L'evento è stato organizzato da Ministero di Grazia e Giustizia.
Tra gli argomenti discussi: Giustizia, Magistratura.
La registrazione audio di questa manifestazione ufficiale ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
Rubrica
Conferenza stampa
10:00
13:00
18:00
9:35 - CAMERA
16:30 - SENATO
8:15 - Parlamento
8:15 - Parlamento
8:50 - Camera dei Deputati
9:00 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
12:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Parlamento
La Corte Suprema di Cassazione
Convocata in Assemblea generale
Per l'inaugurazione dell'anno giudiziario mille novecentottantacinque
Nella propria sede nel palazzo di giustizia
E all'ambita presenza il signor Presidente della Repubblica
Doppler letta la tabella di composizione delle sezioni unite e delle sezioni semplici nella corte approvata dal Consiglio superiore della magistratura
Ed ora la parola è al signor Procuratore generale della Repubblica
Per la relazione sull'amministrazione della giustizia secondo le disposizioni il Consiglio superiore della magistratura
Signor primo presidente il primo devoto sentiti sì in omaggio
Mio personale del mio ufficio ed è la Corte Suprema di Cassazione di cui mi onoro essere l'interprete va al signor Presidente della Repubblica
Presidente del Consiglio superiore dalla magistratura il quale mai ha mancato a questi nostri solenni appuntamenti
E che anche in quest'anno in cui pure si è dimostrata concretamente in momenti delicatissimi per la vita dalla nazione la su alta funzione di garante della magistratura ha voluto onorarci dalla sua presenza
Un ringraziamento sentito ed è un vivo apprezzamento alle alte autorità presenti all'evidentissimo cardinale vicario di Sua Santità agli onorevoli presidenti dei due rami del Parlamento della corte costituzionale del Consiglio dei ministri al vice Presidente del Consiglio superiore della magistratura ai ministri e sottosegretari ai componenti del Consiglio superiore dalla magistratura a tutte le autorità civili e militari
Ai colleghi agli avvocati ai presenti signore e signori il mio caldo affettuoso saluto
Si estende al signor primo presidente e ai magistrati dalla Corte Suprema con la rinnovata certezza che continueremo a lavorare intensamente
Gli uni accanto agli altri per l'attuazione di una sana e profonda giustizia nell'interesse unico del nostro popolo questa solenne cerimonia si svolge in un'atmosfera il commenta ed indignata per il gravissimo attentato compiuto due settimane or sono sul rapido novecentoquattro Napoli Milano
Attentato anzi autentica strage che ci ha colpiti grandemente sdegnati e che ancora una volta ci ha reso al Concilio destabilizzante pericolo che le istituzioni democratiche continuano a correre
Ed affermò che questa solenne cerimonia che non vuole essere affatto un vuoto orpello rispondendo adesso alle nostre più pure tradizioni e la più indicata ad esprimersi alla presenza del Presidente della Repubblica
Delle più alte cariche dello Stato dei più qualificati rappresentanti delle forze dell'ordine
Degli operatori del diritto e dalla stampa insieme all'esecrazione il più fermo proposito Dinoi tutti di continuare imperterriti a lavorare nell'interesse della giustizia
Al fine di fare piena luce sul terribile misfatto vi sono i suoi autori a qualunque trama eversiva e si appartengano
è un impegno sacrosanto che prendiamo nei confronti del popolo italiano e lo prendiamo in questa magnifica una riadattata dopo circa tre lustri
E che è stata per decenni il cuore dell'attività giurisdizionale e nella quale abbiamo signor primo presidente lavorato l'uno accanto all'altro
Con umiltà e coscienza con consapevolezza del nostro compito sorreggenti uscì ad esempio luminoso dei nostri predecessori che qui hanno donato la magistratura
La possibilità di osare ancora questa favola e dovuto alla diuturno a Opera delle nostre maestranze e dei nostri tecnici
Non credo la Commissione per la manutenzione del palazzo di giustizia dia retta dal dinamico ed attivo suo presidente Francesco Greco oggi giudice costituzionale
è la terza volta che ho l'onore di parlare da questo seggio per svolgere o no alle relazione sull'amministrazione della giustizia
E per i numerosi avvenimenti accaduti nell'anno decorso ometto ogni premessa e passo subito alla trattazione concreta articolato nelle solite tradizionali partiti da distinte
La prima parte di questa analisi dinamica e critica concerne l'esame della giustizia penale a sua volta distinto in due capitoli il primo riguarda la giustizia penale in senso sostanziale
Il che porta al fenomeno della criminalità ancora oggi gravissimo è pesantissimo
Iniziando dalla grande criminalità che comprende gli omicidi le rapine pluriaggravate i sequestri a scopo di estorsione
Reati che adesso no oggi grave allarme sociale dico subito che
Come risulta dalle statistiche
Che sono riportate in calce a queste mie osservazioni sintetiche nella maggioranza dei distretti tale crea mentalità e ancora in aumento in pochi si presenta stazionarie in pochissimi è in lieve diminuzione
Dovuta per lo più a causa del contingente
Alla base ed a spiegazione di tale criminalità via certamente
Nella massima parte dei casi la delinquenza organizzata che pochissimi di questi reati sono dovuti a delinquenti isolati nella prima stesura dei queste mie note avevo scritto
Non tanto e non più la delinquenza terroristica politica di qualsiasi colore la quasi la quale è quasi totalmente scomparsa
E ciò indipendenza soprattutto dei gravissimi mortali colpi ad essa inferte dalle forze dell'ordine e della magistratura come dimostrato dai grandi processi che si stanno celebrando in tutta Italia pur aggiungendo che non bisognava abbandonarsi all'euforia ma occorreva rimanere vigili e attenti
Oggi purtroppo devo constatare che negli ultimissimi tempi il terrorismo qualunque matrice abbia si è paurosamente risvegliato attraverso tentativi sanguinosi di rapine però di tracciato procacciamento di fondi
E soprattutto attraverso il già deplorato misfatto del nuovo dal rapido Napoli Milano
Episodio gravissimo che per la sua efferatezza per le modalità eritemi di esecuzione
Dimostra una nuova grande efficienza criminosa bisogna ritornare da parte di tutti a combattere continuamente ed efficacemente con tutti i mezzi il terribile fenomeno fino a stroncando definitivamente
Fortissima e la spinta dalla delinquenza organizzata al Comune mafia camorra e simili spinta che ha portato alla divisione in famiglia ed in Toscana sovente in guerra tra loro
