-
Figiciotti
-
Marco Fumagalli
Avrebbero di che secondo aggiornato i lavori del congresso del ventitresimo Congresso dalla Federazione giovanile comunista ecco sono il sono al lavoro i gruppi gruppi di lavoro sugli emendamenti
Ecco si è discusso ci sono molti emendamenti che riguardano no non riuscita la fuoriuscita dell'Italia dalla NATO problemi di organizzazione interna ecco vogliamo chiedere a un delegato tutti dove sei di Taranto ecco l'allora l'Italia dell'uscire non ama adesso ci sono su questo come è stato correttamente riportato dal giornale tre posizione cioè uscite unilaterale che posizione condivisa voluta anche da altre parti dell'assegno
Sto italiana ed europea uscito contrattata nostra e di un paese del Patto di Varsavia con contemporaneamente e Puy la terza posizione che è stata quella che è stata prospettata da Fumagalli nella relazione che è quella di una contrattazione ricontrattazione del ruolo dell'Italia interna alleanza atlantica in chiave maggiormente difensiva anche se attualmente ci sono su questo molti emendamenti presentati dalle diverse Federazione aveva intimato direbbe Gesù su questo verrà presa al Congresso domenica e domenica sera quando si voterà gli emendamenti essere già nei gruppi dirigenti però ecco la sensazione che la maggior parte degli emendamenti presentati si è hanno favorevoli e all'uscita comunque contrattata che sia o o Manconi laterale quindi domani casa ci sono sì quando l'escussione molto molto utile però anche importante e duttile ci emendamento ecco tu quindi ritieni alla maggioranza del congresso favorevole ad una no comunque a velocità alla questo è difficile dirlo perché in realtà gli emendamenti di essi sono stati d'esentati dal non moltissime federazione sono stati una quindicina federazione che ho visto che abbiamo presentato emendamenti su questo quindi ecco la discussione vivace però davvero usando difficile riuscire a sapere da adesso come come andrà a finire questa discussione io mi auguro che si prende recessione anche conseguente a quello che però mi sembra di umore diffuso interno socializzazione anche dall'interno dobbiamo utente mentre per la pace senti per quando riguarda posizioni di Pisa arma unilaterale sul disarmo bilaterale non non c'è discusso molto io credo che ci siamo dei settori grande organizzazione che su questo sta iniziando a riflettere però anche l'uscita unilaterale del dell'italiana nato nei fatti andrebbe molto in questa direzione automaticamente un un qualora scrisse insomma si riuscisse ad attuare se devo farti un'ultima domanda riguardando complessivamente riguarda complessivamente questo congresso ecco la presenza dei diciamo dei di alti dirigenti del partito comunista italiano questo congresso pone un certo qual modo far essere diciamo pensare ecco l'immagine ancora di una FIGC legata al Partito Comunista
Nonostante che si cerchi invece un'autonomia Girona miniere che non non so quanto sia condivisa insomma anche dal dal resto del giudice cioè io credo che questa pare senza non solo sia necessari Max sia anche diciamo proprio in linea con l'osso tanto di Rifondazione io cioè credo che questo nostro tentativo di riforma organizzativa che peraltro vivere abbastanza perplesso personalmente però questa una posizione mia non sia ecco tutto farina del nostro sacco io credo che all'interno del partito è stata molto riflessione ci sono segnali in questa direzione molta riflessione sulle forme organizzative sul rapporto fra i comunisti e una generazione le cose riporta tutti giornale percentuali scritto ottant'anni va be tutte queste cose che su un bene quindi all'interno del Pertini do cioè molta preoccupazione molta attenzione fra i quadri dirigenti più a tante più accorti sulla anche con pane della segreterie nazionali sono fra queste
Cioè
La sensazione forte che è cioè non si avverte necessità di modificare anche le forme organizzative nostro
Dopodiché perché in effetti la FIGC è stata per anni e lo è tuttora serbatoi in quadri del partito comunista una nostra riforma che servirebbe anche cambiare il modo di far politica cambia organizzazione cambiarla
