L'intervista è stata registrata martedì 30 ottobre 1984 alle 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati trattati i seguenti temi: Partito Radicale, Xxx.
La registrazione audio ha una durata di 35 minuti.
18:00
09:30
10:01 - SENATO
8:00 - Parlamento
8:15 - Parlamento
8:30 - Camera dei Deputati
9:00 - Parlamento
9:15 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
14:30 - Senato della Repubblica
9:51 - Roma
Radio radicale proseguiamo queste interviste che abbiamo definito interviste sul partito radicale l proseguiamo imputano di questa volta nel suo studio con Paolo Flores d'Arcais
Ben noto di ascoltatori di radio radicale e POF dal Cai si interessa di filosofia ma si interessa anche di politica e soprattutto per questo per le sue riso editoriali sui giornali e soprattutto credo noto al pubblico di arriva Di Carlo
Come appunto parliamo di partito radicale direi a partire da questa da questa nota che spesso viene fatta l'analisi che il partito radicale fa sulla situazione politica oggi in Italia sulla partitocrazia come ha ricavi definiscono i rapporti fra partiti e istituzioni
A sembra secondo alcuni ministri del partito radicale in una situazione di isolamento
E un in effetti è un'analisi che a me sempre cioè un po'perplesso per me che ogni partito politico
Dovrebbe essere isolato rispetto agli altri in qualche modo se non sarebbe parte politica ma comunque ecco proprio su questo chiederei un primo Paese cioè cosa c'è il secondo te di giusto di meno giusto non analisi dei radicali sulla partitocrazia i cosa c'è rispetto all'opposizione politica
Rispetto agli altri partiti che scuote può essere almeno accettabile ai severi
Io credo che un partito come il partito radicale e del resto qualsiasi partito che si voglia partito di sinistra non dovrebbe affatto preoccuparsi o non dovrebbe particolarmente preoccuparsi del suo isolamento rispetto agli altri partiti dovrebbe preoccuparsi molto costante mentre invece del suo possibile o effettivo isolamento rispetto alla società
Ecco a me sembra che da questo punto di vista il partito radicale incominci a essere troppo isolato dalla società
In comincia ad assomigliare troppo agli altri partiti può essere che poi all'interno del mondo dei partiti si anche isolato rispetto agli altri partiti come del resto può capitare anche ad un grande partito di massa come il Partito Comunista che oggi è isolato rispetto agli altri partiti
Partito nel quale il partito comunista molti suoi esponenti molti dirigenti sono appunto impauriti proprio da questi isolamento rispetto agli altri partiti ora io credo che essere isolati rispetto agli altri partiti tenendo conto di quello che sono i partiti in Italia non ne né un male né un peccato
E alla fin fine nemmeno uno svantaggio grave invece per un partito di sinistra essere simile agli altri partiti anche se magari poi isolato per le posizioni politiche che siano assomigliare antropologicamente
Come stile come modi e gli altri partiti né la questione di fondo voglio dire e isolarsi rispetto alla società ora io capisco che sembra suona un paradosso per l'ascoltatore di radio radicale e forse sono anche offensivo
Che io dica che il partito radicale incomincia ad assomigliare troppo agli altri partiti e incomincia a essere troppo isolato dalla società comincia a essere anch'esso parte del sistema partitocratico
Però voglio spiegare questa affermazione perché naturalmente poi per certi aspetti lo stile del partito radicale diversissimo da quello degli altri partiti però ripeto anche lo stile del partito comunista molto diverso da quello per la democrazia che siano del Partito Socialista eppure io credo abbiano in comune tutti
Qualche cosa di di essenziale che noi chiamiamo oggi partitocrazia ecco allora che cosa comincia troppo ad avere dissimile il partito radicale
Nei confronti degli altri partiti il professionali Isma'politico cioè la politica come professione
Il fatto di avere ormai un gruppo dirigente
Consolidato in questi anni ormai il gruppo dirigente grosso modo lo stesso per una decina d'anni perlomeno forse di più
Consolidato gruppo dirigente
Ristretto ma non ristrettissimo
In gruppo dirigente in senso in senso pieno non due o tre personalità
Composto da professionisti della politica per dirla in termini
Più tradizionali da funzionari e burocrati della politica da persone che fanno solo la politica la politica nel senso dell'attività professionale alla testa di un partito fanno solo politica
Direi di più
Se togliamo qualche eccezione qualche professore universitario e qualche giornalista
Direi che addirittura nella maggior parte gli esponenti del gruppo dirigente radicale al di fuori della politica non non hanno nella società