Molti gravi delitti omicidi attentati stragi sono dovuti a tali lotte interne e sono ripercussione diretti vendette di faida di giustizia privata
Il che è gravissimo dacché la storia ha sempre dimostrato che allorché si ricorra vendetta e giustizia privata l'autorità dello Stato diminuisce grandemente con gravi ripercussioni sullo stesso tessuto sociale
Nella massima parte dei casi la delinquenza organizzata trova la sua ragion d'essere della droga
Anche quest'anno più dello scorso anno in tutte la relazione del procuratore generale e messo in luce come dappertutto in ogni località la più piccola è la più lontana dal centro città vige e prolifica la diffuse dalla droga
E non solo lo spaccio che l'Italia per la sua posizione geografica e si paese spacciatore e consumatore ma è pure paese raffinato ore e di transito della terribile merce
E la droga è un mostro immane dai mille tentacoli di facilissimo ingresso del trasporto e portante a facili e fortissimi guadagni di qui la lotta serrata tra i vari gruppi e cosche di qui i collegamenti con associazioni a delinquere di altri paesi comasco nei reciproci aiuti di qui la sequela interminabile
Dei diritti diretti ad assicurarsi il prodotto Grandi ma anche piccoli delitti come i furti e le rapine gli scippi tendenti a procurarsi danaro per l'acquisto del terribile prodotto
Diritti anche orrendi età stabilizzanti che nel periodo in esame eppure hanno portato a grave attentato anche contro le forze dell'ordine nell'esercizio della loro nobile missione
Ma non basta
I facili guadagni esigono impiego e di un riciclaggio e quindi si assiste ad altri reati
I cosiddetti diritti secondari e terziari di natura bancaria economica finanziaria valutaria edilizia il cui scopo è appunto quello di assicurare il prodotto per il profitto affatto dalle diciannove maggio
Per combattere questo terribile fenomeno in tutte le sue implicazioni dei suoi momenti lo strumento legislativo fondamentale e dato dalla legge numero seicentoquarantasei del mille novecentottantadue la cosiddetta legge Latorre
Che ha posto misure di prevenzione di indagini precise capillare che si estendono anche all'attività economica industriale ai traffici secondari e terziari cui ho accennato
Sulla base di questa legge opera non è alacremente forze dell'ordine e magistratura
Con risultati veramente di fronte ai non eccelsi mezzi a disposizione notevoli come dimostrato dalle indagini tuttora in corso riguardanti fortissime movimenti
Fatti eclatanti concernenti le varie branche del fenomeno
E e numerosissimi indiziati il fenomeno tuttavia è stato in questo anno oggetto di attento studio da parte delle componenti politiche sociali e giuridiche e si sta arrivando ad una nuova legge alla quale secondo me
Dovrebbe potenziare precisare i mezzi di Lotto parla i mezzi per la lotta tutta l'attività dei big delinquenziale nei vari settori con l'inasprimento se necessario
Delle pene e l'esclusione dei benefici come il diniego dell'estensione della legislazione sui pentiti secondo me l'unitarietà della lotta e dei mezzi a disposizione
Ma lo ripeto tutto ciò è necessario ma non assolutamente sufficiente
Non si combatte la mafia o la camorra se non si combatte il fenomeno della droga
Attraverso la repressione dello spaccio anche di piccole quantità attraverso il perseguimento in tutti i casi di una sana e proficua disintossicazione
In istituti appositi e da sprezzante attraverso una precisa opera preventiva di allontanamento e disabituati sia una dalla droga
E su ciò aspettiamo una precisa concreta regolamentazione che so già essere in itinere
E che si impone data la insufficienza Alain adeguatezza sulle quali mi sono fermato a lungo l'anno scorso della vigente legge numero seicentottantacinque del mille novecentosettantacinque
Tuttavia mi corre l'obbligo di sottolineare che malgrado tali carenze nel campo della lotta alla droga sia fatto moltissimo le forze dell'ordine
Hanno compiuto un egregio lavoro scoprendo luoghi di raffinazione di smercio e soprattutto
Sequestrando ingenti quantità di droga gregge è già trattata nell'ordine gli alcune tonnellate
A questo importante fenomeno delinquenziale intendo immediatamente collegarmi è un altro che pure a testa forti è forse maggiori preoccupazione il fenomeno della delinquenza minorile
In tutti o quasi tutti i distretti si evidenzia l'aumento di tale forma di delinquenza e il suo quasi totale collegamento con la droga
Da un lato si mette in luce la diffusione della droga tra i giovani e giovanissimi lo spaccio nelle scuole anche e diventare ciò purtroppo e ogni giorno avvilente spettacolo che ci si presenta in ogni luogo nelle città nei piccoli centri nelle campagne
Dall'altro si evidenzia che si è fatta delinquenza minorile
La quale soprattutto è diretta contro il patrimonio sì se stanza in reattori pure piccoli come furti rapine scippi architettati anche in concorso con maggior con maggiorenni per assicurarsi i mezzi per acquistare droga
Qui è necessario improrogabile intervenire
Punire severamente chi spaccia droga tra i minori prevenire con tutti i mezzi con tutte le opere indispensabili favorire in ogni modo di disintossicazione e per fare ciò occorre potenziare il tribunale dei minorenni già troppo oberati da pur altra delicata incombenza potenziare ed aiutare le istituzioni benemerite già esistente ma affidati a mezzi privati creare nuove istituzioni moderne pubblica e capace di prevenzione e disintossicazione
In lieve diminuzione ma con punte di incremento in qualche regione come in Sardegna ed in Calabria i reati anche si gravissimi da stabilizzanti
Di sequestro Piero store per estorsione anche in questo campo la magistratura le forze dell'ordine ci sono messe si sono mosse e qualche volta con ottimi risultato
Ma occorre continuare
E Nomentana il perseguimento di questi gravissimi reati che turbano l'opinione pubblica e che nella maggior parte dei casi servono a procurare danaro da investire in altri crimini
Occorre anche risolvere unitariamente il difficile problema dell'opportunità di un blocco dei patrimoni
Che potrebbe essere usato per il riscatto
Problema che importa la risoluzione difficili quesiti e che ha dato luogo anche a provvedimenti giudiziari diverse il che può essere evitato solo con una regolamentazione generale e legislativo
In quest'anno si è avuta l'esplosione soprattutto in sede di indagini istruttorio Rinaldi un altro fenomeno che pur nei decorsi anni si era presentato cioè le indagini per reati finanziari
