Agenda di Lunedì 22 Aprile 2024
Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.
A cura di Barbara Alfieri.
LUOGO | ORA DI INIZIO | DESCRIZIONE |
---|---|---|
Camera Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio | 10:00 | video
Commissioni riunite V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei deputati e 5ª (Bilancio) del Senato della RepubblicaIn merito all'attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2024, ai sensi dell’articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell’articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato, svolgono le… seguenti audizioni: ore 10 rappresentanti del Cnel; ore 10.30 rappresentanti di Anci (in videoconferenza), Upi (in videoconferenza), Conferenza delle regioni e delle province autonome (in videoconferenza); ore 11.15 rappresentanti della Banca d’Italia; ore 12,00 rappresentanti della Corte dei conti (in videoconferenza); ore 12.45 rappresentanti dell’Istat; ore 13.15 presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari. leggi tutto |
SENATO Palazzo Carpegna | 14:00 | video
8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica del Senato della RepubblicaAudizioni, in videoconferenza, del dottor Stefano De Alessandri, amministratore delegato ANSA; di padre Paolo Benanti, presidente della Commissione AI per l'informazione; del cavaliere Federico Marchetti, fondatore YOOX; dell'avvocato Ernesto… Belisario; del professor Francesco Crespi e del Garante per la protezione dei dati personali, sul Disegno di legge N. 1066(Norme per lo sviluppo e per l'adozione di tecnologie di intelligenza artificiale) leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula V piano, via del Seminario 76 | 14:30 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniereAudizione di Emiliano Fittipaldi, direttore del quotidiano Domani, nell'ambito del filone di inchiesta sulle vicende relative al cosiddetto dossieraggio di esponenti politici e del mondo economico |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula VIII Commissione, piazza di Monte Citorio | 14:50 | video
Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputatiAudizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti di Coldiretti, del Capo del Dipartimento della Protezione civile, di rappresentanti dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, di rappresentanti dell'Istituto Nazionale di… Geofisica e Vulcanologia (INGV), di rappresentanti della Croce Rossa Italiana (CRI) nell'ambito dell'esame, in sede referente, dei progetti di legge C. 589 Trancassini, C. 647 Braga e C. 1632 Governo, recanti disposizioni per la gestione delle emergenze di rilievo nazionale e la ricostruzione post-calamità leggi tutto |
PARLAMENTO Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76 | 15:00 | video
Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genereAudizione, in videoconferenza, di Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per i minorenni di Catania.
…
Audizione di Massimo Lasalvia, Consigliere del Ministro per gli affari giuridici e Responsabile dell'Ufficio legislativo del Ministero della salute.
Audizione di Giuseppe Zuccaro, Capo dell'Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
Audizione di Maria Rosaria Covelli, Capo dell'Ispettorato generale del Ministero della giustizia e Presidente dell'Osservatorio permanente sull'efficacia delle norme in tema di violenza di genere e domestica, istituito presso il Ministero della giustizia e di Giuseppina Casella, Sostituto Procuratore Generale della Corte Suprema di Cassazione leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Sala del Mappamondo, piazza di Monte Citorio | 16:00 | video
Commissioni congiunte V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati e 5ª (Programmazione economica, bilancio) del Senato della RepubblicaAudizione, in videoconferenza, di rappresentanti del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, di Rete professioni tecniche, di rappresentanti di… Alleanza delle cooperative italiane, CONFAPI, Confprofessioni, di rappresentanti di CGIL, CISL, UIL (in videoconferenza), UGL, CISAL, CONFSAL, di rappresentanti di Confcommercio-Imprese per l'Italia, Confesercenti, Confartigianato, CNA, Casartigiani, in videoconferenza, di rappresentanti di Confindustria, di rappresentanti di Confagricoltura, CIA-Agricoltori italiani, Coldiretti, COPAGRI, in merito all'attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2024, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Aula XII Commissione, piazza di Monte Citorio | 17:30 | video
