Agenda di Venerdì 19 Maggio 2023

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
Radio
11:00
Roma
Sala Stampa della Camera dei Deputati
12:00
video

Presentazione della mozione contro l'IVA sulla chirurgia estetica

Su iniziativa della deputata Annarita Patriarca
Roma
Sala della Regina, Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Piazza Montecitorio
14:30
Roma
Sala Capitolare, Chiostro Santa Maria Sopra Minerva
16:30
video

Don Minzoni. Testimone per la libertà di educare. 100 anni dal martirio

Per il centenario dell'assassinio di don Giovanni Minzoni, l'AGESCI insieme alla Federazione Scout d'Europa (FSE) e al Movimento Adulti Cattolici Italiani (MASCI), hanno ricordato la sua testimonianza con questo convegno. Il cardinale Arrigo Miglio, l'onorevole Pierluigi Castagnetti e di Vittorio Pranzini hanno contribuito a raccontare la figura e la storia dell'arciprete di Argenta e la sua opera di educatore

leggi tutto

Padova
Casa di Reclusione di Padova, via Due Palazzi 25/A
09:31
video

La tenerezza e la Giustizia. La tenerezza è un modo inaspettato di fare Giustizia (Papa Francesco)

Organizzato da: Ristretti orizzonti
Giornata nazionale di studi promossa da Ristretti Orizzonti presso la Casa di Reclusione di Padova
Torino
Lingotto Fiere, Salone Internazionale del Libro, Sala Rosa, Padiglione 1, via Nizza, 280
11:30
video

Salone Internazionale del Libro 2023 - Pecore Elettriche. L'intelligenza artificiale, l'arte, la creatività

promosso nell'ambito del 35º Salone Internazionale del Libro dal titolo "Attraverso lo specchio" in programma dal 18 al 22 maggio 2023. In collaborazione con Lucca Comics & Games
Torino
Lingotto Fiere
11:30
video

Festival Internazionale del Libro di Torino - Presentazione del libro "Operation Etna: Britain's infiltration of Soviet agents into Italy"

Un saggio nel quale è raccontato uno spaccato preciso dell’operazione ETNA, ossia dell’infiltrazione britannica di agenti sovietici in Italia. Oltre all’attualità del tema - visto il ruolo e il peso dell’intelligence sia occidentale che russa nel conflitto ucraino - particolare interesse, per i lettori della Svizzera italiana, suscita il fatto che in quelle oscure operazioni dell’epoca si ritrovino i nomi - finora sconosciuti - di alcuni personaggi nati e residenti in Svizzera che si infiltrarono tra le fila dei combattenti fascisti per carpirne intenzioni, progetti e movimenti

leggi tutto

Torino
Lingotto Fiere, Salone Internazionale del Libro, Sala Oro, Padiglione Oval, via Nizza, 280
15:00
video

Salone Internazionale del Libro 2023 - Nello specchio dei libri

promosso nell'ambito del 35º Salone Internazionale del Libro dal titolo "Attraverso lo specchio" in programma dal 18 al 22 maggio 2023
Torino
Stand della Fiera del Libro ArgoNautilus di Iglesias
17:00
video

Salone Internazionale del Libro di Torino 2023 - Dialogo tra Matteo Bianchi e Tommaso Di Dio

Nell'ambito del 35º Salone Internazionale del Libro dal titolo "Attraverso lo specchio" in programma dal 18 al 22 maggio 2023. Presentazione dei volumi di critica letteraria, rispettivamente "Il lascito lirico di Corrado Govoni. Dai crepuscoli sul Po agli influssi emiliani" di Matteo Bianchi (Mimesis, 2023) e "Poesie dell'Italia contemporanea" (Il Saggiatore, 2023)

leggi tutto

Torino
Lingotto Fiere, Salone Internazionale del Libro, Sala Rosa, Padiglione 1, via Nizza, 280
19:30
video

Salone Internazionale del Libro 2023 - Omaggio a Enzo Carra. Autore di "L'Ultima Repubblica" (Eurilink)

promosso nell'ambito del 35º Salone Internazionale del Libro dal titolo "Attraverso lo specchio" in programma dal 18 al 22 maggio 2023
Pescara
Palazzo di Città, Sala Consiliare del Comune, piazza Italia
17:12
Perugia
Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre
17:40
video

Celebrazione della fondazione dello Stato di Israele

Venerdì 19 maggio scorso l’Associazione Italia-Israele di Perugia ha celebrato i 75 dalla fondazione dello Stato di Israele con un evento in due parti. Nella prima parte è stata illustrata una pittura su tela suddivisa in 75 riquadri dipinti con immagini inerenti alla nascita e alla storia di Israele, realizzata dagli allievi dell’Istituto Italiano Design di Perugia, esposta nella sala della Vaccara; Nella seconda parte dialogo tra il notaio Emanuele Calò, direttore dell’Osservatorio Enzo Sereni, e il giornalista Gianni Scipione Rossi, consigliere dell’Associazione, sul saggio "La questione ebraica nella società postmoderna. Un itinerario tra storia e microstoria" (Edizioni Scientifiche Italiane, 2023), in cui sono emerse alcuni significativi nodi non solo della storia ebraica sia dello stato che della diaspora, ma anche, e soprattutto, della situazione odierna, in cui, purtroppo, permane l’antisemitismo camuffato da antisionismo; l’autore ha quindi trattato di BDS e di dichiarazione IHRA sull’antisemitismo e risposto a numerose domande a carattere politico e filosofico

leggi tutto

Salerno
Aula Magna, Corte d'Appello
09:28
Palermo
Davanti al carcere Ucciardone
10:22
Capo D'Orlando
Villa Piccolo, S.S. 113, Km 109
15:51
video

Incontro di studio sul processo penale VIII edizione. "Le emergenze del sistema penale" (Prima giornata)

Evento organizzato con il patrocinio dell'Unione delle Camere Penali Italiane

Verrà trasmesso in diretta video

Bologna
rima Sezione Penale
10:30
San Piero Patti
Salone del Convento dei Carmelitani Calzati, via Carmine 16
18:12
video

L'Europa tra diritti e doveri

Nell'ambito del ciclo di Laboratori sui Diritti e i Doveri degli uomini promosso dal Comune di San Piero Patti con la collaborazione del Centro Studi del Mediterraneo e del Mezzogiorno "Napoleone Colajanni" di Enna, in programma da Marzo a Dicembre 2023