Economici societari fallimentare
Che toccano amministratori responsabili di enti pubblici di società a partecipazione statale di banche pubbliche e privato fenomeno anch'esso gravissimo che porta turbamento nell'opinione pubblica nonché implicazioni di carattere generale e politico e di cui grande ecco si è fatto sulla stampa
E sopra per seguito con obiettività e giusto rigore tenendo conto esclusivamente dei fatti prelevati senza indulgere ad osservazione ed aspetti è stato e di free sul punto più non intendo dire perché trattasi di procedimenti in corso e io sono altamente rispettoso e vorrei che tutti lo fossero del segreto istruttorio e della libertà del giudizio del giudice
Non vorrei terminare questo capitolo senza un cenno ad un fenomeno sul quale negli altri gli ultimi anni si portava scarsa attenzione la cosiddetta micro delinquenza
Costituita da furti di autori nelle auto e negli appartamenti da borseggi da piccole lapidi da piccoli scippi senza o con conseguenze nocive fenomeno che ormai è scomparso le statistiche criminali mentre veramente gravissimo per la sua vastità ho ricevuto varie proteste di cittadini giustamente preoccupati ed indignati
Ciò mi ha fatto riflettere sull'effettivo e profondo amico mutamento che da un decennio e forse più in conseguenza delle modificazioni del substrato economico sociale avuto la delinquenza
La spinta dell'infanzia
E la riflessione è sorto dall'ascolto di un intelligente trasmissione televisiva che nel trentennio dalla televisione in Italia metteva il
Il in confronto il discorso inaugurale allora tenuto dal mio compianto e grande maestro Ernesto è una
Tutto imperniato sui reati patrimoniale ed il mio discorso dello scorso anno tutto imperniato sulla Roma grande delinquenza organizzato ma il fenomeno dalla micro delinquenza esistente e il cittadino ha diritto di essere difeso e protetto anche da esso in ogni momento la nostra vita quotidiana quindi indipendentemente da ogni statistica auspico e già noto che in alcune grandi città si sta attuando una più stretta ed assidua vigilanza delle forze dell'ordine per la prevenzione la repressione Spitaliere
Passando al secondo capitolo che concerne la criminalità nel suo aspetto procedurale e cioè il processo penale
Dico subito notare che nell'anno in questione è stato caratterizzato dai grandi processi con centinaia di imputati tuttora in corso dei vari gradi
Si è discusso sulla utilità di questi grandi processi in relazione al tempo che portano e PD gravi problemi strutturali da risolvere sono per la loro utilità
Perché il simultanei lusso processo sempre che vi siano gli elementi oggettivi e soggettività Luca giustificano è indispensabile per la mancanza dispersione delle prove e per l'unitarietà degli accertamenti
Certo occorrono le strutture le Aule impone i funzionari i tutori dell'ordine le più moderne attestano attrezzature anche stenografi che essa non elettroniche quasi tutto manca invece andrebbe approntato preventiva
Accanto a questi grandi processi ce ne sono celebrati migliaia di e piccoli eppure malgrado il grandissimo sacrificio dei magistrati e dei funzionari impegnati l'arretrato non diminuisce
Ogni attuazione della terza legge delega del codice di procedura penale e tuttora ferma
Ed è il punto dolente è sempre dato dalle modalità di applicazione del cosiddetto processo accusatorio e le dispute aumentano da che anche nei paesi anglosassoni si levano voci autorevolissime
Contro di esso e sulla sua inidoneità a dare prova completa dei fatti nella stasi di emanazione della legge generale il legislatore per venire incontro alle esigenze sentiti Simest ha emanato leggi particolare e specialmente quelli era chiuso del cosiddetto pacchetto di agosto
Intendo in primo luogo riferirmi alla legge trentuno luglio ottantaquattro numero quattrocento sulla competenza penale
Di questa legge voglio ricordare solo due norme anzitutto quello concernente l'aumento dalla competenza del Pretore nel senso che fermo restando il criterio base di carattere quantitativo tale competenza sia estesa determinati reati pizzicati che per la misura della pena erano devoluti al tribunale
Quali falsità in cambiale maltrattamenti in famiglia rissa aggravata violazione di domicilio aggravato furto aggravato precettazione reati finanziari
Puniti
Puniti con una pena pecuniaria di qualsiasi importo aggiungendo sì
Inoltre che per determinare il limite quantitativo dalla competenza non si tenga più conto delle circostanze aggravanti salvo che comportino una pena di specie diverse una mente una commentò dello stesso superiori ad un terzo
Tale regolamentazione
Importa un notevole aumento soprattutto qualitativo della competenza del Pretore
Che porterà ad un afflusso grandissimo di affari penale specie nelle grandi città si pensa in particolare ai furti per i quali le denunce sono state superiore al milione e trecento mila
Anche se per la grandissima parte sono rimasti ignoti gli autori del reato
Questo spostamento è in linea di principio da approvarsi perché libera i tribunali e le procure dai reati minori e permette loro di dedicarsi maggiormente i processi relativi a reati di particolare gravità e di maggiore allarme sociale e dalla repressione delle varie forme di tendenza abito organizza l'unica riserva ed è purtroppo una solida concerne il mancato preventivo potenziamento negli uffici duraturo
Soprattutto nei grossi centri fornendo le di personale e ti mezzi moderni e adeguati
In quest'ultimi tempi si sta avviando la procedura di nomina di funzionari segretari coadiutori con i relativi ampliamenti di organico ma quando il nuovo personale comincerà effettivamente anomala ed intanto gli uffici sono in paralisi
Paralisi ho pensato anche dalla mancata copertura di numerose sette pretorile
La seconda norma da menzionare atto alla devoluzione delle corti alle corti di appello della competenza conoscerli tutti i giudizi di appello anche contro le sentenze pronunciate dai pretori eccetto che per i giudizi di assenza anche qui in linea di principio sono favorevole all'instaurazione di un giudice unico di appello che favorisce una
Tendenziale uniformità risoluzioni in casi simili
Ma anche qui devo deplorare
Che nulla è stato fatto per attrezzare le corti di appello di fronte a questo stravagante Calì e a questo durissimo impatto che fanno prevedere nell'arco di tempo di un anno l'afflusso di un numero doppio i procedimenti rispetto all'attuale
Il che non potrà pareggiare paralizzare le corti e le procura generale con l'aumento del tempo dei processi
