Due modi diversi per analizzare, uno nell'ottica della globalizzazione e l'altro negli ideali dei no global, la crisi economica mondiale, i nuovi scenari politici internazionali dopo gli attentati terrositici di New York e Washington e il problema irrisolto dello sviluppo dei paesi del terzo mondo.
Il ruolo dell'Europa tra globalizzazione e antiglobalizzazione.
"Due forum a confronto: quello economico di Davos (New York) e quello sociale di Porto Alegre (Brasile). Due modi diversi per … analizzare, uno nell'ottica della globalizzazione e l'altro negli ideali dei no global, la crisi economica mondiale, i nuovi scenari politici internazionali dopo gli attentati terrositici di New York e Washington e il problema irrisolto dello sviluppo dei paesi del terzo mondo. Il ruolo dell'Europa tra globalizzazione e antiglobalizzazione" realizzata da Claudio Landi con Carlo Bastasin (giornalista), Marco Revelli (professore).
L'intervista è stata registrata giovedì 31 gennaio 2002 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Ambiente, Antiglobalizzazione, Bush, Commercio, Davos, Economia, Europa, Finanza, Globalizzazione, Impresa, Lista Bonino, Mercato, Movimenti, New York, Porto Alegre, Poverta', Sviluppo, Terrorismo Internazionale, Terzo Mondo, Usa.
La registrazione audio ha una durata di 12 minuti.
leggi tutto
riduci