una emittente e di vivere con questa emittente
Questo è vero
La norma
Già
Per l'editoria sì certo
Certo
No scusami io ho una visione meno pessimistica della distribuito via perché altri ritocchi che stiamo che abbiamo apportato
Mi pare siano positivi hanno trovato convergenze anche all'interno dei gruppi di opposizione penso gruppo comunista che si è dichiarato disponibile i primi due punti su cui noi insistevamo maggiormente la liberalizzazione di punti di vendita
E la dissolvenza nel tempo di Giovanni delle contribuzioni a mio avviso fanno sì che questa legge due ancora per due anni per quello che riguarda le erogazioni e poi dica invece solo il meccanismo di garanzia
Il non quadro dei bilanci e quindi delle possibili concentrazioni al giudizio non solo mi omaggio Rizzo di molti ha sostanzialmente funzionato forse andrà messo a fuoco ci sono alcuni particolari coinvolgevano alcuni grossi giornali
Che sono stati messi a fuoco una nuova versione della legge
E credo che proprio perché questo meccanismo ha funzionato possano essere ripreso anche per il sistema televisivo
Cioè qui ci vuole una trasparenza dei bilanci per evitare che quello che fa la RAI con Telemontecarlo o con altre emittenti l'opossum domani fare Berlusconi con altri piccole emittenti cioè avere un sistema che dietro il paravento di due presenze ufficiali nasconde una partecipazione del meteo del sistema misto
Tale dai essere ricondotto sempre a due o tre a quota agonisti e questo significa e questo significa abrogare la sostanzialmente
Nella legge Gava questo è visto abbastanza bene perché il premio stanza mette il meccanismo delle leggi sui gioia e quindi abbiamo previsto nell'ultima riunione che c'è stato a Palazzo Chigi di maggioranza abbiamo previsto questa possibilità che però Gava prevedeva solo per il sistema privato
E che invece io ho insistito che fosse introdotta proprio per il discorso che facciamo prima anche per il pubblico per evitare appunto queste interferenze all'interno del privato è stato aggiunto sì
Mi pare che ci vada individuato numerosi due due
Ecco
La cosa non
No
Fare Londra sia
E adesso caso prima sto
Sì
Va
Ma io mi lavo mi auguro che così non sia l'inizio di questa nostra vertenza però sta proprio in questo perché non vorremmo che ancora una volta prima di mettere le mani su questa arruffata materia ci sia qualcuno che si alza e dice io che ci guadagna no
E la logica che sempre integrato in questa roba qui non si tratta di guadagnarsi Sata di stabilire delle regole del gioco io vi posso dire
L'esperienza personale di uno scontro molto duro che ha avuto anni fa
Con i socialisti quando io mi battevo per la possibilità per i privati fa un telegiornale e i socialisti non volevano perché hanno il personale è in grado di fare uno solo Rete quattro che sapevamo benissimo staccherà in altre mani ecco a me non interessa
Chi fa il telegiornale se lo fa Scalfari sono fra Montanelli e se lo fa Ostellino non non mi interessa questo a me interessa stabilire delle regole del sistema per cui tutti abbiano la possibilità di comunicare di dire qualcosa
Quindi ci potrà essere nella mente di qualcuno il deve derivare alla staffetta che poi controllare meglio questi dosaggi ben noti zone dove lo chiamate lottizzazioni ma chiamiamoli dosaggi ben note nel mondo dell'informazione
Però non abbiamo nessuna intenzione di aspettare fino a marzo anche perché sappiamo l'unica cosa certa di marzo sono le liti
Mano nella staffetta
Io vedo se non ci sono altre domande ringrazio di questa che considerò però ecco vorrei sottolineare questo
Non noi non solitamente corretto anche intervenendo alla Camera non siamo soliti bluffare non siamo soliti usare termini roboanti
Quindi con estrema compostezza il segretario aveva anche la cravatta io invece ce l'ho nel taschino
Abbiamo notificato che apriamo una vertenza Quiro vuol dire che ci rivediamo fra sei mesi sbagliando per vedere quello che è successo
Vuol dire che Dora in avanti tutto quello che succederà o non succederà in questo settore sarà oggetto da parte nostra di iniziative governativa parlamentari e che coinvolgono anche l'opinione pubblica
Da quello Sergio era
Quello fu stemmi stile ognuno si muove però insomma l'importante risultato
Vostro vecchio amico isolate si è affacciato da queste parti pur non essendo riuscito in RAI così l'amministrazione ancora sette volte aveva
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.