E con il conseguente Effetto dalla scarcerazione della maggior parte degli imputati condannati in primo grado e poi si darà il crucifige ai magistrati
L'altra legge su cui è indispensabile fare cenno e la numero trecentonovantotto dal ventotto luglio ottantaquattro concernente la diminuzione determini di carcerazione cautelare la concessione della libertà provvisoria la norma
Contenute norme contenute in questa rilevante legge possono distinguersi in alcuni gruppi
La norma sulla determinazione la pena non tenendosi conto di alcune circostanze aggravanti il che atteso le esatte decisione della Corte di Cassazione che mi ha fermata l'applicabilità immediata
Ha portato già a numerose scarcerazione gli imputati in attesa di giudizio
Le innovazioni sul divieto dalla concessione della libertà provvisoria a pochi delitti che maggiormente destano allarme sociale il che pure da approvarsi consentendo al giudice
In tutti gli altri casi una maggiore possibilità di intervento e di contemperare il mantenimento della misura cautelare con le concrete esigenze qui essa deve rispondere
Con un solo rilievo che non si capisce il perché il divieto non sia stato compreso un reato che pure desta allarme sociale qual è il sequestro di persona a scopo di estorsione
La regolamentazione degli arresti domiciliari misura talvolta prodiga che risponde a gravi a volte gravi esigenze contemperando quello dalla storia con quelle della salute dell'imputato
La regolamentazione più completo alle competenza dal Tribunale della libertà che l'unico organo deputato all'esame delle questioni attinenti alla libertà personale e patrimoniale dell'imputato le nuove norme
Sulla durata della custodia cautelare che il nuovo nomen iuris che sostituisce quelli di custodia e carcerazione preventiva
Quest'ultimo punto è il più rilevante emittenti rosso messo brevemente indugiare lo scorso anno feci presente la lunghezza in alcuni casi insopportabili della carcerazione preventiva
Dando anche le statistiche da cui risultava il grandissimo numero dei detenuti imputate rispetto a quello dei detenuti condannati il che si è ripetuto anche quest'anno
Non posso perciò che approvare questa legge
Che ha ridotto i termini dalla custodia opportunamente o distinguendo fra i vari gradi di giudizio e per ciascuno di essi in relazione alla gravità dei reati
Mi permetto solo osservare che in via di principio e salva qualche eccezione per i procedimenti con grande numero di imputati non destano eccessivo preoccupazione i termini previsti per l'istruttoria per il giudizio di primo grado laddove preoccupazione destano i termini per l'appello e per il giudizio di Cassazione termini veramente grevi se si Tien conto degli adempimenti necessari per far luogo e i successivi gradi del giudizio
Non si è notato che a seguito delle sentenze di merito la presunzione di non colpevolezza risulta affievolita qualche legislazione straniera cioè questo è e quindi suscettivo di una tutela in qualche misura calibrata all'esigenza di difesa della collettività
A ciò aggiungasi
La DC la disposizione finale relativa alla vacatio legis entrando le dette norme in vigore sei mesi dopo Della detta legge
Vacatio che in realtà si riduce a quattro mesi tenuto conto delle ferie dei magistrati e degli avvocati il tempo portare a gravi conseguenze
Perché alla scadenza la vacatio si può avvenire e se avrà un indiscriminato e contemporaneo è sotto di migliaia le statistiche parlano di mille trecento imputati molti dei quali già condannati in sede di merito e molti dei quali detenuti per gravissimi
Reati distanti allarme sociale
Per evitare ciò il Consiglio superiore della magistratura opportunamente ha indicato ai capi
Delle corti vie preferenziali da percorrere per evitare costi superiori a quelli necessari implicati dall'affermazione di civiltà compiuto dodici nel senso di preferire in ogni modo la trattazione dei processi con detenuti
Che in tempi donne modificando i ruoli rivedendo le composizioni delle sezioni penali in modo ad anteporre la trattazione dei procedimenti con detenuti
So che in tutti i distretti si è seguita si sta seguendo la via preferenziale suddetta per quanto concerne la Corte suprema per provvide a disposizione nel suo primo presidente e dato il grandissimo carico di parecchie centinaia i processi con detenuti
Si è preferito alla trattazione di questi ultimi aumentando i ruoli premiando in parte i processi senza detenuti applicando magistrati delle sezioni civili
Ciò porta ad un grave aumento
Di lavoro per i magistrati che la corte e della procura
Generale che essi hanno affrontato e affrontano con consapevole spirito di sacrificio convinti caccia risponde alle insopprimibili esigenze della collettività
Come di consueto la seconda parte della mia relazione riguardo alla giustizia civile e quindi dal punto di vista sostanziale il fenomeno della litigiosità fenomeno anch'esso sia pur moderatamente in aumento varia sono le cause di tale fenomeno
Alcune di carattere generale come le cause afferenti al vasto contenuto che di fronte alle accresciute esigenza sociale acconto
Acquistato il contenzioso civile comprendendo tutti i rapporti di qualsiasi genere in cui il cittadino si pone non solo con gli altri cittadini ma con gli enti e le associazioni in cui sia spiega la propria personalità
Che come le cause discendenti dalla crisi economica in atto
Altre di carattere più particolare diverse da distretto a distretto come in alcune zone l'alto indice di insediamento industriale in altro per contro il carattere di particolare depressione economica
Da tutti i distretti è segnalato con preoccupazione un aumento dei procedimenti per il rilascio di immobili urbani
Con particolare riguardo alla situazione dei centri più popolose
E la situazione permane grave
Nonostante le leggine di proroga degli sfratti e sarà sempre più grave e preoccupante finché non sarà posto ma all'unico rimedio possibile in via generale un intervento serio e profondo nel settore dell'edilizia abitati un cenno anche a farsi anche al diritto di famiglia non solo per segnalare un aumento delle separazioni personali ed il contenuto delle pre delle delle ed il contenimento le cause di divorzio nei limiti
Conseguenti alle pregresse separazioni quanto per uno sguardo all'applicazione della nuova legge sull'adozione in genere relazione
Mettono in luce la bontà della nuova regolamentazione sia in ordine all'adozione
Internazionale che si sta contrapponendo all'illecito traffico dei bambini piaga degli anni antecedenti