Rocce dei giovani quadri comunisti alla politica significa infatti prepara un nuovo tipo di quadri del partito comunista o comunque per il partito per trovar quadri altrove e non era più cinque significa interna al partito ciò sarà stato valutato è aveva ci sia stata la riflessione proprio sulla modifica che va portata avanti anche interna al partito isoforma agli enti organizzazioni la modifica politico non è ovviamente tutto deciso una tutto scontato aveva otto politiche di tendenza cioè il partito finalmente diventato un po'più laico e cosa importa del giornale paillettes da un lato e altri dirigenti che dicono altre cose da un lato da un dall'altro però questo da parte un po'della dialettica politica normale e io credo che sì è importante la questo nostro congresso anche per dar modo al partite di discutere di riflettere su questi problemi debbo son quelli cui ci dovremo andare a confrontare i prossimi anni molto bene ti ringrazio
Allora parliamo con una compagna che stamattina ha preso parte Dori gruppi di lavoro in particolare quello sulla NATO voi darci qualche informazione in merito abbiamo discusso della NATO e che la questione dei centri di liberazione della donna una delle strutture della FIGC almeno sgranato la maggior parte dei compagni si è espressa per la fuoriuscita dell'Italia dalla NATO motivandola appunto come un segnale positivo e di rottura insomma diciamo anche rispetto alle posizioni che la FIGC aveva pur che personalmente ho dei dubbi penso che condivido molto di più la posizione del movimento del documento che ha per una ricontrattazione della nostra posizione nella NATO comunque mi pare significativo anche c'è una pluralità di posizioni su queste su questa questione che denota un dibattito molto più vivace e rimette in discussione anche lo stesso centralismo democratico che e vincolare la minoranza tale decisione degli altri e quindi si va veramente verso il rinnovamento della nostra organizzazione Ciani pensi che sia la maggioranza al Congresso a identificarsi delle affermazioni che poi Marco Fumagalli ha fatto ieri nella sua relazione sulla questione della NATO dice di no penso che la maggior parte una buona parte del congresso sia per un'uscita dell'Italia dalla NATO mi pensi nel documento vengono approvati gli emendamenti metilazione alcuni documenti ce ne sono anche intermedi scendevano uscita sia dell'Italia ma anche in un Paese dell'Est dal Patto di Varsavia ricezione musei sì degli emendamenti vicini anche al documento congressuale quindi non so dirti quale di questi passerà comunque io credo che ci sarà una modificazione della dicitura delle idee che si rispetta questo problema anche perché comunque c'è una consenso di fondo dei e di tutti i compagni sul fatto che si deve comunque superare i complotti e rimettere in discussione l'Alleanza atlantica su questo siamo tutti d'accordo quello che è un po'acidi vide come quali percorsi per arrivare a questo sul fatto decenti in storia vera liberazione si è discusso riconfermando una in una nostra presenza autonoma delle ragazze di elaborazione separata delle ragazze all'interno dell'organizzazione quindi c'è la questione delle quote delle per cena tali nei ragazza presente agli organismi dirigenti sul quale c'è stato nel mio gruppo un accordo
Di fondo sono in altri gruppi invece c'è stato un dibattito il più vivace rispetto a queste donne sempre più in generale rispetto allo store tutto dell'organizzazione non non so dirti è che c'è una commissione non sa cosa ne pensa fa no non all'ultima domanda tu sicuramente avrà letto l'intervista il manifesta Pajetta cosa ne pensi
No è stata quale l'altro giorno Pajetta rilasciata manifesto l'intervista nella quale se rilevata un un attacco a certe posizioni soprattutto di Fumagalli rispetto all'obiezione di
Enza
