"Donne e uomini che credete in un rinnovamento del paese: se ci siete battete un colpo!" org. dall'Associazione di base dei Democratici "W Jospin", Autonomia tematica dei Ds "Aequa", Comitato per la Costituzione Piero Calamandrei, Coordinamento antimafia di Firenze, Giovani Democratici della Toscana, "Liberi" della Toscana e dagli Studenti dell'Istituto Magistrale "Albergoni" di Crema presso il Salone del Dopolavoro Ferroviario, via Alamanni 6r
-
Raffaele Palumbo
giornalista
"Controradio"0:00 Durata: 2 min -
Antonino Caponnetto
magistrato
0:02 Durata: 19 min -
Valter Veltroni
DS
Segretario Nazionale dei Ds0:21 Durata: 4 min -
Antonino Caponnetto
magistrato
0:25 Durata: 1 min -
Valter Veltroni
DS
0:26 Durata: 1 min -
Antonino Caponnetto
magistrato
0:27 Durata: 2 min -
Luigi Ciotti
SACERDOTE
Associazione "Libera"0:29 Durata: 24 min -
Antonino Caponnetto
magistrato
0:53 Durata: 28 min -
Gian Carlo Caselli
magistrato
segue Direttore del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria1:21 Durata: 14 min -
Gian Carlo Caselli
magistrato
riprende -
Antonino Caponnetto
magistrato
1:35 Durata: 1 min -
Piero Luigi Vigna
magistrato
Procuratore Nazionale Antimafia1:36 Durata: 16 min -
Saverio Lodato
giornalista
1:52 Durata: 17 min -
Gian Carlo Caselli
magistrato
2:09 Durata: 1 min -
Antonio Di Pietro
I DEMOCRATICI
2:10 Durata: 5 min -
Dario Fo
ATTORE
2:15 Durata: 9 min -
Franca Rame
ATTRICE
2:24 Durata: 7 min -
Gherardo Colombo
magistrato
Sostituto Procuratore di Milano2:31 Durata: 19 min -
Paolo Flores D'Arcais
FILOSOFO
segue Direttore di "Micromega"2:50 Durata: 21 min -
Paolo Flores D'Arcais
FILOSOFO
riprende -
Alfredo Galasso
avvocato
3:11 Durata: 11 min -
Rita Borsellino
LIBERA
Vicepresidente dell'Associazione "Libera"3:22 Durata: 19 min -
Franco Piro
professore
3:41 Durata: 15 min -
Antonino Ingroia
magistrato
termina alle ore 21,163:56 Durata: 9 min
Dell'organizzazione non è stata come vedete semplicissima buonasera a tutti e grazie per essere venuti questa sera un giornale l'altro giorno ha scritto
Per favore per favore
Per favore
Un giornale ha scritto l'altro giorno Caponnetto chiama a raccolta la società civile questo incontro il riferimento agli altri incontri che si stanno svolgendo è stato definito il vertice della legalità
Caponnetto ci racconterà per iniziare questa storia è una storia che parte da una città da una piccola città del nord che si chiama Crema ed è una storia che farà il giro dell'Italia allora prima di tutto Antonino Caponnetto poi sentiremo gli altri ospiti grazie
Cioè adesso
Allora possiamo cominciare
Grazie
Scusate il ritardo
Non ha mai dovuto perché su
Anzitutto devo presentarmi
Un volto che non credo pochi di voi conosco anche perché per ragioni di riserbo di sicurezza
Abbiamo dovuto mantenere il silenzio
Lo presenta tutte
Con
Proprio con gioia caotico Magnum Nunzio coprisse
Abbiamo con noi
E gli rivolgiamo un grazie proprio di cuore Antonio Ingroia
Antonio Ingroia
Forse batte lo conoscevi vero ecco giusto in Sicilia probabilmente
L'ultimo samurai Io che amo
Era rimasto l'ultimo
Accanto al nuovo procuratore della Repubblica e L'ultimo del nucleo del Puller formato da Caselli
Perché l'ultimo è perché così super magistratura Julio
Con la solita negligenza
Ha destinato ad altri incarichi gli altri che lo affiancavano del vecchio pur
Lo sapevi Geppetto cercando
Ma
Questo mi fa ricordare intervento infelice Consiglio superiore
Quando umiliò
Paolo e Giovanni scolastica concorsi
Solo Asti nel cuore
Falcone e Borsellino c'è bisogno che ti dico io gli umili o per avallare
L'iniziativa di Meli che vieta il successo e che aveva appunto introdotto nell'ufficio del sostituto allora
Il da me creato il criterio della rotazione questo criterio a rotazione che ancora non ho capito
E che spero non dia cattivi frutti competente l'iniziativa di veli che portò lo scioglimento anticipato del pull all'allontanamento Di Falco reprimere e all'isolamento di borse l'intoppo
Ecco Ingroia e stavo dicendo
In quello che ha voluto Saura aiuti del vi ho detto perché
E nel nome di Ingroia che si è iniziata questa questa nostra
Questa nostra riunione
Perché abbiamo
Letto un'intervista di Ingroia rilasciata alla stampa che voi conoscete
Ci ha colpito veramente quando andammo a Crema
Entusiasmo degli studenti quando io lessi quella frase
Di Antonio
Con cui lamentava il clima in cui si era svolto il processo Andreotti concludeva
Che lamentava
Questa affossa afflosciarsi del movimento di rinnovamento del Paese e si rivolgevano società
E diceva
Se ci sei batti un colpo tris
Proprio per il rinnovamento della società
Le sue parole
Quando a Crema io Caselli Rita e don Ciotti e Gherardo
E vero a
Leggere queste parole
La sala pubblico passa proprio da un fremito sentimmo gli studenti esplode in un boato picchiare con i pugni sul tavolo
Perché avevano capito perché io non avessi per fatto calcato la voce capirlo l'esigenza di questo rinnovamento e di questo appello di Ingroia ricorda che il suo oltre due parole le ultime parole di quell'intervista
E
Dicevi qualche volta mi sento si isolato
I CPT volti e ti trovi subito
Esatto
Ti trovi solo e ti viene voglia di mollare di passare nelle retrovie
Io dico no Antonio
Non devi farlo tu devi come sono certo come sta facendo tasso del peso del processo Dell'Utri
Siamo contenti non sei solo è questo che vogliamo dire ad Antonio stasi siamo tutti con lui
Vogliono agire poi la frase proprio testuale tutti in un contesto di rinnovamento del Paese se c'è ancora chi crede in questo rinnovamento
Forse è bene che si faccia sentire che batta un colpo
Questa la frase singolare grazie tranne e la fine i chiedono e i pm antimafia di Palermo che faranno ma risponde con la solita sentita i magistrati sono sempre gli ultimi ad abbassare la guardia però continua a stare in prima linea ti giri e vidi che chiedo ripeto non c'è rimasto quasi nessuno
La tentazione di richiederlo spostamento delle retrovie
Spero che sia passata e strumentazione Antonio
Tutto ciò che noi chiediamo
Forse Antonio siamo pronti
Io prima di iniziare vorrei anzitutto che scusa a tutti i presenti per l'ora le dimensioni della scritta
Purtroppo abbiamo dovuto fare le cose in fretta in concomitanza con altre iniziative ci hanno sottratto molto spazio molte possibilità di trovare soluzioni diverse
Quindi abbiate pazienza mi scuso proprio per per limitare l'esattezza proprio per la sala
E
Vorrei pregarvi anche
Di non interrompere
Con troppi applausi perché se no si frena proprio il discorso si ferma dobbiamo fermarci invece bisogna andare avanti più speditamente possibile per darle la parola
Ho l'obbligo
Di leggere alcuni fax
Che vi sono particolarmente
Carico
Ricevuto
Pochi minuti fa
Tramite
L'amico
Amico di Lucca
Russo Massimo Toschi
Ho ricevuto proprio lui si fa
Questa lettera che vi leggo di Romano Prodi
La data ventinove
Che è stata scritta stamani mi è stata recapitata pone
Come tu sai mi è impossibile essere presente al convegno del prossimo
Ma voglio mettere in comune con te
Alla mia amicizia affettuosissima alcune considerazioni che possono servire al dibattimento
Primo la mia esperienza di questi anni e l'attuale impegno in Europa
Mi confermano sempre più che senza legalità non c'è democrazia
Quando non solo se non si rispetta le leggi ma si distrugge il senso della legge la democrazia è in pericolo perché chi è forte sarà sempre come difendersi
E affermare i propri interessi mente chi è debole sarà necessariamente travolto e dimenticato
Due
L'impegno per la legalità è un impegno di lunga lena perché al cuore le sorti delle Croazia
è un impegno senza figli
Da rinnovare ogni giorno senza mai staccarsi senza mai arrendersi anche quando arrivano i giorni amari dell'umiliazione
Sì la legalità
La linfa della democrazia
Quella linfa non si pone mai seccare altrimenti
Muore la pianta
E allora l'Italia Europa hanno bisogno di donne e uomini che siano instancabili sulla via della legalità senza alzare i toni senza urlare senza posizioni imposte Paco saggezza e perseveranza secondo lo stile di mitezza che rafforzano Licci
Tre
Nel travaglio del nostro Paese dalle stragi alla mafia a Tangentopoli all'intreccio tra politica e affari ciò che ha permesso che i russi spezzarsi il filo della democrazia è stata la scelta coraggiosa di multi
Il fare della legalità il senso stesso della loro esistenza
Sentite bene
Dopo
Questi i testimoni
Hanno reso vetri visibile il cammino faticoso della legalità
Senza scorciatoie senza trionfalismi ma solo come obbedienza ad un impegno preciso
Ma come la strada per eccellenza per difendere la democrazia fino a prezzo della propria vita quattro giustamente
Tu hai posto il problema dei giovani di consegnare questa parola ai giovani come radice fondamento della loro partecipazione civile e politica
è necessario e mi rivolgo ai molti giovani che si sono
E mi rivolgerò allora in particolare nel concorde
Giustamente tu
Io credo che mai come oggi i giovani quattro cinque abbiano bisogno di Bay Street che ad alcun loro vita rendono credibile il loro insediamento
Certo sono stati di maestri di legalità pertanto i nostri
Ragazzi i magistrati uccisi stragi di mafia gli agenti delle scorte ma anche in molti che nella quotidianità dei giorni dalle carte le più diverse hanno spiegato con rigore pacatezza i valori della nostra Costituzione quelle parole decisive irrinunciabili per la vita comune
Cinque rispetto a tutto questo i politici ad una grande responsabilità
La legalità domando non volo politica
Ciò significa
Innanzitutto rispetto delle istituzioni e non aggressivo da destra
Troppe volte non la critica sempre necessarie ma l'insulto ai magistrati
Ha nascosto un disprezzo della legge molto pericoloso
La buona politica che spesso con il loro silenzio il loro distacco domandano i giovani è fatta non di revisionismi
Di comodo di corruzione di ciclismo ti spregiudicato tatticismo
Ma della capacità di guardare lontano
Il realizzare le speranze possibili di rendere più degna la vita di tutti di offrire a ciascuno pari opportunità e dunque di governare il futuro
Ecco le cose che ti voglio tutti
Ti sono vicino nel tuo impegno generoso instancabile Romano Prodi
Venissero lettori se non
Questa mi è stata consegnata da un messo comunale pochi minuti prima che salissi ma che per venire qui non l'ho ancora letta la revoco con voi
Il sindaco Domenici Caro Antonio Caponnetto
Per evidenti motivi oggi non posso essere presente al vostro importante convegno
La vostra iniziativa importante molto importante in questa fase particolare della vita del nostro Paese io come altri avverto con forza la necessità di un grande impegno sui temi della legalità della responsabilità
La questione morale è uno dei capitoli che non può essere mai chiuso in un Paese civile è uno dei punti cardinali essenziali perché governa amministra si impegna politicamente in un momento come questo in cui segnali di un tentativo di restaurazione
Chiusero anch'io questa parola
E i rischi che si torna indietro si stanno facendo sentire con forza rimettere al centro del confronto politico l'impegno la partecipazione di civile
Il ruolo propulsore delle giovani generazioni e certamente vitale il fatto che oggi a Firenze si ritrovi per discutere di questi temi
E che da questa città parto segnali di risveglio a tutto il Paese e per me è un fatto di grande importanza che coinvolgendoli tutti
Che riguarda il futuro del nostro Paese caro Caponnetto ringraziarti voglio inviare e-mail più calorosi saluti a Rita Borsellino e a tutti i partecipanti del convegno Palazzo
Venti novembre novantuno
Nazionale
L'altro gli ultimi due fax Coppi
Le città l'ho avuti stamani
I Parlamenti Barbato la vedova di Barbato ricordate le famose cartoline che si può dimenticare rientra e va attuata
Ivana Monti Barbato Paolo Bonacelli
Con tutti gli attori e i tecnici Trieste per un GP
Il compendio di un lavoro di Peter con tutti gli attori tecnici della compagnia del Teatro di Sardegna in tournée con lo spettacolo il ritorno a casa di Harold Pinter esprimono la loro adesione alla manifestazione testimoniando solidarietà estiva al dottor Giancarlo Caselli
E all'organizzatore consigliere Antonio Caponnetto premio Andrea Barbato etica dell'obiettività del novantotto un prevedibile l'anno scorso
Grazie vanno molti e a Paolo Bonacelli e a tutti gli altri
Le strutture lettera
Farti quello del sindaco e l'unico che ho ricevuto da rappresentanti delle istituzioni locali
E l'assessore alle Politiche sociali Cooperazione Internazionale Sport e Tempo Libero giunta regionale l'assessore tutto Simone siriani
Leggo sulle frasi principali
Vorrei esprimere cioè la mia completa adesione ai contenuti nello spirito del Manifesto che convocato l'incontro di sabato una lettera lunga bene
Trovo davvero grave che con poche dichiarazioni a mezzo stampa a fronte delle condizioni di salute
Di Craxi e delle sentenze del processo Andreotti si voglia cancellare o ribaltare un giudizio politico su un pezzo di storia del nostro Paese e sulle responsabilità della sua casa editrice
Salto e
Nessuno di noi può esimersi dall'esprimere un libero giudizio politico su quella storia
Perché essa condizionata il nostro presente ed al suo futuro salto ancora abbiamo anche il dovere di continuare riflessione su quegli anni e sui suoi protagonisti
Non solo perché c'è l'Empoli la cronaca politica
Ma soprattutto perché si avverte insieme al debilitazione politica una tendenza al ritorno ad una politica sempre più intesa cubo occupazione di spazi e potere e gestione travolto occulta
Da parte di ristrette lobbies
La fine
Ecco io vedo nella vostra iniziativa un sussulto di speranza
E la consapevolezza che quel lavoro non è affatto finito che è sottoposto a rischio regressivi
E che si deve deve essere infatti devitalizzato
Per questo aderisco all'iniziativa che mi rendo disponibile per collaborare con voi nelle future iniziative tenevo per sette cordiali saluti sicuri sia
L'ultimo false doppi Tito
Perché e l'apertura verso le prossime iniziative
Io penso che ci ritroveremo chi verranno trame
A Palermo tra quindici venti giorni
Questa sarà la prosecuzione naturale di questo secolo deve essere e sarà a Palermo
Io ho ricevuto questo fax dal presidente cioè per sentirmi con la città e il cioè verso il centro studi d'iniziative di politica economica e Sicilia
Quelli che sono qui salutare fin d'ora invitati per i soci su questo banco il comitato direttivo c'è pressione aderisce la vostra iniziativa ci auguriamo in continuità con la vostra iniziativa di poter contribuire ad organizzare a Palermo già lo stanno facendo
Una manifestazione con tutte le associazioni e i comitati disposti a riprendere la lotta contro la mafia
Un particolare saluto grazie Pd tolto circo comitato direttivo o tutte le foto avevo fatto TLX a nome di tutti e ringrazio commosso io non so se potrò tornare a Palermo concreto
Ma in un modo che un altro sarò presente magari con messaggio televisivo
A risentirci nonno Nino
Ecco a questo punto io direi
Se siete d'accordo
Prima ancora di altre ringrazio venti dosi di invitare
Il vicepresidente del Consiglio
Onorevole Veltroni
Apporti delusi mi sarebbe credito veramente perché sentiamo tutti la necessità tutti i desideri
Vice Presidente del Consiglio non sono più o meno ma insomma è come se lo fosse nel senso che ce n'è un altro bravo che che fa questo lavoro
Bene e credo in continuità con con lo spirito che Romano Prodi ha scritto certo
Con lo spirito con cui Romano Prodi ha scritto no io
Quando Nino Caponnetto mi ha chiamato
Mi ha telefonato per dirmi questa iniziativa ho accettato con molto piacere di essere presente
Mi sembrava giusto esserci perché qui ci sono alcuni dei protagonisti
Delle pagine più belle sono state scritte nella storia italiana degli ultimi anni la strada la lotta alla mafia la criminalità
Alla corruzione vive attraverso le battaglie spesso difficili che sono costargli sono state condotte dagli uomini che sono
Su questo palco
E quindi chi come
Me nella responsabilità che oggi riveste di segretario di un grande partito
Ha sempre guardato
Alle questioni della giustizia facendo convivere due posizioni il pieno rispetto dei diritti
Dei diritti di tutti dei diritti degli imputati e dei diritti di coloro i quali non possono essere considerati colpevoli naturalmente se non al terzo grado di giudizio
E però al tempo stesso la convinzione assoluta e oggi ancora più radicata di ieri
Che senza legalità
E senza quella soglia di tutela dei diritti che è la legalità questo Paese rischia di fare molti passi indietro
E siccome le cose che si sentono in questi giorni in questa sorta di spirito di restaurazione per usare l'espressione di Prodi di Caponnetto
Si cerca in qualche misura di riportare l'orologio indietro io penso che sia importante che riunendosi queste persone qui a Firenze
Non siano sole e ci sia una parte di uomini politici e di persone impegnate le istituzioni
Che crede allo stesso modo che la legalità
Sia un valore che deve essere tutelato e difesa e voglio anche infine ringraziare
Credo di poterlo fare qui nella mia veste precedente ecco così mi saldo alla presentazione di no
Credo che il Paese non le singole forze politiche il paese tutto
Debba in particolare a coloro che hanno combattuto la mafia hanno rischiato e rischiano la vita per combattere la mafia
A coloro che negli anni passati sono caduti
Come Giovanni Falcone come Paolo Borsellino come gli agenti le guardie di finanza dei carabinieri e come tanti altri magistrati o come gli uomini politici che sono caduti
Tutto il paese debba
Un ringraziamento è una solidarietà
Se l'Italia non è più il Paese in cui centinaia di persone morivano ogni anno per mano dalla mafia
E si si sono dati dei colpi molto duri alla mafia se sono assicurati alla giustizia grandi capi ma che se si è spezzato l'intreccio tra la mafia e le istituzioni lo si deve certo non solo ma per larghissima parte al coraggio civile di queste persone alle quali credo lo Stato debba il suo ringraziamento grazie
L'uso degli altri
Evocate come Prosecco segretario del partito il bello stile
Almeno per l'altra sera
Volevo consegnati
Scusami spropositati questo volantino
Mi è stato dato ieri sera a casa
Da al
Democratici di sinistra di Sesto Fiorentino
Credo che sia il responsabile del PSD se soffri
Che è molto attivo questa lotta ha lasciato il gruppo il dogado diffuso a Sesto Fiorentino
Io ho tenuto perché dopo averlo letto perché vorrei che
Che tutto il tuo partito condivide sequestrati
Non è Caretto
Contro l'attacco ai magistrati noi siamo con gli uomini che rischiano la vita combattendo la mafia con i DS per un Paese sicuro e libero per una giustizia giusta io l'avrei dato Salerno
Pubblicato neo sbagliamo meno
Posso rassicurare per questo perché questo volantino volantino che abbiamo fatto noi come direzione del partito è stato affisso in tutta Italia quindi coi contare su di noi ci posso votare
Ci sono ci sono
Dunque vorrei crisi priva di qualche ulteriore ringraziamento doveroso
Che il eccetera però la doccia
A Dublino Ciotti perché delle partite alle ore diciotto
E così dovrebbe
Don Luigi Ciotti
E così questo suo continuo passare dalla città un'altra
Da una parte all'altra
Infaticabile instancabile
Che dividi posso dividono Luigi io
Posso dirvi che ho pianto come condominio giovedì mattina
Quando il travet faticoso dalla faticosa dati nata con contro Radio interviste poi
Riunione con la stampa con la tv
Ecco io fui bloccata da due medici non cercate
Mi sono precipitato ho pianto come un bambino
Ho Pratolungo vi dovete che visitino soprusi dopo mesi di silenzio i visi senza inutili col telefono alla sua segreteria
Io non posso iscrivere mia suocera che provo rivederlo
Mi conforta
Mi conforta la certezza di quello di vedere da settimane quanto segue insieme all'Assemblea
Vive a Roma
Ne siamo grati dal profondo del cuore
A don Ciotti
Fondatore
Inutile che ve lo ricordi animatori instancabili del gruppo Abele a Torino
Presidente oggi a tempo pieno proprio di libera
Sapete esistenza di linea associazioni nomi numeri contro dei marchi
Io Luigi prego sempre per la tua salute
Specie quando so che sei a Parigi
Per cure particolari
Ne attendiamo ora con ansia il tuo intervento
Come si è persa l'appassionato
Ma come sempre
Qualche volta anche tu
Credo che Luigi ci parlerà dei tre dei più grossi problemi nella nostra società
Droga
Mafia e con
La parola
Io vi chiedo scusa
Ma mi ero preso non lo fa un impegno
Che ho difeso due volte non posso disdirlo questa sera Kunio per la terza volta
E vi chiedo scusa se poi scappano
Ma non potevo non venire a battere un colpo
Ma anche per dire che la mafia purtroppo esiste
Perché dopo alcune sentenze sembra che capaci sia stato un incidente automobilistico d'Italia
No
La mafia scusate purtroppo esiste
Può sembrare strano a venire qui a Pirlo può sembrare banale a qualcuno
Ma lo dobbiamo in questo momento ricordare al nostro
Lo dobbiamo ricordare al nostro Paese
Perché e chi come me ma come molti di voi qui presenti
Tutti i giorni ci incontriamo con associazioni con gruppi con scuole con giovani comprare il sole
Da Corleone a Trieste da Belluno dovevamo ieri sera ho Milano questa mattina
Ma proprio in mezzo alla gente
Tocchiamo concretamente commando questo il dato
Che è diffuso il rischio del silenzio
Della rimozione della disattenzione
Della stanchezza per le troppe polemiche moltissima gente
Cioè io credo che sia giusto corretto del forte in tutti i cittadini decidere di voglia di normalità nel Paese
Legittimo desiderio
C'è una spinta a guardare avanti che mi sembra corretta
C'è voglia intangibile lasciarsi alle spalle stragi e lutti
Non venendo meno la memoria nel senso propositivo