Come si dice né arte né parte cioè sono dei politici puri nel senso pieno
Del termine e nel senso critico del termine criticato quando si parla degli altri partiti e giustamente criticato perché avere un gruppo dirigente di professionisti della politica di persone che fanno politica a tempo pieno significa snaturare souvenir meno a quella che era una delle premesse delle grandi promesse del Partito Radicale
Quello di inventare un partito
Non dico antipartito perché suona sciocco gioco di parole certo un partito meno partito degli arbitri un partito che consentisse una milizia politica fatta di fatta per il cittadino normale
Cittadino normale cittadino che alle sue occupazioni che lavora e che alla politica può dedicare una parte del suo tempo libero nemmeno tutta nemmeno la maggior parte del suo tempo libero tacco questa promessa è venuta meno
I radicali nel a livello dirigente sono dei professionisti a tempo pieno della politica più che negli altri partiti addirittura e queste io credo diventa un fattore di efficienza per un partito partitocratico un handicap gravissimo per un partito che invece vuole innovare radicalmente in modo di far politica in Italia
Ecco l'aspetto a quell'edificio erano due curiosità e anche probabilmente due aspetti operano servì a precisare meglio quello che pensavi il primo è una cosa in cui stavo riflettendo forse i radicali fanno sempre politica questo è vero
Mi chiedevo però appunto nella somiglia agli altri partiti e nella sede quindi partito più partitocratico o meno partitocratico ma mi pare che forse più che il problema di fare sempre politica sia un pochino anche come cioè che sia ricariche Prodi paga smettono di fare i parlamentari e se ne vanno a fare altro oppure che hanno fatto i parlamentari ritornano a fare gli avvocati magari rimangono stesso dirigenti politici perché lo sono e magari fanno eminentemente politica pura
Perché la fanno però ecco mi sembra che non sia la stessa cosa cioè cose la politica può del potere e cos'è la qualità diversa la politica come fa
E quindi anche su questo chiedevo poi di precisare meglio perché allora questo partito di professionisti puri della politica pura finora tu dicesse semmai sei cominciava a distaccarsi dalla gente quindi voli che prima nata a caccia erano con
Seconda cosa
Finora bene o male siamo averlo azzeccata sempre molto rispetto alla gente nel senso che non aveva altro boccerà la gente con perdeva le proprie battaglie a partire dal voto
A finire con le battaglie concrete e quindi ecco anche su questo in parte consumato ci fa il complimento cioè dici radicali stanno rischiando di questo lei non lo sono ancora no e quindi sono diversi
Però poi anche sì stanno rischiando di allora perché su che cosa cioè su quali temi nuova un po'complessa di io scusa ma messo molta carne al fuoco tutto
Sì ecco io credo che il difetto attuale del gruppo dirigente radicale che è fatto di politici a tempo pieno questo è il vero dice e questa non è una un elemento formale
Si può fare politica a tempo pieno per obiettivi diversi da quelli di un altro partito queste diciamo la rivendicazione da sempre del funzionario comunista
Che funzionario che è un quindi un politico a tempo pieno ma in nome di una politica alternativa a quella dei partiti conservatori e così via
Noi però abbiamo visto fin troppo come questa modalità del far politica diventa un contenuto
Si finisce per essere classe politica si finisce per fare della politica interesse a se stesso in quanto in quanto tale la politica del tempo pieno significa che si crea un partito come struttura separata dalla gente non c'è nulla
Da fare perché crea una situazione di privilegio per chi fa politica a tempo pieno rispetto al cittadino che vorrebbe partecipare alla politica attraverso un partito un partito diverso appunto ma che rispetto al politica a tempo pieno sarà sempre handicappato e quindi conterà infinitamente meno e quindi non potrà mai avere davvero voce in capitolo all'interno di un partito fino a che nel Partito radicale la politica la fanno coi professionisti cioè politici a tempo pieno che non fanno altro che la politica o giovanissimi che hanno molto tempo a disposizione ma il partito radicale non inventerà strutture tali per cui la politica la potranno fare su un piano di parità cittadini qualsiasi che la politica possono dedicare come giusto dedicare poco tempo una parte del proprio tempo libero
Fino a che non si realizzerà questo non si realizzerà nemmeno quel partito diverso davvero democratico
Per cui poi le battaglie su contenuti diversi avranno davvero
Un senso di rinnovamento della vita democratica del paese e un contenuto radicalmente anti partitocratico