Comitati congiunti Comitato per la legislazione della Camera dei deputati e Comitato per la legislazione del Senato della RepubblicaAudizione della prof.ssa Roberta Calvano, ordinaria di diritto costituzionale dell'Università degli studi di Roma Unitelma Sapienza e del prof. Massimo Carli, ordinario di istituzioni di diritto pubblico dell'Università degli Studi di Firenze,… in merito all'indagine conoscitiva su "Profili critici della produzione normativa e proposte per il miglioramento della qualità della legislazione" leggi tutto |
CAMERA Palazzo Montecitorio, Sala del Mappamondo, piazza di Monte Citorio | 20:00 | video
Commissioni congiunte V (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei deputati e 5ª (Programmazione economica, bilancio) del Senato della RepubblicaAudizione del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, in merito all'attività conoscitiva preliminare all'esame del Documento di economia e finanza 2024, ai sensi dell'articolo 118-bis, comma 3, del Regolamento della Camera e… dell'articolo 125-bis, comma 3, del Regolamento del Senato leggi tutto |
Roma Aula dei Gruppi parlamentari della Camera | 09:30 | video
Conferenza di futuri probabiliOrganizzato da: Fondazione Leonardo 2030-2040 Futuri Probabili è un progetto di ricerca promosso da Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine ETS con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
…
Articoli, documentari, interviste, social media, laboratori. Un'indagine transdisciplinare, intergenerazionale e multimediale sulla vita e il lavoro nei prossimi decenni.
L'orizzonte del medio-periodo indica un tempo che è in procinto di arrivare, è più che possibile, eppure non ancora reale, è quasi già qui, ma può essere ancora determinato leggi tutto |
Roma Associazione Stampa Romana, Piazza della Torretta 36 | 10:00 | video
Presentazione di "Nodo alla gola. 20° Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione"Organizzato da: Antigone Ad oggi, dall'inizio dell'anno, i suicidi nelle carceri italiane sono 29. Un numero drammatico, con un tasso di suicidi così alto che, se si confermasse anche nel prosieguo dell'anno, porterebbe il totale delle persone che si sono tolte la vita… in una galera del paese ben oltre le 85 morti registrare nel 2022 (l'anno finora con più suicidi in carcere).
Nel rapporto è dedicato ampio spazio al tema dei suicidi, attraverso dati, statistiche, analisi e le storie di chi si è tolto la vita in un istituto penitenziario. Come sempre il rapporto di Antigone offre un approfondimento anche su tutti gli altri temi che riguardano il sistema penitenziario, frutto di un anno di analisi e di monitoraggio diretto delle condizioni di detenzione. leggi tutto |
Roma Sala Koch di Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama, 11 | 10:30 | video
Valorizzare il Made in Italy attraverso il turismo: una strategia per lo sviluppo dei territoriIniziativa organizzata nell'ambito del programma della Giornata del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy
…
Tra gli obiettivi dell’evento: esplorare l’equilibrio tra innovazione e tradizione nelle aziende italiane e il loro impatto sul turismo e sull’immagine globale dell’Italia e discutere come l’Italia utilizza le sue risorse artistiche, turistiche e industriali per creare un ecosistema turistico integrato e attrattivo leggi tutto |
Roma Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani | 10:30 | video
Dalla sostenibilità alle STEM: responsabilità e ruoli dalle Istituzioni ai giovaniOrganizzato da: E.ON energia s.p.a. Lo stretto legame tra sostenibilità e materie STEM nei programmi di formazione per le nuove generazioni sono stati uno dei temi affrontati nel corso della mattina, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, durante il convegno "Dalla… sostenibilità alle STEM: responsabilità e ruoli dalle Istituzioni ai giovani",
L'evento si propone di offrire una piattaforma di discussione e condivisione di idee sull'importante connessione tra le discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) e la sostenibilità ambientale.