Sia in ordine all'adozione interna dei minori pur rilevando sì da un lato che molto contenuto il
Il numero di minori in stato di abbandono anche l'argomentata possibilità di riconoscimento dei fichi naturale controllato dal giudice nel preciso interesse del minore nella City
E rivelandosi dall'altro lato e questi rilievi faccio miei senz'altro la frantumazione delle competenze tra giudice tutelare Tribunale e tribunale dei minorenni e giudice ordinario che oggi Sisti in materia di minore per la famiglia e chi si va maggiormente aggravando per l'aumento delle competenza del Pretore sempre più distratto dalla sua alta e delicata funzione il giudice tutelare
Generale il plauso per l'opera svolta dei servizi sociali laddove è possibile il loro funzionamento sicché si impone la riorganizzazione e il potenziamento di questo importante servizio
Un altro cenno al diritto del lavoro
E dalla relativa calma dei rapporti collettivi ed individuali per una osservazione di carattere qualitativo i nuovi rapporti di lavoro le nuove esigenze industriali magari crisi aumentato ed ampliato l'intervento del giudice nel rapporto di lavoro nelle cosiddette relazioni industriali
Basti pensare ai punti dell'autonomia collettiva degli accordi sindacali dell'inserimento della residua autonomia individuale o dello scontro tra interesse individuale e interessi collettivi e sindacali processi di Torino ai vari punti del rapporto di lavoro dalla sua installazione concorse relativi bandi su cui si sono avuta rilevanti sentenza la Corte di Cassazione
Al suo svolgimento la sospensione cassa integrazione guadagni ordinaria oggi straordinaria alla sua fine licenziamenti collettivi ed individuali infine al nuovo diritto sindacale
Instaurato dallo Statuto dei lavoratori e dal lato sostanziale diritti soggettivi sindacali e dall'atto processuale specie in ordine alla estensione della speciale procedura dell'articolo ventotto agli enti pubblici non economici
Cui sia riferita una rilevante a sentenza delle sezioni unite che ammesso all'estinzione sempre che si tratti di diritti esclusivamente sindacali
Sì fatti nuovi compiti
E la mancanza di norme precise atte a sopperire alle nuove esigenze ha fatto dire che in questa materia il giudice e diventato legislatore creatore del diritto sia pure io ho diritto giurisprudenziale limitato ai casi concreti
Tale tesi età mettici sa mente negata
Io credo che il giudice resta sempre giudice e cioè intrappolate nel diritto per la risoluzione del caso concreto sottoposto al suo esame
E quando la norma
Ad hoc manca egli deve ricercare la regolamentazione dei principi generali del diritto in guisa da compiere quella che chiama il sull'interpretazione evolutiva sita portare sotto il paradigma legislativo anche le due fattispecie
Frutto dell'evoluzione sociale
Anche nel campo civile il processo è molto lenta sia in fase contenziosa sia in fase esecutiva onde da un lato dall'entrato aumenta e dall'altro il cittadino trovino risposta alle sue domande di giustizia
Il che vale per i procedimenti ordinari morale anche seppur meno per i procedimenti speciali come quello del lavoro anche se a proposito di quest'ultimo si vede una piccola riduzione dell'arretrato
Anche nel campo civilistico il legislatore ha operato sulla competenza con la legge trenta luglio ottantaquattro numero trecentonovantanove aumento dalla competenza del valore del conciliatore
Per le cause relative a me di a beni immobili aumento della competenza del Pretore per le cause relative a beni immobili etimo
è il tentativo di superare parametri assolutamente inadeguati anche se la competenza del Pretore porterà un nuovo afflusso di causa a questo giudice già tanto gravato
La legge suddetta mentre sottrae al Conciliatore tutte le cause in materia di educazione abilitano stesso giudice a decidere secondo equità osservante dei principi regolatori della materia con esclusiva possibilità di ricorso per Cassazione
Anche questo è un tentativo di nel tentativo di snellimento sebbene personalmente rimanga molto perplesso sull'applicazione di questo generico concetto di equità soprattutto quando essa debba contempera asset con l'implicazione dei principi regolatori della materia che sono principi giuridici equità Serious insieme va be
Venendo a parlare
In questa terza ed ultima parte della relazione della magistratura e del giudice devo quest'anno maggiormente fermarmi su alcuni punti fondamentali
Del complesso argomento perché proprio nel periodo in esame ci sono svolte bruttissime ed accetta di discussione in Maria sede
E sugli organi di stampa sul ruolo del giudice sui sui poteri sui suoi limiti sul diritto di critica i suoi provvedimenti
Ed operato in relazione a Bari risate che hanno scosso e disorientato l'opinione pubblica
Quale in via generale questo ruolo del giudice che cosa deve intendersi come opera di giustizia in uno Stato democratico qui non voglio indulgere a disquisizione di carattere astratto e filosofico ma voglio solo fissare alcune premesse di carattere generale onde far passare ai vari argomenti concreti e non sono il primo a seguire questa strada nel mille novecentotredici il procuratore generale Ludovico Mortara intitolava il suo discorso inaugurale tenuto da questo Sergio giustizia nello Stato democratico e fissato alcuni concetti generale per poi risolvere i vari punti discusse in discussione che molto si assomigliano pur tenendo conto della diversità dei tempi e dei mass al a quelli che oggi si dibattono in
Che oggi sudato la giustizia che i giudici amministrano
Si intende legale giurisdizionale di attuazione della legge nel caso concreto
Di riportare la situazione del singolo a quei principi fondamentali ed eterni che temono reggere ciascun rapporto per la regolare e sana convivenza Suma Quique tribù oneste vivere altero ma non leggere
In questa applicazione della legge al caso concreto il che significa
Ripristino del torto e giustizia del caso concreto il potere del giudice è e deve essere sovrano come sovrani sono gli altri poteri dello Stato
Tutti diretti nei limiti vera e propria attribuzione al benessere della collettività e dei singoli alla pace sociale
Qui del potere del giudice