Perché altrimenti di battaglie giuste ne fanno tante alle volte anche altri partiti partitocratiche fino al midollo come il Partito Comunista ad esempio ora io naturalmente ho detto il partito radicale rischia in questo modo anche di staccarsi dalle aspirazioni dell'agente
Il che significa non se ne totalmente staccata il che significa che in parte rimane ancora una speranza
Allora vediamo alcuni punti
E il partito radicale
Si era legato ad alcuni istanze presenti tra la gente attraverso le famose famosissimi battaglie per i diritti civili la battaglia per il divorzio la battaglia sull'aborto quali erano le caratteristiche di queste battaglie
Di scegliere un tema quindi qualche cosa di particolare che però per la situazione del Paese avesse anche una valenza più generale
Da questo punto di vista il divorzio se anche esprimeva un arretratezza tipica della situazione italiana era però un tema particolare sì ma di grandissimo valore liberatorio di e di civiltà toccava una una questione di libertà di vita
Quotidiana di di grandissimo
Valore quindi prima caratteristica temi particolari ma con valenze generali seconda caratteristica dividere profondamente su questi temi di grande valore in due nettamente il Paese non consentendo il trasformismo
Terzo conseguenza di questi due primi fattori passare attraverso le diverse forze politiche in qualche modo metterli in crisi in qualche modo appunto colpire il trasformismo dei diversi partiti costringendo gli affari i conti con un tema e con una scelta una decisione che implicava o il sì o il no a ottavo
Ora il partito e su questo
Creare militanti cioè
Permettere consentire alla gente comune
Di impegnarsi dedicare una parte del proprio tempo libero a questa battaglia politica perché impegnarsi questo significa dedicare una parte del proprio tempo libero e talvolta qualche denaro ad un obiettivo ad una battaglia politica ecco
Purtroppo il partito radicale venuto meno proprio a questa sua tradizione che aveva iniziato che l'ha portata avanti con alcuni con alcuni referendum tu prima hai citato la questione giustizia il partitore radicale io ritengo avrebbe proprio dovuto fare qualche anno fa della questione giustizia una questione tipo
La questione del divorzio o dell'aborto cioè concentrare su un grande tenne
Che per un verso è una questione particolare è la questione delle carceri e dei codici né del non rinnovamento del Codice di procedura quindi se vogliamo un tema particolare peraltro verso invece questo stesso tema particolare ha una grande valenza di civiltà e quindi una grande valenza generale ecco su un tema di questo genere
Sviluppare una battaglia con le stesse caratteristiche abbiamo richiamato prima questo non è stato fatto a parte parlo della questione giustizia ma oltre la questione giustizia se ne potrebbero scegliere altre di cui di questioni di questioni analoghe
Insomma il partito radicale è venuto meno un Prodi a quella sua caratteristica che gli aveva consentito di legarsi ad alcuni Problemi
Diffusi fra la gente facendo crescere maturare su questi temi una coscienza politica consentendo alla gente comune di impegnarsi politicamente rompendo le caratterizzazione le divisioni fra partiti impedendo ai partiti di giocare sul loro trasformismo questa tradizione così promettente
Dopo le grandi battaglie per il divorzio per l'aborto e per la prima serie dei referendum in pratica venuta a me
Dunque innanzitutto tu hai fatto un riferimento alla partecipazione dei cittadini ed Andana Dejiko proprio ieri se non erro i numero degli iscritti il finanziamento derivante dalle iscrizioni di per Titti
Il partito radicale al terzo posto dopo il Partito comunista e da Democrazia Cristiana con questo praticamente miliardo vicini ai più o meno che sia di autofinanziamento dovuto interamente alle iscrizioni e il restante mezzo miliardo circa o più o meno un altro miliardo una cosa di questo genere dovuto a
Autofinanziamento di richiesta di contributi
Coi del terzo partito ripeto nel senso che e mi pare che il Partito comunista sia su cui due miliardi circa più o meno della democrazia e Siena anche e subito dopo viene impartito dedicare mi pare che che questo sia un aspetto dei testimoni a due cose importanti per un partito con il partito radicale cioè il fatto di evidentemente aveva ancora un rapporto conti questionario dello da cioè si paga la propria politica
E e soprattutto di in qualche modo anche accettare da parte di chi paga la politica questa politica sia fatta
Quindi se ma in qualche modo un certo tipo di dato di militanza rispetto a quelli di cui parla di prima permanga
E la volevo chiederti ecco questo aspetto proprio dell'autofinanziamento
Per come viene condotto come campagna politica dal Partito radicale è un o comunque una salvaguardia notevole della differenziazione del partito