C'è un desiderio legittimo credo di costruire un presente e un futuro di cose buone e positive
è legittimo credo
Che parole come mafia e corruzione
Organizzazioni criminali
Ci schiacciano tutti un po'e ci costringono sulla dimensione negativa pesanti di cui vorremmo tutti liberati
Credo che tutti noi vorremmo più sentire parlare di tutto questo
Ma qui c'è un dato concreto
Che finché mafie criminalità politica per gli acquisti per alcuni segmenti che ci sono ed economia economica ma anche economiche esistono
Purtroppo dobbiamo ricordarcene parlarne discutere reagire
Perché voi me lo insegnate perché la storia si ripete
Che la rimozione del Silenzio
Costituiscono un'arma più forte
L'ossigeno vitale per questi sistemi criminali che si sono riorganizzati si organizzano molto bene
E che stanno ringraziando di quello che sta succedendo nel Paese
La mafia ringrazia
E allora noi
Allora non ci stiamo abbiate pazienza
Non ci possiamo stare
Ma io mi chiedo per piacere
E spero di dirlo
In punta di piedi e spero con grande umiltà
Dono su dove sono finiti i tanti uomini e donne
Che anni fa
Pronunciavano parole dure
Senza sconti
Contro le mafie contro i collusi contro i corrotti dove sono finiti questi anche di aree a noi vicine
Anche i diari a noi molto vicini
Dove sono finiti
Perché questi soldati
Questo è il dato e lo dico credetemi
Con estrema fatica io credo anche con grande sofferenza
Con grande sofferenza
Perché
Se permettete molte scelte politiche gli ultimi tempi
Sono state scelte ambigue
Molto ambito
E con
E con sincera fatica
L'acquisiamo per aiutarci a guardare avanti dove nessuno verità in tasca
Molte scelte sono stati di compromesso
Ma questo compromesso ci fregherà tutti ma proprio tutti i
E mi sembra che c'è un metodo che ha preso misure nel Paese che nessuno di noi avrebbe voluto il metodo termometro
Perché molte scelte vengono fatte Colletto del termometro a secondo dei sondaggi
Della ricerca di un consenso di tenere bene a quella poltrona e chi se ne frega
Perché se poi chiedi quella poltrona
Ed è in gioco la storia
Quella concreta
Vostra storia costui impegno
Non è possibile non è possibile questo metodo per Monet però io lo vedo in piccole come grande lealtà ma vi prego
Sarebbe scorretto non sarebbe giusto
La generalizzazione
E credo che sia un elemento educativo
E importante da mai dimenticare poi me lo insegnate
Mai dimenticare il positivo che c'è dentro la nostra realtà
A fare conoscere da fare emergere da cogliere quegli uomini seri attenti che ci sono quelli che nelle piccole e grandi realtà assistendo nel ci credono nella politica
Tutti i partiti sapete gente che ci crede che ci investe in amministrazioni
In città piccole e grandi nella scuola istituzioni va quindi vi prego mai per me ma per nessuno mai la facile generalizzazione
Ed è questo dato educativo da trasmettere sempre di cogliere il positivo che c'è
Dopodiché io credo che il nostro impegno per ricercare verità
E quello di di non varare con le nostre coscienze
Io come tutti noi qui ci sentiamo profondamente li deride
Non sono questioni personali
Non abbiamo bisogno di poltrone non ci appartiene questo siamo qui per battere un colpo e per dire che non ci sta bene
Un modo di fare politica che poi
è fatta di troppi linguaggi prudenti di scelte tiepide e di molti compromessi
Non è possibile
Ma se permettete
Vi devo dire anche qui con fatica con inquietudine
Che c'è un killer che cresciuto negli ultimi tempi ed è un killer molto pericoloso
Perché questo killer ha calamitato su disse oltre misura tutte le attenzioni del Paese
E questo killer e il tema della sicurezza del nostro Paese
Perché nel nome della sicurezza
E sia ben chiaro un diritto legittimo della gente
è un diritto che tutti i cittadini hanno anche i più poveri guarda caso è un diritto che tutti hanno il diritto alla sicurezza
Anche i più fragili più deboli i più poveri
è un problema vero è un problema reale che nessuno vuole mette nel cassetto sottovalutare anzi anzi
Ma devo dire il killer
Perché paradossalmente ha calamitato il Paese tutto lì
Sui problemi del territorio che son problemi reali il nome della sicurezza la sicurezza la sicurezza
E più ne ha ne metta ma forse qualcuno ha dimenticato
Che è paradossale che ad esempio a Milano Centro nazionale del mercato della droga
Qualcuno ha dimenticato che questo mercato dato che la gestisce la mafia
Qualcuno ha dimenticato nel nostro Paese che gli oltre diciotto mila giovani che tra il mille novecentosettantatré ad oggi sono morti ufficialmente per overdose son tutti morti di stragi di mafia
Perché quel mercato è un mercato di mafia
E allora io non posso distinguere
Ma carica appena in cinquanta parti e ora questo killer della sicurezza recita che ripeto è
Un dato reale su cui noi dobbiamo riflettere
Però che deve essere sempre saldato che non si chiuda discorso lui e la macchina si è dimenticato
No dobbiamo essere strabici
Un occhio tiene alto il territorio ma leggi anche ad altre connessioni
E questa è in fasi rispetto a un problema reale sia ben chiaro che ci tocca tutti a Torino come in altre parti d'Italia non può farci dimenticare come
Mi sembra che ho con la faccia anche apposta
E per questo il richiamo killer
La calamita della sicurezza che un dato reale il problema da lottare il contrasto alla criminalità le mafie
E tutto quel tema della legalità che ha tanti volti che ci chiamano tutti in gioco
Se c'è un anello debole del nostro sistema io credo di poterlo dire
E il problema della continuità
Perché nel nostro Paese
E lo dico non dimenticando quel positivo che c'è sempre mi sembra importante viene meno la continuità
Paolo
Ed è dieci anni che si parla dell'estesa in Italia nuove droghe
Tre anni fa alla Conferenza nazionale di Napoli conferenza di critica sulla droga tra l'altro stabilita per legge per legge fatta io conferenza per legge
La maggioranza ha votato dei punti chiari fondamentali possiamo discuterne
Ci sente che lavora Dalì sulle nuove droghe e danni che si chiede di aggiornare le tabelle
E tabelle
Spesso abbiamo letto che aggiorniamo tutto di corsa con un ritardo abissale con un prezzo che si paga
Alcuni di noi ti presenti abbiamo sepolto sette ragazzi morti di estesi prima
In questo Paese che l'Italia
Ma guardate che il tema della droga
Che ha fatto dibattito passerella scontri quelli religione verrà nel nostro Paese
Adesso le scuole che portano avanti una riflessione seria vedete contarne nel Paese
Non c'è continuità
Come
E l'anello debole di questo sistema
Come rispetto
Il contrasto alla criminalità Pizzata alle mafie è finita la stagione
E noi siamo qui per dire che non può e non deve finire questo
Che la società civile i nostri gruppi nostri movimenti battono un colpo
Noi non rilasciamo sordo
Chavo coscienti dei limiti
Delle nostre fragilità delle reali difficoltà che ci sono
Però siamo qui per dire la nostra stima l'affetto e la riconoscenza
A voi
A tutti voi gli a tanti altri che sono meno conosciuti no che operano in territori difficili siamo qui per dire questo
E per fare concretamente la nostra parte
Con continuità la mafia esiste Silvio
Purtroppo la mafia esisti
Qualcuno vorrebbe che non si dica questo nel nostro Paese
La mafia esiste
Rivelazioni criminali le mafie la corruzione hanno continuità siamo noi che non abbiamo quella contiguità
A nome si hanno strategie
E molti di questi hanno anche anche tutta una serie di coperture doppie verità
E il fatto che tutto questo continua a pesare sull'economia
Sulla convivenza
Sulla sicurezza perché qua delle ricadute
Sul tessuto sociale sullo sviluppo di interi territori
Non si riesce manda avanti di questo passo a voltare pagina
Io credo con molti di voi qui presenti c'era un pochettino illusi verso anni fa l'articolo
Siamo un pochettino illusi anni fa
Allora non dimenticando il positivo
Noi siamo qui per dire questo
Che le distrazioni ritardi le ambiguità i giochetti silenti di oggi
Siamo destinati a pagarli ancor più duramente domani li pagheremo domani tutto questo
Abbiamo bisogno e tirare fuori le unghie ognuno per il suo ruolo la sua parte con le proprie forze le proprie merci
Perché le mafie hanno continuità sono sempre più forti
E non gli ha bisogno di non dimenticare che si sono più forti di loro quei poteri i cittadini sono sempre meno liberi
Dobbiamo io credo recuperare una certa
Il responsabilità sociale e si sta diffondendo irresponsabilità sociale
Non si guarda più in faccia a nessuno
Farsi il fatti propri e l'imperativo morale di tanta gente di troppa gente
Il sociale si è ristretto il domestico fuori c'è magari la guerra i grandi problemi e socialiste ristretto
Io credo che questa dimensione i nostri territori di maggiore attenzione deve essere recuperata non si parla chiaro
In questi ultimi tempi
Non si dice come stanno le cose in realtà e non ci si confronta mai con i livelli bassi di azione quelli possibili praticabili visibile a tutti
Perché c'è il rischio che si veste inchiodati sulle grandi affermazioni sui grandi pregi principi sui Grandi Progetti sui grandi sogni perché tutti gli parlo di giustizia del Coni
Tutti parlano di legalità
Oggi tutti parlano di solidarietà
Io cancello dal mio vocabolario
Perché la solidarietà
La solidarietà non è quella sapete voi me lo insegnate
Perché sui grandi principi le grandi affermazioni siamo tutti d'accordo
Ma se si resta inchiodati sono lì si perde il contatto con la realtà
Meglio lavorare concretamente di più sugli standard medi
Per i definirli gli affermarli
Come i limiti al di sotto dei quali non si può scendere oggi lasciamo scese a un livello
Che è veramente di attenzione e di investimento
Di mezzi messi di strumenti in moto che veramente molto pericoloso
Allora
Siamo che permette dare un colpo
La legalità le regole sono fondamentali
Tutti devono rispettare
Devono valere per tutti ma proprio per tutti
Qualcuno si è dimenticato di queste
Devono valere per tutti queste record con coerenza e credibilità poi chi adulto
Deve assumersi rispetto i più giovani eccetera
Ma c'è un'altra criminalità
Che non ci minaccia sapete
Direttamente però incide sul complesso della vita sociale
Sono fattori di sia negativi della qualità della vita
Sono quegli omicidi economici che avvengono tutti i giorni
Perché avendo negli omicidi legati a un dato economico
L'usura
Iraq tipi sì
Ma anche tutta una serie di giochi la conduzione che impediscono un'attenzione lo sviluppo io li chiamo omicidio economici perché questi hanno delle ricadute sulla collettività che non solo indifferente
Allora sia ben chiaro
Il nostro obiettivo
Dico quello di libera qui
Che è presente degli oltre settecento gruppi
Che ne fanno parte
Ecco non era solidarietà verso qualcosa non esprimere un momento nei vostri riguardi che c'è sempre stato appiccicato la vostra pelle voi lo sapete
Ma il nostro obiettivo lavorare insieme per la giustizia
Sociale e non solo quella sotto
Non dimenticando che quell'obiettivo e che i due grandi cartelli segnaletici sono la
Il mondo dell'informazione della comunicazione a cui siamo riconoscenti però questo fine millennio cita in mano una povertà quella dell'informazione
E il grande paradosso perché nell'era dei satelliti dell'internet
Delle grandi comunicazioni noi tocchiamo con mano la povertà dell'informazione
Quella serie
Quella seria quella vera quella libera
Non abbiamo bisogno di amici
Poi abbiamo anche degli amici perché condividono con noi questo e ripeto la stima la riconoscenza a chi
Mi ha fatto anche una ragione d'impegno di vita rispetto al tema della giustizia
Ma abbiamo troppi porta borsa
Troppi signori a libro paga nel nostro Paese
Abbiate pazienza con grande rispetto cioè
Ma c'è una seconda povertà
E la seconda povertà
Sta proprio qui
Che questo è una società sempre più povera
Perché cresce il numero di chi pensa che il mio bene sia indipendente dal bene comune
E si allarga si allarga questo
E allora molti g noi incontriamo come voi tirando molto il mondo dei giovani pensione Gatti di Crema che sono quelli che hanno stimolato poi questo momento questo incontro
A tanti ragazzi delle scuole che voi incontrate sempre tutti i giorni devianti amen molti ricchi girando molti ci chiedono che cosa può fare che cosa può e deve di tagli a fare per i giovani per la gente oggi
Io capovolgono tutto dico sempre
Che noi siamo qui oggi anche per dire che cosa noi
Che cosa i giovani potete fare per l'Italia chiediamo l'Italia la sua parte ma siamo chiamati anche noi a fare la nostra parte
E allora lo dico ai giovani qui presenti facevo diciamo tutti i giorni e tanti giovani con cui ci confrontiamo ascoltiamo camminiamo insieme
Che questo al momento più che mai che dobbiamo esserci
Che questo momento in cui siamo chiamati a vivere a non lasciarsi vivere non è un gioco di parole
Abitare allora farci travolgere dalle situazioni
E fare in modo lo dico ai più giovani che il vostro vivere diventi vissuto che non sia travolto dagli eventi ma che qualcosa che cresce cresce dentro allora forza
Nessuno batta un colpo da solo facciamo l'insieme con continuità per resistere
A chi antepone il suo particulare al bene comune il ventisette sabato ventisette a Roma
I settecento gruppi di libera
Piccole e grandi realtà
Che rappresentano però migliaia e migliaia di persone
Sì evitando come oggi qui a Firenze in continuità c'è un filo che si lega e come in altri momenti per dire che c'è una società persona realtà che si muove o che lo sta alla finestra e a chi appartiene la chiesa alla Chiesa di cui io con tutti i miei limiti le mie fatiche mia Rory
Solo contenere appartenerci anche se a volte ci litigo un po'insieme
Vorrei che anche
A chi ha questo riferimento nel grande Rispetto nel grande rispetto a chi altri riferimenti emanerà presunzione di pensare che chi ha un riferimento sia che ai riferimento
Ma per quello che mi riguarda vorrei proprio a tanti che hanno riferimento nella chiesa
In cui io credo eccetera unificando ci tante volte ma perché uno quando vuole bene litica
Vorrei che non si dimenticasse
Che anche la denuncia attenta rispettosa puntuale sempre seria documentata e annuncio di salvezza annuncio salvifico perché si impregna di quell'obiettivo che quel fame sete di giustizia che Gesù Cristo ci ha ricordato
Carlo mondiali
Allora eravamo ai ringraziamenti vero esso nonché grazie
Soprattutto i giovani naturalmente
Non so se ci sono degli studenti
Presocratici pare no Vicenzi politiche di giurisprudenza
Ho chiesto di qualcuno aveva telefonato secondo l'agente c'è qualcuno
C'è forse qualcuno rimasto fuori per piacere che entrasse
E si mette a sedere lì davanti
Perché sanno dette cose interessanti per loro
Soprattutto da Gherardo Colombo
Ecco
Con le persone Ring
Fuori appositamente per questo convegno
Per esempio una giornalista conosciute ed amata da tutti Miriam Mafai
è venuta apposta
è stata una gioia prevede per la Reggio Calabria
è venuta Adriana Musella che nel nome e raccordo
Del padre
Ucciso dalla 'ndrangheta
Il padre fu ucciso dalla 'ndrangheta credo nell'ottantadue
L'indagine è ancora in corso
Seguita a lottare
E la guida associazione riferimenti che io indegnamente presiedo e organizzi cucito d'Italia spese toscana a Sesto Fiorentino sta organizzando e tenendo tecnico tipi sospetti
E il prossimo incontro a Reggio Calabria sta appesa ad organizzarlo lei ci sarà un incontro Reggio Calabria mi diceva Dario Fo priva che verrà anche lui
Da Palermo
Rita cala presto
Il cui bellissimo appello che avete avuto in copia all'ingresso insieme all'appello dei Sudeti di Crema e all'appello di Dario Fo
Ha raccolto
Moltissime adesioni un'infinità oltre mille a quanto mi risulta
Con l'elenco dei partecipanti che strabiliante che alcune adesioni
Per esempio gli scrittori Vincenzo Consolo Dacia Maraini il regista Francesco Rosi diversi moltissime persone molto spettacolo e della cultura
Grazie Cars di essere risolta
Ci sono alquanto io so alcuni giovedì Ostiglia che saluto con con piacere
Da Adria
Sono venuti il sindaco la professoressa zebrato ad Patrizia Zagato a questo grato perché ma insegnato ad amare don Tonino Bello e padre David Turoldo che tutti conoscete oramai
Ancora da Palermo è venuta la scrittrice
Adele Baudo assoluto con tanto entusiasmo tanta gioia
L'autrice di un bellissimo volume
Tracce di memoria
Un libro sui fatti degli ultimi trent'anni visse
E nel discusso
Giancarlo
Rita Ciotti se però
Ed altri della serata e sedici luglio novantanove serata dedicata interamente a ricordo di di Paolo
Grazie anche a conduttori quello che sarà il Co tutore anche del resto della serata
Dottor Raffaella burla Palumbo Raffaele Palumbo di conto corrente un ciclista le colture un giovane vaglio col Partito socialista
E quando l'ho finito io per Luigi di resto
Io devo aver riguardo per i miei quasi ottant'anni
Un ringraziamento particolare Toy
Alla Siemens di Firenze
Di Repubblica
Franca selvatici al suo direttore Pietro Iozzelli
Un ringraziamento particolare questo perché c'erano stati accanto
Nonostante la colpevole ostinata inerzia della direzione romana del giornale che nemmeno oggi si è sentito in dovere di pubblicare un solo rigo su questo è netto
Katukov prometto che non voglio ulteriormente dire nemmeno i particolari perché sarebbe ancora ancora peggio
Grazie anche anche curato i particolari
Nico organizzativi di questa sera
Soprattutto dottor Callieri
Salvatore Calleri il giovane la lista si sono prodigati come non vi so dire troppo Giove nella lista l'ex Cozzoli che è venuto da Crema appositamente qualche giorno fa
Per curare gli ultimi particolari e che Crema è stato l'anima di quella nostra riunione di quella riunione di tipo il ventisei ottobre di cui si parlerà tra poco Rita Borsellino che è stata per cui è nata la scintilla proprio che ha dato luogo
Acquisti colto
Grazie alle molte persone che ci ha aiutato nell'organizzazione non tutte le conosco
Io ricordo solo Alessandra
Francesca
Preciso ricordo
Allego spesso una lettera che ha mi ha indirizzato tempo fa
A me a me in luglio
Diceva sto ancora cercando me stessa
Ecco io
Son sicuro Francesca che che ti sei trovata ho ritrovata soprattutto stasera perché so quanto hai fatto per questa serata
Un grazie affettuoso penseranno che mi è stata inviata un mese fa da Beppe Menegatti e Carla Fracci
Soltanto Caretto titoli io non posso parlarvi di tutti i fax di adesione dette frate che bisogna giunte da tutta Italia però non posso fare a meno
Di
Che ricordare una lettera dell'assessore siriani e il fax del c'è perse palloni uccelletti
Il
E così possiamo passare credo
Agli interventi a letto a parlarvi di quelli che interverranno tipiche suddito ceduti e prenderanno la parola
I don Ciotti gli ho detto
Io debbo
Gli altri partecipanti degli U palle più privo di quelli che si possono considerare gli ospiti della serata per i primi Dario Fo e Franca Rame
Io lo dicevo prima Dario legnoso affettuoso lungo incontro qui si parlava ci scambiavamo i nostri progetti
Presentando dunque mi trovo un po'esercizio del proprio questo dicevo
A parlare di un premio Nobel per la letteratura
E di una così eccezionale
Donna coraggiosa ed eccezionale artista come Franca
Né ci siamo conosciuti a Saviano stava dove contano Fadda
A Saviano nella parrocchia di don Giuliano qualche mese fa
Ricordo che per l'opposizione del vescovo di Rovigo
Non fu possibile allora realizzate d'iniziativa che si avevano preparato dovevo rinunciarci
Oggi soffre dice di averli ritrovati chi per completare il significato di questa serata proteso verso l'avvenire
Io non conosco ti stavo dicendo a dare prima che il testo che Ferrante loro presentato
Staremo insieme
Ma prima voglio ricordarvi l'appello di Fo
Per il movimento per la memoria
Ne avete avuto tutti una copia
Nel nelle all'ingresso insieme alla copia ad appello degli studenti di Crema l'appello di Elisa Claps
Ecco non finito vi scordate prima che andar via
Di passare ci sono dei Bianchini allestiti appositamente dei banchi dico del personale addetto raccogliere le adesioni acquisti tre appelli tutte e tre
Televisioni che spero siano nel nullo se possibile o a ritirare poiché se qualcuno ha fretta a ritirare le i lidi Rizzo e i nomi di chi dei partecipanti
Per
Per continuare questo rosso contatto in qualche modo
Un aiuto
Grato e cordiale
Ah famoso giurista politologo Giorgio Bocca
Bocca Giorgio Bocca voi sì sentirete un intervento registrato
Da storico
Bocca a cui sono grato e l'unico giornalista
L'unico giornalista che a quanto mi risulta ha sempre difeso e continue difendere i magistrati
Molti di voi avranno letto
Il suo ultimo libro
Sul tipo libero il secolo sbagliato
è un libro un libro lucido impietoso
Io che leggo solo un brano
Che ne passo particolarmente significativo
Oggi
Parte della magistratura italiana siciliana si oppone al punto che conduce la lotta alla mafia intralcia i giudici coraggiosi come Falcone Borsellino
Non arretra
In ogni modo un giudici fuorilegge
Di fronte rovesciamenti della verità sostenendo in ogni modo ecco storico questo particolare sostenendo in modo ne riparleremo
Un giudice fuorilegge
Quell'UDC Lombardini eletto questo tasso di lucano
Quell'UDC Lombardini che fu accusato di gestiti in Sardegna Percoto sui sequestri di persona in una rete di massoni ricattatori ufficiali carabinieri agenti dei servizi e che sentite sentite perché separa le sostanze dette da tasse ridotte
Sacerdote sopra che lavoro così Baget Bozzo
Disse basta Bozzo
Beh non so se avete assistito quella pena veramente a quella scena
Pietoso veramente allucinante di quell'incontro incontro scontro tra
Tra Vasto Bozzo ecco il sacerdote
In tv
Ecco
Le parole di bocca
Quel brio Luigi Lombardini che aveva un'alta concezione dello Stato
Cioè volle realizzare lo Stato di diritto
Si dice qui