Al ritorno a un certo tipo di Pacifico che sembrerebbe in contraddizione con l'aria del PC ovviamente cosa e per il letto stamattina i resoconti anche del dell'intervento di Pajetta il gruppo di ieri sulla pace non condivido le posizioni ed è su quella linea e l'intervista lei ero condivido le posizioni il compagno Pajetta perché insomma sono posizioni superate anche all'interno del partito insomma rispetto al referendum presenti sui missili scene Ingrao ma comunque la maggior parte del partito che Daccò da far sì che il popolo italiano si esprima su queste vicende quindi mi pare che comunque anche Altinate difficoltà che ci sono per ottenere una modifica della Costituzione dalla sia importante lavorare in questa direzione così per quanto riguarda il servizio civile
Sono aperte bisogna rimettere in discussione le le senza il consenso del del servizio militare in Italia e quindi quando Pajetta dice non dobbiamo noi comunisti chiamare tutti al servizio civile non mi sembra che invece sempre pertanto è affine mandare questa questione nei termini più giusti discutiamone però mi sembra importante ringrazio mi dovessi dire come ti chiami e dove viene sono di norma sono Rossana della FIGC e di Roma graticcia
Quadrupla di lavoro e prese parte stamattina l'aspettavo signore sono quelli che poi sono emersi anche nelle valigette insomma non è uscito niente di poter ripidi mente nuovo significa sì tutte questioni era pazzo repressione della NATO ma non solo quelle sono queste la dell'iniziativa sulla pace
Poi i cos'altro allora nell'ormai dominano la problema del della rappresentanza femminile dei canali attraverso cui questa rappresentanza si può esprimere in termini adeguati all'importanza che si dà all'interno della nuova FGCI se poi sostanzialmente a tre cose minori ma voglio dire la discussa
Verso il centro Susta Dulcosol principalmente attenti si è discusso di quale posizione prendere spetta alla NATO in sostanza erano tre le posizioni no disarmo unilaterale oppure quella che poi è stata ribadita da Marco Fumagalli c'è quella di tentare una diniego Tiblisi negoziazione nei rapporti appunto col Pata tra antico oppure ancora quella di auspicare un disarmo bilaterale di uno dei paesi del Patto di Varsavia come ti pone rispetto a queste ma comunque mal diventino
Comunque non mi sembra che fossero queste le tre cose che uscivano stamattina c'era quella della rinegoziazione della relazione del documento c'era una posizione molto netta unilaterale diciamo di uscita dalla NATO immediata e c'era un'app audizione che sempre era per l'uscita dell'Italia dalla NATO ma che come dire la giocava su tempi sul medio periodo insomma tanto per capirci venderanno così mediatrice veniva prospettato un itinerario politico che portava poi via questo sbocco come dire risultato di una opposizione pregiudiziale alla cosiddetta logica dei blocchi ma il titolo è stridente nella terza
C'è la quest'ultima che ha spiegato
Sedicenti Satana presenze continua che si c'è oggi infatti c'è Tortorella di alcuni leader del partito Marisa cosa significa aperte il sentir
Pesa un interessi ogni ma no intrusione no anche perché non mi sembra che la cosa abbia in qualche modo strozzato il dibattito io ieri ero nella Commissione pace quella di Pajetta pressoché abbiamo letto tutti i giornali credo che il dibattito sia stato molto franco e quindi voglio dire la cosa non ha non appesa è stato un contributo Toro giudico positivamente il fatto che nonostante la presenza di un compagno e come Pajetta storico eccetera eccetera eccetera
Nonostante questo punto il dibattito si è stato Franco accoglierà parto
Acri polemiche sono poi saputo rispetta queste affermazioni abbastanza critiche poi se vogliamo di Pajetta sulle innovazioni che voi i giovani comunisti intendete apportare anche nel documento come ti poni
Lo scusano compito
La domanda mi son distratto un attimo può ripetere ma dico rispetta alleanze Mazzini abbastanza critiche no dai apparsa non sa né interviste ma anche ieri nel gruppo di là della Commissione si la pace ecco a cosa ne pensa ma io non sono d'accordo compagnie