Riceve dagli altri partiti corre ma sul piano del suo finanziamento io sono convinto che il partito radicale infinitamente più pulito diciamo e gli altri partiti
Questa credo anche uno dei motivi per cui malgrado tanti errori politici che il partito radicale
L'ha fatto e continua a fare adesso si continua a guardare sempre con una certa dose di speranza di e di simpatia che va molto al di là dei dei meriti della sua politica
Perché ed è giusto che che si è così che oggi il la pulizia di in un partito in un uomo politico credo che che che diventi un fatto
Assolutamente essenziale non solo importante come sempre dovrebbe essere ma assolutamente essenziale
Tuttavia di per sé il fatto di dare del danaro ad un partito non può anche significare in qualche modo delle gare
Un'attività politica d'un gruppo dirigente di per sé non significa partito di tipo davvero nuovo
Nel partito comunista che partito in cui certamente
Vi è una forte deve lega da parte della base ai vertici del per rami secchi per un po'ti chiedo scusa d'altronde chiaro con l'UDC no il sapere non è un altro formulata puramente male io mi chiedevo se un cittadino i cittadini sono così in grado di costringere il partito radicale con due miliardi di finanziamento tutte le migliaia di anni di attività cioè i due terzi attività politica a scegliere comunque
La politica che d'accordo è un consenso in qualche modo ha una classe dirigente ma è un consenso che mi sembra condizioni fin troppo immaginiamoci segnerà di ogni volta che fa una scelta o Craxi col presidente un'elevata una certa avesse bisogno
Ed è i due terzi del finanziamento di quella scelta dati gli dei cittadini italiani sarebbe ben condizionati sarebbero ben condizionati o no questo intendevo di no non riesco a capire bene la domanda cioè il il gruppo dirigente radicale ha chiesto vogliamo un consenso in danaro bene l'avallo ha avuto d'accordo ma questo di per sé non significa che la politica del partito radicale sia sia o non sia in crisi
Ha ottenuto un consenso uno sforzo un grosso sacrificio da parte di un'area di simpatizzanti il problema però
Questa gente come mai
Rispetto alle potenzialità che il disgusto per la partitocrazia fornisce un partito che si presenta non partitocratico come o polemico verso la partitocrazia come il partito radicale come mai queste norme potenziale si traduce solo in alcune offerte di danaro
Perché io credo che questo sia il vero grosso limiti oggi
Il
Partito radicale non è più uno strumento per l'impegno di tanta gente che pure vorrebbe impegnarsi per una politica diversa che a un disgusto verso le scelte e la struttura dei partiti tradizionali che è un disgusto che vorrebbe diventare attivo cioè che vorrebbe diventare di nuovo impegno politico
E non trova canali non trova canali non trova nel Partito radicale un canale mentre un tempo è sembrato che il partito radicale potesse diventare quel canale e in alcuni momenti specifici di alcune grandi battaglie civili lo è anche stato
Questo è il punto e non credo allora che sia utile fare come fanno gli altri partiti che di fronte a una crisi si cerca sempre di dire le cose che vanno bene
Sottolineammo le pure le cose che vanno bene però
D'altro canto se non ci fosse una simpatia di fondo verso ciò che il partito radicale può essere può rappresentare in futuro no non staremmo qui
A a parlarne insieme quindi questo è dato per scontato però è una pessima abitudine tradizionale mi partitiche di fronte alle difficoltà si sottolinea subito quello che va bene no cerchiamo di vedere lo scarto che c'è fra le potenzialità che ci sono e i la poco utilizzazione a me sembra questo scarto sia enorme che ci si che il partito radicale così come poteva essere concepito alcuni anni fa abbia non vantaggio nella situazione a tale straordinario perché la gente è stanca profondamente stanca del modo di fare dei partiti tradizionali anche di quelli d'opposizione
Ed è stanca non solo nel senso di disgusto ma anche nella voglia di poter cambiare io credo questo certo riguarda non tutti coloro che sono stanchi e disgustati riguarda una parte che vuole trasformare questo disgusto in impegno e in attività per mutare le cose
Di tutta questa gente ma di tutto questo potenziale io credo che il partito radicale finisca per raccogliere pochissime energici e proprio perché è diventato uno strumento burocratico
Ecco fra l'altro tu mi dicevi prima che il partito radicale
Riusciva ad imporre ogni assenza ogni tipo di assenza di trasformismo con un certo gene grotte io su questo potrei dire anche che probabilmente il sistema partitocratico ha imparato a spezzare lance di cali o comunque la forza e le proprie mura e quindi dal divorzio dove trasformismo non me ne nessun genere poi sono riusciti un po'recuperare ed è logico che ciascuno faccia il suo mestiere ma allora vorrei capire cosa pensi dei temi che il partito radicale pone anche sul tappeto