Contro la magistratura oscurità
Autoritario
Ecco e qui paragona
A Gesù condannato a morte da Kai fa Placido Bozzo
Paragona Lombardini
Al
Agli Gesù condannato a morte dal Cairo
Superino
Nella metafora nella metafora di Baget Bozzo
Khalifa sarebbe il giudice Carlo Caselli che in crisi Lombardini
E che fu poi Paget Bozzo responsabile The sussulti
Virgolette e per l'armonia della Provvidenza che agisce scopertamente colui che indagò Lombardini fino alla morte
Fu lo stesso che così bene esprime il regime di eccezione contro lo Stato e dieci cittadini il giudice capace di tutti
Per combattere i giudici onesti
Questo il commento di bocca sono stati richiamati in servizio
ISI i più facinorosi responsabili provocatori i termini dell'informazione i killer a pagamento
Io ricordo agli insulti di uno Sgarbi
Di uno dei cuori
Sul piano russo ho sentito chiamare assassini i giudici di Milano
La campagna è stata così giudice è stata una cartina tornasole del nostro conservatorismo di massa ossessivamente alleata si ritrova come spaccata da quando dei giudici onesti questo il commento di Boccaccio
Hanno avuto il coraggio di attaccare i privilegi i ricchi e dei politici siano esumato un odio simile a quello per le sette giunto guida del conte de Maistre
La pianta storto dell'umanità ha dato ancora il SuperG
Mancano i magistrati per celebrare il tre rapide venti processi non ci sono le carceri
Per farci stare la massa dei piccoli criminali nel frattempo i delegati dei cittadini hanno trovato il modo di far passare in Parlamento
Leggi che sente l'ondata che spostare di reati amministrativi
Reati di corruzione e ben più gravi per la società che non le piccole violazioni della povertà io aggiungerò
Che hanno fatto passare anche questi delegati dei cittadini hanno fatto passare anche una legge del cosiddetto giusto processo
Io ne parlerò non ne voglio parlare
Ma ne parlerà in compenso quella competenza che li conosciamo
Il tutto Colombo
Attento però Giancarlo
Cecchi intenzione anche ha chiesto addirittura al Parlamento
Additando addirittura chiesto al Parlamento ma vedevo poiché il questo appello da chi è stato promosso di istituire Giancarlo dal suo incarico di Elia mente della ricezione perizie
Destituire Giancarlo
Dall'imputato d'incarico alto con spirito di dal Governo
Un abbraccio
E un grazie particolarmente affettuosi
Nel ricordo incessante struggente di suo fratello Paolo
Devo rivolgere alle donne eccezionale
Rita Borsellino
Dopo credo la donna che dopo la strage di via D'Amelio
In cui fu ucciso l'indimenticabile Paolo
Ma lo ricordavo prima tv non fu spento sul sorriso più sostituito l'ho detto a Rita rimasto tale e quale
Del poco che era rimasto di Paolo era rimasto intatto il viso e qui sorriso che l'ha sempre accompagnato e che mi confortava nelle ore
Rita si precisa l'immenso dolore perché si mise i miliziani di gioco porto
Comincio a portare nelle scuole i conflitti oratori di tutto il Paese una parola di fede e di speranza così deve stare in quel momento
è incredibile dall'oralità non si è più fermata
E non si stanca
Cioè si stanca ma non lo fa totale oggi è la donna più intervistato dalla tv e dai giornali di tutto il mondo men che lei sia tanto schiva tanto riluttante a lasciarsi intervistare
Ma le truppe di tutto il mondo vengono da tutto il mondo per intervistarlo peritato lettere forme dice sai devo dispersi sono troppo che venuto sopra già pur dettate Paesi
Io stesso avevo siamo tutti creatività
Io ci rivolgo l'ultima preghiera
E poi chiudo di ricordare a tutti i presenti come sono tutte da rifare quella nostra irripetibile giornata irripetibile esperienza
Che abbiamo vissuto a tre
Tutto deve partire dai
Un grazie specialissimo con il a Giancarlo Caselli
Siamo tutti grati Giancarlo per quello tutto quello tanto che hai fatto per il Paese
Prima nella lotta contro il terrorismo
Che poi nella lotta contro la mafia
All'utente auguri anche per il nuovo alto incarico
Di direttore del dipartimento delle istituzioni Pelizza
Stavo dicendo prima attento cercarlo
Attento perché
Perché hanno rivolto
Francesco Cossiga
Sì lo conosciamo ma Enrico Boselli
Così chiede a chi è Enrico Boselli mattatore via chi rappresenta soprattutto chi rappresenta che crede di rappresentare
Hanno rivolto
Sono tornati alla carica per chiedere a Massimo D'Alema la testa di Gian Carlo Caselli
E Giorgio la Malfa condivide l'iniziativa che rappresenta chiusura Marta addì dove avviene da dove viene questa gente dov'è stata tutti questi anni
In difesa dell'ex procuratore con addebitano
Scende dove in campo
Il leader Walter Veltroni
I due leader del Trifoglio infatti hanno presentato un'interpellanza presidente del Consiglio emessi dalla giustizia Diliberto per sapere testuale Giancarlo
Se non ritengano ormai indispensabile che il Governo sollevi il dottor Giancarlo Caselli dall'incarico di direttore generale del dipartimento Affari mitizzare i a causa dei suoi virgolette duri commenti
Sull'orlo costituzionale del giusto processo
Approvata nei giorni scorsi dal Parlamento
Veltroni replica al nuovo
Attacco contro questo col dottore eccetera con l'occasione fa sapere che sarà col Caselli al nostro incontro ostetrica al seguito
Ecco ma è proprio
Che problema mania questa di Cossiga di
Di attaccare sempre a testa bassa i magistrati maggiormente impegnati
Ma pensate che è arrivato
Così dal punto questa sua mania
è arrivata al punto di o maniacali di approfittare in un recente incontro dell'offerta
Disegno frattura apparecchietto altre registrazioni
Ne approfittò per sferrare Paperino piccata avente poiché
Nell'occasione quel trono moto di sferrare un nuovo attacco contro i pm di Palermo
Con questa
Queste dichiarazioni
Ecco ricevuto l'apparecchio
Ne coglie l'occasione testuale ventotto al giornale nell'undici dove Repubblica
Per un nuovo attacco contro i pm di Palermo
Era
Un un appuntamento presso credo il pupo comunque vinto per centro del centro che moderato qualcosa del genere concorre occasione in cui del tutto fuori luogo questa uscita
Ma consigliere coglie l'occasione licenze leggo il giornale
Per attaccare
I giudici di Palermo se io fossi a Palermo dice Cossiga
Se andasse a Palermo lo userei senz'altro dice infatti così
Ma spero che crea e Azzi magistrati militanti su tranquillanti perché Andreotti è stato assolto
Magistrati militanti sotto sorveglianza sotto controllo non permetteranno non commetteranno l'altra sciocchezza di coinvolgermi nell'inchiesta segreta sui massimi sistemi criminali quindi una
Una minaccia unite ad un nuovo attacco va be'se accendo pilastro del tutto ingiustificato
Contro i magistrati di Palermo
Addirittura io direi che ho caso clinico quel di Corsico
Basti ricordare i suoi attacchi contro i magistrati di Milano che ha chiamato letteralmente bolscevichi
Strade deserte tu sapevi grado bolscevichi esatto termine bolscevichi lo permetteva con particolare riguardo per alto ad Arrigo per caso credo sia venuto da Vico avevo invitato lui è lo e la Ilda Boccassini non son tutti gli aveva invitato i cadaveri e contro i magistrati non solo di Milano ma anche di Palermo in un'occasione particolare all'Assemblea del movimento per il qui certo pure all'Europa e questi per riferisce un giornale del ventinove ottobre
Ne approfitta per piccole aree all'impazzata proprio contro
Contro Veltroni
Contro il PPI Partito Popolare di Castagnetti
E poi contro il GP di Palermo repentini particolare scalpita
Scarpinato
Cioè come lo giudica giudica giacobino vantata devastatrice osservano un minimo dove doveva trovare che sta
Giacobino potenziale nazista e potenziale stalinista stai attento lettore
Parte gente del gergo non può proprio fare a meno proprio di distribuire
Picconate
A casaccio pur di essere protagonista questo lì presente personaggio
Senta sentire cercato questa paginetta
Del del libro di votare
Cioè
La Spagna senatore
Queste vagamente Dario Fo benissimo
Va bene un passo
Posso lascia
Ancora capiti perché bisogna difendersi da questi Paesi vive a liberarsi
Siamo qui stasera anche per questo
Che dire poi del sempre scelte così li definisce l'articolo di Maltese Mancuso arrivò a dire Mancuso Caselli è una malattia
Caselli dice una malattia
E il pubblico di Palermo quando Mancuso pronto a questa frase insorse
Esibito acconto taci tu fuori
Insorse a Prodi Caselli
Un pubblico meraviglioso
Dice in una sua bellissima intervistavano lo posso leggere tutta Curzio Maltese
Stiamo farsa Orlando di Mancuso
Io l'ho rivisto questo Mancuso l'ho visto in televisione martedì sera mi sembra in tv
Era seduta accanto a D'Alema
Mi sembra Fonsia vicepresidente della commissione antimafia
Vorrei sapere poi da tempi ero
Come funzionerà antimafia la Commissione antimafia
Probabilmente per lo è per qualche merito speciale Mancuso vicepresidente dell'Antimafia non lo so ce lo dirà poi Piero
Io l'ho visto assiste dalle imperturbabili imperturbabile proprio alle chiare parole di D'Alema avete sentito tutti
D'Alema i terreni e proprio in difesa di Caselli
E contro le sortite di Mancuso
Uno spettacolo penoso ma anche in un certo senso impagabile assistere proprio all'indifferenza con cui Mancuso assorbita dopo le critiche aperte proprio di D'Alema
Esatto
La
Io per primi vorrei
Ascoltare quelli che sono
Il Vieri protagonisti della serata
Proprio proprio Dario Fo e Franca Rame
Sono i Vieri ospiti tutorie dicevo prima della serata vorrei sentire gustare il loro sketch ripeto Nommo ancora provvisto tono ancora passiamo
Un momento si attorno accettare dove
Allora facciamo parlare Giancarlo
Io voglio
Voglio dire pochissime cose
La prima doverosamente
Forse però lo scherzo una battuta in realtà una cosa molto seria
Alcune recenti sentenze sono oggetto di discussioni
Quale che sia l'opinione che se ne può avere e tutte le opinioni sono consentite va detto non come clausola di stile le sentenze debbono essere rispettate questa democrazia questo è stato di diritto un effetto positivo sicuramente l'hanno avuto ed è di rivitalizzare Antonino Caponnetto e di restituire insomma
Io vorrei
Toccare inizialmente due argomenti prometto molto brevemente
Il primo lo definirei
Sterminio della logica
E il secondo sterminio la coerenza
Vorrei cominciare con lo sterminio dalla logica
E per arrivarci vorrei provare a chiedermi
Cosa sono stati questi ultimi anni
Secondo me ma credo secondo tutti gli osservatori che abbiano occhi per vedere
Sono stati gli anni che hanno preso le mosse da Los degno popolare
Di tutto il nostro popolo dopo le stragi del novantadue
Sono stati gli anni nei quali c'è stata una grande corale
Riscossa dello Stato unito
Sono stati gli anni nei quali è stato arrestato il fior fiore dei latitanti mafiosi dopo decenni letteralmente decenni di indisturbato controllo del territorio
Sono stati gli anni nei quali la detenzione carceraria del mafioso ha cominciato a diventare un'effettiva parziale ma effettiva elisione del vincolo associativo coi mafiosi in libertà hanno finito di spadroneggiare in carcere come state lanciavano prima
Sono stati gli anni nei quali lo Stato ha ripristinato
Ha avviato ripristino quanto meno il controllo di legalità in zone del nostro Paese prima dominate in tutti i sensi letteralmente tutti i sensi dalla mafia
Questo secondo me sono stati
Questi anni questi ultimi anni
Ebbene invece cosa sarebbero stati secondo quanto
Frequentemente si sente dire teorizzare sostenere
In questi giorni soprattutto in questi giorni
Sarebbero stati invece gli anni dello strapotere delle procure politicizzate trasformate in centri di potere
Gli anni dei complotti politico-giudiziaria
Gli anni dei grandi suggeritore dei pentiti gli anni dei processi impartiti sul nulla gli anni dello spreco insomma anni inutili dannosi per la nostra democrazia a me questo sembra sterminio della logica puramente semplice
Se per caso fosse vero
Allora ci sarebbe da chiedersi una cosa
Se i primi a dolersi di quello che è accaduto nel corso di questi anni
Nel senso che
Potrebbero pensare di essere stati vittime ed ingiuste macchinazioni politiche o giudiziarie
Non dovrebbero essere proprio quei latitanti arrestati quegli imputati condannati all'ergastolo per le stragi gli omicidi che hanno insanguinato il nostro Paese nel novantadue novantatré
Perché infatti
Le uniche vittime
Le principali vittime
Di questa giustizia antimafia ingiusta sarei darlo
Il coppole storte
Sicuramente non i cosiddetti colletti bianchi
E questo è di nuovo sterminio la logica
Questo di nuovo un paradosso
Che secondo me la dice lunga su come davvero effettivamente stiano le cose
E ci
Consente mi consente di formulare due interrogativi lo rivolto al passato va tenuto presente
L'interrogativo rivolto al passato e questo
Come mai Falcone Borsellino non potuto fare il maxi-processo alla mafia militare
Ma non appena hanno rivolto le indagini verso le cosiddette contiguità politico mafiose sono stati fermati professionalmente parlando
Nel silenzio re differenza quando nell'ostilità di una larga parte dell'opinione pubblica
E l'interrogativo soltanto interrogativi rivolti all'oggi
Chi e perché
Fa la voce grossa molto grossa
Nei confronti da criminalità diffusa
E ha ragione sfruttando sentimenti autentici della gente
E poi invece mostra tolleranza massima nei confronti
Della delinquenza dell'illegalità
In guanti gialli o dei colletti bianchi
Sono interrogativi io credo ai quali
è necessario che tutti quanti insieme si cerchi di trovare una risposta
Terminata la logica prima sterminò la coerenza poi
L'ho detto un attimo fa
Per quanto riguarda la mia attività professionale a Palermo vengo frequentemente disinvoltamente allegramente accusato di
Uso strumentale politico dalla funzione giudiziaria
Cioè vengo accusato di essere stato un servo di una parte politica aiutando la
Mi pare di capire faccio fatica a seguire questi ragionamenti a crescere
Poi esprimo determinati opinioni sul giusto processo
Questo signore poi sono sacrosanto inserire in Costituzione il principio del giusto processo alla Costituzione ovviamente si deve essere fedeli
Ma non è tutto qui oltre agli interessi dell'imputato ci sono le garanzie delle vittime le garanzie della Società parliamo di questo anche occupiamoci di questo nel momento in cui esprimo questo pignora vengo accusato di essere ribelle nei confronti del governo
Io vorrei che ci si mettesse d'accordo o solo osservò nei confronti di certe fa forse forse politiche
O sono un ribelle forse sono soltanto scusate la presunzione un uomo libero un uomo indipendente che ha cercato di essere tale
Che vorrebbe che vorrebbe poter continuare ad essere tale
E che nel fatto che ci siano tante persone
Oggi a riflettere con noi trova
Conforto trova un argomento in più per provare a continuare ad essere uguale a se stesso anche domani
Una terza considerazione
La terza considerazione che in questi giorni si sta parlando secondo me giustamente
Di una ricerca sul versante politico di pacificazione attraverso un confronto molto aperto molto schietto se necessario spietato tra le opposte
Le diverse posizioni
Personalmente sono d'accordo
Mi permetto di dire però che questa riflessione dovrebbe partire da Portella delle Ginestre
Il primo raggio di circa cinquanta anni fa
Contadini in festa
Massacrati dalla banda Giuliano sullo sfondo gli agrari neanche sullo sfondo intrecciati con la banda Giuliano gli agrari
Sullo sfondo e neanche tanto sullo sfondo la mafia
Processi
Che non hanno scoperto che hanno saputo scoprire uno l'hanno saputo vedere
La verità quella che gli storici adesso stanno faticosamente ricostruendo anche se il tempo passato rende sempre più difficile questi accertamenti
Verità
Ostacolate
Da tazzine di caffè avvelenati
Che hanno causato la morte di Pisciotta così come qualche anno dopo allo stesso identico nello stesso identico modo sarà causata la morte dissi
Ecco anche da questa prima strage le tante stragi che hanno insanguinato il nostro Paese questa la prima
Dalla ricostruzione attraverso un confronto che sia
Davvero sereno ma anche
Libero da pregiudizi radiologi ismi
Anche partendo da questa strage dalla ricostruzione del perché
Degli obiettivi delle motivazioni negli interessi che dietro questa strage stavano dei risultati che questa strada sono stati conseguiti anche di blocco
Dello sviluppo del nostro sistema
Può partire quella riflessione di pacificazione quel confronto di rasserenamento che da Piero spicca avere ed ecco e verso il quale davvero mi sembra giusto lavora
Ho finito io sono molto contento di essere qui questa sera non soltanto perché mi trovo
Con tanti amici e partirà Nino Caponnetto ma perché mi trovo con tante persone
Alle quali voglio chiedere il permesso di considerarle definirle amiche
E le considero
Le considero mi permetto ridefinire le amiche
E perché vedevo loro la voglia
Di continuare ad essere liberi onesti indipendenti senza quei compromessi di cui ci ha parlato Luigi Ciotti privi
Vedo siete sicuramente
Le persone che hanno solo che solidarizzato
Con il giudice Occorsio
Non soltanto perché è morto facendo il suo dovere
Ma anche perché hanno visto la sua dalla sua scarpa bucata hanno capito cosa significa fare anche attraverso questo piccolo ma importantissimo particolare
Fare il magistrato nel nostro Paese e fare il magistrato
Incrociando determinati interessi
Vedo persone uomini e donne che vogliono essere liberi onesti perché vedo le stesse facce
Le stesse persone
Che hanno consentito la realizzazione di decine e decine e poi centinaia e centinaia poi migliaia di assemblee ai tempi del terrorismo spazzando via determinate ambiguità
Compagni che sbagliano né con lo Stato né con le Brigate Rosse consentendo al nostro Paese
Di sopra vitale letteralmente vedo le stesse facce le stesse persone che quando
La maggioranza del nostro Paese in tutte le sue articolazioni riuscita a spazzare via professionalmente Falcone e Borsellino azzerando il Polo di Chinnici di Caponnetto stava dalla loro parte
Perché capiva che l'esperienza di Falcone e Borsellino riguardava non questo o quell'ufficio giudiziario riguardava le libertà fondamentali le regole di civile convivenza nel nostro Paese quindi voleva stare da quella parte perché capiva
Chi era nell'interesse proprio stare da quella parte nell'interesse la qualità della propria vita
Del proprio futuro vedo uomini liberi e onesti perché
Tutte le volte che si è trattato
Di impegnarsi concretamente e fattivamente
In modo che ciascuno sa è che ciascuno può contro la corruzione contro l'illegalità
Che impoverisce il nostro Paese e di nuovo non soltanto per il gusto del principio di legalità ma anche
Nella convinzione che è interesse del nostro Paese che si lotti efficacemente contro legalità contro quella economica contro quella che si è manifestata da sulla crociera queste persone sono state
Una maggioranza siano minoranza erano strumenti per fare sondaggi non riconosco questi sondaggi non li fa nessuno ce ne fosse uno stamattina che abbastanza indicativo in una direzione direi confortante
So che pochi o tanti che si sia è importante che si continui
A credere e ad operare fattivamente
Avendo come punto di riferimento appunto valori appunto principi che sono quelli del rispetto di tutti quanti anche di quelli che la pensano diversamente da noi a differenza della mancanza di rispetto fino all'oltraggio al vilipendio che caratterizza alcune posizioni diverse da queste
Dell'onestà della voglia di essere liberi
Per crescere meglio tutti quanti insieme nell'interesse nostro ma davvero nell'interesse di tutto quanto il paese questo è quanto le persone le facce che vedo intorno a me che me ne ricordano tante altre hanno fatto nel corso di tutti questi anni sono sicuro che cercheranno riusciranno a farlo ancora per questo sono davvero felice di essere qui in mezzo a loro questa sera
Allora ringraziamo Giancarlo mio siamo Giancarlo Caselli naturalmente diamo la parola Dario Fo era e affrancare
Allora la la parola Dario Fo ha detto fuori di magistrati
Falcone i magistrati e
Grado Colomba vigna vigna vent'anni sentiamo vivi Piero Luigi
Vorrei che chiedo scusa Piero poi tirarsi subito la parola
Io non vorrei chiederti tutte cose per avremmo allora
Avrei voluto che Piero mi spiegasse Nino va bene effetti comunque rimarrà perché voluto venire a fare il procuratore generale a Firenze perché si è sempre dichiarato un attaccante
Di più proprio un uomo di di istigazione siete definiti PC fitte pepite d'alluvione
Io come realtà carte in realtà aspiro a fare il procuratore generale nazionale tenore ma qui perfetto Walter adesso sto già tante cose
Con queste dopo con questa risposta l'ultima cosa cosa pensi della riforma dell'articolo centonovantadue
Tutto a va bene no non non vorrei parlare di queste cose così tecniche
Innanzitutto ma comincia a prendermela convocato o meglio con il titolo del suo libro col titolo
Colpiscono colpito no
La mafia ha vinto non è vero per nulla e se questa è l'impressione di Buscetta Buscetta si sbaglia almeno una volta consentite che anche Buscetta ti porta a sbagliare
La dimostrazione è se non altro questa nostra riunione ma non solo qui
Ecco un paio di riflessioni brevissime io credo che uno dei nostri principali Problemi in questo momento sia la sfiducia
Dei cittadini in ma noi
Metto per prima a la magistratura c'è una sfiducia dei cittadini nella magistratura
Se la macchina l'amministrazione della giustizia non funziona come non funziona è chiaro che questo genera una sfiducia
Questa sfiducia non è il solo nei confronti della magistratura per il ma cattivo funzionamento
Io dico spesso
Che purtroppo quando la giustizia non funziona non sia solo un dato negativo sia un dato positivo fa una produzione di illegalità ecco questo il mio primo pensiero