Che è espressione non di mediazione gli opposti contrasti come pure la corrente filosofica si tende ad affermare ma l'opera di terzietà nel senso che il giudice si sovrappone alle parte e ai singoli irrogando le sanzioni stabilite dalla legge riparando i torti e le elezioni in applicazione alla legge tanto a chi ne ha diritto per legge e i propri tale opera non potrebbe essere svolta se il giudice non fosse indipendente se il giudice medesimo non fosse soggetto chiama Lecce indipendenza solennemente sancita dalla nostra Costituzione è cardine della democrazia
Per l'antico Stato Reggio e quello totalitario cui il giudice tratta i suoi poteri dal re o dal potere governativo non è stato democratico
Indipendenza per essere attuata porta con sé vari corollari la sottoposizione del giudice solo la legge e conseguentemente la non ingerenza
Nell'opera di giustizia degli altri poteri o di altra tendenza l'insindacabilità del provvedimento giurisdizionale salvo che con le forme stabilite dalla legge l'irrevocabilità il re trattabilità del giudicato
L'osservanza piena e completa da parte di tutti ed è lo stesso giudice del segreto istruttorio
Con l'affermazione dell'indipendenza del giudice non voglio negare la possibilità anzi la necessità di una critica non del dispositivo
Ma ad un aggiornamento soprattutto giuridico e di interpretazione della legge attraverso il quale il giudice è pervenuta una sua decisione
Necessità direi perché il giudice è pur sempre un uomo con le sue idee con la sua cultura ed una sana critica può giovare ad una più precisa ed idonea interpretazione l'anno
Critica che deve essere mantenuto
Nei limiti del sano e generale dibattito e non deve trascendere a De precauzioni ed insulti com'è accaduto da più parte in occasione di una recente decisione te la Corte di Cassazione
Il che è inammissibile perché incide sull'indipendenza e soprattutto da all'opinione pubblica una figura distorta del giudice gravemente turbante
Come d'altra parte indipendenza insindacabilità segreto istruttorio non possono vietare ed abolire
Il diritto di cronaca e di informazione diritto del giornalista ad informare
Ma ancor più diritto inalienabile del cittadino ad essere informato
Di qui il contrasto nuovo ma che ogni anno e si rinnova e forse si fa più aspro in relazione a simboli episodi
Contrasto che non deve portare ad uno scontro specie in relazione al segreto istruttorio che così ha detto deve essere da tutti osservato ma ad un contemperamento e ad una coesistenza
Come è stato riconosciuto la costante costituzionale
E dalla stessa Convenzione dei diritti dell'uomo la libertà di stampa quale strumento di diffusione del pensiero e parte del che la libertà di manifestazione del pensiero
La quale non può non mai violare non solo i principi di verità e realtà ma nemmeno i diritti fondamentali dell'uomo
Cioè la tutela alla della propria dignità e della propria reputazione il che protetto dal segreto istruttorio il quale appunto protegge il diritto di riservatezza di tutti coloro che partecipano al processo specie su notizie
Episodi Franco fallimentare antecedenti alla pronuncia definitiva e ciò purtroppo anche quest'anno
E avvenuto particolarmente in ordine alla comunicazione giudiziaria che creata per la tutela e garanzia dell'indiziato e di vena è diventata per lui fonte di scandali di diffamazione di anticipazione dico
Perciò della precedente relazioni chiesi ed oggi ripeto che sia modificata la sostanza d'istituto riportandolo ai soli casi di evidente difesa e tutela dell'indiziato con tutta la riservatezza che la sua dignità impone
Ed invito gli organi di stampa
Che riportare come è loro dovere
Quest'atto tutelino la dignità dell'imputato lo considerano qualora il sole ciò a quello americano indizio di un procedimento tuttora da celebrare e da istruire
Le discussioni sulla libertà di stampa e sui suoi limiti ci sono accese ed hanno trasceso la sana critica di cui parlavo di Anzio per dare luogo ad accesissime polemiche a seguito di due sentenze
Delle sezioni unite penali una l'altra delle sezioni della prima sezione civile
Le quali
Indipendentemente da richiami a De Carlo di o ad altre diminuisce Henze biblica totalitarie hanno fissato con una concordanza veramente da rilevare i limiti qui deve essere sottoposto a tutela delle cittadine della collettività stessa il diritto di club
Limiti che esattamente sono dati in sintesi dalla verità oggettiva e dalla forma civile dei fatti e che la loro valutazione in modo da tutelare la dignità altrui
Verità significa obiettività dei fatti o anche loro presunzione sempre bassi sulla base di un dirigente lavoro di ricerca significa non tacere
Alcuni fatti veramente verificatesi e ampliare o dare maggiore risalto ad altri
E anche solo colposamente significa infine dare ai fatte la loro logica e non artefatta valutazione esposizione civile rack significa raccontare i fatti di turbine la propria valutazione senz'altro
Con lealtà e chiarezza sito ad andare a titolo distorsioni utopico che interpretazioni ed non conculcare volutamente la dignità del cittadino ciò in tutto l'esposizione nei titoli nei sottotitoli nel contesto dei servizi
Solo così io ritengo il diritto di cronaca risponderà al suo vero e viene e dinanzi insopprimibile a scopo il rendere conto all'opinione pubblica e di informarla sulla vera esistenza sull'effettivo accadimento difatti sospetto
Un'ultima considerazione sul punto ho letto in parecchi organi di stampa la STU prefazione quasi la riprovazione che ha dato l'argomento della libertà di stampa si sia occupato il giudice civile anziché il giudice penale e sono rimasto trasecola Vito tutti coloro che si intende tutti i nostri problemi
Messo nella mia prima relazione a proposito dell'unitarietà dello dello dell'ordinamento accennai al concetto unitario il rifiuto si disse allora chi avrà indugiato inutile più criticità
Mentre i fatti attuali dimostrano che il discorso era concreto ed attuale e divennero l'ordinamento giuridico conosce una figura unitaria
Di illecito come comportamento di un soggetto lesivo all'interesse di un altro soggetto gli altri soggetti
Interessi protetti dall'ordinamento attraverso la sanzione
Posto questi elementi fondamentali le categorie di illecito secondo me si distinguono sulla base d'interesse protetto così lecito penale
E la violazione considerata grave e irreparabile di norme poste a tutela di interessi sociali
Ritenuti fondamentali per la convivenza sociale così a proposito della diffamazione a mezzo stampa l'ordinamento ritiene la relazione particolarmente grave a tutela del pubblico interesse alla dignità di tutti i cittadini retrocesse considerate come reato
D'altra parte illeciti civile