Questa Progetto per esempio che Ande Napoli come in modo diverso di fare politica a livello di istituzioni locali cioè la il elezione diretta da parte dei cittadini del sindaco la creazione di grandi aree metropolitane rispetto anche ai servizi che fanno è una determinata area metropolitana specifica il tipo di assenza dei partiti dalle istituzioni locali quindi liste civiche
Che aggreghino maggioranze appunto non basate su criteri di in qualche modo compromissione di trasformismo ma dichiari scelte i problemi come le liste Verdi e quindi anche quest'altro tipo di ipotesi per fare politica in sede locale
Abbiamo parlato impartito dal voto sulla giustizia mi pare di capire che eri d'accordo nel metodo e nel merito e non nel metodo ecco su queste cose vorrei suo giudizio
Sì e intanto tu dici il parco il sistema partitocratico ha imparato dopo la sconfitta sul divorzio e si è fatto più furbo questo può essere io
Cioè sono convinto che esista la partitocrazia ed esista un sistema partitocratico un modo partitocratico di far politica un pericolo partitocratico per la democrazia
Vorrei comunque che non ci dimenticassimo che poi
Tutti i partiti non sono eguali anche quelli che condividono
Mentalità in modo di far politica partito pratici
E questo è un vizio che secondo me talvolta i radicali invece hanno di confondere io non con modo non metto sullo stesso piano democrazia cristiana un partito comunista posso essere molto più polemico col Partito comunista perché comunque lo sento un partito che fa parte della sinistra e che spero si rinnovi più profondamente ma non in senso più moderato
In senso più anti autoritario e più deciso a fare una politica seria d'opposizione
Quindi più radicalmente riformista se vogliamo non più moderato però non lo confondo con la Democrazia Cristiana
E ovviamente non ne faccio come talvolta i radicali
Mi hanno fatto il principale bersaglio
Dello dello scontro polemico
E le distinzioni vanno fatti tra partiti all'interno dei partiti fra singole persone e personalità
Addirittura
Ora questo talvolta il partito
Radicale lo fa mai in modo che a me lascia anche sbigottito tant'
Certe manifestazioni di simpatia date più volte all'onorevole Pietro Longo io credo che tu anche lei ricorderà io lo ricordo con raccapriccio e le considero strumentali perché in quel momento l'onorevole Longo dava il suo supporto il suo aiuto a una specifica battaglia che sta facendo
Marco Pannella ecco non ci si deve vendere per mezzo piatto di lenticchie cioè sono cose che le simpatie corrisposte verso l'onorevole Longo e personaggi di questo tipo a me fanno ancora Greek cenare
La pelle e certamente
Certamente inquinano di fronte alla gente l'immagine del del partito radicale ma veniamo a in molti temi che tu che tu dicevi di una possibile politica
Radicale ecco parliamo del delle situazioni locali del della politica a livello locale non solo perché ci sono le amministrative fra qualche mese
Ma perché la dimensione locale della politica intanto e locale ma riguarda grandi aggregati e contro i grandi realtà urbani quindi si tratta di di questioni che toccano di volta in volta alcuni milioni di individui quindi non sono non è il problema della fontanella come si diceva un tempo e poi perché le questioni locali sono le questioni della qualità della vita quotidiana c'è qualche cosa che ci riguarda davvero da da vicino in quanto cittadini perché sono poche le scelte su questi problemi quotidiani che decidono
Decidono della nostra esistenza del tono della qualità del colore del
Della nostra concreta esistenza quindi non sono qualche cosa dice di piccolo rispetto alla grande alla grande politica Alma anzi io considero che la politica locale
Sempre più debba diventare l'ambito di un autentico impegno politico da parte dei cittadini ora
Anche su questo la specificità radicale non può ridursi ha una proposta
Che può in certe circostanze essere ottimo può in altre circostanze non essere ottima come quella dell'elezione diretta del sì meglio personalmente sono favorevole
Sono favorevole all'elezione diretta del sindaco così come sarei favorevole a una serie di misure diciamo così presidenzialisti che
A livello
A livello nazionale ma se vi sono poi un'altra serie di misure anti partitocratiche
E se si tiene conto di una serie di vizi
Gli autoritarismi acquisivo di plebiscito Prisma con cui si può andare incontro con le elezioni dirette di singoli personaggi che se si ha chiaro
Che i mezzi di comunicazione tipo la televisione diventano ancora più importanti quando si concentra l'attenzione a non sui partiti ma sulle singole persone