Da questa sfiducia deriva anch'che la disattenzioni il silenzio
Che forse un pochino pervade tutti su questi fenomeni criminali
Ma perché anche questo silenzio questa disattenzione
E perché se la mafia non ha vinto è più difficile vincerla
è più difficile vincere la la mafia oggi perché ha mutato pelle
La mafia oggi il suo radicamento con il territorio allora in gran parte perso da organismo territoriale si è trasformata interprete
E cioè i traffici son diventati molto più difficili a scoprire
Ci sono delle condizioni con altre realtà criminali
Soprattutto oggi la mafia è economia
Il governatore la Banca d'Italia non più tardi di tre giorni fa disse nel Mezzogiorno abbiamo un ventidue per cento circa di disoccupazione
Ci stanno il trentasei per cento delle persone che hanno un quarantacinque per cento di reddito
Pro capite inferiore al vicariato al resto dell'Italia
Però in queste stesse regioni si trovano delle ricchezze enormi
Che sono in mano delle organizzazioni criminali
A fronte di un disagio sociale diffuso abbiamo una ricchezza concentrata nelle mani della criminalità
Che a sua volta ecco causa lei stessa o quanto meno una delle cause
Di questo disagio sociale perché riesce a impossessarsi degli interventi si impadronisce di certi snodi dell'economia pensate agli appalti qui abbiamo anche difensore della ministro dei lavori pubblici di terrina il signor Siino
Pensate a come eh capace di stravolgere l'appalto a proprio beneficio
Attraverso subappalti e attraverso le estorsioni attraverso gli accordi fatti prima per dare sicurezza a chi si vuole insediare nel territorio
Questo è il nostro grave problema oggi quello della mafia economica di fronte a quale per la verità caro Di Pietro
Io vedo e il racconto solo un piccolo episodio non parlo dei servizi centrali per l'amor di Dio
Parlo di un'altra episodi il Senato fa una legge in Commissione giustizia approva in sede legislativa
Una legge approva in sede legislativa il Senato tutti i partiti
Una legge che attribuisce il potere di ricercare i patrimoni illeciti e di proporre le misure di prevenzione patrimoniale sequestro e confisca
A anche ai procuratori distrettuali oltre che ai procuratori ordinari il questore ce l'ha già e al procuratore nazionale antimafia
Ci sembrava una cosa buona parte per la Camera dei Deputati sta ferma due anni
Dopodiché esce così stravolta
Il procuratore nazionale antimafia
Ha solo il potere di chiedere la confisca e il sequestro ma non dei accertare quali sono i beni della mafia del sospetto mafioso
Due anche quando propone
Questa richiesta vede prima sentire il questore ora io sono amicissimo di tutti i vettori tali ma non ho capito come mai se il loro richiedono una misura di prevenzione e loro possono fare gli accertamenti patrimoniali
Non sento nome mette io devo sentire loro questo mi sfugge
So che il poi colleghi del Senato molti insomma sono molto dispiaciuti di questa modifica che ha avuto il loro testo legislativo ecco queste sono le difficoltà però abbiamo una una sicurezza vedete io vorrei che boh non avete bisogno di iniezioni di fiducia ecco vorrei farvi almeno una flebo Bifidus
Allora è è la questione è questa
Io non ho mai visto come oggi al livello internazionali la Pecci io un eh de il pericolo per la democrazia e per l'economia delle organizzazioni criminali
Potrei citare da ultimo il convegno di campetti e c'è stato fra il quindici estetici ottobre scorsi potrei citare le decine di azioni comuni
Fatte dagli organismi comunitari una fra le quali impegna tutti gli stati membri a prevedere il delitto di associazione criminale
Potrei dire che il prossimo anno probabilmente a Palermo sarà firmata una convenzione o comunque di tutti i Paesi dell'ONU sulla criminalità organizzata contro la criminalità organizzata
Potrei dirvi che è stata istituita la Rete giudiziaria europea
E che questo è un dato positivo è abbastanza novità il ministro Diliberto ha indicato proprio la direzione nazionale antimafia come punto centrale di compatto per l'Italia nella ricca e giudiziaria europea
Voglio dire fino al la fino a poco tempo fa era inimmaginabile che quattro giorni fa sia avvenuta nel mio ufficio una delegazione
Cinese
è che ieri io abbia ricevuto prima i parlamentari del Bundestag della Commissione giustizia
Per sentire i nostri la nostra legislazione e subito dopo un lavoro con una commissione mista del mio ufficio
E per il Real lei delle procure dei vari lender per l'individuazione dei patrimoni illeciti
Frutto dell'attività della 'ndrangheta in Germania
Voglio dire un mese fa c'è stata una riunione con tre Procure italiane più magistrati del Venezuela del Messico e della vittima si trattava di ricostruire i traffici della famiglia un Pereira Caruana che hanno fra applicato
Tonnellate di bibite eroga in tisane meno quanti ne hanno fatti
Ecco quindi
Questo nostro questo nostro perché c'è questo nostro disinteresse questo nostro
Caduta di tensione
Fa stranamente da contrappasso con questa attenzione fortissima
Che in ritardo loro ma ora molto forte avvertono tutti i paesi del GIP per il mondo e tocca tutto quelli europei contro la criminalità organizzata e allora noi bisogna naturalmente saldarsi a questo tenere presente che in questa attività
Non siamo soli
Siamo tutti convinti che certe nostre azioni qualunque esse siano vengono strumentalizzate
E di bisogna sufficientemente fregarsene questo è stato sempre il mio ospiti edile e tirare avanti senta dargli poi troppa corda ben ingrato molto perché il
Per il progresso
Piero avrei promesso che avessi parlato su centonovantadue
No su centonovantadue non padri centonovantanove sì detenuto due parole capito però due parole
Allora come sapete è un tempo andava di moda cinquecentotredici
Allora
Ero o a Capalbio dove passò qualche giorno d'estate e sparatorie prove due signori marito e moglie della metà dicevo dottore con questo cinquecentotrenta come si fa
Perché ora si va a tutta forza di numeri no deve essere anche un pochino incolpato di questi super lotto
Ora il centonove
Il centonovantadue ancora non è definitivo però io come da passare da conservatore da riferivo voglio dire si dice che le dichiarazioni di un altro collaboratore sì
Potito possono costituire risponde però esita
Quanto sono autonome siti che vuol dire non concordate
Come è nato sembra giudice che debbano essere autonoma
E
Luis Pardo lì di cose conosciute direttamente
Ciò che non di sentito dire
Ora vedi Giancarlo e di mafia sicuramente ne sa più di me
Però Saglia anche sapendo sublime chiederei pure nella mafia sono molto cambiate
Sono molto cambiate le regole nella mafia
Quando parlava Buscetta pare che un mafioso e dicesse le bugie pare voglio dire commetteva peccato mortale
Era una cosa ma
Anche loro son venute un pochino in bastarda indossi
Se pensate che questi figli di cane hanno fatto fare le stragi anche a Firenze da gente non era nemmeno uomo d'onore io me non può amare
Allora sarà sempre vero che quello che il mafioso dice a un altro è la verità e questo è il problema veramente grosso cambiano lei regole o non erano anche allora imbroglia dei grandi Tragedy attori
E questo fa paio che faceva fogli ammazzare l'uno con l'altro tutti questi mafiosi inscenando tragedie
Quindi anche questi l'accumulo parlare di stock di ciò che si sa direttamente o quantomeno dire questa cosa la dico perché l'ho fatta perché lobbista
Perché lo sentita ma riuscire sempre a specificare questo ciò che da fogli al giudice la possibilità di valutare veramente l'attendibilità delle dichiarazioni
Comunque è sicuro che tutto il sistema delle prove che il Parlamento sta rivedendo
Per certi versi il tentativo di far diventare più parti testimoni va bene perché questi avranno l'obbligo di rispondere altrimenti saranno puniti probabilmente ancora un tentativo incompiuto incompiuto ma noi dobbiamo arrivare a questo
Che tutti e parlino tutti riferiscano in contraddittorio perché qualunque cosa si pensi il contraddittorio
Il mezzo che abbiamo più efficaci per giungere alla cosiddetta abilità noi non sappiamo mai nei processi quale sia l'attività
Questo è un
Ci possono essere sentenze ingiuste e ma illegali
Io prendo una persona Latour puro
Lei mi dice quello che ha commesso viene condannato questa sentenza tutta nel senso che è vera ma è illegale
Oppure ci può essere una sentenza allega lei ma in tutta davanti a me vengono tre testimoni non parlo di collaboratori che dicono il fatto
Non sono capace di fare emergere questa partita la sentenza sarà legale ma in sé in tutta ma se noi dobbiamo credere alle sentenze dobbiamo credere mi perché sono legali cioè fatte nelle forme ostensibili del rendere giustizia questo è il problema quale sia la verità lo diceva già tanta di fronte a un Nobel non posso che fare un piccolo sfoggio ricordando il numerino capire l'inconoscibile ecco che e di questo non ci dobbiamo accontentare tra
Allora sentiamo iniziamo a fare succede negli interventi un po'più rapidamente sentiamo saperlo dato che è stato tirata in ballo da vigna e poi sentiremo il senatore Antonio Di Pietro che anche aveva qualcosa da dire se immagino se non vuole parlare non è obbligatorio naturalmente
E se voleva salutare visto che è venuto a trovarci può farlo e poi sentiremo
Dario Fox avevano dato ha scritto un libero intervista
Con Caponnetto che si chiamava i miei giorni a Palermo se non ricordo male adesso è uscito per Mondadori correggimi sapere se mi sbaglio obbligo di solare amante un libro intitolato la mafia ha vinto
E devo dire che quando il titolo di un libro viene attaccato qualcuno
Ha il dovere di difenderlo il titolo perché il titolo da solo non può non può difendersi si sente no e allora dobbiamo
Alla fine l'aggressore
Dicevo che io difendo questo titolo la mafia ha vinto e lo dico non con spirito polemico nei confronti del dottore vigna
Lo dico per una ragione molto semplice che affermare che la mafia in questo momento in Italia vinto non significa né affermare che la mafia sia invincibile né affermare che la mafia non potrà più essere sconfitta
Significa soltanto sottolineare io credo in maniera evidente come è evidente di fronte ormai a milioni di italiani che noi questa quanto meno la mia personalissima opinioni indipendente ma coincidente con quella di Buscetta
Che noi stiamo attraversando il momento più buio in questi ultimi anni nella lotta contro la mafia
Questo penso che in un'occasione come questa occasione tra l'altro che non sono facilmente ripetibili vada detto emana anche naturalmente argomentato il mio l'onere della prova su questo punto
Io ritengo che le persone che siamo qui questa sera siamo unite da una parola la parola è convinzione
Siamo cioè tutti convinti che la lotta alla mafia vada fatta trecentosessantacinque giorni all'anno che la lotta alla mafia deve avere come obiettivo la sconfitta definitiva
Di cosa nostra così come ci hanno insegnato coloro i quali hanno pagato con la vita
La decisione la determinazione non ne di ridimensionare o di ridurre fisiologicamente il fenomeno mafioso ma di sconfiggerlo di batterlo la parola quindi che ci tiene uniti e convinzione
Che parola riversa credo da convenienza e credo che questo sia il problema che ci dice che in questo momento in Italia avvinto
La mafia cioè cioè una separazione uno iato ormai troppo grosso tra coloro i quali sono convinti
E coloro i quali ritengono che combattere la mafia possa essere conveniente in determinati momenti della battaglia politica in questo Paese se noi abbiamo chiaro questo aspetto io credo che eviteremo molte illusioni ed eviteremo anche molti diplomati ismi che a mio giudizio non hanno mai giovato alla lotta
Alla lotta alla mafia perché io dico uno dei momenti più bui e più difficili perché è vero la mafia cambiato regole la mafia ha cambiato pelle questa non è una novità a mafia sempre cambiato pelle di fronte agli attacchi
Più forti che le sono venuti in certe fasi da parte dello Stato
Ma il fatto è che in questo momento la mafia sta davvero riuscendo a traghettare verso il terzo millennio colonne piccolissimi accorgimenti
Uno di questi piccolissimi accorgimenti e probabilmente abbassare la guardia nei confronti il tiro nei confronti dei rappresentanti dello Stato
Evitare cioè di strada le stragi gli spargimenti di sangue ridurre anche i regolamenti mafiosi interni al minimo indispensabile allo stretto necessario i regolamenti cioè tra le singole famiglie
Mafiose che controllano il territorio
E ricorrere quindi al delitto solo quando non se ne può fare almeno in cambio la mafia sta ottenendo qualcosa dobbiamo dirlo e lo sta ottenendo dalla politica in questo Paese e in questo momento sta ottenendo un silenzio sta otto ottenendo l'impronunciabili tante la parola mafia diciamoci la verità siamo un po'dei marziani noi che ci riuniamo qui in questa sala venendo da diversi capi dell'Italia a mentre alcuni anni fa
Parlare di mafia e parlare di antimafia avrebbe davvero mobilitati in ogni città italiane decine di migliaia di persone oggi noi ci troviamo a dovere ricercare le ragioni della nostra identità e io ripeto che queste ragioni di identità oggi possono essere date da questa parola convinzioni diversa dalla parola convenienze perché io dico diversa dalla parola convenienze
Perché se noi vediamo quello che è accaduto in questi ultimi due anni io non voglio farla lunga e non voglio fare la storia degli ultimi vent'anni che altri qui hanno già fatto bene
è molto meglio di me se non vediamo quello che è accaduto negli ultimi anni tutto quello che è accaduto non è assolutamente casuale
Noi arriviamo in questi giorni all'applicazione in Parlamento di norme in materia di pentitismo che alcuni anni fa erano immaginabili ed erano impensabili
A tutto questo si è giunti attraverso un logo rio delle forze dell'antimafia
Al quale logori io io credo spesso come forze dell'antimafia non siamo riusciti a rispondere
Si è passati cioè di scandalo in scandalo vero o presunto che fosse e dirò anche perché spesso questi scandali erano presunti sulle figure del pentitismo per creare nell'opinione pubblica italiana nel suo complesso un atteggiamento di rifiuto e di nausea nei confronti dello strumento del pentitismo
Che doveva portare poi come sta avvenendo in questi giorni in queste settimane norme anni fa non ne in scenari ipotetici futuri ma in questi giorni sono qua osé concrete di questi giorni all'applicazione di una normativa che se dovesse diventare come probabilmente diventa diventerà definitivamente leggi in Parlamento oggi non consentirebbe io questo lo vorrei chiedere a Nino Caponnetto che Guido il pull e antimafia di Palermo non consentirebbe non consentirebbe a un maxiprocesso
Di vedere i capi dalla cupola condannati all'ergastolo no oggi con questa normativa è bene che lo si dica con chiarezza noi arriveremmo tutt'al più a una presunzione di innocenza ma non nei confronti di Andreotti o dei cosiddetti colletti bianchi no
Arriveremo la presunzione di innocenza nei confronti di gente come Riina come Bagarella
Come coloro i quali hanno fatto parte di una commissione perché se è vero che la nuova normativa stabilisce che sarà accettata solo la deposizione del pentito nel momento in cui sarà in grado di andare a verificare quanto detto da un altro pentito ma solo a condizione che la conoscenza di dei fatti sia autonome diretta ciò significa che per provare l'esistenza della cupola mafiosa noi dovremmo avere dietro le porte
Dei pubblici ministeri di Palermo l'intera cupola mafiosa a dire sì io c'ero mi pento e conferma quello che ha detto Caselli confermo quello che ha detto vigna conferma quello che ha detto Ingroia perché se è uno solo se è uno solo di questi componenti della cupola dicesse io non mi pento iniziasse quindi una ricostruzione de relato
Di tutto quello che è avvenuto noi arriveremo a svuotare il significato stesso dalla cupola allora per arrivare
Questa sì io lo dico sì sarebbe la riforma del centonovanta avevo cercato di non dire numeri di di di non dare i numeri ma di di riferirmi appunto alle cose concrete perché io dico che tutto questo però in Italia è stato preparato
Perché noi abbiamo avuto una campagna anti pentiti che passata nel disinteresse generale
Delle istituzioni e della maggior parte della classe politica italiana noi siamo arrivati all'assurdo
Che è un pentito come Balduccio Di Maggio e il dottor Caselli mi ricorderà qualche cosa perché in quei giorni che erano giorni di passione si trovava a Palermo a guidare la procura di Palermo siamo arrivati al paradosso di un pentito che tornava appunto sotto produzione che commetteva dei delitti eccetera
Tutto questo portava all'arresto alla cattura di questo pentito quando poi e all'espulsione ovviamente dal programma di protezione quando poi questo pentito ha avuto la possibilità questo Di Maggio diciamo più che questo pentito
Di trovarsi in processo e raccontare la sua storia i giornali italiani hanno fatto notizia su questo episodio
Come se quest'episodio non risalisse a due anni prima e omettendo di dire che il signor Di Maggio che era lo stesso di due anni fa da due anni fa era in galera e da due anni era stato espulso dalle programma di produzione questa a proposito del ruolo io credo nefasto che spesso può giocare può giocare l'informazione
E naturalmente tutto questo ha creato da parte dell'opinione pubblica una grandissima confusione anche perché ahi noi le vicende siciliane e di mafia come dire non sono facilmente commestibili per l'opinione pubblica soprattutto di regione dove per fortuna il fenomeno mafioso nona le caratteristiche che ha in Sicilia e allora io mi sento di dire qui con estrema chiarezza senza diplomati ismi
Che una delle istituzioni che si è distinta in questa campagna denigratoria nei confronti del fenomeno del pentitismo
Dobbiamo dirlo è stata la commissione parlamentare antimafia
Presieduta presieduta io credo che sia in un'occasione come questa come dire non non non commettiamo nessun reato di lesa maestà
Presieduta dall'onorevole Del Turco Pent persona ovviamente dotata di sue nobilissima e convinzioni
La quale però sarà molto casuale ma in due anni forse qualcosa ormai di più
Di direzione di questa commissioni ha dedicato il novanta per cento delle sue dichiarazioni ad attaccare i pentiti il cinque per cento ad attaccare i magistrati antimafia di Palermo e ora negli ultimi tempi a chiedere io rientro di Craxi in Italia
Io non credo io non credo
Io non credo
Che farà attaccare i pentiti
Per attaccare il dottor Caselli dottor vigna Caponnetto Ingroia e tutti gli altri per chiedere il ritorno di Craxi in Italia occorra una commissione antimafia di questa potremmo farne a meno giunti al punto in cui siamo arrivati
Altri
Vice presidente a Mancuso ma come dire abissi Timoria verbis
Possiamo dire possiamo dire con me estrema semplicità e con estrema onestà intellettuale che abbiamo trovato spesso
Discutibili molte prese di posizione autorevoli
E istituzionali e politiche
Nei confronti del processo Andreotti mentre il processo Andreotti era aperto mentre c'era un dibattimento in corso possiamo dirlo possiamo dirlo ma ciò nulla toglie evidentemente alla sentenza di innocenza
Che oggi di cui oggi è dotato il senatore Andreotti delle posizioni che sono state io credo molto spesso fuori dalle righe
E allora anche qui mi chiedo era necessario che un Presidente dalla Commissione Stragi a poche settimane dalla sentenza del processo Andreotti di Palermo sentisse la necessità di dire in prima serata come dicono gli esperti in televisione
Che
Le accuse dei giudici di Palermo erano vaporose sul senatore Andreotti
Cioè io credo che se parliamo di regola però mi dispiace che
Abbiamo avuto la presenza di di alcuni uomini politici sarebbe bene che poi il punto di tutto questo si riuscisse spesso a fare tesoro anche per andare al di là delle solidarietà che pure sono importanti che pure sono che puro sono fondamentali alle singole persone a a ai singoli uomini che si muovono su questo su questo fronte dicevo appunto se
Dobbiamo andare in questa direzione cioè se dobbiamo tentare di fare capire al mondo dalla politica nel suo complesso che la lotta alla mafia non è F. finisco veramente non è una convenienza non è un
Altoparlante che si può accendere o si può spegnere le urla le grida di tanti uomini politici in certe fasi nei confronti del senatore
Andreotti oggi sono esattamente pari al loro silenzio che oggi è altrettanto più rumoroso
Di quelle grida
Che si sentivano nei confronti del senatore Andreotti ma qui è stato già detto abbondantemente spesso ci si regola sui sondaggi su quanto quotidianamente diceva cinismo e dice il dottor Mannheimer o dice
Qualcun altro finisco e finisco veramente io non condivido un affermazione
Delle il segretario del PDS Veltroni che è stata fatta qui questa sera quando si diceva se non ci sono più le centinaia di cadaveri
Questa è la dimostrazione del fatto che latitanti sono stati arrestati e questa è la dimostrazione del fatto che i rapporti tra la mafia e le istituzioni siano stati recisi
Perché dette in altre parole questo significa dire che ormai la mafia non esiste più
Io invece
Sono convinto esattamente del contrario e allora se la vogliamo dire tutta
Dobbiamo dire che siamo in una fase in cui i riflettori si sono spostate condivido moltissimo quanto diceva prima don Ciotti quando faceva riferimento alla parcellizzazione delle campagne che spesso avviene in questo Paese oggi si parla di estasi si parla di droghe dimenticando che poi a monte ci sono sempre i poteri criminali ci sono sempre ci sono sempre le mafie
E quindi io penso che se davvero il Partito Democratico dalla sinistra in questo momento è convinto del fatto che si sia superata una soglia che forse non andava superata in termini di silenzi in termini forse anche a volte di taci te