Sanzionato con il risarcimento del danno e l'abitazione di un interesse privato in senso dalle nel senso fissato cioè dall'articolo due mila quarantatré codice civile secondo cui qualunque fatto doloso o colposo
Che cagiona ad altri danno ingiusto ed ingiusto significa contra ius cioè contro un interesse protetto obbliga l'autore a risarcire il danno
è indubbio l'abuso
Del del del diritto di cronaca che lega uno dei precari diritti quale di quale quello della dignità alla riservatezza quindi anche lecito civile normalmente
Può darsi che uno stesso fatto colpisca tanto un interesse pubblico quanto l'interesse privato e allora lo stesso ha fatto e considerato come reato ecco mi difficili e che accanto appunto dalla diffamazione a mezzo stampa normalmente si pensa che il reato
E il privato in inserisce la cognizione dell'illecito civile nel giudizio penale attraverso la volontaria costituzione di parte civile od sia un simultaneo sto processo su sul reato sull'illecito civile ma nulla impedisce al privato
Deeper di agire una corona unicamente da Ottone cadente per il perseguimento di un illecito civile come appunto è avvenuto nel caso in esame il giudice civile ha il dovere di esaminare la sussistenza di elementi di quell'illecito e cioè
L'abuso del diritto di cronaca la violazione del diritto d'autore
Tutto quanto è detto
Finora non deve far credere che ho voglia affermare la completa irresponsabilità del giudice
L'indipendenza fondamentalmente implica gravi ed importanti poteri dove per il giudice
Dovere di giudicare esclusivamente secondo legge di evitare qualsiasi interferenza esterna di tutelare la libertà e dignità dei cittadini con le eccezioni rigorosamente stabiliti di osservare che il primo egli De Sena presunto
A quest'ultimo riguardo tiro
Ripetere che considero del tutto contrario ai poveri del giudice intrattenersi in qualsiasi modo da parte dello stesso sui procedimenti che ha in corso come pure in quest'anno è accaduto in relazione anche a classi gravi
Mentre certo e applicate apprezzabile il giudice che intervenga nelle discussioni di carattere generale ed interpretativo importante il contributo della sua concreta Spitz doveri del giudice e quindi responsabilità perché in essa responsabilità penale e civile che lasciava i limiti attuali un ampliamento essendo pregiudizievole proprio ai fini di giustizia responsabilità soprattutto disciplinate
E qui mi sia consentito signor Presidente fermarmi
Perché ho notato gravi imperfezioni e disorientamento i sulla stampa e sull'opinione pubblica e perché è in corso la discussione su proposte di riforme dibattute anche al Consiglio superiore alla fattiva presenza del suo presidente
Sorge qui la figura dell'illecito disciplinare che si ricollega alla figura generale di illecito di anzi c'è nato illecito disciplinare e la violazione di norme di condotta di comportamento di etica professionale da parte di chi svolge una determinata pubblica funzione come della di amministrare giustizia attualmente secondo la normativa in vigore non sono previsti i fucili tipici come per i reati
Ma vi è una disposizione di carattere generale in cui si parla del magistrato che manchi sono dei veri ottenga in ufficio fuori
O fuori condotto a tale che lo renda immeritevole della fiducia ed è la considerazione di cui deve godere o che comprometta il prestigio dell'ordine giudiziario l'esperienza ci dice
Che è il più alto più delicato e quello della distinzione tra comportamento illecito e sindacato sull'esercizio te la funzione giurisdizionale che in via di principio
Non può essere assolutamente discusso in sede disciplinare eccetto le ipotesi purtroppo anche recentemente verificatesi irrora macroscopico
Di grossolana di rotazione di legge i provvedimenti abnormi articolo settecento
Anche in relazione ai limiti della competenza giurisdizionale di provvedimento intenzionalmente adottato per perseguire fini diversi pile di giustizia
A proposito dell'illecito disciplinare sono d'accordo con le proposte di riforma che provvedere figure tipiche di illeciti
Distinguendo quindi commessi nell'esercizio delle funzioni e quelli commessi al di fuori sempre con clausola di salvaguardia che sanzioni da tutti gli atti che comunque costituiscano un grave inadempimento
Avrei doveri d'ufficio o che compromettono la fiducia nella imparzialità nella correttezza la funzione giurisdizionale
Per quanto attiene l'azione disciplinare e se si svolge sui seguenti punti brevemente titolare dell'azione disciplinare ministro di grazia e giustizia procuratore generale esercizio facoltativo
Ciò importa che in presenza di denuncia e distanze che purtroppo sono molteplici ed anche anonime moltissime il mio ufficio deve procedere ad un accertamento preliminare indispensabile analogamente a quanto avviene in sede penale
A conclusione del quale o archivia l'istanza o denunce oppure da Licia distruttori inizio sembra necessario quando l'azione è proposta dal ministro
Istruttorie compiute mia sommaria di regola dal procuratore generale al netto dei suoi sostituti con applicazione della disposizione sull'istruttoria sommaria
Anche all'istruttoria disciplinare si applica in pieno il principio del segreto istruttorio
On demand riaffermato come è stato già fatto dal Presidente dalla Repubblica in carta in occasione di un caso molto rilevante indipendenza del pubblico ministero anche quale organo inquirente dell'azione disciplinare
In quanto anche per il disciplinare il Pubblico ministero può essere sindacato solo dal giudice
Come ho detto l'istruttoria disciplinare si modella su quella penale con la garanzia di difesa del magistrato incolpato
L'istruttoria terminò con la richiesta di proscioglimento o con l'invio al giudizio
Giudice disciplinare e la sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura eletta dallo stesso Consiglio in modo da rispettare le varie con competenze queste componenti costituzionali il procedimento giurisdizionale e giurisdizionale la sezione ha di norma i poteri del giudice l'incolpato ha diritto a difendersi l'udienza è segreta e non pubblica del processo Sessa per una vera e propria sentenza pubblica come tutte le sentenze
E impugnabile esclusivamente avanti le sezioni unite civili dalla Corte di Cassazione come detto questo provvedimento in corso di revisione legislativa e mi permetto accennare brevemente i punti che ritengo in ordine alla sola fase istruttoria indispensabile
Mantenimento della titolarità sia del ministro ed il procuratore generale