E io non sono disposto a considerare un passo avanti nella democrazia il fatto che un presidente un sindaco venga eletto perché ha una dentatura migliore di di un altro
E questo invece talvolta avviene anche nelle grandi democrazie come quell'americano come quella francese è famoso il dibattito che vi fu sul fatto che quel centinaia di migliaia di voti
Decisivo a Mitterrand per diventare Presidente della Repubblica secondo molti commentatori ed esperti di pubblicità di marketing e di mezzi di comunicazione di massa erano dovuti al fatto che si era fatto limare due due denti quindi aveva modificato il suo sorriso ora io non so
Difficile naturalmente sempre dire
Se queste cose sono esatte possono delle del degli eccessi
E tuttavia certo che alcune cose
Assai superflue dal punto di vista politico assai vuote dal punto di vista politico come una migliore c'era un bell'aspetto una fascia più simpatica
Contano e normalmente quando si personalizza politiche io sono contro la politica spettacolo penso che la politica spettacolo non sia democrazia
E naturalmente nel rischio di nelle elezioni indirette c'è il rischio che si aumenti il tasso di politica spettacolo che già diventato molto alto
Imitarli
Il tasso di politica immagine non di politica contenuta di politica in cui non si sceglie ponderando ma si sceglie su cose molto frivole appunto la faccia più o meno simpatico
Detto questo
D'accordo per le grandi aree urbane
D'accordo per l'elezione diretta dei sindaci questo però è un po'poco per essere specificamente radicale che si sono proposte che per mano
Espresse almeno a parole da altre forze politiche da singole personalità Giarda molto tempo
L'idea di
Liste a livello locale diverse rispetto a quelle nazionali ha un'idea
Che io sostengo da moltissimo tempo io sostengo che e il non viene in Italia come molti hanno detto da alcuni anni un eccesso di partecipazione
Ma
Vi è una falsa partecipazioni in quanto da livello europeo a livello nazionale a livello locale a livello
Dei quartieri a livello delle lezioni scolastiche i protagonisti sono sempre i partiti cioè il cittadino è sempre chiamata delegare i partiti a occuparsi e della politica europea e del consiglio di istituto scolastico quindi fino a che le cose rimangono così moltiplicare le elezioni incerto non aumenta davvero la effettiva partecipazione democratica
Consente una moltiplicarsi di partecipazione illusoria che da solo frustrazione nausea e quindi un senso poi di eccesso di vita politica democratica ma temo che dica questo conto fra virgolette partitocratica non democratica quell'eccesso per cui la gente dice ha di nuovo a votare si vota troppo no anche schemi Italia si vota troppo e che si vota sempre per gli stessi soggetti cioè per per i partiti ora se si fanno elezioni a carattere diverso e per il Parlamento europeo e per il Parlamento nazionale per le regioni per i comuni per il quartiere
Per e la scuola è evidente che
Ogni volta si dovrebbe
Caro fare le scelte sulla base del terreno specifico dei problemi specifici di quel livello e ovviamente su quel terreno specifico le divisioni e assurdo pensare che siano sempre le stesse
Quelle che non siamo abituati a conoscere
Che caratterizzano i vari partiti ecco quindi io sono d'accordissimo che ad ogni livello di elezioni i Soggetti fra cui scegliere dovrebbero essere DiVersi dovremmo avere a livello della singola scuola
Non lo so il partito di quelli che vogliono aumentare le ore di ginnastica di quelli che le vogliono diminuire faccio il primo esempio che mi viene in mente e non ha senso che ci siano socialisti e democristiani perché a livello di quei singoli problemi possiamo avere
Socialisti su sponde opposte democristiani sponde opposte così come
A livello europeo a mio parere ha poco senso che di nuovo si presentino i partiti con la loro configurazione nazionale perché io vedo sulle questioni europee
Persone di diversi partiti che la pensano allo stesso modo e persone in uno stesso partito che la pensano all'opposto
E quindi io vorrei poter scegliere a livello europeo fra gruppi che hanno omogeneità al loro interno rispetto ai problemi e ai problemi europee vi piacerebbe votare per il partito che vuole
Progredire rapidamente sulla tappa è solo per tappe sul sull'Unità
Politica dell'Europa e quindi propone una serie di istituzioni comuni europee una serie di Poteri alle istituzioni europee
E scegliere questo partito contro il partito di quelli che invece vogliono mantenere le cose come stanno il potere di veto delle singole nazioni o di quelli addirittura che vogliamo fare dei passi indietro perché amano il nazionalismo il made in Italy e altre cose di questo Gene
Invece