Compromissioni dico tacita intendendo compromissioni a distanza cioè forme di intelligenza per cui io non ho bisogno di parlare con te tu non hai bisogno di parlare con me perché io so quello che tu vuoi da me o posso anche capire quello che ti può fare comodo
E allora questo può portare
All'eliminazione del quarantuno bis del carcere duro può portare alla ventilata ipotesi dell'abolizione dell'ergastolo pop portare ad una normativa sul pentitismo che potrebbe teoricamente fatemi
Paventare quest'ultimo scenario che forse potrà qualcuno sembrare delirante anche della possibilità di una revisione del maxiprocesso perché noi in questa direzione secondo me qualcuno già
Con la testa con la testa come dire l'appetito vien mangiando in questo Paese l'appetito può venire può venire può venire mangiando ultima cosa ma questa come dire una considerazione
Molto davvero molto generale
Io trovo strano che per
Dopo venti giorni di discussione sul caso Craxi sia stato necessario l'intervento del capo dello Stato per spiegare posizione credo totalmente condivisibile ovvia legittima quasi banale che urne latitante
Ammalato non può avere PAC cancellate per legge le sentenze che sono passate in giudicato ma questo ce la dice lunga o no sulla normalità di questo Paese
Perché se è un capo dello Stato deve intervenire dopo due settimane in cui se ne sono sentite di tutti i colori io credo che gli interventi del capo dello Stato dovremmo centellinare li meglio nel senso dovremmo creare delle condizioni per cui alcuni meccanismi di difesa non debbano partire dalla società civile mai dei singoli partiti
Che siedono in Parlamento e che dovrebbero rendersi conto spesso che la misura è colma
Va bene allora grazie volendo
Volevo aggiungere
Che se Saverio lodato è stato un po'lungo
Aveva forse tutti i diritti perché a me risulta ce l'ha confidato Roy
E spero di non sbagliarmi che quando è stata una trasmissione molto seguita che si chiama Porta a Porta parla di queste cose tutti i suoi interventi sono stati tagliati e allora è bene che questa sera verrà
Allora mi ha mi ero permesso prima di chiamare in ballo il senatore Antonio Di Pietro che è venuto a trovarci questa sera perché era stato nominato in qualche
No
Saluto a tutti io
So bene che
E tanto che è stato in piedi e per cui ci sono tanti oratori che devono parlare io non sono nel nell'albo degli oratori e quindi devo lasciare subito il posto io lo faccio davvero però non lo dico solo
Anche perché io in questo momento mi sento rispetto a ciò di cui si sta parlando
Solo un testimone
Testimone di come è stato difficile
Scoprire ciò che è stato scoperto con Mani pulite con le storie di mafia
Testimoni di come è stato duro pagarne le conseguenze
Testimone
Il nome è stato amaro e di come amare in questi giorni subire la mistificazione di bugie di chi sta trasformando il giudice in aguzzini gli impuniti in in vittime
Testimone storico questo sì però tre questo numero può togliere nessuno di quell'archivio virtuale
Di migliaia e migliaia e centinaia di migliaia di pagine milioni di informazioni che non mi stancherò giorno dopo giorno con l'interrogazione parlamentare con tutti i mezzi a disposizione di ricordare a chi
Per ragioni politiche
Dimentica la storia di questi ultimi anni
Che una storia fatta di scoperta una scoria di nobiltà una storia nobile fatti scoperta di migliaia di casi
Di corruzione di migliaia di imputati anche finiti condannati oppure l'hanno fatta franca grazie alla prescrizione dei ministri a alla trasformazione di alcuni articoli di legge a uso e consumo
Ecco perché io sono convinto che quanto si dice
Che in questo momento c'è bisogno di pacificazione io credo che ci sia bisogno in questo momento molti se non la pacificazione politica non quella
Nel Paese reale e Paese reale semplicemente sbigottito e si sta in triste entro su se stesso come anch'io mi sto insistendo anche se lo faccio
Ma il mio magari in maniera troppo urlata
Ma cercate di capire io ho avuto la fortuna di l'avventura
Di portare a casa la pelle l'onore per cui l'onore non è stata facile farlo per me portarla a casa soltanto perché abbiamo fatto il nostro dovere io avrei molte cose da dire rispetto al tema il tema non è oggi il tema è stato focalizzato molto sull'aspetto mafia sull'aspetto Palermo
Su questo aspetto io sono un po'
In difficoltà seguire le impostazioni tecniche hanno dato i miei predecessori quelli che hanno parlato prima io non ho mai contestato il quattrocentosedici Gherardo Colombo il testimone
E non ami abbiamo fatto mica parto per caso
Ci sono due modi per Riva vince una montagna quello appunto di abbracciarlo tutte quelle di salire scalino per scalino
Con la storia dopo lungo per dire questa sera ma credo che prima o poi una riflessione anche questa storia dobbiamo farla
Se forse
Il i reati concreti
Per arrivare al fatto quattrocentosedici
Non sia più opportuno rispetto al quattrocentosedici in quanto tale perché vedete
La mafia commettere reati e vi soltanto il quattrocentosedici si può fare non si può fare altro non poteva fare altro Falcone non potevo fare altro da sé
Ma rispetto a tutti gli altri reati di il titolo non è che stiamo parlando di mafia stiamo parlando di legalità e di ingiustizie
E oggi le illegalità all'ingiustizia non vengono commesse solo dalla macchina vengono commesse anche
Anche all'interno del Parlamento quanto si fanno delle leggi che non corrispondono al comune sentire alla giustizia nel senso vero e più reale quando si fanno delle leggi che di fatto azzera la possibilità di dare voce alle vittime di dare voce all'interesse collettivo quando la Corte Costituzionale come più volte in questi ultimi tempi
è intervenuto al tetto del comportamento del Parlamento che rende impuniti certi comportamenti di deputati e un comportamento arbitrario mi fermo qui ma veramente fuori fare il test
Dario Fo Dario Fo
è vero siamo
In un momento di grande tensione di confusione di sbandamento il polverone
Il termine giusto è proprio il polveroso riusciti con una tecnica sublime
A determinare la crisi del modo di vedere di leggere alcuni fatti in progressione si è arrivati a mettere i dubbi forse abbiamo sbagliato forse abbiamo esagerato forse siamo colpevoli
Siamo colpevoli di aver
Avuto atteggiamenti
Negativi o stenti contro certi personaggi
Andreotti per esempio
Non gli abbiamo voluto bene
Da sempre non gli vogliamo bene
Non avremo mai accettato di vederlo
Così girare e incerti situazione con una tracotanza con una ironia un grottesco addosso è soprattutto strafottenza scusate questo trivialità
E della presenza della coscienza e della conoscenza delle cose mascherato detto non farle
Buttarle all'aria Sr incerti i tribunali e vedere i generali che svedese venivano stoppato devastando quelli di qualche ventina d'anni fa
E di più e e poi di quello che diceva di certi notti criminali che erano la salvezza dell'Italia prima che questi fossero avvelenati
E il certe il trovarsi sempre coi delinquenti è una scalogno per la miseria tutte le volte che incontrava lo si vedeva o a quello può era un delinquente più così pulito così onesto così chiaro che dava la sua fiducia della gente che poi erano truffatori erano mercanti infami che portavano via il denaro che non pagavano l'età asse che si pagavano addirittura i killer e lui non ne sapeva niente
Tutta Roma scalogno tremende un uomo veramente mancante sono non ho finalmente un attimo
In cui il colmo grazie alla benedizione del Santo Pontefice che lo ha baciato con la tenerezza che neanche a un bimbo ogni volta ogni due minuti lo abbracciavano baciavano che il Pontefice sapeva già che l'avrebbero assolto
Consapevole
Aveva parlato con impegno e il piglio gli aveva detto vai tranquillo caro che è quello è a posto cade in piedi miracolata voi adesso dobbiamo chieder perdono io già ho scritto una lettera per dolo perdono e l'ho cantata anche
Abbiamo sbagliato ma tutto questo questa caciara che funziona perché funziona perché poi permette che si aggiustino le leggi che si arrivi a un po'occorre rompere certe forme dare un po'di contento all'opposizione ho visto per esempio alcuni personaggi
Applaudire disperatamente proprio erano quelli
Che il neanche vent'anni fa
O forse anche meno dicevano cose durissime verso l'Andreotti verso la democrazia cristiana presunte personaggio voglie tra l'altro edito poi li ho visti applaudire veramente frenetici al momento in cui è stato tolto dalla condizione dal pericolo di essere condannato ritenuto vicino in molti mafiosi vera lontanissimo anche quei due personaggi esatte ammazzati l'hanno fatto apposta per contro di voi gireranno ammazzati addosso proprio per mettere il dubbio che l'UFO se le conosceva
Che aveva degli interessi particolari
Ora questo fatto di funzionare la chiave del tormentone del vuoto dalla caciara del del dello sparare a zero di dire cose infami bugiarde ipocrita e ipocrite
Perché funzioni
Per via di un problema di conoscenza
è il fatto purtroppo che la gente non sa non conosce quello che si è ripetuto dieci volte lo scritto informata
Non c'è l'informazione esiste un'informazione che costruisce la disinformazione che trucca che che che critica che butta per aria
Ma perché perché funziona questa chiave perché didietro manca una conoscenza progressiva
Che viene di lontano non era a conoscenza di quello che è avvenuto l'altro ieri è il fatto che si è sepolta la conoscenza della nostra storia da trent'anni da quaranta
Non è che riprenda tutto il discorso delle stragi del fatto che ci sono delle vittime che non hanno ricevuto nel grande attenzione non dico giustizia ma nemmeno attenzione della gente che è stata fatta fuori brutalmente poi si messo una pietra sopra
E quando vado a raccontare queste cose ai ragazzi delle università
E meglio ancora delle Accademie giacché saranno loro l'accademia di pittura sono qui proprio per ho parlato oggi con dei ragazzi con i direttori
Del del bop del board del vostro o dalla vostra accademia che dipingeranno metteranno o dei dei grossi da arazzi di quattro metri
Per per tre e saranno moltissime resterà anzi che siano portati a Roma che raccontano la storia degli ultimi per trent'anni i nostri e e dipinti e quindi loro dovranno per forza informarsi per poter dipinge delle storie e qui questo è un tronco una truffa una una un un un inciampo che io ho ho messo in piedi per vedere fino a che punto arriveranno a conoscere la conosce
Ma quando ho presentato dei bozzetti che io ho preparato per incitarli mi sono reso conto che questi non sanno niente
Sono all'oscuro di tutto non sanno che ci sono stati tutte quei morti process engineer di dietro le truppe quando ho detto a un certo punto guardate che c'erano i carabinieri truppa particolare non i carabinieri tutti e do di quel che erano
Urge una un certo gruppo bene articolato è legato a una certa parte dello Stato
Che possedevano addirittura aerei per trasportare coloro che venivano a capo a a realizzare degli atti criminosi e poi venivano portati altrove perché non può no non fossero rintracciati e la polizia stessa ha commesso orrende Ezio spaventosa il punto di far saltare in aria tre tre i carabinieri i fatti tipo poppate veterano organizzati addirittura da gente che stava vicino alla Terra la polizia o no era la polizia stessa
E quando ha raccontato queste cose continua ma dovevate Ackermann Hopa è una balla ma figurati non sanno non conoscono e tutto quello che è il processo della conoscenza e il vuoto della conoscenza
Fa sì che quando si arriva a parlare per esempio della storia della democrazia cristiana e si dice bisogna rispettare capire che a Democrazia Cristiana è stato il perno della di non della dimensione democratica del nostro Paese e senza democrazia cristiana non ci sarebbe stato questo progresso straordinario e la salvezza denaro
Qui entro chirurgica essi e bisogna ammetterlo
E poi tutto quello che c'è di dietro le infamità e lei le truffe dei le imposizioni le le proprio tutto l'impianto che ha insegnato alla popolazione del nostro Paese alla gente a guardare con con orrori in certi momenti al potere alla politica rifiuta la politica fine dagli inizia bene quello è stato completamente sotterrato e bisogna naturalmente cominciare
Da capo senza la conoscenza c'è il vuoto se uno non sa da dove viene non usato dove verrà arrivare ed è facile preda di tutte le mistificazioni
Così all'improvviso
Devo dire che Dario ha detto tutto quello che volevo dire io
E questo è un classico sono circa cinquant'anni che il mio gruppo ha tutto quello che penso
Non stavo scherzando veramente comunque tue parole perché intanto sono molto seriamente lo dico onorata di essere invitata a questo a questo tavolo vicino a personaggi che ammiro
Da tantissimi anni che ho seguito qualcuno un po'di più ho visto per esempio il giudice Caselli
Con la moglie che si vedevano dopo Cristo dopo due anni che si incontravano con la scorta
Da scorta che entra la prima nell'albergo
La scorta che arrivava un mese prima nell'albergo dove sarebbe arrivato un mese dopo smontare tu
Sì
Gli interruttori i rubinetti per vedere come stessero le cose per dare la tranquillità
Eravamo in questo paesino di cui ci parlava prima il nostro caro al amico Caponnetto amico da tanti anni Caravà in questo paesino con quattro macchine di scorta
Arriviamo lì noi dietro con la nostra macchina
Sono scesi come dei Falletti questi poliziotti entrati col mitra spianato arriva Caselli
Poi arrivano altri otto poliziotti può arriva la moglie poi siamo arrivati noi io voterò avente spaventata ma ho pensato alla vita blindata
Di grandissimi sacrifici di questi magistrati Caselli intestai Carinzia
Bisogna
Restò a parlare di tutti i magistrati ammazzati vergognosamente abbandonati dallo Stato ricordo solo un magistrato
Palermo si chiama questo magistrato stava
Resta magistrato a Bergamo vediamo che fanno scelte b telefono sette infatti stampate all'estero
E Pizzello Ernani nessun commercio d'armi guarda un po'e salta fuori il nome di chi di una persona che è molto malata in questo periodo
Allora sbaglio era Trento ma nessun talmente tante che mi posso poi alla mia età posso permettermi di sbagliare città comunque viene a sapere mettere il nome di Craxi è riuscito a nome di Craxi
è stato immediatamente trasferito a Palermo
E la sua macchina saltata per aria non me la cosa mente non è morta ma è morto una madre con due gemelline quanti sono i morti di questi anni una piccola cosa velocissima che il pensiero di tutti quelli che incontro di tutti quelli che conosco il giorno che la sinistra finalmente e l'unto se n'è andato l'unto da Dio pardon
Vede Berlusconi ha lasciato
L'unto da Dio e ha preso il potere tra virgolette la sinistra mi sono vestita di rosso ballato per le strade con tanti compagni e compagni a Milano e aspettavo nell'interno speravo che la sinistra al potere aprisse finalmente gli armadi
Grazie al foyer
Rischiava perché abbiamo negli armadi
Lui documenti segretati dei servizi segreti non parliamo poi degli omissis che ci sono dei documenti con centoventiquattro omesso uso capisci niente tutto omissis omissis omise appare una una commedia comunque sia abbiamo visto cadere molte cose e e siamo in tanti ma potrebbe essere ancora di più e parlare chiedere chiediamo Forte
Chiaramente Volcei a D'Alema chi ancora al potere per poco tempo perché ho saputo che Berlusconi ha già scelto i suoi ministri perché l'avete letto sui giornali no che ha Marino aperti gli scalini noi facciamo una manifestazione noi con tutte le famiglie delle vittime delle stragi
Una manifestazione che ecco la più importante
Perché abbiamo il processo per la strage di Milano che da trent'anni prospetta giustizia abbiamo Brescia abbiamo Bologna primo Firenze metteranno abbiamo un sacco di idee di tali così Balistreri sono lì che aspettano c'è una frase di una di Manlio Milani di Brescia
Che ha perso la moglie tutte le volte che c'è un intervento un dibattito lunedì
Dice Missoni a mia moglie tutte le note che mi cammina avanti e indietro con la valigia in mano questi morti insepolti che non hanno avuto giustizia questa è la manifestazione che si terrà devo cambiare gli occhiali restano poche parole ma divieto delle devo leggere
Che si terrà il giorno undici a Roma
Le notizie precise l'avete dai giornali sono tutte le associazioni dei familiari delle vittime che sono duecentottantacinque poi son tutte le altre vittime Portella delle Ginestre chessò Ilaria Alpi tutti morti vede queste di questi cinquant'anni di storia
Il Comitato dice per la memoria e la verità sulle stragi terroristiche sugli omicidi le violenze politiche sulle manovre occulte di potere nella storia della Repubblica italiana
Roma giorno undici dicembre ore quindici piazza Esedra non abbiamo ancora contattato il questore il sindaco eccetera questo comitato indice una pubblica manifestazione a Roma
Per la verità la giustizia e la memoria
Sulle stragi che hanno insanguinato e condizionato la storia
E la vita politica della Repubblica da Portella delle Ginestre Piazza Fontana eccetera eccetera ve lo dette tua poc'anzi invitiamo tutti i cittadini a partecipare tutti ti invitiamo a partecipare assieme ai familiari delle vittime
Rimase senza completa giustizia e verità sui mandanti e su tutti gli esecutori
Fare memoria e consegnarle ai giovani del nuovo millennio
Tenere presenti tutte le altre vittime di violenza e terrorismo politico nella storia della Repubblica respingere il processo di rimozione in atto la manifestazione avrà qualcosa come quattrocento sagome
Che sono parte dei morti di questi cinquant'anni quattrocento sagome ci saranno il cartellone di cui parlava Dario
Mi auguro che si possa essere in molti ti comunico che sono state raccolte novecentonovanta mila lire perché venga pubblicato un libero con le relazioni di oggi e questo avvenimento
Sono pochi
Uscendo
Che sia un atto non di carità ma di grande solidarietà e vi prego non dimenticarti invitate i nostri politici apparire quei famosi armati
Diamo la parola adesso a Gherardo Colombo per qualche minuto
Quella sera
A me è stato affidato da Nino Caponnetto il compito di Burberry dell'articolo centoundici della Costituzione credo che sarà un argomento piuttosto indigesto
Soprattutto a quest'ora
E soprattutto dopo la serie degli interventi parlare dopo Dario Fo falcata arriverà Franca Rame veramente molto imbarazzante quindi tenetene conto
Anche in considerazione dell'argomento che io cercherò di sintetizzare al massimo però non so se ci riuscivo perché non è che si possa liquidare una norma costituzionale in poche battute
Anche perché bisogna fare qualche premessa necessaria
E partire
Dal processo penale
Vi spiegano poi perché dal processo penale e non dal processo trincea perché l'articolo centoundici si occupa apparentemente del processo in generale
Sostanzialmente del processo penale
I fatti l'articolo introduce
Dieci nuovi principi giù in principi è una postilla
Di questi dieci nuovo nove principi di questi dieci nuovi principi perché sono stanco anch'io perché e stamattina ne ho fatte fatta un dibattito una scuola adesso sono qui e poi devo andare alle nove a farne un altro quindi sa come verrà quello
Di questi dieci nuovi principi
Soltanto due riguardano il processo soltanto tre riguardano il processo in generale
Gli altri riguardano esclusivamente processo penale
Quindi è un articolo che si rivolge a quella particolare materia regolata dal processo penale
Il quale a che cosa serve
E i processo penale uno strumento che serve ad accertare se fatti sono stati commessi e in caso affermativo adoperati King
Nell'ambito di una serie di garanzie
Per quel che riguarda la dignità dell'uomo il rispetto della persona coinvolta
Da una parte
Per quel che riguarda la bontà della risultato e cioè che la ricostruzione sia esatta dall'altra
La finalità però è comunque la ricostruzione
La ricostruzione e il centro
La ricostruzione perché la ricostruzione dei fatti perché è importante ma perché si tratta di fatti che hanno comunque una gravità di una certa particolarità
Si tratta di fazioni alle norme che il legislatore ha ritenuto essere talmente importanti da punire la loro violazione con una pena che spesse volte corrisponde al carcere
E perché il legislatore ha pensato a questi perché i comportamenti assumendo i quali si violano le norme penali sono particolarmente dannosi per la società
E allora la finalità del processo è quella di e integrare l'ordinamento di tutelare la cittadinanza da chi commette reati attraverso uno strumento che allo stesso tempo garantisca anche coloro che il processo di K la finalità è una finalità di carattere ce ne
Che riguarda tutti che riguarda la tutela di tutti
Anche dell'imputato ma contemporaneamente anche dei cittadini nel loro complesso e anche coloro che ha creato l'hanno subito
Dato questo presupposto l'articolo credo che se la prenderanno poi come anche anche come come se no vasti tu dici son contento perché
Data questa premessa
Come dice giustamente Caselli
Data data questa premessa in effetti l'articolo
Centoundici della Costituzione se lo leggiamo anche con una certa attenzione
Si rivolge geneticamente
Specificamente alla tutela di colui che è coinvolto nel processo perché e accusato di aver commesso un reato
Cioè fosse soltanto una disposizione che riguarda le altre possibilità
Che secondo me nel principio che ha minore
Efficacia perché espresso con una delle favole estremamente ambiguo
Vedo molto rapidamente quali sono questi principi
Allora si dice in primo luogo che il processo lo si fa attraverso il contraddittorio