Con l'obbligatorietà anche da parte di questo il che porta certo ad un aggravio di lavoro no aumenta le garanzie e non importa sindacato sulla sua azione come l'obbligatorietà dell'azione penale non importa sindacato sull'esercito nazionale tedesca
Il potere di archiviazione attribuito su richiesta del pubblico ministero la sezione disciplinare i carrelli consiglia con accrescimento quindi del controllo giurisdizionale sull'operato del Pubblico ministero
L'abolizione della previsione di costruttore formale che oggi può essere compiuta da un Commissario ad una sezione e che è stata ed è veramente rarissima
Ciò perché non vedo la possibilità che un organo del collegio giudicante compie la fase istruttoria che deve essere sempre distinta anche soggettivamente alla fase contenziosa
Regolamentazione precisa e non con ricami generici della fase istruttoria che deve essere sempre compiuta dal procuratore generale dei suoi sostituti con ribadimento del segreto istruttorio e del più ampio diritto di difesa
Non ulteriore riduzione e i termini posti all'istruttoria sommaria oggi effettivamente sugli undici mesi appena sufficienti quando si tratti come sovente avviene istruttorie molte complessi
E per rendere ancor più palese ci siamo ancor più palese il mio operato sull'azione disciplinare intendo per la prima volta proporre una Brera statistica al riguardo
Nel mille trecentottantatré sono state iniziate cinquantasette procedimenti di quei quarantacinque da queste qui c'è nel mille duecentottantaquattro fino al quindici novembre settantotto pendenti in istruttoria alla predetta data quindici trentaquattro
Sono sessantotto e quindi dei procedimenti nota date da ottantaquattro
Che per sfatare quando adombrato in taluni ambienti che cioè la magistratura non risponde più ai suoi compiti e che i magistrati non contenuti interamente il loro dovere
Respingo sdegnosamente questa insinuazione smentita dal raffronto cioè il numero dei magistrati e del numero dei procedimenti disciplinari in corso
Che fa anche preso con beneficio in quanto alcuni e anche parecchi di tali procedimenti potrebbero portare e portano alla soluzione certo sarebbe preferibile che nemmeno dalle numero ci fosse
Ma il fatale specie nei grandi organismi qualche deviazione
E sono però deve essere quanto sia obiettivamente accertata rigorosamente punita tenendosi conto che le deviazioni dell'amministrazione della giustizia importa gravità all'interesse per internet collettività
A questo difficile compito ci stiamo dedicando il ministro Silvio la sezione disciplinare ciascuno nei limiti delle proprie competenze istituzionali con piena coscienza comprensione difficoltà indicate e corpo
L'obiettività come pure immediatamente sia intervenuto nei pochi casi gravissimi purtroppo recentemente accaduti di magistrati colpiti da mandato di cattura voglia sto ma soprattutto tengo ad affermare che queste deviazioni non devono assolutamente offuscare il lavoro quotidiano operante silenzioso della stragrande maggioranza dei magistrati tutti impegnatissimi
Ed alcuni nelle cosiddette zone calde impegnati fino al sacrificio dei loro ideali di famiglia e personali e pur dimentichi di tutto pur di compiere appieno compiacenza la loro missione di Commissione non funzione per il bene della collettività
Essi hanno bisogno della nostra discreta comprensione e dal nostro massimo appoggio e a tutti questi magistrati che ripeto sono la stragrande maggioranza rivolgo il mio più vivo plauso il mio più vivo incoraggiamento
Che ne sono certi sono quelli di tutta la nazione che vede i ministri i suoi più strenui difensori plauso che temo estendere a tutti i nostri collaboratori e dalle forze dell'ordine senza la cui validissima
Opera moltissimi dei nostri sforzi sarebbero
Potrebbero riusciva
Signor presidente signori
Venendo alla conclusione di questa relazione
Credo di avere sia pure per sommi capi chiarita qual è lo stato di amministrazione della giustizia
Nel periodo in esame da cui dovrebbe risultare che nel detto periodo vi è stato più conforto aumento quantitativo una rilevante trasformazione qualitativa nell'opera e nelle risposte di giustizia che il giudice è chiamato a dare
Danni ho sempre sentito parlare di crisi della giustizia conseguenza o crisi della società ho voluto leggere nei vocabolari il significato psicologico dopo Roma crisi
Può dirsi che crisi è un grave perturbamento o depressione della situazione soprattutto di una collettività
Se ciò è vero chi siete la giustizia e depressione perturbamento nel settore della giustizia nel settore dell'applicazione della legge al caso concreto
Ma la prospettazione quotidiana
Fa vedere che la crisi non si è limitato alla giustizia ma investita tutta la nostra società la nostra economia e ancor più tutto il sistema delle relazioni internazionali ed europee nonché l'economia mondiale
E anche in questa e crisi soprattutto di trasformazione in quanto dappertutto i valori sociali ed economici tendono ad un brusco mutamento ed a brusche deviazioni
Ho visto che recentemente si è discusso se la crisi della giustizia dipenda o dice e dicendo che la crisi della società o se la crisi dove giustizia e causa essa della crisi non so
Non credo in quest'ultima affermazione
Se la giustizia e applicazione della legge nel caso concreto
Servi partizione dei torti individuali e sociali e se non può che essere influenzata dalla trasformazione e dalla crisi dei valori sociali ed economici basti pensare all'influenza di quel malanno sociale che la droga
Alla depressione economica la trasformazione dei valori familiari alla trasformazione dalla crisi nei rapporti industriali e di lavoro
Se c'è una crisi certamente la giustizia in crisi con le qualificazioni sul tetto
Ma non può negarsi che in quest'anno qualche segno positivo sia rivisto merce da grande abnegazione tutti i magistrati tutti e dei loro collaboratori
Su questa strada deve continuarsi ed io credo che con i nostri sforzi coordinati proseguiremo sulla via del progresso e se non abbatteremo la crisi che non è solo il nostro potere
Ma anche in via generale si notano confortevoli segni di ripresa contribuiremo ad una maggiore prosperità della nostra collettività che poi lo scopo finale cui con purezza ed umiltà di intenti ci dobbiamo dedicarci
Con questo auspicio le chiedo signor primo presidente di dichiarare aperto per la Corte Suprema di Cassazione Lazio giudiziarie mille novecentottantacinque
In nome del popolo italiano dichiaro aperto l'anno giudiziario mille novecentottantacinque l'adunanza è tolta
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.