Agenda di Martedì 23 Aprile 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
CAMERA | 09:43 | video
Seduta 283ª (XIX legislatura)Svolgimento di interrogazioni. Seguito della discussione della proposta di legge: Molinari ed altri: Disposizioni in materia di partecipazione popolare alla titolarità di azioni e quote delle società sportive (836-A) |
CAMERA | 12:42 | video
Parlamento riunito in seduta comune (5ª della XIX legislatura)Votazione per l'elezione di un giudice della Corte Costituzionale (terzo scrutinio) |
SENATO | 13:50 | video
Seduta 182ª (XIX legislatura) Discussione del disegno di legge: (1110) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) (Approvato dalla… Camera dei deputati) leggi tutto |
Senato Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Madama, 1 | 09:30 | video
7ª Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato delle RepubblicaAudizioni sull'Affare assegnato n. 373 (Prospettive di riforma del calcio italiano) di rappresentanti di: Lega nazionale professionisti Serie A, Lega nazionale professionisti serie B, Lega italiana calcio professionistico (Lega Pro) e Lega… nazionale dilettanti (LND) leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula IX Commissione Trasporti, piazza di Monte Citorio | 10:30 | video
Commissione Trasporti, Poste e telecomunicazioni della Camera dei deputatiAudizione, in videoconferenza, di Oliviero Giannotti, segretario generale di Assoporti, di di Roberto Devoto, già professore di trasporti aerei presso l'Università di Cagliari, di Gianfranco Fancello, professore di progettazione di sistemi di… trasporto presso l'Università di Cagliari, e di Giovanni Dore, avvocato esperto di diritto comunitario, in merito all'indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all'effettività del diritto alla mobilità extraurbana leggi tutto |
Camera dei Deputati Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 10:45 | video
Commissione Ambiente della Camera dei deputatiNell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità, svolge le seguenti audizioni del Capo del Dipartimento Casa Italia,… Luigi Ferrara e dei rappresentanti della Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e di sviluppo dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009. leggi tutto |
CAMERA Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76 | 11:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città e delle loro periferieAudizione di Bruno Corda, direttore dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC), e di Mariarosa Turchi, direttore generale dei beni mobili e immobili… sequestrati e confiscati con funzioni vicarie (ANBSC) leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula III Commissione, piazza di Monte Citorio | 11:45 | video
Comitato permanente sui diritti umani nel mondo della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputatiAudizione di Simona Fraudatario, Silvia De Munari, Francesca Casafina e Gloria Mendiola Pontòn, rappresentanti dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, in merito all'indagine conoscitiva sull’impegno dell’Italia nella Comunità… internazionale per la promozione e tutela dei diritti umani e contro le discriminazioni leggi tutto |
Camera Sala ex Agricoltura, Palazzo Montecitorio | 11:45 | video
Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputatiSvolge l'audizione di rappresentanti dell'Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell'ambito dell'esame per il controllo di sussidiarietà della proposta di regolamento del Parlamento europeo… e del Consiglio relativo al controllo degli investimenti esteri nell'Unione, che abroga il regolamento Ue 2019/452 del Parlamento europeo e del Consiglio. leggi tutto |
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 19:35 | video
Commissioni riunite VIII Ambiente, territorio e lavori pubblici e X Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei DeputatiAudizione informale del dottor Francesco Campanella nell'ambito della proposta di nomina n. 45 a direttore dell'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN).
…
Audizioni informali della dottoressa Maria Siclari, con funzioni di coordinamento organizzativo nonché dell'avvocato Francesco Giorgianni e dell'ingegnere Luca Desiata a componenti della Consulta dell'Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione (ISIN) nell'ambito delle proposte di nomine nn. 46, 47 e 48 leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76 | 20:00 | video
Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisiviAudizione informale, in videoconferenza, del direttore del centro per l'etica digitale della Yale University, Luciano Floridi |
Roma CSM, Palazzo dei Marescialli | 11:34 | audio
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)Organizzato da: Consiglio Superiore della Magistratura |
Roma Aula A, Ed. Scienze Politiche, sapienza Università di Roma | 08:33 | video
Corti Costituzionali - Incontro con Pasquale PasquinoNell'ambito del ciclo di Seminari "Il Diritto pubblico comparato di fronte alle sfide dell'attualità politica e sociale" organizzato dalla Cattedra di Diritto pubblico comparato e dal Master in Istituzioni parlamentari "Mario Galizia" per… consulenti d'Assemblea leggi tutto |
Roma Grand Hotel Plaza, Via del Corso 126 | 09:30 | video
XIV edizione del Forum in PrevidenzaOrganizzato da: Cassa Dottori Commercialisti Il Forum in Previdenza, giunto alla sua XIV edizione, quest'anno ha offerto l'occasione per fare un punto sui 30 anni dalla privatizzazione delle Casse e sul loro ruolo al servizio della professione tra tutela dell’autonomia e funzione… pubblicistica.