Persone che hanno queste tre diverse posizioni lo ritiri trovi in tutti i partiti e quindi dopo una delega
Di nuova dei partiti che non rappresentano le divisioni su quel problema e naturalmente la stessa cosa avviene a livello a livello locale di quelle grandi località che sono i grandi aggregati urbani dove io vorrei poter votare
Fra partitiche si differenziano sulle grandi concrete scelte però cioè chi vuole un tipo di sviluppo urbanistico e chi vuole un altro chi vuole dare più spazio al verde e chi invece vuole costruire di più
E chi vuole chiudere i centri storici chi invece vuole consentire sempre di più la sosta selvaggia
Delle auto chi vuole disinquinare i fiumi è e chi invece vuole aumentare l'occupazione anche apprezzo di aumentare l'inquinamento e così via
E di nuovo invece io sono costretto a scelta scegliere dei simboli cioè delle delle delle grandi immagini
Che non hanno che non si dividono poi rispetto a questi problemi concreti oppure che su questi problemi concreti sono divisi al loro interno quindi anti sono d'accordissimo su questo ma questo non raggiungibile semplicemente chiedendo perché noi potremmo anche imporre per legge che non si possono presentare gli stessi simboli nazionali anche a livello locale
Avremmo tante liste due torri le famose liste il Partito Comunista Bologna si presentava credo si presenti tuttora sotto la lista dei tempi di Dozza ma anche oggi credo sotto la lista due torri però tutti sanno che il partito
Comunista il problema è di disarticolare gli aggregati partitici a livello a livello locale questo però si ottiene solo se ci si sa impegnare su due fronti uno della riforma istituzionale
Terreno su cui il della riforma istituzionale e quindi anche dell'ingegneria costituzionale su questo terreno il partito radicale non s'è voluto impegnare pur avendo alcuni studiosi molto bravi del dell'argomento come Panebianco Bettinelli eccetera
Non si è voluto impegnare concretamente nel proporre una serie di
Di misure che trasformino le regole del gioco incentivino
Non differenziarsi delle forze politiche a livello locale rispetto a quelle che sono a livello nazionale e basta facendosi io spero che tu hai parlato con adesso del rapporto da una parte elezione indiretta eccetera dall'altra non politica dello spettacolo quindi
Ricondurre le regole del gioco a livello informativo a al solido cose sostanziali che perché il radicale Pannella nel suo intervento in Commissione riforme istituzionali ha fatto e che sono ovviamente state rifiutate tutti gli altri partiti
Sì ha detto su Repubblica pochi giorni fa e l'altro ieri se non erro questo articolo Repubblica Messaggero altri giornali parlavano sulla diciamo per i conclude l'annuncio di conclusione
Devo erano istituzionale beh è una cosa tenuta perché venivano fuori questi minimi ritocchi non cambiano nulla al massimo Gatto per dirlo
Io dir questo materiale ha delle proposte politiche formulata in modo chiaro fra l'altro sovrani in carica che c'è una convergenza fra che i radicali problema è che è un impegno concreto su questo ecco su campagne quindi vorrei anche Chieti poi come domanda
Allora ecco su queste cose su questi temi su cui il partito radicale
Propone cosa ti aspetti che esca fuori da questo congresso quindi in qualche modo ma potremmo concludere così cioè cosa quindi sono tipo in concreto e su questi aspetti su cui l'abbiam parlato su quei cui non abbiam parlato droga eccetera chierica liste verdi appunto i radicali dovrebbero proporre praticare in che modo proprio
Vedi di queste proposte concrete in sede istituzionale che ha fatto il partito radicale io ne so poco perché se ne poco parlato certo la stampa boicotta direte voi
Però il partito radicale certamente non ne ha fatto uno dei suoi grandi temi quello della riforma istituzionale che se invece vuole modificare il la Presa dei partiti onnivora su tutte le realtà nazionali e locali è evidente che che per esempio una delle cose da proporre e che il cursus politico
Venga spezzato cioè che vi sia una serie di incompatibilità per cui chi fa l'assessore non può poi passare in Parlamento direttamente se non aspettando cinque anni dieci anni non so che di modo che
La carriera politica dal livello locale a livello nazionale o magari europeo non è un continuum finché la lirica Rivers politica sarà un continuum ciascuno sceglierà sempre di fare la politica tra nessun partito perché l'unico che gli garantisce questa
Continuità se vogliamo altri soggetti agenti a livello locale diversi dai partiti dobbiamo stabilire una serie di regole nuove no che interrompano rompano questa continuità della carriera
Politica di queste cose forse ci sono delle proposte interessanti di radicali forse io le condivido anche tutte certo è che i radicali non ne hanno fatto uno dei loro temi centrali ed è per questo anche che la stampa non ne parla