Piuttosto d'accordo gli altri compagni che hanno parlato io ero presente non ho anche scritto poi un certo l'intervento per ragioni di tempo insomma io son convinto che stia emergendo al nostro interno o meglio che nostro interno sia ormai largamente maggioritaria e che ci stia emergendo significativamente anche nel partito una ipotesi un alcune linee di iniziativa sul tema della pace che non sono quelle espresse ieri accompagna Paietta ma che sono indubbiamente più interessanti sui proventi arriviamo sul problema di come porsi rispetto ai blocchi ma anche su questioni quali l'obiezione di coscienza su cui c'è stata una dire un attrito anche non indifferente insomma scuri io personalmente mi riconosco in un'ipotesi che obiezione di coscienza uno strumento concreto di battaglie di iniziativa per la pace e quindi penso vada valorizzata vada come dire adesso non dico di infusi e non credo che questo sia il compito di un partito né della FIGC comunque questo è un problema che c'è che bisogna porre rispettate gli Enti locali amministrati dalla sinistra e via dicendo insomma anche che sappiano
Prendere un iniziativa cost via dei progetti che sappiano recepire la positività di questa questa nuova nuvola relativamente nuova forma di di lotta e appunto l'obiezione di coscienza è comunque tutte le forme di azione dirette e via dicendo quelli tradurla anche in progetti che impediscano agli obiettori di coscienza di essere usati come tappabuchi negli Enti locali ma che invece di usino conseguentemente alla loro scelta di titoli di impegno pacifista propone
Dividendi presso congressi e non pensi che possa significare rispetto al pc no tentativo anche di riaggregare i big avvicinare una parte di giovani che magari discreta hanno rischiato o rischiano di allontanarsi al partito
Sì questo credo possa esserci però io non lo vedo negativamente io vedo in questo congresso una discussione Lori petto Peart Franca che
Che interessa alla FIGC che interessa partito che interessa però tutta la sinistra credo tutte le forze del movimento operaio del progresso italiane sono
E quindi io non vedo male il fatto che anche questo congresso sia emersa così la tendenza del partito comunista a instaurare un un proprio rapporto con i giovani
Anche indipendentemente dalla FIGC anziché credo che questo sia proprio stimolato dalla grossa richiesta di autonomia che emerge
Dal Congresso che stiamo facendo quindi oltre rilevo questo dato ma lo giudico positivamente secondo me
Ha da guadagnare il Partito comunista da guadagnare la Società italiana da guadagnare la sinistra da questa operazione non è un'operazione che impoverisce non la leggo come un'operazione strumentale insomma
La leggo con un'operazione voglio dire che io inserisco in una serie di
Cose di di di ripensamenti e di
Ipotesi nuove sono avanzate in questi anni dopo la svolta sull'alternativa che io giudico molto positivamente intende deve vieni come li chiama io sono di Piacenza chiamare scorretti sono segretario federazione deficienza grazie già
Interviste a Pietro Folena segretario cittadino del PC a Padova da due anni ormai si ebbe il Congresso domani dovrà soltanto ufficializzare la nuova segreteria e dissi ad Atene quale sarà per te il significato di questa nuova esperienza per ottantacinque al congresso
La la del congresso è sovrana dovrà decidere diciamo autonomamente la la formazione dei suoi organismi dirigenti nazionali che a loro volta eleggeranno il segretario comunque se questa cosa sarà confermata
Io guarda con preoccupazione e timore perché ha una responsabilità molto grossa quella che assumo e tuttavia con grande speranza e fiducia perché qui a Napoli mi pare che sia veramente una generazione nuova diversa che ha un foglio di fare di realizzare anche valori di cambiamenti di trasformazione irrinunciabili molto più forti di quello che non fossero il modo di essere dei giovani comunisti qualche anno fa
Congresso di Milano i tre anni fa