Durante i lavori della tavola rotonda, è emerso che l'autonomia delle Casse private è modello virtuoso da difendere, nonostante l'evidente calo demografico e il conseguente aumento del numero dei pensionati. Nella discussione è stata messa in evidenza anche la centralità delle politiche di welfare degli Enti Previdenziali, uno strumento fondamentale per garantire un sistema equo e sostenibile.
Nel 1994 viene emanato il Decreto Legislativo 509 del 30 giugno 1994. La Cassa dei Dottori Commercialisti, conseguentemente, intraprende il proprio percorso di privatizzazione acquisendo autonomia gestionale, amministrativa e contabile, adottando un regime di sostanziale autofinanziamento. Infatti, senza poter più contare su aiuti finanziari da parte dello Stato continua a svolgere le attività previdenziali e assistenziali a favore dei professionisti associati, sotto la vigilanza del sistema pubblico, in primis del Ministero del Lavoro e del Ministero dell'Economia. Dalla privatizzazione inizia, quindi, un cammino improntato sulla necessità di coniugare la sostenibilità finanziaria di lungo periodo - traguardata inizialmente a 15 anni, poi 30 e oggi 50 anni - con l'adeguatezza delle prestazioni pensionistiche e di welfare, di innovare i servizi offerti agli Associati, di adeguare le norme interne regolamentari e far evolvere i processi organizzativi in un'ottica di progressiva aziendalizzazione in un contesto in profonda e continua trasformazione storica, sociale e tecnologica leggi tutto |
Roma Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza, nella sala delle lauree | 09:47 | video
L'impatto dell'intelligenza artificiale sul lavoro di oggi e di domaniOrganizzato da: Università degli studi La Sapienza di Roma L'incontro propone una riflessione sull'impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro e sulla sua organizzazione in una fase delicata per interi settori produttivi come quello sanitario, della logistica o dell’automotive. La legislazione… europea è in procinto di adottare sia un regolamento sull'AI, sia una direttiva sul lavoro tramite piattaforme digitali. Il convegno propone un confronto tra scienziati dell'Istituto italiano di tecnologia di Genova, studiosi del diritto del lavoro e rappresentanti delle parti sociali sui cambiamenti che l'AI recherà nel rapporto e nel mercato del lavoro. Il convegno sarà aperto dalla rettrice Antonella Polimeni e dalla direttrice del Dipartimento di Scienze sociali ed economiche, Emma Galli. leggi tutto |
Roma Nuova aula dei gruppi parlamentari della Camera dei deputati, via di Campo Marzio 78 | 10:00 | video
Concessioni demaniali tra blue economy e continuità d'impresa. Il futuro del turismo costiero italiano. Quale riforma possibile?Organizzato da: Federbalneari Italia, Deputato Maurizio Lupi Federbalneari Italia intende promuovere un percorso tra Governo e Parlamento al fine di individuare un alveo di riordino del settore e le opportunità da cogliere nell’ambito della blue economy per lo sviluppo di un rapporto tra filiere e per la… creazione di un prodotto del mare che sia integrato al territorio leggi tutto |
Roma Sala Caduti di Nassirya, Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama | 10:30 | video
Il diritto dei giovani di scegliere: partire, tornare, restareOrganizzato da: Senatrice Barbara Floridia Fronteggiare il fenomeno dello spopolamento del Sud con poliTiche per il lavoro e la cittadinanza attiva |
Roma Aula Magna di Giurisprudenza (via Ostiense 159) | 10:39 | |