In secondo luogo che il processo lo si fa davanti a un giudice terzo USA di espressioni diverse
L'articolo ma la sostanza è quella
In terzo luogo che il processo deve avere una ragionevole durata
Questo è il principio che riguarda tutti
Ma c'è un principio che si può che si può che si può comprendere soltanto in relazione ragionevole durata non vuole dire prese udienza durata ragionevole in relazione a qualche cosa d'alto
In relazione per esempio al contraddittorio la terzietà del giudice così questi sono i principi che riguardano la giustizia in generale
Tutti gli altri
Riguardano invece il processo penale
E si comincia sostenendo che deve essere all'imputato all'accusato
Data una informazione immediata del fatto che nei suoi confronti pendono indagini
Che devono essere assicurati dei tempi ragionevoli per preparare la propria difesa
Che colui che è accusato da una persona deve essere posto in grado personalmente o tramite il difensore di interrogate chi lo accusa principio secondo me è sacrosanto
Perché non è civile che si possa essere condannati senza mettere alla prova le dichiarazioni di chi accusa
Che le parti il Pubblico ministero e il difensore devono godere di una partita probatoria e cioè debbono essere in grado di introdurre elementi prove nel processo allo stesso modo con le stesse possibilità che è necessario nominare un interprete tutte le volte in cui la persona indagata inquisita
Accusata
Non è in grado di conoscere la lingua con la quale si svolge il processo
Ora questi principi ad eccezione dei primi due sono stati accoppiati pari pari con alcune minime differenze dalla convenzione europea dei diritti dell'uomo che data mille novecentocinquanta esattamente quarantanove anni fa ora io mi chiedo questa una domanda che mi faccio però siamo qui in tanti io ho intenzione di partecipate ma non era forse meglio cercare di aggiornare anche il linguaggio e le tavole sono uguali precise identiche
Anche il linguaggio di quella convenzione che è stata scritta
Prima di quarantanove anni fa perché è stata sottoscritta a metà del degli anni del mille novecentocinquanta in modo da a evitare dei possibili equivoci che potrebbero
Mettere in in in in difficoltà la possibilità di utilizzare ai suoi fini propri il processo perché degli equivoci ne nascono indubbiamente già a vedere soltanto questa questa prima parte
Per esempio quando si parla di dell'obbligo di dare informazione immediata all'accusato
Del fatto che pende contro di lui il processo con ha accusato parola del cinquanta
Che cosa si intende
Se si intende l'indagato
Tutti i processi che riguardano reati permanenti entrano immediatamente in crisi quei polacca pensare a un sequestro di persona a scopo d'estorsione
Nel quale
La vittima il sequestrato sia ancora nelle mani dei sequestratori
E si scopre che una persona a contribuito alla verificarsi del sequestro cosa facciamo lo avvisiamo mentre ancora che nell'ostaggio
Questo vuol dire garantire garantire la l'eliminazione fisica dell'ostaggio
Perché uno strumento per fare in modo di non venire scoperti come sequestrato l'ovile buttare da qualche parte la persona sequestrata in modo che non la si ritrovi che non la si ricordi più
I principi successivi che sono due che vi illustro adesso sono invece nuovi non risalgono alla convenzione
Uno riguarda il fatto che non è possibile dimostrare la colpevolezza tramite dichiarazioni di chi per libera scelta si è sempre volontariamente sottratto all'interrogatorio da parte di chi si difende
Il principio è un principio serio secondo me molto serio
Anche qui però c'è una possibilità di equivoco nelle parole
Questo principio è sera figlio soprattutto se viene introdotto in un sistema che garantisce delle contro mi delle dei contrappesi tali da avete la possibilità di ottenere delle dichiarazioni Sergio davvero una possibilità in primo luogo di ottenere dichiarazioni
E nel nostro sistema cosa succede succede che coloro che sono imputati in reato procedimento connesso i cosiddetti duecentodieci ai quali si applica al cinquecentotredici giusto per sintetizzare al massimo ecco costoro a sono trattati esattamente come gli imputati anche quando parlano di fatti dei quali sono accusati altri hanno in primo luogo la facoltà di non rispondere
E Annoni secondo luogo la facoltà di raccontare cose non vere se rispondo
Notate bene che questa facoltà di non rispondere
Ce l'hanno durante tutto il corso del processo possono rispondere nel corso delle indagini preliminari possono non rispondere nel corso del dibattimento io temo fu un'espressione perché si potrebbe superare la questione introdurre dei contrappesi di cui sta di cui vi parlavo se si eliminasse la possibilità di dire bugie
E se si imponesse una scelta iniziale
Chi decide di parlare una volta poi non può più tirarsi indietro e però mi fanno paura quelle parole per libera scelta si è sempre volontà volontariamente sottratto
Dall'interrogatorio sottratto all'interrogatorio perché se noi imponiamo un obbligo di parlare
Allora non si sottrae più volontariamente
Se imponiamo di parlare
Dopo aver fatto quella scelta iniziale e allora la scelta non è più l'idea
La scelta è una scelta condizionata dal fatto che se non risponde va incontro a una pena
E allora quindi dipende dalle dalle leggi o dalla legge di attuazione di questo principio
Così come dipende dalla legge di attuazione si accusato vuol dire imputato allora non ci sono rischi oppure indagato e allora
Molte indagini non si potranno più fare
Allo stesso modo se questo volontariamente sottratto per libera scelta si intende come impossibilità
Di introdurre delle sanzioni nei confronti di chi avendo scelto una volta di parlare si rifiuta di parlare successivamente beh ci troviamo ad avere delle armi spuntate
Esiste alla fine l'ultimo principio una specie di clausura visibili di di salvaguardia
Secondo la quale le disposizioni che io a letto a proposito del contraddittorio non si applicano quando esiste il consenso dell'imputato oppure quando è impossibile ottenerne le dichiarazioni per cause non prevedibili per esempio perché è colui che ha fatto le dichiarazioni d'accusa e nel frattempo morto
Oppure perché è dimostrato che il rifiuto di rispondere dipende da una violenza o una minaccia accertata
Vede io devo andare di corsa
E quindi non posso soffermarmi ulteriormente
Però credo di dover
Mettere in relazione a questa disposizione con la realtà attuale
Vedete il nostro codice di procedura penale prevede attualmente il contraddittorio
A dei difetti quanto alla effettiva possibilità di svolgere sempre il contraddittorio su questi difetti si è scatenata la bagarre relativa al cinquecentotredici di buona memoria
Però il contraddittorio previsto come dalla Costituzione e prima anche dal codice in effetti non esiste
In effetti non esiste contraddittorio in un processo il cui dibattimento giù dura generalmente dei diari
è una
Partenza è una partenza che nasconde il fatto che il processore nella sostanza in genere perché Cisco Compaq ed eccezioni nella sostanza ha scritto tanto quanto era scritto nel Codice precedente
Voi provate a pensare i giudici fanno i giudici loro mestiere quello di giudicare e quindi continuano a vedere casi situazioni in cui devono decidere se una persona è colpevole o innocente
Ormai nella stragrande maggioranza dei casi a Milano sicuramente credo anche in altri posti il tribunale si occupa di commercio di sostanze al minuto di sostanze stupefacenti
Il che vuol dire che i fatti sui quali bisogna decidere sono estremamente ripetitive no si tratta di solito di un extracomunitario chiave venduto da zero due a qualche grammo di eroina o di hashish e di cocaina
Che è stato arrestato da una persona che per mestiere va in giro a festa e coloro che vengono che rendono minime quantità di stupefacente
Il processo salvo che l'imputato sia messo sia arrestato in flagranza e allora abbastanza rapido Vassalli questo perché in questo caso il processo non si celebra subito
Si passa per le indagini e poi per l'udienza preliminare finalmente si arriva a dibattimento son passati degli anni quando si arriva divertimento
Che cosa può ricordarsi l'operante come si chiama il poliziotto che ha esitato dopo degli anni di una particolare di una particolare ritrovamento di sostanza stupefacente avvenuto anni prima
Visto che il suo lavoro è quello di andare in giro a trovare gente che spacciano stupefacenti
Del caso concreto non si ricorda niente
Per rispondere alle domande della vita leggersi gli atti che aveva fatto allora
Se il difensore gli fa anche una sola domanda salvo casi eccezionali Simi non so non può far altro che dire mi dispiace ma non mi ricordo ma perché non si ricorda per davvero
E questo sarebbe contraddittorio
Ma non è tutto perché generalmente i processi i dibattimenti non si concludono in una udienza soltanto
Si sente l'operante cosiddetto il primo giorno dopo i manca un altro teste oppure c'è da sentire l'imputato che non c'è perché è malato ma anche al suo difensore eccetera si rinvia di sei mesi
All'udienza che si tiene sei mesi dopo quanto pensate che i giudici possano ricordarsi di quello che ha detto l'operaio assolutamente niente
Allora anche loro per giudicare devono andare a leggersi le carte
Vedete come località e il contraddittorio sono apparenti ma mancano completamente e tutto e la decisione si basa esclusivamente esclusivamente sullo sfitto
Allora diventa importante quella piccolo accenno alla ragionevole durata del processo
Il processo può farsi in contraddittorio soltanto se ha una durata ragionevole
Soltanto sei rapido vedete il legislatore costituzionale affascina in qualche modo coinvolge fra ripetere le stesse parole
Soltanto se processo agli atti se si conclude interni in tempi ristrettissimi questo non è e questo non sa nemmeno perché che i processi si concludano in fretta
A come presupposto
Il fatto che la giustizia abbia dei mezzi
Dei mezzi intesi come Falcone
E dei mezzi intese come possibilità di muoversi di agire di raccogliere prove di celebrare i dibattimenti e così tutto questo manca e allora io temo che questa disposizione anche al di là
Del contenuto delle leggi che l'accaduto hanno in pratica
Non servirà a molto
I processi saranno più o meno lunghi come adesso si arriverà più facilmente alla prescrizione piuttosto che alla sentenza definitiva anzi forse ci si arriverà più facilmente
Perché le disposizioni che
La Costituzione che il nuovo legislatore costituzionale introduce corrono il rischio di dilatare ulteriormente i tempi
Ecco dunque al dibattito al convegno sulla legalità la parola giustizia il problema è la italiano riecheggia con forza stanno venendo fuori questioni importanti di cui non siamo stati informati probabilmente nel modo adeguato
Paolo Flores d'Arcais il direttore di Micromega
Ha avuto qualche tempo fa un acceso dibattito se non sbaglio con il responsabile giustizia dei Democratici di sinistra Carlo leoni proprio su questi temi
Noi veniamo bombardati costantemente dal messaggio che il vero problema in Italia è l'esistenza di venti trenta fra partiti e partitini e che per questo motivo è necessaria una riforma istituzionale
Ora questo è assolutamente falso o meglio è assolutamente vero che è necessaria una riforma istituzionale è assolutamente falso che esistano venti venticinque partiti e partitini
A partire
Dal febbraio del mille novecento novantadue
Quando venne arrestato da parte di tre magistrati che poi sarebbero diventati famosi e quindi oggetto di tutti i tentativi di delegittimazione del ceto politico
Un mariuolo da quel giorno
Da sette anni quindi in Italia esistono solo tre partiti
Il partito della legalità
Il partito dell'impunità e il partito dell'equidistanza un colpo al cerchio è un colpo alla bocca
E fino a che
Uno di questi partiti non avrà definitivamente vinto uno dei due partiti che non stanno in mezzo ovviamente il partito della legalità o il partito dell'impunità
Tutte le altre distinzioni politiche per quanto importanti compresa quella più tradizionale riassuntiva destra e sinistra
Conteranno infinitamente meno di questa essenziale
Distinzione
Lo scontro da sette anni e lo sarà per tutta la fase di transizione è solo fra il partito della legalità e il partito dell'impunità e io lo dico
Avendo fatto tutta la mia vita a sinistra
Visto che mi sono iscritto
Al Partito Comunista trentasei anni fa
E tuttavia sono assolutamente convinto
Che oggi anche la distinzione destra sinistra diventa meno importante rispetto alla questione cruciale legalità impunità d'altro canto francamente una sinistra che non assumesse la questione della legalità quindi della giustizia
Come il suo primo
E assolutamente in Baratta bile principio sarebbe una sinistra in cui o no riuscirà il più a riconosce
E tutte le volte che a sinistra in questi anni mi è capitato di discutere su questi temi troppe volte mi sono sentito fare
Questo discorso ma la questione della legalità è una questione prepolitica
Devo dire che molti mi dicevano la questione della legalità come la questione della moralità è una lezione prepolitica
A me fa male sentire qualcuno che a sinistra dica che la questione della moralità è una questione prepolitica volendola svalutare quando l'ultima grande battaglie l'ultimo grande momento di identità della sinistra italiana è stata la questione morale di Berlinguer
E allora
La risposta a questa obiezione è molto semplice
La questione morale e la questione della legalità è una questione prepolitica sì è verissimo ma proprio per questo è infinitamente più importante
Perché nelle questioni politiche
è possibile raggiungere un compromesso è accettabile in qualche misura un compromesso ma una questione prepolitica
Perché fonda l'orizzonte comune in cui tutti si debbono riconoscere perché ci sia convivenza civile la questione della legalità non dovrebbe mai essere questione dovrebbe essere ovvietà
In una convivenza civile
Destra centro sinistra ogni altro tipo di differenziazione si scrivono all'interno di un comune orizzonte per cui ciascuno quale che sia la sua opinione si batte in modo rigoroso per la legalità
In Inghilterra qualche mese farà un ex ministro giovane brillante e che doveva essere il candidato del Partito comunista del PD scusate la del partito conservatore a sfidare
Tony Blair alle prossime elezioni
Avendo mentito
In un procedimento giudiziario su un conto d'albergo del valore di milioni tre in lire italiane non in sterline
è stato condannato a sei mesi senza la condizionale e lista attualmente scontando
Nessuno in quel Paese a destra o a sinistra
Ha detto che si tentava di che l'ordinamento giudiziario perseguitava un politico che l'ordinamento giudiziario eccedeva i suoi poteri che voleva influenzare la lotta politica
Nessuno né a destra né a sinistra perché è ovvio per tutti che la legalità è un bene comune che non può essere messo in discussione
E allora
E allora
Cuesta che dovrebbe essere la normalità per tutti come è vissuta oggi dal nostro
Ma andiamo
Il tratta che
Tema
Collegato anziché diciamo inestricabilmente connesso al partito dell'impunità il centrodestra oggi non è il polo delle libertà è il Polo delle impunità
E
E guardate a differenza a differenza anche dei peggiori democristiani di un tempo
Lo dicono sfacciatamente cioè non si limitano a commettere illegalità
Ma pretendono che il mondo si presenti alla rovescia pretendono che la illegalità se compiuta da parte di un politico che ha potere diventi legittima vogliono veramente far credere e l'hanno fatto credere a tanta gente
Che il politico per natura è sottratto alle stesse regole degli altri cittadini per di modo che
Di modo che senza vergogna il sindaco di Milano se ne usciva tranquillamente con grandi dichiarazioni su tolleranza zero ma è lo stesso sindaco di Milano
Che a quel posto grazie all'appoggio di Silvio Berlusconi che già stato condannato in tre o quattro processi quaestor eh quindi tolleranza zero verso ciascuno di voi se commette un reato
Ma tolleranza mille un milione un miliardo se si tratta di una persona che ha preso voti come se prendere voti
Garantisse
Diritto maggiore rispetto agli altri cittadini questo non solo è calpestare la democrazia questa è molto di più perché il principio che chi ha potere eh
Leggi bus solutus sciolto dall'obbedienza alle leggi non è un principio democratico è il principio in base al quale si è usciti dal feudalesimo
Cioè rimettere in discussione questo caposaldo significa non solo rimettere in discussione la democrazia ma fare un passo indietro
Di due e mezzo tre secoli questa è la realtà e a questo punto purtroppo anche se sembra assurdo dirlo a questo punto siamo oggi in Italia
Abbiamo quindi metà della classe politica
Che fa dell'impunità la sua politica
Ma purtroppo abbiamo che l'altra metà non fa della legalità la sua politica sarebbe comunque poco perché tutto il Paese dovrebbe esserlo
Ma quando AN
Le persone che non gli abbiamo votato
E le abbiamo votate tre anni e mezzo fa
Perché ci dissero che avrebbero continuato con i mezzi della politica la lotta alla corruzione e alla mafia che dei magistrati coraggiosi con i loro mezzi doverosi avevano fatto quei mezzi giudiziari c'avevano questo c'avevano promesso per questo abbiamo dato loro il voto questi politici che hanno ottenuto il il nostro voto con questi motivi
Hanno oggi messo in Costituzione quell'articolo che avete sentito
Un articolo messi in Costituzione non lo si cambia più per decenni per perché per cambiarlo ci vorrebbero in parlamento in cui i due terzi tornasse indietro quindi noi mettiamo una pietra al collo della giustizia o almeno il rischio di una pietra al collo dalla giustizia
Con quel articolo che nessun governo di centrodestra avrebbe mai avuto il coraggio di proporre
Abbiamo avuto una serie di leggi in questi anni
Che punto per punto riprendevano nonché il programma dell'Ulivo sulla base del quale noi abbiamo votato questo governo ma il programma del Polo
Abbiamo avuto che un signore
Pluri condannato è stato considerato degno di essere l'interlocutore principale per riscrivere la Costituzione cioè di padre della patria ecco
Queste sono le colpe che io come persona che è impegnata a sinistra da quando era ragazzo non perdona rom mai ai dirigenti dell'attuale sinistro
E allora
Walter Walter è andato via perché agli impegni che sappiamo la fondazione dell'Ulivo mondiale
Però tanto queste cose i giornalisti cogliere riportano allora è importante che ci sia venuto qui perché i gesti simbolici contano è importante che sia venuto qui
Che abbia detto qualcosa di fronte a magistrati
Impegnati nella lotta alla mafia e alla corruzione
Di fronte a un magistrato impegnato in un processo che riguarda tale Dell'Utri e così via quindi è importante sono gesti simbolici importanti
Però
Bisogna che ai simboli e alle parole corrispondono poi tutti i fatti perché appunto stiamo parlando della questione cruciale
E allora
A Walter voglio dire
Che se lui pensa davvero
Che alle prossime elezioni
L'Ulivo possa candidare
Persone come lo sconosciuto ma ormai pluri citato
Boselli
Ho Boato
Ho o Del Turco se pensa davvero
Di poter candidare persone di questo genere se pensa davvero che i cittadini di sinistra l'andranno a votare fa un errore clamoroso fa un errore clamoroso fa un errore
Per lui politico per lui politico fa un errore di masochismo perché si troverà con molti meno voti di quelle caste
Ma compie un atto gravissimo nei confronti del Paese perché riconsegnerà
Il Paese
Al governo
Al governo di Mackie Messer al governo di una banda
E allora
Io
Io penso che si possa fare tranquillamente una previsione non è una minaccia è anzi un incentivo a comportarsi bene che si può fare con questa previsione a Veltroni
Guarda che in tutti quei collegi in cui presente Rete
Dei candidati che sono stati ostili a Mani pulite al pool di Palermo che hanno insultato i magistrati poche hanno tenuto
I piedi in due staffe beh io mi immagino che in molti di quei che in molti di quei collegi si presenteranno dei candidati indipendenti a tenere alta la battaglia e la bandiera della giustizia e della libertà che non può non essere la prima bandiera della sinistra
E allora
Siccome chi è venuto qui
Non è venuto solo ad ascoltare ma vuole agire io l'ho sentito con tante persone che che ho incontrato non si vuole venire solo ogni tanto per riscaldarsi il cuore sentire che non sia totalmente soli che non ci sono solo come sembra dai mass media gli amici di Craxi e della restaurazione ma c'è ancora chi crede in certi valori ma non si viene solo qui per riscaldarsi cuori ma per agire allora noi dobbiamo e possiamo agire ogni giorno facendo in modo che tutti questi convegni
Che hanno luogo in tante città diventino un network una rete collegata per agire per prendere iniziative guardate che ciascuno di noi può fare tantissime cose ogni giorno perché ogni volta che un articolo di giornale di fa indignare
Se chiunque e qui alcune centinaia di persone
Scrivesse una lettera al direttore
Beh questo già avrebbe influenza sembra niente sembra pochissima no i i direttori sono sensibili alle critiche sono sensibilissimi
Mandare in continuazione la propria opinione con lettere intervenire su tutti
E gli spazi che si aprono e su internet nei collegamenti delle radio c'era a far sentire la propria voce in tutti i modi possibili giorno per giorno invece di tenersi l'indignazione
Dentro che oltretutto fa male alla salute queste qualcosa che ciascuno di noi può fare il giorno per giorno e credo che possa fare anche
Qualcosa di più cioè io credo che possiamo cominciare a pensare le forme per mantenere un collegamento per far sì che quello che un tempo era Società Civile