Presenti ieri nella Commissione sulla pace l'intervento di Pajetta offerto un po'lo spunto l'occasione per esaminare in modo critico abbastanza critico alcune delle tematiche sono state affrontate la FIGC lei in questo congresso e che
Ed hanno spazi aggiunge dibattito di autonomia un ghisa e di maggiore autonomia no da quelle che sono no le politiche del partito casa eventi ma questo dibattito che si è svolto ieri in realtà un dibattito che c'è da molti mesi anzi vorrei dire da molti anni che s'propose già a Milano qual è la sostanza di questo dibattito che noi sentiamo diciamo la la necessità e l'esigenza proprio perché siamo stati protagonisti i movimenti per la pace di affermare dei fatti nuovi sul terreno del movimento per l'pace delle risposte nuove dopo fatto l'unico fatto che è successo nel corso di questi anni ciò l'installazione dei missili a Comiso fatti non possono che essere un referendum in Italia sulla contro l'isola la presenza dei missili e su scala europea una ricontrattazione dalla nostra presenza all'interno della NATO anche con alcuni atti un di disarmo unilaterale o convenzionale uno creare su questo soltanto differenze di opinioni con in parte con Pajetta e in parte anche con altri compagni del partito ma sono difensori né uniche una certa misura ci sono anche all'interno del partito sono deve però scandalizzare diciamo
Avviene nell'ambito di una diciamo maturò l'apporto di autonomia in cui non andiamo alla ricerca della differenziazione per la differenziazione ma vogliamo portare i bisogni e le stanze del modo di essere il pensare dei giovani all'interno la cultura comunista Elisabetta Apritiscena niente letti saga dei referendum ritira le eccellenze una contraddizione so che sei Trino Vercellese noi diciamo siamo aveva espresso a nostro parere molto chiaramente sia nel documento precongressuale
Che la razza di Marco che nel corso degli interventi serve probabilmente aderiremo alla manifestazione del venti di
Marzo della Legambiente a Roma contro le centrali nucleari la nostra posizione contro le centrali è chiara c'è un punto di trenta fra nostra posizione quella del partito radicale o di altre forze nel senso che noi ci preoccupiamo di diciamo tra necessità che il nostro Paese si proponga diciamo una reale autonomi energetica cosa che diciamo oggi non ha minimamente questo però non si può realizzare con questi grandi impianti né con quelle a carbone né con altri tipi di di diciamo
Industria inquina centrali l'industria inquinante in ultima dama nel tuo intervento parlate di sbandata del decreto sulla something senza scandalo nel senso che l'impressione che ne abbiamo avuto che diciamo vogliamo ribadire è che
Il partito socialista abbia visto in questo decreto l'occasione il modo di poter radiare un altro gigantesco affare insieme ai suoi alleati di governo e purtroppo alla copertura del partito radicale in un altro gigantesco affare diciamo di carattere economico di fatto che per mesi si a parlarci sapesse che si faceva questa legge perché c'era uno che doveva diventare commissario per gestire questa legge ce lo sfortuna e indicativo del fatto che cosa che hanno detto anche del resto Nigrizia e altre riviste e tanti altri cattolici che la pensano esattamente come noi ringrazia
Allora intervistiamo Tommaso Giura chiede alla FIGC di Firenze che era presente ieri alla Commissione per la pace dove
Se era presente e Pajetta e valiamo che ci accoglie pari quello che ieri è accaduto aveva no niente soltanto ieri c'è stata discussione molto aspra
E Mutu
Chiara con posizioni anche molto differenziate rispetto alcune questioni alcune scelte credo la FIGC prenderà sta già prendendo
In questi giorni in merito alcuni fondamentali su cui si animato di profitto per la pace io è che tu ci racconta sì però del merito quello che è stato o lo scontro posizioni critiche di Pajetta rispetta alcune tematiche mentre il punto di discussione per come con il capire secondo il congresso
Erano relativi soprattutto a due temi
Legate mette per la pace e la prima questione
Grave c'è l'obiezione di coscienza