Roma Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Sala dei Consigli Superiori - Parlamentino Cavour, via XX Settembre 20 | 10:40 | video
Bioplastiche compostabili: una risorsa per l'agricoltura, un vantaggio per l'ambienteOrganizzato da: Fondazione UniVerde Promosso da Fondazione UniVerde in collaborazione con Re.N.Is.A. - Rete Nazionale Istituti AgrariVerrà trasmesso in diretta video |
Roma Palazzo Theodoli Bianchelli, Sala Matteotti, Piazza del Parlamento 19 | 11:00 | |
Roma Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio | 11:00 | |
Roma Sala Stampa, Palazzo Montecitorio | 11:00 | |
Roma Ingresso di Regina Coeli, Via della Lungara, 29 | 12:24 | |
Roma Sala Caduti di Nassyria di Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama | 12:30 | |
Roma via della Scrofa 43 | 14:30 | |
Roma Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano - Camera di Commercio di Roma, Piazza di Pietra | 15:00 | video
Le infrastrutture di trasporto: inventare il futuroOrganizzato da: Fondazione Astrid Presentazione del rapporto elaborato nel quadro della ricerca promossa dalla Fondazione Astrid su Una politica industriale per le infrastrutture sostenibili, ricerca realizzata in collaborazione con Almaviva, ANCE, Autostrade per l'Italia, F2i,… Ferrovie dello Stato Italiane, Fillea Cgil e Webuild. leggi tutto |
Roma Sala Capitolare del Convento di Santa.Maria sopra Minerva, Senato della Repubbica, Piazza della Minerva 38 | 15:00 | |
Roma Sedel della Fondazione Giuseppe Emanuele e Vera Modigliani, Via dell'Arco del Monte 99/a | 15:30 | |
Roma Università Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, Sala del Consiglio, via Ostiense, 159-163 | 15:38 | |
Roma Hilton Rome Eur La Lama, Viale Europa, 287 | 17:00 | video
L'Europa di De Gasperi. Il futuro dell'EuropaOrganizzato da: Tempi Nuovi Popolari Uniti, Partito Democratico Europeo Convegno promosso dal Partito Democratico Europeo insieme a Tempi Nuovi - Popolari uniti per approfondire i temi dell'europeismo moderno, guardare al futuro dell'Europa nel segno di De Gasperi |
Roma Biblioteca di Storia Moderana e Contemporanea - Via Michelangelo Caetani, 32 | 17:00 | |
Roma Palazzo Antici Mattei, Centro Studi Americani, via Michelangelo Caetani, 32 | 17:05 | |
YouTube | 17:30 | video
War Room - Trattare con Putin? No grazieOrganizzato da: War Room Usa e UE decidono di sostenere l'Ucraina per evitare che crolli. Enrico Cisnetto ne discute con Gabriele Natalizia, Professore di Relazioni Internazionali Università Sapienza, Direttore Centro studi Geopolitica.info,
…
Nathalie Tocci, Direttrice IAI – Istituto Affari Internazionali e Anna Zafesova, Giornalista La Stampa leggi tutto |
Roma Sala Stampa, Palazzo Montecitorio | 17:30 | |
Milano Mosso, via Angelo Mosso 3 | 16:30 | |
Milano Società Umanitaria, via San Barnaba 48 | 18:15 | |
Pescara Palazzo di Giustizia, Corpo B -Stanza B128, Via Lo Feudo | 15:30 | |
Napoli Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Palazo Serra di Cassano | 10:37 | |
Palermo Palazzo Branciforte, Largo Gae Aulenti, 2 | 17:56 | video
Attualità di un impegno per l'Italia e l'Europa - Convegno in memoria di Giorgio NapolitanoOrganizzato da: Associazione Elettori per la Partecipazione Democratica Convegno in memoria di Giorgio Napolitano |
Napoli I Sezione Penale del Tribunale | 10:01 | |
Messina Aula Bunker Gazzi | 10:12 | |
Brescia Prima Sezione Penale del Tribunale | 10:30 | |
Caltanissetta Aula Bunker | 10:35 | |
Roma Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio | 11:48 |