Ho comitati e che ebbe per la legalità diventino una Rete in Italia perché a noi
Un Paese in cui si sta discutendo
Del diritto di Craxi a tornare che nessuno naturalmente ha messo in dubbio ma si dica che o i magistrati che semplicemente ricordano che Craxi tornerà
E verrà messo in ospedale però è un imputato condannato quei magistrati vengono considerati praticamente degli aguzzini questo è un Paese intollerabile fuori dall'Europa il l'Europa non può essere solo l'Europa
E allora
E allora in questo Paese le sentenze che hanno col
Era un delinquente perché c'è un deputato
Che da una sua televisione giorno dopo giorno diceva che erano dei killer coloro che facevano queste sentenze visto che quindi questo dimostra che le sentenze
Si possono criticare
Io mi domando perché nessuno ancora abbia detto sui giornali e in Parlamento
Che la sentenza su Andreotti le due sentenze Sondrio notti
E sono sentenze di primo grado sono Errori giudiziari che noi speriamo vengano prontamente corretti in una successiva fase
Sono opinioni che abbiamo il diritto di dire sarebbe bene che venissero che venissero espresse allora io spero che da qui nasca un movimento
Nasca un movimento che raccolga persone di diversa opinione ovviamente i diversa religione credenti non credenti ma abbiamo sentito parole
Che io spero vengano ripetute costantemente quelle di don Ciotti che ha detto dopo certe sentenze capaci sembra il luogo di un incidente automobilistico ecco questa è una cosa da dire e ripetere perché fotografa tutta l'indecenza di questa situazione purtroppo la Chiesa non ne solo don Ciotti e anche il vescovo di Civitavecchia non signor Grillo che ha detto che Andreotti è un martire cristiano
E anche don Virzì il padrone del Raffaele il San Raffaele che ha detto che in Craxi malato vede Cristo ahimè sono anche questi personaggi
Io però credo che a tutto questo la voglia di rispondere nel paese c'è e allora non limitiamoci a a sperare che qualcuno reagisca possiamo reagire noi a partire da stasera quindi è da oggi che possiamo cominciare ad agire
Questo
Prima che prenda la parola qualcun altro vi saluto perché devo andare a Sesto a fare ai carta
Allora se abbiamo ancora quaranta minuti questa è insieme abbiamo ancora quattro interventi importanti prima di tutto quello dell'avvocato Galasso che ci può aiutare a capire meglio delle questioni riferimento soprattutto ad Andreotti se non sbaglio
Sì avete ancora pazienza qualche minuto dopo sentiremo Rita Borsellino poi Ingroia e poi Pio che hanno avuto la pazienza come vuoi di stare con lui fino a questo momento
Come
Sì io chiedo se è possibile a molti di voi che sono veramente stanchi lo siamo tutti centinaia che è venuto da da Palermo che stare con noi se se per favore potete restare è veramente importanti ascoltato
Ma
Io non non sarò lungo perché Laurent molto tarda ma volevo soltanto ringraziare qui pubblicamente
Nino Caponnetto di avermi invitato a stare insieme con voi che già questo è una cosa molto importante
E di darmi la possibilità di dire a due-tre cose molto semplici la prima è che io ero resto convinto che Giulio Andreotti è colpevole dei reati che gli sono stati altri
Lo dico e lo dico non perché voglio dire faccio la critica
A questa sentenza che non conosco e anche su questo fra l'altro il faro una proposto che son d'accordo con Paolo Flores che bisogna far qualche cosa siamo star qui soltanto diciamo appunto a riscaldarci il cuore che pure importante di questi tempi lo dico perché io sono informato
Degli atti del processo perché ho seguito il dibattimento perché io sono stato parte di questo processo
E quindi ho titolo per dirlo a ragion veduta
E ho titolo per dire a ragion veduta che la garanzia per l'imputato è la medesima garanzia per le vittime per la parte civile che dunque con questi processi di Andreotti ce ne andremo fino in Cassazione
Così come se fosse stato condannato Andreotti avrebbe avuto il diritto alla legittimazione di andare in fino in Cassazione quello che sicure e dunque vedremo come andrà a finire vedremo quanto durerà questo trionfalismo
Ma il punto e che intanto bisogna capire che cosa c'è scritto
Che cosa si sa
Bisogna vedere se davvero in che termini Andreotti è stato condannato dai più considerato dai giudici di Perugia di Palermo innocente fino a che punto essi che cosa su quali fatti
Allora la mia proposta è molto semplice io chiedo aiuto a voi a tutti coloro che fanno informazione
Soprattutto a quello che fanno informazione di organizzare un ciclo a partire da gennaio dell'anno prossimo quando saranno depositate queste sentenze
Un ciclo di incontri di seminari quindi un ciclo informativo per leggere insieme commentare questa sentenza perché sono convinto che ne leggeremo dalla bella in queste sentenze
Ripeto al di là della della della faccenda della della condanna o o che altro di cui son convinto che arriveremo fino in Cassazione
La cosa che davvero stupefacente
Ed è vero preoccupante
Che come dire non non ricevuto un'attenzione sufficiente che Andreotti
Giulio Andreotti è stato assolto
Prima durante e dopo la sentenza prima durante e dopo il dibattimento
Da un coro di autorità
Non da un'opinione pubblica che si è formata liberamente come avviene nei processi e nei gialli più interessanti è colpevole o innocente
Ma c'è stata una pressione imponente e siccome i giudici checché se ne dica non vivono in un altro mondo
Come diceva Falcone noi sentiamo sul collo il respiro della gente ed è naturale che sia così questa pressione è stata pesante
Indipendentemente dal fatto che poi i giudici abbiano raggiunto il libero apprezzamento mi auguro che così sia stato lo vedremo dalla motivazione
Ma certamente questo apprezzamento se su questo apprezzamento sono state sviluppate delle pressioni che vanno dal dal Papa ai senatori e via dicendo cioè io mi domando sequestro è il modo col quale normalmente viene accompagnato un dibattimento un o un processo per qualunque imputa
Seconda considerazione
Qui davvero questi magistrati di Palermo
Sono stati accusati di essere stati loro
Gli autori di una sorta di complotto contro Andreotti la Democrazia cristiana e il sistema politico
Senza riconoscere che questi magistrati sono di fronte ad una norma ancora costituzionalmente valido ed efficace secondo cui
E l'azione penale è obbligatoria e dunque deve essere esercitata nei confronti di chiunque quando i magistrati lo ricevono una notizia di reato
E lì vi assicuro che c'era più di una notizia di reato c'erano molti elementi centonovantadue attuale o centonovantadue futuro che essi
E dunque come dire il fatto che poi ci sia stato un dibattimento è una soluzione che significa che senso ha che si traduca in una vergognosa accusa nei confronti di magistrati che hanno sostenuto una
Istanza di condanna nei confronti di Andreotti
Ma la verità Faccio oltre due considerazione concludo è una verità che deve scuotersi ci deve farci riflettere
La verità politica
Di questo processo di questi processi e di tutto ciò che ha circondato questi processi dell'intera vicenda è che la mafia
Non è una organizzazione criminale come tante altre
La mafia è stata e parte parte integrante
Di un settore corrotto ampio del sistema politico italiano questo è il dato di fondo
Andreotti è stato al di là dell'aspetto penale che pure non è indifferente la cerniera di protezione e di garanzia di questo sistema politico corrotto e criminale
Ed è del tutto evidente che una altro tipo di commenta un altro tipo di reazione gli indifferenti a cui ha accennato a Paolo Flores che esistono il partito degli indifferenti o degli equidistanti
Nasce dal fatto che non si è definitivamente chiuso
Il capitolo delle responsabilità di questi cinquant'anni e dico delle responsabilità politiche non soltanto criminali
Perché i personaggi che attualmente vengono riconsiderati riciclati o che sono gli eredi di questo settore corrotto
Del sistema politico rientrano nuovamente oggi nel gioco politico ahimè purtroppo anche con l'alleanza di alcuni partiti di sinistra questo è il dato di fondo che rende come dire è comprensibile
Comprensibile allarmante
Comprensibile allarmante tutto ciò che ha accompagnato la la vicenda Andreotti
E in questa direzione dunque la questione politica si pone non si può non porsi nei termini che qui sono stati prospettati e che richiedono una grande iniziativa una grande mobilitazione fintanto che questi legami non saranno spezzati
è impossibile ritenere che gli altri però cessi che si andranno via via sviluppando in questi anni perché ce ne sono e questo è un fatto molto concreto abbiano una sorte ragionevolmente diversa da quella che ce sta
Questo è il punto preoccupante che richiede comunque una spinta e una iniziativa un'ultima cosa e finisco
Io sono
Ottimista
Perché di stagioni negativa
Ne abbiamo vissute tante qui c'è chi sa che abbiamo vissuto stagioni negative
Prima del maxiprocesso molti qui sanno che ci sono state aggressioni
C'era una stampa
Soprattutto una stampa siciliana molto
Molto pesante molto greve nei confronti dei protagonisti di quel di quel processo
E dunque il primato della legalità e dura da conquista non mai una volta per tutte
Però io qui vorrei dire perché sono ottimista sono ottimista perché noi non richiamiamo una legalità formale
Questo voglio dirlo proprio non criticando quelli che sono intervenuti prima ma come dire arricchendo questo discorso
Non è una legalità formale perché la legalità formale sarà anche il nuovo centonovantadue sarà anche il vecchio cinquecentotredici saranno tutti questi numeri anche questa illegalità
E se vogliamo pensare alla storia era legalità formale anche la legislazione fascista e nazista
Quando noi pensiamo alla legalità pensiamo ad alcuni valori fondamentali essenziali
Pensiamo al fatto che noi combattiamo la mafia e la corruzione per la ragione che noi siamo i sostenitori positivamente di alcuni valori forti
Di alcuni diritti e libertà inviolabilità la vita alla salute
All'ambiente
Alla liberta che qui sono state richiamate alle libertà economiche e politiche
Mentre questo sistema di potere sistema di potere criminale e sistema politico e assolutamente la negazione di questi valori di questi diritti e di questa libertà inviolabili per noi questo è il primato della legalità
Non un dato puramente formale e siccome e fintanto che questi valori saranno consegnati soltanto ai magistrati i magistrati avranno una responsabilità notevole e nei loro confronti la solidarietà espressa non è mai troppa
Ma questi valori diventeranno patrimonio comune concreto vitale la democrazia nel momento in cui diventeranno senza riserve il valore di un'iniziativa politica e di una parte del sistema politico abbandonando
Ogni suggestione
Che viceversa l'alleanza costa col pezzo
Corrotto del sistema politico possa determinare una qualche insorgere della ragion di Stato che sovrasta qualunque altra cosa anche quella
Bisogno di giustizia che viene dai tanti morti che qui sono stati richiamati e che hanno disseminato cinquant'anni di storia e di responsabilità grazie ancora a a Nino Caponnetto davvero per questa bellissima occasione di unico
Allora grazie all'avvocato Galasso
Rita Borsellino che ha davanti a sé se non sbaglio una pila di fax di di adesione di varia natura no propendiamo questo decreto
Non spaventatevi perché non sono gli appunti per il mio discorso
Volevo soltanto rendervi conto di quello che c'è in questi fondi che vedete da
Nino Caponnetto abbia accennato all'inizio di questo messaggio venuto fuori da l'incontro con questi istituto magistrale di Crema ci siamo un po'abituati a chiamarle le ragazze di Crema perché era un istituto magistrale sono per la maggior parte ragazze ma c'erano anche un un gruppo di ragazzi naturalmente
Mi piace parlarvi brevemente di questa cosa perché è un segno di quella continuità a cui faceva cenno don Luigi Ciotti nel suo intervento iniziale nasce così questa storia delle dell'Istituto di Crema
Tre anni fa io e Nino Caponnetto
Invitati da Alex Corno azioni che le organizzava abbiamo fatto un incontro in questo istituto magistrale
Un incontro molto bello molto forte molto ricco devo dire i ragazzi erano particolarmente sensibile già preparati a questo incontro per cui la risposta fu veramente
E forte e profonda
L'anno successivo ci chiamarono per un altro incontro volevano ancora confrontarsi su quello che era venuto fuori da quel primo contatto e quella volta venne con noi anche Gherardo Colombo era fra l'altro un momento un po'particolare Gherardo Colombo era stato avevo un processo disciplinare in corso con il Consiglio superiore della magistratura
Per un'intervista che aveva rilasciato al Corriere della Sera era uno dei tanti momenti bui e i magistrati impegnati in prima linea sono costretti a vivere e ad affrontare Gherardo lo viveva
Come
Pirandello viveva con me
Grande
Scusate
A qualcuno saranno fischiate le orecchie stasera
No
E che era ardua discepolo viveva sicuramente con grande sofferenza ma anche con grande dignità ricorderò sempre l'ingresso che fecero in quella in quell'aula gremita di ragazzi
Gherardo Colombo abbracciato letteralmente a Nino Caponnetto e l'applauso che accompagnò questo questo ingresso un applauso di di solidarietà devo dire proprio di affetto e di partecipazione di condivisione
Di tutto questo
Parlo di continuità perché questi ragazzi approfondendo i gli argomenti che avevamo trattato insieme in questi due incontri
E chiesero e ottennero dall'amministrazione comunale che il piazzale davanti la scuola venisse intitolato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino questa data venne rimandata per diverse per diversi motivi e fu fissata giusto e all'indomani quasi noi non lo sapevamo ancora che sarebbe ci sarebbe stata questa coincidenza querele poi si rivelò l'indomani della sentenza del processo Andreotti
Doveva intervenire anche Giancarlo Caselli a questa manifestazione
Ebbene
E questo stesso abbraccio questo stesso
Calore questo stesso aspetto Giancarlo lo ha approvato personalmente quel giorno io l'ho visto commosso
Avanti alla alla partecipazione e vera profonda sentita di questi ragazzi uno spettacolo che non dimenticherò mai questa piazza su cui si affaccia il la la fronte dell'edificio e grappoli di ragazzi affacciati alle alle finestre che si stringevano veramente attorno a noi
Il dibattito fu fu molto articolato i ragazzi avevano preparato loro questa volta degli interventi delle cose molto belle che vollero sottoporre alla nostra attenzione fu un momento ripeto veramente indimenticabile non poteva finire così decisamente alla fine di quell'incontro
I ragazzi decisero di stilare un documento di stilare un appello un appello in cui devo dire dimostrano proprio i risultati di questa continuità di questo lavoro che li aveva impegnati nel corso di tre anni e che li aveva portati a maturare dei concetti dei principi dei valori vorrei dire
Veramente profondi credo che voi abbiate letto un po'questo documento perché
Credo lo abbiano distribuito all'inizio della della manifestazione mai Breve vorrei vorrei leggervelo e allora dice mentre a Crema il vestito gli studenti dell'istituto magistrale al Vergoni realizzano il loro sogno quello di intitolare la piazza di fronte alla loro scuola Falcone Borsellino altrove riprendeva la guerra a chi per sette anni ha lavorato per una Palermo diversa
Per una Sicilia diversa contro la mafia per la giustizia e la verità
Continuando il lavoro di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Ma noi vogliamo battere un colpo vogliamo alzare la testa per dire basta alle polemiche per esprimere il nostro grazie a chi si è impegnato in prima persona fino al sacrificio
Ha chiesto appunto vedere le tante cose che non vanno nel nostro Paese invece di chiudersi nel proprio egoismo nella propria indifferenza
Noi crediamo in una giustizia che sia impegno per la difesa della vita e della dignità di ogni uomo
Crediamo nella necessità che gli uomini oggi impegnati o indagare a indagare o a giudicare possano lavorare con la libertà della nostra Costituzione li garantisce senza strumentalizzazioni
Perché la strumentalizzazione non è certo un modo per aiutare la giustizia
E l'indipendenza della magistratura che ha portato i giudici di Palermo ad emettere la sentenza di assoluzione e questo noi vogliamo il rispetto del lavoro di chi opera per applicare la legge senza altri limiti se non la legge stessa
Noi vogliamo tornare non vogliamo tornare scusate al clima di silenzi e di omertà che ho portato nel novantadue la mafia a pensare di essere tanto forte da provocare le stragi di Capaci e via D'Amelio
Non possiamo dimenticare il lavoro di un uomo come Giancarlo Caselli del pool di Palermo così come non possiamo scordare l'impegno dei magistrati milanesi e di tutti coloro che servono la giustizia
Non possiamo tollerare che uomini e donne politici e zelanti giornalisti giungano persino a lanciare pesanti e ingiuste accuse ad autorevoli rappresentanti delle istituzioni da sempre fedele servitore del Paese
Tu che crede nella giustizia tu che hai lottato per far crescere questo Paese batti un colpo prenditi visibile fatti testimone del messaggio che hanno lasciato Falcone e Borsellino
Questo è l'appello che hanno lanciato i ragazzi di Crema e che è stato sottoscritto
Da da Meda Nino Caponnetto e dall'associazione Libera come diceva prima don Luigi Ciotti settecentotrenta associazioni in tutta Italia quindi è già e qualche cosa di forte di di di grande vorrei dire di significativo
Grazie alla richiesta di Antonino Caponnetto quest'appello è stato pubblicato su Repubblica anche se soltanto tra le lettere al direttore ma dove devo dirvi che avevamo indicato il fax di libera per ricevere questi colpi che volevamo che si battessero
E nel giro di dieci quindici giorni sono arrivati un mucchio di messaggi quello che vedete lì e soltanto una prima parte di quello che raggiunto è quello che è bello
Quello che è bello e che questi messaggi che sono arrivati e che non sono soltanto personale ma spesso per portano gruppi di firme e quindi sono molti di più di quelli che vedete
Quello che bello e che partono da persone comuni vedete qui questa sera siamo tanti siamo stati in tanti
E siamo stati pazienti anche la stanchezza il fatto di stare in piedi di stare qui ad ascoltare tante persone a parlare
Ma è un po'vorrei dire quasi un fatto scontato siamo delle persone già impegnate in qualche modo siamo delle persone che la pensiamo in un certo modo e che siamo venuti qui per confrontarci per vedere a che punto siamo
Quelle sono persone comuni sono persone che stimolate da uno scritto hanno deciso veramente di battere il colpo hanno deciso veramente di di farsi sentire
Voglio leggervi per tutte
Una lettera che mi sembra particolarmente significativa almeno dal mio punto di vista dal mio
Essere sorella di Paolo diceva Nino Caponnetto e da più di sette anni ormai che mi sono messa in cammino e di colpirmi abbattuti tanti ho continuato a batteri ogni volta che ho incontrato una scolaresca un gruppo un'associazione e
Qualsiasi persona che volesse stare ad ascoltare che volesse fare memoria che volesse non dimenticare che volesse partire da quella strage per costruire qualcosa ho cercato di non fare mai commemorazioni vuote
Anche se importanti anche significative ho cercato sempre
Di fare in modo che la memoria costruisse qualche cosa di forte questo io intendo per battere un colpo e vedete qualche volta la stanchezza e lo scoraggiamento sicuramente si fanno sentire specialmente quando questo colpo che vorremmo sentire battere non arriva
C'erano un momento foie
Qui l'onorevole Di Pietro l'onorevole Veltroni ecco
Loro questo colpo devono batterlo perché il loro dovere batterlo perché sono lì per questo
E invece troppo spesso è invece troppo spesso sono stati proprio loro a mancare questi colpi sono stati proprio loro a non farci sentire
A non farsi sentire la loro tensione la loro attenzione il loro impegno in tutto questo non parlo naturalmente delle due persone parlo in genere della della classe politica quello che è importante sono questi colpi battuti da chi stando anche all'interno della sua casa della sua vita della sua quotidiane età sente a un certo punto il bisogno di dire io ci sono anche se se non mi rendo visibile anche se io e il mio colpo lo batto e lo batto così proprio nella vita di tutti i giorni sentite che cosa racconta
Che cosa dice questo Papa
Cari Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ed è bello che indirizzi questa lettera Giovanni Falcone e Paolo Borsellino proprio nel segno di quella continuità proprio in un dialogo personale che si è aperto sette anni fa e che non si è più concluso immagino che le recenti le recenti vicende giudiziarie e più che altro le conseguenti campagne denigratorie nei confronti dell'intera categoria dei magistrati non vi abbiano colto di sorpresa
La storia dell'uomo e per definizione contrassegnata da cicli durante i quali fase disse fasi di sette democratica si alternano con quelle di restaurazione e di caccia alle streghe
Non di meno credo che da un po'di tempo vi stiate interrogando unitamente agli altri eroi maggiori tra parentesi i magistrati e minori i poliziotti di scorta come direbbe Antonello Venditti sul reale significato del vostro sacrificio e per dirla in modo franco se alla luce di ciò che sta accadendo in questi giorni nei valsa la pena
Comprendo le ragioni dei vostri dubbi
In effetti anche se ciò può apparire cinico e per certi versi sconcertante lo stesso protratto silenzio delle armi della mafia potrebbe stare indicare che il processo di normalizzazione dei poteri dello Stato prosegue
è importante questa frase detta da una persona comune