Queste acque esperienze noi anche l'opposizione ne Matt diamo sull'esperienza di molti compagni d'arte sono obiettori di coscienza
E che lo sono anche come momento di il che ritiene di contestazione
All'attuale assetto il nostro esercito chi perché rifiuta integralmente l'uso delle armi chi perché con travi o comunque condizionatamente a l'esercito che si doti di armi su cioè di massa quali sono le armi chimiche nucleari e batteriologiche su questo punto cioè su questa
Visione che ne abbiamo l'obiezione di coscienza non fatto largamente positivo come occasione di giovani hanno avuto per contestare anche se in forme magari non tutte lineari il militarismo dei vari ministri missiva difesa e per il ruolo dell'Italia assunto nel nel riarmo nato
Ecco su questa nostra posizione su questa nostra visione dell'obiezione di coscienza non c'era un accordo col compagni Pajetta
E su questo c'è stato un dissenso però visto la FIGC mantenere credo verrà mantenuta l'opposizione ne abbiamo
Tutto ne vediamo l'obiezione di coscienza sia un dato
Importante sia stato amministrazione grossa di contestazione crediamo si svilupperà chiediamo agli atti dici debba avere un ruolo come ha avuto fino ad ora anche nello svilupparla innerva abbiano fatto importante e anche più qualificato rispetto a quello che magari ha in questo momento ma questo non dipende libretto di coscienza sì in questo momento l'obiezione può essere praticata anche in forme distolte tipo la sostituzione di personale delle USL o tipo il non far niente ma questo non dipende gli obiettori questo dipende dalle scelte il mistero difesa di squalificare l'immagine all'obiezione di coscienza devi avere di fronte all'italiana mettendo Pagliara porta avuto asiatica di allocare la FIGC con movimenti pacifisti ma problema compresso in senso della FIGC i quadri la FIGC che si occupa trama pace sono tutti anche prevalentemente quadri del movimento pacifista non si pone per me un prema di doppia militanza francamente nel senso che noi io personalmente non trovo nessuna contraddizione il mio militare nella più vicini queste FIGC che mi garantisce pienamente esprimerà anche le posizioni anche quando suo diverse per gli altri compagni e le militanza all'interno del movimento pacifista crediamo che oggi ci sia un problema che anche della FIGC in quanto ha un problema del vento per la pace è quello di rilanciare l'iniziativa lancia iniziativa che deve anche vedere rilancia iniziativa di massa io credo i comunisti e quindi anche il nostro partito il Partito comunista abbia il dovere di rilancia l'iniziativa di impegnarsi nel movimento per la pace per rilanciare l'iniziativa contro i missili
E
Di cocktail quattro gravi si sta definendo di riarmo dalle Guerre stellari in giù
Sette della randa degli emendamenti in che direzione vogliono andare
Spetta però al documento finale impressione nelle federazioni pare si sia avuto dove ogni documento sessuale presentato la direzione è un'impressione positiva musica perché è stimolante e quindi positiva perché stimola anche a molti emendamenti nel senso che si presta a essere molto arricchito dagli emendamenti di può immaginare sono sulla NATO sono sull'obiezione di coscienza sono va be anche su una proroga iniziative nostri mediazione per un taglio sempre più federativo sempre più tale da garantire la massima espressione tutti compagni e delle posizioni diverse e delle competenze diverse e delle varie forme di emarginazione i giovani vivono tutto questo sta emergendo dal dibattito emergerà anche la presentazione di emendamenti superate anche senza
Per quanto riguarda nato le posizioni
Vedono un dibattito molto fuori io ti posso dire
Ma perché
Deposizione innestando market di cui stiamo discutendo in questo momento è legata un'ipotesi per cui
Il movimento pacifista e coloro che stanno dentro come comunisti non possono non porsi di fronte a un ruolo sempre più aggressivo per la NATO sta assumendo lo sta assumendo in modo stabile su certi aspetti reversibile il problema del usciva la la
La ringrazio