L'evento rappresenta un'importante occasione per esplorare il ruolo fondamentale delle discipline STEM nell'educazione e nell'orientamento professionale dei giovani, nonché il legame imprescindibile tra queste e le sfide della sostenibilità ambientale. leggi tutto |
Roma Sala Stampa Palazzo Montecitorio | 11:30 | video
Presentazione del libro "Palestina Israele" di Mario Capanna e Luciano NeriSu iniziativa del deputato Angelo Bonelli. |
Roma Tribunale di Roma, Aula della VII Sezione Collegiale | 13:40 | video
I diritti civili non hanno mura. La salute del condannato e la tutela della collettività: un'antinomia risolvibile?Organizzato da: Camera Penale di Roma Secondo Talk organizzato dalle Commissioni Giovani e Carcere della Camera Penale di Roma |
Roma Sala Caduti di Nassirya, Palazzo Madama, Senato della Repubblica, Piazza Madama | 15:00 | video
Zero precarietà. Presentazione della piattaforma FLC CGIL per abbattere la precarietà nella scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e per migliorare il sistema di istruzione e formazioneOrganizzato da: Federazione lavoratori della conoscenza, Confederazione Generale Italiana del Lavoro Il rilancio del sistema pubblico della conoscenza rappresenta l’unico vero investimento per il futuro del nostro Paese e per offrire speranze e prospettive alle nuove generazioni. Per questo il personale della Scuola, dell’Università, della… Ricerca, dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM) deve tornare ad essere percepito come una straordinaria risorsa. leggi tutto |
www.iscrittiaparlare.it | 17:30 | video
Perché l'Unione Europea è indispensabileIncontro con Maurizio Caprara (editorialista Corriere della Sera) |
Roma Università Luiss Guido Carli - Aula Toti - Viale Romania, 32 | 18:20 | video
Ambiente e Risorse naturali: "La gestione dei rifiuti urbani"Organizzato da: LUISS Business School, Associazione AMUSE L’uso efficiente dei materiali è colonna portante dello sviluppo sostenibile - ovvero della green economy - e lo smaltimento dei rifiuti rappresenta uno dei più gravi problemi da risolvere, in un’ottica di tutela dell’ambiente, nel complesso… percorso di transizione ecologica. leggi tutto |
Bologna Palazzo D'Accursio, Sala Farnese, piazza Maggiore 6 | 10:30 | video
In dialogo: per costruire giustizia sociale e ambientaleEvento promosso da Forum Disuguaglianze e Diversità, Caritas Italiana e Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro (Conferenza Episcopale Italiana), con il sostegno dell’Alleanza per le Transizioni Giuste |
Milano Aula Pio XI dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (largo Gemelli 1) | 11:30 | video
Il PNRR, un possibile volano per l'Italia. Lezione aperta del ministro Raffaele FittoOrganizzato da: Università Cattolica del Sacro Cuore Nell'ambito di un'iniziativa promossa dalla Facoltà di Scienze politiche e sociali e dal Dipartimento di Scienze politiche dell'Ateneo |
Milano Università di Milano-Bicocca, Aula Sironi, Edificio U4 TELLUS, Piazzale della Scienza, 4 | 14:33 | video
L'intervento dello Stato e la crescita economica dell'Italia. Dall'IRI di Beneduce alla Net-Zero IndustryOrganizzato da Cesisp (Centro Studi in Economia e Regolazione dei Servizi, dell'Industria e del Settore Pubblico) e dal Diseade (Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto dell'Economia) dell'Università di Milano-Bicocca |
Torino Via Maria Vittoria 35 h | 17:30 | video
Dibattito sull'attentato di via Rasella e la strage delle Fosse ArdeatineOrganizzato da: Centro Pannunzio Partecipano: Valter Vecellio, Pier Franco Quaglieni, Nino Boeti e Ennio Galasso |
Catania Tribunale | 09:00 | |
Caltanissetta Aula Bunker | 09:58 | audio
Maxiprocesso Montante |