Ogni giorno vi sono tuttavia tanti episodi che mi confermano nel convincimento che c'è ancora speranza
E che tanti altri eroi maggiori e minori sono pronti a sacrificare la propria vita in nome di quei principi di giustizia e di uguaglianza
Per i quali vi siete battuti fino alla morte e ora viene la cosa più bella di questa lettera quella che veramente mi ha mi ha riscaldato dentro devo dirlo sinceramente anche in quei momenti
In un momento come questo in cui qualche volta la la stanchezza e lo scoraggiamento vogliono prendere il sopravvento dice questo Papa nella mia famiglia questa speranza è tenuta accesa da mio figlio che oggi ha diciassette anni
Ma che all'epoca della vostra morte era solo un ragazzetto
Nonostante ciò le drammatiche immagini di quanto è accaduto a Capaci e via D'Amelio
Lo hanno segnato profondamente al punto che da allora non fa che ripetermi la sua ferma intenzione di intraprendere la carriera di magistrato
Mi fa un po'sorridere questa cosa perché sapeste quanti ragazzi che ho incontrato in questi anni hanno manifestato questo desiderio e poi andando avanti negli anni
Di qualcuno ne ho proprio avuto mantenuto i contatti nero tu proprio avuto notizie recenti si è sentito quasi in colpa quando ha scelto di
Intraprendere un altro tipo di studi quasi tradisse
Il il suo impegno di gioventù
E io mi son sentito di rassicurarlo dicendo che come diceva Paolo la lotta alla mafia non può essere solo compito di magistrati e di forze dell'ordine
E compito di ognuno nella vita di tutti i giorni con l'impegno di tutti i giorni lì dove si trova nel suo piccolo come diceva Paolo per quello che può
E per quello che sa ecco questo ragazzetto diciassette anni questo ragazzo ormai diciassette anni al lì a fare la ferma intenzione di intraprendere la carriera del magistrato
Ma quel che più conta grazie al vostro esempio vedo crescere Luigi torno dopo il giorno una profonda sete di giustizia è una spiccata sensibilità alle vicende umane
Cari Paolo e Giovanni la vostra vita è stata è stata spesa bene e gli attimi legati all'esplosione del tritolo le hanno rese immortali
Può bastare un attimo per cancellare una vita ma a volte può non bastare una vita per cancellare un attimo nell'attesa di riabbracciare vi vi saluto con affetto
Ecco questo mi ha fatto riflettere su
Su una cosa e vero e tutto
Un clima che ha accompagnato dette io non faccio commenti sulla sentenza Andreotti non è compito mio non commenteremo hai una sentenza non è un è la competenza né altro ma mi permetto sì
Di commentare tutto quello che è accaduto dopo
Questa sindrome scatenante del Giulio libera tutti che si è e manifestata nel nostro Paese per cui assolto Giulio Andreotti era obbligo
Non solo assolvere ma riabilitare quasi beatificare tutti coloro che avevano compiuto dei reati in questo in questo fine
Dico ancora di più
Mi ricordo ancora di più che la cosa che mi fa più paura e che questa così come la vedo io
Venendo a contatto ogni giorno con tanta gente perché quasi quotidianamente incontro tante persone giovani e non mi rendo conto che più una campagna giornalistica che più una campagna di informazione perché la gente comune per la maggior parte la pensa in maniera diversa e soprattutto vi dico nel nostro Sud lì dove si sapeva bene
Qual era la situazione lì dove certe cose si avvertivano nella vita di tutti i giorni sulla pelle ognuno le avvertiva io credo che il fatto che tutti quanti per esempio dicessero
Tutti sapevano che Lima era mafioso e che Lima sia stato considerato veramente mafioso soltanto dopo la sua morte io credo che sia un po'un sintomo di come queste cose venivano vissute vengono vissute un po'nella nella nostra Palermo in particolare tutti noi portiamo
Sulla sulla nostra pelle sulla pelle della nostra città le le ferite dovute alla al dominio di alcuni uomini come come Lima come Ciancimino sulla nostra città
Le vediamo ancora le ferite inferte da tutto questo e quindi la la l'opinione pubblica quella vera quella spicciola e diversa intanto sui nostri giornali sentiamo sempre solo
Ed esclusivamente notizia di altro notizia di di richieste di beatificazione di richieste non solo di dia mestiere o di o di altro ma proprio richieste di restituire l'onore alle persone a cui a cui è stato tolto allora
Sono perfettamente d'accordo con Paolo Flores D'Arco a Darcais secondo dice facciamo sentire la nostra voce
Ecco facciamo noi l'opinione pubblica
Tiriamo fuori la nostra opinione diciamo chiaramente combattiamo un colpo ma abbattiamolo forte ma abbattiamolo facendolo sentire giorno per giorno momento permanente per momento non spetta dove siano soltanto in pochi a fare questo
Non aspettando che siano eleggendo altri come nostri portavoce ognuno di noi deve far sentire la sua voce perché questa voce diventi grande perché questa voce si faccia sentire conti un'altra volta
Vi ricordate all'indomani delle stragi centocinquanta mila persone in piazza non erano cose da poco
E le le manifestazioni lo so non è più tempo di manifestazioni e diverso adesso il clima è diverso anche il modo di operare il modo di impegnarsi ma credo che sia questo importante
Far sentire la propria voce la propria convinzione in maniera forte e determinata
Giorno per giorno perché venga corretta quella disinformazione quell'informazione distorta che crea che cerca di creare opinione che purtroppo spesso ci riesce
Abbiamo a disposizione ancora pochi minuti Franco Piro e poi chiuderà Ingroia prima di salutarci Franco Piro che non è l'onorevole socialista è un altro esempio
Sono rimasto così piacevolmente sorpreso oltre che ovviamente grandemente interessato
Da questa iniziativa che ci sarei venuto comunque anche se non mi avessero invitato a prendere la parola
E devo dire che vale la pena sottolineare innanzitutto l'importanza di questa iniziativa anche perché io sono certo così come è avvenuto altre volte
Che questa iniziativa sarà è la capostipite di tante iniziative
Che rilanceranno del nostro Paese quelle energie che sono state liberate degli anni novanta
E che adesso si sono come ritratte
Confuse forse perché hanno delegato troppo
Forse perché convinte che l'opera incisiva della magistratura da una parte
E l'avvento al governo del paese
La prima volta nella storia dell'Italia repubblicana della sinistra potessero da sole costituire un punto di non ritorno
Però tra la mafia nell'affermazione dei principi di legalità nel nostro Paese
Il dibattito di questa sera ha oscillato tra una posizione forzatamente anche se velatamente ottimista quale espresso Walter Veltroni
E invece fortissimi elementi di preoccupazione di denuncia
Che molti qui hanno portato
Io credo che questi elementi di preoccupazione di denuncia siano veri
E che devono essere riportati nel cuore del dibattito
Nella sensibilità comune diventare elemento comune diffuso tra i cittadini di questo paesi vincendo anche
L'imbarazzo
Che molti di noi
Che appartengono allo schieramento di centrosinistra e molti di noi
Che ricoprono adesso incarichi di responsabilità istituzionale funzioni di governo certamente provano
Nel dover comunque
Portare il Paese
I cittadini che amministriamo e governiamo
In Europa
Uno sforzo di modernizzazione
Di lotta per l'occupazione di crescita civile del Paese rendersi conto invece che alcuni elementi che hanno fatto parte costitutiva che appartengono al DNA di ognuno di noi
E che sono appunto la questione della legalità
Della onestà e della responsabilità personale
Della lotta ai poteri occulti di questo Paese sono oggi in secondo piano non solo ma in qualche modo ritornano nel circuito della politica come elementi ancora condizionanti la storia di questo Paese
Aleggiato inoltre in questo dibattito secondo me lo spettro il fantasma
Dei due processi Andreotti
Ora
Io lo dico senza ipocrisia come sono solito fare
C'è stato tra di noi parlo di tra di noi
Di quelli che sicuramente apparteniamo causa fronte dell'antimafia
C'è stato tra di noi oltre ovviamente uno sbarramento alla indignazione e la rabbia anche
Il ritorno di una sensazione che era circolata perché forse era meglio non farli questi processi
Diciamoci la verità
Non pochi hanno pensato questo beh io allora credo che sia opportuno
Non solo dire le cose che sono state dette per esempio da Alfredo l'Alfredo Galasso
Ma dire con forza
Che il fatto che si siano celebrati comunque questi processi che ci siano stati magistrati a Palermo che a Perrucci che in questo Paese hanno tra virgolette osato
Metter sotto processo Giulio Andreotti il suo
Il suo come dire
è enorme potere
In questo paese è un fatto comunque di grandissima rilevanza storica è uno di quei fatti che hanno contribuito a liberare energie in questo Paese a determinare sensibilità e coscienza nuova
Hanno comunque contribuito a dire che in questo passivo in questo Paese comunque possibile fare verità e comunque possibile fare giustizia in nome
Centinaia di morti che ci sono stati in questo ma
La preoccupazione però c'è ed è forte
Perché
Le sentenze del processo Andreotti hanno come tutti abbiamo visto non solo ridato fiato ma in qualche modo stanno costituendo un presupposto
Logico politico
Innanzitutto per mettere fine alla vicenda della supplenza così è stata chiamata per la magistratura in questo Paese e del fatto che la magistratura ha pensato perfino così si dice di sostituirsi alla politica
Io penso che ci sia stato un ruolo di supplenza della magistratura in questo Paese c'è stato negli anni passati è stato un ruolo di supplenza
Di una democrazia che non c'era
Di una legalità che non c'era di una incapacità del sistema e dalle forze politiche di rinnovarsi per tempo e di portare avanti per tempo il rinnovamento di questo di questo Paese
Un ruolo di supplenza come tutti i ruoli di supplenza è un ruolo improprio
Ma questo ruolo c'è stato ed è stato un ruolo importantissimo
Mentre però non è cambiata la politica sono cambiate poco le istituzioni non è cambiato fino in fondo
Il Paese
Vedete
Questo processo di restaurazione per cui si fa si faccenda
C'è è vero
Negli anni Novanta
Dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio
C'è stata come una rottura nella storia di questo Paese
Una frattura
Una frattura nella continuità sostanzialmente e dentro questa rottura dentro questa frattura
Che si inseriva in un contesto che era quello dell'inizio degli anni novanta in cui cominciavano accomuna ad accumularsi tanti debiti
Che i cittadini onesti di questo Paese hanno nei confronti dalla politica all'istituzione all'economia
In un contesto che vedeva appunto l'esplodere di Tangentopoli di Mani pulite
Il bisogno di cambiare le istituzioni di cambiare le regole
L'affermazione di valori come appunto legalità con la rivolta morale sostanzialmente che ha trovato corpo che si è espressa dopo le stragi di Capaci e via da Mele che ha costituito il suo stato forte
Su cui è stato possibile
Che si innescasse un'iniziativa finalmente forte decisa e incisiva dello Stato
Nei confronti della mafia nei confronti dalle tante mafie che ci sono nel nostro Paese e anche nei confronti dalla corruzione dalla corruzione politica
E insieme a questo guardate c'è stato un fenomeno importantissimo soprattutto in Sicilia
Per la prima volta è partita un'azione vera forte di contrasto sul territorio
E non soltanto l'azione svolta dagli organi istituzionali di polizia alla magistratura normazione forte di contrasto che ha coinvolto i cittadini e ha coinvolto le istituzioni
Elezione diretta dei sindaci particolare nella forma un po'anomala che era stata prevista in Sicilia non a caso già nel novantadue l'anno prima che finisse in nel resto del Paese
A come dire fornito uno strumento formidabile
Per accelerare la frantumazione del vecchio sistema per fare emergere un ruolo di protagonismo da parte dei cittadini per cambiare radicalmente la classe dirigente a livello dei comuni
E questo è stato un processo importante decine centinaia di sindaci che hanno costituito un fronte sul territorio di contrasto di esclusione da alcuni nodi vitali della mafia
Dal controllo delle istituzioni al controllo degli appalti al controllo della spesa della spesa pubblica e non a caso c'è stato una strategia che è stata una strategia di lungo periodo
Di
Azione di intimidazione violenta nei confronti dei sindaci e degli amministratori una strategia una delle tante strategie
Che la mafia Cosa Nostra ha messo in atto lungo tutto il corso di questi anni nello sforzo di stabilizzare il sistema essendo la mafia notoriamente una Forza di stabilizzazione
Del del sistema bene
La sensibilità e la mobilitazione dei cittadini non è più a quel livello
La legalità la trasparenza non sono più in cima
Ai valori di riferimento alle discriminanti rispetto alle quali si fanno scelte di vita di comportamenti anche scelte politiche
C'è un progressivo sdoganamento
Del vecchio del vecchio sistema dei vecchi personaggi della politica c'è un ritorno anche a livello locale
Dei vecchi meccanismi e così è guardate
Se pensate che alcuni dei simboli della lotta alla mafia sul territorio mi riferisco per esempio all'ultimo episodio sindaco di Partinico
Già G. già Cannizzo
è stata sfiduciata
Da un gruppo di consiglieri comunali
Sarà sfiduciato è stata mandata è stata mandata a casa gruppo di consiglieri comunali compositi
Di centrodestra e di sinistra
I quali così contribuiscono anche la loro parte all'opera di restaurazione e di ripristino dei poteri sul territorio
Siamo alla vigilia
Di una nuova ondata di massicci investimenti pubblici nel Mezzogiorno
Poter contare sul controllo delle istituzioni
Su un'azione di contrasto molto più affievolita sul territorio può
è senz'altro è uno degli elementi che che possono come dire ridare fiato alla all'attività della mafia della criminalità organizza ma canta questo e concludo c'è un secondo più grave problema
Ed è quello complessivamente del Paese guardate c'è storicamente ormai dimostrato un intreccio profondo inscindibile tra il livello di attenzione sui temi della legalità
Nel nostro Paese e
Il livello della lotta della lotta alla mafia
Perché ancora fino in fondo in questo Paese non s'è posta la questione fondamentale
Perché in quello che abbiamo chiamato in questi anni questione morale non c'era soltanto la lotta contro la corruzione politica
Non c'era soltanto la lotta per l'affermazione appunto delle bisogno di cambiamento c'era anche al fondo la messa in discussione della natura del potere così come è stata ecco siccome nel nostro Paese
Natura del potere fortemente intesa e fortemente intrecciata non solo con la illegalità non solo con la corruzione ma con i poteri occulti
Con i poteri che hanno condizionato sul serio questo Paese e che hanno usato le stracci gli assassini
Come elemento di lotta politica in Italia e in Sicilia
Allora oggi la questione da porre con grande forza eque
Il senso di ricominciare questo cammino
Che è stato reso come dire
Possibile
Che tutte abbiano immaginato credendo ci con forza in questo con forza impegnandoci possibile per quello che successe per quello che ognuno di noi
Nei suoi ruoli con le sue responsabilità
Con le sue grandezze con le nostre tutte piccolezze
Riuscito è riuscita a fare bene riprendere questo cammino che appunto cammino di rinnovamento e di cambiamento del Paese perché altrimenti non ha non solo veramente poco senso
Avere conquistato il Governo ma ahi noi avremmo fatto un pessimo servizio a questo Paese e alle generazioni future
Allora l'un l'ultimo L'ultimo samurai è stato detto da Antonino Caponnetto all'inizio mi raccomando un applauso per Ingroia
Che è già commosso
Troppe funzione altri grazie
Troppi applausi non fanno bene
Io non per la verità non voleva neanche intervenire che punto immagino risalgono sei troppo applausi gli applausi poi caricano decessi la responsabilità
Mi preoccupa
Ma non poteva non intervenire oggi non potevano intervenire innanzitutto per per dire grazie innanzitutto Antonino Caponnetto perché è stanco naturalmente andato via ma grazie perché perché siamo tutti qui
Perché io sono qui anche dopo che era stata organizzata un'estrazione come sanno gli organizzatori mi sembrava poco così grazioso che ci fosse insomma visto che era partito alla mia intervista
Grazie grazie a voi che ci siete innanzitutto e che che siete qui Bach abbattere un conto
Sarò brevissimo perché sarete tutti stanchi lo sono io sono suo seduto immagino a chi chi esserti incidenti
Certo
Quell'intervista però specie non ci sia Nino in questo momento con interviste a non era un'intervista a caldo un'intervista frutto di un momento di sconforto come Nino diceva come Minosse aureo purtroppo e un'intervista che è frutto di una credo
Razionale
Riflessione su sull'oggi
E sulla e soprattutto sulla su un parallelo
E c'è la brutta impressione di vivere momenti già vissuti qualche anno fa
Questa la sensazione
Di sentirsi posso un po'più soli diciamo così
Che alle spalle ci sia non ci sia una folla
Ed è una sensazione che Paolo Borsellino ad esempio dei che abbiamo varato la sua amicizia oltre che essere stato mio maestro all'inizio la mia carriera mi ha raccontato avere vissuto più di una volta
Al Palazzo di giustizia di Palermo di averlo vissuto in quella Palermo dopo altri momenti di grandi passi avanti di grandi successi
Per esempio negli anni mediamente successive al maxiprocesso quando come dicevano Falcone Borsellino sembrava che la gente ti Fasser per loro agente di Fano per noi posa brutti tempi duri sono venuti le campagne di delegittimazione gli attacchi personali
I veleni
E e sembra quindi vivere purtroppo anche oggi quei momenti
Sembra anche
Che nonché la mafia ha vinto come con un titolo comunque evidentemente provocatorie forte titola Saverio lodato nel suo libro
Ma se ma che non ha vinto mafia ha perso alcune alcuni alcune battaglie il punto è non tanto che la mafia ha vinto il punto è che lo Stato non ha vinto quando aveva un'occasione di riuscirci
Il punto è che in questi anni si è arrivati forse se non siamo stati tutti degli illusi a un passo
Da la disarticolazione dall'organizzazione militare
A un passo della ricostruzione di tutta la verità
Su quegli anni terribili della strategia stragista novantadue novantaquattro
A un passo cioè verso un progresso per poter dire davvero abbiamo fatto dei grossissimi passi avanti davvero siamo vicini al risultato finale
E poi invece i passi indietro e poi invece la situazione di oggi
Che non ripeto è stata già illustrata negli altri interventi io quell'intervista quindi l'ho fatta con deve consapevolezza di una situazione ma con la speranza
La stessa che porto farà Paolo Borsellino giorni Falcone continuare
Il loro lavoro a Palermo anche nei momenti difficili la speranza che ci fosse quel Paese quel Paese appunto che crede nel rinnovamento
Che so so ben consapevole che è presente punto è che deve
Avere più voce deve riuscire a ad avere più peso nella grande decisioni ma anche nel dibattito pubblico se si legge i giornali li cosa viva dopo mettono c'è notizia dell'incontro di oggi padre rinchiuse si legge giornale non c'è notizia di quest'altra Italia
E c'è un'altra parte di Italia disorientata che che ha subisce l'impatto di una certo diventa una certa martellante campagna di informazione
Io chiudo solo con questo episodio io sono stato appena una settimana fa qui in Toscana qui vicino incontro un degli studenti di Prato
Ero già stato sei mesi fa non con gli stessi studenti ma con altri studenti di Prato
Beh io ho notato che qualcosa è cambiato
Il clima nel Paese ha creato questa campagna martellante qualcosa crea anche nei giovani anche disorientamento nei giovani
E e credo la dimostrazione della difficoltà della necessità che quell'altra Italia si faccia sentire nasce da una domanda che ne aveva fatto una una domanda molto
Intelligente che mi ha fatto una ragazza alla anche analoga richiesta mia di di maggiore presenza maggiore solidarietà diceva ma perché io devo schierarmi dalla parte dello Stato quando questo stato in questo momento non mi ispira fiducia e perché lo Stato e uno stato che è una città in maggio
Lì lo Stato che ha un'immagine complessa dove non si stima l'opinione pubblica non ha ben chiaro se la mafia è ancora un problema non è più un problema se la mafia esiste la mafia non esiste
Se e ne abbiamo quello che diceva e Caselli nel suo intervento abbiamo alle nostre spalle sei anni di processi inventati sul nulla o se davvero coloro i quali sono state arrestate sono in galera da Totò Riina in voi sono davvero i capi di Cosa nostra esiste questa organizzazione
Sono stati condannati in base a un processo giusto in base a un processo un processo giusto in base a un processo ingiusto e così via questo crea confusione e smarrimento
Per questo credo sia importante
Battere questo colpo
Sperare che da questo posso ora sorgeva qualcosa di più
Del battere un colpo purtroppo ribattere un colpo e un momento forte importante
Ma
Occorre che questo colpo si trasformi in pressione
Dell'opinione pubblica con la stessa pressione che nel novantadue sotto
Impatto emotivo delle stragi produsse un rinnovato impegno corale delle istituzioni nel contrasto alla mafia
Ma
Ci rivedremo diceva Antonino Caponnetto a Palermo batteremo un altro colpo vedremo cosa verrà fuori da otto
Nel ringraziarvi vi volevo invitare in primo luogo a firmare perché non avesse ancora fatto gli appelli poi anche a a rendersi conto che finalmente l'Italia si sta muovendo perché di oggi la notizia che sul Messaggero un sondaggio ha detto che il settantacinque per cento degli italiani
Vuole che Craxi non ritorni
E è contrario all'amnistia per Tangentopoli quindi l'opinione pubblica forse si sta risvegliando
Grazie per la vostra stoica resistenza
Tre
Col
Che
Quest'