Perché la stampa boicotterà anche tutto ciò che è radicale
Con i radicali costantemente sostengono però delle proposte radicali sulla fame nel mondo io
Sotto otto perché l'ho letto sui giornali in continuazione e perché perché i radicali mi hanno fatto il loro tema centrale se avessero dato davvero rilievo alla riforma istituzionale come
Questione decisiva per smantellare la partitocrazia io credo che di questo si tratti
E certamente anche l'informazione sarebbe filtrata sarebbe passata allora che cosa mi aspetto che cosa desiderano anche cosa mi aspetto e cosa desidero
Che cosa vorrei che questo congresso
Facesse che svolta
Mi piacerebbe che desse al e e in apparenza
Che facesse del Partito Radicale un po'più un partito questo sembra paradossale ho detto prima che mi lamentavo che fosse simile agli altri partiti ma non è paradossale perché è proprio con questa sua struttura assolutamente anomala per cui esiste un gruppo dirigente carismatico non esistono strutture e e poco strutturata il perché esiste un gruppo dirigente poi esistono i simpatizzanti non esiste mia The nel mezzo non c'è articolazione è questo che Fassi poiché il partito radicale non riesca a fare quelle tre o quattro grandi battaglie
Che potrebbero caratterizzare e che sono riforma istituzionale
Giustizia problema dell'informazione
Trasparenza del di tutto ciò che il pubblico moralizzazione ma nel senso e della camorra dei dei dei rapporti fra poteri pubblici e questi che sono in realtà contropoteri veri e propri ma anche per esempio questione fiscale perché il problema è la trasparenza è un problema
Che riguarda anche la questione fiscale degli intrecci d'altro canto se ecco su queste quattro questioni per esempio
Concentrarsi su queste questioni strutturare un partito in modo tale da consentire un'effettiva partecipazione della gente che vuole impegnarsi
Su queste questioni credo che siano tanti che vorrebbero servizi segreti nomi in mano a chi poi fa i giochi che sappiamo
Un effettive equità fiscale una giustizia che non ci con che non ci metta sempre sotto accusa in Europa ma che ci faccia cittadini europei una proposta per l'Europa
Coerente e concreta che fatta in tre o quattro questioni su cui mobilitare le opinioni e e fare pressione non dico tenere delle vittorie perché oggi l'idea di Europa è morto
Mal vista a livello europeo io credo nella sostanza
Ecco su queste strutturarsi attorno a queste questioni fare in modo che una serie Insubria Dini possano partecipare effettivamente quindi anche dirigere il partito radicale facendo di far politica su queste questioni
E e capire che vi sono grandi temi certamente da prendere molto sul serio perché sono e tragedie della nostra epoca come quelle della fame che non consentono però di fare politica davvero
E che giocate come sono state per alcuni anni dal Partito Radicale finiscono padronale di e non concreto impegno un impegno più concreto un alibi al far politica
A far politica davvero un alibi per il mantenimento di una struttura che finisce per essere non democratica ma carismatica legata a un gruppo di persone che il della attività radicale ha fatto la propria
Professione io credo che invece l'attività radicale debba essere una passione e una nonché una professione può essere una professione fare il funzionario di altri
Di altri partiti
D'altro canto io spero che rispetto appunto al in molti difetti
Di quest'ultimo priva di vita del partito radicale esistano degli anticorpi all'interno stesso del partito
Radicale non voglio fare parlare di autocritica che perché sono pessime cose che vanno lasciate ad altre ad altre tradizioni
E dico questo perché io ritengo che
Come sostenuto prima
La potenzialità per un impegno di tipo radicale si è enorme si è enorme fra la gente lo strumento non c'è c'è oggi in meno di quello che era ai tempi del divorzio però forse può tornare rapidamente adesso ad esserlo in forma
Molto molto più molto più matura
Io ringrazio Paolo Flores d'Arcais
Devo dire che e mi fa piacere qualcuno fra virgolette accusi radicali
Di non eccessiva passionalità e quindi evidentemente di un certo cioè di freddezza di nazionalismo eccetera sarò ben lieto e auguro buon ascolto
Con i programmi di radio radicale dando appuntamento a tutti coloro che vorranno quindi anche a Paolo Flores d'Arcais al il congresso del partito radicale che inizierà i suoi lavori alle quattordici
Delle trentuno di ottobre all'hotel Ergife qui Roma
No
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0
Questo Sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, nonché cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento del Sito acconsenti all'uso dei cookie.